https://www.pupia.tv - Roma - Conferenza stampa del Consiglio dei Ministri n. 121
Si è svolta oggi a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei Ministri.
Al termine il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, i Ministri Matteo Piantedosi (Interno), Adolfo Urso (Imprese e Made in Italy), Anna Maria Bernini (Università e della Ricerca), Giuseppe Valditara (Istruzione e Merito) ed il Commissario straordinario di Governo per il territorio del Comune di Caivano, Fabio Ciciliano, hanno illustrato in conferenza stampa i provvedimenti approvati. (28.03.25)
#pupia
Si è svolta oggi a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei Ministri.
Al termine il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, i Ministri Matteo Piantedosi (Interno), Adolfo Urso (Imprese e Made in Italy), Anna Maria Bernini (Università e della Ricerca), Giuseppe Valditara (Istruzione e Merito) ed il Commissario straordinario di Governo per il territorio del Comune di Caivano, Fabio Ciciliano, hanno illustrato in conferenza stampa i provvedimenti approvati. (28.03.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:00:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:01:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:01:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:02:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:02:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:03:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:03:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:04:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:04:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:05:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:05:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:06:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:06:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:07:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:07:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:08:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:08:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:09:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:09:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:10:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:10:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:11:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:11:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:12:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:12:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:13:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:13:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:14:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:14:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:15:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:15:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:16:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:16:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:17:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:17:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:18:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:18:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:19:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:19:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:20:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:20:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:21:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:21:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:22:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:22:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:23:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:23:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:24:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:24:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:25:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:25:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:26:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:26:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:27:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:27:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:28:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:28:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:29:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:29:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:30:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:30:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:31:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:31:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:32:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:32:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:33:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:33:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:34:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:34:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:35:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:35:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:36:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:36:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:37:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:37:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:38:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:38:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:39:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:39:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:40:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:40:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:41:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:41:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:42:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:42:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:42:33Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:42:36Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:42:39Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:42:42Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:42:45Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:42:48Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:42:51Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:42:54Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:42:57Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:43:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:43:03Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:43:06Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:43:09Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:43:12Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:43:15Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:43:18Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:43:21Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:43:24Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:43:27Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:43:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:43:33Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:43:36Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:43:39Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:43:42Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:43:45Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:43:48Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:43:51Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:43:54Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:43:57Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:44:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:44:03Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:44:06Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:44:09Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:44:12Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:44:15Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:44:18Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:44:21Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:44:24Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:44:27Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:44:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:44:33Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:44:36Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:44:39Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:44:42Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:44:45Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:44:48Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:44:51Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:44:54Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:44:57Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:45:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:45:03Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:45:06Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:45:09Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:45:12Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:45:15Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:45:18Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:45:21Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:45:24Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:45:27Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:45:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:45:33Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:45:36Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:45:39Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:45:42Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:45:45Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:45:48Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:45:51Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:45:54Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:45:57Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:46:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:46:03Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:46:06Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:46:09Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:46:12Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:46:15Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:46:18Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:46:21Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:46:24Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:46:27Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:46:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:46:33Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:46:36Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:46:39Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:46:42Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:46:45Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:46:48Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:46:51Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:46:54Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:46:57Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:47:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:47:03Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:47:06Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:47:09Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:47:12Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:47:15Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:47:18Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:47:21Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:47:24Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:47:27Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:47:57riguarda in realtà una misura di competenza del Ministero del Turismo,
00:48:01riguarda le guide turistiche, mentre invece per quanto riguarda il tema
00:48:07dell'istruzione l'articolo 5 contiene importanti misure di lotta nei
00:48:12confronti dei diplomifici. Sono misure che in realtà il mondo della scuola
00:48:18attendeva da diverso tempo. Il Ministero aveva avviato questo contrasto nei
00:48:27confronti dei diplomifici con norme di carattere regolamentare, norme di
00:48:34carattere di normativa secondaria che spesso e volentieri in passato avevano
00:48:39ricevuto poi la disapplicazione da parte dei tribunali amministrativi e quindi si
00:48:46era creata una paralisi o una debolezza nei confronti della lotta al fenomeno
00:48:52dei diplomifici, che fra l'altro, apro una parentesi, ha visto quest'anno una
00:48:57revoca delle parità superiore del 10% rispetto alle revoche dello
00:49:03scorso anno. Anzi mi dicevano che in alcune regioni, io ero stato in campagna, il
00:49:08fenomeno dei cosiddetti diplomifici si sarebbe notevolmente ridotto anche
00:49:14grazie alle misure adottate lo scorso anno e anche grazie all'accordo con la
00:49:20Guardia di Finanza per misure di controllo sul rispetto della legalità.
00:49:24Quali sono le norme che qui andiamo ad approvare, che in realtà erano già state
00:49:29inserite nel disegno di legge sulla semplificazione, che però era necessario
00:49:35replicare in un decreto legge in modo che entrassero immediatamente in vigore,
00:49:40ne cito solo alcuni, non sarà più possibile fare quattro anni in uno, non
00:49:47saranno più consentite, non sarà più consentita la moltiplicazione delle
00:49:53classi collaterali, la moltiplicazione delle classi collaterali era quel
00:49:56fenomeno che consentiva di passare dalla quarta superiore 10 iscritti alla quinta
00:50:02800 iscritti. Abbiamo avuto anche fenomeni di questo tipo perché si
00:50:06moltiplicavano le quinte, si moltiplicavano a dismisura, adesso sarà
00:50:11possibile una sola classe collaterale aggiuntiva dunque. Ci sarà l'obbligo del
00:50:17registro elettronico, il registro elettronico è molto importante per
00:50:20evitare che magari uno studente lavori in una regione d'Italia e nello stesso
00:50:26giorno faccia finta di frequentare le lezioni in un'altra regione d'Italia in
00:50:32un cosiddetto diplomificio, invece lì sarà immediatamente riscontrabile.
