DOVE SEGUIRCI
GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio
Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it
Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/
WhatsApp: +39 3202393833
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.
GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio
Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it
Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/
WhatsApp: +39 3202393833
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Roma di sera, la voce della capitale con Andrea Bozzi.
00:07Amiche ed amici di Radio Roma News, canale 14 sul digitale terrestre a Roma, nel Lazio ed oltre,
00:13buonasera ad Andrea Bozzi e benvenuti a una nuova puntata di Roma di sera,
00:17puntata ricca di ospiti e di argomenti.
00:20Allora, parto dalla fine, un'ora di diretta, come sempre, da lunedì al venerdì,
00:25dalle 20 alle 21 per cercare di raccontare la capitale insieme a voi.
00:29Ieri abbiamo parlato di questa novità, l'assistente virtuale Giulia,
00:34abbiamo fatto vedere anche la presentazione col sindaco che ha fatto una sorta di tutor,
00:39abbiamo sentito un consigliere, il presidente della Commissione Innovazione Tecnologica di Roma Capitale,
00:45che ha risposto anche alle polemiche sui costi.
00:47Pare che alla fine della fiera sia costato circa 3 milioni,
00:50ma oggi, stasera, per chi ci seguirà fino alle 21, la metteremo alla prova.
00:54Io l'ho già fatto oggi pomeriggio, insomma, preparando come sempre la trasmissione,
00:58devo dire che Giulia è un po' confusa, o quantomeno da informazioni che sorprendono in negativo.
01:05Quindi seguiteci, lo faremo.
01:07Quello è il sindaco che ha ancora sorrido perché ieri abbiamo fatto vedere un pezzo
01:11quando dice scrivete, non mandate messaggi vocali all'assistente virtuale.
01:16Il primo comune Roma che utilizza per questo fine l'intelligenza artificiale in 80 lingue
01:22perché dice io ne ricevo tanti.
01:24Pensate, vivere da sindaco, quanti messaggi vocali ti possono arrivare.
01:28Ma invece stasera, ripeto, faremo un test con un grande esperto
01:32che conosciamo bene nella nostra trasmissione, soprattutto di beni architettonici monumentali di Roma.
01:38Devo dire che ci sarà forse da... seguiteci.
01:42Poi magari l'avete già fatto anche voi questo test, non lo so.
01:45Tra poco, invece, queste sono cose molto più serie, anche Giulia, perché si sono spesi dei soldi.
01:51Però piano di zona fallito ormai anni fa, Monte Stallonara, le case di persone
01:57addirittura che hanno pagato, pensate, quasi già 200 mila euro
02:00ma non sono mai entrati in possesso della loro abitazione, stanno per finire all'asta.
02:05Quindi c'è grande rabbia, grande preoccupazione.
02:08Daremo ancora una volta voce ai residenti e poi avremo il confronto con un rappresentante del comune
02:15che segue la vicenda da molto tempo.
02:17Intanto ci sono delle polemiche con l'assessore Zevi che poco fa ha fatto altre dichiarazioni.
02:23Poi, quarto municipio, c'eravamo occupati, teniamo sempre un focus aperto sui rifiuti,
02:30di un centro raccolta chiuso all'improvviso di rifiuti ingombranti.
02:34Quelli che, Dio a Dio, noi persone per bene, spero tutti coloro che ci seguono,
02:38non buttiamo in strada o da qualche parte o non li affidiamo agli svuota cantina improvvisati
02:44ma con un po' di buona volontà li portiamo nei centri di raccolta.
02:47Bene, avevamo lanciato qui un'idea con l'amico Maurizio Marchini che tornerà a trovarci
02:51ma anche con un'assessora del quarto municipio di realizzare, in attesa dei lavori,
02:56perché quello è l'unico centro di raccolta ingombranti del quarto municipio,
03:00un centro mobile temporaneo e dobbiamo dire che è stato fatto.
03:04Quindi siamo contenti, non so se Maurizio rilancerà come sempre con altre proposte o suggerimenti
03:11ma andremo a parlare anche di questo.
03:13Tra l'altro nel quarto municipio, e lo diremo, chiederemo all'assessora,
03:17si stanno facendo molte bonifiche, questo è un bene perché adesso non è stagione
03:22ma quando poi si avvicina l'estate sapete che in quel quadrante della città
03:26purtroppo negli anni scorsi sono scoppiati i roghi tremendi
03:30che poi se sono rifiuti, accumulati da qualche disgraziato,
03:35oppure chi ci fa proprio un business, poi diventano inquinamento nell'aria.
03:40Quindi tanti argomenti, diteci la vostra, vi ringrazio molto dei messaggi,
03:44ne arrivano sempre tanti, 320-23-93-833 rigorosamente via Whatsapp.
03:51Allora noi a differenza di Giulia, se ci volete mandare un messaggio vocale,
03:54purché sia breve, ma soprattutto mandateci foto, video, filmate, documentate la città
04:01e il quartiere in dove vivete e poi mandateci le vostre lamentele o suggerimenti
04:08e noi cercheremo di farli diventare argomento della nostra trasmissione.
04:12Vedo e saluto Federico KPRG a capo della nostra squadra tecnica,
04:16non gli faccio mai, a volte ci scherzo, qui dietro il vetro,
04:20siamo veramente ormai due corpi un'anima da circa sei stagioni, sei anni,
04:25però solidarietà, le prese sempre con i collegamenti da remoto che a volte creano problemi.
04:30Quindi lavoriamo tutta la giornata, poi fino all'ultimo minuto per arrivare da voi
04:34e cercare anche di intrattenervi, spero sia anche una trasmissione che vi tenga compagnia.
04:39Allora, da dove cominciamo? Notizia d'apertura, come ci piace fare?
04:43Beh, questa è una buona notizia perché a Roma possiamo vantarci,
04:46anche se è il comune di Fiumicino che anni fa diventò comune autonomo,
04:51di avere il miglior aeroporto d'Europa.
04:55Ecco, sul sito Radioroma.it, che vi consiglio sempre di seguire ogni giorno,
05:00salutando tutti i colleghi della redazione, arriva la conferma.
05:03Pensate, per l'ottavo anno di fila viene valutato, come viene premiato,
05:08l'aeroporto Leonardo da Vinci come miglior scalo europeo.
05:11Questo premio si chiama Best Airport in Europe e con un ponteggio di 4,61 su 5,
05:19Fiumicino si distingue per pulizia, servizi, rapidità nei controlli, comfort dei passeggeri.
05:24Anche Ciampino ottiene un riconoscimento, vince nella categoria degli aeroporti
05:28con 2-5 milioni di passeggeri e i dati arrivano dal sondaggio Airport Service Quality
05:34che ha analizzato 700 mila passeggeri in 360 aeroporti nel mondo.
05:39Naturalmente è soddisfatto l'AD di Aeroporti di Roma, Marco Troncone,
05:44che però dice pure servono con urgenza investimenti per migliorare le infrastrutture
05:49puntando a competere con i grandi hub internazionali.
05:53Allora, che succede a Monte Stallonara?
05:56Beh, succede che il tempo passa ma la questione non si risolve
06:00e adesso è una vicenda intricata, ma insomma le case stanno per andare anche all'asta,
06:05almeno alcuni appartamenti.
06:07Ben ritrovata Monica Polidori, portavoce del comitato Monte Stallonara.
06:11Buonasera Monica, benvenuta.
06:13Buonasera Andrea, grazie.
06:16Allora, qui la vicenda è complicata, no?
06:19Però vorrei che dicessi ancora una volta a chi ci segue.
06:22Io ho fatto l'esempio di chi ha speso quasi 200 mila euro
06:25senza avere ancora la proprietà della propria abitazione.
06:29Si parte da lontano, piano di giorno doveva essere virtuoso,
06:32si entrava nella cooperativa mettendo una quota,
06:36poi mano a mano dice prima o poi la casa sarà mia.
06:39Non è successo affatto questo, no?
06:42A che momento siamo oggi?
06:44No, adesso siamo forse in un momento più brutto,
06:48che sicuramente nessuno si aspettava di dover vivere.
06:52Ad oggi, dopo aver sborsato anche tanti soldi,
06:56ognuno di noi ha dato tanti soldi per queste case
06:59e ci vive dentro le case, attenzione,
07:02perché magari poi le persone possono anche dire
07:05vabbè, ma hai pagato e non hai la casa.
07:08No, no, noi la casa la abbiamo.
07:10Poi ci siamo accorti che c'era qualcosa che non andava
07:13relativamente ai prezzi di queste case
07:15e abbiamo denunciato.
07:17Abbiamo denunciato già dal lontano 2012,
07:19quindi parliamo già di tanti anni fa.
07:21È successo poi che con la precedente giunta
07:24abbiamo ottenuto la decadenza, l'annullamento della Convenzione
07:27perché i costruttori non si erano comportati benissimo, ecco,
07:32né con noi, né con la Regione, né con il Comune,
07:35che non si sono accorti di nulla.
