• mese scorso
Abbonati a Money.it! Ti abbiamo riservato contenuti esclusivi e offerte sempre nuove da una selezione di aziende partner.

Per te che ci segui c'è il 30% di sconto a vita, usa il codice YOUTUBE30

Abbonati qui: http://go.money.it/PremiumYT

-----------------------------------------------------------------------------
Nuovo appuntamento con le analisi di #GiancarloMarcotti, direttore del canale Finanza in Chiaro. Partiremo dal concetto evocato a più riprese in questi giorni da Donald Trump: gli Stati Uniti vivranno una nuova età dell'oro. Su quali basi si fondano queste fresi? E l'Europa in tutto questo come si potrebbe porre? Sarà forse il desiderio europeo di rispondere al decisionismo di Trump spingere verso gli Stati Uniti d'Europa?
----------------------
Iscriviti al canale YouTube: http://bit.ly/money-yt
Seguici su Twitch: https://www.twitch.tv/moneypuntoit
Seguici su FB: http://bit.ly/money-it-fb
Seguici su Twitter: http://bit.ly/money-it-twitter
Seguici su Instagram: https://cutt.ly/rx4s9

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Siamo nell'età dell'oro, lui si riferisce ovviamente agli Stati Uniti, età dell'oro
00:05non in senso di oro fisico ovviamente, ma come momento di grande, come possiamo dire,
00:14di grande benessere generalizzato, quindi un nuovo solco per gli Stati Uniti, quindi
00:21con questa domanda ovviamente ti chiedo anche di fare un quadro dal tuo punto di vista di
00:26queste parole, dei primi ordini esecutivi che ha firmato. Trump ce n'è tanto da dire perché come
00:32sai ha lanciato anche, noi scherzavamo qualche settimana fa se tu potevi lanciare il marcotti
00:39coin e Trump l'ha fatto, l'ha lanciato anche Melania, ha lanciato il meme che ha creato un
00:46gran subbuglio del mondo crypto, adesso in una fase ribassista rispetto a quello che era successo
00:54lo scorso weekend, quindi tanta carne al fuoco, ma partiamo proprio dall'età dell'oro, che ne pensi?
01:01Dato che hai lanciato questa cosa sulla cripto, solo un secondo per dire che sono belle queste
01:11crypto, ognuno si può svegliare a inventarsi una crypto, le crypto sono eccezionali,
01:21questa è democrazia, ci mancherebbe altro. A parte questa cosa, l'età dell'oro, secondo me
01:33Trump e non solo lui stanno esagerando, stanno esagerando non in quanto a firmare ordini
01:46esecutivi, che lì va benissimo, ne firmino un'infinità, mi trovano assolutamente d'accordo
01:52di buttare giù tutto quello, tutto quel castello che aveva costruito il Partito Democratico sia
02:04con Obama prima che con Biden successivamente, però al di là di questo, che ripeto mi trova
02:12completamente d'accordo, quindi io firmerei anche io tutti quegli ordini esecutivi, invece mi sembra
02:22che stia un po' esagerando nelle promesse, bisogna fare un po' attenzione con le promesse, perché se
02:27tu puoi fare 50 e prometti 100, quando poi nella realtà fai 80, che sarebbe un risultato eccezionale
02:44perché potevi fare 50, sei riuscito a fare 80, ma la gente dice, ah beh non hai mantenuto la
02:50promessa che eri a 100, quindi non lo so, io alcune cose sarei stato più cauto nei panni di Trump e
03:04anche di Musk e anche su cose non proprio di carattere economico, ma dire andiamo su Marte,
03:13non so, non vorrei che poi finisse come negli anni 60 che Kennedy dice andiamo sulla Luna,
03:22i suoi successori sono costretti a dire sì, andiamo sulla Luna e poi sono costretti a fare
03:30quella pagliacciata lì per far credere che siamo andati sulla Luna, quindi non vorrei che finisse
03:37così anche con Trump e con Elon Musk, però ovviamente meglio che abbia vinto Trump che non
03:47che abbia vinto Biden, anche se ripeto su alcune cose, per esempio sulla comunicazione avrei qualche
03:58cosa da dire, insomma non mi sembra che sia al momento la miglior comunicazione che possa fare,
04:05perché va bene la campagna elettorale, devi andare diciamo alla pancia delle persone e poi dopo,
04:15quando sei alla Casa Bianca, secondo me sarebbe meglio usare, appunto, parlare in maniera
04:27differente, insomma, dalla campagna elettorale, usare termini meno perentori, usare, non lo so,
04:34mi dà questa idea che non sia uscito dal personaggio che doveva guadagnare i voti,
04:44insomma, che doveva essere eletto, adesso caro Trump sei eletto, cerca di fare le cose e il
04:52suo ministro dell'economia, il segretario di Stato, negli Stati Uniti, da noi sarebbe il
05:00ministro dell'economia, un po' ha cercato di farglielo capire, di andare cauto, perché,
05:07insomma, quando si è trovato davanti quel popò di debito pubblico, con i tassi in aumento,
05:21i tassi sui tesori, cioè sui titoli del debito pubblico, non so, magari poi ne avremo anche
05:31occasione di parlare di questo, perché secondo me è un aspetto fondamentale, insomma. Comunque,
05:39promettere l'età dell'oro mi sembra una promessa un po' azzardata, ecco questo,
05:46quindi consiglierei maggiore prudenza adesso che siede nello studio ovale, così.
