• l’altro ieri

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:27Cari amici di Bike Channel, benvenuti a questa nuova puntata di Mondo Triathlon.
00:31Io sono Dario D'Addonardone e con noi quest'oggi c'è il mio amico Paco Cerone.
00:35Ciao Paco, benvenuto.
00:36Grazie, grazie mille per l'ospitalità, per l'occasione.
00:41E sarà una bellissima occasione, come sempre ci diciamo,
00:45perché sono delle storie veramente intense quelle che andiamo a raccontare.
00:48Cominciamo, Paco, sempre la domanda rompighiaccio, sempre la solita.
00:52Come e quando lo sport è entrato nella tua vita?
00:55So che non è entrato proprio da bambino, o meglio, forse non hai avuto esperienze così significative con lo sport.
01:01Allora, con lo sport in realtà già da piccolino, perché giocavo a calcio.
01:07Giocavo a calcio come tanti.
01:10Alternavo magari la stagione calcistica a magari qualcos'altro d'estate.
01:16Ok.
01:17E anche il tennis magari da un po'.
01:19In calcio che ruolo giocavi? Perché poi è sempre curioso vedere…
01:22Ero trequartista.
01:23Trequartista, quindi piede buono.
01:25Eh già, piede buono fino a una certa età.
01:28E poi basta.
01:29Poi fino a 16, 17 anni ho giocato promozione, eccellenza, qualcosina l'ho fatta.
01:36Però diciamo che il triatlo non è arrivato dopo, mettiamola così.
01:43Alternavo il calcio appunto a tennis anche.
01:49Ho fatto un anno in estato il tennis e un estato anche la bici.
01:55Dopo pian piano, vedi, tutto si raccorda, il nuoto.
02:00Quindi nuoto, bici e corsa comunque bene o male già c'erano.
02:04Già li appoggiavo, sì, esatto.
02:06Si erano insinuate dentro di me, mettiamola così.
02:10Però hai vissuto un'esperienza significativa nel calcio per tanti anni,
02:13quindi sport di squadra più che sport individuale da ragazzo.
02:17Esatto, esatto. Secondo me cambia proprio quello.
02:20Cioè proprio con la squadra è diversa anche la soddisfazione, la fatica.
02:28Sì c'è la condivisione, però è proprio diversa da finire una gara di triathlon
02:33che sia uno sprint, un olimpico, un mezzo o un Ironman.
02:37Cioè la carretta, diciamola così, è la tua e se la fermi non c'è nessun altro che la può spingere.
02:46Magari ti aiuta a spingerla, sì, è vero, però mettiamola così.
02:53La responsabilità è tua, è chiaro.
02:55Le gambe sono le tue, le braccia sono le tue, la testa è la tua.
02:59Ne parleremo, ne parleremo.
03:00Ma com'è andata avanti dopo il calcio?
03:02A un certo punto hai detto fino ai 16 anni più o meno?
03:05Esatto, dopo l'adolescenza fa un po' anche il suo.
03:11C'è riuscita la classica adolescenza, no?
03:16E ci sta.
03:17Tra le superiori, il venerdì sera, il sabato sera, la discoteca.
03:24La voglia di divertirsi, chiaramente.
03:26La voglia di divertirsi, esatto.
03:28Magari andavo a giocare il giorno dopo che avevo dormito pochissimo.
03:35Quindi sai, l'adolescenza ha fatto il suo.
03:40Ok.
03:41Certo, quindi mettiamola così.
03:44Ho fatto sfogare l'adolescenza su di me.
03:49Ok.
03:50Dopo un po' avevo perso anche lo sport, proprio zero.
03:56Anche perché secondo me sono due rette parallele.
04:00Sì, ti puoi divertire.
04:02Ok, certo.
04:03Però...
04:05Puoi essere rigoroso per certe cose.
04:07Esatto.
04:08Anche perché poi il corpo ti chiede pegno.
04:13E anche mentalmente una persona che ha degli obiettivi
04:17ha anche un po' meno tempo di fare le quattro o le cinque di mattina,
04:21sia il venerdì sera che il sabato sera.
04:24E poi il sabato mattina magari ti devi allenare.
04:27La domenica mattina ti devi allenare.
04:29E quindi ho sfogato l'adolescenza.
04:33Ok.
04:34E poi come è andata avanti?
04:35Infatti, oggi sono qui.
04:41Sono e siamo magari abituati a vedere qualche intervista di pro.
04:48Magari ti aspetti un pro, no?