00:50:37Fra l'altro per passare, per fare due anni in uno l'unico percorso che ancora
00:50:45consentiamo ci sarà una commissione di valutazione presieduta da un docente
00:50:50esterno per dare particolare serietà alla valutazione.
00:50:55Articolo 6, abbiamo incrementato di un milione di euro per il 2025, di 3
00:51:01milioni di euro per il 2026-2027 il fondo per la fornitura gratuita di
00:51:08libri di testo a favore degli alunni più disagiati.
00:51:12Articolo 7, abbiamo consentito di ricorrere ancora, quindi di prorogare la
00:51:22possibilità di attingere al graduatorio comunale cioè sostanzialmente di non
00:51:29attingere a docenti abilitati e attingere al graduatorio comunale gli
00:51:36educatori dei servizi educativi ovviamente per soggetti dotati di titoli
00:51:42d'oneo, per le scuole paritarie in particolare questa misura si riferisce
00:51:47alle scuole paritarie scuole d'infanzia. Per quanto riguarda l'articolo 8
00:51:54abbiamo stanziato un milione di euro per la formazione e l'informazione
00:51:59nella lotta contro gli stupefacenti, è una misura destinata alla formazione
00:52:06informazioni docenti. Con riferimento all'articolo 9 abbiamo avviato le
00:52:12procedure di reclutamento di 101 funzionari che verranno distaccati
00:52:16presso gli uffici scolastici regionali, questo ci consentirà di rendere più
00:52:21efficienti le procedure d'appalto per quanto riguarda i viaggi di
00:52:28istruzione che come sapete l'ANAC ha spostato dalle scuole cioè non ha
00:52:34ritenuto più come dire non consente più che le scuole siano stazioni appaltanti e
00:52:40quindi abbiamo incaricato gli uffici scolastici regionali di svolgere queste
00:52:44funzioni di stazioni appaltanti e infine l'articolo 10
00:52:51anche qui è una misura abbastanza interessante perché stanzia un milione
00:52:57di euro per ampliare l'offerta formativa degli ITS connessa a quei
00:53:02processi di internazionalizzazione collegati con il piano Mattei quindi ITS
00:53:07fatti all'estero all'interno dello svolgimento del piano Mattei quindi una
00:53:14pluralità di norme che da una parte vanno nella direzione di una scuola
00:53:21sempre più seria quindi contrasto nei confronti dell'illegalità dei
00:53:26diplomifici andiamo incontro alle esigenze di un
00:53:30reclutamento che possa soddisfare le richieste delle regioni dove maggiore è
00:53:39la penuria di docenti e quindi maggiore è il precariato e dall'altra parte
00:53:47ancora la necessità di misure di sostegno alle famiglie e di incoraggiamento
00:53:56anche a quella diplomazia della scuola che serve a avviare rapporti e a
00:54:06esportare il nostro modello di istruzione all'estero, rapporti significativi per
00:54:11formare giovani che possono essere utili al sistema imprenditoriale italiano
00:54:16all'estero ma anche al sistema imprenditoriale italiano in Italia.
00:54:20Grazie Ministro, la parola al Commissario Fabio Ciciliano per l'illustrazione del
00:54:24piano di riqualificazione che punta a replicare il modello caivano, prego.
00:54:29Grazie, buon pomeriggio a tutti. Oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato la
00:54:37proposta del piano straordinario che riguarda la riqualificazione di queste
00:54:449-8 realtà che sono state attenzionate perché
00:54:53avevano in sé, hanno in sé delle specifiche vulnerabilità, è un piano che
00:54:59ovviamente si è ispirato al piano che è stato realizzato e quasi ormai concluso
00:55:05a Caivano, a Caivano manca la realizzazione del teatro la
00:55:11cui sovellevazione è stata inaugurata dieci giorni fa, un paio di settimane fa
00:55:16dal Ministro Giuli, è un modello operativo che prevede la durata di tre
00:55:21anni, finisce il 31 di dicembre 2027 con una capacità di spesa di 180 milioni
00:55:28messa a disposizione dei fondi di coesione divisi per 100 milioni
00:55:32l'annualità 2025, 50 l'annualità 2026, 30 quella del 2027 e da mettere in
00:55:40evidenza che durante ovviamente l'interlocuzione con gli antilocali
00:55:44con i comuni, ricordo che di questi quattro sono
00:55:49città metropolitane quindi hanno all'interno ovviamente delle strutture
00:55:53amministrative intermedie che sono le municipalità, i municipi, le
00:55:56circoscrizioni a seconda di come si chiamano nel loro rispettivo ordinamento
00:56:01ci sono poi altre quattro realtà, quattro comuni, due delle quali
00:56:05hanno la presenza del Sindaco della Giunta del Consiglio, una è stata
00:56:09commissariata da tempo ai sensi dell'articolo 143 del testo unico degli
00:56:14antilocali e quindi c'è una commissione straordinaria per infiltrazioni della
00:56:18criminalità organizzata e una ha la presenza del Vice Sindaco perché
00:56:22purtroppo il Sindaco è deceduto nel corso del proprio mandato.
