Una sorta di Festival della Canzone Romana tradizionale, ma rivisitata in chiave moderna: è questo il tema della puntata di Urbis che, in occasione del giorno della finale del Festival di Sanremo, si presenta come una sorta di "antifestival".
DOVE SEGUIRCI
GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio
Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it
Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/
WhatsApp: +39 3202393833
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.
DOVE SEGUIRCI
GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio
Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it
Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/
WhatsApp: +39 3202393833
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00:00Urbis, storie e volti della città eterna, con Massimiliano Cacciotti.
00:00:09Benvenuti, benvenuti su Urbis, storie e volti della città eterna.
00:00:15Nella settimana del Festival di Sanremo, noi due Urbis abbiamo organizzato una sorta di
00:00:23anti-festival, contro-festival, chiamiamolo così. Una rassegna di canzoni della tradizione
00:00:32popolare romana, ma tutte quante rivisitate in chiave moderna. Si va dal blues al rock,
00:00:41si va dal reggae alla musica techno. Partiamo però con un classicissimo della musica tradizionale
00:00:53romana, un classicissimo rivisitato in versione reggae, stiamo parlando di Barcaloro Romano.
00:01:11Quanta pena stasera, c'è sul fiume che fiotta così. Disgraziato chi sogna e chi spera,
00:01:33tutti al mondo dobbiamo soffrire, e se l'anima cerca la pace, può trovarla soltanto che qui.
00:01:46E Barcaloro va contro corrente, e quando canta le cose risente, se al vero fiume che tutta è la pace,
00:02:08fiume affadato fammela trovare. Se cadiamo, cadiamo in piedi, siamo diventati equilibristi,
00:02:20camminando sopra i San Pietrini, siamo pronti a tutti i tipi di imprevisti, tra le preghiere
00:02:24dei preti e le bestie dei tassisti, tra i politici ignoranti e i nettobini assenteisti, c'è
00:02:31gente di tutte le fedi, ma prevalentemente romanisti. Era la città dei santi, ora invece
00:02:37è la città dei sinti, siamo gli più cacciaroni, siamo arroganti ma non siamo finti, siamo più
00:02:43belli davvero che come pittori, ci hanno diventi. E Barcaloro va contro corrente, e quando canta
00:02:55le cose risente, se al vero fiume che tutta è la pace, fiume affadato fammela trovare.
00:03:15Lo chiamano biondo, ma è grigio, marone, c'è scorre la storia del monno, ha visto la liberazione,
00:03:21ne ha viste dei giovani doppie, parlamo di qualche mione, scambiasse promesse d'amore,
00:03:27scambiasse sul fiume un fiume di parole, ne ha viste dei gente imbriaca, ammazza quant'hanno
00:03:32bevuto, qualcuno c'è pure caduto, vabbè, più prima c'è se nuotava, e prima c'è se
00:03:37navigavamo, c'è solo qualche barcone, c'è un angelo sopra un castello, eppure una vecchia
00:03:43prigione, e quando è una bella giornata, di quelle che luci che sole, che bello che
00:03:48fa colazione, un gabbiano se magna un piccione, capirai devo andare alla posta, con lo spirito
00:03:53d'ingagliatore, te saluto per l'ultima volta, con lei chiamo un prete per l'estrema emozione,
00:03:58il turista sbagliato stagione, si è fatto l'estate romana, si è fatto il bagno nella
00:04:03fontana, in cappuccino con la matriciana, e noi tutto per il cappuccino, sapete tutti
00:04:08come andava, lo famo a un bianco accordino, e poi lo dissanguiamo come la zanzara.
00:04:14E parcarolo va, contro corrente, e quando canta le cose li senti, si è vero fiume che
00:04:32fa da do, fammela trovà.
00:05:02E dopo aver parlato del fiume, aver sentito la versione reggae di un classico come Barcarolo
00:05:25Romano, non poteva mancare una serenata, Nina se voi dormite, è la canzone che andiamo
00:05:31ad ascoltare adesso, ma anche questa revisitata in un'archiave contemporanea da un gruppo
00:05:38che si chiama l'Orchestraccia.
00:06:01Non c'è zà, pare che non esistono dolori, tirà un bel venticello che una carezza smuove
00:06:19le fronte e fa sbocciare i fiori.
00:06:26Nina se voi dormite, sognate che io vi faccio, che vi apercisco il sogno, cantando ad aso ad aso
00:06:46profumo dei fiori che se confonde, corcanto mio se sprede tra le fiori.
00:07:16Però sì, questo canto che ho svegliato, ma ricomando che mi hai perdonato, l'amore
00:07:42non si frena, oh Nina amate, che vuole bene, no non è peccato.
00:07:55Nina se voi dormite, sognate che io vi faccio, che vi apercisco il sogno,
00:08:10cantando ad aso ad aso profumo dei fiori che se confonde, corcanto mio se sprede tra le fiori.
00:08:40Profumo dei fiori che se confonde, corcanto mio se sprede tra le fiori.
