• l’altro ieri
DOVE SEGUIRCI

GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio

Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM

Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it

Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/

WhatsApp: +39 3202393833

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store

Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery

TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Roma di sera la voce della capitale con Andrea Bozzi. Amiche ed amici di Radio
00:09Roma News canale 14 sul digitale terrestre a Roma nell'alto ed oltre
00:13buonasera ad Andrea Bozzi e benvenuti alla nuova puntata di Roma di sera e
00:17sarà che venerdì chiudiamo la settimana quindi già mi parte così una paperella
00:21volante grazie per essere con noi se vorrete rimanere fino alle 21 sappiate
00:26che anche stasera parleremo di tante cose con tanti ospiti tra poco ci
00:30dedicheremo al nono municipio con una sorta di filo diretto come lo chiamiamo
00:35con la presidente Titti Di Salvo quindi se volete approfittarne per mandarci
00:40qualche segnalazione sui problemi dei vari quartieri ecco scriveteci come
00:44diciamo ogni sera attraverso il numero via whatsapp 32023 93833 poi come
00:50sempre vedremo insomma le richieste o le segnalazioni che possono avere risposta
00:54e poi semmai in un secondo momento le gireremo alla presidente ci fa molto
00:59piacere tornare sul nono municipio dei 15 municipi romani dove però ci sono
01:04d'attualità questioni importanti in primi se ne abbiamo parlato nei giorni
01:07scorsi anche con diversi comitati vedi quello parchi della colombo incombe sul
01:12territorio più che in altri una 400.000 metri quadri scusate sì 400.000 ho detto
01:17bene metri quadri di compensazione edilizie sono circa 12 progetti questa
01:22cosa naturalmente apriti cielo insomma ha sollevato tantissime preoccupazioni in
01:28realtà sono un milione in tutta Roma però il municipio è quello più coinvolto
01:32ne parleremo sicuramente parleremo anche invece di un progetto che credo speriamo
01:37poi si realizzi che riguarda il laurentino laurentino si trasforma
01:41laurentino è una delle zone che ha una cattiva nomea soprattutto laurentino 38
01:45giorni fa c'è stata un'assemblea pubblica che mette in campo insomma
01:49diverse progettualità e poi parleremo anche di commercio e artigianato in ogni
01:53modo se volete scriveteci come diciamo ogni volta in particolare che arrivano i
01:57presidenti poi cambio di zone rosse è arrivata una nuova ordinanza si sa che
02:03duravano se non erro due mesi ecco tra i cambiamenti importanti c'è che ci saranno
02:09meno agenti a questo punto di quelli che avevano visto il potenziamento nella
02:13stazione tuscolana e invece si va a proteggere diciamo così la stazione
02:17valleaurelia anzi la zona di valleaurelia tra la stazione e il centro
02:21commerciale qui siamo nel municipio tredicesimo sentiremo chi esce e chi
02:26entra una consigliera del municipio 13 e i residenti il del comitato di
02:30quartiere tuscolano villa fiorelli che quando era stata diciamo così introdotta
02:35la zona rossa mi pare l'avevano salutata con gioia dice meno male vediamo più
02:41agenti in una stazione dove i problemi non mancano soprattutto nelle ore
02:45notturne poi il punto trasporti che tornerà come ogni venerdì con gli
02:49amici d'odissea quotidiana le notizie sul trasporto pubblico e poi tante altre
02:54cose chissà se volete beh i vostri messaggi l'ho già detto
02:57il numero campeggia sempre sopra di me saluto regia il nostro federico cappè a
03:01capo della nostra squadra tecnica ieri ci siamo dedicati molto ad ostia anche
03:06con questa situazione che ancora sotto la lente degli inquirenti speriamo quanto
03:11prima si arrivi una verità una certezza è stato fermato questo ragazzo per gli
03:16incendi in negli stabilimenti balneari insomma diverse cabine poi abbiamo
03:22sentito anche le due esponenti della categoria commerciali che insomma hanno
03:27spiegato no che ostia anche stanca come dire di una certa un certo marchio e in
03:32ogni modo parteciperanno alla fiaccolata che ci sarà senza bandiere senza partiti
03:38il 2 aprile prossimo in piazza ancomarsi una mobilitazione dieci anni dopo il
03:43commissariamento dopo le dichiarazioni che hanno abbastanza sconvolto tutti
03:47dell'ex prefetto gabrielli quindi lo ricordo che saremo salvo contrattempi ma
03:53speriamo di no mercoledì prossimo dalle 20 proprio in piazza ancomarsi una
03:58edizione speciale diciamo della nostra trasmissione in collegamento da lì ma
04:02questo lo dico anche dopo una riunione che abbiamo fatto con tutta la nostra
04:07squadra ecco ora che le giornate s'allungano come sol dirsi ci piacerà
04:11uscire ogni tanto dal nostro bellissimo studio quindi seguiremo magari le
04:16mobilitazioni le iniziative nei vari municipi da qui alla pausa estiva che un
04:21po ancora lontana vero federico ancora sì ben pochino sì benissimo allora
04:26andiamo andiamo subito alla notizia d'apertura come mi piace fare ogni sera
04:31qui invece siamo nel municipio terzo in zona nomentana magari stamattina
04:35qualcuno avrà visto dice ma che è successo non pioveva in quel momento
04:39si è allagato tutto perché si è rotta una conduttura acea in via nomentana qui
04:44vedete le immagini da roma today gli agenti hanno predisposto il divieto di
04:48transito e qui parla anche l'assessore ai lavori pubblici matteo pietrosante
04:53dice oggi c'è stata questa rottura della tubatura cea in incrocio con via
04:58spiegazzini via san nazaro sul posto sta intervenendo a cea che ha chiuso i
05:02flussi di adduzione rimuoverà l'acqua al fine di poter riparare il danno sulla
05:06tubatura su quel tratto di via nomentana hanno istituito un senso unico alternato
05:10con naturalmente aggravio del traffico con acea stiamo capendo se come
05:14provvedere a un servizio di rifornimento di acqua tramite autobotti
05:17seguiranno aggiornamenti questo è il tratto e così ripeto magari molti che
05:22sono passati di lì dice ma che è successo ecco ve l'abbiamo spiegato
05:26attraverso le parole dell'assessore allora ben ritrovata e grazie alla
05:30presidente del nono municipio eur e molto altro titi di salvo buonasera
05:35presidente allora diciamo così le preoccupazioni che sono entrate anche
05:43nella nostra trasmissione insomma lei le conosce benissimo non so quanto le
05:47condivide per esempio io ho citato perché sono gli ultimi in ordine
05:50cronologico gli amici dei parchi della colombo che tra l'altro ci hanno
05:53raccontato tutte le battaglie che hanno fatto in passato e soprattutto dicevano
05:57come si può pensare a tanti altri appartamenti in primis dal punto di
06:01vista della mobilità allora siete preoccupati che cosa sta
06:05accadendo io ho letto che lei ha chiesto diciamo così no beh naturalmente molte
06:10cose passano sopra i municipi il coinvolgimento del sindaco in prima
06:14persona intanto vi ringrazio per aver affrontato l'argomento che è un'occasione per fare chiarezza
06:21stiamo parlando di una cosa precisa cioè di un bando del comune ricognitivo per
06:30valutare e capire rispetto ai cosiddetti diritti edificatori cioè soggetti che
06:37hanno diritto a costruire a Roma il bando ricognitivo chiede di capire di
06:42sapere dove vorrebbero costruire al nostro municipio sono arrivate 12
06:47richieste non 12 autorizzazioni 12 richieste i cantieri non sono dopodomani
06:53né dopodomani dopo domani ancora se una fase del tutto preliminare lo dico
06:58perché è sembrato che ci fosse una imminenza rispetto a 12 nuovi
07:07insediamenti che non è così non è così questa è la prima cosa sono scusi
