Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Torna su Money.it in collegamento dagli Stati Uniti Roberto Mazzoni con le sue preziosissime analisi. Continueremo ad analizzare le mosse di Trump ed i suoi effetti sul mondo, in particolare sull'Europa. Il gioco geopolitico sembra spostarsi verso est. Mentre la NATO mantiene la sua funzione “decorativa”, si fa strada una prospettiva che vede l'Europa fondersi gradualmente con il blocco euroasiatico, in un futuro dove il baricentro del potere si sposterà sempre più verso Oriente. La direzione intrapresa da Trump con la ripresa delle relazioni con il mondo russo sembra andare in questa direzione.
Abbonati a Money.it - naviga senza pubblicità e scopri tutti i contenuti premium dedicati agli abbonati: https://premium.money.it/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00:00Buona serata a 19.02 perché ci seguiamo in diretta per ritrovate su money.it il nostro
00:00:08appuntamento mensile insieme a Roberto Mazzoni in collegamento dagli Stati Uniti. Ciao Roberto.
00:00:14Buongiorno a tutti, bentrovati. Allora, sul tuo sito Mazzoni News ci sono dei video molto
00:00:22interessanti anche usciti ultimamente. Vorrei focalizzarmi intanto sia, come dire,
00:00:29un ulteriore tuo aggiornamento su chiaramente questo ulteriore procedere di Trump e quindi
00:00:37abbiamo visto la scena con Zelensky, abbiamo visto poi dei toni che forse un po' più moderate,
00:00:43volte sì, a volte no. Insomma, riannodare il rapporto con la Russia e poi un'Europa che ha
00:00:52annunciato questo piano per il riarmo, anche se poi non è proprio un riarmo comune, è un aumento
00:00:59della spesa militare dei singoli stati, che è una cosa ovviamente un po' diversa, peraltro fatta
00:01:05debito e quindi anche qui non è neanche un debito comune, a quanto pare, e un'Europa che sembra
00:01:12appunto sempre di più allo sbagaglio. Quindi come si mettono queste cose insieme, Trump,
00:01:21gli effetti sull'Europa? Allora, se guardiamo le azioni Trump c'è da strapparsi i capelli,
00:01:29io ne ho ancora pochi che restano, perché va da un estremo all'altro, questo è in parte frutto
00:01:36della sua tattica di creare confusione e sconforto e in parte anche la necessità di aggiustare il
00:01:44tiro, perché è evidente che si è partito con alcune informazioni scorrette su alcuni fronti,
00:01:51per esempio il conflitto Ucraina-Russia. Detto questo, Trump comunque sta seguendo un copione
00:01:58che è abbastanza preciso. Gli Stati Uniti vogliono un reset monetario e lo vogliono subito,
00:02:05vogliono anche l'accesso ad alcune risorse strategiche che sono loro necessarie per
00:02:13poter ricostruire l'impianto industriale e anche l'impianto militare statunitense che ormai si è
00:02:20rivelato faticiente. Per gli Stati Uniti a questo punto l'Europa è semplicemente un peso altraeno
00:02:27e vogliono che gli europei si arrangino, però con moderazione vale a dire, debbono far fronte alle
00:02:38proprie necessarie difese sapendo che comunque non saranno in grado di farlo e quindi quello che
00:02:43vogliono è che aumentino la spesa dell'acquisto di materiale dagli Stati Uniti, questo è in
00:02:50estrema sintesi, anche per alimentare l'industria militare statunitense e per sgravare gli Stati
00:02:57Uniti da un peso notevole della Nato che si è dimostrato a questo punto una specie di, anziché
00:03:05un ancora di salvezza, è un ancora che trascina a fondo. Quindi è una struttura non soltanto
00:03:13obsoleta ma anche pericolosa. D'altro canto Trump non è in grado di uscire dalla Nato senza il
00:03:20consenso del Senato e del Parlamento americano che non avrà mai, quindi la strategia è quello di
00:03:27svuotare progressivamente la Nato dall'interno lasciandola come guscio vuoto e lasciando che gli
00:03:33europei occupino sempre più spazio in quel guscio vuoto però all'interno di alcune regole definite
00:03:42da Washington. Quindi questa è un po' la direzione e in questa direzione vediamo un divergere
00:03:50sostanziale tra Stati Uniti e l'Unione Europea, sia di interessi, sia di visione se vogliamo
00:03:59idealistica o dottrinale, sia di politiche, soprattutto politiche monetarie, politiche
00:04:07economiche. Gli Stati Uniti vogliono ridurre il valore del dollaro, vogliono svalutare il
00:04:12dollaro in modo drastico, questo per facilitare la dedollarizzazione che sembra paradossale ma è
00:04:21un obiettivo strategico importante, sia per trasferire negli Stati Uniti l'industria che è
00:04:31scomparsa durante il periodo della globalizzazione, sia per rendere più competitivi i prodotti
00:04:36statunitensi all'estero. Useranno vari strumenti, sappiamo le tariffe, i dazi, sappiamo le varie
00:04:45manovre di guerra economica che gli Stati Uniti stanno preparando, stanno attivando nei confronti
00:04:53di vari fronti, alcuni fronti sono vicini come il Messico e il Canada e lì c'è una certa tecnica
00:05:01che mira a consolidare in realtà i rapporti tra Messico, Canada e Stati Uniti e magari
00:05:08potenzialmente acquisire una porzione di Canada, le province che sono più ricche di petrolio e
00:05:16che si trovano in grosse difficoltà nel rapporto attuale con il governo di Ottawa. Il Canada è
00:05:22diviso, ha forti divisioni interne, la parte Est, Toronto, Ottawa, il Quebec, contiene la parte
00:05:32finanziaria più ricca che vive un po' sulle spalle del resto del paese che invece non sta
00:05:37particolarmente bene. Quindi questo poi c'è naturalmente a Groenlandia, sono tutta una serie
00:05:42di cose che fanno parte del pacchetto, l'idea è di trasformare il dollaro che finora è stato la
00:05:54moneta di riserva e la moneta di scambio internazionale a seguito dei vari accordi che
00:06:00sono stati dopo la seconda guerra mondiale, in modo che non sia più, non svolga più tale funzione,
00:06:06perlomeno nei confronti degli Stati, non nella modalità che abbiamo visto finora e che venga
00:06:12sostituito da una forma di moneta internazionale che sia più neutra. Nell'immediato sarebbe l'oro,
00:06:21solo che l'oro ha tutta una serie di problemi di verifica, di disponibilità, di controllo,
00:06:28della qualità, di spostamento, di quadratura, però può svolgere una funzione ponte e poi
00:06:35probabilmente potrebbe essere bitcoin o qualche altra combinazione di valute digitali. Quindi
00:06:43l'idea è togliere al dollaro progressivamente il ruolo di moneta di riserva internazionale per
00:06:53far sì che gli Stati Uniti possano riportare in casa le industrie che hanno perso, al tempo stesso
00:07:00senza perderci troppo, creando probabilmente due dollari diversi. Uno che avrà circolazione
00:07:10interna e che verrà affidato direttamente alle banche, secondo un modello che era quello precedente
00:07:17alla formazione della Federal Reserve, quindi le banche saranno in grado di mettere i dollari in
00:07:20modo autonomo, questa è l'idea, e invece un dollaro internazionale che funzionerà in modo
00:07:26differente, quindi un impianto simile a quello della Cina, quindi con delle barriere che impediscano
00:07:31gli spostamenti del dollaro a livello internazionale di avere effetti profondi sull'industria americana.
00:07:36Questo di nuovo perché dopo l'accordo del petrodollaro dove l'Arabia Saudita forniva
00:07:44petrolio al mondo e gli Stati Uniti fornivano dollari al mondo, gli Stati Uniti sono diventati
00:07:52l'Arabia Saudita del denaro, oggi bisogna invertire la tendenza, quindi bisogna proprio
00:07:58ribaltare completamente la situazione e questo coincide anche con due cicli importanti che
00:08:04sono in corso, il primo di questi è un ciclo finanziario che si ripete ormai da tanto tempo
00:08:09che è quarantennale, dove si è appena concluso un lungo ciclo di riduzione dei tassi di interesse
00:08:16e di deflazione, poi vi direte ma noi non abbiamo visto tutta questa deflazione perché
00:08:22i prezzi sono comunque aumentati, questo è vero ma sarebbero aumentati molto di più
00:08:25se non fosse stato per l'effetto deflazionistico provenuto dalla Cina o dall'estremo oriente
00:08:35dove è stato possibile produrre a prezzi molto più bassi e costi molto più bassi
00:08:39quindi importare prodotti a basso costo nei singoli paesi occidentali, questo trend si
00:08:46invertirà, quindi andiamo verso 40 anni di tassi di interesse elevati e di alta inflazione,
00:08:54con la necessità di riportare le industrie in casa perché sarà sempre più difficile
00:08:58procurarsi prodotti dalla Cina piuttosto che da altri partner, anche se gli Stati Uniti
00:09:06hanno chiaramente identificato l'India come successore della Cina, come successore plausibile
00:09:12e questo giustifica anche l'attuale politica nel Medio Oriente, ma non entriamo nel Medio
00:09:17Oriente perché è un disastro, richiederebbe molto più tempo ed è comunque molto complesso.