07:38Tengo a precisare, ce ne siamo accorti noi
07:41di tutto quello che è accaduto,
07:42lo abbiamo riferito al Comune e alla Regione.
07:45Si sono in pratica, hanno annullato la Convenzione
07:47e si sono ripresi il diritto di superficie,
07:49il Comune di Roma, dopo la revoca del contributo regionale
07:53da parte della Regione Lazio,
07:55si sono ripresi il diritto di superficie
07:57con tutto il costruito.
07:58Quindi noi abbiamo pensato, finalmente,
08:00c'è l'annullamento della Convenzione,
08:02siamo tutti salvi, perché oggi è la banca
08:05che se la deve vedere col Comune,
08:06perché noi abbiamo dei mutui che sono superiori
08:09al valore di questi immobili,
08:11perché noi la maggior parte dei soldi
08:13già li abbiamo dati ai costruttori,
08:16quindi ci chiediamo come mai
08:18nessuno è andato a verificare
08:20perché i costruttori hanno ottenuto
08:22e hanno richiesto e hanno ottenuto,
08:25e continuo a ripeterlo, hanno ottenuto,
08:27perché io sfido chiunque di noi
08:28ad andare a chiedere un mutuo
08:30e ti chiedono veramente,
08:31anche il bisnonno ti deve garantire,
08:33invece questi costruttori a Roma
08:35vanno a chiedere un mutuo di 3, 4, 5 milioni,
08:376 milioni di euro e le banche glielo danno
08:40senza fare nulla,
08:42senza controllare nulla
08:44e qui c'erano pure i contributi pubblici,
08:46quindi questa è una cosa
08:47che qualcuno prima o poi dovrà affidare.
08:49Oggi però Monica praticamente le banche
08:51vogliono avere indietro quei soldi
08:53e quindi puntano mettendo all'asta queste case.
08:57Poco fa l'assessore Zevi,
08:59che so insomma avete nel mirino diciamo così,
09:02ha detto e lo facciamo vedere da Roma Today,
09:05si è appellato nuovamente ai giudici
09:07a cui dice abbiamo scritto più volte
09:09e facciamolo vedere case all'asta,
09:11la possibilità di salvarle dipende dai giudici,
09:14nessuno deve finire per strada,
09:16tra pochi giorni potrebbe chiudersi la questione
09:18che riguarda alcuni alloggi.
09:19Abbiamo depositato due ricorsi
09:21che rivendicano la proprietà degli immobili
09:23e quindi l'improcedibilità con la messa all'incanto.
09:26Allora do il benvenuto e saluto,
09:28lo ringrazio sempre per la disponibilità,
09:30al consigliere Capitolino del Partito Democratico,
09:32Presidente della Commissione Politica Abitative,
09:35Iuri Trombetti.
09:36Buonasera, ben ritrovato Trombetti.
09:38Buonasera, buonasera a voi, grazie.
09:40Ciao Iuri, buonasera.
09:42Ciao.
09:43La salutare Monica Polidori.
09:45Allora, bisogna sperare,
09:48pregare che i giudici accolgano
09:50che cosa, i vostri suggerimenti,
09:53come li devo chiamare, indicazioni?
09:55Prego.
09:56Allora, su Monte Salonara
09:58noi stiamo facendo questo lavoro,
10:00che come anche naturalmente insieme a Monica Polidori
10:03abbiamo fatto un incontro con l'assessore Velozza
10:06perché per l'applicazione
10:09dei prezzi massi di gestione,
10:11perché come avevamo già detto nella trasmissione
10:13che abbiamo fatto proprio da te,
10:15Bozzi, abbiamo preso l'impegno di fare questo tavolo
10:17dell'assessore Velozza, impegno che abbiamo mantenuto
10:19nel senso che insieme agli uffici
10:22applicano dei prezzi che sono fuori da ogni norma,
10:25perché non ci sono quelle migliorie.
10:27Ci siamo divertiti anche con la Polidori,
10:29divertiti tra virgolette,
10:31nel vedere quali erano le migliorie,
10:33il parquet, i sitofoni,
10:34tutta roba che basta andare lì e non troviamo
10:37e che pure stanno nel prezzo conteggiato,
10:39quindi l'assessore deve fare questo
10:41e il Dipartimento Patrimonio deve fare
10:43una verifica su tutto questo.
10:45Quindi questa è la cosa che stiamo mettendo in piedi.
10:47Adesso abbiamo l'urgenza dell'asta.
10:49In quest'asta noi come Comune abbiamo fatto
10:51naturalmente opposizione all'Abbogatura,
10:53intanto perché facciamo valere al giudice,
10:56voglio dire, intanto perché facciamo valere
10:58il fatto che questa è una proprietà nostra,
11:00ex tunque, perché dal momento della decadenza
11:03questa è una proprietà nostra,
11:04quindi che le proprietà nostre vanno all'asta
11:06è un po' strano e poi tra l'altro sono
11:08dei beni di patrimonio indisponibili
11:10che non possono andare all'asta.
11:12E tra l'altro per quanto riguarda le agri
11:15è stato nominato il commissario
11:17della liquidazione amministrativa e coatta
11:19che a questo punto naturalmente
11:22deve imporre ai creditori
11:24perché è stato nominato dal Ministero,
11:26questo ci dà per fortuna un po' di fiducia.
11:29So che domani noi abbiamo fatto una riunione
11:31lunedì, scusate venerdì, abbiamo offerto
11:38c'è stato anche un rialzo della nostra offerta
11:41rispetto alla banca e la banca ancora
11:43su questo invece nicchiava, purtroppo.
11:47Poi è intervenuta questa nomina
11:49da parte del Ministero, si recherà,
11:51so che domani si recherà davanti al giudice
11:56per chiedere naturalmente la sospensione
11:58dell'asta visto che è stato nominato
12:00il commissario della liquidazione amministrativa e coatta
12:03c'è l'opposizione nostra e giovedì mattina
12:06non so se la Polidori lo sa ma lo posso annunciare
12:10giovedì mattina ho convocato una commissione
12:12alle nove con tutti gli uffici
12:14perché noi su questa vicenda
12:16oltre agli appelli naturalmente
12:18condivisibili dall'assessore Zevi
12:20noi su questa vicenda non molliamo
12:22nel senso che mettiamo tutta la pressione possibile
12:25allora sentiamo ancora Monica Polidori
12:27non è possibile mandarli all'asta
12:29beh è chiara la presa di posizione
12:31Monica adesso prima faceva una piccola cronistoria
12:35diciamo che questa vicenda attraversa varie amministrazioni
12:38c'è stata anche una polemica perché Zevi ha detto
12:41noi negli anni precedenti non si era fatto nulla
12:43è intervenuto Montuori pare si chiamano
12:45l'ex assessore urbanistica
12:47lì ci abbiamo fatto tante delibere
12:49speriamo di uscirne al di là delle polemiche
12:51Monica come recepisce ecco quello che dice Polidori
12:54che probabilmente già sapeva
12:56allora io sapevo tutto perché devo
12:59Yuri lo sa che io sono molto schietta
13:02come attacco l'assessore li conosco
13:04il lavoro che sta facendo Trombetti
13:06e questo lui lo sa e l'ho sempre detto
13:08e lo continuerò a dire
13:10perché lui come mi dice sempre
13:13nel bene o nel male io le cose te le dico
13:16e quindi da questo punto di vista
13:18lo sa e glielo ho detto in faccia
13:20ha tutta la mia stima perché poi alla fine
13:22io con lui parlo
13:24visto che con l'assessore non riesco a parlare
13:26diciamo che ci siamo alterati
13:30almeno noi qui cittadini
13:32poi ho visto che ci sono state svariate reazioni
13:36dall'ex assessore Montuori
13:38anche al mio avvocato
13:40dopo l'articolo di Zevi
13:42perché effettivamente
13:44a me sinceramente
13:46di chi è la colpa mi interessa poco
13:48perché oggi per me
13:50il problema me lo deve risolvere
13:52il Comune di Roma
13:54e oggi il Comune di Roma
13:56in questa circostanza
13:58lo rappresenta l'assessore Zevi
14:00e quindi io non è che me la posso andare a prendere con quelli di prima
14:02io quelli di prima
14:04non ve lo posso neanche dire cosa gli vorrei fare
14:06visto che in questa situazione
14:08ci sto anche e soprattutto
14:10per colpa di una politica
14:12che è stata veramente
14:14brutta e dire poco
14:16perché c'è stata una commistione
14:18di politica
14:20funzionari dei dipartimenti pubblici
14:22pagati da noi
14:24e i costruttori di Roma
14:26è inutile che ci giriamo intorno
14:28questo è successo nei piani di zona
14:30quindi oggi io
14:32me la devo prendere con chi
14:34comincia a dire vabbè ma è colpa di quello
14:36è colpa del giudice
14:38no, è colpa vostra, ci siete voi
14:40io con qualcuno devo parlare oggi
14:42i miei referenti sono loro
14:44è l'assessore Zevi
14:46non c'era solo io ad ascoltarla
14:48questa cosa
14:50e oggi dopo tre anni
14:52che lui sta lì
14:54sulla sua poltrona
14:56noi abbiamo le case all'asta
14:58lei capisce Andrea
15:00le ha detto bene
15:02noi nelle case ci stiamo ancora
15:04ma come vive poi torno da Trombetti
15:06naturalmente anche per dargli la possibilità di replica
15:08il fatto appunto che
15:10tra pochissimi giorni potrebbe
15:12finire in mani altrue
15:14non quelle del comune come diceva Trombetti
15:16immaginiamo proprio
15:18la disperazione, frustrazione mi sembra
15:20un po' poco
15:22io vi dico una cosa, vi faccio ancora una battuta
15:24queste case, ma chi se le compra?
