Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Eccoci, buongiorno, ci siamo, ben trovati agli amici di Teletutto che da ora sono connessi
00:20con Radio Brescia 7 per il nostro quotidiano viaggio che ci porta alla scoperta di tanti
00:25mondi diversi. Oggi ci concentriamo sul mondo della musica, non su quella di Sanremo. Quello
00:31lo facciamo domani perché oggi abbiamo il piacere di avere qui con noi un grandissimo
00:36cantautore bresciano. Torna a trovarci Ettore Giuradei. Ciao Ettore, come stai? Ciao, bene,
00:42bene, bene. Ciao a tutti. A proposito di Sanremo, ti è mai accarezzato l'idea di salire su quel palco?
00:48Ti piacerebbe? Lo faresti oppure no? Sì, l'ho provato ancora ai tempi quando suonavo con mio
00:54fratello, soprattutto quando magari riuscivamo a comporre qualcosa che era molto romantico,
01:00non so, prendiamo dei pezzi come Eva o Zingara che avevano dei ritornelli comunque molto melodici,
01:05molto diciamo italiani, da canzone italiana. L'avevamo provato però ci eravamo un po' fermati
01:12a quei problemi di produzione. Certo. Veniamo invece a te. L'ultimo album che hai prodotto in
01:19realtà risale al 2023, Neurotica Politica, però nel sottotitolo stesso è un album che non ha un
01:29tempo, non ha una scadenza per così dire. Sì, perché appunto uscendo da quelle che sono le
01:35logiche magari mainstream bisogna sempre essere pronti a riadattarsi, a cambiare anche un po' in
01:42corso i programmi. Infatti abbiamo fatto uscire il disco nel 2023, abbiamo cercato di fare una
01:48tournée in quintetto che è la formazione con cui ho realizzato il disco, ma dopo pian piano mi
01:54sono dovuto un po' riadattare a quelle che sono le possibilità del mercato, però nel frattempo
02:01è cresciuto un affiattamento con i musicisti e mi sembrava un peccato farlo morire dopo un paio
02:08d'anni. Certo. Quindi abbiamo rilanciato con concerti in duo, in trio. Veniamo alla tua storia
02:15Ettore, perché noi ti conosciamo molto bene, sono anni insomma che ci conosciamo e questo per me è
02:20un privilegio perché tu hai scritto veramente della gran bella musica nel corso della tua storia. La
02:25sintesi per te della tua carriera artistica lo chiedo abbastanza frequentemente, cioè evito di
02:32fare il famoso filotto di Ettore Giuradei nasce, comincia a far musica e questo, questo e questo è
02:38quello che ha fatto, perché è vero che è importante la tua biografia, ma secondo me è più bello farmi
02:43raccontare da te quella che è la tua storia per i passaggi più importanti secondo te. Sicuramente
02:49tutta la parte iniziale, insomma dal 2006 bene o male quando abbiamo pubblicato il primo disco,
02:55parlo sempre al plurale perché fin dall'inizio ho avuto al mio fianco mio fratello Marco, che tra
03:02l'altro è stato recentemente mio ospite. Sì come hai detto prima con il suo nuovo progetto. Questo
03:07grande apprezzamento nei confronti sia tuoi che di Marco. Sì da lì praticamente abbiamo fatto i
03:14primi quattro dischi, tra l'altro mi ha fatto molto piacere vedere comunque a Sanremo Brunori,
03:20Lucio Corsi, che di fatto fanno parte loro tutt'ora di Piccicca Dischi, che era
03:28l'etichetta che ha pubblicato il nostro ultimo disco che abbiamo fatto come Giuradei e quindi
03:35avevamo anche avuto l'occasione di conoscerli, che se vuoi è stato un po' il picco nostro insieme