00:09:22Comunque diciamo che gli Stati Uniti sono tornati o stanno tornando alla modalità operativa
00:09:28che avevano prima di diventare i garanti del cosiddetto ordine internazionale, quindi prima
00:09:39di diventare i poliziotti del mondo e prima delle due grandi guerre, quindi stiamo parlando
00:09:47della fine dell'Ottocento, inizio del Novecento, tanto che si parla addirittura di eliminare
00:09:51le tasse sul reddito, la Federal Reserve, l'IRS che è stata l'agenzia delle entrate,
00:09:57questi sono sogni naturalmente, però dall'idea del trend in cui si sta andando, si vuole
00:10:03tornare alle origini e oggi la politica di Trump assomiglia molto alla politica che si
00:10:09vedeva negli Stati Uniti alla fine dell'Ottocento e all'inizio del Novecento, dove vi ricordo
00:10:14gli Stati Uniti erano già una potenza industriale importante e dove poi grazie a questa potenza
00:10:19industriale sono riusciti a sopravvivere e ad acquisire una posizione di predominio
00:10:24nel corso della prima e della seconda guerra mondiale che per inciso non hanno scatenato
00:10:29loro ma nelle quali sono stati coinvolti.
00:10:33Oggi la situazione si è invertita, la fabbrica del mondo in Cina, la Gran Bretagna che era
00:10:42una potenza industriale importante ha dato vita alla rivoluzione industriale, è ormai
00:10:47finita completamente, stanno per chiudere l'ultima fonderia di acciaio esistente in
00:10:53Gran Bretagna, quindi per loro hanno completamente chiuso il ciclo industriale, sono in un ciclo
00:10:58post-industriale che vedrà la Gran Bretagna declinare progressivamente e forse anche molto
00:11:05rapidamente, idem per la Germania, quindi vediamo una situazione dove da una parte gli
00:11:13Stati Uniti stanno affrontando una trasformazione che è una specie di triposalto mortale carpiato
00:11:19dalla quale potrebbero riuscire piuttosto scassati, ma che ritengono indispensabile,
00:11:26quindi Trump sta accelerando la crisi che è già relatente e che durante il periodo
00:11:32di Biden era stata in qualche modo nascosta attraverso un'enorme quantità di investimenti
00:11:39pubblici, tra l'altro inutili, spesso buttati via, ma che comunque creavano giro di denaro,
00:11:45ha deciso di accelerare anzi di accentuarla, gli Stati Uniti stanno per entrare in picchiata
00:11:51e accenderanno i motori al massimo per scendere più velocemente possibile, così che raggiungeranno
00:11:58la velocità sufficiente per poter invertire la tendenza, questa è un po' l'idea figurativa
00:12:04di quello che sta cercando di fare, e chiederanno agli altri di fare altrettanto, ossia di aiutare
00:12:11gli Stati Uniti a precipitare più rapidamente, abbiamo visto che hanno bloccato la presenza
00:12:17dei cinesi a Wall Street, oggi i cinesi devono reinvestire a Wall Street, devono pagare delle
00:12:22tasse sull'investimento, quindi stanno portando i loro soldi fuori dagli Stati Uniti, una
00:12:28parte è arrivata in Europa, il che ha provocato un certo movimento positivo nelle borse europee,
00:12:34e un'altra parte lo stanno letteralmente investendo in oro, quindi stanno facendo una grossa operazione
00:12:44di disaccoppiamento finanziario rispetto all'Europa, rispetto alla Cina, nel caso dell'Europa
00:12:51il conflitto tarifario vede l'Europa chiaramente svantaggiata, l'Europa perderà al 100%,
00:12:59e quindi durante questo conflitto tarifario l'Europa cercherà delle scusanti per poter
00:13:07attingere al risparmio privato, perché non ha altre alternative, e una di queste scusanti
00:13:15potrebbe essere un conflitto potenziale con la Russia, direttamente da parte di alcuni
00:13:19Stati europei, Gran Bretagna, Francia sembra essere in prima fila in tale direzione, però
00:13:27potrebbe anche non essere un conflitto diretto, ma una specie di conflitto a bassa intensità,
00:13:33quindi un costante scontro sui media, soldi inviati dagli ucraini, questo genere di cose,
00:13:43quindi per l'Europa diventerà difficile sopravvivere in quanto Unione europea, perché ha la struttura
00:13:50peggiore per affrontare uno scenario di questo genere, voglio dire, siamo in un regime di
00:13:57dominanza fiscale, quello che fanno le banche centrali non conta più, non ha più effetto
00:14:02sul mercato, e questo vale per tutte le banche centrali, compresa la Federal Reserve e compresa
00:14:07la banca centrale europea, quello che conta adesso sono le politiche monetarie attraverso
00:14:13l'emissione di debito di un certo tipo da parte dei singoli governi, gli Stati uniti
00:14:20con la massa di popolazione, la massa di Stati che sono 50 e potrebbero magari presto diventare
00:14:2551, hanno una politica unificata che viene da Washington, nel caso dell'Unione europea
00:14:31la politica non è unificata, c'è una valuta unica, ma la politica fiscale è diversa da
00:14:37Stato a Stato, quindi è come se voi affrontaste un conflitto globale finanziario con le vostre
00:14:45tuppe sparpagliate che hanno armi diverse, parlano lingue diverse, non si parlano tra
00:14:50loro, anzi sono pure in conflitto, non è uno scenario vincente, quindi io credo che al
00:14:57di là di quello che può essere il futuro dell'Unione europea in quanto tale che potrebbe
00:15:00rimanere come scatola semivuota alla pari della Nato e tra l'altro sono due cose estremamente
00:15:05collegate, il futuro in Europa sarà che i singoli paesi dovranno arrangiarsi e dovranno
00:15:11cercare di fare alleanze specifiche con chi ritengono essere il partner principale, al
00:15:19momento i russi sembrano piuttosto poco interessati all'Europa, i cinesi sono ancora interessati,
00:15:26quindi sono in giro a fare compere e gli americani sono pazzamente interessati, quindi ci sono
00:15:31alcune nazioni con cui potrebbe avere senso fare accordi, abbiamo visto Trump negli ultimi
00:15:37giorni vincere una gara di golf insieme al Presidente della Finlandia e durante i discorsi
00:15:45che ci sono stati a seguito di questa vittoria comune si è parlato del fatto che la Finlandia
00:15:58produrrà tutti i rompi ghiaccio per gli Stati Uniti per creare una flotta artica di cui
00:16:05gli Stati Uniti hanno bisogno, quindi stanno già cominciando a fare accordi anche a livello
00:16:09di singoli Stati sui ruoli che ciascuno Stato potrebbe svolgere in futuro, gli Stati Uniti
00:16:16come detto già in passato avranno politiche diverse a seconda dell'area geografica all'interno
00:16:20dell'Europa, quindi non ci sarà una politica unificata nei confronti dell'Unione Europea,
00:16:25tant'è che Trump e i suoi ministri finora hanno rifiutato qualsiasi contatto da parte
00:16:29dei funzionari dell'Unione Europea, compresa la Wanderline, quindi dal punto di vista di
00:16:34Washington l'Unione Europea è solo un peso e non esiste come interlocutore, mentre invece
00:16:40esistono i singoli Stati e nell'ambito artico scandinavo ci sarà una politica di un certo
00:16:48tipo, nel centro Europa ci sarà un'altra politica, con i francesi ci sarà un'altra politica
00:16:54ancora e nel Mediterraneo di nuovo ci sarà una politica diversa, a seconda di quelli
00:16:59che sono gli interessi che gli Stati Uniti avranno e che potranno anche essere mutevoli
00:17:04nel corso del tempo in queste specifiche aree. Quindi il futuro dell'Europa è difficile
00:17:10da prevedere anche se è abbastanza facile da tracciare, ossia l'Europa si presenta
00:17:18a un più grande reset monetario che si è visto dopo la seconda guerra mondiale, con
00:17:26delle armi inadeguate e con una politica frazionata, con poche risorse su cui fare affidamento,
00:17:36perché quello che conterrà in futuro sarà la disponibilità di energia e la disponibilità
00:17:40di capacità produttiva industriale, nuove tecnologie, ma non solo nuove tecnologie,
00:17:46parliamo anche di acciaio, pure semplice, quindi energia, capacità industriale, nuove
00:17:54tecnologie e capacità di offrire materie prime, quindi disponibilità di materie prime,
00:18:03tutte aree su cui l'Europa non è particolarmente forte e tutte aree su cui l'Europa non ha
00:18:10avuto una politica razionale negli ultimi 20 anni, guardiamo la situazione della Germania.