00:56:26E queste otto realtà, alcune di queste il dato importante è che hanno voluto
00:56:32utilizzare fondi propri di bilancio per la gestione di alcune progettualità
00:56:38alcune autonome, alcune all'interno di uno stralcio un po' più grande
00:56:43che ovviamente prevede delle importanti opere di riqualificazione e in più ci
00:56:52sono altre linee di finanziamento, il piano fondamentalmente prevede tre
00:56:57macro aree, una che riguarda le attività di interventi di opere infrastrutturali,
00:57:04una che riguarda la realizzazione di progetti di riqualificazione sociale e
00:57:08ambientale, il terzo piano che è quello che riguarda gli ulteriori eventuali
00:57:13progetti atteso che ovviamente gli antilocali hanno declinato le loro
00:57:18progettualità in maniera superiore a quella che è la capienza della
00:57:25quantità economica che è stata messa a disposizione della struttura
00:57:28commissariale. Ovviamente però non sono state
00:57:32cancellate ma sono state condivise insieme agli antilocali in una logica di
00:57:35priorità in maniera tale che tutto quello che poi dovesse eventualmente
00:57:39eccedere e essere recuperato possa essere normalmente realizzato dalla struttura
00:57:46commissariale. In questo momento sono in piedi circa 96
00:57:52progettualità, quindi circa 100, che sono state identificate come
00:57:58prioritarie dai comuni insieme alla struttura commissariale. Le linee di
00:58:06finanziamento complessive, oltre 180 milioni di cui vi parlavo prima,
00:58:11ammontano a circa altri 24 milioni e 600 mila messe a disposizione come vi
00:58:18dicevo dagli enti destinatari di altri fondi e altre 19 milioni e 900 mila per
00:58:24delle linee di finanziamento messe a disposizione degli altri comuni per, come
00:58:27vi dicevo, le progettualità ulteriori ed eventuali. In questo momento la quantità
00:58:36di progetti che sono come vi dicevo 96, in Cuba non c'è, poco più di 147
00:58:42milioni. Perché? Perché nei 180 milioni ovviamente c'è il 2%
00:58:48del destinatore centrale di committenza e poi abbiamo ragionato su una
00:58:52riserva che potesse essere utilizzata ovviamente sempre a vantaggio dei
00:58:57comuni per quei progetti che in questo momento sono stati inseriti e che magari
00:59:00non si possono realizzare oppure realizzare dei progetti che in corso
00:59:03d'opera dovessero rivelare delle varianti che possono essere un po' più
00:59:07grandi e quindi ovviamente per dare comunque la possibilità di
00:59:10realizzabilità di queste progettualità. Io ho finito, grazie.
00:59:15Bene, grazie al Commissario Ciciliano e apriamo alle domande. Abbiamo Fausto
00:59:18Carioti per il Ministro Piantedosi, prego, di libero.
00:59:21Grazie, Ministro, buonasera. Giusto per avere chiarezza su alcuni aspetti
00:59:26tecnici. Uno, appena in sede europea dovesse essere riconosciuta la
00:59:32possibilità per il Governo italiano di utilizzare l'istruttore in Albania per
00:59:37diciamo la funzione originaria ossia come hub per i richiedenti asilo, si
00:59:43tornerà subito a quella? Ok. I rimpatri potranno avvenire, visto che
00:59:49adesso diventa centro per i rimpatri, potranno avvenire direttamente per
00:59:52l'Albania oppure i rimpatriandi dovranno dall'Albania venire in
00:59:57Italia e quindi da lì essere rimpatriati. Terza cosa, pensando in realtà ai
01:00:02colleghi dello sport, perché ricordo che un Mauro Germancamoranesi italiano in
01:00:08Nazionale Italiana, perché in quanto bisnonno italiano, la normativa che avete
01:00:14annunciato oggi non sarà cambiare anche in qualche modo le abitudini d'acquisto
01:00:18diciamo delle squadre di calcio e sportive in generale, perché mi pare
01:00:22capire che un'operazione simile non sarebbe replicabile con passaporto
01:00:25italiano. Grazie. Allora per quanto riguarda la prima
01:00:28domanda che era sul fatto delle funzioni originarie quindi quando prevediamo, come
01:00:33dicevo ci sono due steppi, l'ho detto già in altre occasioni, che sono il
01:00:39pronunciamento della Corte di Giustizia europea presso il quale ci appende un
01:00:43contenzioso che dovrebbe prevedere dei tempi insomma ancora entro l'estate
01:00:47prima dell'ingresso delle strade dovrebbe fare giustizia. Io non ho fatto mai
01:00:51mistero di essere abbastanza fiducioso perché ovviamente riteniamo di essere
01:00:55dalla parte giusta dal punto di vista dell'applicazione del diritto ma anche
01:00:59per come si sta componendo un po' la situazione in Europa. Poi lo step
01:01:02successivo sarebbe, sarà ulteriormente giugno 2026 l'entrata in vigore del nuovo
01:01:08regolamento o anche prima se l'ipotesi di anticipo. Noi confidiamo
01:01:13soprattutto sulla decisione della Corte di Giustizia europea perché riteniamo che
01:01:16già ad ordinamento vigente quel centro potesse essere utilizzabile e del resto
01:01:22la stessa, gli stessi giudici italiani ultimamente non hanno più, non
01:01:26convalidato i trattenimenti quando li facevamo gli ultimi ma rinviarono la
01:01:30decisione alla Corte di Giustizia europea e noi confidiamo che questo sia
01:01:33l'ultimo step che sarà previsto per poi potergli dare l'espansione, la ripresa
01:01:41insomma ecco dell'espansione insomma dell'utilizzo di quei centri.
