Domenico Pascuzzi, Publishing & VAS Director di Italiaonline, ha illustrato il ruolo crescente della data-driven creativity. I dati possono guidare l’innovazione nei formati pubblicitari digitali
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buon pomeriggio! Buon pomeriggio di nuovo. Diamo il benvenuto a Domenico Pascuzzi, il nostro ospite
00:07Publishing & Buzz, Director di Italia Online. Grazie a Anna, un saluto a tutto il pubblico in
00:17sala e a chi ci ascolta da casa. A proposito di sala e di casa, tiriamo un po' su le luci
00:22perché abbiamo voglia di fare una bella foto. Siete tantissimi. Fatemi vedere! C'è gente fuori
00:28che sta aspettando di entrare. Guarda, è veramente meraviglioso. Ci salutate? C'è! Sta cercando di
00:36farvi una foto da qualche parte. Eccolo lì. Facciamo un applauso anche a Michele che sta
00:42prendendo. Un grande applauso a Michele. Forza, forza! Va bene. Allora, qui ai microfoni di
00:50radioprogrammatica oggi c'è Domenico Pascuzzi. Palla al centro. Esatto, palla al centro.
00:56Cominciamo. Oggi stiamo scoprendo tutta una serie, abbiamo già visto già una serie di parole
01:02chiave che accompagnano e caratterizzano il mercato del programmatic, ma ce n'è una, c'è un
01:08concetto che un po' fa da base, no? È trasversale a questo settore e si parla dei dati. Ecco, che
01:17significa per Italia Online lavorare con i dati oggi? Beh, diciamo, ottima domanda come come calcio
01:24d'inizio. I dati per noi hanno sempre rivestito un ruolo assolutamente centrale nella nostra
01:32strategia commerciale, nella nostra strategia di prodotto. Sono una risorsa assolutamente strategica
01:39con una doppia anima creativa e tecnologica. Poi nella nostra offerta queste due anime si mixano,
01:45si fondano, lavorano in maniera in maniera sinergica. Il nostro stack dati è uno stack
01:51che ha ovviamente come punta di diamante i nostri dati di prima parte, ma è uno stack aperto,
01:59è uno stack integrabile nelle supply programmatica, è interoperabile con tutti i principali sistemi di
02:07identity, di universal ID, quindi cookieless, ed è un po' il centro nevralgico, il cuore pulsante
02:13di tutte le nostre strategie di attivazione media sulle nostre properties, questo in termini di
02:20targeting, in termini di automazione e ottimizzazione della delivery, in termini di misurazione delle
02:27metriche, in termini anche di personalizzazione poi dei formati pubblicitari e dell'experience
02:33pubblicitaria stessa. Secondo me quando oggi parliamo di dati, se oggi parliamo di dati non
02:39possiamo non parlare di intelligenza artificiale, ovviamente rappresenta un punto di svolta molto
02:46forte, una discontinuità molto forte che a mio avviso sta ridefinendo il concetto ridato stesso,
02:51nel senso che il concetto ridato subisce una metamorfosi, evolve, nel senso che assume delle
02:57caratteristiche nuove. Quello che noi vediamo è che i dati sono sempre più real time, sono sempre più
03:03non strutturati, perché sono video, sono testi di linguaggio naturale, sono addirittura sintetici,
03:10sono predittivi, l'abbiamo visto più volte in vari interventi e però dal mio punto di vista la
03:17novità più bella, più romantica, più forte è che i dati con l'intelligenza artificiale possono
03:23diventare davvero una risorsa creativa e generativa, cioè quindi noi lo utilizziamo
03:28anche come una leva attiva di innovazione e di creatività. A proposito di creatività, hai citato
03:34più volte questo concetto del creativo, della creatività, come avviene questo connubio fra dati
03:40e creatività? Ci puoi spiegare meglio come si applica proprio nella vostra offerta? Secondo me
03:46possiamo spiegarlo con un esempio, un esempio concreto è la nostra gamma di prodotti di creative
03:50advertising, di special advv, il dato gioca un ruolo davvero chiave, fondamentale nell'integrare
03:58la creatività pubblicitaria con il contenuto editoriale, questo in maniera personalizzata,
04:03in maniera organica e naturale, perfettamente integrata nella user experience. Sono delle
04:09soluzioni creative, delle soluzioni di grande impatto che permettono di, sono state pensate,
04:13progettate per raggiungere audience di grandi dimensioni, audience di qualità sulle nostre
04:18properties e ovviamente sono state progettate per massimizzare l'attention, l'abbiamo visto
04:25nell'intervento dei colleghi, l'attention è il coinvolgimento di qualità, per noi attention è
04:30coinvolgimento di qualità, quel coinvolgimento di qualità che probabilmente l'advertising,
04:35la pubblicità ha un po' perso negli ultimi cinque anni, qui mi riferisco all'approccio un po' a volte
04:41decontestualizzato, interruttivo delle piattaforme social in cui la pubblicità si inserisce in maniera
04:47così, un po' a gamba tesa, per rimanere nel messico del momento. Su un media c'è la possibilità di
04:56creare degli storytelling emozionali grazie a questo connubio, a questo mix tra dato e creatività
05:01e quindi creare delle connessioni più dirette, più attive tra il brand e il consumatore, che poi è un
05:06po' questa la mission della concessionaria. Certo, e parlando di nuove frontiere, della
05:14comunicazione data-driven, quali sono gli sviluppi più interessanti che vedi per il prossimo futuro?