07:13presidente ci sono 12 almeno costruttori diciamo così che hanno redditato da tempo
07:20perché si parla di anni fa il diritto a costruire e loro dicono vogliamo farlo
07:25qui quindi molto nel vostro municipio ma lei dice calma con gli allarmi mi pare
07:29di capire dico anche che merito alla nostra amministrazione che invece di
07:34mettere la polvere sotto il tappeto come a volte si usa fare su alcuni temi
07:40sospesi nell'aria da anni cerca di fare chiarezza e risolvere così sui difiuti
07:46così anche in questo caso allora lei ha detto una cosa molto giusta e cioè che
07:51nel nostro territorio qualunque nuovo insediamento si sconta con un problema
07:56enorme soprattutto in alcuni quadranti penso la cecchignola e cioè il problema
08:03che già adesso con nella situazione attuale con le autorizzazioni a
08:09costruire già certe quindi non parliamo del bando prima già adesso c'è un
08:13problema di mobilità e di viabilità che quindi è da affrontare perché sta
08:18diventando anche un problema di sicurezza il piano regolatore prevede
08:23prevedeva nel 2008 il prolungamento di via coble a lungo il fosso naturale
08:28della cecchignola per collegare questi nuovi insediamenti con la Laurentina
08:32noi pensiamo che vadano cercate delle alternative in mezzo alla cecchignola
08:38sorge la città militare quindi noi abbiamo con il Campidoglio deciso una
08:44cosa molto importante che vanno cercate le alternative a quella antica soluzione
08:52che non è più attuale coinvolgendo il ministero della difesa e così il sindaco
08:58Gualtieri ha chiesto formalmente una lettera al ministro Prosetto e ha avuto
09:04un consenso da questo punto di vista un tavolo per ragionare della di come
09:10attraversare la città militare questo è un tema che di per sé non risolve tutti
09:16i problemi della viabilità e della mobilità in quel quadrante ma insieme al
09:21tema della rotonda del Dazio e ad altre cose non di uguale importanza il tema
09:29della viabilità della mobilità cambia completamente. Aspetti presidente questa
09:32mi pare sia la novità degli ultimi giorni questo è importante cioè voi
09:35state dicendo al sindaco chieda al governo meglio al ministro Crosetto di
09:40fare in modo che si possa attraversare la città militare. Non lo stiamo dicendo è già
09:44successo cioè è già successo che il sindaco Gualtieri ha scritto. Si no dico non vanno
09:49ancora risposto però non so quanto sia opportuno per loro si capisce però la
09:55richiesta. Lei capisce che non si scrive se non si ha prima avuto un consenso da chi
10:01lo riceve no? Cioè noi parliamo di due persone qualunque. Quindi lo possiamo
10:06dare per buono già addirittura le dice? Beh questo non è mai successo credo no?
10:11Non lo posso dire formalmente posso dire formalmente che non è mai successo che
10:16questa questione venisse assunta dal sindaco e dal ministero della difesa
10:23cioè da due soggetti che possono mettersi d'accordo per risolvere un
10:27problema che insisto non riguarda solo i cittadini di quel quadrante o dei
10:31quadranti di Midway, riguarda anche i militari perché lì si stanno costruendo
10:35700 appartamenti per le famiglie dei militari quindi diciamo che la città
10:39militare è ormai al centro di un quadrante che via via negli anni è cresciuto e
10:45quindi è parte integrante di quel quadrante. Quello che succede lì riguarda
10:48anche loro, le loro famiglie, i loro figli e quindi insomma è molto importante avere
10:53per la prima volta un tavolo. Noi abbiamo iniziato un tavolo col comando della
11:00caserma naturalmente parliamo di un livello diverso cioè un livello che può
11:04decidere cose importanti quindi questa è una novità assoluta per noi di premessa
11:10perché concordo con lei, con chi lo sostiene da tempo, non è possibile
11:17immaginare nuove edificazioni, nuove costruzioni dove non ci si può muovere
11:23evidente che il tema non è ideologico cioè un tema molto molto concreto
11:29questo è il primo punto. Il secondo punto che è tanto importante è quello che sto
11:32per dire cioè con l'assessore veloce, l'assessore all'urbanistica abbiamo
11:37deciso di, anzi è già iniziato lunedì 24 marzo, un tavolo, un confronto
11:45diciamo, un esame congiunto, abbiamo deciso di esaminare congiuntamente le
11:51dodici richieste una a uno per valutarle tecnicamente ma anche rispetto all'impatto
11:58sociale. Insieme a voi, pure questo è importante no? Perché dice il
12:02pubblico vuole essere presente, protagonista. Non è che sia stata un'avvertenza cioè
12:08nel senso abbiamo deciso insieme di farlo non è che c'era qualcuno che
12:12chiedeva a qualcun altro che era recalcitrante rispetto alla richiesta
12:16cioè abbiamo deciso che uno il bando ricognitivo cerca di capire dove
12:24esistono queste richieste e poi le si esamina non solo tecnicamente
12:28vuol dire non solo ammissibili perché sono in un'area che non si può costruire
12:33piuttosto che ma anche dal punto di vista dell'impatto e in questo mi faccio
12:39dire che anche questa è una modalità di approccio su un problema che è lì
12:43sospeso nell'area da molti anni, qualcuno...
12:48Un attimo, si è bloccato il collegamento, vediamo un attimo se questo chiaramente
12:54non dipende da nessuno, dalla connessione, però ci ha già detto tante cose la
12:59Presidente, vorremmo proseguire questa chiacchierata e poi passare anche
13:03ad altro, vediamo un momento se si ripristina il collegamento, siamo appesi
13:08così un momentino adesso arriverà, io aspetto se volete per leggere anche i
13:14vostri messaggi, volevo anche chiedere poi perché come
13:18risponde alle critiche comunque dell'opposizione, di chi dice siamo stati
13:22noi a sollevare il problema, sappiamo che la sindaca Raggi, ad esempio l'ex
13:28naturalmente è in prima linea su questo, hanno presentato dei documenti anche in
13:32Campidoglio, vedete questo è un altro titolo, fanno gli interessi dei
13:36costruttori, un intervento a gamba tesa verso anche l'assessore
13:40Veloce che dice accuse infondate nei confronti per coprire la cune,
13:45vediamo un momento se riusciamo a riprendere questo collegamento
13:49altrimenti ecco che facciamo, vediamo un po', messaggio di Maurizio che ci
13:55segue sempre, lo ringrazio tanto, l'alternativa è fermarsi
14:02con la pazzia delle compensazioni, ma sapete pure che se ci si ferma poi si
14:06pagano molte sanzioni, quindi piuttosto dicono spostatele da un'altra parte,
14:11sempre che ai costruttori che chiaramente sanno quali sono le aree
14:14più appetibili convenga, l'alternativa vera è fermarsi, luoghi dove a carico dei
14:19cittadini si dovranno portare infrastrutture, servizi, strada, acqua,
14:22luce, gas eccetera, intanto non ci sono risorse per una manutenzione decente
14:26delle varie condutture di acqua, per esempio come oggi al Nomentano, vergogna
14:30Maurizio ci ha scritto già un'altra volta che è un architetto, insomma ha
14:33l'esperienza e devo dire manda sempre messaggi piuttosto così ben tarati,
14:38ponderati insomma, centrati e che altro, allora vediamo un momento che faccio
14:44Federico, un po' di rassegna stampa, che dite? C'è? C'è? No? Mannaggia ma come, avevamo un
14:50collegamento a rischio, l'altro è quello dopo però doveva essere a rischio, invece
14:55questo è andato peggio, allora quando è così a volte ci buttiamo sul sindaco
15:00Gualtieri, nel senso buono perché ogni tanto mandiamo i suoi video, allora che
15:05facciamo, mandiamone uno da qui, vediamo un po', perché c'era una cosa di cui
15:12avevamo parlato in ogni caso, cioè in realtà, però oggi il sindaco riparla del
15:17palazzetto di Corviale, però questa clip non l'avevamo vista, allora pronti,
15:22pronti, via, dai!