03:40alla Repubblica del Sole, che era il disco del 2010-2011. Fermati un attimo al tema proprio di
03:46aver citato Brunori. Di Brunori sappiamo di più, invece di Lucio Corsi il grande pubblico sa poco
03:52ed è rimasto stupefatto ma in realtà lo ricordavo proprio nel collegamento con il TG di Teletutto,
03:59lui ha già prodotto tante cose belle e arriva il grande pubblico su quel palco con una magia,
04:05una favola, ma una vera favola, nel senso che in lui c'è tanta verità. Che cosa pensi di lui visto
04:11che tu lo conosci un pochino più da vicino? Sì approfitto per dire che nel 2017 proprio
04:17con un festival organizzato da Marco, avevano chiamato Lucio Corsi perché era appena uscito
04:23il primo disco per Picicca e quindi lo conoscevamo da quasi dieci anni. Per me è un Sanremo, mi ricorda
04:34un po' il tempo del 2008 in cui entrava un po' di novità per cui ci si spostava
04:42dalla classica canzone d'autore e ci si allargava quello che era anche il rap, quello che erano i
04:47gruppi che facevano canzoni d'autore come i Baustell, in questo caso il Sanremo magari
04:52invece si riappropria di quello che è un linguaggio un po' più vecchio stile però portato
04:59con il massimo dell'originalità. Secondo me lui è il rappresentante top di questa nuova leva.
05:07Hai fatto una sintesi veramente straordinaria di questo ti ringrazio, tornando invece a quella
05:12che è la tua la tua storia personale poi che cosa accade? Poi accade che in momenti strani,
05:19in momenti strani perché ho deciso di fermarmi per vari motivi. Perché posso aprire e chiudere
05:25una parentesi velocissima, mi capita di dirlo frequentemente c'è chi fa l'artista e c'è chi
05:33è artista, Ettore è artista questo complica spesso le cose nel senso che la estrema sensibilità anche
05:43di tipo creativo ma anche umano non fa passare sempre momenti straordinari, ci si mette molto in
05:50discussione. Sì purtroppo ci scontra con momenti di fragilità che fai fatica effettivamente a
05:58dominare e quindi magari non so mi sono perso un po' in quel periodo però fortunatamente
06:08comunque non ho perso la musica perché di fatti non uscivo a suonare non volevo pubblicare non
06:14suonavo più come fratello però ero chiuso in taverna a suonare, a comporre, a fare delle cose
06:21che comunque sentivo come le cose più importanti della mia vita. Cosa ha generato lo sblocco e la
06:27voglia di ritornare anche a fare ascoltare agli altri? Sicuramente un benessere generale per cui
06:35nel momento in cui stai meglio sicuramente sei anche molto meno misantropo. Ma la domanda era
06:42chi ti ha fatto o cosa ti ha fatto stare meglio? Ma in questo momento sicuramente la mia compagna
06:50sicuramente la parte che mi ha dato più serenza. Perché vince sempre l'amore questa è la verità
06:57in generale. Sì aiuta un sacco di sicuro. Torniamo a noi invece e magari alla genesi di
07:04Neurotica Politica del 2023. Dopo essermi un po' ripigliato sicuramente è servita anche
07:13la partecipazione al supergruppo sempre con mio fratello però in un'altra formula che era appunto
07:19questi dunk in cui c'era anche Carmelo Pipitone dei Marta Sui Tubi, c'era Luca Ferrari dei Verdena
07:25in ultimo proprio nell'ultimo giro c'era giunto anche Riccardo Tesio dei Marlene Kunz.