00:08:58Nina, Nina, Nina so io, sì, è sempre venuto qua con questi quattro amici per fare la serenata
00:09:07eh lo so, è una cosa antica, non la fa più nessuno, però io me lo so sempre sognato
00:09:12che te venivo sotto casa con sto mazzo dei fiori e te la cantavo
00:09:16e poi tu scendevi a piali fiori, me baciavi, io te guardavo e ti dicevo
00:09:21Nina, mi vuoi sposare? Eh? No no, no non scendi Nina, no no, aspetta un attimo
00:09:29aspetta un attimo che ti devo dire una cosa, il fatto Nina vedi è che non so come ditelo
00:09:35però io non te posso sposare, no no ma che l'amore Nina non c'entra niente l'amore no no no
00:09:42ma non c'ho un'altra no, ma che un'altra no, il fatto vedi è che l'altra mattina
00:09:49dopo che mi ero finito di scaricare una ventina di casse di zucchine romanesche
00:09:54il principale mi ha preso da parte e mi ha detto che il supermercato passa a una multinazionale cinese
00:10:00una multinazionale cinese se mette a bene le zucchine romanesche, a me faceva ride sta cosa
00:10:07poi lui mi ha detto che da domani sto a casa e non ho riso più
00:10:13dice che gli dispiace ma non è vero, lui gli dispiace manco un po'
00:10:18si ho capito Nina l'amore tu dici l'amore però però senza stipendio fisso
00:10:24quello della banca dice che il mutuo non ce lo danno più
00:10:27e allora quel bilocale a Ciampino mi sa che se lo scordano
00:10:31peccato perché Ciampino era pure pomoda c'è l'aeroporto
00:10:35anche se noi quando cazzo dovevamo andare
00:10:39si ho capito l'amore Nina l'amore tu dici sempre l'amore
00:10:42però io ti dico ma che amore è se io non c'ho un divano per tornare a casa stanco la sera
00:10:46se io non c'ho un commodino mio e dopo c'è una foto
00:10:49se io non c'ho un piatto da rompere quando litigamo
00:10:51se non c'ho 5 euro per comprare un anello fazzo
00:10:54tutti hanno paura di arrivare a fine mese e io ho paura di cominciarlo per mese
00:10:59ma come l'amore Nina ma qua non conta l'amore qua conta il tasso
00:11:02il taglio, il taglio, il mezzo mutuo, tutto mutuo
00:11:05ma come dice che lo danno a tutti disoccupati, bastonati, drogati, mori ammazzati non è vero
00:11:11gli sordi li danno solo a chi i sordi già ce l'ha
00:11:17ecco Nina
00:11:19stasera è nata
00:11:21per dirti che io non ti posso sposare
00:11:26quantomeno non ti posso sposare tutta adesso
00:11:30ti posso sposare un po' per volta
00:11:34ti posso sposare a te
00:11:37adesso rimettiti giù
00:11:40fa conto che hai sognato
00:11:43io è meglio che vado perché
00:11:46perché non c'ho i sordi manco per pagare i musicisti
00:12:16e abbiamo sentito l'orchestra cioè la sua versione di Nina si voi dormite
00:12:22un altro classico della musica romana
00:12:26è un classicissimo ci aspetta fra pochissimo
00:12:31stiamo parlando di vecchia Roma
00:12:34come la vecchia Roma diventa moderna
00:12:37beh lo scopriremo fra poco
00:12:39lo scopriremo fra qualche istante
00:12:41sono pochi secondi di attesa
00:12:44bisogna ritornare qui su Urbis con il nostro festival della musica romana
00:12:49a fra pochissimo
00:13:01ben ritrovati su Urbis
00:13:04storie e volti della città eterna
00:13:07in questa settimana
00:13:09in cui tutto il popolo italiano
00:13:12si differenza al festival di Sanremo
00:13:14noi ci siamo permessi di organizzare una sorta di antifestival
00:13:19chiamiamolo così
00:13:21stiamo parlando di una rassegna di canzoni
00:13:25della tradizione popolare romana
00:13:28rassegna di canzoni
00:13:30che però vengono rivisitate in una chiave moderna
00:13:34anche le vecchie canzoni
00:13:36anche le canzoni della vecchia Roma
00:13:39proprio vecchia Roma
00:13:41si intitola il brano che andremo adesso ad ascoltare
00:13:44ma nella versione di Rebunto
00:13:47con un mix fra i racconti
00:13:50della nonna che ci porta
00:13:53ci trasporta in una Roma di tantissimi anni fa
00:13:57e un mix con ciò che avviene nella Roma di oggi
00:14:02se tu ti baciavi
00:14:04mentre stavi io
00:14:06in strada ti potevi baciare
00:14:08ti facevano una mutta
00:14:11la vita borghese
00:14:13e una volta sai che ci è successo
00:14:15era un rambino grosso grosso
00:14:20e noi siamo andati che era giorno
00:14:22era pomeriggio
00:14:24e ci siamo fermati vicino a Stadio
00:14:28io ho appoggiato la borsetta dentro al buco dell'albero
00:14:32e il donno ci ha appoggiato sopra gli occhiali
00:14:35per star più liberi
00:14:39e che è successo?
00:14:58Le cannelli, le serenate di gioventù
00:15:04e il progresso ti ha fatto grande
00:15:07ma sta città
00:15:11non è quella in cui si viveva
00:15:14tanti anni fa
00:15:18più non vanno gli innamorati
00:15:21per lungo temere
00:15:24a rubarseli i baci a mille là sotto l'arberi
00:15:31e gli sogni sbocciati all'ombra di un cielo blu
00:15:38sono ricordi di un tempo bello che non c'è più
00:15:43ok?
