https://www.pupia.tv - Tesei - Conferenza stampa gruppi consiliari Centrodestra e Civici: ora raccontiamo noi la verità, quella vera! (27.03.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Paola
00:08grazie
00:30Grazie
00:33Grazie
00:36Grazie
00:59Bene possiamo iniziare grazie per la vostra presenza come abbiate notato i
01:04punti come gruppi consigliari di opposizione centro-destra abbiamo voluto fare questa
01:15conferenza stampa però la verità era programmata per 4 anni dei liste d'attesa quelle che
01:22erano state promesse che fossero state azzerate in 3 mesi e che oggi invece ci riportano
01:30il risultato che sono state pardoniate però i fatti di ieri e la conferenza stampa di
01:36ieri ci hanno indotto a attenzionare un altro argomento che sta a cuore di tutti i cittadini
01:45unghi e a noi particolarmente a cuore che è di questa manovra straordinaria di aumento
01:53di tutte le imposizioni fiscali regionali cosa che da decenni non veniva più fatta
02:00è che noi in 5 anni di governo della regione Umbria non ci siamo mai sognati di fare nemmeno
02:07di aumentare un centesimo ai cittadini umbri ma anzi abbiamo utilizzato tutte le nostre
02:14risorse quelle che avevamo a disposizione sia di bilancio che fondi europei per venire
02:20incontro alle esigenze delle famiglie umbrie. Basta ricordare una per tutte le leggi sulla
02:25famiglia 30 milioni di euro strutturali. Per oggi siccome ne abbiamo sentite tante la conferenza
02:34stampa di ieri era quella di fare questa operazione verità sui conti della sanità regionale
02:44non è stato facile correre dietro ai numeri perché i numeri che sono stati dati erano
02:51più ambigui di quelli che si possono utilizzare per giocare all'otto tuttavia alcuni dati
02:59emergono in modo assolutamente chiaro. Noi non faremo l'operazione verità 2.0 perché
03:08la verità è una e non è interpretabile e quando si usano i numeri in marafete, questo
03:17è molto grave, quando si dice il falso è altrettanto e più grave ancora ma è ancora
03:26più grave quando il falso lo dicono le istituzioni pubbliche, chi ha responsabilità di governo
03:34perché vedete ne abbiamo sentite tante in campagna elettorale con le bugie sono state
03:41tutte le elezioni benissimo e guardate chi di parla ma posso dirlo a nome anche dei miei
03:48colleghi non c'è nessuno che rosica state tranquilli però quello che ha caratterizzato
03:55i nostri cinque anni di governo di questa regione è stato sempre trasparente, corretto,
04:03misurato e non abbiamo mai sparato numeri tanto meno sulla sanità perché la sanità
04:13che abbiamo ereditato noi è quella sanità disastrata di cui si sono scordati tutti, quella
04:20con i commissari dentro, quella con tutti i concorsi bloccati, quella che poi ci ha
04:26visto in condizioni disperate affrontare il Covid che ci ha accompagnato per tre anni,
04:32questa era la verità, ma andiamo per gradi perché oggi noi vogliamo fare quella operazione
04:39verità, vera, scusatemi se utilizzo questo termine, ma vi renderete conto che è quello
04:48che risulta dagli altri. Iniziamo subito con una bugia, quella che abbiamo sentito nella
04:57diretta della conferenza stampa di ieri della Presidente Proietti, avete visto che noi abbiamo
05:03sollevato un tema che rimane di quando è stato conferito l'incarico a KDLG e dei tempi
05:13di affidamento e di sprecamento per l'incarico, ma questa è un'altra vicenda, oggi rimane
05:19ma non la affronteremo, in ogni caso la Presidente Proietti sulla domanda di voi giornalisti
05:25credo, ha detto vogliono sapere noi dell'opposizione dove è scritto il nome della società terza,
05:33è noto, dice, è scritto nella DGL 151 del 26 febbraio 2025, falso, non c'è scritto
05:44nulla in quella DGL, ma non poteva essere scritto nulla, perché veniva demandato le
05:50strutture tecniche e l'individuazione attraverso una procedura, che è quella prevista per
05:56legge, di questo adversor, che è una società privata e voglio dirvi una cosa, scusate
06:04ma in questi giorni sono potuta rientrare un po' in quelli che erano i miei ruoli di
06:09una volta, prima di mettermi a disposizione della comunità pubblica, quelli di avvocato,
06:17ma come si fa a classificare e a definire una società pubblica, un adversor ente, certificatore