15:27Il cantiere per realizzare una bellissima struttura sportiva da ben 700
15:33posti, un palazzetto dello sport nuovo di Zecca per Corviale per tutta Roma, qui
15:38non solo recuperiamo un'area pubblica in disuso, ma costruiamo un'arena sportiva
15:42multidisciplinare aperta a tutti, dove si potranno praticare tantissimi sport,
15:47palla canestro, calcio a 5, ginnassica, palla a volo e molto altro, l'impianto
15:51sarà dotato delle più moderne soluzioni per il risparmio energetico con 3.400
15:56metri quadri dedicati alla rigenerazione e al ripristino di aree verdi, parcheggi
16:00e altri spazi pubblici, ecco vedete il pannello prefabbricato che viene
16:04sollevato per essere poi assemblato, con questa tecnica dei pannelli prefabbricati
16:09si riesce a realizzare un intervento come questo, un grande palazzetto dello
16:13sport da 700 posti in tempi davvero da record, i lavori stanno rispettando il
16:17cronoprogramma, come vedete sono già state montate le travi perimetrali ed
16:21iniziato il montaggio dei pannelli esterni, il prossimo step prevede il
16:25posizionamento del tetto e tra qualche settimana... Benissimo, benissimo, allora questa è un'opera
16:30molto importante, ne avevamo parlato col Presidente anche Lanzi, abbiamo visto
16:34l'avanzamento lavori e insomma ecco l'abbiamo rimandato anche per prendere un
16:39attimo questi pochi minuti, siamo molto vicini ai municipi, almeno ci proviamo,
16:43Presidente si è interrotto il collegamento non dipende da nessuno, io
16:46stavo dicendo no, allora la faccio rispondere anche alle critiche, insomma la
16:50Raggi stessa, la Consiglia Canale che saluto, dicono però senza di noi non si
16:55sarebbe sollevata la questione, poi c'è una mozione che è stata però non votata
17:00perché voi dite facciamo una risoluzione più complessiva, mentre fratelli
17:04Italia mi pare che vada, insomma difendete i costruttori, vabbè, come risponde a
17:08queste attacche? Rispondo con sorpresa, nel senso che le cose che vi dicevo prima
17:14delle novità sono molto più avanti, rendono quella risoluzione superata, non
17:21vedo cosa votare la risoluzione portasse in più rispetto alle novità che ho
17:26detto e cioè io sono andata in Commissione Municipale il 26 annunciando
17:30le due cose molto importanti che ho detto prima, la risoluzione chiedeva molto
17:36meno di quelle cose che ho detto io, quindi la risoluzione mi si dice
17:41aveva un significato politico, ma che significato aveva? Che cosa portava in
17:45più i cittadini una risoluzione? Io ho provato a dire e ho detto ci sono due
17:50novità molto importanti, cose mai successe prima, quindi una cosa, una
17:58sostanziale concreta, sostanziale concreto percorso che si apre, quindi una cosa
18:04molto molto importante, poi sa l'opposizione fa anche la sua parte, no?
18:08Vabbè, è chiaro. Noi dobbiamo risolvere i problemi, non raccontarli.
18:17Senta, allora penso che sia veramente interessante, voi siete in prima linea
18:21come sempre, poi magari vi si accusa pure di cose che dipendono dal Comune, però
18:26lei ci ha detto già tanto, cioè ci ha anche fatto capire che questa richiesta
18:29del sindaco Qualtieri, secondo lei con una grande esperienza, avrà una risposta
18:34positiva, quindi attraversa... Secondo me è andata una notizia, non è un'opinione. Allora, allora, vedi, io tendo sempre volo basso, ha capito?
18:41Quindi, notizia, agenzia, due punti. Io la dico così, il Ministro
18:47Crosetto accoglie la richiesta, si potrà passare in auto dentro la città
18:51militare della Secchignola, è importante. Degli altri 12 progetti. No, no, no, la notizia è che comincia un tavolo il cui oggetto è l'attraversamento della città militare, e non solo, e non solo, e non solo, e non solo nel senso che c'è un rapporto tra la città militare e la città militare, poi c'è un rapporto
19:16con Roma Capitale che si costruisce per l'obiettivo di una maggiore, sempre maggiore
19:22integrazione tra quel luogo e il territorio vista intorno.
19:27Vabbè, allora, vedi, facevo bene a frenare, poi sono andato troppo avanti, stoppio, vabbè, calmi.
19:31Senta, di questi 12 progetti, poi passiamo a Laurentino perché ci tengo molto,
19:35quali altri, diciamo in particolare, vi preoccupano tutti, se hai capito? Dice il
19:39mattone tira all'economia, e ho capito, ma... No, i 12 progetti sono da esaminare, uno a uno non
19:45sono uno da esaminare. Prima un telespettatore ci ha scritto, vanno abolite tutte, ma ho detto bene,
19:50magari, dice, ma non si può, ci sono poi delle sanzioni, quindi voi puntate a far
19:55spostare queste edificazioni, questi diritti edificatori. Se tutte e 12 sono
20:02possibili, hanno la, diciamo, sono tecnicamente realizzabili, nel senso
20:08se sono in aree, in R4, rischio idrogeologico per esempio, bisogna fare un'analisi
20:13prima tecnica, di idoneità, visibilità, poi di impatto, quindi capire quale
20:19secondo... Nella migliore delle ipotesi farli spostare, Presidente, altrove, dico
20:24bene, per far capire... Se non si possono fare, non si possono fare, certo. No, se invece si
20:31possono fare tecnicamente, però lei dice, qui vogliamo il sindaco, dice qui no,
20:36andiamoli a portare... L'unica cosa che non si può fare, che si è fatto negli anni precedenti, è pagare, cioè il
20:43Comune di Roma fa un miliardo e mezzo e va in default. C'è qualcuno che ha pensato che si
20:49risolvesse risarcendo, ma pensiamo che poi si dà a chiuderle, no? Avete capito che cifre che
20:55ballano, insomma, sono cifre... Un miliardo e mezzo. Perché nessuno l'ha mai affrontato, no?