00:15:45Roma oggi ti lascerò una lettera alla posta amica
00:15:49mille frasi in DM sempre in cerca di risposta vecchia
00:15:52mia passano l'anni e non c'è giorno che non cambi, bimbi
00:15:56delle generazioni che hai fatto diventa grande
00:15:59il cielo e il sole brillato c'è ancora che spacca le rocce
00:16:02ma tu ne tieni salte mille da un mila anni
00:16:06le zampe d'elefante al centro ci sono gli schigni
00:16:09e la fontana non c'ha più l'elire se conta gli spicci
00:16:13cicciacchi alla torre, sipario, mandraghe al giorno dei morti
00:16:16il marchese si è svegliato e mo' sordi te lo ricordi
00:16:20quel 28 maggio Roma col pianto nell'occhio
00:16:23i bimbi dei ventiquattro anni cresciuti con pane e totte
00:16:26è chiuso il cinema delle periferie
00:16:29si quello con la sala in mezza e l'altro è tutta rotta
00:16:33il giro della domenica e il piper di una volta
00:16:36ascolta non ti fanno cantare che sei l'emblema della forza
00:16:39ascolta vecchia Roma bella la la la la
00:16:43tu che cantavi ta ta ta ra ra ra
00:16:46con tu stornelli il parchiaro lo che va
00:16:49il tranquillante nostro è la nostra città
00:16:52ascolta vecchia Roma bella la la la la
00:16:56tu che cantavi ta ta ta ra ra ra
00:17:00con tu stornelli il parchiaro lo che va
00:17:03il tranquillante nostro è la nostra città
00:17:06ma che c'è frega se il colosso l'hanno fatto o no
00:17:10se lo scudetto Roma non c'è da mentare
00:17:14se più che a me parcheggio un punto te ritrovo
00:17:17se è diventato centro pure San Giovanni
00:17:21la strada imborcata piena di monnezza
00:17:23a colpa di chi non te porta rispetto
00:17:25come chi magna sulla tua bellezza
00:17:27firma i contratti coi soldi nel petto
00:17:29oggi ti ritrovo bella come ieri
00:17:30seppure se conti duemila problemi
00:17:32i ragazzi coi sogni, i loro pensieri, i loro progetti
00:17:34e tu li mantieni comunque
00:17:36come una madre con qualche ruga
00:17:38che se c'ha un figlio che le fa male
00:17:40non cerca mai una via di fuga
00:17:41c'erano un po' di tinelle via tra severe
00:17:43che oggi sono piene d'americani
00:17:44che il giorno dopo in Angovera al centro
00:17:46toccano la storia con le mani
00:17:48ascolta vecchia Roma bella la la la la
00:17:51tu che cantavi ta ta ta ra ra ra
00:17:55cotusto Ornelli il parchiaro lo che va
00:17:58il tranquillante nostro è la nostra città
00:18:01ma che c'è frega se il colosso l'hanno fatto o no
00:18:05se lo scudetto Roma non c'è da mentare
00:18:09se più che ave parcheggia un punto te ritrovo
00:18:12se è diventato centro pure San Giovanni
00:18:15ascolta vecchia Roma bella la la la la
00:18:19tu che cantavi ta ta ta ra ra ra
00:18:22cotusto Ornelli il parchiaro lo che va
00:18:26il tranquillante nostro è la nostra città
00:18:29ma che c'è frega se il colosso l'hanno fatto o no
00:18:33se lo scudetto Roma non c'è da mentare
00:18:36se più che ave parcheggia un punto te ritrovo
00:18:39se è diventato centro pure San Giovanni
00:19:06e abbiamo ascoltato le note di vecchia Roma
00:19:21adesso ovviamente passiamo agli stornelli
00:19:26anzi a una stornellata romana
00:19:29una stornellata anche questa rivisitata
00:19:32in chiave moderna
00:19:34anzi diciamo modernissima
00:19:36addirittura con l'ausilio dell'intelligenza artificiale
00:19:40così è stato realizzato questo brano
00:19:43da parte di un gruppo che si chiama Air King AI
00:20:04quando al mattino Roma si è svegliata
00:20:10pare un pavone quando fa la ruota
00:20:16sembra una pennellata fatta dal cobaleno
00:20:22pure se piove pare che è sereno
00:20:27gira gira e fai la rota
00:20:31non te devi mai stanca
00:20:33gira gira e fai la rota
00:20:37e non falla mai ferma
00:20:43Roma la prima vera tua è un incanto
00:20:49innamorato tu persino è il vento
00:20:53dei fiori porti un manto
00:20:55so' viole so' mimose
00:20:59che li ragazzi danno all'amorose
00:21:06gira gira e fai la rota
00:21:10non te devi mai stanca
00:21:12gira gira e fai la rota
00:21:16e non falla mai ferma
00:21:19poi quando a sera Roma si addormenta
00:21:23la nina nanner te verrei e canta
00:21:27la musica va lenta
00:21:31è un tocco dei campane
00:21:34di tutte le basiliche romane
00:21:41gira gira e fai la rota
00:21:45non te devi mai stanca
00:21:48gira gira e fai la rota
00:21:52e non falla mai ferma
00:22:01gira gira e fai la rota
00:22:08non te devi mai stanca
00:22:14gira gira e fai la rota
00:22:22non te devi mai stanca
00:22:25gira gira e fai la rota
00:22:29e non falla mai ferma
00:22:33gira gira e fai la rota
00:22:37e non falla mai ferma
00:22:46E dopo la stornellata romana
00:22:49realizzata grazie anche al contributo
00:22:51dell'intelligenza artificiale
00:22:53è una rivisitazione molto libera
00:22:57e molto moderna
00:22:59di un altro classico della musica romana
00:23:03Chitarra romana è il titolo di questo brano
00:23:08che però è difficile da riconoscere
00:23:22sta su una chitarra romana Gabriella Ferri
00:23:26non continuare io spero te fermi
00:23:28che gli emetti poi testa a sti ragazzetti
00:23:30con i mazzetti li voglio svetti
00:23:32ogni tanto vedi panno da solo
00:23:34non mi chiama mai più tesoro
00:23:35se mi scappi dopo te trovo
00:23:37non se scherza questo è lavoro
00:23:38guarda bene il testo è tritolo
00:23:40non mi so dimenticato come ho cominciato
00:23:42te come sei secolciato
00:23:43Gianni ma con il disco come stiamo?