06:29di parte terza, ma che è sta roba? Che cosa è? Ma i termini sono sostanza e qui già
06:40è qualcosa che dovrebbe cominciare a fare alzare le antenne a tutti e andiamo avanti,
06:47quindi questa è la prima falsità. Poi ieri sono state proiettate durante questa grande
06:56operazione verità, per salvare dal disastro la regione Umbria, una serie di slider che
07:06partono, il punto della sanità fatto dalla D6 5 anni, di meno 243 milioni di euro, questo
07:14è il dato di quello che si definisce disavanzo delle aziende sanitarie, un disavanzo che
07:22dura alla 10 anni, che ha bisogno sicuramente e sono consapevole di riforme strutturali,
07:30quelle che abbiamo iniziato a fare noi, pensate agli accorpamenti che abbiamo cercato di fare
07:35tra gli ospedali di secondo livello, IDEA di Perugia e Terri, con le aziende ospedaliere
07:43per termini in armia media, con l'azienda ospedaliera di Pantalla per quando attiene
07:50l'ospedale di Perugia, le reti, tutte cose che noi abbiamo iniziato a fare, ma questa
07:57operazione noi l'abbiamo potuta iniziare a fare soltanto finito il Covid, fine 2022
08:06dal 2023 e comunque risulta agli atti, perché tutto quello che abbiamo fatto sta scritto
08:13nelle nostre delibere, con tutti gli input e con tutte le direttive che abbiamo dato
08:19ai nostri direttori, ho sentito peraltro trattare i direttori come le mie incapaci da culpare,
08:26nessuno è perfetto sicuramente, il numero uno non so dove sono, ma certamente con tutto
08:34quello che è stato Sanitopoli non veniva di Lumbria e chi c'era andava via, questa
08:41è la verità sostanziale, tuttavia scusatemi ma lo devo dire, se qualcuno che giudica i
08:51direttori dice questo e io voglio ricordare a tutti che c'erano i direttori di prima,
09:00qualcuno diceva, perché è tutto trascritto nelle intercettazioni telefoniche, che erano
09:05costretti o comunque commettevano 5 leati l'ora, i nostri sicuramente non saranno stati
09:12i numeri uno, ma tutto questo non si è verificato e non si poteva verificare e anche questo
09:19deve essere chiaro, quindi partendo da questa slide che vedete, qui stanno mistificando
09:26le carte, sono partiti con questa di Savanzo per arrivare poi ai fantomatici 90 milioni
09:34d'euro che tutti voi ormai conoscete e poi ci raccontano che questo Savanzo è iniziato
09:46dal 2019, non è così, non è così e questa slide vi fa vedere che le aziende sanitarie
09:54e regione pubbliche erano in disavanzo da molti anni prima ed è vero che tutti i bilanci
10:01sono stati chiusi e lo sapete chi è che certifica i bilanci? Il certifica il MEF, il ministero
10:10dell'economia e di finanza e allora anche qui prima dell'arrivo della giunta dei sei
10:17i bilanci sono stati chiusi con posti straordinari in Parigi e noi i nostri bilanci fino a quello
10:25ultimo del 2023 sono stati chiusi tutti in equilibrio certificati dal MEF e dalla Corte
10:33dei Conti e anzi il 2023 si è chiuso con un avanzo di amministrazione superiore ad
10:39un milione di euro, falso tutto quello che vanno dicendo. Eccolo qua le certificazioni
10:47che ci sono del MEF e questa è abbastanza significativa perché c'è una sigla come
10:57vedete non sono atti nostri né di fantomatiche enti di diversa parte ma soprattutto del ministero
11:04dell'economia e finanza. E arriviamo al nodo, però vi devo fare una premessa. Ieri molti
11:18di voi che sono presenti qui oggi credo che fossero presenti anche ieri nella conferenza
11:23stampa che si sforza al Palazzo Dolini. La conferenza stampa che è stata preceduta
11:29dalla nottata precedente dove noi questi soggetti che vedete qui pericolosi del centro destra
11:39e civici hanno deciso di occupare il consiglio regionale. Perché? Perché noi reiteratamente
11:50prima in commissione quando è stata presentata questa manovra straordinaria devastante per
11:58la regione Umbria che somma che Cuba in questi tre anni ha oltre 300 milioni di euro di manovra
12:07per una regione come la nostra, regioni in transizione perché in transizione ce l'hanno
12:12lasciata chi ha governato prima e che noi abbiamo cercato di rimettere sulla strada
12:19giusta dello sviluppo economico e abbiamo iniziato a farlo in tutti i comparti dall'occupazione
12:25allo sviluppo economico al rilancio delle infrastrutture a tutto compresso la sanità.