05:20Allora, posto che il Cookiless non fa più notizie, secondo me ci sono due trend che stanno già
05:32assumendo, assumeranno una rilevanza molto molto significativa nell'ambito della comunicazione
05:38data-driven. Il primo è il retail media, il secondo è tutto il mondo dei curated deals. Allora, sul
05:44retail media quindi sta secondo me nascendo proprio un nuovo paradigma, un nuovo ecosistema da questo
05:49connubio, da questo mix tra il mondo della pubblicità e il mondo dell'e-commerce e noi a
05:56inizio febbraio abbiamo lanciato la nostra offerta di retail media, quindi un fatto rilevante.
06:02Possono leggere la notizia anche su Engage? Possono leggere la notizia anche su Engage, l'abbiamo pensata per offrire ai
06:12nostri clienti, agli inserzionisti, uno strumento per raggiungere il consumatore lungo
06:18tutto lo shopping journey. L'altro punto invece, l'altra grande novità e rivoluzione, secondo me
06:23sarà quella dei curated deals e qui oggi, 90 minuti fa, per rimanere in tema calcistico,
06:31abbiamo diffuso un comunicato stampa con cui lanciamo la nostra offerta di curated deals sul
06:37mercato italiano e sul quello internazionale, quindi annunciamo la nostra espansione
06:44internazionale con questo nuovo prodotto che sarà un prodotto... Mi permetti di fare una
06:50segnalazione alla mia redazione? Soprattutto un applauso, scusate. Esatto, direi una grandissima news che parte dal palco del programmatico.
07:05Siamo contenti di annunciarlo. Infatti la domanda non c'era. Vi ho accolto di sorpresa.
07:14Ancora uno snack veloce, voi siete principalmente un editore, Italia Online, si sa che è stata importante
07:20e si viaggia qui finanza di lei. Una parola su come li state facendo evolvere questi brand ormai?
07:25Sì, li stiamo facendo evolvere secondo due direttrici, una è l'adozione in maniera strutturale
07:32dell'intelligenza artificiale all'interno delle nostre newsroom, diciamo che dopo un annetto, un
07:37annetto e mezzo di test e sperimentazione la stiamo embeddando in maniera più strutturale. Qui non
07:43mi riferisco tanto all'intelligenza artificiale generativa, su cui crediamo fino a un certo
07:48punto, ma a quella agentica, quindi tutta l'era dell'agent AI, quindi degli agenti che supportano
07:55le redazioni nel discovery di insight, nell'automatizzare magari alcuni pezzi di processo,
08:02passaggi di processo produttivo, distributivo. L'obiettivo è quello di ampliare l'offerta
08:08editoriale e fornire un'offerta editoriale sempre più rilevante per i nostri lettori.
08:12L'altra direttrice invece, che è totalmente ortogonale a questa un po' tecnologica, va più
08:18sul piano esperienziale perché abbiamo lanciato la nostra crew di creators che lavorano stabilmente
08:25sia dal punto di vista editoriale che commerciale con i nostri brand. E poi il tema degli eventi,
08:30perché abbiamo in roadmap, in programma, tutta una serie di eventi dal TuttoFood ai due saloni
08:36auto che ci saranno a giugno e a settembre, il TTG e così via, perché crediamo che i nostri
08:42brand debbano seguire un'evoluzione da siti di informazione a ecosistemi esperienziali che
08:51possono unire anche la dimensione fisica, il mondo fisico al mondo digitale. Quindi oltre
08:56l'online, andiamo oltre l'online, fantastico. E senti, per concludere, intanto ringraziamo
09:03Domenico Vascuzzi e per favore un grande applauso. Però prima di salutarti, sappiamo che Italia
09:14Online è una grande squadra italiana. Se dovessi immaginare un ruolo per te all'interno della
09:21squadra Italia Online, quale sarebbe? Allora, quello che posso dirti è che io quando da bambino
09:27ho iniziato a giocare, spesso giocavo in porta. Fantastico. Un ruolo affascinante. E spesso che
09:34non lo vuole fare all'inizio, no? Invece per me era un ruolo molto bello, quindi possiamo dire
09:42che potrei dire che sono un po' il portiere, il difensore della customer experience. Però
09:48poi col passare del tempo mi sono spostato in avanti e quindi sono diventato un po' un playmaker
09:55con un ottimo feeling con il gol. Fantastico. Se non ci credete potete chiedere ai miei colleghi,
10:01molti sono in sala, che ancora ricordano la mia tripletta alle ultime Yolo Olympiad. E qui la ola,
10:08ragazzi! La ola! La tripletta realizzata in 15-20 minuti, perché comunque c'era molto sole e mi soffrivo un po' il freddo.
10:15Oh, povero! Un bomber! L'abbiamo intervistato un bomber! Difeso, attacco, quello che posso dire è che siamo sempre insieme ai miei colleghi in campo con tanta
10:26energia, tanta passione. Bene, grazie. Grazie a Domenico Vascuzzi, Publishing and Bus Director
10:32d'Italia Online. E ora passiamo la palla...