Mentre a Bologna si contano sempre meno vittime della strada – forse per l’introduzione di sanzioni per il superamento dei 30 km/h - a Roma continua la strage. Per alcuni, questa parola potrebbe sembrare esagerata, ma se ci si fermasse a ragionare sui numeri, ossia che ogni tre giorni qualcuno muore per le strade della Capitale, vengono i brividi.
Continua a leggere qui:
DOVE SEGUIRCI
GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio
Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it
Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/
WhatsApp: +39 3202393833
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.
Continua a leggere qui:
DOVE SEGUIRCI
GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio
Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it
Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/
WhatsApp: +39 3202393833
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Mentre a Bologna si contano sempre meno vittime della strada, forse per l'introduzione di sanzioni per il superamento dei 30 chilometri orari, a Roma continua la strage.
00:10Strage, sì, perché ogni tre giorni qualcuno muore per le strade della capitale.
00:15I numeri parlano da sé. Nove vittime nel primo mese dell'anno e per di più questi numeri si riferiscono solamente ai pedoni,
00:22che sono gli utenti più fragili nominati nel codice della strada.
00:26E quest'ultimo, che si è aggiornato ultimamente per volontà del ministro Matteo Salvini, al momento non sembrerebbe portare i risultati sperati,
00:34anche se, è importante dirlo, non c'è norma che tenga se non si esercitano senso civico e rispetto dell'altro.
00:41In poco più di un mese sulle strade di Roma sono stati investiti e uccisi il doppio dei pedoni rispetto allo stesso periodo del 2024.
00:49La situazione sta veramente aggramandosi in modo inconcepibile e noi come associazione e come cittadini ci chiediamo che cosa aspetta l'amministrazione,
00:58cos'altro deve succedere per prendere iniziativa con una task force che affronti in modo sistemico questo problema.
01:05Sappiamo dove avvengono gli incidenti, sulle strade di viabilità principali soprattutto,
01:09allora pretendiamo che si installino tutti i dispositivi e controlli possibili.
01:15Fotored, autovelox, restringimento delle carreggiate, infrastrutture, attraversamenti rialzati. Sappiamo quali sono le soluzioni, adottiamole.
01:23Secondo l'ultimo report ACI-ISTAT, la prima causa di incidente urbano è il mancato rispetto delle precedenze e dei semafori,
01:31seguito poi dall'alta velocità che spesso caratterizza la modalità con cui determinate strade vengono percorse,
01:38come la Palmiro-Togliatti, la strada che è stata lo sfondo dell'ultimo investimento nella capitale.
01:44Ci sono delle strade che sono altamente pericolose, una di queste è Viale Togliatti,
01:48che è impossibile attraversarla in totale sicurezza se non in pochi punti,
01:53dove il traffico è congestionato dagli incroci e quindi la persona riesce ad attraversare con un sufficiente grado di sicurezza.
02:00Bisognerebbe trovare delle soluzioni più idonee, quali per esempio fare dei sopralzi sulla sezione stradale
02:10o portarla all'altezza del marciapiere per costringere i veicoli a una velocità molto bassa,
02:17in questo modo la persona che attraversa avrebbe un margine di sicurezza in più.