12:33In queste slide che vi hanno fatto vedere si partiva da questo fantomatico buco che
12:41è semplicemente il disavanzo delle attività ospedaliere di 243, poi ci dicono che vanno
12:48tolti i 153 milioni della gestione sanitaria centrata della regione e quindi si arriva
12:55a questo numero di 90 milioni che ha tolto il sollo alla Presidente Proietti e che quindi
13:05perché non c'è la possibilità assoluta di trovare le reforme di piano e un percorso
13:12per arrivare all'equilibrio economico finanziario e quindi c'è questa data di presentazione
13:20del primo aprile al BEF dove l'Umbria sarebbe stata commissariata. Falso! Falso! E allora
13:30qui c'è da fare un discorso molto chiaro e molto approfondito, veramente di verità.
13:38Ma lo sapete che quelle slide che vi hanno sottoposto e consegnato, queste sono quelle
13:46che credo che avete voi giornalisti della conferenza stampa di ieri, sono delle slide
13:53abbastanza strane, composite. Ce n'è una che è anche firmata in qualche modo sotto
14:08la prima KPMG ed è questa prima slide che porta a questo risultato economico consolidato
14:19di meno 90 milioni d'euro. Poi si prosegue con altre slide strane per dimostrare che
14:30il disavanzo prima del 2019 non c'era e non è vero e poi si parla dell'andamento della
14:36mobilità, poi un'estrapolazione del giudizio di panifica della Corte dei Conti del 22 così
14:44intanto per dire e poi del fabbisogno del confinanziamento dell'FSE perché è questa
14:51manovra che parte come salvataggio della sanità della regione regionale, in realtà poi nella
14:57delibera ci si mette dentro tutta una serie di cose, ci si mette il sociale, ci si mette
15:03il diritto allo studio, ci si mette il confinanziamento delle risorse europee, tra l'altro apparentemente
15:11si era detto subito, forse non sanno ma se lo dovrebbero ricordare, che noi abbiamo garantito
15:1761 milioni di euro di confinanziamento del FESRE con l'accordo che abbiamo stretto con
15:25il Governo, Meloni vende la Meloni, me lo ricorderete tutti, a Umbria, a Fiene, a ratificare
15:31un accordo che era in parte investimenti e in parte 61 milioni di euro di confinanziamento,
15:38se non bastano come abbiamo fatto noi, che abbiamo utilizzato tutti quelli non utilizzati
15:44dalla precedente amministrazione di sinistra, noi li abbiamo trovati e li abbiamo rimessi
15:52nelle tasche dei cittadini Umbria e dell'azienda Umbre, questo abbiamo fatto perché siamo
15:58capaci e siamo stati capaci di farlo. Allora e rimaniamo qui perché quello che è uscito
16:07da quella conferenza stampa verità è stato questo dato cristianizzato di 90 milioni,
16:13per cui non essendoci altra possibilità di ripiano bisogna ricorrere ad una manovra straordinaria
16:22di 300 milioni di euro che pesano sulle tasche dei cittadini Umbri dal più povero fino alle
16:31aziende, fino a chi ha gli elettri superiori e sicuramente lì arriviamo al massimo delle
16:38tariffe, quello che ci è stato descritto che dovremmo evitare di avere perché se avessimo
16:45il commissariamento ci sarebbe l'innalzamento massimo delle tariffe, non accade così e
16:52non è questa la procedura che si segue nel confronto dei tavoli del MEF, perché peraltro
16:59il commissariamento che era costantemente votato oggi risultano commissariati solo in
17:03due regioni d'Italia, con disavanti certificati in tutte le altre regioni e li hanno citato
17:10come il bel paragone il Labruzzo, Labruzzo ha fatto le sue scelte, ma perché non citano
17:16l'Emilia Romagna, perché non citano la Toscata, i disavanzi negli anni passati di queste regioni
17:22sono stati di 800 milioni, di 500 milioni e hanno raggiunto come noi l'equilibrio di
17:28bilancio, adesso hanno deciso di fare una manovra di innalzamento delle tasche, ognuno
17:34è libero di decidere come vuole, ma bisogna fare i conti con quella che è la realtà
17:39regionale e la nostra anche dal punto di vista economico, non è quella della Lombardia,
17:46non è quella del Veneto, non è quella dell'Emilia Romagna e allora andiamo avanti.
17:56Che succede? Che questa situazione in realtà omette cose importantissime, perché non vengono
18:05considerati per arrivare al consolidato, si chiama così, delle poste che non sono straordinarie,
18:13che sono previste, che sono il Payback, che sono altre premialità, che addirittura nel
18:22riparto che abbiamo concluso e che ho concluso io, addirittura dopo le elezioni regionali
18:29quando ancora ero in Caniga, io ho chiuso il riparto del Fondo Sanitario Nazionale riportando
18:36a casa 50 milioni di Euro in più rispetto al riparto dell'anno precedente, relativo
18:44all'anno 23, questo sul 2024. E allora come facciamo a fare veramente un'operazione di
18:53gravità? Ma guardate, non è che ve lo stiamo qui oggi a raccontare, ma lo sapete chi ce
18:58lo dice? Lo sapete qual è la fonte? Indovinate qual è la fonte? Ci si è bloccata la fonte?