01:01:44I rimpatri, il CPR lì e da dove avverranno, come avverranno, il CPR lì era già previsto e
01:01:49quindi noi già avevamo in mente come organizzare i rimpatri all'esito del
01:01:54svolgimento delle procedure di trattenimento e quindi poi di espulsione
01:01:58che ne dovessero conseguire. Non cambia nulla molto e quindi la risposta alla
01:02:02sua domanda dipende dalle nazionalità delle persone che vanno
01:02:06rimpatriate perché ci sono, secondo gli accordi che abbiamo, ci sono dei casi in
01:02:10cui solitamente facciamo anche con alcuni paesi che abbiamo degli accordi
01:02:15particolari aspettiamo prima anche di avere un
01:02:18numero significativo di persone per poter comporre un aereo charter, un volo
01:02:24privato per poi rimpatriarlo. Quindi le modalità non cambieranno e saranno
01:02:29articolate a seconda delle nazionalità che sono alcuni accordi prevedono che
01:02:34l'impatto debba venire dall'Italia in altri casi in un qualche modo quindi non
01:02:37cambia nulla rispetto a prima. Ultima cosa mi diceva la cittadinanza che
01:02:40Camoranesi, no non cambia, cambia per tutti, cambia per tutti certo. Adesso io
01:02:46non ricordo il caso del calciatore camoranesi ma esistono ancora tutti gli
01:02:51altri modi di acquisizione della cittadinanza italiana tra cui non
01:02:54ricordo se questo fu il caso di Camoranesi quello che ad esempio ad
01:02:57alcuni sportivi viene concessa anche per riconoscimento di meriti particolari è
01:03:01successo questo. Quindi adesso ripeto il caso specifico credo che fosse un
01:03:06oriundo quindi che avesse comunque e quindi sicuramente non so non ricordo
01:03:11come fosse la composizione familiare insomma delle ascendenze del calciatore
01:03:16che lei cita però ecco incidiamo su quella tipologia di acquisizione della
01:03:20cittadinanza sicuramente.
01:03:22Grazie, Leonardo, del Fatto Quotidiano, prego.
01:03:27Salve Ministro, una domanda per il Ministro Bernini sulle lauree del
01:03:33Ministro, sua collega Calderone in special modo sulla laurea
01:03:38triennale nella versione fornita dal Ministro permangono punti non chiariti
01:03:43tra questi ben cinque esami sostenuti di domenica, uno di sabato, due esami di
01:03:50economia in un sol giorno, non chiari alcuni pagamenti diretti e riconoscimenti
01:03:57dei titoli. Ci sono anche due casi di domenica in cui sono stati sostenuti due
01:04:02esami quindi quattro in due domeniche. Alla luce di questa vicenda le chiedo se
01:04:09intende attivare un'ispezione di verifica sulle modalità di esame e di
01:04:14rilascio dei titoli della Link University e di altri Atenei privati, grazie.
01:04:22Sul decreto legislativo nulla, sono stata chiarissima, mi fa piacere.
01:04:31Allora per quanto riguarda legittima qualsiasi interpretazione, legittimo
01:04:35qualsiasi retroscena, legittima qualsiasi inchiesta da parte delle testate
01:04:39giornalistiche che rispetto profondamente e ci mancherebbe.
01:04:44Lei esprime un diritto di cronaca e di critica che io considero sacrosanto da
01:04:51liberale democratica, considero altrettanto sacrosanta l'informativa che
01:04:56il Ministro Marina Calderone ha rilasciato al Parlamento, luogo per
01:05:03definizione legittimato visto che Colà era stata chiamata a rendere un'informativa,
01:05:08la considero non solo legittima ma la condivido.
01:05:11Quindi ciò che lei mi dice rientra nella categoria di qui sopra ma
01:05:18l'interpretazione autentica che io do del pensiero del Ministro che serve il
01:05:24Ministero, che mi onoro di rappresentare, corrisponde all'informativa rilasciata
01:05:30dal Ministro Calderone in Parlamento.
01:05:34Valentina Piautile del Messaggero.
01:05:36Buongiorno a tutti, una domanda per il Ministro Piantedosi.
01:05:39Nelle ultime ore si sta parlando di una norma per garantire diciamo la tutela
01:05:44legale degli agenti che poi finiscano sotto indagine nell'esercizio delle loro
01:05:50funzioni, una norma insomma anche oggi intervenendo il Sottosegretario
01:05:54Mantovano ha detto vedremo se sarà in CDM e quindi io le volevo chiedere se ne
01:05:59avete parlato e se sì insomma anche se c'è qualche dettaglio in più anche
01:06:05rispetto ai tempi ecco, grazie mille.
01:06:07Non ne abbiamo parlato nei termini di
01:06:09qualche cosa di nuovo, come lei sa esiste un qualche cosa che concretizza,
01:06:13rappresenta un rafforzamento della tutela legale degli operatori di polizia
01:06:18per fatti compiuti nell'esercizio delle loro funzioni che è una norma che è
01:06:21inserita nel famoso DDL sicurezza per il quale quanto prima ci dovremmo porre il
01:06:26problema di come creare i meccanismi per un'accelerazione dell'approvazione,
01:06:31lì è previsto il fatto insomma che l'amministrazione sostenga la tutela
01:06:34legale degli operatori in qualche modo anche con delle risorse che sono state
01:06:38stanziate, tutto il resto sono discussioni che stiamo ancora
01:06:42affrontando ma non se n'è parlato oggi.
01:06:44Grazie, Marco Billesci, Fanpage.