00:18:18Direi che la situazione sarà molto diversa secondo del singolo Stato, le previsioni per
00:18:24la Germania sono decisamente negative, per i prossimi 10 anni non si vedono cambiamenti
00:18:30considerando il trend che hanno seguito finora e il trend che continuano a seguire, nel caso
00:18:35della Francia il problema è serio perché hanno perso praticamente il loro appoggio
00:18:41in Africa e quel popolo che resta lo perderanno, i britannici sono in caduta libera e non ci
00:18:48sarà modo di fermare quella caduta, quindi se togliamo questi 3 elementi importanti direi
00:18:57tutto il resto dovrà cercare di trovare una propria direzione, una propria politica che
00:19:04non è facile perché sarà uno scenario mutevole e dove gli Stati Uniti da partner o alleato
00:19:14diventano potenziali partner su operazioni specifiche, quindi non ci sarà più una logica
00:19:22di alleanza a tutto tondo, siamo con voi, vi garantiamo questo, voi ci date quest'altro,
00:19:29sarà caso per caso, situazione per situazione, momento per momento, quindi richiederà anche
00:19:37una grossa flessibilità politica interna, una grande capacità negoziale e anche una
00:19:42capacità di capire dove vanno le cose in generale, il dollaro da questa operazione
00:19:49uscirà comunque rinforzato, il sistema del dollaro sarà svalutato ma il sistema del
00:19:54dollaro sarà rinforzato, anche perché è abbastanza visibile il fatto che gli stessi
00:20:01paesi BRICS hanno indicato che non vogliono abbandonare il dollaro, non sono pronti e
00:20:05non sono in grado di creare una propria valuta internazionale, perché sanno quali sarebbero
00:20:10le conseguenze, quindi non vogliono farlo, vogliono continuare a usare il dollaro, gli
00:20:14americani sono disposti a farlo a condizione di avere una serie di protezioni, quindi avere
00:20:18due binari diversi, uno per il dollaro che verrà usato globalmente e uno per il dollaro
00:20:24che verrà usato negli Stati Uniti e inoltre vogliono avere altre cose, vogliono l'Agronainlandia,
00:20:34vogliono una serie di altri beni che ritengono essere indispensabili per rafforzare l'industria
00:20:40interna e questo è un progetto di lungo periodo che coincide anche con un grosso cambiamento
00:20:46demografico negli Stati Uniti, noi vediamo una delle più grandi o la più grande generazione
00:20:53di americani che va sulla linea del tramonto, cos'è il T-Boomer e vediamo un'altra generazione
00:20:59altrettanto grande, altrettanto importante che invece entra in primo piano, quella dei
00:21:04Millennials, questo è un fatto specifico degli Stati Uniti, laddove invece per esempio
00:21:11in Cina il calo demografico è continuo e non ci sarà via d'uscita, perché vedremo
00:21:18che i cinesi caleranno costantemente nel numero di cinesi nei prossimi vent'anni e
00:21:25anche oltre e in Europa c'è un trend negativo in termini di demografia, quindi di popolazioni
00:21:33che tendono a diventare sempre più vecchie e che in qualche modo vengono sostituite
00:21:37magari dai migrati, ma non si stanno rigenerando, idem per il Giappone, nel caso invece dei
00:21:43Stati Uniti abbiamo questa nuova generazione che può prendere il posto di Boomer, che
00:21:48vuole prendere il posto di Boomer, ma che vuole avere anche la possibilità di costruirsi
00:21:53una famiglia, avere una casa a prezzo accessibile, avere un lavoro remunerativo, non dover fare
00:21:58tre lavori contemporaneamente per sbarcare il lunario e per soddisfare questa nuova fascia
00:22:07demografica è necessario invertire la situazione, quindi penalizzare Wall Street, che poi comunque
00:22:13guadagnerà, ma guadagnerà molto di meno e puntare di più su quello che è la struttura
00:22:19del tessuto sociale interno, è una situazione simile a quella che c'è stata prima della
00:22:24presidenza Reagan, quindi similmente a quello che è successo con la presidenza Reagan,
00:22:30quello che dovremmo vedere in questo caso è bruciare tutto quello che si può bruciare,
00:22:37quindi peggiorare la situazione il più possibile all'inizio, così poi da far piazza pulita
00:22:43di tutte le cose, le aziende zombie, le agenzie governative inutili, le spese, gli sprechi
00:22:50e anche il debito pubblico, eliminarlo il più possibile all'inizio, nei primi sei
00:22:55mesi, otto mesi, dopodiché innestare una ripresa, questo naturalmente avrà conseguenze
00:23:01internazionali, indubbiamente per chi esporta negli Stati Uniti, ma anche come conseguenze
00:23:07di capacità di esportazione complessiva, perché nel momento in cui il dollaro scendesse
00:23:12e scenderà, diventerà molto più difficile esportare dall'Europa, perché l'euro invece
00:23:18si rivaluterà e quindi le nazioni che vivono di esportazione, come per esempio l'Italia,
00:23:24avranno un po' di difficoltà, avranno dei problemi, oltre ad avere problemi a trovare
00:23:28finanziamenti e finanziatori disposti a comprare titoli di Stato, mentre gli Stati Uniti intendono
00:23:35rendere più appetibili i propri titoli di Stato, vogliono forse creare titoli di Stato
00:23:39a cent'anni addirittura, però l'idea è di rafforzare il circuito del dollaro abbinando
00:23:47a titoli di Stato magari dei beni neutri, come può essere l'oro, piuttosto che il bitcoin,
00:23:53così da rendere più appetibile il titolo di Stato americano rispetto al passato con
00:23:58maggiori garanzie compatibilmente e parallelamente ristrutturando completamente l'apparato militare.
00:24:08Stiamo in un'epoca dove ci sono tanti cambiamenti contemporanei, il primo cambiamento importante
00:24:17appunto è il famoso ciclo dei quarant'anni dove si passa da un periodo di inflazione
00:24:23e di alti tassi di interesse, l'altro periodo è questo avvicinamento demografico importante
00:24:27nei Stati Uniti, l'altro periodo importante è la morte del dollaro come moneta di scambio
00:24:34internazionale, tutte le monete di scambio internazionale hanno una vita, il dollaro
00:24:38è arrivato al fine vita, questo è evidente, però una moneta può essere risuscitata in
00:24:47alcuni modi e sicuramente negli Stati Uniti abbiamo tra i migliori finanzieri al mondo,
00:24:54quindi hanno delle carte da potersi giocare. L'altro cambiamento essenziale che va proprio
00:25:00compreso è che contemporaneamente al cambiamento demografico gli Stati Uniti si rendono conto
00:25:10che la posizione che hanno assunto finora di egemone o di garante del famoso ordine
00:25:18basato sulle regole, che poi le regole chi le faceva era da capire, su cui l'Europa ha
00:25:24basato la propria esistenza come Unione Europea, non funziona più, è diventato neanche più
00:25:31tanto inefficiente, è diventato un peso, un pericolo per la sopravvivenza medesima
00:25:35degli Stati Uniti, quindi si passa da un regime di politica economica a un regime di economic
00:25:43statecraft, come dicono qua, statecraft sarebbe l'arte di governare e l'economic statecraft
00:25:51vuol dire sono disposto a perdere soldi, anche tanti, a condizione di garantire la
00:25:57mia sopravvivenza come nazione. Questo basa il concetto su quello che è il realismo.