05:54Hai sottolineato proprio nel tuo canale, Finanza in Chiago, che di debito non se
05:59ne è parlato, cioè non ha fatto riferimento a questo tema. Sì, ed è un tema, appunto,
06:09estremamente importante, perché, allora, il debito è stratosferico, ma la cosa peggiore è che gli
06:20interessi sono in aumento. Allora, noi continuiamo a dire lo spread dell'Italia, ma lo spread degli
06:29Stati Uniti è pazzesco, è oltre i 300 punti, se non mi sbaglio, o giù di lì, cioè noi siamo
06:38intorno ai 100 punti l'Italia, voglio dire, di spread. Quindi qua continuiamo ad andare avanti
06:49così, a pensare che gli Stati Uniti, certo, non falliranno mai, ma per pagare tutti quegli
06:55interessi lì saranno costretti a emettere nuovo debito e, insomma, a far ripartire l'inflazione,
07:02e poi, se non usciamo da questo circolo vizioso, insomma, il problema si ingrandisce anziché
07:18risolversi. Quindi io penso che il problema del debito sia un problema gigantesco, deve
07:29essere affrontato al momento non se ne parla, anzi, si parla di fare investimenti, eccetera. Allora,
07:41l'unica cosa che teoricamente dovrebbe far diminuire questo debito che è stato annunciato
07:49sono questa serie di licenziamenti. Stiamo parlando di qualche decina di migliaia di
07:56persone, gli Stati Uniti hanno 340 milioni di persone, quindi non può essere qualche
08:05licenziamento, anche qualche decina di migliaia di licenziamenti di dipendenti pubblici che ti
08:13fa risparmiare sulla spesa pubblica. Insomma, non so, ecco, i soldi per comprare la Groenlandia,
08:24da dove li prende? Solo per fare una provocazione. Io penso che in questo momento il debito pubblico
08:37americano sia un problema. È chiaro che Trump, se lo è visto arrivare in eredità, ne avrebbe
08:49fatto volentiera meno di questo problema. Non è che quando sia stato lui abbia risparmiato molto,
08:57anche lui ha speso nel primo quadriennio, però poi con l'abolizione di quella legge che impone
09:11un tetto al debito, negli ultimi quattro anni Biden ha speso e sperperato a destra a manca,
09:19quindi obiettivamente Trump adesso si trova un problema enorme e il suo segretario di Stato,
09:27ripeto, glielo ha cominciato a far capire, adesso parlare di default degli Stati Uniti direi che non
09:38ha senso, però il solo pronunciare questa frase qua, insomma, deve preoccupare un po' gli statunitensi
09:48prima o poi dovranno fare un po' di sacrifici anche gli Stati Uniti per rientrare da un debito che
09:56adesso dovrebbe essere intorno al 123 per cento, ma non si sa più nemmeno perché, come hai detto
10:03tu e io l'avevo sottolineato nei miei video, non si parla di questo debito qua, ma insomma prima o
10:12poi se ne dovrà parlare perché non è che può salire all'infinito, se già adesso pagano più
10:19di un trilione di dollari di soli interessi, insomma, con un trilione di dollari ti compri
10:29degli stati interi ma diversi anche non piccolissimi e questi sono solo gli interessi,
10:38figurati, questo è un problema degli Stati Uniti ed è bene che comincino a metterci mano a questo
10:49problema. Cosa pensi che possa esserci come ripercussione per l'Unione Europea, nel senso
11:00che Trump ieri ha parlato che l'Europa pagherà dei dazzi, quindi l'ha detto chiaramente, quindi
11:11sembra almeno a parole molto, come si pensava tra l'altro già da prima, come molto focalizzato