04:50Oggi ti ringrazio anche per questo,
04:53perché magari sono venuto a condividere la mia storia
04:58che non si parla tanto di numeri,
05:01non si parla di numeri di prestazioni,
05:05ma si parla anche di un confronto,
05:09un confronto con se stessi che ce l'hanno tutti.
05:12Ce l'hanno tutti,
05:13che sia nello sport, nel triathlon, nella vita, nel lavoro,
05:17che ci accomuna tutti.
05:22Cioè il confronto con se stessi.
05:28Il confronto con se stessi,
05:30perché non si parla appunto di numeri e di prestazioni.
05:35Certo.
05:36Detto che ti interrompo un secondo,
05:37perché il qui presente poi fa un po' il modesto.
05:39Numeri e prestazioni comunque li ha.
05:41Lui chiaramente è un age group,
05:43ma poi ci racconterà anche un age group di un certo livello,
05:47quindi non un tapascione come sottoscrittore.
05:50Diciamo che lì cerco di impegnarmi in parecchio.
05:55Comunque arrivo alla fine dell'adolescenza
06:01quando la passione dello sport finisce.
06:07Dentro di me comunque si crea un'ombra,
06:12se mettiamola così,
06:13una doppia personalità che è nata,
06:17magari è nata già dall'infanzia.
06:20È una cosa che all'inizio non mi sentivo opprimente,
06:26ma dopo un po' è venuta fuori sempre sempre di più,
06:30che adesso si può tranquillamente,
06:32l'ho chiamata con il nome di depressione,
06:35che mi ha accompagnato per degli anni
06:38dove sono arrivato ad un certo punto
06:43che occupava praticamente tutta la mia vita.
06:48Si era imprigionata di me.
06:53È per quello che abbiamo parlato di confronto con se stessi,
06:56perché dal più lento al più veloce
07:02ha un confronto.
07:06Per prendere consapevolezza
07:07probabilmente anche della realtà che stavi vivendo.
07:10Esatto, esatto.
07:14In questo percorso, perdonami,
07:16di consapevolezza quindi,
07:17del riconoscere e, come dicevi tu,
07:19di dare un nome a questa che hai voluto chiamare
07:22e definita appunto depressione.
07:24C'è stato un aiuto da parte di qualcuno
07:26o qualcosa che è successo che ti ha aiutato
07:29a fare quel clic,
07:30a cominciare a chiamare con il loro nome le cose?
07:33Allora, a dire la verità,
07:34ho fatto tutto in autonomia.
07:38Ok.
07:39Una mattina mi svegliai
07:41e avevo capito che c'era un doppio motorino
07:45che lavorava per me.
07:49Però mi sono svegliato e ho detto
07:52basta.
07:53Sinceramente non conosco
07:55quale sia la cosa che mi ha fatto fare clic,
07:59però la forza, secondo me,
08:02per passare certe cose, certe situazioni,
08:05è proprio la consapevolezza
08:08di dirsi da solo
08:10sei ammalato.
08:13C'è questa cosa che non va
08:15ed è dentro di te.
08:17E quindi chiamai una dottoressa,
08:22una psicologa
08:24che mi chiese appunto
08:26ma te l'ha chiesto qualcuno di chiamarmi?
08:30Te l'ha detto qualcuno?
08:31Ho detto no.
08:32Guarda, ho riconosciuto questa cosa dentro di me,
08:36ho bisogno che qualcuno mi dia le medicine.
08:40Ok.
08:41Mettiamola così, proprio come se fosse
08:44un'influenza.
08:46Ok.
08:47E l'ho trattata come se fosse un'influenza
08:49perché per me non c'era nulla di strano.
08:52Essere consapevoli è già metà dell'opera.
08:58Quando si è nel clou della malattia
09:00non si ha voglia di fare nulla.
09:02Si è pigri, si è
09:05totalmente estranei alle soddisfazioni,
09:12proprio sono due cose completamente diverse.
09:15Si ricerca magari la
09:23proprio la pigrizia, si ricerca la pigrizia.
09:26Ok.
09:27Cioè si fa di tutto per fare nulla.
09:29Certo.
09:30Magari se dovevi alzarti e fare qualcosa
09:34rimandi, si rimane solo all'essenziale.
09:37Che fa un po' sorridere, permettimi,
09:40pensando a quello che poi sei riuscito a fare dopo.
09:42Esatto.
09:43Quello che ha significato per te arrivare
09:45in particolare al termine di una gara precisa
09:48di cui poi sicuramente ci vorrai raccontare.
09:51E quindi questo percorso poi come lo hai rielineato?
09:54Come sei riuscito a rimuovere i primi passi
09:56rispetto a questa pigrizia, a questa inerzia?