15:26costruite su rifiuti
15:28il problema è che
15:30c'era pure la vicenda per chi non lo sapesse
15:32che poi è stato scoperto a un certo punto
15:34che sotto c'era interrata
15:36una discarica di tutto
15:38c'è ancora, noi abbiamo
15:40Yuri è venuto qui a vederlo personalmente
15:42perché chi non viene qui a vedere quello che succede
15:44in questi palazzi non può rendersene
15:46conto, noi abbiamo lo sprofondamento
15:48del piazzale condominiale
15:50e lì in quel carotaggio ci sono rifiuti
15:52RSU, quindi io
15:54non dovete salvare le case
15:56dovete salvare le famiglie in questa situazione
15:58perché qui ci sono
16:0030 famiglie pur vivendo in queste
16:02case allucinanti
16:04rischiano di stare fuori casa
16:06e allora mi chiedo, Trombetti
16:08l'assessore che ha parlato tanto
16:10nell'articolo e lo ringrazio
16:12ha trovato il piano B
16:14dell'eventualità che le case vanno all'asta
16:16perché qui purtroppo ancora c'è un
16:18punto interrogativo gigante
16:20sentiamo Trombetti che risponde naturalmente
16:22non personalmente per l'assessore Zevi
16:24ma insomma per la propria compagine
16:26politica, diceva
16:28la politologa, dice poi a 2021
16:30ha detto in due anni risolveremo tutto, forse
16:32sarà un po' sbilanciato, visto poi come vanno le cose
16:34la vicenda è complicata, però come replica?
16:36Io non amo
16:38dare la colpa
16:40diciamo a uno sport nazionale
16:42che a chi c'era prima, quindi adesso questo
16:44è un tema nostro, lo dobbiamo affrontare
16:46noi sulle cose che mi ha detto, io sono fiducioso
16:48come ho detto già nell'altra trasmissione
16:50che il giudice riuscirà
16:52a bloccare l'asta perché
16:54c'è un'opposizione nostra a noi ma perché
16:56c'è questo, diciamo
16:58c'è un fatto di diritto e perché anche il commissario
17:00che è stato nominato dal ministero
17:02va dal giudice a dire guardate che dovete
17:04fermarvi
17:06perché adesso è entrata
17:08in piccola un'altra procedura
17:10il 18 abbiamo un incontro
17:12dall'assessore regionale
17:14perché tra l'altro
17:16se noi riusciamo a sospendere
17:18l'asta che è quello su cui puntiamo
17:20dobbiamo appunto
17:22all'irà dei due anni risolvere
17:24definitivamente questo tema e quindi lo risolviamo
17:26con una norma regionale
17:28rivedendo i prezzi, riconoscendo
17:30il fatto che loro l'hanno già pagato e attenzione
17:32qui c'è un errore, loro l'hanno già
17:34hanno versato, questi sono i cittadini
17:36io capisco la rabbiatura dei politori
17:38perché giustamente uno
17:40per quanto uno possa dire
17:42siamo fiduciosi però pochi hanno
17:44la vera paura è che queste case
17:46rimangano all'asta e quindi dobbiamo salvare
17:48in effetti più le famiglie che le case
17:50e quindi il 18 facciamo questo
17:52incontro, io sono fiducioso che domani avremo
17:54una buona notizia
17:56diciamo da parte
17:58anche di quello che ci dirà il commissario
18:00quindi aspettiamo domani
18:02per questa cosa qui e mettiamo in campo
18:04tutto quello, una volta risolta l'asta
18:06se abbiamo bloccato l'asta noi subito
18:08dobbiamo, non dobbiamo perdere un giorno
18:10e su questo guardate io ci sto lavorando
18:12e per questo faccio la commissione, perché insieme
18:14alla regione che si è resa disponibile
18:16anche questo è un elemento positivo, noi dobbiamo risolvere
18:18facendo la modifica alla legge regionale
18:20per far sì che loro possano comparsi
18:22casa, riconoscergli quello che
18:24è stato venduto, ho già concordato con
18:26quello che loro hanno pagato, ho già
18:28concordato con il direttore che faremo una delibera
18:30perché ci vuole
18:32una copertura politica e amministrativa
18:34quindi non ho problemi a portare una delibera in aula
18:36assolutamente, anche in aula
18:38Giulio Cesare, su questo tema
18:40diciamo queste sono le cose
18:42che stiamo mettendo in campo
18:44è chiaro, io lo capisco
18:46Bozzi, fino al 18, al 20
18:48nessuno può star tranquillo, così
18:50per sdrammatizzare un po' io
18:52vorrei conoscere veramente
18:54di persone e congratularmi chi partecipa
18:56a un'asta per queste case, perché io ci sono
18:58stato, oltre al deserto
19:00che c'è intorno, perché non c'è niente
19:02e c'è nessun servizio
19:04ma non sono state mai concluse le infrastrutture intorno
19:06le strade
19:08ho incontrato anche l'Alfonsi che mi ha detto che
19:10sta anche lei in contatto con il comitato
19:12e ho detto che voglio fare un incontro anche con l'Alfonsi
19:14per capire anche da quel punto di vista
19:16a che punto siamo
19:18arrivati, anzi giovedì ora
19:20prendo la tua trasmissione, una dimenticanza
19:22che ho fatto per convocare anche l'assessorata
19:24per giovedì perché voglio
19:26fare una cosa complessiva, voglio sfidare
19:28chi viene a partecipare
19:30all'asta in quelle case che stanno
19:32nel deserto, non c'è nulla, non c'è
19:34nessun servizio, non c'è un parco giochi
19:36non c'è una sintonia, non c'è nulla
19:38e più stanno sui rifiuti
19:40bisogna sperare a questo
19:42un po' paradossale però
19:44speriamo che il giudice blocchi
19:46speriamo che il giudice blocchi, stiamo lavorando
19:48per questo, però
19:50non stiamo vendendo il Colosseo
19:52Monica, ricordiamolo signor Polidori
19:54che appunto voi poi non avete mai
19:56visto concluse
19:58quelle strade, quelle opere
20:00quello che doveva essere, come altri
20:02piani di zona, un quartiere modello, nuovo
20:04per le giovani famiglie, che cos'è
20:06oggi? Ecco
20:08è stato un incubo e una trappola
20:10per molti di noi, perché se lei
20:12pensa che in questa situazione
20:14molti di noi vorrebbero andare via da qui
20:16ma sono incastrati
20:18perché non possono
20:20affittarsela, non possono venderla
20:22ma poi io mi chiedo
20:24ma anche se io dovessi vendermela a questa casa
20:26ma a chi la vendo?
20:28Cioè, che ci faccio con questa casa?