00:23:45sei poco organizzato
00:23:46l'avevo chiuso e l'ho ricominciato
00:23:47è vero sto un picciato
00:23:49ma guarda quanti siamo
00:23:50pure fuori Roma sono arrivato
00:23:51lei che mi aspettava
00:23:52io non me l'aspettavo
00:23:53lo sai pure te che io resto col mio branco
00:23:55io ricordo per sempre chi sono
00:23:57come parli ma questi chi sono
00:23:59in mezzo agli altri lo senti il mio suono
00:24:01voi siete come tanti che sono
00:24:03io ricordo per sempre chi sono
00:24:05come parli ma questi chi sono
00:24:07in mezzo agli altri lo senti il mio suono
00:24:09voi siete come tanti che sono
00:24:11io ricordo per sempre chi sono
00:24:13come parli ma questi chi sono
00:24:15in mezzo agli altri lo senti il mio suono
00:24:17voi siete come tanti che sono
00:24:19io ricordo per sempre chi sono
00:24:21come parli ma questi chi sono
00:24:23in mezzo agli altri lo senti il mio suono
00:24:25voi siete come tanti che sono
00:24:49un altro classico
00:24:51della musica romana
00:24:53lo
00:24:55rivisiteremo
00:24:57lo riascolteremo
00:24:59rielaborato da Marco
00:25:01Coniti sarà
00:25:03difficile non restare
00:25:05a bocca aperta
00:25:07emozionati dalle note
00:25:09ripeto molto rock
00:25:11di questo brano però queste note
00:25:13le ascolteremo fra pochi secondi
00:25:15solo pochi istanti d'attesa
00:25:17e poi ritorneremo qui su Urbis
00:25:19storie e volti della città
00:25:21Eterna
00:25:23Urbis
00:25:25storie e volti della città
00:25:27Eterna con Massimiliano
00:25:29Cacciotti
00:25:31Ben ritrovati
00:25:33su Urbis storie e volti
00:25:35della città Eterna in questa
00:25:37puntata che in concomitanza
00:25:39con il festival
00:25:41di Sanremo vuole raccontare
00:25:43la musica di Roma
00:25:45la musica tradizionale
00:25:47della nostra città ma
00:25:49rivisitata in una chiave
00:25:51nuova così come
00:25:53un brano classicissimo
00:25:55come Roma
00:25:57Capoccia lo ascoltiamo ora
00:25:59in una strana
00:26:01particolare originalissima
00:26:03versione rock
00:26:15musica
00:26:17musica
00:26:19musica
00:26:21musica
00:26:23musica
00:26:25musica
00:26:27musica
00:26:29musica
00:26:31musica
00:26:33musica
00:26:35musica
00:26:37musica
00:26:39musica
00:26:41musica
00:26:43musica
00:26:45musica
00:26:47musica
00:26:49musica
00:26:51musica
00:26:53musica
00:26:55musica
00:26:57musica
00:26:59musica
00:27:01musica
00:27:03musica
00:27:05musica
00:27:07musica
00:27:09musica
00:27:11musica
00:27:13musica
00:27:15musica
00:27:17musica
00:27:19musica
00:27:21musica
00:27:23musica
00:27:25musica
00:27:27musica
00:27:29musica
00:27:31musica
00:27:33musica
00:27:35musica
00:27:37musica
00:27:39musica
00:27:41musica
00:27:43musica
00:27:45musica
00:27:47musica
00:27:49musica
00:27:51musica
00:27:53musica
00:27:55musica
00:27:57musica
00:27:59musica
00:28:01musica
00:28:03musica
00:28:05musica
00:28:07musica
00:28:09musica
00:28:11musica
00:28:13musica
00:28:15musica
00:28:17musica
00:28:19musica
00:28:21musica
00:28:23musica
00:28:25musica
00:28:27musica
00:28:29musica
00:28:31musica
00:28:33musica
00:28:35musica
00:28:37musica
00:28:39musica
00:28:41musica
00:28:43musica
00:28:45musica
00:28:47musica
00:28:49musica
00:28:51musica
00:28:53musica
00:28:55musica
00:28:57musica
00:28:59musica
00:29:01musica
00:29:03musica
00:29:05musica
00:29:07musica
00:29:09musica
00:29:11musica
00:29:13musica
00:29:15musica
00:29:17musica
00:29:19musica
00:29:21musica
00:29:23musica
00:29:25musica
00:29:27musica
00:29:29musica
00:29:31musica
00:29:33musica
00:29:35musica
00:29:37musica
00:29:39musica
00:29:41musica
00:29:43musica
00:29:45musica
00:29:47musica
00:29:49musica
00:29:51musica
00:29:53musica
00:29:55musica
00:29:57musica
00:29:59musica
00:30:01musica
00:30:03musica
00:30:05musica
00:30:07musica
00:30:09musica
00:30:11musica
00:30:13musica
00:30:15musica
00:30:17musica
00:30:19musica
00:30:21musica
00:30:23musica
00:30:25musica
00:30:27musica
00:30:29musica
00:30:31musica
00:30:33musica
00:30:35musica
00:30:37musica
00:30:39musica
00:30:41musica
00:30:43musica
00:30:45musica
00:30:47musica
00:30:49musica
00:30:51musica
00:30:53musica
00:30:55musica
00:30:57musica
00:30:59musica
00:31:01musica
00:31:03musica
00:31:05musica
00:31:07musica
00:31:09musica