21:01Rimandando alle generazioni future, come si dice, però chi ha responsabilità
21:06guarda le generazioni future. Ma lei ha dita pure l'ex sindaca che oggi attacca, dice
21:12poteva farlo... No, chi c'era prima? Io non ho dito mai nessuno perché non è istituzionalmente
21:17corretto, lascio ad altri questo sport. Va bene, senta, allora, l'Aurentino 38 è una di
21:23quelle altre zone tra le tante a Roma che hanno una pessima fama, ma anche
21:27problemi concreti, insomma, no? Piazze di spazio e quant'altro. Ora, qui c'è stata
21:32un'assemblea pubblica nei giorni scorsi e si sono presentati progetti, magari, sono
21:37progetti, però poi se uno ci riesce, già nei prossimi due anni che restano, non so,
21:43ci dica lei quali sono i punti più importanti? Intanto è iniziato, il 21 marzo è iniziato un ciclo di incontri
21:49che si chiama il Municipio si trasforma,
21:58il primo appuntamento è stato sull'Aurentino a Fontostiense, un appuntamento
22:04molto importante in cui si sono messi insieme sia, c'è stato un incontro in cui
22:10aveva partecipato l'università, le associazioni, le istituzioni, gli
22:16assessorati e con grande gioia noi abbiamo presentato i nuovi progetti.
22:27Perché dico con grande gioia? Perché l'obiettivo di questa, scusi, ho questo telefono che
22:32continua a suonare e quindi cerco di spegnerlo. Lo spenga pure che noi siamo, a noi ci piace la diretta così, pure
22:37quando ci sono imprevisti, lo diciamo ogni sera, l'importante è arrivare a sentire
22:41ecco le voci. Dicevo, dico con grande gioia perché intanto il mio obiettivo era
22:51quello ed è stato raggiunto, di raccontare un Aurentino differente, non è
22:55vero che l'Aurentino è il luogo del degrado, non è vero, è un quartiere in cui ci sono
23:00naturalmente delle fragilità, ma è un quartiere in movimento.
23:04Abbiamo aperto con un video di ragazzi e ragazze che abitano in Aurentino che
23:08hanno un grandissimo senso di identità, che naturalmente chiedono che le
23:13cose cambino, che migliorino, ma che hanno un grandissimo attaccamento al loro
23:16territorio. Le novità che abbiamo presentato sono intanto la più
23:20importante e in questo caso non è un progetto, ma è stato un annuncio
23:26congiunto tra noi, Municipio e l'Università di Torbergata, fatta insieme
23:31al Rettore dell'Università di Torbergata e cioè quando il Municipio nel primo
23:37semestre del 2026 si trasferirà nei nuovi uffici in piazza Gabriella Ferri
23:42davanti al Maximo, nei ponti dove attualmente il
23:48Municipio sta, verrà l'Università di Torbergata, vuol dire cambiare
23:53completamente il volto, lo sguardo, la vivacità di un quartiere che vede
23:58soprattutto persone anziane abitarci, riattivare l'economia, lì verranno ragazzi
24:05e ragazze che studieranno le professioni sanitarie e anche lo studentato, quindi
24:09questa è una notizia veramente molto importante.
24:12Abbiamo presentato progetti già finanziati e cioè in via di Parini c'è
24:17un mido mai aperto, diventerà Lab della Creatività del non-unicipio, cioè
24:22diventerà un luogo in cui sulla base di un questionario fatto nelle scuole del
24:27non-municipio ci sarà un luogo per la musica, per fare musica, per registrare
24:32musica, un luogo per lo sport e un luogo per le diverse attività compresa la
24:37parte esterna e una progettazione che è nata sulla base dei questionari
24:42delle scuole. Abbiamo anche illustrato il progetto, fatto vedere il
24:48progetto di messa in sicurezza di via Selin, il progetto di rifacimento di un
24:52casale che è il gemello del casale della Massima, che diventerà appunto un luogo,
24:59un polo civico molto importante. Abbiamo fatto vedere il progetto del
25:05boulevard, l'anello viario che conduce tutto l'intero quartiere.
25:11Abbiamo cominciato da Laurentino perché Laurentino è uno dei quartieri più
25:15abitati, proseguiamo questi incontri pubblici.
25:17Io l'ho lasciato elencare tutto perché è davvero importante. Quale sarà la prima
25:21cosa, quindi l'università che si vedrà secondo lei? Sì, la prima cosa perché
25:27sarà diciamo metà 2026, non ci spostiamo, però io penso anche prima
25:33la Lipparini, sono 800 metri quadrati, anche prima la Lipparini e la
25:39messa in sicurezza di via Selin. I tempi saranno fine 25
25:452026 per tutti i progetti che ho detto, secondo la tempistica che è stata
25:50illustrata. Poi naturalmente è sempre un rischio di ritempi, perché poi ci sono
25:54il meteo, l'appalto, la procedura, cose che si intoppano e quindi magari le
25:59cose vanno un po' più a rilento. Contemporaneamente la regione, con
26:05decisioni della precedente amministrazione regionale, sta
26:08ristrutturando il quinto e il sesto ponte. Quindi sarà un completo restyling
26:13dell'Aurentino, completo. Ma ai giornalisti piace invece, capito dire,
26:17ci dia una data. Io capisco, ma anche i cittadini te lo chiedono, perché dà l'idea della
26:24concretezza. Lo chiedo sempre anch'io, però per dire che la data è
26:31sempre un'arma a doppio taglio. Comunque continuiamo così, cioè noi faremo in
26:36tutti i guadagni del municipio, faremo queste conferenze pubbliche che mettono
26:40insieme università, cittadini, associazioni, istituzioni, per raccontare le
26:45cose fatte, si chiama presente, passato, futuro. Il 13 giugno sarà Spinaccetto, la
26:50volta di Spinaccetto. Allora aspetti che voglio chiedere un'ultima cosa che l'ha
26:54lanciata oggi anche Gregori dal municipio, che riguarda l'Eur, però qui
26:59arrivano tanti messaggi. Vabbè, vogliamo parlare di Piazza San Giovanni, che è
27:05orribile, fuori municipio, destinare, vabbè, qui tante richieste. Guardi, le chiedo una
27:13cosa, perché il vostro è il municipio con più aree agricole verde, allora dice
27:19vanno realizzate strutture agricole per lavori di disoccupati e per la tutela
27:23del no-gm, no al cemento, sì a Roma Verde. Ecco, lo prenda così come ci arriva, che è
27:28interessante. Sono d'accordo, non posso che essere d'accordo, tra l'altro le aree agricole sono
27:33comunque, diciamo, non interessate dagli insediamenti, sono escluse dagli insediamenti
27:38di ambientale costruzione, però sono d'accordo che la agricoltura sociale è una grande
27:43frontiera, no? L'agricoltura sociale vuol dire che l'agricoltura, che è un luogo in cui ci
27:48sono non solo tante innovazioni, ma ci sono tantissimi giovani e tantissime
27:52donne oggi, che fanno agricoltura di qualità. E molti ragazzi anche che ci
27:57tornano con delle aziende, delle app. Vabbè, questo invece è Maurizio, scusi, si chiama