07:33Abbiamo fatto questo bel disco 60-70 date ad un ottimo livello che io e Marco comunque non
07:42abbiamo mai toccato e questo mi ha ridato anche molta fiducia perché comunque sentirsi coinvolti
07:49in un progetto dove ci sono dei musicisti puri come possono essere Luca, Carmelo che fanno la
07:56musica solo perché se lo sentono se no non lo farebbero mai e mi ha detto ma anche se non si
08:03continua con i dunk io continuo con il mio percorso ho deciso di continuare senza Marco
08:08boh perché probabilmente era anche il momento di affermarsi un po' individualmente, voglio
08:15proprio fare le cose solo per cavoli miei ho seguito un po' quello che mi diceva la pancia
08:21ho fatto Lucertola del 2019 grazie a Freecom che è la stessa etichetta che ha pubblicato
08:28anche Neurotica Politica. Neurotica Politica è un titolo abbastanza dritto e uno potrebbe dire
08:34sì dai distinto posso capire che cosa c'è dentro di cosa parlano i brani ma invece no me lo racconti
08:40tu. Ma guarda era un periodo anche venendo dal covid comunque si è toccato forse l'apice di
08:50una crisi generale comunque è stato uno di quegli esempi in cui si è messo un po' in
08:57discussione tutto. Sia a livello generale che a livello individuale ci siamo messi un po' tutti
09:03in discussione. Sì più che altro ti sembrava di non avere più appoggi più sicurezze che se vuoi
09:12da un lato era quello che la politica bene o male è sempre riuscita a darti per cui a un certo punto
09:19tu sapevi che non eri proprio in preda all'anarchia totale ma c'era comunque uno stato di diritto che
09:25in qualche modo non faceva funzionare le cose. Lì sembrava proprio tutto andato a quel paese
09:33e pur non essendo un grande stimatore della struttura sistema stato da un lato la salvo
09:44dall'altro voglio comunque non accomodarmi e dire che è comunque uno dei riflessi di questo
09:51sistema è una crisi abbastanza forte a livello di nuove patologie che riguardano la psiche e che
10:03riguardano comunque un malessere di non riuscire a sentirsi dentro questo mondo. Certo Ettore
10:10fermiamoci un secondo anzi ci fermiamo 40 secondi poi ritorniamo hai la chitarra in mano e ovviamente
10:16non è un caso magari ti chiediamo di preparare qualcosa per noi tra poco. Rieccoci qui con Ettore
10:23Giuradei su Radio Brescia 7 e su Teletutto per raccontarci in particolare di un bel evento
10:30Bresciano il 2 marzo arrivi al Carmentown per un concerto raccontami tutto di quello che accadrà
10:42su quel palco quello che si può dire prima evidentemente dell'evento. Sicuramente la data
10:47nonostante tutta la prima data a Bresciana perché a Brescia città non ho ancora suonato
10:53con il disco nuovo ho fatto Montichiari al Monami ho fatto delle date in provincia a qualche
11:00festival quest'estate ma in città non ho ancora suonato e propongo questa appunto una delle diverse
11:08formule che sto proponendo che è il trio con Giacomo Papetti e Filippo Sala quindi batteria
11:14basso e chitarra secondo me adatta al posto perché anche il Carmentown per chi se lo ricorda
11:20per chi lo conosce è comunque un posto abbastanza raccolto dove ci si può permettere anche una bella
11:27anche un bel volume anche un concerto sostenuto si suona davvero la gente in piedi insomma fa
11:35ricordare un po' per chi è amante di quel mondo underground fatto di bei posti di gente ammassata
11:43a godersi un concerto sudato dove si fa festa ecco dove si fa anche dove la musica diventa
11:50comunque viscerale dove non puoi fare a meno di non farti coinvolgere. Certo questo accade il 2 marzo
11:56al Carmentown però c'è a Ranica in provincia di Bergamo un appuntamento prima che mi piace
12:01ricordare con te. Sì nel frattempo è nato questo spettacolo di teatro mi sono ributtato nel teatro
12:08che era un po' la mia origine perché prima di prima di iniziare a suonare facevo teatro
12:14soprattutto teatro di strada teatro comico e mi sono rilanciato grazie a idra teatro che ha lanciato
12:20questo corso di alta formazione per attori creatori che mi ha dato la possibilità di vincere una
12:27residenza che ho fatto al moca quindi ho vissuto davvero tanto breccia in questi in questi due
12:33anni anche se se adesso da Provaglio mi sono spostato a Sarnico quindi ho approfittato del
12:38trenino da Iseo, facevo bicicletta Sarnico Iseo, stupendo, Iseo caricavo la bici sul sul treno
12:46Brescia, arrivavo qua e mi sono preparato questo spettacolo che si chiama non ci sono più i cessi
12:52pubblici ispirato dai testi di Carmelo Bene di Gurgev c'è dentro tanto video tanta musica e lo
13:01proporrò appunto a Ranica il 21 febbraio. A Brescia è già arrivato questo spettacolo o non ancora?