10:00La psicologa mi ha aiutato a fare piccoli passi
10:04e i primi passi anche solo farsi una camminata,
10:07una corsetta.
10:09Ok.
10:10Io appunto arrivavo comunque dallo sport
10:12e questo mi ha dato tante soddisfazioni
10:17e anche la forza.
10:19Dopo è come se fosse una ruota.
10:22Gli dai il colpetto per partire.
10:25Ha preso velocità.
10:26Piano piano bisogna essere molto attenti all'inizio
10:31e non andare fuori dal binario.
10:35Ok.
10:36Perché comunque la depressione è come se fosse un herpes.
10:40Ogni tanto torna.
10:42Ok.
10:43È come se fosse il cielo.
10:45Ogni tanto c'è la bella giornata,
10:48ogni tanto ci sono le nuvole
10:53e quindi partire, sentirsi addosso
10:57anche proprio la voglia di fare nulla,
10:59non piacersi, non piacere alla vita.
11:03Sembra che ci sia tutto contro.
11:06Ok.
11:07Ok.
11:08E non è facile neanche esporsi.
11:11Certo.
11:12La forza è proprio lì.
11:13Cioè la forza è proprio dire
11:16mi voglio bene,
11:18mi voglio far del bene
11:22e andiamo a prenderci qualcosa.
11:25All'inizio questa ruota
11:27sembra che sia sempre col freno tirato.
11:30Cioè la devi spingere,
11:32magari per fare un passo
11:34devi faticare tantissimo.
11:38Però sta proprio lì
11:42dirsi
11:43no, voglio andare avanti, voglio fare questa cosa.
11:48Anche perché tu, permettimi,
11:49poi attraverso lo sport che è uno strumento
11:51che ti ha aiutato a muovere questa ruota
11:54hai scelto uno sport di fatica
11:56quindi la fatica proprio nel muovere questa ruota
11:59l'hai ricercata anche nello sport?
12:01Secondo me è collegata.
12:03Ok.
12:06A volte anche il mio coach Luca
12:08Facco
12:09Salutiamo il Facco.
12:10Ciao Facco.
12:12Dice a te piace, la sofferenza ti piace.
12:16Io vivo adesso per quello
12:19perché mi metto di nuovo a confronto con me stesso
12:23e vedo i limiti
12:25quelli che sono magari sia fisici
12:28ma soprattutto mentali.
12:30Perché magari per una persona
12:32è facile fare uno sprint
12:34ma per un'altra lo è difficilissimo.
12:36Magari vedi fare uno sprint
12:38a una persona arriva
12:40gioire tantissimo
12:42esserne felicissimi
12:44però magari te
12:46se sei arrivato un quarto d'ora prima
12:49sei lì magari scontento
12:51perché sta tutto nella testa
12:54sta tutto lì
12:57e io notavo che più faticavo
13:02più magari tornavo a casa
13:04e la mia testa aveva lavorato per quello
13:07e non per altro.
13:09Ne ero felicissimo.
13:11Che bello.
13:12Ne ero felicissimo
13:13e secondo me lo sport è la medicina del mondo proprio.
13:16Ci piace.
13:17Questo lo usiamo come incipit per la nostra trasmissione.
13:22E lui è per tutti.
13:24Dal più lento al più veloce.
13:26Quindi anche per me. Grazie.
13:28Esatto.
13:31Spiegarci un pochettino
13:33come è arrivato poi il triathlon nella tua vita
13:35perché poi questo è stato uno snodo importante.
13:38Esatto.
13:39Il triathlon è arrivato con
13:41avevo la mountain bike
13:43perché
13:45Un po' di bici mi dicevi da ragazzo l'avevi già fatto.
13:48Sì, bici da corsa
13:49e poi mountain bike la comprai
13:51perché vedevo gente andare in pineta
13:54e magari era bellino
13:56secondo me
13:57e infatti mi divertivo.
13:59Poi correvo e facevo qualche podistica
14:02Pineta per mettermi a Ravenna.
14:04Esatto.
14:05In campagna.
14:06Pinete.
14:07Esatto.
14:10E poi
14:11avevo un problema alla schiena
14:13vai dal dottore
14:14cosa ti dice?
14:15Il classico dottore
14:18la schiena
14:19bisogna che vai a nuotare.
14:21Certamente.
14:22E quindi
14:24non è che mi abbia
14:26fatto granchè
14:27anzi
14:28Ok.
14:29Però
14:30cosa succede?
14:32Si crea anche
14:34quel vortice
14:36dove inizi anche a parlare
14:38con le persone
14:39io sono sempre stato uno
14:41molto aperto a parlare con tutti
14:43mi piace proprio
14:44chiacchierare, parlare, condividere
14:48esperienze e avventure
14:51e quindi parli con uno
14:53parli con l'altro
14:55cosa fate?