11:18comunque sugli Stati Uniti, quindi quello che una volta si sarebbe chiamato quasi isolazionismo,
11:24anche se poi ha il vanto, si atteguisce il vanto di poter risolvere le crisi, anche tu hai ricordato
11:34nel video che hai fatto ieri però che non ha risolto, come aveva detto, in 24 ore la vicenda
11:39a Ucraina. Dopo ne parliamo perché anche su questa vicenda qui si crea un po' un cortocircuito perché
11:44gli italiani, e non solo, che da una parte come dica simpatizzano per motivi vari, possono
11:54simpatizzare per Putin e allo stesso tempo simpatizzano per Trump, chiaramente c'è un
12:00cortocircuito perché le parole di Trump sulla guscia sono state magari diverse da come se le
12:07aspettavano, ma di questo ne parliamo dopo. L'Europa potrebbe, come sorta di reazione,
12:13velocizzare la spinta per cercare di contare di più e quindi sotto attacco di dire vabbè,
12:21adesso facciamo gli Stati Uniti e l'Europa, infatti ho sentito delle dichiarazioni di alcuni
12:25esponenti che dicevano non abbiamo nulla da invidiare all'America, abbiamo tante grandezze
12:31che possiamo valorizzare, quindi paradossalmente o no potrebbe essere Trump a dare questa spinta?
12:37Ma non lo so, è una domanda un po' difficile da dare una risposta. Mi fermerei più sulla prima
12:48parte della tua domanda, cioè quali saranno le ripercussioni dell'Europa. Beh, allora,
12:57tanto abbiamo già visto una cosa che non è da poco. Ti ricordi, di sicuro non è accaduto la
13:08settimana scorsa e quella prima, quindi certamente ti ricordi, che gli ascoltatori mi avevano fatto
13:17una domanda del tipo se il cambio euro-dollaro arriverà a 0,80. Io ho detto sotto lo 0,95 mi
13:31sembra difficile possa andare perché lo vedevo proprio come limite e naturalmente perché si
13:38parlava di 0,80, perché partendo da 1,20, 1,30 e così era man mano sceso questo questo cambio,
13:49fino addirittura all'1,01 praticamente sul limite, oramai tutti dicevano è questione di minuti,
13:57arriviamo alla parità tra euro e dollaro e stamattina me lo rivedo a 1,04 e qualcosa
14:07e quindi attenzione perché le smargiassate si fanno presto a raccontare, poi dopo diciamo che
14:20il mondo finanziario guarda anche ai soldi reali, al denaro, non è che guarda solo alle
14:30alle buttate che possa dire un presidente, quindi anch'io non vedo, non mi sembra una
14:40grande idea quella dei dazi, un conto sono alcuni prodotti particolari che magari tu vuoi difendere
14:53stato intendo dire, un conto è mettere dazi a destra sinistra su tutto perché così non si va
15:02avanti. Io se fossi in Europa, ecco questo sì, se fossi al capo dell'Unione Europea,
15:13se mi arrivano i dazi da Trump, dagli Stati Uniti, anziché rispondere alla stessa maniera,
15:25io invece comincerei a obbligare quei paesi che sono in pratica dei paradisi fiscali,
15:37dobbiamo dargli il suo termine, che non fanno pagare le tasse alle aziende americane,
15:43in particolare mi riferiscono ovviamente all'Irlanda e quindi direi tu Google arrivi
15:54in Europa, paghi le tasse come le paga un artigiano, un commerciante, mi basta che
16:01dovesse pagare le tasse in quella maniera e poi vediamo cosa succede in borsa a Google,
16:09a Facebook, ad Amazon e così via. Tutte queste in Europa non pagano tasse perché chiaramente
16:18i paesi cercano di attirare questi grossi colossi perché magari gli danno 20-30 mila posti di
16:28lavoro, però in questa maniera danneggiano tutta l'economia di tutta l'Europa perché naturalmente