28:03Maurizio, si firma sempre Maurizio.G, è un architetto, rilancia, avevo letto il
28:07messaggio in apertura, dice la volontà che manca di negoziare le penali, la
28:10volontà politica, le lascio replicare rapidamente, ma lei però ci ha sparato
28:14le cifre, dice altro che volontà, non lo so. Infatti, a me sembra una cosa molto, diciamo,
28:19concreta. In ogni caso, chi è amministratore si prende le responsabilità delle
28:23scelte. Noi abbiamo preso, abbiamo assunto
28:26delle responsabilità di risolvere un problema di cui nessuno, fino a questo
28:29momento, si era preso alcuna responsabilità. Questo a me sembra una
28:33cosa importante, vi devono sapere le persone. Vale per i rifiuti? Così come vale
28:38per questa questione. Allora, di rifiuti ne parleremo in un'altra
28:41occasione. Siamo un po' allungati in questa parte anche per il mercato di
28:45collegamento. Attività produttive lo dico velocissimamente. No, volevo capire cos'è il
28:50brand Eurdistrict, esatto. Cos'è la giornata del commercio e dell'artigianato,
28:56in due minuti, se riusciamo. Grazie, Presidente. Nel 9 aprile facciamo una conferenza stampa in cui
29:01illustriamo entrambe le cose. Noi è un municipio che ha messo in rete tutte le
29:05attività produttive dai tre anni nei quali siamo arrivati, perché i municipi
29:11non hanno potere, non hanno risorse, ma hanno una grande risorsa, un grande potere,
29:14mettere in rete. L'abbiamo fatto in molti campi, soprattutto con le attività
29:18produttive del turismo e del commercio. Infatti noi abbiamo una consulta
29:22dello sviluppo economico. Abbiamo deciso di, così come per Dom 9
29:29sull'agricoltura, di creare un brand Eurdistrict, appunto, che è un brand di
29:33valorizzazione delle attività del nostro municipio, che funziona da
29:39riconoscibilità, ma anche promuove e determina emulazione nelle cose da fare,
29:45nel mettersi in rete. Decideremo la giornata del commercio e dell'artigianato
29:51e in quella giornata, sarà il 20 giugno quest'anno, premieremo i talenti che
29:59tantissimi che esistono nel nostro territorio e che col loro talento fanno
30:03grande e riconoscibile la comunità. È un contributo, cioè con quel lavoro rendono
30:07più importante la nostra comunità. Quindi è giusto che siano premiati e
30:13riconosciuti. Il 20 giugno. Nell'arco di tre giorni, il 21 giugno sarà la notte
30:18bianca e saranno tre giorni, il 20, 21 e 22 giugno, in cui le cose che ho detto
30:22prima e che saranno presentate il 9 di aprile avranno modo di esprimersi.
30:27Benissimo, grazie Presidente anche per i tempi. Vi seguiremo, seguiremo anche voi
30:31dal 9 aprile. Abbiamo fatto scorrere un po' di Via Europea, sono molto affezionato
30:35a lei perché per tanti anni in un'altra emittente lì stavamo. La ringrazio e
30:39anche delle risposte date ai telespettatori in diretta. Alla prossima
30:42occasione, grazie alla Presidente del nono municipio, Titti Di Salvo. Arrivederla,
30:46buonasera. Tra pochissimo rientreremo parlando delle zone rosse, Via La
30:53Tuscolana entra a Valle Aurelia, quali sono le reazioni dei residenti che non
30:57hanno più, quindi quest'ordinanza, più agenti sui loro territori e cosa ne pensa
31:01invece il Municipio 13 che, visto che insomma si va a puntare il faro della
31:06sicurezza e quindi a dare più risorse proprio in quella zona della stazione di
31:10Valle Aurelia. Adesso i nostri sponsor, torniamo tra
31:12pochissimo. Bentornati in diretta a Roma di sera,
31:16Giro di Boa e tanto che non lo dicevo Federico, è vero? Siamo a seconda mezz'ora,
31:21guardate noi siamo ogni sera qui con voi, vi ringraziamo tanto, senza rete davvero
31:26perché poi succede che la scaletta salta, per esempio volevamo sentire questa
31:32voce dalla zona tuscolana, un abbraccio a Federico Cappè in regia che ha fatto di
31:38tutto insieme ai nostri colleghi tecnici, ma non si riusciva a collegare in
31:42videoconferenza, adesso pare neanche al telefono, allora sentiremo solo la zona
31:47rossa che è nuova insomma, il territorio di Valle Aurelia, a meno che non me lo
31:51inserite quando volete, vabbè lo diciamo perché pure il dietro le quinte, adesso non
31:56ve lo facciamo vedere perché i nostri grandissimi studi, via vai, tutto quanto
32:00lavoro frenetico per consentire la nostra diretta, io ringrazio tutti degli
32:04sforzi, però a questo punto saluto la consigliera del tredicesimo municipio di
32:09azione Claudia Finelli, buonasera e benvenuta, grazie.
32:13Buonasera, grazie a voi. È già intervenuta in altre occasioni, allora lei chiaramente
32:19parla dalla minoranza, dall'opposizione se vuole, però questo fatto un po' credo mi
32:24pare inaspettato, cioè che a un certo punto dice no, cambiamo perché le zone
32:28rosse durano, hanno una limitata, un limite temporale, dicendo adesso andiamo a Valle
32:32Aurelia, stazione Valle Aurelia, anzi tra la stazione Valle Aurelia è un centro
32:37commerciale che credo abbia invece negli ultimi anni un po' così risanato, però
32:42ce lo dica lei, è opportuno, è giusto, la accogliete come una cosa positiva o no,
32:47perché sulle zone rosse molti poi, attenzione, si sollevano, dice no, perché
32:51dobbiamo fare altro, non vogliamo solo gli agenti,
32:55lei come la vede consigliera? Allora la vedo che non è un fulminaccio al sereno,
33:01perché il problema di Valle Aurelia c'è da tempo e questa iniziativa che mi
33:06sembra sia limitata, almeno a quanto ho letto, al periodo giubilare è un'iniziativa
33:13che nasce da qualche anno, da qualche anno di criticità e di reclami, lamentei e
33:19segnalazioni dei cittadini. Allora nel 2017 è stato realizzato questo
33:24splendido centro commerciale che ha sicuramente riqualificato la zona,
33:30insomma la zona di Valle Aurelia, che anche è molto utilizzato, ha anche un parcheggio
33:35in prossimità della stazione metropolitana, però non è riuscito completamente a
33:40cambiare la connotazione comunque dell'area, anzi per certi versi il contrasto
33:45tra l'ordine che regna all'interno del centro commerciale privato e invece il
33:50degrado che c'è nella parte esterna è evidenziato ancora di più, cioè la serie
33:55mentre prima era tutto degrado, adesso facciamo il contrasto, cioè il contrasto
34:00insomma tra il vecchio e il nuovo, lì abbiamo comunque la stazione della
34:03metropolitana è spesso nelle aree esterne vissuta diciamo comunque da, ci
34:10sono stati anche episodi di baby gang, ci sono state persone...
34:13Ecco, quali sono le tematiche? Sempre micro criminalità, anche baby gang è cosiddette, certo.