14:56Vedevo la gente a nuotare
14:58e dopo
14:59mi guardavo
15:01cosa fate?
15:02Ci vestiamo
15:03andiamo in bici
15:04e io
15:05Ma perché?
15:06Ma siete matti?
15:08Quindi
15:09triathlon
15:11dicevo
15:12bellissimo
15:13pedalo
15:14io nuoto
15:15corro anche
15:16Non conoscevi il triathlon
15:18prima di incontrare questi maghi?
15:20No
15:21Ok
15:22No, no, no
15:24e quindi
15:25dopo si è
15:26unito il tutto
15:28quando andai a Lanzarote
15:30ero abbastanza piccolino però
15:32e nel periodo
15:34proprio appunto
15:35aprile e maggio
15:36Ok
15:37che c'è
15:38c'è l'Ironman
15:39e
15:40ragazzi
15:41è il mass duro
15:42è il mass duro
15:43e quindi
15:45inizio a vedere
15:46le bici da crono
15:49le bici da crono
15:50per uno che
15:51è appassionato
15:53le guardi
15:54dici
15:55voglio anch'io
15:56Amore a prima vista
15:57voglio
15:58esatto
15:59e dal di lì
16:00Ironman
16:01Ironman
16:02Ok
16:03e dire
16:04vorrei
16:05voglio fare l'Ironman
16:06voglio fare l'Ironman
16:09però dal di lì
16:10anche lì nasce un'altra consapevolezza
16:12dire
16:13bene
16:14voglio fare l'Ironman
16:15però fare l'Ironman
16:16è un percorso
16:17è un percorso
16:18non tutti purtroppo
16:19fanno questo ragionamento
16:20esatto
16:21ti ringrazio che lo sottolinei
16:22infatti
16:23è importante ragazzi
16:24infatti volevo dire
16:25adesso noto tanti
16:26che
16:27magari da
16:28zero
16:29però
16:32vabbè dopo
16:34ognuno fa le sue scelte
16:35ognuno fa le sue scelte
16:36io sono voluto diventare
16:37prima triatleta
16:38Ok
16:39e
16:40anche perché
16:41dopo sono andato
16:42al giorno
16:43dell'Ironman
16:44guardandomi indietro
16:45e proprio
16:46guardare
16:47pensare
16:48che bello il triathlon
16:50cioè me lo sono vissuto
16:51come un triathlon
16:52non come l'Ironman
16:53certo
16:54cioè
16:55non so se ho
16:56è qualcosa di diverso
16:57assolutamente
16:58chiaro
16:59e
17:00appunto con Facco
17:01i primi anni
17:02gli sprint
17:03l'olimpico
17:04avvicinarsi
17:05no
17:06piano piano
17:07quindi hai scelto subito
17:08comunque anche
17:09di farti seguire
17:10da un coach
17:11un super coach
17:12un super coach
17:13esatto
17:14e
17:15sì perché
17:18bisogna anche rispettarsi
17:19cioè
17:20dire
17:21ho studiato
17:22una certa disciplina
17:23no
17:26quanto mi può dare
17:27una persona
17:28tecnica
17:29quanto mi può dare
17:30anche a livello
17:31proprio di
17:32metodo
17:33di vita
17:34certo
17:35e
17:36dico sempre che
17:38Facco
17:39oltre ad essere
17:40un allenatore
17:41di triathlon
17:42è un allenatore di vita
17:44perché ti dà un metodo
17:46e
17:48e quindi
17:49ti aiuta
17:50nel lavoro
17:52nella vita
17:53a casa
17:54in tutti gli aspetti
17:55certo
17:56e
17:57quindi
17:58aiutandoti
17:59ti dà anche maggior
18:01maggior conforto
18:03certo
18:04hai più autostima
18:06sei più rilassato
18:07non devi pensare
18:09dire
18:10faccio questo
18:11faccio quell'altro
18:12no
18:13c'è lui
18:14che pesa
18:15ogni
18:16ogni piccola cosa
18:17ed è importantissimo
18:18nella vita di un age group
18:20anzi
18:21credo sia la cosa più fondamentale
18:23pesare tutto
18:24assolutamente
18:25come se
18:26il lavoro
18:27magari
18:28sei in ufficio
18:29seduto
18:30e
18:32hai delle responsabilità
18:34pesano anche quelle
18:35a livello fisico
18:36e quindi magari
18:38vai la sera
18:39alle 7
18:40alle 8 di sera
18:41per fare
18:42un allenamento
18:43molto intenso
18:44non puoi dare il massimo
18:45e non ne hai
18:46non puoi
18:47certo
18:48devi essere bravo
18:49a rispettarti
18:50a saperlo
18:51cioè a dire
18:52stasera io non posso
18:53dare il massimo
18:54io vado là
18:55mi impegno
18:56lo faccio
18:57ma so
18:58che
18:59questo non essendo il mio mestiere
19:01io vado lì
19:03e
19:04do il massimo
19:05ripeto
19:06di quello che
19:07ho a disposizione
19:08di quello che il mio corpo
19:09mi può dare
19:10certo
19:11per la vita