16:35è un regalo che viene fatto a queste grandi multinazionali americane, quindi tutte queste
16:43le big tech, le big tech vivono sul fatto che non pagano tasse in Europa, poi da qualche altra parte
16:50magari qualche cosa in più pagano, ma da noi non pagano niente, quindi l'Europa si deve svegliare
16:56da quel punto di vista lì, cioè deve far pagare le tasse in Europa ai grandi colossi americani che
17:06operano in Europa, cioè quanti soldi guadagna Google o Facebook o Amazon e così via appunto
17:18per business che fa in Europa? Tot miliardi, mi deve pagare tot miliardi anche di tasse,
17:26come qualsiasi artigiano o commerciante italiano, quindi secondo me l'Europa dovrebbe reagire in
17:35quella maniera e poi vediamo dove va la borsa americana, se Google da qualche centinaio di
17:43milioni di tasse deve pagarne qualche miliardo di euro di tasse, voglio vedere, però sappiamo
17:53che invece questo non viene fatto, insomma i problemi dell'Europa, cioè non voglio passare
18:01per europeista di quello che mette a posto i conti dell'Europa, però insomma mi sembrava
18:10che questa cosa qua andasse sottolineata, ecco così. Torniamo un attimo Giancarlo al tema Russia,
18:21crisi che non è stata risolta appunto in 24 ore, sembrava effettivamente una buttadda chiaramente,
18:28ma anche dai toni, poi non sappiamo se a questi toni perché dietro le quinte si racconta comunque
18:36che gli staff sembrano aver avviato un percorso di comunicativo, i rispettivi staff, quello russo
18:43e quello americano, però dal punto di vista pubblico Trump si è concentrato soprattutto
18:49sulla figura della Russia e di Putin in particolare, che deve essere lui a porre
18:56fine alla guerra, una guerra che ha prodotto molti più morti di quelli che vengono raccontati e che
19:03quindi deve finire, ma deve farla finire, da quello che dice lui, deve farla finire la Russia. Ti
19:09hanno stupito queste dichiarazioni? Mi farò una domanda nel quale non so se risponderti sì o no,
19:19vabbè ti rispondo sì e no, nel senso che sotto un certo punto di vista obiettivamente mi attendevo
19:27una migliore comunicazione da parte di Trump, sotto un altro punto di vista lui parla a quei
19:33buzzori di americani, persone totalmente ignoranti in tutto, quindi è chiaro che non può avere un
19:42linguaggio forbito, tra l'altro forse probabilmente avesse avuto un linguaggio forbito non l'avrebbero
19:47neppure votato, perché ripeto in America gli americani li conosciamo, quindi lui deve parlare
19:54quel linguaggio lì che da qualsiasi altra parte del mondo sarebbe chiamato, non lo so slang,
20:03non so, comunque è un linguaggio diciamo non forbito, solo che dall'altra parte invece delle
20:15persone di un livello enormemente superiore al suo, ma è una colpa di Trump, non è che gli faccia
20:24una colpa se Putin ha un livello enormemente superiore al suo, Trump sarà stato bravo a fare
20:33i soldi, a parlare, a comunicare, assolutamente no, o meglio è bravo a parlare e comunicare ad
20:42un certo livello di persone, ad un altro livello non è, e noi europei che invece abbiamo una cultura
20:52enormemente superiore a quella degli Stati Uniti, lo vediamo che è così, vediamo il tipo,
21:04però contemporaneamente vedi una parte, un grande statista come Putin che invece non perde la calma
