Il ruolo crescente del Programmatic Digital Out of Home (DOOH) nelle strategie media è stato al centro dell’intervento di Riccardo Arini, Programmatic Sales Manager di IGPDecaux, durante l’undicesima edizione del Programmatic Day, l’evento di riferimento per il programmatic advertising in Italia, organizzato da Engage e andato in scena mercoledì 26 marzo al Teatro Nazionale di Milano.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Signore e signori di IGP, The Co, benvenuto!
00:03Bell'applauso!
00:06Welcome, welcome on board!
00:08Allora, Riccardo, io qualche giorno fa mi sono imbattuta in un tuo post
00:13in cui chiedevi, lanciavi la domanda
00:16quanto ne sai di Programmatic Digital Out of Home?
00:19Io ti giro la domanda
00:21che cosa puoi dirci tu del Programmatic Digital Out of Home?
00:25Come sta andando?
00:26Allora, ti ringrazio per aver menzionato il post
00:29e faccio un attimo un breve excursus.
00:31È stata un'attività generata dal nostro ufficio di comunicazione
00:34per raccontare un po' di più il Programmatic.
00:36Tra l'altro volevo anche ringraziare le persone che ci sono state dietro
00:40che hanno dato una mano.
00:41È sempre un gioco di squadra.
00:43Esatto, appunto, non è un tema calcistico.
00:45Ma perché l'abbiamo fatto?
00:47Perché comunque il Programmatic è un mercato che sta crescendo molto.
00:50In IGP The Co vediamo una crescita a doppia cifra ormai da anni
00:53ma soprattutto questa crescita la vediamo anche nei paesi del gruppo GSD Co.
00:58Il gruppo GSD Co, comunque sapete,
01:00leader mondiale della comunicazione esterna,
01:02ad oggi ci sono 23 paesi che hanno attivato il Programmatic
01:06e in tutti questi paesi la crescita è costante
01:10e a noi ci serve anche come una sorta di cartina a torno a sole
01:14per vedere effettivamente quale sarà il futuro del Programmatic Digital Out of Home
01:17e quello che ci aspetta negli anni a venire.
01:19Chiaramente questo successo noi lo andiamo ad attribuire
01:22a quelli che sono i tre valori fondamentali del Programmatic.
01:25Il targeting avanzato, la flessibilità e la misurabilità.
01:30Tutti i valori che vanno a inserire il Programmatic
01:32sempre di più all'interno della strategia omnicanale.
01:35Certo, ma questo, dunque, quando io ero piccola c'era già IGP
01:38perché io me la ricordo quando si andava...
01:40The Co.
01:40The Co, certo, The Co.
01:41Ci temono molto.
01:42Erano giovani copi, andavo nelle pensiline, si leggeva piccolino
01:46IGP The Co, mamma mia.
01:47Adesso siete ancora qui, onorevolmente qui,
01:50ma tornando al Programmatic Digital Out of Home
01:53dove oggi può essere effettivamente pianificato?
01:57Beh, allora, giustamente hai menzionato le pensiline.
02:00Il gruppo crede tanto nella digitalizzazione
02:02e soprattutto nella capilarità.
02:04L'anno scorso abbiamo lavorato molto per la riqualificazione
02:07di tutti quelli che sono gli impianti,
02:09molti impianti sull'area d'urbano di Milano.
02:11Ci siamo concentrati tanto su quella che è la metropolitana.
02:14Siamo arrivati circa a 250 schermi attivabili
02:17sulla metropolitana di Milano.
02:18Poi uno dei progetti più ambiziosi
02:21è stato il progetto Pensiline Eterna, ovviamente su Roma,
02:23per farci trovare pronti per il Giubileo,
02:25che ci ha portato effettivamente all'attivazione
02:28di circa mille touch point digitali su Roma,
02:31tra area d'urbano e metropolitana.
02:33Ma in più, sempre lavorando in ottica di digitalizzazione,
02:36abbiamo attivato un'altra grande città nel sud Italia,
02:39oltre a Napoli, che è Bari,
02:41che porteremo a circa 70 schermi.
