Dal 31 maggio, Roma tornerà a vivere l’estate del cinema gratuito sotto le stelle grazie alla Fondazione Piccolo America. Tre location d’eccezione - piazza San Cosimato, il parco della Cervelletta e Monte Ciocci - ospiteranno quasi 90 serate gratuite fino al 13 luglio.
L’edizione 2025 sarà la numero undici, sostenuta anche quest’anno dal Comune con 250mila euro, cifra fondamentale anche se inferiore alla metà del budget totale. Il percorso della Fondazione, nata dall’occupazione del Cinema America, prosegue con forza e determinazione.
Le proiezioni inizieranno a Trastevere, con uno schermo 10x6 e mille posti disponibili. Poi il via alla Cervelletta, con spazio più ampio e orari prolungati. A Monte Ciocci, film con vista su San Pietro e schermo da 13 metri.
Intanto, Valerio Carocci e la sua squadra sono impegnati in una nuova battaglia: quella contro la speculazione edilizia che minaccia le sale cinematografiche. Il movimento “Sos Sale” si oppone a una proposta di legge regionale sulla riconversione degli spazi culturali, chiedendo che i cinema rimangano luoghi di aggregazione e cultura, non prede del mercato immobiliare.
L’edizione 2025 sarà la numero undici, sostenuta anche quest’anno dal Comune con 250mila euro, cifra fondamentale anche se inferiore alla metà del budget totale. Il percorso della Fondazione, nata dall’occupazione del Cinema America, prosegue con forza e determinazione.
Le proiezioni inizieranno a Trastevere, con uno schermo 10x6 e mille posti disponibili. Poi il via alla Cervelletta, con spazio più ampio e orari prolungati. A Monte Ciocci, film con vista su San Pietro e schermo da 13 metri.
Intanto, Valerio Carocci e la sua squadra sono impegnati in una nuova battaglia: quella contro la speculazione edilizia che minaccia le sale cinematografiche. Il movimento “Sos Sale” si oppone a una proposta di legge regionale sulla riconversione degli spazi culturali, chiedendo che i cinema rimangano luoghi di aggregazione e cultura, non prede del mercato immobiliare.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Dal 31 maggio Roma tornerà a vivere l'estate del cinema gratuito sotto le stelle grazie alla
00:05Fondazione Piccolo America. Tre location d'eccezione, Piazza San Cosimato, il Parco
00:10della Cervelletta e Monte Ciocci, ospiteranno quasi 90 serate gratuite fino al 13 luglio.
00:16L'edizione 2025 sarà la numero 11, sostenuta anche quest'anno dal Comune con 250 mila euro,
00:23cifra fondamentale anche se inferiore alla metà del budget totale. Il percorso della
00:28fondazione, nata dall'occupazione del Cinema America, prosegue con forza e determinazione.
00:34Le proiezioni inizieranno a trastevere con uno schermo 10x6 e mille posti disponibili,
00:40poi il via alla Cervelletta con spazio più ampio e orari prolungati. A Monte Ciocci film
00:46con vista sul San Pietro e schermo da 13 metri. Intanto Valerio Carocci e la sua squadra sono
00:52impegnati in una nuova battaglia, quella contro la speculazione edilizia che minaccia le sale
00:58cinematografiche. Il movimento S.O.S. Sale si oppone a una proposta di legge regionale
01:04sulla riconversione degli spazi culturali, chiedendo che il cinema rimangano luoghi d'aggregazione
01:10cultura, non prede del mercato immobiliare.