13:07A Brescia ha debuttato Wonderland proprio il festival di idra e davvero mi sono sentito
13:13fortunatissimo e ho ringraziato molto tutta idra teatro perché appunto dal corso di alta
13:21formazione alla residenza e in più grazie alla residenza insomma quello che loro han visto gli
13:29è piaciuto e quindi mi hanno coinvolto anche nel festival in cui ho potuto fare il debutto a novembre
13:34dell'anno scorso. Veniamo adesso invece a te e la tua chitarra e a qualcosa dal vivo che ci fai
13:41ascoltare hai scelto cosa? Apparire si chiama che è un brano appunto di necrotica politica
13:46voglio apparire ancora un po sarà anche stupido ma sono vanitoso per questo vomito
14:04voglio apparire ancora un po sarà anche stupido ma sono vanitoso per questo vomito
14:15la la la la la la la la la la la la la la la la la la la la la la la la la la
14:35la lente si mostra quel che è la tua mano fa mentre al carezza umente tu non vedi niente
14:44Perché vivi in quella lente che ti mostra quel che fa
14:49La tua mano mentre a carezza aumentela
14:56Doveva finire per forza in disperazione
15:00C'era qualcosa di scritto in una lingua ignota
15:05Qualcosa di tremendo che ammazza l'anima sopravvissuta
15:14Tu mi rappresenti a te, tu ti rappresenti a me
15:20La vita è un cinema
15:24Io mi rappresento a te, tu ti rappresenti a me
15:30La vita è un cinema
15:43Doveva finire per forza in disperazione
15:57C'era qualcosa di scritto in una lingua ignota
16:02Qualcosa di tremendo che ammazza l'anima sopravvissuta
16:09Non so ancora come fare a risvegliare dai miei sogni la realtà
16:17Quella parola che la vita non mi dà
16:22Non so ancora come fare a risvegliare dai miei sogni la realtà
16:27Quella parola che la vita non mi dà
16:31Voglio apparire ancora un po', sarà anche stupido
16:36Ma sono vanitoso per questo vomito
16:41Voglio apparire ancora un po', sarà anche stupido
16:46Ma sono vanitoso per questo vomito
17:06Grazie a Gero Tavelli che sta curando la regia audio e video
17:09Perché sei proprio un giustone
17:12Fattelo dire Ettore
17:15Mi piace capire la genesi di Apparire, di questa canzone
17:20Com'è nata?
17:21Secondo me è uno dei ritornelli
17:25Faccio un po' lo sborone
17:30Meglio riuscite, perché riflettevo su questa cosa
17:34Del quanto ci sia bisogno di mostrarsi
17:37Ma io per primo, per carità
17:40Cercare di riflettere su questa dinamica
17:44Anche quando inizi a pensare di pubblicare qualcosa
17:48Addirittura dici ma che cavolo porterò di più
17:53Che contributo do
17:56Questa necessità davvero di dire la mia
18:00In questa frase esce la tua essenza
18:04Di quello che poi va veramente in crisi come ti è già capitato
18:08Perché in realtà dal momento in cui tu senti l'esigenza
18:11Di esprimerti, quella domanda qui
18:13Dovrebbe essere già buttata via
18:15Invece no
18:16Hai ragione, sì
18:18Comunque apparire, secondo me
18:20Voglio apparire ancora un po', sarà anche stupido
18:23Ma sono vanitoso per questo vomito
18:25Perché dopo appunto tendenzialmente il pericolo
18:28È quello di invece dire delle cose
18:31Che ci può veramente fare a meno
18:34Perché è un mondo pieno di cose
18:37Di cui potremmo fare serenamente a meno
18:39E di persone che magari si esprimono
18:41E potrebbero anche evitare a farlo
18:43In questo devo dire che c'è un mondo
18:45Che è quello dei social, non voglio banalizzare
18:47Che ha un po' dato fiato alle trombe per così dire
18:51Che rapporto hai tuo a proposito con i social?