02:43Che è una città che si sta facendo sentire
02:45nella comunicazione anche, no?
02:46Effettivamente, sì.
02:47Ma in tutto questo quadro,
02:50tu che comunque avete questa massa critica
02:53abbastanza importante,
02:55e avete gli elementi per valutarli,
02:57qual è il valore aggiunto del Programmatic Digital Autovum?
03:01In cosa lo riconosci?
03:03Guarda, ce ne sono tanti.
03:04Secondo me il primo è il targeting dinamico.
03:07Noi come gruppo abbiamo lavorato molto
03:09per sviluppare una DMP proprietaria.
03:12L'abbiamo sviluppata nel 2024
03:14e rilasciata nei primi mesi del 2025.
03:16Poi, chiaramente, ci sono tutti quelli che sono
03:19i trigger che attivano o meno il programmatic sul web.
03:23Quindi l'acquisto di impression
03:26che permette la gestione di campagne
03:28in modo un po' più fluido.
03:30Quello che può essere anche il targeting dinamico
03:34e la creatività dinamica.
03:36Ma soprattutto la misurabilità.
03:38La misurabilità che sta rendendo un...
03:41è, diciamo, il modo importante
03:44per poter portare il programmatic
03:46a essere inserito nella comunicazione multicanale.
03:49Ecco, ma il vantaggio è solo tecnico?
03:51Intendo, quale ruolo ha questa modalità
03:54rispetto agli altri media?
03:56Allora, assolutamente no.
03:58Non è assolutamente tecnico.
04:00Considerate che vi do un attimo un po' di contesto.
04:03Il Programmatic Digital Autovum
04:05può essere visto appunto come
04:07un ampliamento dei messaggi
04:10che gli altri media possono dare.
04:13Vi do velocemente dei numeri.
04:15Ci sono, da dati di sinottica,
04:17ci sono circa 37 milioni di persone
04:19in giro ogni giorno.
04:21Di questi 37 milioni, circa il 60%,
04:23lo sapete bene,
04:25spendono almeno 45 minuti di tempo in commuting.
04:27Quindi sono fortemente esposti
04:29alla comunicazione esterna.
04:31Abbiamo parlato molto di attention.
04:34In un'ottica in cui l'attenzione
04:36è una risorsa scarsa,
04:38all'occhio umano basta veramente una frazione di secondo
04:40per poter guardare un'immagine
04:42o un ricordo.
04:44Quindi quella stessa creatività
04:46che è veicolata su altri media
04:48può essere amplificata istantaneamente
04:50con la comunicazione esterna.
04:52Inoltre la comunicazione esterna
04:54è cross-linear e razionale
04:56perché comunque è intrinseca
04:58nella vita quotidiana di ognuno.
05:00La vedono ovunque.
05:02Direi che di spunti ce ne hai lasciati
05:04e ringraziamo con un bel applauso
05:06Riccardo Arini di IGP.
05:08Forza ragazzi!
05:10Forza!
05:12Ma prima di salutarti,
05:14la domanda di Rito.
05:16Nella squadra di IGP-DQ
05:18tu in che ruolo ti senti?
05:20In che ruolo giochi?
05:22O tu nella vita?
05:24Domanda abbastanza scomoda
05:26perché di calcio ne capisco veramente poco.
05:28Però mi sono fatto anche dare una mano
05:30dalla mia squadra.
05:32Io direi un centrocampista
05:34quasi tutto campista.
05:36Quindi molto di fisico,
05:38copre un po' tutti i reparti
05:40e ci mette molto cuore.
05:42Molto cuore!
05:44Ma certo,
05:46non c'è una risposta giusta o sbagliata.
05:48Anche noi di Radio Programmatic siamo stati
05:50un po' tutto campiste
05:52perché oggi abbiamo raccontato
05:54un po' di tutto.
05:56Proprio in conclusione
05:58Radio Programmatic per oggi,
06:00per questa edizione,
06:02si ferma qui. Quindi ringraziamo
06:04ancora il nostro ospite,
06:06Teresa Nappi. Ringraziamo
06:08Anna Scardovelli. Vi prego, un grande
06:10grande applauso.