00:26:05Noi finora abbiamo avuto i liberali come scuola di pensiero nei rapporti internazionali, la
00:26:14scuola di pensiero dei rapporti internazionali dei liberali era noi diffondiamo la democrazia
00:26:18perché le democrazie tra loro non si combattono e quindi imponiamo la democrazia anche a chi
00:26:27non la vuole e così facendo garantiremo la pace nel mondo e il nostro predominio, non
00:26:33ha funzionato. Quindi si torna al realismo, il realismo parte come concetto fondamentale
00:26:38dall'idea che il mondo è una grande confusione, praticamente è in uno stato di anarchia,
00:26:45non esiste un'entità superiore a vari stati che possa regolare le cose, le nazioni unite
00:26:52non hanno funzionato e quindi ogni stato deve garantire per conto proprio la propria sopravvivenza
00:26:59partendo dal presupposto che ci possono essere altri stati antagonisti che possono desiderare
00:27:04di schiacciarlo, di conquistarlo. Di conseguenza l'aspetto militare diventa di nuovo importante,
00:27:09più importante di prima, ma soprattutto la politica è io vado ai miei affari e voi
00:27:16vado ai vostri affari, se troviamo dei punti di contatto volentieri, ma non aspettatevi
00:27:21matrimoni di lungo periodo e in questo contesto sono disposti a pagare un prezzo economico
00:27:30sul breve e medio periodo a condizione di avere la garanzia nel lungo periodo di avere
00:27:34tutto quello che gli serve per produrre in casa gli strumenti che gli servono compresi
00:27:39le armi. Oggi gran parte della componentistica usata dal pentagono viene dalla Cina e che
00:27:44è assurdo e se guardiamo la progressione e questo è un fatto già segnalato da diversi
00:27:50esperti militari negli Stati Uniti da anni, seguendo la progressione nel 2030-2040 l'apparato
00:27:59militare degli Stati Uniti sarà totalmente dipendente dalla Cina e quindi è come se
00:28:03fossero stati sconfitti e quindi non è possibile mantenere questa tendenza, bisogna riportare
00:28:08in casa tutte le industrie indispensabili, l'abbiamo visto durante il periodo Covid
00:28:14dove negli Stati Uniti mancavano elementi fondamentali a livello sanitario, l'abbiamo
00:28:18visto nella guerra in Ucraina dove la capacità produttiva interna è totalmente inadeguata,
00:28:24l'Occidente messo insieme produce in un anno quello che i russi che è un'azione molto
00:28:31piccola con un budget molto inferiore producono in un mese o forse due mesi, a seconda della
00:28:39situazione, senza considerare il fatto che i russi sono molto più avanzati come sistemi
00:28:44d'arma rispetto alla NATO, quindi questa è stata una constatazione dolorosa ma necessaria
00:28:52che di conseguenza non finisce con Trump, quello che dovete capire è che non è solo
00:28:59grazie al fatto che Trump è arrivato alla presidenza e che questi cambiamenti sono
00:29:02in atto, Trump è sicuramente uno strumento, Trump può essere il catalizzatore che accelera
00:29:08questo passaggio, questa trasformazione, ma se non ci fosse Trump sarebbe qualcun altro
00:29:12e la politica d'ora in poi sarà quella e di conseguenza non stiamo pensando come tanti
00:29:19credono all'interno della struttura elitaria e politica europea che siano 4 anni di passaggio
00:29:25dopo di che si tornerà alla norma precedente, questo è e questo resterà, quindi prima
00:29:35i singoli paesi europei si svegliano e si rendono conto che la musica è cambiata e
00:29:41che bisogna cambiare a questo punto strumenti e cambiare tutto, meglio sarà perché più
00:29:48aspettano più si troveranno in difficoltà e spiazzati e più difficile sarà avere
00:29:55un recupero perché a differenza del passato dove dopo la seconda guerra mondiale abbiamo
00:29:59visto gli Stati Uniti col piano Marshall investire pesantemente nella ricostruzione dell'Europa
00:30:05per far sì che l'Europa fosse un mercato dove riversare i prodotti americani e potesse
00:30:11essere un partner anche a livello militare di sicurezza nei confronti dell'Unione Sovietica,
00:30:18oggi non c'è più questo interesse e non ha più neanche senso perché il mondo è
00:30:25cambiato, oggi i soldi veri sono in Oriente, il potenziale produttivo di consumo è in
00:30:32Oriente, gli sviluppi strategici importanti anche a livello militare sono in Oriente,
00:30:39l'Europa è rimasta indietro, molto indietro, grazie al fatto di essere stata in qualche
00:30:44modo protetta in questo castello neoliberale che abbiamo visto, l'Europa si è atrofizzata
00:30:54di fatto a tutti gli effetti e si è abbandonata a politiche piuttosto strane in termini energetici,
00:31:03ha un modello che già i suoi creatori avevano identificato come incompleto quello dell'Euro
00:31:10e ha una posizione tra l'altro internazionale, come vediamo nei confronti con la Russia,
00:31:18decisamente poco conciliante. Trump ha atteggiamenti spesso abrasivi nei confronti di altre nazioni,
00:31:28nei confronti dei media eccetera, perché vuole ottenere un certo tipo di risultato,
00:31:33ma è anche in grado di capire fin dove si può spingere, e comunque è anche in grado
00:31:40di negoziare come abbiamo visto. Nel caso europeo non c'è, salvo pochi rari casi,
00:31:48non c'è questo tipo di flessibilità, non c'è questo tipo di disponibilità, quindi
00:31:52l'attuale struttura politica, l'elite politica europea è destinata a scomparire, non potrà
00:31:59resistere, quanto tempo ci vorrà non lo so, cosa succederà da qui ad allora non ve lo
00:32:06so dire. Quello che è certo è che gli Stati Uniti sono su un binario dal quale non si
00:32:14scende, sono lanciati alla massima velocità, stanno accelerando al massimo il locomotore,
00:32:23come dicono in tanti, nessuno ferma questo treno, e questo treno sta andando in una direzione
00:32:27opposta rispetto a dove sta andando l'Unione Europea, e sta convergendo in termini di interessi,
00:32:34in termini di riassetto rispetto alla Cina, rispetto alla Russia, con tutte le necessarie
00:32:42differenze, con tutte le frizioni che si manterranno e che continueranno in questo processo di
00:32:50afficcinamento un po' disordinato e complicato, però questa è la direzione in cui si sta
00:32:57andando e in cui si continuerà ad andare. Quindi vincerà chi avrà un facile accesso
00:33:07all'energia a basso costo, chi avrà industrie innovative che siano comparabili con la capacità
00:33:15energetica del Paese, quindi se il Paese ha scarsa capacità produttiva di energia non
00:33:22ha senso che investa in industrie pesanti come quelle per la produzione di armi, ma
00:33:30che investa magari in industrie a basso contenuto energetico e ad alto valore aggiunto, il turismo,
00:33:37piuttosto che un'agricoltura, un allevamento di alto livello, piuttosto che sviluppo software.
00:33:45L'intelligenza artificiale richiede grosse potenze energetiche e quindi la vedo più
00:33:50difficile, però si può attingere a risorse, siccome si tratta di un mercato globale,
00:33:57che sono gli Stati Uniti o altrove e quindi fare un lavoro di sviluppo locale.
00:34:00Direi che questo è un po' il conto che bisogna fare, soprattutto per l'Italia, in più ogni
00:34:08singolo Paese deve ritrovare le sue origini, ritrovare la sua ragione d'essere, in quanto
00:34:13Paese indipendente l'Italia ha una chiara vocazione verso il Mediterraneo, un Mediterraneo
00:34:20che è un'area complicata, ma proprio per questo richiede capacità di gestione e ci
00:34:25sono spazi per chi può inserirsi e diventare mediatore o facilitatore di soluzioni intersenso.
00:34:32Il Medio Oriente rimane comunque uno dei centri energetici più importanti del mondo, quindi
00:34:38direi che l'Italia potrebbe giocarsela molto bene rispetto a una Turchia ad esempio.