19:12di un age group
19:13che come me
19:14si allena
19:15tutti i giorni
19:16a volte
19:17anche più di una volta al giorno
19:20bisogna pesare
19:21appunto
19:22mettere tutto sulla bilancia
19:23ascolta
19:24siamo però curiosi
19:25di sapere il tuo esordio
19:26nel trietro
19:27non ti ricordi
19:28quando è stato
19:29dove è stato
19:30come è stato anche
19:31poi l'approccio
19:32la zona cambio
19:33l'atmosfera di gara
19:34dai facci sognare un po'
19:36coincidenza
19:37Cervia
19:38ok
19:39a caso proprio
19:40un posto a caso
19:42Cervia
19:43uno sprint
19:44quindi
19:45era
19:48ottobre
19:49fine settembre
19:50quando non facevo ancora
19:51l'Ironman
19:52a Cervia
19:55sprint
19:56quindi mare
19:57con la muta
19:58quindi anche la muta
19:59per molti
20:00no
20:01certo
20:02in particolare
20:03però
20:04poi sono arrivato alla fine
20:05che avevo già capito
20:06che
20:07ok
20:08era
20:09era il tuo amore
20:10
20:11sì sì
20:12grande naturalezza
20:13cioè
20:14hai trovato dei momenti
20:15di difficoltà particolari
20:16o comunque dei momenti
20:17che ti hanno dato più
20:18sono stati più sfidanti
20:19togliersi la muta
20:20ok
20:22quello è veramente
20:23ragazzi
20:24dovremmo fare due o tre puntate
20:25solo per approfondire
20:26come si mette
20:27e come si toglie
20:28soprattutto come si toglie in gara
20:29sapere
20:30dove si
20:31bisogna mettersi
20:32gli occhialini
20:33quando esci
20:34perché
20:35è la cosa più semplice
20:36no
20:37alzi
20:38tac
20:39e ti toglie la muta
20:40quando sei lì
20:41che esci
20:42e inizi a correre
20:43e devi dire
20:44e pensi
20:45devo togliermi la muta
20:46però fino a una certa
20:47dopo mi tengo in mano
20:48allora cosa ho fatto
20:49mi sono tolto gli occhialini
20:50la cuffia
20:51poi mi sono tolto la muta
20:52tenendomi in mano
20:53però non riuscivi
20:54disastro no
20:55certo
20:56però
20:57sono tutte le piccole cortezze
20:58dentro
20:59però fa parte
21:00sono tutte quelle cose
21:01che
21:02dopo non è che diventi
21:03più bravo
21:04è ovvio
21:05diventi più veloce
21:06a fare le zone cambio
21:07la t1
21:08la t2
21:09diventi semplicemente
21:10anche più lucido
21:11ok
21:12certo
21:13cioè
21:14mentalmente
21:15sei lì
21:16e pensi ad altre cose
21:17non pensi
21:18vanno in automatico
21:19un po' come
21:20poi ci sono quelle gare
21:21dove
21:22ti prende
21:23in effetti
21:24da speaker
21:25dico che ogni tanto
21:26nelle zone cambio
21:27qualche risata scappa
21:28perché vedi
21:29qualche
21:30risata
21:31scappa
21:32perché vedi
21:33qualche
21:34qualche atleta
21:35un po' sbaglionato
21:36ti dico una cosa
21:37mi dico una cosa
21:38allora
21:39fatto l'ironman
21:40ok
21:41quest'anno
21:42
21:432024
21:44sembra di ricordare
21:4521 settembre
21:46esatto
21:47la settimana dopo
21:48io
21:49con grande ignoranza
21:50sono andato
21:51a fare
21:52il sabato
21:53i campionati italiani
21:54di sprint
21:55a cerbia
21:56sempre a cerbia ragazzi
21:57sempre a cerbia
21:58fulcro del mondo
21:59non ho mai mollato
22:00che mi dice
22:01non farlo
22:02cioè
22:03hai
22:04fine
22:05hai già dato
22:06hai già dato
22:07basta
22:08niente
22:09vado lì
22:10nuoto
22:11tutto bene
22:12faccio la bici
22:13tutto bene
22:14e poi
22:15sono andato
22:16a fare la t2
22:17ci ho messo
22:18un minuto
22:19solo a mettere le scarpe
22:20perché
22:21era tutto l'anno
22:22che non avevo fatto sprint
22:23olimpici
22:24e
22:25avevo fatto solo
22:26dei mezzi
22:27e
22:28quindi cosa succede
22:29a
22:30ho sempre messo
22:31le scarpe
22:32con i calzini
22:33perché
22:34a fare i mezzi
22:35mi
22:36mi mettevo
22:37i calzini
22:38sprint olimpici
22:39ma i calzini
22:40ma erano
22:41sono delle scarpe
22:42che non le ho mai provate
22:43da scalzo
22:44ole
22:45e quindi
22:46mi sono messo lì
22:47a slacciarmi
22:48le mie scarpe
22:49proprio
22:50la classica
22:51transizione
22:52fulminea
22:53no?