00:31:11musica
00:31:13musica
00:31:15musica
00:31:17musica
00:31:19musica
00:31:21musica
00:31:23musica
00:31:25musica
00:31:27musica
00:31:29musica
00:31:31musica
00:31:33musica
00:31:35musica
00:31:37musica
00:31:39musica
00:31:41musica
00:31:43musica
00:31:45musica
00:31:47musica
00:31:49musica
00:31:51musica
00:31:53musica
00:31:55musica
00:31:57musica
00:31:59musica
00:32:01musica
00:32:03musica
00:32:05musica
00:32:07musica
00:32:09musica
00:32:11musica
00:32:13musica
00:32:15musica
00:32:17musica
00:32:19musica
00:32:21musica
00:32:23musica
00:32:25musica
00:32:27musica
00:32:29musica
00:32:31musica
00:32:33musica
00:32:35musica
00:32:37musica
00:32:39musica
00:32:41musica
00:32:43musica
00:32:45musica
00:32:47musica
00:32:49musica
00:32:51musica
00:32:53musica
00:32:55musica
00:32:57musica
00:32:59musica
00:33:01musica
00:33:03musica
00:33:05musica
00:33:07musica
00:33:09musica
00:33:11musica
00:33:13musica
00:33:15musica
00:33:17musica
00:33:19musica
00:33:21musica
00:33:23musica
00:33:25musica
00:33:27musica
00:33:29musica
00:33:31musica
00:33:33musica
00:33:35musica
00:33:37musica
00:33:39musica
00:33:41musica
00:33:43musica
00:33:45musica
00:33:47musica
00:33:49musica
00:33:51musica
00:33:53musica
00:33:55musica
00:33:57musica
00:33:59musica
00:34:01musica
00:34:03musica
00:34:05musica
00:34:07musica
00:34:09musica
00:34:11musica
00:34:13musica
00:34:15musica
00:34:17musica
00:34:19musica
00:34:21musica
00:34:23musica
00:34:25musica
00:34:27musica
00:34:29musica
00:34:31musica
00:34:33musica
00:34:35musica
00:34:37musica
00:34:39musica
00:34:41musica
00:34:43musica
00:34:45musica
00:34:47musica
00:34:49musica
00:34:51musica
00:34:53musica
00:34:55musica
00:34:57musica
00:34:59musica
00:35:01musica
00:35:03musica
00:35:05musica
00:35:07musica
00:35:09musica
00:35:11musica
00:35:13musica
00:35:15musica
00:35:17musica
00:35:19musica
00:35:21musica
00:35:23musica
00:35:25musica
00:35:27musica
00:35:29musica
00:35:31musica
00:35:33musica
00:35:35musica
00:35:37musica
00:35:39musica
00:35:41musica
00:35:43musica
00:35:45musica
00:35:47musica
00:35:49musica
00:35:51musica
00:35:53musica
00:35:55musica
00:35:57musica
00:35:59musica
00:36:01musica
00:36:03musica
00:36:05musica
00:36:07musica
00:36:09musica
00:36:11musica
00:36:13musica
00:36:15musica
00:36:17musica
00:36:19musica
00:36:21musica
00:36:23musica
00:36:25musica
00:36:27musica
00:36:29musica
00:36:31musica
00:36:33musica
00:36:35musica
00:36:37musica
00:36:39musica
00:36:41musica
00:36:43musica
00:36:45musica
00:36:47musica
00:36:49musica
00:36:51musica
00:36:53musica
00:36:55musica
00:36:57musica
00:36:59musica
00:37:01musica
00:37:03musica
00:37:05musica
00:37:07musica
00:37:09musica
00:37:11musica
00:37:13musica
00:37:15musica
00:37:17musica
00:37:19musica
00:37:21musica
00:37:23musica
00:37:25musica
00:37:27per la prima volta all'interno di un film di Luigi Magni che si intitolava La Tosca,
00:37:34il brano è Nui ed Aretta Roma, un brano che però andiamo ad ascoltare fra pochissimo,
00:37:40solo pochi secondi d'attesa, poi ritorniamo qui su Urbis, storie e volti della città
00:37:45Eterna. Ben ritrovati, ben ritrovati su Urbis, storie e volti della città Eterna per questa
00:38:02puntata che in concomitanza con il Festival di Sanremo vuole raccontare la musica della
00:38:10nostra città, la musica di Roma, la musica tradizionale di Roma, ma rivisitata in una
00:38:17chiave moderna, in una chiave nuova, come una chiave nuova viene data a un brano che
00:38:24è stato portato al successo da Gigi Proietti la prima volta all'interno di un film di Luigi
00:38:34Magni che si intitola La Tosca, la versione di Nui ed Aretta Roma è dedicata alla memoria
00:38:44di Gigi Proietti ed è stata scritta proprio quando Gigi Proietti se n'è andato via.
00:39:04Nella notte per non essere sopraffatto dall'emozione ho preso la chitarra e mi sono messo a canticchiare
00:39:08piano piano e così cantando e ricantando ho trovato che del suo grande cavallo di battaglia
00:39:14ne era venuta fuori una versione particolarmente intonata alla mestizia che provavo. Al ricordo
00:39:21del grande Gigi e anche dell'altro Gigi dedico questa mia umile reinterpretazione e al maestro
00:39:29Troaioli chiedo umilmente scusa.