00:34:43Più l'Italia guarda al nord, peggio sarà, perché il nord è destinato a fare una brutta
00:34:50fine, soprattutto il centro Europa, con la Germania che è in caduta, una caduta destinata
00:34:56ad accelerare con trasformazioni interne che non garantiscono nemmeno che la Germania possa
00:35:03restare unita, perché c'è una frazione politica nella vecchia Germania Est che vorrebbe
00:35:10sganciarsi perché ha esigenze diverse rispetto al resto della Germania, in ogni caso il fatto
00:35:17che i tedeschi abbiano recentemente tolto il limite sul debito che era uno degli elementi
00:35:22di forza, punti di forza dell'euro-struttura economica, dell'euro-struttura fiscale, se
00:35:26vogliamo dell'euro in quanto tale, indica che non c'è nulla di buono che aspetta la
00:35:33Germania in futuro, la politica che vediamo attuata o ventilata per la Germania è simile
00:35:40a quella di Biden, è una Bidenomics versione 2 applicata ai tedeschi e sarà un disastro
00:35:47totale, sarà un collasso che si associa al collasso già in corso dei britannici, quindi
00:35:57prima vi sganciate dall'Europa del nord, dell'Europa centrale, meglio è, perché non
00:36:06è salubre restare agganciati, gli Stati Uniti sono in giro, stanno facendo shopping,
00:36:12stanno cercando di capire con chi fare accordi e che tipo di accordi fare, quali sono i punti
00:36:17di forza delle singole nazioni, quindi questo è il momento giusto per incominciare a trattare,
00:36:26per incominciare a giustare le proprie politiche se si vuole continuare a restare in una sfera
00:36:30di influenza americana, tenete presente che per gli americani chi deciderà di essere
00:36:37una sfera di influenza diversa diventerà un avversario, non importa che rapporti ci
00:36:42sono stati finora e quindi la faranno pagare agli avversari, questo è il mondo in cui
00:36:49viviamo, non è questione di essere bravi o non essere bravi, è questione di capire
00:36:55che siamo in un mondo, e ce l'hanno dimostrato i russi, dove a volte è necessario usare
00:37:00maniere forti per far valere quelli che riteniamo essere non tanto i nostri diritti, ma esigenze
00:37:07esistenziali e dove non c'è più un reale consenso sulle regole, anche perché le regole
00:37:18spesso sono state ritrascritte e interpretate a piacere, ma siamo in un mondo di rapporti
00:37:26realistici dove ciascuno deve difendere il proprio territorio, difendere le proprie prerogative
00:37:32cercando di andare in qualche modo d'accordo con i più grandi, e i più grandi in questo
00:37:37momento sono tre, Cina, Russia e Stati Uniti, presto si aggiungeranno l'India e probabilmente
00:37:45il Brasile e questi sono i giocatori più importanti, l'Iran potrebbe essere un giocatore
00:37:53importante nel Medio Oriente, però è spiazzato rispetto all'Arabia Saudita, gli Stati Uniti
00:37:58sono chiaramente con l'Arabia Saudita e quindi vedremo cosa succederà da quel punto di vista,
00:38:06gli Stati Uniti si trovano nella posizione invidiabile per certi versi di essere una
00:38:10superpotenza su vari fronti, sono una superpotenza militare perché continuano ad essere, nonostante
00:38:16abbiano bisogno di fare un discreto repulisti in quell'area, sono una superpotenza economica
00:38:22perché hanno ancora il controllo del dollaro che è la moneta dominante e sono una superpotenza
00:38:28energetica insieme all'Arabia Saudita e alla Russia perché lo sono, sono in grado di produrre
00:38:34grandi quantità di petrolio e di gas e con la parziale annessione o conquista in qualche
00:38:42forma di influenza in una parte del Canada possono diventare i principali produttori.
00:38:49Quindi in questo scenario possono giocarsela su tre tavoli diversi e in più sono uno dei
00:38:58più grossi mercati di consumo, quindi nei confronti della Cina, anche se la Cina sta
00:39:04cercando di riuscire a sganciarsi in modo efficiente, però comunque costituiscono un'area
00:39:11importante di cui la Cina deve tenere conto, anche in modo negativo, nel senso la Cina
00:39:15può decidere che non vuole più essere nei Stati Uniti e i Stati Uniti possono decidere
00:39:19che non vogliono più i cinesi in casa, questo comporta dei cambiamenti importanti.
00:39:24Bene, quindi lo scenario è questo, direi che in Europa dovete decidere se convergere
00:39:30verso il nuovo dollaro o la nuova struttura del dollaro oppure imparare il mandarino,
00:39:35volendo sintetizzare.
00:39:37Infatti questo appunto mi aspettavo come conclusione, vediamo qualche domanda,
00:39:47Salvatore, quando ci saranno i primi risultati favorevoli nell'economia americana grazie ai
00:39:52dazi e quale paese europeo salterà per primo a causa dei dazi e quando, vuole una previsione
00:39:59precisa su quando sarà complicato, però come ci saranno questi risultati?
00:40:07Allora, naturalmente Trump spera di avere qualcosa di concreto prima delle elezioni
00:40:13medio termine e con questo non voglio dire che l'economia americana sia rilanciata per
00:40:20quell'epoca perché lo dubito, dubito che possa farlo, il cambiamento è troppo grosso,
00:40:26però quello che vorrà fare è rendere più agevole la vita degli americani, quindi avere
00:40:32in qualche modo scorporato, separato il mondo del dollaro esterno rispondo al mondo del
00:40:37dollaro interno.
00:40:38Allora, Trump sta tagliando e intende tagliare ancora di più le spese pubbliche, la spesa
00:40:45pubblica da parte del governo, sta anche smontando interi pezzi del governo, vuole eliminare
00:40:49il ministero dell'istruzione, gran cosa, vogliono eliminare tutta una serie di agenzie, alcune
00:40:55le hanno già eliminate, quindi questo vuol dire ridurre spesa pubblica, ridurre il prodotto
00:41:02interno lordo, perché c'è meno soldi in circolazione, quindi quello che penso vorrà
00:41:07fare è, come è stato proposto da Musk che è una bella trovata in termini pubblicitari,
00:41:13è dire tutti i soldi che abbiamo risparmiato dagli sprechi, dalle truffe, dagli abusi a
00:41:18livello pubblico, ve li riconosciamo come sconti sulle tasse, anzi l'idea è di far
00:41:24sì che qualsiasi americano che guadagni meno di 100 mila dollari non paghi proprio le tasse,
00:41:29cioè si scordi, si dimentichi di fare la dichiarazione e questo sarebbe un bel incentivo perché
00:41:37per l'americano medio che vedrà comunque un aumento dei prezzi, ci sarà una fiammata
00:41:42di inflazione sui prezzi, vedrà contemporaneamente una diminuzione magari anzi probabilmente
00:41:48superiore in quello che è il carico fiscale e magari degli incentivi sulla riqualificazione
00:41:54professionale, sull'inserimento nel lavoro eccetera e di conseguenza anche se le cose
00:42:00costeranno di più, anche se le case costeranno di meno, ci sarà credo un clima positivo
00:42:11all'interno della popolazione tale da consentire una prosecuzione del piano di Trump anche
00:42:18nei due anni successivi.
00:42:19In termini di cambiamenti economici è difficile prevedere perché i cambiamenti sono talmente
00:42:24profondi che potrebbero valerci anni per poterli implementare del tutto, Bretton Woods, il
00:42:31famoso accordo raggiunto dopo la seconda guerra mondiale ha richiesto, se non sbaglio, 11
00:42:36o 13 anni prima di essere completamente implementato, quindi stiamo parlando di tempi piuttosto
00:42:40allargati, anche se Trump cercherà di accelerare il più velocemente possibile.
00:42:44Quanto all'Europa è difficile fare previsioni perché è impossibile prevedere le sciocchezze
00:42:52che verranno fatte a Bruxelles, quindi io credo, ho già identificato quelli che sono
00:43:01i punti critici che sono Francia, Gran Bretagna e Germania, difficile dire quali saranno le
00:43:07tempistiche, perché la Germania ha ancora un certo margine di ricchezza, possono prelevare
00:43:18dalla popolazione nuove tasse o andare a toccare sui risparmi, credo che questo sia l'obiettivo,
00:43:30e poi bisogna capire cosa succederà con il lancio dell'euro digitale, l'euro digitale
00:43:35porta il problema, estende il problema a tutti, quindi laddove l'euro è un problema
00:43:42e comunque fa parte dell'Unione Europea sarà un problema, oggi i cittadini e le singole
00:43:49nazioni hanno una certa margine di manovra, l'euro digitale sarà minore, potrebbe esserci
00:43:57un collasso globale, non ve lo so dire, nessuno è in grado di fare previsioni di tempo e
00:44:04di modi in un cambiamento che è epocale, è semplicemente mai visto un cambiamento di
00:44:11questa portata, persino è incerto che gli Stati Uniti riescano indenni, perché è veramente
00:44:19tanta carne al fuoco, quindi non vi posso fare previsioni, salvo dirvi che l'euro dovrebbe
00:44:27rivalutarsi, quindi costerà probabilmente meno comprare le cose, io credo che nell'immediato
00:44:34possiate anche vedere un leggero miglioramento delle condizioni di vita, perché stanno
00:44:37arrivando i soldi dei cinesi, comunque sta cadendo molto debito per questo famoso progetto
00:44:41militare di cui gran parte dei soldi finiranno in altri posti, quindi nell'immediato ci
00:44:47sarà quello che qui chiamano sugar rush, quando uno prende lo zucchero sente improvvisamente
00:44:55più energia, salvo può crollare dopo, quindi nel 2025 potrebbe essere che per l'Europa
00:45:00le cose migliorino un po', salvo poi avere il crollo glicemico dopo e a quel punto non
00:45:10vi so dire, dipende dalle condizioni di salute dei singoli.