01:06:46Buonasera, anch'io per il Ministro Piantedosi, due cose rapide
01:06:51sempre sulla questione Albania. La prima, Ministro mi scusi non mi è chiaro
01:06:55rispetto alla risposta che ha dato il collega, ci saranno dei casi in cui sarà
01:06:59possibile effettuare il rimpatrio direttamente dall'Albania o in ogni caso
01:07:04ci dovrà essere il doppio passaggio quindi dall'Italia all'Albania e poi
01:07:07ritorno per il rimpatrio e in quel caso se c'è allora un costo aggiuntivo e se
01:07:12lo avete anche stimato e poi la seconda cosa se come dire questa opzione che vi
01:07:19aprite del CPR in Albania sia in qualche modo sostitutiva del piano per un CPR
01:07:24per regione in Italia che l'aveva annunciato tempo fa e di cui mi sembra
01:07:28si siano persi un po' le tracce quindi se al posto di un CPR per regione in
01:07:31Italia se ne fa uno solo in Albania, grazie.
01:07:34Allora, no per quanto riguarda il rimpatrio
01:07:39dipenderà molto dalla tipologia diciamo dalla situazione della condizione
01:07:44soprattutto legata alla nazionalità dell'espellendo diciamo in qualche modo
01:07:49io le segnalo che già adesso premesso che non prevederà il sistema dei costi
01:07:53aggiuntivi già adesso se un cittadino trattenuto faccio per esempio al CPR di
01:07:57Milano molto spesso viene trasferito a Caltanisset o a Trapani o a Palermo per
01:08:02effettuare rimpatrio quindi non vedo perché tutto ciò che con lo stesso
01:08:06modo applicato al CPR di Albania dovrebbe poi suscitare che peraltro
01:08:11logisticamente in termini di distanza chilometrica non è neanche poi più di
01:08:14tanto lontano insomma in relazione a certi trasferimenti che noi facciamo
01:08:18molto spesso cioè quando si compone alla possibilità di fare un charter di
01:08:23rimpatrio e partono dei trasferimenti che vanno da Milano Torino da tutta
01:08:29Italia per poi farli confluire ad esempio quasi sempre in Sicilia avvengono
01:08:33i voli di rimpatrio e quindi avverrà allo stesso modo anche per quello che
01:08:36riguarda l'Albania la stessa cosa poi le faccio una previsione che non è una
01:08:41battuta è una cosa ovviamente se saranno cittadini albanesi a dover essere
01:08:44rimpatriati basterà farlo lì insomma basterà superare i confini del CPR no
01:08:50per quanto riguarda chiedo scusi il piano del CPR no non è sostitutivo è
01:08:53aggiuntivo assolutamente il piano sta andando avanti abbiamo in cantiere già
01:09:00diciamo di più immediata prospettiva di realizzazione ce ne sono cinque di
01:09:05cui due siamo prossimi all'affidamento e tre stiamo completando le verifiche
01:09:09preliminari io direi che ragionevolemente mi sono
01:09:12posto l'obiettivo che durante il tempo che occorrerà ancora insomma di lavoro
01:09:19di questo governo almeno questi cinque li porteremo a casa
01:09:22ne abbiamo altri che sono in cantiere però lei comprenderà si tratta di opere
01:09:25che poi devono essere realizzate in alcuni contesti vanno fatte tutte le
01:09:28verifiche di fattibilità diciamo proprio ingegneristiche in alcuni casi
01:09:33vanno attivati anche delle confronti con amministrazioni che sono titolari a
01:09:37secondo della localizzazione anche di come dire di pariri o quant'altro
01:09:41cinque li abbiamo già di prossima realizzazione di cui due proprio
01:09:45dovremmo andare ad affidamento a brevissimo grazie abbiamo l'inno
01:09:50nazionale in arrivo il presidente della polonia che sarà ricevuto al presidente
01:09:54del consiglio quindi proseguiamo con marilena vinci di media sette grazie
01:09:59buongiorno allora io volevo chiedere al ministro piante dosi se c'è una data
01:10:03approssimativa di quando avverrà il primo viaggio e di quante persone
01:10:07potenzialmente di quanti migranti irregolari stiamo parlando e poi se come
01:10:13mai avete deciso di non aspettare il pronunciamento della corte di giustizia
01:10:16europea che dovrebbe avvenire a maggio quindi a brevissimo non abbiamo ancora
01:10:21una data però oggi il decreto va in gazzetta oggi insomma quando credo che
01:10:25sia oggi comunque oggi domani insomma va in gazzetta e quindi diventa già efficace
01:10:30ed operativo noi stiamo programmando già una prossimo trasferimento di persone lo
01:10:36faremo ovviamente secondo anche le nazionalità che quindi ecco anche in
01:10:41relazione ad alcune questioni logistiche che ne conseguono al momento il centro è
01:10:45già attivo per un 48 49 posti in via di completamento per arrivare fino a
01:10:51oltre 140 quindi nella massima estensione a risorse già date voi
01:10:56leggerete nella relazione tecnica legata al provvedimento di legge che
01:11:00l'intervento si fa con le risorse già stanziali non costerà un euro un
01:11:04centesimo di più né per la realizzazione né per queste operazioni che dicevamo
01:11:08proprio per l'effetto che dicevo che già oggi se uno viene espulso dopo essere
01:11:14stato trattenuto a milano viene portato a palermo faccio per dire per essere
01:11:18impatriato grazie come mai non avete come mai non avete aspettato il
01:11:25pronunciamento della corte di giustizia guardi abbiamo abbiamo ritenuto che con
01:11:31una leggera eliminazione solo di un avverbio che c'era nel legge di ratifica
01:11:36quindi non del protocollo si potessero non solo anticipare adesso questa
01:11:40funzione ma insomma mettere a posto anche per l'utilizzo futuro quindi non è che
01:11:45avevamo fretta c'è un'operazione di rivisitazione di quella che era un po la
01:11:49legge di ratifica che abbiamo fatto a prescindere che avessimo una fretta
01:11:52particolare tutto qui