34:19Degrado, micro criminalità, micro criminalità che chiaramente insomma
34:25trattandosi di un'uscita importante della metropolitana, perché poi è una stazione
34:30di scambio se vogliamo con le Aurelia, chiaramente molto molto critica, ecco
34:37perché credo che a questo punto il prefetto abbia deciso di agire in questo
34:42modo e cosa penso io... Lei dice ci sta mi pare insomma che l'abbia fatto, è motivato il
34:49provvedimento? Sì, non credo che sia la soluzione che i cittadini vorrebbero
34:54perché credo che la sicurezza urbana che ecco appunto spesso gli si dà un colore
34:58la destra la pensa così, la sinistra in un altro modo, ma la sicurezza urbana è un
35:03dovere delle istituzioni a mio avviso, quindi deve essere garantita a tutti e
35:08se ci sono le zone di criticità è giusto che si attenzionino a quelle zone, è
35:13chiaro che il campo di soluzione è molto più ampio, credo che Roma che è una
35:19metropoli, una capitale per esempio ha un sistema di
35:22videosorveglianza che non fa acqua a tutte le parti, perché? Perché non c'è
35:27personale nel control room, io rilevo i dati ma se poi non ho chi li lavora è un problema.
35:31Sì guardi glielo confermiamo per quel che vale anche noi, abbiamo parlato
35:34recentemente con la polizia locale c'era una proposta anche in centro, dice
35:38colleghiamo tutte le telecamere che sono migliaia, dice la sicurezza, ci hanno
35:42proprio detto ma guardate che non è che basta accendere il monitor, poi ci vuole
35:46chi seleziona le immagini, quindi effettivamente Roma è molto indietro su
35:50questo, poi per la carenza del personale lei dice certo. Presenze invece di
35:55polizia locale fisiche prima adesso dell'ordinanza oppure di altre forze,
36:00dice? Sì diciamo che anche i vigili urbani, la polizia con quel che possono, sicuramente
36:08avrei aumentato anche i presidi, diciamo i battugliamenti lì dove sono state
36:16rilevate le criticità e quello che insomma non si è fatto prima poi a un
36:22certo punto si arriva a fare in maniera drastica, lì abbiamo ad esempio, conosco
36:28molto bene la zona perché ci passiamo tutti i giorni, lì abbiamo il ponte
36:35diciamo della metropolità e sotto è completamente buio, quindi tocchiamo un
36:39altro punto, l'illuminazione, un luogo poco sicuro va illuminato, va tenuto
36:44pulito, va presidiato e quindi è tutto un insieme di cose, per me la
36:50videosorveglianza è un tema molto molto importante che Roma prima o poi dovrà
36:54affrontare. Anche l'illuminazione pubblica effettivamente è carente
36:58l'illuminazione è sempre sicurezza evidentemente in ogni zona. Aspetti un
37:03attimo perché adesso mi dicono che c'è al telefono il signor Sergio Parca del
37:08comitato di quartiere Tuscolano Villa Fiorelli che già avevamo conosciuto in
37:11un'altra puntata. Buonasera signor Parca, buonasera. Buonasera a tutti quelli che ci
37:17ascoltano. Grazie. Allora l'altra faccia della medaglia, voi invece dispiace che
37:22si ritirino tra virgolette con la zona rossa e che cosa ha significato in
37:28queste settimane? Cioè avete visto zona soprattutto stazione Tuscolana dei
37:33miglioramenti, dei giovamenti per voi? Dunque come avevamo detto nell'ultima
37:39puntata, insomma va bene abbiamo avuto carabinieri, polizia, guardia di finanza,
37:44legioni urbane, polizia, polfer che per 90 giorni sapevamo che scadeva
37:51la festa della donna, insomma una cosa un po' e ovviamente avendo tutta questa
37:57gente intorno a questa situazione che aveva vissuto dall'estate scorsa, dalla
38:02primavera scorsa, insomma un po' di iniziativa di micropilenarità è successo
38:10e insomma i cittadini hanno accettato questa situazione. Quasi tutti hanno
38:16detto meno male, non è che c'è stata una sollevazione, al contrario. Perché no,
38:21poi personalmente vi dicevo oggi, al secondo mio, richiesta di far vedere la
38:28patente, gli ho detto va bene ma guardate che alle tre, alle quattro è
38:31ponderiggio e qui c'è nessuno. Cioè aspetti, aspetti, questa è curiosa, me l'ha detto pure
38:35Forionda, lui di pomeriggio passava, gli hanno chiesto la patente, vabbè pure
38:39quella è sicurezza, però le ha detto venite alla notte, ma ci stavano pure la
38:42notte spero, la sera. Però il problema è che alla notte stanno tutti, insomma, il problema
38:48ovviamente intorno alle stazioni, come ovvio, ci sono un po' di gente
38:54disadattata, per lì ci offrono dei pasti, credo, come si chiama, me lo avrei in mente,
39:02insomma, e quindi si radunano come in tutte le stazioni, penso. Va bene, persone con
39:07più disagio che vivono come possono, a cui magari portano degli aiuti dai servizi sociali
39:13o volontari, certo. Ovviamente insieme alle persone che vivono un disagio personale esistono
39:20pure qualcun altro, insomma, che fa vivere quel tipo di disagio. Il problema è che queste
39:26persone dopo la prima settimana che passavano e venivano fermate e gli chiedevano i documenti
39:32che sono andate in altra parte, sono andate a stare a Lorenzo, ovviamente sono stupide,
39:37insomma, tanto più che noi avevamo in qualche modo a Natale dell'anno scorso fatto un'operazione,
39:44ne abbiamo parlato di sgombero, di alcuni insediamenti che ancora resistevano all'interno
39:49della stazione Toscolana, finalmente il Refri ha chiuso i cancelli e lì non possono andare
39:55più per me, però fermano, dormono nei coltoni, sono una decina di disadattati che ovviamente
40:02sono riusciti a fermarsi, non c'è nessun dito che dopo l'8 marzo, nell'ultimo periodo,
40:07dopo che la polizia non c'è più, le forze d'ordine più sono ritornate alla carica,
40:12c'è un micro giardinetto. Quindi secondo lei adesso che non c'è più la zona rossa
40:17dicono quelli che si sono spostati, ci torniamo lì che ci sono meno controlli, però c'ha
40:21pure detto che già con la zona rossa la sera, non ho capito, ce n'erano abbastanza, più
40:26del solito o non si vedevano? Che cosa, la polizia? No, lì venivano, adesso
40:32anche su chiamata, però diciamo sono tornati alla carica, io non sono riuscito a fare problemi
40:39tecnici, i firmati che i cittadini che abitano lì, c'è tanto gente che fanno ristre, sono
40:45una decina che proteggono in ostacolo un quartiere. Allora poi la cosa che vorrei dire è che
40:51mentre abbiamo ricevuto così a freddo questa ordinanza del Prefetto sulle nuove zone rosse
41:00in cui si è deciso di rivolgare il protocollo operativo a tutela della Cozal da previsto
41:04nell'area della stazione Cuscolana, proprio nello stesso giorno, anche su richiesta dei
41:09cittadini del Comitato, in municipio si è tenuto l'osservatorio municipale sulla legalità
41:17tenuta dalla Viceprefetta, dottoressa Platania, che ovviamente anche sulle solicitazioni dei
41:24cittadini in cui il municipio voglierà venire a Guardia Finanza, il Dipartimento della Cyber
41:29Sicurezza e la Sicurezza Urbana, l'assessore che ha partecipato, ovviamente queste opinioni
41:34sono giustamente, si crede insomma, rifervate, però ci ha guardato e ci ha detto che la
41:42hanno affrontato il problema del potenziamento delle misure di sicurezza a partire da sistemi
41:48di video, sorveglianza. Aspetti, quindi praticamente il signor Sergio,
41:53adesso torno dalla consigliera e le chiedo un commento, dice che mentre schiudevano,
41:58insomma, terminava la zona rossa, contemporaneamente nel municipio VotA facevano una riunione dell'osservatorio
42:06dove dicevano servono più forze dell'ordine, insomma un po' paradossale e la coperta è
42:15sempre corta, aspetti un attimo Sergio, voglio sentire la consigliera che ha ascoltato in
42:20buon ordine. Sì, sì, è molto interessante perché appunto
42:25conferma quello che è il mio pensiero, innanzitutto l'osservatorio romano per la sicurezza che
42:30ha istituito Gualtieri e che poi comunica con i municipi, sostanzialmente non mi sembra
42:37che in questi anni abbia fatto chissà cosa, purtroppo, o almeno se lo ha fatto non è
42:43di grande evidenza. Ecco, la cosa diciamo che c'è un problema,
42:50un problema di tipo sicuramente intervenire sotto il profilo sociale, dell'integrazione
42:55sociale chiaramente di queste persone a cui faceva riferimento il Presidente del Comitato
43:03di Gualtieri e c'è un problema di controllo del territorio.