00:45:14Massimiliano, il claim sulla politica monetaria e su questo eventuale utilizzo di Bitcoin
00:45:22è molto forte, può approfondire le fondamenta su cui basa questa interpretazione?
00:45:27C'è un progetto molto specifico documentato dal responsabile dell'ufficio di consulenza
00:45:37strategica della Casa Bianca che ha delineato un piano che prefigura questi fatti, quindi
00:45:45non è una cosa che mi sono inventato io, è il progetto, come verrà implementato e
00:45:51se funzionerà è tutto un punto interrogativo, ma è un programma specifico, un programma
00:45:59ufficiale. Ancora Flavio, come vede il futuro di Bitcoin
00:46:02in Europa rispetto a questa accelerazione dell'uscita delle CBDC? Io ti aggiungo anche
00:46:09se puoi anche illustrare meglio questa novità della stablecoin che ha lanciato Trump, qualcuno
00:46:17ha parlato di una sorta di dollago digitale sotto mentite spoglie, non parlo del memecoin
00:46:26ma di questa novità degli ultimi giorni. Bene, innanzitutto il discorso di Bitcoin
00:46:36in Europa se l'ha tormentato, credo che la nazione più avanti sia la Repubblica cieca
00:46:43che si ammessa meglio in tal senso e sicuramente la Svizzera, per gli altri sarà un po' una
00:46:51via crucis, presumo, anche perché rappresenta esattamente l'antidoto rispetto all'euro
00:46:59digitale. Per quello che riguarda invece il discorso
00:47:04delle CBDC negli Stati Uniti, c'è stata tanta chiacchiera che è stata fatta, però
00:47:09a livello ufficiale le CBDC negli Stati Uniti sono vietate, perché diversi Stati hanno
00:47:15approvato leggi che le vietano espressamente, quindi se anche Washington cercasse di imporle
00:47:22ad esempio in Florida sarebbe molto difficile, perché sono leggi dello Stato che ne impediscono
00:47:28l'uso. In più Trump ha emesso un ordine esecutivo che ne proibisce l'impiego, ora sappiamo
00:47:36che gli ordini esecutivi hanno tempi limitati, la presidenza Trump, e che un nuovo Presidente
00:47:44che avesse un orientamento diverso potrebbe cambiare le regole del gioco, per questo motivo
00:47:48ci sono già due leggi in discussione alla Camera e al Senato che costituiscono la prima
00:47:54parte di quella che sarà l'impianto finanziario cripto degli Stati Uniti per il futuro, questo
00:48:02impianto finanziario non prevede l'uso di CBDC, bensì prevede il ritorno alla situazione
00:48:10come dicevo prima precedente al lancio della Federal Reserve, prima della Federal Reserve
00:48:15tutte le principali banche americane erano in grado di emettere banconote privatamente,
00:48:21quindi emettere denaro per proprio conto, senza coordinarsi con nessuno, questo voleva
00:48:26dire che naturalmente quel denaro valeva in funzione della credibilità e della salute
00:48:33finanziaria di quella particolare banca, questa situazione verrà trasformata dando alle singole
00:48:40banche la possibilità 1 di avere Bitcoin sui conti correnti e questo ci è già, 2
00:48:46di attivare Mutui su Bitcoin e questo ci è già, 3 di avviare le proprie versioni di
00:48:56allo digitale che avranno corso solo all'interno degli Stati Uniti per alimentare il proprio
00:49:04circuito industriale, per capire anche come questo funziona e come sia diverso rispetto
00:49:12all'approccio della Banca Centrale Europea dobbiamo tornare anche all'origine Federal
00:49:18Reserve, è stata creata come sistema per impedire la corsa alle banche, agli esporteri
00:49:27di modelli, che era stato un problema nel periodo immediatamente precedente e che aveva
00:49:31visto il fallimento di alcune banche. Nel caso però della Federal Reserve nella versione
00:49:37originale era un sistema, non erano una banca centrale sola, erano 12 e ciascuna di queste
00:49:4612 filiali operava indipendentemente e applicava tassi di interessi diversi a seconda dell'area
00:49:53in cui era attiva, questo permetteva per esempio alla Federal Reserve di New York di avere
00:50:02una politica più vicina all'esigenza di Wall Street, mentre la banca centrale Federal Reserve
00:50:09di un'area interna degli Stati Uniti poteva invece tenere per esempio tassi di interessi
00:50:14più bassi, favorevoli a quello che era l'industria agricola, quindi ogni singola filiale di questo
00:50:21sistema, queste 12 banche che costituivano il sistema della Federal Reserve, potevano
00:50:27muoversi indipendentemente e sopperire alle esigenze di ogni area degli Stati Uniti in
00:50:33modo diverso. Con la centralizzazione su Washington questo è sparito e abbiamo visto le distorsioni
00:50:39che poi hanno apportato grosse frizioni all'interno degli Stati Uniti, perché quello che funziona
00:50:44per la California non può funzionare per il Minnesota piuttosto che il Texas. Con questa
00:50:53politica di liberalizzazione delle banche diventa a questo punto possibile per ogni
00:51:00banca lavorare sul territorio locale e servire quella che è l'esigenza del territorio locale,
00:51:07tenete presente che con l'ascita della Federal Reserve molte banche sono state chiuse negli
00:51:11Stati Uniti, c'è stata una centralizzazione, lo stesso vale per la Banca Centrale Europea,
00:51:16sono state chiuse migliaia di banche, piccole banche, soprattutto in Germania e noi sappiamo
00:51:22che le piccole banche sono quelle che alimentano l'industria immobiliare e che alimentano la
00:51:27piccola e media impresa, che poi è sempre il tessuto economico più importante di qualsiasi
00:51:33nazione, compreso gli Stati Uniti, in Italia è un caso eclatante. Quindi la centralizzazione
00:51:40del potere bancario riduce la capacità di sopravvivenza delle piccole imprese, perché
00:51:44non c'è più flessibilità, questi sono grossi colossi, applicano politiche spesso
00:51:49speculative verso le grandi aziende, verso i multinazionali, le piccole imprese vengono
00:51:54tagliate fuori oppure devono pagare prezzi esorbitanti. Con questa nuova politica invece
00:51:59si dovrebbe alimentare di nuovo la crescita industriale del tessuto americano, perché
00:52:04è essenziale, se non c'è un tessuto intermedio la grande industria non sopravvive, ha bisogno
00:52:10di fornitori terzi, ha bisogno di aziende che contribuiscono al prodotto complessivo.
00:52:17L'intera filiera deve essere riportata negli Stati Uniti, è un progetto complesso, non
00:52:24può essere gestita centralmente, se viene gestita centralmente sarebbe un disastro,
00:52:28che invece è quello che vogliamo fare in un'Europa. Quindi ogni singola banca dovrebbe
00:52:33essere in grado di muoversi indipendentemente, in più ci sarà una versione di dollaro internazionale
00:52:38che potrebbe essere Tether, che è già presente, per l'uso da parte dei singoli fuori dagli
00:52:43Stati Uniti e in più ci saranno altri progetti di questo genere. Quindi questa legge di fatto
00:52:48non solo codifica il fatto che non ci sarà una CDBC, non ci sarà una valuta unica centrale
00:52:55della banca centrale, ma ci saranno tante valute digitali gestite da un sistema distribuito
00:53:00ed etereogeneo e molto variegato di banche commerciali, molte banche anche di piccolo
00:53:07taglio che verranno rinforzate e che dovranno seguire regole più flessibili e meno imponenti
00:53:12rispetto alle grandi banche. Questo tra l'altro è stato raccontato in modo molto dettagliato
00:53:16in un'intervista dall'attuale Ministro del Tesoro statunitense, perché un modo per far
00:53:24chiudere le piccole banche è quello di creare regolamenti così complessi che diventa necessario
00:53:29avere un'intera schiera di avvocati, di esperti in casa e il peso economico di questo tipo
00:53:37di staffa è insostenibile per una piccola azienda e quindi per una piccola banca che
00:53:41deve confluire in una grande banca oppure chiudere. Quindi è una direzione diametralmente
00:53:47opposta, non ci potrebbe essere niente di più diverso. In questa struttura Bitcoin
00:53:51può fare da elemento garante. Il dollaro non ha mai veramente abbandonato l'oro come
00:53:59punto di riferimento, anche se ha cercato di sganciarsi e di agganciarsi al petrolio
00:54:07come intermedio rispetto all'oro. Oggi si sta tornando verso l'oro. Il problema dell'oro
00:54:11è che tuttavia è difficile da certificare, è difficile da scambiare, è difficile da
00:54:16verificare e è costoso da mantenere. Quindi non è pratico, ha già dimostrato non essere
00:54:21efficiente in un'epoca di comunicazione ad alta velocità. In più se pensiamo all'intelligenza
00:54:29artificiale tutti questi vari agenti che saranno attivi dovranno essere in grado di spendere
00:54:34denaro per conto proprio, per i fatti propri, dovranno essere in grado di pagarsi uno con
00:54:38l'altro e questo potrà essere realizzato soltanto tramite criptovalute, non è possibile
00:54:42pensare di farlo attraverso il sistema bancario e un candidato in trascenso sarebbe la lightning
00:54:48network abbinata a bitcoin. Quindi stiamo assistendo alla costruzione di un intero nuovo
00:54:55sistema finanziario, di un intero nuovo sistema valutario dove gli Stati Uniti intendono rigiocarsela
00:55:02da capo, quindi il dollaro è morto, viva il dollaro, un nuovo dollaro, un dollaro che
00:55:09sarà in realtà tanti dollari combinati insieme, sarà un sistema e non la valuta
00:55:15che abbiamo conosciuto finora.