19:10È l'estratto di questa relazione fantasma per la quale noi, nonostante le elettorate
19:16richieste, non abbiamo ottenuto questa disponibilità ad avere questa relazione, che è una relazione
19:25sintetica, perché ci è stato detto che quella definitiva arriverà il 30 di aprile. Ed è
19:32per questo, essendo state respinte le nostre richieste fatte in Commissione prima e in
19:39Consiglio regionale poi, noi abbiamo deciso di occupare il Consiglio regionale. Perché
19:46è assurdo che non si voglia fare invece sì operazioni di trasparenza, specialmente dando
19:54questa documentazione a chi legittimamente la troverete, che sono i consiglieri regionali
20:00in posizione, oltre che renderla chiara a tutti i cittadini di questa regione. Ebbene,
20:10in questo estratto, che ve lo dico subito, casualmente ci hanno fatto per venire, di
20:2017 pagine, c'è questa pagina, che è la pagina numero 5, omessa, volutamente omessa
20:32nella conferenza stampa di ieri, volutamente, questo è gravissimo. E questo lo dico proprio
20:49per rispetto che ho nei confronti della stampa. Io capisco qual è il vostro lavoro, assistete
20:55a una conferenza stampa, quelle sono le slide, forse non avete ancora capito neanche voi
21:01come è avvenuto l'ingarico, quale parte è stata espletata, qual è però, è stato
21:07detto da tutti, che la base di questa manovra finanziaria è questa relazione di questo
21:15ente, che non è un ente, è una società privata, un advanzo, e sulla base di questo
21:22è stata prevista la delibera che prevede tutto l'inalzamento di tutte le tasse già
21:29votata, in condizioni di nostra assenza, ragazzi già votata, e poi la delibera di
21:36consiglio. Ebbene, in questa prima pagina, che è la numero 5, ve l'abbiamo evidenziato
21:43in rosso, vi do contezza soltanto dell'ultimo paragrafo, il risultato economico negativo
21:57rilevato al quarto trimestre 2024, pari a meno 90 milioni, conseguente alla dinamica
22:04sovra rappresentata, potrà assumire variazioni per la possibile rilevazione di alcune componenti
22:10di ricavo, che avranno un impatto positivo sullo stesso, nello specifico, come aggiornamento
22:18delle indicazioni ministeriali, non solo le mie, non solo gli enti strani. Per le iscrizioni
22:27a conto economico del quarto trimestre 2024 si potranno rilevare le somme relative al
22:33ripiano della spesa farmaceutica, il cosiddetto payback farmaceutico, per acquisti diretti
22:40per l'anno 23, incassate fino alla data del 20 marzo 2025, stimato dai competenti
22:47uffici regionali a circa 22,975 milioni, perché in realtà sono 58 milioni di Euro
22:58certificati dal Governo, perché, e ci abbiamo tutto adesso certo, noi siamo per la trasparenza
23:06e non per i racconti fantasiosi, anzi bugianti, perché quella pagina che avevano presentato
23:13alla stampa c'era scritto piccolino sotto che erano stati già incassati di payback
23:19circa oltre 5 milioni di Euro, quindi se vi sommate a questi sono totali 28 milioni.
23:25Si potrà liberare, dice KPMG, la quota relativa alle premialità elevate al quarto trimestre
23:352024 tra gli accantonamenti è pari per la Regione Umbria a 33 milioni di Euro. Tali
23:42variazioni porteranno i risultati di esercizio al quarto trimestre 2024 a una perdita di
23:50circa 34 milioni di Euro, che richiederà i toni in copertura e da bilancio regionale.