22:54giusto?
22:55ok
22:56ecco
22:57ok
22:58e quindi
22:59succedono anche queste cose
23:01anche un atleta esperto
23:02come il nostro Paco
23:03la prendo
23:04la prendo a sorridere
23:05perché
23:06così deve essere
23:07ascolta Paco
23:08però arriviamo a questo
23:09a questo Ironman
23:10che hai vissuto
23:11quest'anno
23:12fortemente evoluto
23:13tra l'altro
23:14ho avuto anche
23:15io dico la fortuna
23:16perché
23:17aver vissuto
23:18la tua storia da vicino
23:19mi ha veramente
23:20riempito di gioia
23:21per come è andata
23:22poi a finire ovviamente
23:23e per aver scoperto
23:24una persona
23:25dal cuore grande
23:26il tuo
23:27grazie
23:28ti ringrazio ancora
23:29di voler condividere
23:30di aver condiviso
23:31già delle cose
23:32davvero così importanti
23:33per la vita di tutti noi
23:34insomma
23:35ad agosto succede
23:36un incidente
23:37abbastanza importante
23:38in bici
23:39e tu dopo un mese
23:40hai
23:41il tuo Ironman
23:42l'obiettivo
23:43diciamo
23:44tra virgolette
23:45di una vita
23:46quello che avevi in mente
23:47da tanti anni
23:48nella tua testa
23:49in quei momenti
23:50cos'è successo?
23:51allora
23:52dopo la caduta in bici
23:53secondo me
23:54c'è stata proprio
23:56cadere in bici
23:57a quelle velocità
24:01stare fermi
24:02un paio di settimane
24:07rimettersi lì
24:08con la testa
24:09come se nulla
24:10fosse successo
24:12ripeto
24:13è stata la maturazione
24:14di vita
24:15e di
24:16proprio uomo
24:17secondo me
24:20di tutti questi sette anni
24:21di tutta la mia vita
24:23perché lì
24:24non si tratta
24:25neanche troppo
24:26di sport
24:27ma proprio
24:28si tratta di te
24:30cadere
24:31e dire
24:32ok
24:33sei caduto
24:34ti sei fatto molto male
24:37però
24:38bisogna
24:39trattarsi
24:40come è giusto
24:42trattarsi
24:43ho fatto le cose
24:44come si dovevano fare
24:45ti sei preso cura di te stesso
24:46mi sono preso cura
24:47di me stesso
24:48sia a livello fisico
24:49che a livello
24:50mentale
24:51certo
24:55e ripeto
24:56non è stato
24:58facile magari
24:59a dirlo
25:00quando ero lì
25:02riprendere in mano
25:03subito la bici
25:04fare già di nuovo
25:05molti chilometri
25:06perché comunque dovevo
25:07rifinire
25:08quello che era
25:09la preparazione
25:10dell'Ironman
25:11ormai
25:12a un mese
25:13quando
25:14a un mese prima
25:16fai
25:17gli ultimi veri lavori
25:18no?