00:55:16E questo grazie anche per questa risposta, intanto ti arrivano anche dei complimenti,
00:55:24Ice dice che sei avanti mesi o anni rispetto a tutti quelli che informano in italiano,
00:55:31Baia Minor dimisce Mazzonia un mito dell'informazione dagli USA, e proprio Baia Minor chiede, quindi
00:55:41in un certo senso Trump rinuncia almeno momentaneamente al primato egemonia degli USA nel mondo e
00:55:46accetta di dividersi la torta con i BRICS?
00:55:49Sì sì assolutamente, ma non credo neanche che sia una rinuncia temporanea. Allora gli
00:55:55Stati Uniti vogliono essere i primi, così come vogliono essere i cinesi, così come
00:56:00vogliono essere i russi nel loro contesto, così come vogliono essere gli italiani.
00:56:04Quindi l'ambizione ad essere i primi è un fatto direi naturale, è diverso essere
00:56:13primi ed essere egemoni. Un egemone invece è primo e mantiene gli altri sotto di sé.
00:56:19Una nazione, una persona che vogliono primeggiare combatte con gli altri per essere il primo
00:56:27ma dà per scontato che ci sono anche altri che siano della stessa dimensione e capacità
00:56:33propria, anzi a quel punto diventa una sfida. Adesso non voglio renderlo troppo romantico
00:56:39come concetto, però gli Stati Uniti sono un'entità strata, diciamo una parte importante
00:56:48dell'elite, soprattutto quelle collegate al Pentagono negli Stati Uniti, hanno capito
00:56:53che seguendo questa strada non soltanto gli Stati Uniti continueranno a perdere tutte
00:56:58le guerre che faranno, ma rischieranno di essere distrutti proprio come nazione, perché
00:57:04è un percorso insostenibile, quindi è un rischio esistenziale. Ne consegue che devono
00:57:11tornare alle radici, alle origini, dove gli Stati Uniti fino all'inizio sono stata una
00:57:16nazione piuttosto combattiva, ma nonostante non erano particolarmente interessati al fatto
00:57:23che in un certo posto pensassero in un certo modo piuttosto che in un altro, quello che
00:57:29era interessante era che in un certo posto se c'erano interessi comuni si cercassero
00:57:36di tutelare i propri interessi, nell'interesse comune possibilmente, ma senza avere matrimonio
00:57:41di lunga durata, avendo tuttavia uno spazio di protezione geografico ben definito, che
00:57:51sarebbero i due continenti americani. Quindi gli Stati Uniti da una situazione di estensione
00:57:57globale vogliono ritirarsi, concentrarsi sulle due Americhe, soprattutto Nord America in
00:58:02prima battuta, e mantenere dei rapporti di collaborazione e dei rapporti di confronto
00:58:10magari anche vivace con i propri avversari, ma non vogliono assolutamente essere gemoni
00:58:17perché sanno che essere gemoni equivale a crollare e a sparire, quindi diventa una questione
00:58:23esistenziale. Poi da qui a là il percorso sarà difficile, complicato, ci saranno delle
00:58:31inversioni di tendenza, è un po' come quando si fa girare una portaerei, il giro è molto
00:58:37lungo e molto lento, non avviene in un giorno o in un anno, stiamo parlando anche di un
00:58:45cambio generazionale, ma è in corso, quindi non si ferma. Gli Stati Uniti cercheranno
00:58:53di mantenere un primato sulla finanza, un primato nell'industria, un primato nella
00:58:57tecnologia e un primato militare, a tutti i costi, ma facendolo anche si renderanno
00:59:06conto che ci sono altre nazioni con cui dovranno fare delle alleanze, che possono cambiare nel
00:59:11tempo, ma vogliono abbandonare la folle idea di essere gemoni e di essere garanti di quello
00:59:21che è un ordine globale che in realtà non esiste. Ancora domande Andrea, che impatto avranno gli
00:59:30accordi di Mar-a-Lago sull'Europa e sull'Italia e sull'euro? L'impatto sarà che l'euro verrà
00:59:42marginalizzato, credo che diventerà una valuta regionale, locale, già lo stiamo vedendo,
00:59:49c'è sempre meno gente che usa l'euro come valuta di scambio internazionale, i BRICS medesimi cercano
00:59:59di usare la propria valuta, cercano di evitare di usare il dollaro, ma cercano di evitare di usare
01:00:05l'euro perché non c'è nessun beneficio nell'uso dell'euro. A volte sono costretti a usare il
01:00:13dollaro, non possono farne a meno e quindi è un male necessario che vogliono contenere ma che in
01:00:18qualche modo devono seguire, tra l'altro tenete presente che i grossi problemi legati al dollaro,
01:00:24tra cui le varie sanzioni eccetera, vertono su un sistema che è un sistema ormai obsoleto
01:00:29che si chiama SWIFT che è a sede in Belgio, quindi è un sistema che in ogni caso fa capo
01:00:35agli europei, voglio anche farvi notare che benché gli Stati Uniti abbiano messo molto dell'oro,
01:00:42chi fa pressione di più sulle sanzioni e sul mantenimento e sul sequestro dei fondi russi
01:00:51sono proprio gli europei. Euroclear, l'azienda che in Europa si occupa delle compensazioni
01:00:57internazionali, ha i capelli dritti al fatto che ogni volta che si parla di sequestrare,
01:01:04ma in modo definitivo, la riserva russa in Europa, questo potrebbe comportare un
01:01:12crollo definitivo della credibilità dell'euro e dell'eurozona, quindi là dove si continua a
01:01:18dire che i BRICS non si fidano più del dollaro, vogliono dedollarizzare perché sanno che se
01:01:23restano agganciati al dollaro possono trovarsi nei guai nel momento in cui gli Stati Uniti non
01:01:28possano più d'accordo con quello che fanno, lo stesso identico discorso vale per l'euro,
01:01:33con la differenza che gli Stati Uniti possono ancora forzare l'uso del dollaro in certe
01:01:39circostanze e lo forzeranno e faranno leva su questo per fare questo cambiamento,
01:01:44mentre invece l'euro no e quindi l'euro diventerà una cosa locale, carina, decorativa,
01:01:52ma io credo che l'Europa convergerà o sullo yuan o sul dollaro a seconda delle aree,
01:02:05magari una combinazione di due. Cosa pensa, chiede Giovanni, della possibilità di un terzo
01:02:13mandato di Trump? Se ne parla, ci sono secondo alcune giustificazioni legali, il fatto che il
01:02:23primo mandato è stato il fatto sabotato, una serie di cose, onestamente non lo so,
01:02:27non sono neanche sicuro che lui sia interessato, è possibile, è chiaro che i cambiamenti avviati
01:02:39richiederanno sicuramente più di quattro anni e non è chiaro che alla fine di questi quattro
01:02:48anni le cose siano andate abbastanza bene da giustificare un'elezione di Jody Vance o di
01:02:54qualcuno che possa seguire e proseguire il lavoro di Trump, quindi può anche darsi.