23:57Questa è la pagina 5 di questa relazione sintetica, ma in questa relazione sintetica
24:06ci sono poi altre spiegazioni che però arrivano a questo risultato, fino ad arrivare alla
24:16pagina che dovrebbe essere la 14, analisi dei conti economici, risultati di esercizio
24:27e qui c'è, quando si parla di conto economico consolidato dalla CSA e da tutte queste partite,
24:52si arriva a stabilire, proprio c'è tutto il dettaglio, per arrivare a 30 milioni di
24:59Euro, togliendo da quella cifra di disavanzo, correttamente, qui 22 milioni, ma in realtà
25:07sono 28 milioni in totali di payback farmaceutico e poi la premialità di 30 milioni, e lo
25:17dicono molto chiaramente, e lo descrivono molto chiaramente per arrivare a questo risultato
25:24finale e questo è tutto descritto in questa pagina 14. Che succede? Succede che io comprendo
25:36anche KPMG che non ha avuto ancora tutto il tempo disponibile per approfondire, però
25:46sapete che in questa cifra di meno 34 milioni c'è ancora da aggiungere un'altra fonte di
25:54finanziamento, che è il cosiddetto payback dispositivi medici, che è una storia, tra
26:03l'altro è aperto il tavolo con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, perché le
26:10aziende che devono rifondere queste maggiori somme alle aziende sanitarie di tutte le regioni
26:17d'Italia, stanno trattando anche per poter ottenere delle dilazioni e quindi c'è un
26:25tavolo aperto, però al di là del tavolo aperto c'è un provvedimento di legge, che
26:38adesso vi mostro, che è azienda ufficiale, decreto legge 30 marzo 2023, che parla proprio
26:47dei dispositivi medici, payback da dispositivi medici, che all'articolo 8 stabilisce qual è
26:57la quota di riparto, a livello delle regioni italiane, del cosiddetto payback dispositivi
27:04medici. Lo sapete quanto tocca la regione Umbria, questo è un atto ufficiale, un decreto
27:10legge, a cui è aggregata la tabella articolo 8,2, eccolo qua, ve lo mostro. All'Umbria
27:20toccano quasi 48 milioni di euro, per la precisione 47.755.315. Lo sapete che cosa succede se
27:38applichiamo come si applicherà questa cifra sul bilancio 2024? Che questo bilancio si
27:49chiuderà non soltanto in pareggio e in equilibrio, senza poste aggiuntive del bilancio regionale
27:58o per esempio di fondi eventuali accantonati dall'azienda ospedaliera e dell'ospesi che
28:04possono concorrere all'equilibrio del bilancio. Accadrà che si potrebbe chiudere con un avvanzo
28:15di amministrazione, con in più 14 milioni di euro. E allora io dico, questa cifra è
28:25caricata perché a bilancio dello Stato, oggi si tratta, si stanno negoziando le regioni
28:33e c'è il tavolo, ma c'è il tavolo aperto col Ministero, ma già questa roba è nel
28:38bilancio dello Stato. Quindi anche nella peggiore ipotesi che volessimo trovare, senza andare
28:47a scomodare avvanzi di amministrazione di 14 milioni di euro, ce ne bastano molto meno,
28:53comunque noi chiuderemo il bilancio 24 della sanità della regione Umbria in assoluto
29:01equilibrio. Non c'è bisogno nemmeno della rifida, non c'è bisogno di nulla, tantomeno
29:10del commissariamento, ma come si fa a dire queste cose e come si fa, lo chiedo a tutti
29:18voi che mi state ascoltando da remoto, a fare un'operazione così falsa sapendo di farlo,
29:30perché se questa è la relazione, la relazione che è stata consegnata, minima, sintetica,
29:39e si saltano le pagine e si proiettano slide, meno quelle che dimostrano che il disavanzo
29:49è di 34 milioni e non di 243, non di 90, questo è gravissimo. Qualcuno l'ha definita
29:58le sante bugie della campagna elettorale, non ci si può permettere quando si ha la
30:06responsabilità di governo di raccontare bugie ai cittadini umbri, questa è l'operazione
30:13verità, quella vera, non c'è una verità 2.0, c'è una verità unica ed è questa,
30:20e questo è gravissimo. Qua si è parlato anche di restituzione di un fondo di dotazione,
30:29anche di questo c'è tutto detto in queste 17 pagine. Il fondo di dotazione a cui si
30:39riferiscono è stato istituito nel 2013 e vogliono far passa tutto come è avvenuto
30:44in questi 5 anni, quando sono state costituite le due asle. Da allora a tutti gli anni quando
30:51si va al tavolo del Melfi e ti chiedono di rientrare, perché si tratta della capitalizzazione
30:58dell'azienda, non dell'azienda ospedaliere ma riguarda le due asle, e tutti gli anni
31:05si è operato un miglioramento di questo percorso e quindi si sono messe le risorse
31:13per diminuire questo fondo di dotazione che all'origine era di 90 milioni d'euro,
31:23beh eccolo, qui c'è un altro slide sempre KPMG che dice che è stato istituito nel 2013
31:35con 92,632 milioni d'euro, poi è scesso nel 2014 a 90 milioni, nel 2015 a 89, nel
31:472016 a 84, nel 2017 a 80, nel 2018 a 75, nel 2019 a 68 e poi comincia l'era dei sei e
32:02qui scegliamo, al 2020 a 60, quindi siamo scessi di un colpo di 8 milioni, poi al 2021
32:1256, al 2022 48, al 2023 42, se non lo sanno, glielo dico io, questa è tutta roba che si
32:23va al tavolo del Melfi e si negozia, perché il Melfi 17 deve rientrare subito, poi però
32:28considerando qual è la situazione di tutte le sanità, di tutte le regioni italiane,
32:35è evidente che accorta le dilazioni, quindi questo sicuramente anche quest'anno si possono
32:41appostare tranquillamente 4, 5 milioni, quello che sarà possibile, forse anche di più e
32:48abbassiamo questo delta, quindi anche qui bugia non finirà. Un'altra bugia che sembra
32:56giustificare questa manovra devastante è quella dei tagli del governo, in realtà questa
33:06è un'altra faccenda, si definisce tagli ma non sono tagli, ma è là per essere, perché
33:12vedete la responsabilità di chi ha responsabilità di governo è quella di chi le ricosse giuste
33:19e utilizzare le parole giuste e non confondere i cittadini, perché questo è gravissimo.