25:19dopo le ultime
25:20tre settimane
25:21sai
25:22inizi a calare
25:23l'approccio alla gara
25:24perché devi iniziare
25:25ad andare in forma
25:27e via
25:31però
25:33quello che è successo
25:35durante
25:36quelle due
25:37tre settimane
25:38dove mi sono curato
25:39è stata
25:40di una concentrazione
25:41incredibile
25:43totale
25:44che quando è passato
25:48dissi una cosa
25:49anche
25:50alla mia
25:51amorosa
25:52dissi
25:53può succedere
25:54qualsiasi cosa
25:55che il giorno
25:56dell'Ironman
25:57andrà tutto bene
25:58wow
25:59ragazzi
26:00che roba
26:01e allora
26:02ritorniamo a quella mattina
26:0321 settembre
26:0421 settembre
26:05
26:062024
26:07sei
26:08pronto
26:09partenza
26:10rolling start
26:11che vuol dire
26:12un toti di atleti
26:13ogni 8 secondi
26:14sei pronto
26:15per la tua partenza
26:16cosa pensa Paco
26:17in quei momenti
26:18grazie
26:19wow
26:20a me stesso
26:21a tutta la mia amorosa
26:22che
26:23e a tutti
26:24certo
26:25ma a tutti
26:26ecco lì
26:27anche un'altra cosa
26:28ringraziavo tutti
26:29ma nella mia vita
26:30proprio anche di tutti
26:31quei periodi
26:32passati
26:33perché se ero lì
26:34e avevo quella convinzione
26:35di anche
26:36vivermi
26:37tutto l'Ironman
26:38perché me lo sono vissuto
26:39alla grande
26:40
26:41ho detto
26:42grazie a tutti
26:43che sia
26:44l'amorosa
26:45che mi ha fatto
26:46magari del bere
26:47ma anche a tutte
26:48quelle persone
26:49magari che non sono
26:50andato d'accordo
26:51nella mia vita
26:52che però
26:53ti hanno permesso di
26:54esatto
26:55perché comunque
26:56l'autocritica
26:57nella vita
26:58è molto importante
26:59prendersi le critiche
27:00analizzarle
27:01più che
27:02affrontarle
27:03sempre a muso duro
27:04magari sì
27:05li affronti
27:06però
27:07dopo ci ripensi
27:08dici
27:09magari
27:10potevo pensare
27:11così
27:12potevo
27:13bisogna ragionarsi
27:14nelle cose
27:15quindi
27:16è
27:17una cosa
27:18che
27:19mi ha fatto
27:20ragionare
27:21nelle cose
27:22quindi ero lì
27:23in rolling
27:24una lacrima
27:25mi è scesa
27:26ci stanno anche due
27:27anche due
27:28e
27:29sono partito
27:30e come è andata
27:31la tua gara
27:32come sei
27:33allora
27:34cosa hai vissuto
27:35l'ho vissuta
27:36che
27:37nuoto bene o male
27:38sai
27:39ci si sveglia quasi
27:40no
27:41è un risveglio muscolare
27:424 km di nuoto
27:43ragazzi
27:44
27:45in un'ora
27:4603
27:47sono
27:48vissuto fuori dall'acqua
27:49e
27:50però tutto bene
27:51dai
27:52perché ripeto
27:53per quelli
27:54un po' più esperti
27:55no
27:56si sa che
27:57l'Ironman
27:58è dopo
27:59non è che puoi andare
28:00ad affrontare
28:01un
28:023008
28:03sparato
28:04e
28:05i miei amici
28:06i miei compagni
28:07mi prendono sempre in giro
28:08che
28:09in bici
28:10mi hanno immaginato
28:11come
28:12come uno
28:13un robot
28:14no
28:15lì e dire
28:165 minuti
28:17bevo
28:185 minuti
28:19mangio
28:205 minuti
28:21è un po' andato così
28:22ok
28:23quindi ci hanno azzeccato
28:24
28:25
28:26
28:27metodico
28:28ci sono stati dei momenti
28:29in questi 180 km
28:30in cui hai avuto
28:31qualche
28:32pensiero pesante
28:33che ti ha
28:34dato noia
28:35
28:36ero al 150esimo
28:37e
28:38secondo me
28:39è fisiologico
28:40è normale
28:41assolutamente
28:42ero praticamente
28:43da solo
28:44in tangenziale
28:45ok
28:46e
28:47avevo iniziato
28:48a sentire
28:49un po' di
28:50fastidi
28:51nelle gambe
28:52però
28:53credo
28:54fosse
28:55appunto
28:56come
28:57ci dà
28:58fisiologico
28:59certo
29:00però ero
29:01consapevole
29:02cioè
29:03appunto
29:04ho detto
29:05oh
29:06arrivi
29:07tranquillo
29:08e infatti dopo
29:09dopo
29:1010-15 km
29:11quando inizi a vedere
29:12168
29:13170
29:14ci siamo
29:15ci siamo
29:16ci siamo
29:17no
29:18ok
29:19gli ultimi 10 km
29:20infatti
29:21sono andati via
29:22che inizio a vedere
29:23le saline
29:24Cervia
29:25sentire anche la gente
29:26senti proprio il richiamo
29:27e poi ho sentito anche te
29:28o lei
29:29ho sentito anche te
29:30ho detto
29:31è fatta
29:32ascolta
29:33questa maratona
29:34poi lo sappiamo
29:35nell'Aeroman Italia Cervia
29:36è un multilap
29:37in cui c'è una sbornia
29:38di tifo
29:39per 42 km
29:40come l'hai vissuta?