01:03:00Allora negli Stati Uniti abbiamo avuto un presidente, Roosevelt, che ha fatto più di
01:03:04due termini e quindi non sarebbe una novità dal punto di vista storico, dipende dalle condizioni
01:03:12interne, dipende da tante cose, quindi adesso credo che sia ancora presto. Poi ti chiede invece
01:03:22Stefano di quanto potrebbe essere rivalutato l'oro che attualmente gli USA hanno a bilancio
01:03:29a 42 dollari l'oncia? Che domande fate? Neanche gli esperti d'oro sono in grado di rispondere.
01:03:37Allora l'oro è destinato a rivalutarsi secondo il parere abbastanza diffuso degli esperti in
01:03:44materia anche perché una delle strategie previste per il cambiamento del sistema del
01:03:53dollaro sia quello di rivalutare la riserva in capo al governo degli Stati Uniti. Prima
01:04:02di fare questa conversione, tuttavia, gli Stati Uniti vorranno che l'oro del loro sia
01:04:06salito il più possibile, mi sembra evidente, e non vogliono essere loro a farlo salire.
01:04:13Quindi spingeranno già in atto questo tipo di trasformazione perché stanno seguendo
01:04:23l'onda dei BRICS, spingeranno la rivalutazione dell'oro, porteranno quanto più oro possibile
01:04:30dall'Europa nei Stati Uniti, cosa che è già in corso, e una volta che avrà raggiunto
01:04:36il valore che secondo loro è abbastanza alto potrebbero fare questo salto. Quindi quanto
01:04:42è alto questo valore non ve lo so dire, alcuni parlano a cifre esorbitanti, non sono un esperto
01:04:49d'oro e nessuno, neanche gli esperti d'oro sono in grado di fare previsioni in questo
01:04:54senso. Di certo l'oro sta riacquistando una funzione monetaria che aveva perso in buona
01:05:03sostanza, sarà diversa rispetto al passato, ma comunque sarà presente e sarà importante
01:05:10secondo quelle che sono le politiche che ci vengono prefigurate e gli Stati Uniti aspetteranno
01:05:18che salga prima di fare il cambio del valore.
01:05:23Poi Pippo e chiudiamo, la Groenlandia e il Canada che fine faranno? Con questa storia
01:05:30della Groenlandia Putin ha detto che Trump fa sul serio, insiste molto, che ti aspetti?
01:05:38La Groenlandia, Trump ha detto che al 100% sarà negli Stati Uniti e che però preferirebbero
01:05:46usare gli strumenti militari, direi che questo la dice tutta. Io credo che cercheranno di
01:05:54conciliare una conversione, una confluire, la Groenlandia adesso in aprile dovrebbe avere
01:06:02se non sbaglio un referendum dove i groenlandesi dovranno decidere se avere l'indipendenza
01:06:10della Danimarca, questo sarà il primo passo e credo da quelle che sono le proiezioni che
01:06:19il desiderio dell'indipendenza sia presente, sia maggioritario. Una volta indipendenti
01:06:27potranno trattare direttamente quegli Stati Uniti e io credo che gli Stati Uniti abbiano
01:06:30tanti argomenti da poterli convincere, non ultimo una presenza militare in Groenlandia
01:06:37che è di lunga superiore rispetto alla presenza danese, per cui non so dirvi le dinamiche
01:06:44ma Trump lo dà come un fatto acquisito, un fatto determinato. Il discorso del Canada
01:06:50è più complesso perché nel Canada hanno appena messo Carney che è stato il direttore
01:07:01della banca centrale del Canada, dell'Inghilterra, è considerato l'eminenza nera della finanza
01:07:11della City di Londra, quindi un avversario importante e hanno messo il migliore per contrastare
01:07:20l'avanzata di Trump. Trump dice che con lui va molto più d'accordo rispetto al concorrente
01:07:29conservatore che in Canada dovrebbe presentarsi come alternativa alle prossime elezioni. Vedremo
01:07:34come va. Il Canada ha una situazione decisamente disastrosa in termini economici, la politica
01:07:42di Trudeau è stata un massacro per i canadesi medi, soprattutto tutti coloro che vivono
01:07:48al di fuori della ristretta cerchia costiera che insiste sull'Atlantico e sappiamo che
01:07:59ci sia una grossa propensione da parte di alcune regioni soprattutto centrali di staccarsi
01:08:07e possono farlo costituzionalmente dal Canada e a questo punto confluire negli Stati Uniti.
01:08:14Se gli Stati Uniti dovessero acquisire il Canada non credo che lo acquisirebbero come
01:08:18blocco unico, ogni singola provincia potrebbe diventare uno Stato perché come dimensioni
01:08:24e ricchezza giustificherebbero cose del genere. Io credo che forse il sogno di Trump sia quello
01:08:30di completare il famoso progetto di connessione diretta Stati Uniti-Russia, quando acquisirono
01:08:37l'Alaska il progetto era di avere una linea ferroviaria che andasse direttamente dalla
01:08:44Russia fino agli Stati Uniti e quindi dovrebbero prendere per lo meno le province necessarie
01:08:50a creare un percorso di terra diretto tra Alaska e Stati Uniti e questo potrebbero essere
01:08:57i primi obiettivi, tra l'altro nell'interesse di queste specifiche regioni che avrebbero
01:09:03grandi benefici nell'unirsi agli Stati Uniti. Un'alternativa è che il Canada abbandoni
01:09:11il donoro canadese e adotti il donoro americano e quindi di fatto renda la banca centrale
01:09:18Canada subalterna alla Federal Reserve, che è un'altra possibilità. Tenete presente
01:09:24che i britannici sono in grosse difficoltà, il Canada è sostanzialmente una loro colonia
01:09:30e potrebbero arrivare a un'intesa dove fanno gli scambi reciprocamente interessanti. Nel
01:09:38momento in cui gli Stati Uniti acquisiscono la Groenlandia il Canada è incapsolato perché
01:09:45c'è l'Alaska da una parte e la Groenlandia dall'altra, il Canada è colonizzato per certi
01:09:52versi. Quindi per gli Stati Uniti il Canada è sempre stato un partner importante ma anche
01:09:57una spina nel fianco, vi ricordo che la seconda rivoluzione americana fu proprio contro l'invasione
01:10:04britannico-canadese e i britannici-canadesi arrivarono fino alla Casa Bianca che bruciarono,
01:10:09quindi non è che è sempre stato rose e fiori con i canadesi e di conseguenza magari si
01:10:17dissotterra l'ascia di guerra, perché stiamo uscendo dal contesto di siamo tutti bravi,
01:10:23siamo tutti buoni, siamo tutti una grande entità dove andiamo tutti d'accordo in un
01:10:29contesto dove io faccio il mio interesse, tu fai i tuoi interessi e te li lascio fare
01:10:33a condizioni che non interferiscono troppo con i miei. Il futuro dell'Artico è molto
01:10:39importante, ci sono risorse minerarie, risorse energetiche molto importanti, è una possibile
01:10:47alternativa alla via del canale Suez per collegare la Cina con l'Europa e in generale per facilitare
01:10:57il traffico navale, soprattutto ora che l'Artico si sta in parte scongelando e che ci sono
01:11:05gli strumenti tecnologici per poter consentire una navigazione per un periodo più lungo
01:11:11del tempo, quindi non vi sto a dare indicazioni precise sul Canada, ma sicuramente qualcosa
01:11:19succederà, ci sarà un cambiamento d'assetto rispetto all'attuale relazione tra Stati
01:11:26Uniti e Canada, credo anche nell'interesse dei canadesi, perché i canadesi sono messi
01:11:30molto male e c'è una forte frizione, una forte divisione interna all'interno del Canada.
01:11:36Il Canada è una regione enorme, quindi dalla capitale a Ottawa non so neanche quello che
01:11:43succede in Alberta per esempio, che sarebbe una delle province che penso sarebbe interessata
01:11:48a un accordo più stretto con gli Stati Uniti, tant'è che la governatrice di Alberta è
01:11:53stata una delle prime figure politiche a recassa in Mar-a-Lago dopo la conferma della vittoria
01:11:58di Trump.
01:12:03E allora Roberto, ringraziandoti sempre per la tua genevosa partecipazione, ricordiamo
01:12:09anche il tuo sito mazzolinews.com, ci diamo appuntamento il mese prossimo e chissà quante
01:12:14ne succederanno ancora di cui parlai.
01:12:17Esatto, in bocca al lupo, ciao a tutti.
01:12:21Grazie, ne abbiamo bisogno.

Consigliato