43:06È chiaro che se una mia figlia torna a casa che ha avuto paura perché si è imbattuta
43:15in una persona che l'ha spaventata, un potenziale delinquente, allora io dico oddio, dobbiamo
43:20lavorare da domani sull'integrazione sociale. Io dico no, voglio immediatamente le battuglie.
43:25Quindi la soluzione immediata al problema di sicurezza è chiara che per i cittadini
43:31è la più favorevole, è quella che loro chiedono.
43:36È quella che dà veramente anche la sicurezza percepita, poi c'è il tempo, il modo per
43:41fare entrambe le cose, tante attività sociali, ad esempio all'Esquilino dove si è creato
43:46un grande scontro anche tra due realtà diverse, magari i residenti dicono no, vogliamo forze
43:53di polizia, altri dicono no, riempiamo gli spazi fino a quell'Assemblea famosa dove quasi
43:58quasi si prendono a pugni Alzetta e Lucatelese. Non ho detto che invece all'Esquilino rimane,
44:04vi abbiamo fatto vedere anche uno stralcio dell'ordinanza del Prefetto e invece c'è
44:09questo spostamento. Quindi Sergio dobbiamo chiudere questa parte, il suo commento finale
44:16che noi, tra di uno stesso giorno poi le coincidenze, affrontavamo con un incontro richiesto col
44:28Municipio un problema più generale perché nei mesi passati abbiamo provato e ci siamo
44:35riusciti a far fare al Municipio una risoluzione che come ho detto l'altra volta, mi ricordo
44:43è una risoluzione votata all'unanimità. Sì, l'abbiamo fatta anche vedere, adesso
44:48la rimostriamo. Ecco, quello lì ovviamente abbiamo risottolineato che interventi a termine
44:56e spot non servono e poi invece noi, ovviamente ogni Municipio del territorio ha la sua particolarità,
45:04noi abbiamo in campo degli interventi possibili che la stazione sospolana, che RFI sembra
45:14che no, dopo Stash Mob ha annunciato che sarà qualche cosa, abbiamo l'impegno che il Municipio
45:22ha dato… Aspetti, aspetti, Sergio che devo chiudere,
45:25guardi lo leggo io brevemente, hanno fatto fare una risoluzione firmata vi pare da quasi
45:30tutto il Consiglio, se non tutto, dice destinare spazi non utilizzati nell'exta nell'ambito
45:35del progetto full green a servizi pubblici utili al quartiere, garantire la riqualificazione
45:40di Piazza Ragusa attraverso interventi miratiche, quella dove si concentra più il problema
45:46e attivarsi nei confronti dei ferroviari dello Stato allo scopo di riqualificare la stazione
45:51tuscolana e completare il progetto Reinventing Cities.
45:56Allora consigliera Finelli prima di salutarvi, alla fine i cittadini hanno molta saggezza,
46:01dicono sì, fate gli spot, uno la zona rossa, mettiamo insieme tutte queste cose, desiderata
46:07poi alla fine una risoluzione del Municipio cos'è consigliera?
46:11Molta saggezza e se posso aggiungere sono assolutamente d'accordo con questa risoluzione
46:16che è centratissima e tra l'altro si sposa con quello che a termini stanno realizzando
46:21la Grandi Stazioni e la RFI perché testa binari se andate a Roma Termi adesso stanno
46:28realizzando, hanno addirittura piantato degli ulivi, stanno realizzando del green, la riqualificazione
46:34in tal senso è assolutamente un deterrente e un'ottima iniziativa.
46:40Allora Sergio ci faccia sapere, vi seguiamo, mi spiace che stasera non l'abbiamo vista
46:44vis a vis ma insomma ci faccia sapere quale esito poi avrà questa risoluzione, teniamo
46:49aperti link su tutti i municipi ogni giorno e la ringraziamo molto per essere stato con
46:55noi.
46:56Grazie signor Parca, grazie consigliera, la saluto, grazie.
47:01Grazie a voi tutti, buona serata.
47:04Ecco visto che eravamo arrivati a termini dico allora ci avviciniamo al punto trasporti
47:09con gli amici di Odissea Quotidiana e stasera ritroviamo straordinari, stasettimana nostro
47:14amico Andrea Castano di Odissea Quotidiana, buonasera Andrea.
47:18Buonasera, buonasera, eccoci qua anche questa sera.
47:22Vedi che trovo sempre il link.
47:24Allora, notizie di questa sera, due o tre, vediamo un po' se sono buone l'ultima mercoledì,
47:29insomma, vai.
47:30No, l'ho scelta apposta questa, è un po' più…
47:34Ah, ci tiri su il venerdì, dai, così andiamo a fare il fine settimana allegri.
47:38Prego Andrea.
47:39Allora, due sono di servizio, le diamo dopo.
47:41Quello che mi piace di più è parlare e far vedere soprattutto quello che ci aspetta
47:48da qui a poco, che diciamo che l'apertura della metro C, delle due stazioni nuove, sono
47:58praticamente alle porte e si stanno facendo gli ultimi lavori, le ultime finiture, per
48:08cui la metro C, che è uno dei progetti al momento più ambiziosi che dovrà svoltare
48:17il trasporto pubblico a Roma, diciamo che inizia a vedere luce, inizia a vedere quello
48:28che si spera con la congiunzione anche con la metro B, di riuscire a unire questo anello
48:37di metropolitane tra San Giovanni, la metro A e C e questo scambio a fori imperiali, di
48:44renderla più vicina al centro, più fruibile, più utile per tutti, ma l'attualità dice
48:52che Roma Metropolitane ha pubblicato queste immagini che mostrano lo stato di avanzamento
48:58dei lavori, sia a Porta Metronia che Colosseo, queste immagini per gli appassionati di trasporto
49:07pubblico sono abbastanza importanti, oserei dire spettacolari, ci mostrano a colpo d'occhio
49:15quello che sarà il futuro delle stazioni della terza linea della metro, perché ricordiamo
49:23che già la stazione di San Giovanni è un piccolo capolavoro, la stazione di Venezia
49:31ne abbiamo parlato già dall'anno scorso quando hanno con i vari rendering fatto vedere
49:39i lavori, verrà una roba spettacolare molto probabilmente, anche queste due stazioni sono
49:47molto importanti e per l'utilizzo che ho detto prima e anche per la bellezza in sé delle
49:57stazioni. Le facciamo pure scorrere qua, se andate su odissiacodidiara.com, anche se non
50:05siete esclusivamente, così allarghiamo la platea, appassionati di trasporto potete vedere
50:11le immagini che rimandano, veramente di questi cantieri dal Colosseo, Stazione Venezia avete
50:17visto, Foro Imperiali Colosseo, Porta Metronia, ecco qui guarda ne mandiamo un'altra, questa
50:23ancora Porta Metronia che si apre così, questi lavori cantieri, la notizia quindi è che
50:28si va nei tempi anche positivamente. Sì, dal 1 luglio Atac dovrebbe prendere la gestione
50:39del preesercizio, verrà presa questa gestione sia da Atac che dal Ministero dei Trasporti,
50:47che dopo aver collaudato il tutto, se siamo nei tempi, il 15 settembre potremmo vedere
50:55finalmente il treno della metro C partire dalla stazione Colosseo, devo dire, ripeto.