18:53Mi interessa perché...
18:55Ma lentamente, come tutte le cose
18:57A forza di bastonate
18:59A forza di chi ti dice
19:01Ho capito che...
19:03Sì, soprattutto con l'ultima etichetta
19:05Con Freecom era uno dei presupposti del lavoro
19:09Insomma, se fai Whatsapp, lavoriamo
19:12Ah ma perché proprio
19:14Speravamo ai primordi
19:16C'è nemmeno Whatsapp
19:18Davvero abbiamo fatto
19:20Secondo me dal 2022
19:22Ti sei entrato nel mondo di Whatsapp
19:25Addirittura smartphone
19:27Ma questo mi permette però di
19:29Lavorare con un musicista
19:32Che è ancora fuori dal mondo smartphone
19:35Quindi io avviso tutto col gruppo Whatsapp
19:37Avviso gli altri delle prove così
19:39E poi mando un SMS
19:41Al mio caro Fidel
19:43Che non vuole cedere
19:45Lui non vuole cedere
19:48Ha provato questo trattamento un po' nazi
19:52Perché quando si decide una roba
19:54Bisogna passare tutti automaticamente da quella parte
19:58Però spiegami
20:00Questo è abbastanza interessante
20:02So di persone che come te
20:04Sono state rifrattarie per un certo momento
20:06Poi però quando ci sono entrate dentro
20:08Il gioco gli è piaciuto
20:10Tu sei ancora scettico
20:12No vabbè, ovviamente per il mestiere che faccio
20:16Riconosco che sia fondamentale
20:19Stai guardando l'orario
20:21Però un minutino e ce l'abbiamo ancora
20:23Riconosco che è fondamentale
20:25Non posso far finta di niente
20:27Però una delle mie paure
20:30Era di diventare effettivamente tossico
20:32Certo
20:34E riconosco comunque la mia incapacità
20:36Di usare anche la consultazione
20:39Di uno strumento
20:41Che è effettivamente molto accattivante
20:43E quindi molto spesso mi distrae
20:46Certo, stai scrivendo qualcosa?
20:48Quando non scrivi su Whatsapp
20:50Scrivi qualcosa?
20:52Sì, sì, sì, qualcosa di nuovo
20:54Stai lavorando qualcosa di nuovo
20:56Adesso intanto però per chiudere
20:58Ricordi tu che cosa succede sul palco
21:00Del Carmentown il 2 di marzo
21:02Allora il 2 di marzo
21:04Vi aspettiamo appunto
21:06Numerosi, numerose
21:08Concerto in trio
21:10Si suda, si balla
21:12Si salta, ci si diverte
21:14Si ascolta, si provano
21:16Secondo me emozioni
21:18Potremmo provare emozioni forti
21:20Alle 21
21:22Bravo, brava Patti se non ci fossi tu
21:24Un ingresso con
21:26Contributo volontario
21:28Molto responsabile
21:30E niente
21:32Tutte le componenti
21:34Per passare una bella sera
21:36Abbiamo finito il tempo
21:38Grazie Ruggero Tavelli
21:40Grazie alla mia amica Patti Valsecchi
21:42Per averci portato qui
21:44Questo uomo meraviglioso
21:46E naturalmente
21:48Grazie a voi