29:41poi a parte
29:42facciamo
29:43il finale
29:44perché quello è una cosa
29:45ancora a parte
29:46e
29:47l'ho vissuta
29:50guarda
29:51io dico
29:52spesso
29:53lo dico
29:54è stato uno dei giorni
29:55più belli della mia vita
29:56e ripeto
29:57la corsa
29:58è stata
29:59il top
30:00mi aspettavano
30:01che io
30:02non mi aspettavo
30:03così tante persone
30:04in quella magica rotonda
30:06allo stand
30:07del TTI
30:08che ringrazio tutti
30:09un team
30:10favoloso
30:11favoloso
30:12esatto
30:14e ogni volta
30:15che arrivavo alla rotonda
30:16mi dava una forza
30:17incredibile
30:18i bimbi
30:19che ho allenato
30:20erano lì
30:21con la scritta
30:22Forza Paco
30:24che mi urlavano dietro
30:25è stato
30:26poi anche
30:27il clima di Cervia
30:28comunque
30:29mi ha dato
30:30tantissime soddisfazioni
30:31mi sentivo a casa
30:33vicino a casa mia
30:36quindi
30:37me la sono goduta
30:38non mi son voluto andare
30:39anche a
30:40anche a compromettere
30:42magari
30:44mi son tenuto qualcosa
30:45in tasca
30:47però
30:48la goduria
30:49l'essenza
30:50del mio
30:51primo Ironman
30:53e allora
30:54primo Ironman
30:55si suona una campanella
30:56a pochi metri
30:57dall'arrivo
30:58e poi
30:59ti devi godere
31:00quello che succede
31:01su quel tappeto
31:02che penso
31:03che sia proprio magico
31:04l'ho vissuto anch'io
31:05in altre occasioni
31:06ma Cervia
31:07è ancora di più
31:08anche perché
31:09eri a casa
31:10esatto
31:11è stata veramente unica
31:12prova a raccontarci
31:13un pochettino
31:14di quell'atmosfera
31:15che hai vissuto
31:17il tappeto
31:19come hai detto
31:20è incredibile
31:22il format di Ironman
31:24crea
31:26attorno a quel tappeto
31:27una magia
31:29che
31:31ti rende invincibile
31:33magari hai corso
31:36a quattro e tre
31:37a quattro e trenta
31:38a cinque
31:39tutta la maratona
31:41e poi arrivi in quel tappeto
31:42togli un minuto
31:43che non senti più niente
31:46io ho cercato
31:47di dirmi
31:48anche tutta la maratona
31:49mi raccomando
31:50il tappeto
31:51goditelo
31:53ok
31:54perché
31:55arrivi lì
31:56sei
31:58dei fuochi
31:59di artificio
32:00di emozioni
32:01cioè proprio
32:04poi sono stato
32:05molto fortunato
32:06qui
32:07perché
32:08avevo
32:09la mia amorosa
32:10che mi aspettava lì
32:11e mi ha dato lei
32:12la medaglia
32:13perché
32:14noi del TTIRA
32:15siamo sempre comunque
32:16lì alla finish line
32:18come volontari
32:19come volontari
32:20e
32:21la mia amorosa
32:22già
32:23mi accompagnava
32:24negli altri anni
32:25a fare appunto
32:26il volontario
32:27e
32:28dare le medaglie
32:29dare l'acqua
32:31e ho avuto
32:32l'enorme fortuna
32:33di
32:34incontrarla
32:35come prima persona
32:36appena ho tagliato
32:37il traguardo
32:38fantastico
32:39e allora è stato fantastico
32:40anche per me
32:41poter abbracciare
32:42il mio amico
32:43Paco Cerone
32:44grazie di cuore
32:45per questa condivisione
32:46e avremo modo
32:47ovviamente
32:48di raccontare
32:49tanto altro
32:50grazie per le cose
32:51significative
32:52che hai voluto raccontare
32:53finisce qui
32:54purtroppo
32:55anche in questo caso
32:56la puntata di
32:57Mondo Triathlon
32:58ci vediamo sulla prossima
32:59sempre su Bike Channel
33:00da Doceio Triamo
33:01buon triathlon
33:02a tutti
33:03ciao