33:25Questa compartecipazione alla finanza pubblica è stata sospesa negli anni drammatici del
33:32Covid e oggi è ripresa e quest'anno pesa per il bilancio regionale quasi 6 milioni,
33:4115 milioni, tutto accantonato, degli anni a venire perché è spalmato negli anni, sicuramente
33:55c'è un impatto ma io so perfettamente, sono scelta perché abbiamo iniziato a parlarne
34:00quando io ero ancora al tavolo della conferenza delle regioni, qui c'è un tavolo aperto
34:05col Ministero che si cercherà di rendere questa necessità della compartecipazione
34:12alla finanza pubblica più morbida e più possibile sostenibile per tutte le regioni,
34:20ma tra l'altro l'ipotesi che riguarda questa compartecipazione non è quella che ci sono
34:27tagli e addirittura non è nemmeno quella che dobbiamo restituire fisicamente, vengono
34:33accantonati e poi se si ha l'equilibrio di bilancio queste risorse l'anno successivo
34:41possono essere spese per investimenti, quindi questa è un'altra verità, se ne sta parlando
34:47al tavolo delle regioni tutte le cose vanno seguite, dove bisogna lottare perché noi
34:54siamo l'unica regione piccola dove bisogna fare squadra e io questo lo faccio sempre
35:01e poi l'aumento del fondo sanitario non sono i 50 milioni in più assicurati a 2024
35:08ma nel 25-26 è previsto quindi per quest'anno un incremento del fondo sanitario nazionale
35:15che porterà altri milioni di Euro di risorse in più rispetto a quello del 2024 e così
35:23nel 2027, questa è la verità, io quando mi sono trovata nel 2019 siamo arrivati anche
35:37noi come questa amministrazione regionale ma il disavanzo delle aziende sanitarie era
35:45100 milioni ma noi non è che abbiamo preso i micafoni andando sotto gli ospedali o andando
35:55a casa delle aziende a dire noi abbiamo trovato le risorse e abbiamo chiuso l'equilibrio
36:00anche nel bilancio 2019 e quando discutevamo con il governo perché i fondi COVID non arrivavano
36:09e non arrivavano tutti e hanno avuto un impatto enorme sull'esaltamento delle regioni italiane
36:14pensate alla nostra per come era messa e come ce l'hanno lasciata, in ginocchio io scrivevo
36:22scrivevo al ministro Speranza, scrivevo all'allora ministro Franco dell'economia e poi si è
36:28arrivato Schillaci, scrivevo a Schillaci, ho scritto a tutti, ho fatto un'interlocuzione
36:35forte con tutte le regioni italiane per avere maggiori risorse, l'abbiamo trovate, sono
36:43arrivate e abbiamo chiuso l'equilibrio, questo che cosa significa? Significa che oggi dobbiamo
36:49proseguire quell'attività che abbiamo iniziato ma che purtroppo non abbiamo potuto portare
36:54a termine, che è quella delle riforme strutturali sulla sanità, questo sì e questo bisogna
37:00farlo, però ricordo a tutti che quei blocchi che ci hanno lasciato, quelli di tutti i concorsi
37:09bloccati per sanitomoli, che abbiamo potuto sbloccare molto dopo perché ci siamo occupati
37:14di Covid, ricordo a tutti che le aziende ospedaliere tutte erano piene di primari facenti di funzione
37:24ma i concorsi quelli seri li abbiamo iniziati a fare noi e questo, se si prosegue con questo
37:31modus operandi è un'altra grande novità che non dovrebbe essere, ma visto come andava
37:37prima, sicuramente una novità, cioè quella del merito, quella di fare i concorsi dove
37:43io non ho saputo mai nemmeno quali sono i membri della Commissione, dove ho detto soltanto
37:48i migliori e allora sì che invertiremo quella tendenza della mobilità passiva, adesso
37:57ci raccontano la mobilità passiva, certo che ha aumentato, ma il degrinio ce l'abbiamo