00:40:00Che t'hanno cojonato, sto morto a pennolone, è morto o suicidato, se invece poi te digano
00:40:18che un morto si è ammazzato e allora è segno certo che l'hanno assassinato, voglio
00:40:32cantà così, fior di granato, voglio cantà così, fior di granato, che fai non me rispondi,
00:40:54che canti nostro Ornello, lo vedi chi è il padrone, e insorge via il cordello, voglio
00:41:08cantà così, fiori in fiorello, voglio cantà così, fiori in fiorello, e annamo d'Alieruma,
00:41:30chi se fa pecorone, è il lupo se lo magna, ma basta non scussone, voglio cantà vabbè,
00:41:46fior d'amore, è inutile che provi, a me non me c'è freghi, una gatta bresciolosa,
00:42:09fece li figli ciechi, sei troppo sbaraglione, con te non me ce metto, io batto un'altra
00:42:25strada, io c'ho pazienza aspetto, voglio cantà così, fior di amoghetto, voglio cantà
00:42:43così, fior di amoghetto.
00:43:13E dopo una canzone romantica, languida, struggente, struggente anche per il ricordo di Gigi Proietti,
00:43:31un'icona di Roma, andiamo ad ascoltare un altro brano della tradizione romana, un altro
00:43:39brano dedicato al nostro fiume, al Tevere, ma rivisitato in una chiave regge, il brano
00:43:47di cui stiamo parlando si intitola Pellungo Tevere, è un classicissimo della canzone
00:43:55Capitolina, ma è in una versione che lo traspone in una chiave quasi giamaicana cantata dai
00:44:06amici, nel cemento.
00:44:36Pellungo Tevere, è un classicissimo della canzone Capitolina, ma è in una versione
00:44:43che lo traspone in una chiave quasi giamaicana cantata dai amici, nel cemento.
00:44:49Pellungo Tevere, è un classicissimo della canzone Capitolina, ma è in una versione
00:44:56che lo traspone in una chiave quasi giamaicana cantata dai amici, nel cemento.
00:45:03Pellungo Tevere, è un classicissimo della canzone Capitolina, ma è in una versione
00:45:10che lo traspone in una chiave quasi giamaicana cantata dai amici, nel cemento.
00:45:17Pellungo Tevere, è un classicissimo della canzone Capitolina, ma è in una versione
00:45:25che lo traspone in una chiave quasi giamaicana cantata dai amici, nel cemento.
00:45:55Pellungo Tevere, è un classicissimo della canzone Capitolina, ma è in una versione
00:46:02che lo traspone in una chiave quasi giamaicana cantata dai amici, nel cemento.
00:46:09Pellungo Tevere, è un classicissimo della canzone Capitolina, ma è in una versione
00:46:16che lo traspone in una chiave quasi giamaicana cantata dai amici, nel cemento.
00:46:23Pellungo Tevere, è un classicissimo della canzone Capitolina, ma è in una versione
00:46:30che lo traspone in una chiave quasi giamaicana cantata dai amici, nel cemento.
00:46:37Pellungo Tevere, è un classicissimo della canzone Capitolina, ma è in una versione
00:46:44che lo traspone in una chiave quasi giamaicana cantata dai amici, nel cemento.
00:46:51Pellungo Tevere, è un classicissimo della canzone Capitolina, ma è in una versione
00:46:58che lo traspone in una chiave quasi giamaicana cantata dai amici, nel cemento.
00:47:05Pellungo Tevere, è un classicissimo della canzone Capitolina, ma è in una versione
00:47:12che lo traspone in una chiave quasi giamaicana cantata dai amici, nel cemento.
00:47:19Pellungo Tevere, è un classicissimo della canzone Capitolina, ma è in una versione
00:47:26che lo traspone in una chiave quasi giamaicana cantata dai amici, nel cemento.
00:47:31Lì sotto l'arberi del lungo Tevere le gabbie filano, li paci sblacchiano,
00:47:48se non sei pratico da regge Moccoli, per lungo Tevere non c'è basta.
00:48:05Lì sotto l'arberi del lungo Tevere le gabbie filano, li paci sblacchiano,
00:48:22se non sei pratico da regge Moccoli, per lungo Tevere non c'è basta.
00:48:39Lì sotto l'arberi del lungo Tevere le gabbie filano, li schiaffi molano,
00:48:55se non sei pratico da regge Moccoli.
00:49:06E dopo il regge dei radici nel cemento, un brano che quelli che hanno i capelli bianchi
00:49:13come me forse ricorderanno come sigla di uno sceneggiato televisivo rai che spopolò negli
00:49:20anni 70, lo sceneggiato si intitolava Il segno del comando e il brano che apriva le puntate
00:49:31di quello sceneggiato si intitola Cento campane, lo andremo ad ascoltare in una nuova versione
00:49:39ma non subito, solo pochi secondi d'attesa e poi ritorneremo qui su Urbis, storie e volti
00:49:46della città eterna.
00:49:49Urbis, storie e volti della città eterna, con Massimiliano Cacciotti.
00:49:57Ben ritrovati su Urbis, storie e volti della città eterna, in questa puntata speciale
00:50:04che in concomitanza con la settimana di Sanremo ci porta a scoprire alcuni aspetti inediti,
00:50:15inattesi della musica tradizionale romana, una musica tradizionale romana rivisitata
00:50:22però da nuovi artisti in una chiave contemporanea.
00:50:28Come dicevamo prima del break pubblicitario, adesso andiamo ad ascoltare una canzone che
00:50:34è stata la sigla dello sceneggiato televisivo Il segno del comando, parliamo di Cento campane.