51:03Segnatevelo, segnatevelo. E noi saremo lì. Speriamo, anche noi tutti quanti a festeggiare.
51:11Dicevo la cosa, parlavo appunto dell'importanza anche delle stazioni dal punto di vista storico
51:21architettonico, un aspetto interessante per esempio della stazione di Porta Metronia è
51:27la presenza del museo che ospiterà i resti della Domus del Comandante, per cui si sperava
51:33che il museo potesse aprire prima, non sarà così, non è importante, però sarà uno spettacolo
51:39da vedere, da poter apprezzare e come fruttori di trasporto pubblico e anche come romani
51:45che vedremo una cosa che in realtà non si è mai vista.
51:51Quindi ci proiettiamo in un futuro migliore, andiamo alle altre due?
51:56Sì, le altre due posso fare proprio l'annunciatore, ci sono delle deviazioni e modifiche del trasporto
52:04pubblico domani e dopodomani nella zona di Gianicolense perché a partire da sabato mattina
52:12dalle 7 fino alle 18 e domenica a stessi orari il tratto compreso tra Piazzale Dunande e
52:20Viera Mazzini sarà chiuso al traffico per le potature, questo provocherà deviazioni
52:28per una decina di linee autobus e soprattutto la sospensione del servizio tramviario della
52:34linea 8 che sarà sostituito da Autobus da Vetta che saranno deviati con le altre linee
52:42autobus, sono la C6, la 710, la linea H, la 719, la 089, 774 e 786.
52:50Attenzione quindi domani agli spostamenti, altra notizia a chiudere di servizio?
52:58Sì, un'altra cosa, abbiamo visto che ha riaperto pochi giorni fa il ponte dell'industria,
53:06questo ha portato a due mini rivoluzioni di linee autobus, perché ovviamente non si è
53:16rimasti con la struttura che c'era prima che il ponte fosse rifatto, cambieranno alcune
53:27strutture, alcune strutture che si saranno rivoluzionate, per esempio la struttura di
53:36alcune linee abbiamo indicato sul sito che cosa cambierà a partire dal 31 marzo, per
53:47cui dal 31 marzo parte la seconda fase di queste modifiche, già il 17 marzo era partita
53:55la soppressione della linea 718 sostituita da una nuova 96 e dallo 023, adesso invece
54:07cambieranno 089, 719, 774 e 786, dove la linea sarà attiva, la 089 anche nei giorni festivi
54:15senza modifiche di percorso, la 719 che collega Ostienza a Muratella passerà dalla rimessa
54:27Atac di Magliana, per cui la linea sarà prolungata fino al quartiere Muratella e la linea 774
54:35che parte da Trastevere, dalla stazione Trastevere arriva a Montalcini, la linea da circolare
54:45con capolinea unico, viene regolarizzata con un nuovo capolinea alla stazione Trastevere
54:50per migliorare naturalmente l'intermodalità, il percorso rimane assolutamente lo stesso.
54:55La 786 che parte sempre da Trastevere e arriva a Corviale, la linea viene modificata con
55:04un nuovo tranzito in via Folchi, per aumentare il percorso sulla linea preferenziale di via
55:13Porto Ense, per cui dovrebbe essere più fiducia.
55:17Questa è anche molto importante, la linea 786 avvicina Corviale, lo dicemmo anche giorni
55:22fa quando poi abbiamo parlato nel giorno stesso dell'inaugurazione del Ponte dell'Industria,
55:27è comunque una piccola rivoluzione ma sostanziale e a chiudere quella foto che avete visto di
55:33siaquotidiana.com perché le fermate di via Antonio Pacinotti e via Porto Fulviale saranno
55:38mano a mano dotate di pensiline e di sistemi di comunicazione alla clientela di ultima
55:43generazione, udite udite.
55:45Ne abbiamo parlato mesi fa, c'è il progetto di andare a mettere queste meravigliose fermate
55:59di via Porto Fulviale, sperando che rimangano meravigliose queste palline elettroniche che
56:06dovrebbero irradiarsi dal centro fino alla periferia con conseguente spostamento di quelle
56:15centrali messe in condizioni migliori anche nelle zone più esterne di Roma.
56:24Sono moderne, sono belle, io queste le ho viste in altre città che funzionavano, davano
56:32tempi precisi e è quasi un'emozione vederle anche a Roma.
56:37Allora siccome dobbiamo chiudere, sai perché non ci ha detto chiudete, perché quel video
56:42lì me l'avevamo mandato, io adesso lo stavo rigirando qua, è di Federico Cappè, di chi
56:47è?
56:48Non è tuo?
56:49L'hai rubato?
56:50Non lo so, un giorno mi hai detto guarda qua, perché non l'ha vista qualcuno dice
56:54mamma mia, te l'hanno mandato, vabbè non voglio sapere di più.
57:00Possiamo chiudere così, grazie Andrea, grazie davvero a voi di odisseacodidiana.com, li
57:06trovate anche sui social mi raccomando e poi la prossima settimana credo che lanceremo
57:11anche una giornata particolare.
57:15Due belle giornate di chiacchiere.
57:215-6 aprile, la città delle persone, Fiera della Comunità Sostenibile, saremo anche noi
57:25un po' coinvolti e voi protagonisti.
57:28Sì è una cosa importante, adesso ne parleranno poi la settimana prossima i più addetti ai
57:35lavori però è importante parlarne, è importante che tutti diano un contributo che magari è
57:41soltanto ascoltare per capirne un po' di più come capita magari al sottoscritto, sarà
57:48una bella esperienza, siamo ottimisti sia per il weekend prossimo che per il futuro
57:56di Roma e vogliamo dimostrarlo così.
57:58Bisogna essere ottimisti a Roma, Save the Day 5-6 aprile presso l'ex deposito Atax
58:03San Paolo la prossima settimana, vi diremo molto di più.
58:06Grazie ancora, buon proseguimento, buon weekend Andrea, grazie.
58:10Grazie a voi, buon weekend a tutti.
58:12Grazie a chi ci ha seguito fin qui, grazie alla nostra regia con Federico Cappè e gli
58:16altri tecnici, grazie a voi, è stata una settimana intensa pure questa, quindi se vorrete
58:22ci ritroveremo lunedì prossimo, voi intanto potete scriverci quando volete, la prima
58:26cosa che facciamo ogni giorno è aprire la cassetta delle lettere, si fa per dire.
58:30Grazie davvero, arrivederci Roma, arrivederci a tutti.
58:40Grazie a tutti.

Consigliato