21:16e gli risponde in una maniera secondo me splendida, insomma fa capire che la guerra l'hanno vinta
21:28loro, non l'ha vinta gli Stati Uniti, non l'hanno vinta gli Stati Uniti, gli Stati Uniti e la Nato
21:35in generale quella guerra l'hanno persa, adesso oltretutto, io l'avevo già previsto da tempo,
21:44quella storia di Kursk va a finire in una carneficina, cioè la cosa incredibile è che
21:52gli europei continuano a far massacrare questi poveri ucraini che chiaramente non hanno nessuna
22:00possibilità di combattere contro un esercito vero, forse il migliore esercito del mondo e in ogni
22:09caso un esercito che è ben equipaggiato e ben armato, quindi la guerra l'hanno vinta i russi
22:19e Putin gli ha fatto capire ovviamente con quel linguaggio forbito da persona, da statista vero,
22:26che come è nella logica alla conferenza di pace è lui che darà le carte, non sono gli Stati Uniti,
22:42poi gli americani per far finire la guerra devono dire, ripeto a quegli ignorantoni della loro
22:53popolazione, che loro hanno vinto la guerra, va bene, ditegli che avete vinto la guerra,
22:59ma nella realtà sappiamo che la cosa è l'esatto contrario, quindi c'è da mettersi a un tavolo e
23:09stabilire le cose, se poi Trump va a dire, ripeto ai suoi connazionali, che ha fatto finire la guerra
23:16e che loro l'hanno vinta, insomma le barzellette sono fatte per far ridere. Stanno arrivando diversi
23:27spunti e tra poco cominceremo a leggerli, però io vorrei tornare un attimo sul meme di Trump,
23:34meme coin, sicuramente ha portato a casa un sacco di soldi, su questo non c'è dubbio,
23:40perché in poche ore, ora non so le cifre esatte, ma veramente cifre spaventose sono state raccolte,
23:49tanto che il prezzo era schizzato credo ad un certo punto sopra i 70 dollari, poi adesso è
23:54sceso credo sia adesso, anche se non ho visto le ultime, però credo sia tra 30 e 40 dollari,
24:00verso 30 e quindi ora si è creato il panico, leggo ogni tanto dei commenti che si tratti di
24:06una truffa, che quindi era tutta una cosa, invece altri che dicono no, ma pensate un personaggio
24:13come Trump, sicuramente è una cosa che hanno studiato eccetera eccetera, quindi aspettiamoci
24:18grandi cose. Ecco lui ha fatto la dichiarazione anche, ha detto, gli Stati Uniti diventeranno
24:23la capitale dell'intelligenza artificiale e delle cripto, quindi l'incollegamento con
24:29Davos per la prima volta ha parlato a una grande platea anche del tema cripto e del
24:36fatto che, infatti c'era una domanda, questa forse la possiamo anticipare, eccola qua,
24:40che ti chiede come valuta la mostra di Trump di voler inserire come riserva strategica non
24:46solo bitcoin ma anche altri asset digitali, quindi su questo sembra voler andare avanti,
24:52è una manovra truffaldina, pochi giorni prima dell'insediamento creare questa moneta e quindi
25:06raccogliere un sacco di soldi con il nome di Trump che diventa Presidente degli Stati Uniti,
25:11quindi non di un paesetto piccolo e chiaramente in tanti l'hanno acquistato sperando, magari
25:17sicuramente qualcuno l'ha comprato a pochissimo e l'ha ripenduto quando è salito, chiaramente ci
25:24ha fatto un gran guadagno, si sono mosse anche qualche balena, se qualche balena si è mossa e
25:30quindi ha rastrellato diversi soldi, altri invece che l'hanno comprato magari a 50-60,
25:34adesso il valore si è dimezzato, quindi cominciamo, se è una manovra un po' truffaldina o no?