20:30Oggi io, quello che dicevo prima
20:32cioè, Yuri dice
20:34sfido chiunque a
20:36comprarla, ma anche io
20:38una volta riassegnata, ma che ci
20:40faccio? Cioè
20:42questa è una domanda a Yuri
20:44che poi ci dovremmo mettere a tavolino su questa
20:46roba, perché
20:48è una condizione veramente
20:50allucinante in cui noi siamo, qui non è un
20:52discorso del
20:54c'ho il deserto, che quello è un aggravante
20:56ha un piano di zona che è stato
20:58istituito più di venti anni fa
21:00dove ancora devono finire le strade
21:02è una cosa veramente, che se la racconto
21:04ai miei amici tedeschi,
21:06rabbrivitiscono e mi sono venuti a trovare
21:08e gli è preso una sincope
21:10ho fatto una figura barbina alla romana
21:12con degli amici tedeschi che sono venuti qui e hanno detto
21:14non è possibile quello che accade a Roma
21:16veramente guardate, mi sarei messa sotto
21:18un mattone proprio
21:20però capite bene
21:22che qui
21:24a noi ci hanno venduto il Colosseo
21:26ci hanno venduto il Colosseo, sui rifiuti
21:28oggi anche che il Comune di Roma
21:30me la ridà, perché ripeto
21:32qui bisogna salvare le famiglie da questa
21:34dramma, noi che ci
21:36facciamo con queste case? Cioè Yuri
21:38a proposito, visto che tu vuoi convocare
21:40l'assessorato all'ambiente, noi
21:42abbiamo chiesto più di un anno fa
21:44a Alfonsi
21:46vogliamo scritto dagli stabili
21:48pericolanti che questi palazzi
21:50non avranno problemi in futuro
21:52perché qui qualcuno deve mettere nero
21:54su bianco e poi dovremmo
21:56capire se tutto quello che c'è sotto
21:58una volta speriamo
22:00che verranno salvate le famiglie
22:02se si può sanare
22:04e se non si può sanare ci dobbiamo
22:06mettere al tavolino signori
22:08perché qui ci potrebbe essere
22:10il problema sul problema
22:12cioè questo Yuri io ti
22:14spediamo che va tutto bene
22:16però hai dato una risposta buona
22:18politicamente che non attacchi gli altri
22:20hai dato una risposta politica
22:22perché non mi hai risposto sul fatto
22:24che non si sa quello che succede
22:26se le case vanno all'asta
22:28avete trovato l'alternativa?
22:30Ne riparleremo
22:32sai che sono sincero
22:34non abbiamo ancora il piano B
22:36lo dico con figo, non ci siamo
22:38posti perché veramente siamo tutti
22:40concentrati, ho parlato con il direttore
22:42fino a cinque minuti fa
22:44per togliere diciamo
22:46quest'asta di mezzo che è la cosa fondamentale
22:48sul piano B non ci abbiamo ragionato
22:50e soprattutto però hai ragione tu
22:52una volta che ci siamo torti l'asta di mezzo
22:54subito al lavoro
22:56perché effettivamente
22:58uno lì sta in una casa che sta
23:00sopra i rifiuti quindi bisogna essere
23:02un po' più precisi su questo
23:04e quindi su questo prendo l'impegno io
23:06vero a lavorare
23:08e poi siamo a voi su questo
23:10ti ringrazio molto mi piace sempre
23:12quando poi le mie trasmissioni diventano
23:14un luogo di confronto come dire
23:16civile, pagato anche
23:18quasi una commissione
23:20capitolina quindi
23:22ti ringrazio
23:24grazie Monica Politori
23:26grazie Trombetti che la faccio
23:28sicuramente sempre e qui insomma
23:30vedremo l'evoluzione
23:32grazie
23:34ciao Monica, buon lavoro
23:36allora spostiamoci
23:38a proposito di rifiuti non
23:40interrati insomma in questo caso
23:42poi lì ci fu una vicenda ricordo bene
23:44insomma da cronista quando arrivò la polizia locale
23:46è successo il
23:48finimondo ma insomma pensate davvero
23:50che situazione incredibile
23:52hanno ragione dice poi dopo non è che c'ha
23:54un valore rispetto a quello iniziale
23:56assolutamente diminuito
23:58e comunque se speriamo che
24:00intanto non li mandino via e qualcuno non vada
24:02veramente a prenderle
24:04insomma ad approfittare di questa situazione
24:06sciagurata che va avanti ripeto
24:08da tantissimi anni allora
24:10rifiuti invece ci interessa
24:12sempre il tema centri raccolta
24:14ingombranti facciamo anche promozione
24:16ogni tanto alle domeniche ecologiche
24:18però ce l'avamo insomma
24:20occupati di questa vicenda
24:22siamo in zona Ponte Mammolo, via Cassino
24:24c'è un centro raccolta che all'improvviso era
24:26stato chiuso, è stato chiuso
24:28poi la denuncia arrivò da un consigliere
24:30di opposizione del quarto municipio
24:32benvenuto
24:34un sacco di tempo
24:36Maurizio Marchini, bentornato
24:38pochi giorni, siamo il tuo tormento
24:40buonasera Maurizio, lavoratoriama
24:42Assolazione Lila
24:44eh ma ti ho fregato perché già ho cenato
24:46se no mi mandi sempre a cenare per sé
24:48ah lo vedi, lo sai che
24:50chi fa tv, chi parla
24:52io non potrei, è meglio arrivare di giù
24:54però tu sei bello
24:56riposato, rilassato
24:58allora stasera facciamo entrare
25:00un altro assessore all'ambiente
25:02li stiamo anche portando nei paesi
25:04no, non dice in che senso, questo è impazzito
25:06perché Maurizio recentemente
25:08ha portato
25:10queste indicazioni
25:12come dire, questi suggerimenti per esempio
25:14sul compostaggio di comunità
25:16quindi pochi giorni fa con un consigliere
25:18del primo municipio, siete andati a Zagarolo
25:20in altri casi, saluto altri
25:22assessori che magari ci seguono
25:24abbiamo parlato di altre pratiche
25:26ecco stasera diamo un benvenuto
25:28all'assessore all'ambiente del quarto municipio
25:30presieduto da Massimiliano Umberti
25:32che su quella vicenda già rispose
25:34in prima battuta, buonasera all'assessore
25:36Federica Desideri, c'è?
25:38Sì, eccomi, salve
25:40buonasera, aspetti
25:42guardi, ha un'inquadratura che è un po'
25:44piccina, non la vediamo più
25:46se può un attimo
25:48ecco, grazie, scusi
25:50lo faccio diretta perché evidentemente
25:52rimanga così
25:54poi tanto c'è il break pubblicitario
25:56ci c'entra un po', queste sono le cose
25:58nostre, faccio anche la regia
26:00no, avete ragione, scusatemi
26:02perché io non sono molto abituata
26:04allora, assessora, grazie
26:06e piacere di conoscerla
26:08allora, centro raccolta, via Cassino
26:10facciamo vedere le immagini di Maurizio
26:12in prima battuta
26:14chiuso, tutti i rifiuti lì
26:16la gente poi li lasciava lì
26:18l'abbiamo censurato questo atteggiamento
26:20però adesso in questa clip vediamo
26:22anche che poco più in là
26:24come promise il Presidente Umberti
26:26c'è questo centro mobile
26:28allora c'è stata un'evoluzione, assessora
26:30sì, abbiamo
26:32da qualche settimana aperto
26:34un centro light
26:36viene definito da Ama
26:38sempre per la raccolta di rifiuti
26:40ingombranti, a via sequenza
26:42a Montitiburtini, anche con una
26:44agibilità
26:46e agevolazione per i cittadini
26:48per arrivare
26:50sostanzialmente al momento è aperto
26:52non solo la mattina ma Ama
26:54anche oggi mi ha rassicurato che stanno
26:56si stanno attivando
26:58per aprire anche
27:00un torno pomeritiano
27:02e da qualche giorno
27:04mi confermano che il sabato
27:06i cittadini possono
27:08anche conferire
27:10i RAI, insomma i rifiuti quelli
27:12elettronici che molto spesso sono
27:14quelli che si producono anche di più
27:16niente, noi
27:18come l'avete detto abbiamo fatto
27:20un lavoro in sinergia, Ama sta facendo
27:22un grande lavoro
27:24sta riamodellando tutte le
27:26strutture
27:28adesso aspetti che Maurizio, lei non lo conosce
27:30ma insomma dice un grazie
27:32e poi rilancia tre volte
27:34per me invece che faccio questo
27:36tipo di, aspetta aspetta abbiamo tempo
27:38questo tipo di trasmissioni da tanti anni
27:40ai miei no, quando capita
27:42dice immaginiamo che lì dovete
27:44fare una cosa, poi passano un po' di giorni
27:46la cosa si realizza, per me è un'emozione
27:48vedere quegli scarrabili
27:50io sono gentile come dice Maurizio
27:52buono, però ecco
27:54vedere gli scarrabili mi fa piacere
27:56e invece cos'è che non va?