01:11:58davvero che la porzione di infrastruttura che prevede il cpr è
01:12:04minima rispetto alla minima insomma è una parte sola rispetto alla composizione
01:12:10del centro che rimane a se non viene tutto stravolto assolutamente una parte
01:12:15che era già destinata a questo quindi non il resto rimane lì in attesa che
01:12:19possa essere utilizzato piccolillo corriere della sera prego
01:12:26aderito alla posizione italiana in giudizio 14 paesi e la commissione
01:12:33europea e alcuni paesi europei che all'inizio avevano avuto una posizione
01:12:36non in sintonia con l'italia hanno aderito in sede giudiziaria alla
01:12:40posizione dell'italia ho visto che nella scheda di relazione c'era scritto che
01:12:49comunque vi siete sentiti per questo provenimento con l'unione europea cioè
01:12:55che quindi volevo capire che cosa significasse questo una cosa velocissima
01:13:01la procedura quindi praticamente lei dice a breve noi vedremo altre persone
01:13:08aspetterete che ce ne sono un tot cioè un po come andrà la modalità come la
01:13:14immaginate se subito adesso o tra un po poi una cosa il ministro taiani ha fatto
01:13:21rapido accenno alla lista dei paesi sicuri che non ho ben capito è tutto
01:13:25uguale o ha cambiato qualcosa e poi invece una domanda velocissima al
01:13:30ministro bernini a parte che non mi era tutto chiaro che effettivamente un
01:13:36sistema nuovo quindi questo semestre un po complesso da capire però da quanto
01:13:41capito sarà rimesso a questo esame finale che fanno le università quindi
01:13:45ciascuno studente sarà giudicato dalla propria università quindi come diciamo
01:13:50non temete che ci siano disallineamenti che magari qualche università è un po
01:13:55più aperta diciamo un po alcune un po più rigide ecco tutto qui grazie allora
01:14:02per quanto riguarda le domande che mi ha fatto per quanto riguarda
01:14:05l'interlocuzione con l'unione europea e prassi che si faccia ed è stata fatta
01:14:09nelle modalità speditive che solitamente si praticano è un controllo che si fa un
01:14:15confronto per al fine di fare una verifica formale se l'intervento nella
01:14:20fattispecie programmata e realizzato sia ritenuto dalla commissione europea
01:14:24lesivo diciamo dell'ordinamento europeo quindi il fatto che procediamo vuol dire
01:14:27che questa verifica finalizzata al punto a vedere se eventualmente la
01:14:32commissione europea potesse avere qualche obiezione rispetto a quello che
01:14:36poi la tutela dell'ordinamento giuridico europeo quindi questa verifica
01:14:42ha avuto un esito negativo quindi il senso positivo della possibilità di
01:14:46andare avanti. La lista dei paesi di origine sicure è rimasta invariata come
01:14:52diceva il ministro Tajani però formalmente la legge che noi facciamo il
01:14:56decreto legge che facemmo non mi ricordo quando l'anno scorso no il decreto legge
01:15:01di ottobre 23 ottobre 2024 il 158 aveva previsto di stabilire con legge
01:15:08primaria quindi non più solo con un atto amministrativo la lista dei paesi
01:15:13sicuri con un aggiornamento annuale che avviene attraverso questo procedimento
01:15:17quindi approvazione in consiglio dei ministri relazione al parlamento che
01:15:21solo se poi ritiene in qualche modo di cambiare la lista proposta dal governo
01:15:28poi deve determinare l'adozione di un altro decreto legge in questo caso noi
01:15:31proponiamo la conferma e quindi questa prospettiva non ci sarà. I paesi sono
01:15:36gli stessi gli stessi che avevamo già messo nella norma del decreto legge di
01:15:40ottobre le modalità di trasferimento delle persone
01:15:47adesso ci sarà una verifica della condizione attuale ripeto proprio alle
01:15:51condizioni logistiche forse non riesco a chiarirlo molto bene questo cioè adesso
01:15:56faremo una verifica qual è la situazione del momento e questo poi
01:15:59sarà periodicamente aggiornata delle condizioni noi abbiamo già diverse
01:16:03centinaia di persone trattenute sul territorio nazionale altre se ne potrebbe
01:16:07raggiungere in queste ore anzi lo dico segnalo noi abbiamo un incremento
01:16:10delle espulsioni rimpatri quest'anno in questo primo scorcio di anno di più 35%
01:16:16rispetto all'anno scorso che già era stato un anno che aveva fatto registrare
01:16:21quasi un credo un 17 18 per cento in più rispetto all'anno precedente quindi
01:16:25abbiamo nonostante la non particolare soddisfacimento diciamo di posti nei
01:16:32cpr noi abbiamo un trend crescente di realizzazione dei rimpatri quindi voglio
01:16:36dire abbiamo qualche centinaia di persone trattenute altre se ne potrebbe
01:16:40raggiungere perché abbiamo sollecitato le strutture ad essere molto molto più
01:16:44performanti sul tema dei rimpatri degli irregolari anche in linea con quelli che
01:16:48sono gli orientamenti europei quindi vedremo un po' secondo le
01:16:51nazionalità e quindi la posizione perché secondo le nazionalità non è una
01:16:55volontà come dire di perseguire in maniera maggiore o minore a secondo delle
01:17:00nazionalità però la prospettiva per esempio di esecuzione in tempi brevi del
01:17:04rimpatrio perché alcuni sono più in base agli accordi questo ci è più facile
01:17:08piuttosto che generare magari in quel centro dei trattenimenti di lungo
01:17:12periodo le condizioni logistiche di come sono organizzate secondo gli
01:17:17accordi poi successivi adempimenti di rimpatrio
01:17:19questo sicuramente condizionerà la composizione del primo nucleo di persone
01:17:24che verranno trasferite a breve lì. Non so se sono stato chiaro più o meno come dire.