38:02avuto nel 2019 quando da un più enorme siamo passati a un meno e quando inizia questo percorso
38:11di tutti i percorsi, invertirlo è tutto in salita, è tutto in salita e lo sapete
38:19le analisi, gli analisti che analisi fanno del problema della mobilità passiva nella
38:25Regione Umbria? E' uno, nella Regione Umbria nel 2019 ha perso totalmente di credibilità,
38:33ha perso di attrattività la nostra sanità, se c'erano quelli bravi scappavano e quelli
38:39bravi non venivano, questa è la verità, lunga, cruda, ma la verità unica e allora
38:46concludo, perché non credo che l'amatovra è 322 milioni, non serve la sanità, la sanità
38:56può chiudere i conti in equilibrio anche senza metterci nulla nel bilancio regionale,
39:02quindi è falso il commissariamento, falsissimo, non esiste, non c'è nemmeno un presupposto
39:11per arrivare al commissariamento e quindi inizia il grande problema, quello della inaffidabilità,
39:24perché se con questa scudolatezza e volutamente si omettono pagine di una relazione che ha
39:33costato agli Umbri oltre 160 mila Euro e la si utilizza per fare questa patogra, però
39:43si omettono le pagine, quelle che dicono che non è vero, che sono 90 milioni, perché
39:48vanno tolte queste poste attive che sono comunque 34 e non si fa nemmeno un accenno
39:55al paper che dispositivi medici, da chi ne dovrebbe avere la consapevolezza che esiste,
40:01perché c'è un decreto legge, questo è estremamente grave, è gravissimo, perché
40:10qui si è veramente in mano a fede delle istituzioni pubbliche, chi ha responsabilità di governo
40:17questo non se lo può permettere, offende l'intelligenza di tutti, procura allarme,
40:25c'è stato detto che noi procuravamo allarme perché stavamo a mettere in dubbio le modalità
40:30di conferimento dell'incarico, noi abbiamo sempre seguito le regole, oggi ho visto ieri
40:39che si è trovato anche a dirà quella roba gestionale, a scaricare sui dipendenti, ma
40:46noi che abbiamo visto le finestre accese in palazzo Benigni fino alle ore e mezza di notte
40:53e ci è stato raccontato che tra i baci Perugina e questi che lavorano, che lavorano tutte
41:02queste ore per salvare l'Umbria, l'Umbria si salva solo in un modo, devono dimettersi.
41:32Mi dice il falso, sapendo di dirlo non c'è altra strada, noi stasera andremo dal prefetto,
41:56faremo tutto quello che c'è da fare, continueremo. Però purtroppo l'ho detto e l'abbiamo detto
42:10anche quelli colleghi, per salvare l'Umbria non c'è altra soluzione, si devono dimettere
42:16tutti perché tutti hanno la consapevolezza di aver detto il falso, se no l'Umbria non
42:22si salva. Questo è il punto, quindi noi stasera andremo dal prefetto, faremo quello
42:29che c'è da fare e continueremo, fino a quando ce la consegneranno in via ufficiale, non
42:34ci hanno disposto ancora nemmeno alla prima cessa di atti per sapere quando è stato dato
42:39l'incarico alla KPMG, faremo tutto quello che c'è da fare, perché noi abbiamo solo
42:45l'interesse, è quello che abbiamo portato avanti per cinque anni, è l'interesse di
42:50questa regione, è l'interesse esclusivo di cittadini umbri tutti, perché ci siamo
42:57preoccupati dell'occupazione, ci siamo preoccupati degli studenti della scuola, abbiamo fatto
43:03miracoli per la nostra università, abbiamo triplicato, addoppiato gli alloggi universitari
43:10che poi vanno dicendo e mandano gli alloggi, non fanno niente, ma dove hanno vissuto al
43:16di là dell'impegno a trovare i megafoni per andare a strilare sotto gli ospedali?