27:58prego Maurizio
28:00quello che mi dispiace è che voi
28:02compreso te siete troppo deferenti
28:04nei confronti della politica
28:06e di Ama sopra tutto
28:08allora
28:10con calma, allora prima di tutto bisogna capire
28:12che è successo
28:14Ama non ha fatto quello che doveva fare
28:16a livello di osservanze
28:18di leggi in merito agli inquinamenti
28:20ai rifiuti
28:22nei CDR
28:24l'ARPA a Lazio
28:26gliel'ha fatto notare in più occasioni
28:28l'Ama non ha continuato a fare nulla
28:30ok, no perché dovete
28:32capire la storia perché
28:34non è così no
28:36è alla fine che ha fatto che l'ARPA è stata costretta
28:38a chiudere i CDR
28:40di Campi Sportivi e quello di Ponte
28:42Mammolo che sono proprio vicini
28:44al quarto municipio
28:46dove l'assessore sta svolgendo il suo lavoro
28:48stai dicendo che non solo quello che avete visto prima
28:50con le cancellate ma anche altri
28:52sono stati chiusi perché ARPA aveva detto
28:54che dovevano fare cosa
28:56il sistema fognario era il tema
28:58esatto, dovevano realizzare
29:00un prefiltro delle acque
29:02piovane all'interno
29:04per poi convogliarle nelle fognature esterne
29:06perché
29:08le acque che slavano
29:10i rifiuti ovviamente
29:12hanno delle sostanze tossiche
29:14quindi il centro doveva avere a disposizione
29:16nel suo interno
29:18questo pretro
29:20trattamento fognario
29:22quindi già l'AMA parte in difetto
29:24come a dire, c'è poco di grazia
29:26chiude il centro racconta
29:28per fare i rifiuti poi il municipio è costretto
29:30a dire signori visto che è l'unico municipio
29:32datemi la possibilità ai cittadini
29:34di portargli ingombranti se no li buttano
29:36per strada o davanti ai cancelli
29:38veramente l'abbiamo detto
29:40siamo noi che abbiamo detto
29:42mettete a disposizione degli scarrabili
29:44in prossimità
29:46del municipio
29:48Filippino tu lo sai che
29:50il direttore generale ci spia
29:52quello sta attento, sente quello che dico
29:54e ha fatto questo
29:56l'ha fatto in via sequenza
29:58Allora fammi tornare un attimo dall'assessore
30:00abbiamo tempo Polizio perché voglio
30:02stavo sorridendo
30:04loro devono avere buoni rapporti con l'AMA
30:06se no i municipi che fanno
30:08Assessore a quanto c'è di vero
30:10il fatto che l'hanno dovuto chiudere all'improvviso
30:12è vero
30:14c'è tutta una ricostruzione che è giusta
30:16e anche giusto
30:18il lavoro che fa Lila
30:20che ci aiuta anche a focalizzare
30:22sia noi che l'AMA molte volte
30:24presi dalla
30:26Lila ci dirà pur
30:28ammetterà che abbiamo trovato una situazione sul tema
30:30rifiuti sul tema ambiente a Roma
30:32a me non piace
30:34rimangare il passato però
30:36è ovvio sotto l'occhio di tutti che oggi
30:38c'è comunque una strategia
30:40sicuramente siamo in ritardo e sicuramente
30:42la politica deve fare ancora più
30:44attenzione quindi Lila e altre
30:46associazioni ci aiutano molto
30:48almeno per quello che riguarda il nostro
30:50compito. AMA
30:52è ovvio che
30:54ha un progetto che è
30:56stato presentato con un piano industriale
30:58con un programma anche
31:00annunciato dal sindaco
31:02quello di ammodernare tutte le strutture
31:04e
31:06purtroppo però poi alcuni
31:08deficit vanno
31:10arrivano poi come dire i conti
31:12e purtroppo
31:14ci siamo trovati anche in una
31:16situazione di disagio perché
31:18pensavamo, pensava AMA di poter
31:20andare un altro po' avanti e
31:22programmare il
31:24sito light o comunque
31:26l'intervento senza la chiusura totale
31:28e questo non è stato
31:30possibile. Assessora quando riaprirà
31:32se lo sapete il centro raccolta
31:34quello invece fisso?
31:36Io oggi ho fatto anche un punto
31:38in previsione della trasmissione perché immaginavo
31:40che volevate avere anche dei dati
31:42l'intervento è duplice
31:44è interno al sito
31:46che riguarda appunto l'adeguamento
31:48della
31:50dell'impianto della rete fognaria
31:52e per
31:54andarsi poi ad
31:56a condurre
31:58ad attaccare
32:00al collettore della CEA
32:02quindi è stato anche
32:04è un'opera abbastanza complessa
32:06loro stanno lavorando
32:08velocemente stanno portando
32:10non c'è ancora una data però è imminente
32:12diciamo se ho capito bene
32:14stanno in tabella di
32:16nel frattempo tutte le mattine
32:18aperto il centro scusi
32:20perché devo andare mi perdoni devo andare a dare
32:22la linea di energia abbiamo i nostri sponsor e poi
32:24riprendiamo no non me ne voglia
32:26allora non sappiamo quando riaprirà
32:28stanno lavorando intanto
32:30quel largo in via sequenza
32:32c'è tutte le mattine si può andare a conferire
32:34col personale ama che vedete
32:36e forse anche il sabato a breve
32:38fermi là
32:40fermo morizio che però
32:42alla fine te danno sempre ragione
32:44tra pochissimo torniamo in diretta
32:46ben tornati in diretta
32:48a Roma di sera allora
32:50guardate siccome dopo di voi
32:52avremo un altro ospite un po' forse ci divertiremo
32:54a mettere alla prova Giulia
32:56assessora del sistema
32:58virtuale l'assistente
33:00eccetera che sta scatenando anche polemiche
33:02non tanto sui costi poi ieri abbiamo fatto parlare
33:04il consiglio comunale Corbucci però
33:06sulla
33:08risposte che dà allora io l'ho messa alla prova
33:10durante la pubblicità no pensavo
33:12che rispondesse
33:14pure su ama guardate qua facciamo
33:16vedere Federico
33:18è sempre gentile Giulia
33:20che bello rivederti col sorrisino
33:22perché avevo scritto nel pomeriggio
33:24dove posso portare i rifiuti ingombranti
33:26nel quarto municipio c'è un centro raccolta
33:28al momento non ho informazioni
33:30ti consiglio di contattare il servizio
33:32di gestione dei rifiuti della tua zona
33:34o visitare il sito di Ama
33:36allora dice a Giulia
33:38non ci serviva mica Giulia vabbè piccola
33:40parentesi prenda nota assessora che Giulia
33:42sui rifiuti non sa
33:44aspetti perché
33:46quindi abbiamo ricostruito la vicenda del centro
33:48raccolta
33:50che cosa volevi dire prego
33:52vabbè hai fatto una cosa bellissima
33:54perché poi tra l'altro è questo che volevo dire
33:56perché quello
33:58scarrabile non sta avendo grandi successi
34:00arrivano circa massimo
34:027-8 persone al giorno
34:04questo lo dico all'assessore anche
34:06in tutta la settimana abbiamo
34:08visto che arrivano 7-8 persone al giorno
34:10e poi il sabato hanno messo quello dei RAE
34:12ma pure lì pochissimo
34:14perché non c'è stata
34:16un'adeguata pubblicità
34:18quindi con l'occasione
34:20è stato detto qui da te
34:22diciamolo a tutti
34:24ma tu sai sempre pure il fatto
34:26hai detto altre volte che Ama dovrebbe acquistarli
34:28questi come si chiamano scarrabili
34:30io volevo parlare di quello
34:34eh sì volevo parlare di quello
34:36tolgo la parola all'assessore mi dispiace
34:38praticamente l'Ama sta continuando
34:40a servirsi dei fornitori
34:42suoi che gli noleggiano
34:44gli scarrabili, quelli costano
34:46circa 450 euro
34:48l'uno
34:50quindi ogni mattina
34:52450 euro fra udista
34:54scarrabile andate e ritorno
34:56più i costi di smaltimento
34:58che sono 200 euro a tonnellata
35:00questo per farvi capire
35:02quanto Ama è pazza
35:04proprio c'è la follia pura per chi
35:06per non comprare gli scarrabili
35:08lei che costano al massimo
35:106 mila euro insomma per farvi capire
35:12come agisce l'Ama tra l'altro
35:14quindi ci fai 12 giornate
35:16non l'hai comprato praticamente
35:18l'assessore che ti deve dire
35:20risponde di Ama
35:22per far capire come funziona
35:24perché poi lì
35:26quello porta via il cassone che è semivuoto
35:28ma tu pensa l'idiozia di questa cosa
35:30quando invece si poteva lasciare lì
35:32chiuderlo bene naturalmente
35:34perché la sera vengono
35:36i svuotagantini
35:38i rom
35:40vengono i rom
35:42tu immagina che dentro i CDRA