01:17:34Poi è chiaro che all'atto pratico le potrò dire quanto sia stato
01:17:40specifico quello che concreto quello che le ho detto.
01:17:44Abbiamo le ultime due domande, Gian Sandro Merli del Manifesto.
01:17:47Io credo di dover rispondere prima.
01:17:49Scusi, chiedo scusa alla domanda della collega.
01:17:53In realtà io stavo scherzando, mi sono concessa a questo piccolo scherzo col collega del Fatto Quotidiano
01:17:59perché immaginavo il senso della domanda e sapevo di non essere stata chiara fino in fondo.
01:18:05Anzi vi ringrazio per queste domande che mi consentono di approfondire ulteriormente.
01:18:12In parte ho cercato di essere sintetica quindi probabilmente ho tralasciato dei particolari.
01:18:17In parte io sto cercando di evitare di dare come posso dire di fare dei trailer
01:18:23dei decreti ministeriali successivi che seguiranno e che dovranno seguire molto velocemente
01:18:28perché come avrete compreso la riforma sarà applicata a partire dal prossimo anno accademico
01:18:33quindi 2025-2026.
01:18:36Lei ha detto una cosa giustissima.
01:18:38Ci siamo posti di fronte a due possibilità.
01:18:41Fare decidere a ciascun Ateneo come organizzare gli esami di profitto
01:18:47e far fare in ciascun Ateneo gli esami di profitto
01:18:50o nazionalizzare per uniformità di valutazione
01:18:56nazionalizzare gli esami di profitto facendo quindi un syllabus nazionale
01:19:03che sta facendo la commissione di esperti che poi lavorerà a queste domande
01:19:07e facendo sempre a livello nazionale concomitantemente gli esami di profitto
01:19:14tutti insieme a livello nazionale.
01:19:16Quindi ciascuno lo farà diciamo nel suo Ateneo ma con delle valutazioni
01:19:20che corrispondono a un syllabus e a uno schema che ha uno standing,
01:19:27un livello e una programmazione di carattere nazionale
01:19:30proprio per evitare le disomogeneità che diceva lei.
01:19:33Anche se ripeto io sono un po' in imbarazzo quando rispondo a questa domanda
01:19:36perché l'autonomia universitaria che io iconizzo e i colleghi rettori lo sanno
01:19:42mi porterebbe a dire ciascuna università ha il diritto di organizzarsi come crede
01:19:47però questo potrebbe creare effettivamente delle disomogeneità
01:19:53delle disomogeneità di valutazione suscettibili di diversità di trattamento
01:20:01tra le studentesse e gli studenti a seconda di diversi Atenei.
01:20:04Quindi abbiamo preferito nazionalizzare proprio per ridurre al minimo
01:20:08il rischio per equazione valutativa.
01:20:15Ministro, il 29 gennaio 2024 la Corte Costituzionale Albanese
01:20:19ha bocciato il ricorso delle opposizioni e dato il via libera
01:20:22al protocollo dicendo che andava bene la firma di Edi Rama
01:20:26e non del Presidente della Repubblica perché non era una cessione di territorio.
01:20:30Del resto che lì ci sia la giurisdizione italiana ma il territorio sia albanese
01:20:34lo desumiamo dalle dichiarazioni del Governo e dalle prese di posizione
01:20:37della Commissione Europea e anche per questo nella legge di ratifica
01:20:40era scritto che sarebbero stati trasferite le persone non entrate
01:20:44nel territorio nazionale.
01:20:46Oggi lei ci dice, noi ovviamente le crediamo, che la Commissione
01:20:52ha dato il via libera ma come lei sa e come il Commissario per gli Affari Interni
01:20:56Brunner ha scritto in una risposta scritta il 5 febbraio scorso
01:21:00al nome della Commissione, l'attuale direttiva Rimpatri
01:21:03permette di trasferire un cittadino illegalmente soggiornante
01:21:07in un paese membro in un paese terzo solo in un caso
01:21:10se lui lo accetta volontariamente.
01:21:13Adesso noi non possiamo escludere che tutte le persone presenti
01:21:17nei CPR italiani accettino volontariamente di farsi trasferire in Albania
01:21:21ma qualora non fosse questo il caso voi procedereste coattivamente
01:21:25contro la direttiva Rimpatri?
01:21:27Grazie.
01:21:28Noi non riteniamo che questo sia il quadro, mi complimento innanzitutto
01:21:31perché vedo un livello di approfondimento che merita apprezzamento
01:21:34anche se poi giunge a conclusione non necessariamente in qualche modo
01:21:37condivisibili.