00:50:45Cento campane
00:51:16Fa male
00:51:21Lascia me sta visione
00:51:25E spera
00:51:29Ding dong, ding dong
00:51:34Amore
00:51:38Cento campane stanno a dire no
00:51:47Ma tu, ma tu, amore mio
00:51:56Se m'hai lasciato ancora
00:52:01Non lo di
00:52:06No, non lo di
00:52:10Non parla
00:52:15Sei una donna o una strega
00:52:20Chissà
00:52:24La merestana
00:52:29Speranza
00:52:33La speranza
00:52:36De guerzi
00:52:42Ding dong, ding dong
00:52:47Amore
00:52:51Pure le streghe m'hanno detto no
00:53:00Ma tu, ma tu, amore mio
00:53:09Se m'hai stregato dimmelo
00:53:15Di sì
00:54:16Ding dong, amore
00:54:23Cento campane stanno a dire no
00:54:32Ma tu, ma tu, amore mio
00:54:41Se m'hai stregato dimmelo
00:54:47Di sì
00:55:10Cento campane stanno a dire no
00:55:17Ma tu, ma tu, amore mio
00:55:24Se m'hai stregato dimmelo
00:55:30Di sì
00:55:34Cento campane stanno a dire no
00:55:41Ma tu, ma tu, amore mio
00:55:48Se m'hai stregato dimmelo
00:55:55Di sì
00:55:59Cento campane stanno a dire no
00:56:06Ma tu, ma tu, amore mio
00:56:13Se m'hai stregato dimmelo
00:56:20Di sì
00:56:24Se m'hai stregato dimmelo
00:56:31Di sì
00:56:36Cento campane stanno a dire no
00:56:43Ma tu, ma tu, amore mio
00:56:49Cento campane stanno a dire no
00:56:56Ma tu, ma tu, amore mio
00:57:03Se m'hai stregato dimmelo
00:57:10Di sì
00:57:14Cento campane stanno a dire no
00:57:21Ma tu, ma tu, amore mio
00:57:28Se m'hai stregato dimmelo
00:57:35Di sì
00:57:39Cento campane stanno a dire no
00:57:46Ma tu, ma tu, amore mio
00:57:53Se m'hai stregato dimmelo
00:58:00Di sì
00:58:09Cento campane stanno a dire no
00:58:16Ma tu, ma tu, amore mio
00:58:23Se m'hai stregato dimmelo
00:58:30Di sì
00:58:34Cento campane stanno a dire no
00:58:41Ma tu, ma tu, amore mio
00:58:48Se m'hai stregato dimmelo
00:58:55Di sì
00:58:59Cento campane stanno a dire no
00:59:29Cento campane stanno a dire no
00:59:36Ma tu, ma tu, amore mio
00:59:42Se m'hai stregato dimmelo
00:59:49Di sì
00:59:53Cento campane stanno a dire no
01:00:00Ma tu, ma tu, amore mio
01:00:07Se m'hai stregato dimmelo
01:00:14Di sì
01:00:18Perché nel petto mi c'è naschi un fiore
01:00:23Un fiore di lilla
01:00:26Che m'ha riporti verso il primo amore
01:00:30Che sospirava le canzoni mie
01:00:34Che m'ha rintontoniva dei bucci
01:00:48Che m'ha rintontoniva dei bucci
01:00:57Che m'ha rintontoniva dei bucci
01:01:19Che sospirava le canzoni mie
01:01:25Che m'ha rintontoniva dei bucci
01:01:29Tanto per cantà
01:01:33Perché mi sento vicino nel cuore
01:01:37Tanto per sognà
01:01:41Perché nel petto mi c'è naschi un fiore
01:01:45Un fiore di lilla
01:01:48Che m'ha riporti verso il primo amore
01:01:52Che sospirava le canzoni mie
01:01:56Che m'ha rintontoniva dei bucci
01:02:18Che m'ha rintontoniva dei bucci
01:02:48Che sospirava le canzoni mie
01:02:52Che sospirava le canzoni mie
01:02:56Che sospirava le canzoni mie
01:03:00Che sospirava le canzoni mie
01:03:04Che sospirava le canzoni mie
01:03:08Che sospirava le canzoni mie
01:03:12Che sospirava le canzoni mie
01:03:15Che sospirava le canzoni mie
01:03:19Che sospirava le canzoni mie
01:03:23Che sospirava le canzoni mie
01:03:27Che sospirava le canzoni mie
01:03:31Che sospirava le canzoni mie
01:03:35Che sospirava le canzoni mie
01:03:39Che sospirava le canzoni mie
01:03:42Che sospirava le canzoni mie
01:03:46Che sospirava le canzoni mie
01:03:50Che sospirava le canzoni mie
01:03:54Che sospirava le canzoni mie
01:03:58Che sospirava le canzoni mie
01:04:02Che sospirava le canzoni mie
01:04:06Che sospirava le canzoni mie
01:04:09Che sospirava le canzoni mie
01:04:13Che sospirava le canzoni mie
01:04:17Che sospirava le canzoni mie
01:04:21Che sospirava le canzoni mie
01:04:25Che sospirava le canzoni mie
01:04:29Che sospirava le canzoni mie
01:04:33Che sospirava le canzoni mie
01:04:36Che sospirava le canzoni mie
01:04:40Che sospirava le canzoni mie
01:04:44Che sospirava le canzoni mie
01:04:48Che sospirava le canzoni mie
01:04:52Che sospirava le canzoni mie
01:04:56Che sospirava le canzoni mie
01:05:00Che sospirava le canzoni mie
01:05:04Le ragazze famo
01:05:07E le ragazze famo
01:05:12Innamorà
01:05:26Pare vero
01:05:29Ragazze famo
01:05:32Ma che c'è in porta
01:05:35Si lascia il vino
01:05:39Ci ha messo l'acqua
01:05:42E noi andiamo
01:05:44E noi andiamo
01:05:46Ci ha messo l'acqua, non te pagamo
01:05:49E quando il vino be'
01:05:52Ci arriva il cozzombe'