43:21Dove? Cosa? L'impegno è grande quello di governare una regione, ma ci vanno capacità,
43:29ci vuole sieta e ci vuole il coraggio, ma il coraggio non è quello di dire bugie, il
43:35coraggio è un'altra cosa, il coraggio è un'altra cosa. Oggi ci sono loro, senza inventarsi
43:44queste manovre, non abbiamo chiesto di ritirarle, di ritirarle privatamente e naturalmente non
43:50l'hanno fatto ed è per questo anche il motivo per cui stiamo qui ad occupare il Consiglio
43:56regionale, il coraggio non è quello di farse manovre straordinarie, per cercare non si
44:05sa quale cosa, è la capacità di gestione, di gestione del bilancio, di gestione degli
44:11spazi, noi abbiamo sistemato gli sottoposti di tutte le società partecipanti, non so
44:16che cosa succederà. Con tutti i soldi che abbiamo pagato noi, i debiti che abbiamo trovato,
44:23Umbria Mobilità, 25 milioni di euro, poi abbiamo fatto una transazione perché arrivavano
44:29a pioggia, i debiti giudizi, quando sono arrivata io, per i debiti dei trasporti. Oggi ci
44:35sfruttavano una cara che è solo quella che li metterà a posto le cose e che però si
44:41è bloccata l'uva avanti. Ci sono tanti soldi per le infrastrutture, l'ultima che ho chiuso
44:47gli 80 milioni e passa per il centenario di San Francesco, 80 milioni di euro di investimenti,
44:58di cose importantissime anche per le infrastrutture. Che sta succedendo? Blocco su tutto, tavoli,
45:05tavoli, tavoli, tavoli, tavoli. Quindi e chiudo qui e vi ringrazio per la pazienza, però
45:14la vera, unica operazione verità è questa e che viene dalle loro fonti, non dalle mie.
45:22Lo si vive KPMG pagata con i soldi pubblici per fare un lavoro che viene omesso e che
45:31non utilizzano per parlare chiaro ai cittadini umbri.
45:35Grazie, se c'è poi qualcuno.
45:48Che solo sempre tutti noi siamo, e lo sanno tutti, al fianco della nostra amata Uria,
45:56che abbiamo rimesso in moto, l'abbiamo rimessa in corsa, in carreggiata e oggi veramente
46:03questo sfacelo ci fa male e deve fare male a tutti, quindi attenzione perché il rischio
46:11veramente è molto alto. Grazie.
46:20Una domanda su l'iter che poi ha accennato, quindi andate dal prefetto una volta che vi
46:29sarà dato comunque il documento integrale, direttamente oggi, quindi con il documento
46:37integrale già in mano, come non ce l'avete?
46:42E quindi che cosa chiederete al prefetto?
46:50Chiederemo di vigilare su questi comportamenti, perché qui ci vuole l'attenzione di tutti,
46:56di poter esercitare il nostro dovere, dominito, dovere di vigilanza, di conoscere le cose
47:04che ci sono state reiteratamente negate con cose spuse. E poi l'ha detto che ce l'aveva,
47:10l'ha detto la Presidente Proiettile, è arrivato in conferenza stampa dicendo che c'ha il documento
47:15e quindi potevamo andare lì per partecipare. Noi abbiamo lavorato.
47:20A che cosa dovevamo partecipare? A quella conferenza stampa farza?
47:34Quei numeri sono stati messi nero su bianco in dei comunicati stampa, delle delibere,
47:40si ravvisano altri profili da questo punto di vista?
47:46Allora noi in questo momento siamo consiglieri regionali, ci sono le autorità proposte,
47:55faranno le loro valutazioni, noi naturalmente questa cosa oggi l'abbiamo voluta dire perché
48:01questa è la verità e quindi ciascuno farà la propria parte.
48:15Soprattutto al discorso dell'attivamento dell'incalico, dei tempi dell'attivamento dell'incalico
48:20che è una cosa su cui facciamo le versioni vostre e quelle della Giunta.
48:34La spiegazione che ha dato ieri la Presidente è diversa dalla vostra.
48:40Se andrete dal Prefetto oppure se portere i conti, procurare la Repubblica, state pensando
48:47in questo tipo di passaggi oppure è ancora per qualcuno per dirlo, state approfondendo.
48:54E poi un'altra cosa tecnica, quella slide sulle 322, se quello è un calcolo che fa ripetimento
49:04al triennio oppure...
49:14Questo fa riferimento al triennio.
49:16Per il nostro colloquio con il Prefetto evidenzieremo tutti i comportamenti che mettiamo in fila,
49:22diremo di quello che noi oggi abbiamo e di quello che non abbiamo.
49:27Perché noi, come ripeto, non abbiamo avuto questa consegna che abbiamo richiesto, anche
49:33se parziale come è stato detto, quindi credo che sia giusto, doveroso, proprio per rispetto
49:42ai cittadini, fare questo passaggio che naturalmente faremo.
49:57Ci sono altre domande?
50:09Tutto chiaro?
50:11Bene, mi ringrazio, mi ringrazio tutti.