01:21:39Detto questo, segnalo a proposito di questo discorso
01:21:42territorio italiano, giurisdizione italiana o meno,
01:21:45un cittadino straniero durante un'attraversata in mare
01:21:50che viene raccolto su navi battente bandiera italiana,
01:21:54peraltro navi militari italiane è entrato in territorio italiano
01:21:58in qualche modo, quindi comunque ha fatto ingresso.
01:22:00Sul successivo ritrasferimento, il fatto che lei dica la direttiva Brunner
01:22:06adesso il contatto che abbiamo avuto con l'Unione Europea,
01:22:08io le confermo che il contatto c'è stato come era stato rilevato
01:22:11dai suoi colleghi e non è ritenuto lesivo.
01:22:13Tant'è vero che noi tocchiamo la legge dilatifica
01:22:17non il trattato tra Italia e Albania, che non aveva posto proprio
01:22:21quel tipo di condizioni.
01:22:22Il resto sa, di motivi cavilli giuridici per tentare poi in qualche modo
01:22:29e poi anche legittimamente per far valere i diritti di chi ritiene
01:22:34di doverli tutelare.
01:22:35Non è che noi ci aspettiamo che questo non sarà più fatto valere.
01:22:38Noi applicheremo il provvedimento, convinti anche in questo caso
01:22:41che si tratta di un provvedimento sostenibile dal punto di vista giuridico
01:22:44e poi vedremo.
01:22:48Ultima domanda, Viola Giannoli, Repubblica.
01:22:52Sì, buongiorno Ministro.
01:22:54Volevo chiederle, credo che abbia risposto prima,
01:22:57per essere sicuri di aver capito bene la parte del centro in Albania
01:23:03che sarà utilizzata come CPR ulteriore rispetto a quelli italiani
01:23:09è solo i posti del CPR albanese, cioè i 140 posti costruiti
01:23:15non i più di 1.000.
01:23:17La seconda parte della domanda era questa, non so se può essere più chiaro
01:23:21di quanto è risposto alla collega del Corriere,
01:23:25il trasferimento dall'Italia all'Albania delle persone già trattenute in un CPR.
01:23:32Come avviene?
01:23:34Dall'Italia all'Albania?
01:23:36Verrà quasi sicuramente via aerea o via nave, adesso lo vedremo,
01:23:40dipende da quelle condizioni logistiche che dicevamo.
01:23:43Ma ripeto, anche qui però voglio precisare,
01:23:46sono spostamenti che già avvengono sul territorio nazionale.
01:23:50Molto spesso, non solo quando viene rintracciata una persona
01:23:55che la Questura X ritiene di assoggettare al provvedimento di espulsione e dirimpatrio,
01:24:00parte tutto un meccanismo di ricerca del posto e quindi di trasferimento successivo
01:24:04che prevede l'impiego di mezzi aerei, mezzi terrestri,
01:24:07a seconda delle condizioni, a seconda delle situazioni.
01:24:10Ecco perché facciamo un provvedimento ad invarianza di spesa,
01:24:13perché non è altro che come se...
01:24:15Noi abbiamo per esempio un CPR a Macomer in Sardegna,
01:24:19che forse è più lontano da alcuni centri continentali
01:24:23rispetto a quello dell'Albania.
01:24:25Quindi io capisco la ricerca, non da parte sua,
01:24:28capisco la domanda pertinente, capisco la ricerca della particolarità
01:24:32per sostenere che paghiamo di più, che violiamo le leggi,
01:24:36ma non è così, non è così.
01:24:39Secondo noi non è così, ma secondo noi credo in maniera abbastanza fondata,
01:24:43non è così.
01:24:44Sarà un trasferimento in un centro che, al di là di quello che diceva il suo collega,
01:24:48per noi è assimilabile in tutto e per tutto ad un centro che è presente sul territorio nazionale.
01:24:54Sul quale noi abbiamo comunque acquisito la possibilità
01:24:58di effettuare quelle procedure che saranno previste in futuro,
01:25:02e questa è del trattenimento ai fini dell'espulsione,
01:25:05e quindi è un porzione di territorio in cui si esercita la giurisdizione italiana.
01:25:10Tant'è vero che ci sono forze di polizia italiane,
01:25:13c'è un carcere addirittura previsto per chi commette reati
01:25:16ed è sottoposto alla giurisdizione italiana,
01:25:18quindi io capisco e apprezzo il tentativo...
01:25:20Sarebbe un po' strano che in territorio straniero uno applica la legge italiana,
01:25:26con poliziotti italiani, con giudici italiani,
01:25:29perché lei sa che noi facciamo delle udienze di convalida,
01:25:32per esempio dei trattenimenti, seppure fatti in videoconferenza,
01:25:35ma con giudici ed avvocati italiani,
01:25:37quindi sarebbe una tesi, lo voglio dire senza abbinare l'approfondimento che lei ha fatto,
01:25:41che apprezzo davvero, un po' singolare dire,
01:25:43non è territorio italiano, è albanese,
01:25:45però operano giudici, poliziotti e funzionari dello Stato italiano.
01:25:49Secondo me non torna.
01:25:57Io le ho detto quello che succede,
01:25:59lì operano poliziotti, giudici, funzionari italiani, operatori italiani,
01:26:03quindi il territorio per noi, dal punto di vista di quello che bisogna farci, è italiano.
01:26:07Quindi questa è la risposta.
01:26:09Bene, grazie a tutti, buon lavoro.
01:26:11Grazie.
01:26:19Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org