35:44c'è lì quotidianamente la notte
35:46a fare man bassa
35:48questo l'ho detto per farti capire
35:50la situazione
35:52che è una cosa drammatica
35:54mettete dei presidi
35:56assessora rapidamente
35:58le voglio chiedere un'altra cosa
36:00sulle bonifiche che state facendo
36:02le state facendo molte nel territorio
36:04cosiddetto deroghi tossici ai noi
36:06io velocemente volevo rispondere
36:08un po' al sollecito
36:10perché mi sembra di capire
36:12c'è un tema
36:14che riguarda
36:16la pubblicità e la comunicazione
36:18quello sicuramente è anche un po'
36:20responsabilità nostra e già da domani
36:22io farò delle verifiche
36:24che noi il sito light
36:26lo abbiamo dovuto
36:28istituire velocemente
36:30noi ed ama quindi non c'è stato sicuramente
36:32quella
36:34i tempi che di solito
36:36la comunicazione chiede perché ad esempio
36:38per le domeniche
36:40psicologiche e tutte le altre attività
36:42che ama svolge in collaborazione
36:44anche con
36:46con il dipartimento
36:48di noi vediamo che invece hanno
36:50un grande successo quindi sicuramente
36:52però questa è stata un'iniziativa
36:54veloce e
36:56purtroppo
36:58creata in una situazione dove le
37:00tempistiche che di solito la comunicazione
37:02richiedono
37:04non si è avuto tempo
37:06sulla intelligenza
37:08artificiale il servizio che ci
37:10ci faceva
37:12notare lei bozzi io domani mattina
37:14ovviamente farò subito una
37:16comunicazione formale dando
37:18questa
37:20facendo evidenziare questa anomalia
37:22però ripeto secondo me
37:24la strada è quella giusta quella che
37:26comunque a differenza del
37:28passato l'azienda
37:30si pone
37:32si pone in un
37:34rapporto anche più flessibile
37:36allora noi sappiamo assessora che
37:38ieri ci diceva Corbucci che
37:40Giulia dialoga con le
37:42database quindi non lo so
37:44penso che ama abbiano la
37:46possibilità di
37:48pensate alla rivoluzione però che
37:50i tempi della rivoluzione di una
37:52istituzione come il comune di Roma
37:54che ha una serie di complicazioni
37:56lo vediamo lei poi segue tutti
37:58i temi e conosce bene
38:00quindi penso che sicuramente
38:02vanno fatti degli allineamenti
38:04la ringraziamo molto infatti se si fa
38:06portatrice di questa richiesta che penso valga
38:08per tutti i municipi
38:10perché è tutto di conveniente per noi
38:12anche un turista la parte che hanno detto
38:14che è pure per i romani però anche un turista potrebbe
38:16avere questa idea
38:18oppure esigenza
38:20le voglio chiedere almeno una cosa
38:22perché noi avevamo raccontato molto
38:24da vicino la bonifica di quel terreno
38:26grande a Ponte Mammolo di un privato
38:28dove si fece un intervento in danno
38:30che è una rarità perché significa che
38:32l'amministrazione prende i suoi soldi
38:34li mette lì centinaia e migliaia di euro
38:36e poi si rifarà forze sul privato
38:38c'è una grande
38:40discarica a Torcervara
38:42so che qualcosa
38:44si sta facendo ci dica qualcosa
38:46rapidamente perché è importante
38:48come anche con
38:50su Ponte Mammolo il sindaco
38:52l'assessore Alfanzi si sono subito attivati
38:54dopo aver ovviamente
38:56recuperato tutti i materiali
38:58perché quello era un sito già noto
39:00le forze dell'ordine perché era sotto
39:02sequestro
39:04in piedi c'è ancora un'indagine
39:06le forze
39:08dell'ordine l'ottimo lavoro che hanno fatto
39:10hanno recuperato
39:14le persone sono riuscite
39:16anche a individuare chi ha
39:18ridotto
39:20i terreni e quel casale in quel modo
39:22quindi a luglio è stata emessa
39:24un'ordinanza in danno
39:26sono stati fatti
39:28e sono tuttora tutte le procedure
39:30per le notifiche
39:32perché purtroppo in Italia noi abbiamo
39:34un sistema di norme
39:36che non impone
39:38quindi c'è una proprietà di questo terreno
39:40se non del casale che sembra abbandonato
39:42i proprietari sono parte l'esa
39:44i proprietari sono parte l'esa
39:46l'ordinanza in danno
39:48a differenza dell'altra
39:50non è fatta nei confronti
39:52dei proprietari
39:54i proprietari sono parte l'esa
39:56l'ordinanza è fatta contro
39:58le persone che sono state trovate
40:00in acclamazione di reato
40:02ci sono tutta una serie
40:04di procedure che si stanno
40:06ultimando anche grazie a un
40:08lavoro enorme delle forze dell'ordine
40:10e tra l'altro
40:12il sito è monitorato
40:14sia da un'attività
40:16interna sia da un'attività
40:18esterna con l'ausilio
40:20dei droni da parte
40:22della protezione civile quindi speriamo
40:24tra l'altro siamo nel parco della
40:26cervelletta, nella riserva della Niene
40:28noi ci dobbiamo
40:30noi ci dobbiamo
40:32dobbiamo anche qui
40:34dire chiaramente
40:36l'attività enorme che è stata fatta
40:38dall'assessorato e dal sindaco
40:40il fatto di aver preso
40:42di petto e averci
40:44messo la faccia perché l'ordinanza in danno
40:46significa una serie di cose
40:48è un buon secondo me
40:50questo guardi lo abbiamo
40:52detto, lo abbiamo sottolineato perché
40:54quando c'è da dirlo le cose
40:56lo diciamo, anche io a memoria insomma
40:58piano piano si sta facendo
41:00si è tracciato un percorso
41:02e anche per il futuro, per chi sarà
41:04dopo di noi o
41:06ormai gli uffici
41:08e le strutture hanno un percorso
41:10ormai con l'auto. Questo è il terreno privato di
41:12Ponte Mammolo. Grazie assessore
41:14aspettate Maurizio c'è una domanda del nostro
41:16caro telespettatore Alberto
41:18non so se è la risposta così sedutastante
41:20però approfitto della presenza di
41:22Maurizio, ormai ne arrivano tante di
41:24segnalazioni per te, per riferire
41:26che tempo indietro avevo bisogno di conferire
41:28pile esaurite, sono andato al Fuoco Sacro
41:30dove c'era l'altro centro
41:32mobile, dico bene a memoria
41:34nel Sesto Municipio, ho chiesto se si
41:36poteva lasciare, ma hanno detto di no
41:38c'era la possibilità di un contenitore apposito
41:40per dette pile quindi
41:42Alberto chiede se in quei centri lì
41:44come ha detto Light l'assessore, forse no
41:46bisogna cercarne anche
41:48ma infatti io chiederei all'assessore
41:50di non accontentarsi
41:52di quello che vi fornisce Lama
41:54e lì per esempio in quella via
41:56via sequenza si può mettere anche uno
41:58scarrabile che possa contenere
42:00i quelli moderni chiusi che
42:02hanno le diverse
42:04finestrelle dove si può
42:06anche conferire la pila
42:08la lampada
42:10invece no, come al solito Lama
42:12solo ingombranti e
42:14basta, a risparmio
42:16a risparmio non è, e ce l'hai spiegato pure
42:18per chi a risparmio non è
42:20l'assessore diceva già
42:22ah ma è pagata
42:26no mi faccio carico anche di
42:28questa richiesta perché è molto interessante
42:30quindi Morizio io la ringrazio
42:32ancora però
42:34lei capisce che noi oggi per
42:36rimettere tutto in fila
42:38è una gran fatica, lei conosce Lama più di
42:40tutti noi e sa che la rivoluzione
42:42da dentro l'ha fatta
42:44grazie assessora
42:46l'aspettiamo in altre occasioni
42:48grazie Morizio come sempre di cuore
42:50grazie da parte dei nostri telespettatori
42:52avevo pure un altro
42:54argomento ma ne parliamo la prossima volta
42:56eh vabbè te tocca cena presto
42:58un'altra volta oppure saltare il pasto
43:00perché dobbiamo andare avanti
43:02grazie Morizio grazie
43:04grazie assessora
43:06si saluti il presidente
43:08ci faccia sapere
43:10allora vedi che l'ho testata
43:12il segmento dedicato a cosa
43:14a mettere alla prova Giulia
43:16dopo le polemiche su quanto è costata
43:183 milioni pare
43:20il fatto che ieri Corbucci della maggioranza
43:22ci ha detto si segnano a svolta
43:24perché a breve forse
43:26potremmo fare anche delle pratiche
43:28attraverso Giulia
43:3080 lingue ma anche per gli italiani
43:32beh abbiamo pensato non potevamo fare
43:34altrimenti a un nostro grande riferimento