01:05:56A cagare il cozzombe'
01:05:59Ci fa figo il cozzombe'
01:06:03Mi fa la corta
01:06:05Mi fa la breve
01:06:06Mio caro, volte morte ci va bene
01:06:10Ci piace non li voli
01:06:12La panchia e le galline
01:06:13Perché so' senza spine
01:06:15Non so' come il baccalà
01:06:17La società
01:06:18Dei magnazioni
01:06:20La società della gioventù
01:06:23A noi ci piace
01:06:25La magna breve
01:06:27Ma non si piace da lavorare
01:06:51Parte se' un altro litro
01:06:54E che noi se lo beviamo
01:06:58E poi a risponderemo
01:07:01E che a risponderemo
01:07:04A me
01:07:06A me
01:07:08Che c'è
01:07:11E quando il vino be'
01:07:14Ci arriva il cozzombe'
01:07:18A cagare il cozzombe'
01:07:21Ci fa figo il cozzombe'
01:07:25Mi fa la corta
01:07:26Mi fa la breve
01:07:28Mio caro, volte morte ci va bene
01:07:32Ci piace non li voli
01:07:33La panchia e le galline
01:07:35Perché so' senza spine
01:07:36Non so' come il baccalà
01:07:38La società
01:07:39Dei magnazioni
01:07:41La società della gioventù
01:07:45A noi ci piace
01:07:46La magna breve
01:07:48Ma non si piace da lavorare
01:07:56Ma non si piace da lavorare
01:07:58A me
01:08:00A me
01:08:02Che c'è
01:08:04La panchia e le galline
01:08:06Perché so' senza spine
01:08:08Non so' come il baccalà
01:08:10La società della gioventù
01:08:13Si per caso vi è il padron de casa
01:08:16De' botto, de la chie' e de la pigione
01:08:19E noi a rispondermo so' il fregnone
01:08:23E noi a rispondermo so' il fregno
01:08:27E noi a rispondermo so' il fregno
01:08:53Da gomito alzato
01:08:55E molti conoscono questa canzone
01:08:58Con il titolo di Lo vedi eccomarino
01:09:01Altri la conoscono come
01:09:03Nanni
01:09:04Il vero titolo però di questo brano
01:09:07E' Una gita
01:09:08Ali Castelli
01:09:23Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:09:53Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:10:23Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:10:53Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:11:23Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:11:53Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:12:23Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:12:53Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:13:23Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:13:54E si conclude così questo antifestival
01:13:57Di Sanremo
01:13:59Un antifestival che ci ha portato a scoprire
01:14:02Alcuni brani della tradizione
01:14:05Canora romana
01:14:07Della tradizione musicale
01:14:09Della nostra città
01:14:11Ma rivisitati in una chiave
01:14:13Nuova, moderna, contemporanea
01:14:16Abbiamo ascoltato brani reggae
01:14:19Brani techno, brani blues
01:14:21Brani rock
01:14:23E così come
01:14:25Tutti questi generi musicali
01:14:28Ci sono anche all'interno del vero
01:14:31Festival di Sanremo
01:14:33E allora vogliamo chiudere con una
01:14:36Con un divertissement
01:14:38Ovviamente è una parodia
01:14:40Una parodia
01:14:42Di un altro romano d'adozione
01:14:44Come Papa Francesco
01:14:46Che ci racconta
01:14:48Mentre stiamo parlando
01:14:50I cantanti del vero
01:14:52Festival di Sanremo
01:14:54Carissimi, ecco
01:14:56I cantanti di Sanremo 2025
01:14:58Del mio collega Carlo Conti
01:15:00E il Papa Nero
01:15:02Achille Lauron
01:15:04Gaia
01:15:06Willy Peyote
01:15:08Francesco Gabbani
01:15:10Comacose
01:15:12Noemi, come si dice questo?
01:15:14R. Comi, Moda
01:15:16Rose Villain
01:15:18Bruno Rissas
01:15:20Questa piace molto ai seminaristi
01:15:22Massimo Ranieri
01:15:24Emy Schila
01:15:26Sara Toscano
01:15:28Simone Cristichi
01:15:30The Colors
01:15:32Brash, Lucio Corsi
01:15:34Ma in Sanremo o con Clave?
01:15:36Shablo Guell
01:15:38Joshua Tormento
01:15:40Joan Tiele
01:15:42Marcella Bella
01:15:44Tony F
01:15:46Maria Brancale
01:15:48Rocco Ant
01:15:50E Giorgia, quella che canta
01:15:52E no se dorme nemmeno quest'anno
01:15:54Santità
01:15:56E con questa piccola parodia
01:15:58Con questo scherzo si conclude
01:16:00La puntata di oggi
01:16:02Di Urbis
01:16:04Una puntata che è stata una sorta
01:16:06Di antifestival di Sanremo
01:16:08Una puntata che ci ha portato
01:16:10A scoprire la tradizione
01:16:12Musicale romana
01:16:14Io ringrazio tutti coloro che ci hanno
01:16:16Seguito, appuntamento
01:16:18Fra sette giorni, ci vediamo quindi
01:16:20Fra una settimana, grazie ancora
01:16:22E arrivederci