43:36professore
43:38eh vabbè Alessandro Cremone Urbani
43:40di Giulia Nostra
43:42info.roma.it
43:44l'enciclopedia di Roma geolocalizzata
43:46andatela a cercare
43:48dice altro che Giulia
43:50buonasera Alessandro
43:52buonasera
43:54noi siamo contenti
43:56almeno ci davano un po' di visitatori
43:58e il nostro server ogni tanto parte
44:00anche lui
44:02rivediamolo che voi fate una cosa
44:04assolutamente da volontari
44:06nessuno va dato mai un euro
44:08poi presentano in pompa magna
44:10Giulia
44:12ma qui avete già un pozzo di scienza
44:14vabbè comunque
44:16no beh più che altro perché
44:18l'obiettivo immagino che sia
44:20quello di fornire ai
44:22romani che è una cosa
44:24importantissima che non conoscono bene
44:26Roma il patrimonio di Roma
44:28è immenso non ce lo scordiamo
44:30e soprattutto dovrebbe essere
44:32anche un obiettivo da parte
44:34del comune di fornire
44:36anche ai turisti
44:38una serie di informazioni più valide
44:40possibili noi dobbiamo puntare
44:42al ritorno del Grand Tour
44:44di turisti seri non il turista
44:46che sta due giorni va a vedere
44:48Colosseo, Musei Vaticani
44:50mangia un panino
44:52e butta una cartaccia
44:54e se ne torna via
44:56quindi ecco ben vengono queste tecnologie
44:58certo quando ho sentito la cifra
45:003 milioni non si è capito ancora bene
45:02ma sono cifre abbastanza
45:04importanti
45:06la scelta come al solito
45:08di un'infrastruttura
45:10mi sarei immaginato magari
45:12avrei sviluppato un'app dedicata
45:14e non magari utilizzare
45:16Whatsapp, Telegram che comunque sono
45:18app che oggi esistono
45:20ma domani non lo sa
45:22domani potrebbe diventare un servizio a pagamento
45:24Whatsapp e quindi
45:26anche questa tecnologia
45:28non sarebbe indipendente
45:30rispetto allo strumento
45:32che utilizza questo chatbot
45:34poi
45:36siamo anche memori di quello
45:38del Colosseo due anni fa
45:40quindi due anni di rodaggio
45:42già esisteva sul sito del Colosseo
45:44un chatbot che permetteva di avere
45:46informazioni, oggi l'ho testato
45:48gli ho chiesto, Nerone si chiama
45:50quello del Colosseo, ho chiesto a Nerone
45:52parlami della storia
45:54della tua casa, la Domus Aura
45:56che è la più bella domus
45:58del mondo e non mi sa rispondere
46:00e mi parla del parco
46:02archeologico genericamente
46:04abbiamo testato in questi giorni
46:06appena uscita
46:08però sono uscite risposte un po' strane
46:10a volte molto gentili
46:12allora intanto va beh c'è la polemica
46:14feroce devo dire Forza Italia
46:16con un deputato
46:18la Lega dice 10 milioni
46:20in realtà hanno smentito
46:22però si la cifra dovrebbe
46:24essere diversa, ma è interessante il test
46:26allora intanto io ne ho fatto uno poco fa
46:28dove se chiedi dei centri di raccolta
46:30te dice proprio
46:32I don't know, te lo dice in 80 lingue
46:34invece
46:36abbiamo preparato
46:38delle domandine semplici semplici
46:40io vado, accelero un po' poi magari
46:42ne riparleremo, guardate questo
46:44è l'home page, vedete dove
46:46si può interagire su
46:48Whatsapp, Telegram, Messenger
46:50e Webchat, allora noi siamo su Messenger
46:52e ad esempio andiamo a chiedere
46:54alla cara Giulia
46:56eccolo qui, vediamo Alessandro
46:58ti do subito la parola, qual è
47:00qual è
47:02la strada
47:04più stretta
47:06di Roma
47:08giusto?
47:10le domande un po' più curiose che abbiamo
47:12dato, eccole qua, facciamole vedere
47:14che ci mette qualche pochissimi secondi
47:16e poi risponde
47:18la strada più stretta di Roma è Via della Lungaretta
47:20situata nel caratteristico quartiere di Trastevere
47:22cambia risposte
47:24cambia risposte di continuo
47:26allora, oggi pomeriggio
47:28Alessandro Cremone Orbani
47:30mi ha mandato che era Vicolo, com'era invece
47:32che aveva risposto Vicolo?
47:34non lo so, della Capanel
47:36ma anche Via della Lungaretta
47:38tutto è tranne che stretta, anzi è abbastanza
47:40ci passano le macchie ancora
47:42se non mi ricordo male, purtroppo
47:44sta l'avvicino, comunque
47:46l'avvicino c'è Vicolo dei Vascellari
47:48che davvero si parla di
47:5040-50 cm
47:52ma certo, sono domande
47:54quelle curiose, abbiamo capito
47:56che bisogna studiare il manuale
47:58d'istruzione prima di fargli domande
48:00però ecco, potrebbe
48:02rispondere non lo so, cioè
48:04non è Via della Lungaretta, se adesso gli dici
48:06non è Vicolo dei Vascellari
48:08magari ti dice, ah sì
48:10hai ragione, scusami, hai ragione
48:12cioè, cerca sempre di
48:14farti contento
48:16però oggi anche le domande
48:18un po' più, diciamo
48:20ambigua era quella della mostra
48:22magari abbiamo chiesto consigli su
48:24quale mostra andare a visitare nel weekend
48:26aspetta, guardate ragazzi, straordinario
48:28allora, è gentile, è un po' ruffiana Giulia
48:30sì, sì, molto
48:32io ho risposto come mi ha detto Alessandro
48:34ma non è Vicolo dei Vascellari
48:36hai ragione, il Vicolo dei Vascellari
48:38effettivamente è una delle strade più strette di Roma
48:40situato nel rione Trastevere
48:42è noto per la sua caratteristica larghezza, ridotta
48:44e il suo fascino storico
48:46grazie per la correzione
48:48dà ragione al primo che passa
48:50Alessandro, com'è qui?
48:52sì, infatti, tra l'altro ecco
48:54non impara da se stessa
48:56quindi l'intelligenza artificiale dovrebbe essere
48:58soprattutto una
49:00procedura, uno strumento
49:02che comunque riesce anche a imparare dai suoi sbagli
49:04e quindi poi anche magari
49:06evitare l'errore
49:08con altri utenti, cioè questa forse
49:10è anche una cosa che più che altro
49:12sta spaventando le vere intelligenze artificiali
49:14che si stanno testando
49:16in questo momento la Silicon Valley
49:18abbiamo sì, una simpatica
49:20interfaccia con cui dialogare
49:22bisogna studiare, a quanto ho capito
49:24cosa chiederli, perché
49:26non può rispondere a tutto
49:28anche se poi potrebbe anche rispondere
49:30semplicemente non lo so
49:32ecco, aspetta che c'è un'altra curiosità
49:34un po' dice l'intelligenza artificiale
49:36che dice non lo so, piuttosto la butta lì
49:38quali mostri posso visitare nel fine settimana
49:40con tutte le grandi mostre
49:42che ci sono, no? per esempio
49:44il lavaggio, ecco qui ti dice
49:46ti porta su The Endless Road
49:48primo smart wall della capitale
49:50sta alla metro B
49:52percorso Stienze, poi
49:54statua colossale di Costantino e Musei Capitolini
49:56che è una replica
49:58sì, accanto c'è quello originale
50:00ci sono i pezzi originali
50:02per cui non riesco sinceramente
50:04ancora a capire bene
50:06acceda alle banche dati, però
50:08già il fatto che poi cambia di continuo
50:10le risposte a volte, questa è stata
50:12interessante oggi, giustamente dicevi
50:14c'è la mostra del Caravaggio
50:16Frida Kahlo
50:18al Santa Croce in Gerusalemme
50:20Munch a Palazzo Buono
50:22cioè le grandi mostre
50:24blockbuster, quindi quelle
50:26anche più richieste
50:28e ci consiglia questi tre siti
50:30che lascio un po' desiderare
50:32aspetta che siamo stati un po' carognette
50:34abbiamo fatto di peggio
50:36no io scusa
50:38sì sì
50:40la grandissima mostra del Caravaggio
50:42che è iniziata il 7 marzo
50:44guardate domande risposta
50:46eh questo dice adesso
50:48invitiamo il Campidoglio
50:50chi per loro a capire perché
50:52c'è una mostra dedicata a Caravaggio
50:54no, non ci sono mostre
50:56dedicate a Caravaggio nel fine settimana
50:58tuttavia ci sono altre mostre
51:00e ne mette giù delle altre
51:02eh questo non dovrebbe
51:04succedere, no?
51:06sì, noto poi che segnala giustamente
51:08gli eventi del Comune di Roma
51:10Palazzo Braschi, poi mi domando
51:12un domani che magari un privato fa una mostra
51:14più interessante
51:16che tipo di risposta
51:18darà? sarà strategica?
51:20sarà obiettiva?
51:22questo è un po' particolare
51:24la stessa cosa abbiamo fatto la domanda un po' tipica
51:26come c'è nel libretto delle istruzioni
51:28Giulia, dà informazione
51:30anche sui ristoranti, gli abbiamo chiesto
51:32i cinque ristoranti più importanti
51:34consigliati
51:36consiglio sui cinque più importanti a Roma
51:38a volte dà delle risposte un po'
51:40particolari, non so se oggi
51:42visserà ma
51:44il ristorante cinese
51:46a
51:48a
51:50Montesacro mi sembra
51:52forse non tra i più importanti
51:54tra i primi cinque di Roma
51:56ad oggi non è a pagamento
51:58quindi non è che il criterio
52:00l'ha detto pure l'altro giorno il Sindaco
52:02non è quello di dire chi paga
52:04dovrebbe avere
52:06intelligenza artificiale
52:08una serie di dati
52:10per cui poi scremare
52:12fare una valutazione equa
52:14ma dovrebbe forse anche essere capace
52:16di interpretare tutti i dati a disposizione
52:18magari anche dare poi
52:20informazioni
52:22contrastanti rispetto magari a un
52:24editore, una guida online magari
52:26ha i suoi interessi
52:28mentre l'intelligenza artificiale potrebbe essere
52:30obiettiva e quindi verificare
52:32poi tante informazioni
52:34tipo le ricezioni per poter
52:36valutare in maniera differente rispetto a
52:38una guida tradizionale
52:40Allora guarda, non gli facciamo vedere questo
52:42Federico, comunque è pubblicità in diretta
52:44insomma lasciamo stare i sponsor
52:46a noi insomma
52:48però posso dire caro Alessandro
52:50che la prima cosa che dà
52:52è un pub in stile irlandese
52:54ecco, ecco
52:56ha rifatto l'errore
52:58rispetto alla cultura romana
53:00poi dà un ristorante
53:02con un'enoteca, vabbè
53:04molto al Parlamento
53:06e poi un arco
53:08vecchio, dice almeno quella è una terrazza panoramica di Roma
53:10però insomma pure qui
53:12si può far di meglio no? La cucina romana
53:14si può dire che
53:16c'è un ristorante, tutti sanno che è
53:18il primo della lista
53:20mi aspettavo quello
53:22poi è tutto relativo
53:24ma anche altre domande
53:26proviamo, io lascio a te la tastiera
53:28la vedo, perché
53:30testandola uno capisce
53:32no dimmi che abbiamo ancora 5 minuti
53:34intanto aspetta, invito tutti a seguire
53:36Alessandro su Facebook, andate a vedere
53:38i suoi test, eccolo qua
53:40su SOS Patrimonio Storico di Roma
53:42mentre Giulia è a rodaggio
53:44come va Neroner, meglio Chatbot
53:46del Colosseo, questa era un'operazione
53:48della Soprintendenza del Colosseo
53:50che pare non abbia dato grandi
53:52dimmi una domanda che possiamo ancora fare
53:54ecco, intanto
53:56facciamo un turista
53:58sono a Piazza Nibagliano
54:00cosa mi consigli di visitare
54:02nelle vicinanze
54:04a me mi ha dato una serie
54:06di risposte giuste ma
54:08mi trovo a Piazza Nibagliana
54:10di fronte a un monumento
54:12meraviglioso, un po' nascosto
54:14purtroppo dalla nuova stazione
54:16metropolitana, che non ha valorizzato
54:18l'area archeologica
54:20ripeto, ripetendo
54:22che non ha la geolocalizzazione
54:24si dice, no Alessandro?
54:26non l'ha, però queste cose
54:28le deve capire
54:30questa volta ha risposto
54:32bene
54:345 minuti fa mi aveva detto Coppedè
54:36Villa Torlogna
54:38e Catagomei Priscilla
54:40finalmente questa volta
54:42almeno ha imparato
54:44speriamo
54:46da un precedente segnale
54:48questa volta ha detto una cosa corretta
54:50però ecco, a me 5 minuti fa
54:52ha dato
54:54un'altra risposta
54:56e questa è una cosa un po' inquietante
54:58ieri abbiamo detto invece che per esempio
55:00da in tempo reale
55:02perché sta collegata con
55:04database, gli accessi
55:06è pronto soccorso, questa è una cosa importante
55:08dicendo pure
55:10lì c'è 3 codici gialli, 2 rossi
55:12eccetera, bianche
55:14e addirittura Corbucci
55:16aveva detto, guardate che presto
55:18potremo pure iscrivere i bambini
55:20alle scuole dell'infanzia
55:22secondo te alla fine
55:24da quello che hai capito, poi ne riparleremo
55:26spero Alessandro, è sempre un piacere
55:28con quali sono sti database
55:30con cui dialoga allora, non è che si sia
55:32tanto chiaro? Non lo so
55:34a livello di informazioni storiche
55:36su Roma abbiamo purtroppo un sito
55:38quello della seconda intendenza che dovrebbe
55:40essere molto migliorato
55:42perché le schede sono molto minimali
55:44sicuramente le informazioni
55:46sono presenti ma vanno digitalizzate
55:48io avrei consigliato
55:50di investire più su questi portali
55:52perché poi ricordiamo un portale internet
55:54è indipendente
55:56da servizi piattaforme, Microsoft
55:58oggi dà questo supporto
56:00su questa piattaforma ma siamo
56:02legati poi a questa grande Big Tech
56:04e banche dati
56:06è un grosso problema
56:08in Italia, sono anni che si parla di
56:10unificare, centralizzare
56:12soprattutto negli appalti pubblici
56:14spero che si sta lavorando su quel fronte
56:16ma adesso come adesso
56:18non mi risulta che queste banche dati
56:20siano consultabili online
56:22tramite un portale
56:24un'interfaccia web, quindi utilizzare
56:26Whatsapp per farlo
56:28mi sembra un po'
56:30un controsenso
56:32prima di tutto mi aspettavo di trovare
56:34un accesso tramite un'app dedicata
56:36ricordiamo c'è l'app IO
56:38fatta da
56:40lo Stato che
56:42sta iniziando a essere sviluppata
56:44quella è stata un'idea interessante
56:46è un prodotto interessante, è un'app
56:48dedicata, controllata direttamente
56:50dall'istituzione
56:52qua stiamo parlando di chat
56:54di altre app
56:56che comunque sono indipendenti
56:58quindi ripeto, se domani Whatsapp
57:00Facebook decide di far pagare
57:02Whatsapp o soprattutto
57:04ma un utente che non ha Whatsapp
57:06non ha Telegram, non ha altre chat
57:08usa però il telefonino
57:10e sta in visita a Roma
57:12questo è un po'
57:14io sinceramente
57:16sconsiglio anche di usare Whatsapp
57:18perché come avrete letto
57:20ultimamente si è scoperto
57:22che comunque utilizza le nostre interazioni
57:24le nostre attività, i nostri contatti
57:26anche per educare
57:28queste intelligenze artificiali
57:30quindi non vorrei che stiamo
57:32lavorando per
57:34diciamo migliorare dei servizi
57:36che poi verranno utilizzati da
57:38altri, tant'è vero
57:40ti avevo anche segnalato
57:42c'è comunque una cosa molto simile
57:44chat GTP
57:46la più famosa intelligenza artificiale
57:48quella da dove tutto è nato
57:50che da tempo ha attivato su Whatsapp
57:52una chat
57:54gratuita
57:56accessibile come Giulia
57:58che fa esattamente le stesse cose
58:00quindi è anche strano
58:04noi abbiamo pagato
58:06per fare qualcosa che un utente
58:08dovessimo fare già da tempo
58:10su un'altra chat
58:14ci lasci tanti interrogativi
58:16e devo dire anche un po' inquietanti
58:18alcuni, io stavo sotto sotto
58:20qui facendo altre
58:22domande
58:24vabbè
58:26qui chiedevamo dove si può trovare
58:28un bagno pubblico
58:30al piazzale Ostiense
58:32dice non ho informazioni
58:34su bagni pubblici disponibili
58:36però in compenso se dici sono vicino
58:38al calosseo
58:40ti dà una descrizione addirittura
58:42il costo e l'orario
58:44poi ti manda Google Maps
58:46sembra tutto un po'
58:48confuso
58:52anche le risposte date poi cambiate
58:54se la fai in un altro momento
58:56avevamo fatto anche molti altri test
58:58per ora ci dobbiamo fermare qui
59:00Alessandro ti invito a riparlarne
59:02magari tra qualche giorno
59:04avrà imparato
59:06dai suoi sbagli
59:08forse Giulia
59:10piccolina però
59:12costata abbastanza sta imparando
59:14grazie Alessandro Cremonorbani
59:16grazie per essere con noi
59:18e allora chiedo scusa
59:20alla regia, alla rete
59:22qualche secondo abbiamo sforato per una volta
59:24grazie per averci seguito fin qui
59:26scusate se non riesco a leggere qualche altro messaggio
59:28ci vedremo domani se vorrete
59:30diteci la vostra come sempre
59:32potete scriverci anche le vostre segnalazioni
59:34dalle 20 torneremo in diretta
59:36a Roma di Sera
59:38arrivederci a voi