25:39Per me è qualsiasi coin che non sia la moneta di Stato, quante sono, quante devono essere queste
26:05monete? Se ci fosse solo il bitcoin, sapete che per me vale zero, ma comunque c'è il bitcoin,
26:14ok? Ma ripeto, adesso non è una battuta, sono serio, ma se uno si sveglia la mattina e fa una
26:24cripto, è normale? C'è un tetto alle cripto? C'è una cosa che dice questa è una cosa seria,
26:35questa è una cosa truffa? Infatti tu mi fai la domanda Fabio, proprio su questo che è un
26:48aspetto importantissimo, mi dici ma è una truffa o non è una truffa? Il problema è che non ci
26:53possiamo rispondere, solo che se, si chiama Trump, fa la sua cripto e allora davvero usciamo dal
27:09paradosso, ma allora la mia cripto, la cripto valuta che si chiama Marcotti, anche lei ha un
27:17senso, cioè posso mettere anch'io domani fare la mia cripto? Bisogna capire chiunque può fare
27:26la propria cripto, oppure c'è una regola per dire queste cripto qua sono cose serie, queste altre
27:39cripto qua sono invece... e poi allora lì stabilire, andiamo a vedere la cripto di Trump,
27:48soddisfa le richieste diciamo delle cripto serie, ok la mettiamo nelle cripto serie e non soddisfa,
27:58mettiamo nelle truffe. Io veramente, a questo punto qua, con quella cosa, cioè emettendo
28:10quella cripto Trump e poi c'è anche, mi hai detto, la cripto di sua moglie, sono due cripto diverse,
28:20scusa la mia ignoranza, perché sono due, perfetto, ok, quindi a maggiore, adesso ci
28:28saranno anche le figlie, i figli e le figlie e i generi che metteranno la loro cripto, presumo,
28:38non so, spero per loro, perché sfigati, solo il papà e la mamma emettono cripto, anche i figli
28:45possono emettere qualche cripto, quindi non lo so, secondo me questa cosa ha, diciamo, creato più
28:56problemi al mondo cripto che non quelli che ha risolto. La questione di mettere i bitcoin nelle
29:05riserve è una cosa che fa ridere, se il bitcoin non vale nulla, allora è una cosa spassosa. Io ho
29:27un debito di 36 mila miliardi di dollari, ma ho accanto 36 mila miliardi di bitcoin, ma cosa?
29:37Cioè che non valgono nulla, le riserve strategiche normalmente, anzi senza normalmente, sono l'oro,
29:49viene utilizzato l'oro, ma semplicemente perché sappiamo che l'oro è, diciamo, un bene gradito a
30:01tutti. Ma se mi venisse uno a chiedere un prestito e mi dice come garanzia ti do i bitcoin? No,
30:10tienteli i tuoi bitcoin, non ti do il prestito, cioè dammi come garanzia un appartamento o una
30:18macchina o qualche cosa, ma i bitcoin tienteli tu. Quindi non so, anche lì la questione delle
30:26riserve strategiche mi sembra una cosa veramente da ridere, insomma, una cosa non seria. Ecco,
30:36mettiamola così. Allora, intanto dobbiamo dire che anche i sostenitori di bitcoin dicono,
30:45se la prendono con questo tipo di iniziative, perché loro sostengono che solo bitcoin abbia,
30:51proprio per la sua natura e struttura, abbia un significato profondo, anche il tema della
30:57scarsità, anche tutta una serie di meccanismi che appunto la renderebbero effettivamente
31:03decentrate impedendo, diciamo, quelle che sono forzature o comunque rischi sistemici. E quindi,
31:10evidentemente, io credo che molti bitcoiner ritengano iniziative come questa una sorta
31:16di inquinamento del mondo cripto. Poi, invece, Massimo rimette a suo modo, a gamba tesa,
31:26la situazione e dice, bravo Marcotti, siamo alle comiche, è una truffa semantica, la valuta è solo
31:32quella a corso legale, cioè US dollar, tutto il resto è gioco d'azzardo. Allora, che vedi,
31:41basta che cambi la definizione e anche mentalmente cambia, cioè uno pensa che sia appunto una valuta
31:48e allora ti approccia in un certo modo. Se pensi che stai giocando al videopoker, giusto per fare
31:54un paragone, è un altro conto, cioè secondo te investire in crypto è un po' giocare d'azzardo,
32:02giocare come appunto al videopoker o alle macchinette, senza esagerare. Il senso è questo.
32:09Certo, ma chiaramente è divertente il gioco, io capisco quello che appunto gioca perché è divertente,
32:23io non gioco a videopoker, non sono un appassionato, però per esempio alla roulette
32:35si può giocare, è divertente, non so, mi sembra appunto la maniera giusta di approcciarsi insomma
32:49ai bitcoin, cioè se è un gioco, ma d'altronde, scusa un secondo Fabio, perché adesso parlando
33:01così ti vengono in mente le cose, ma se non mi sbaglio, quello che poi passa come Natashi Katamoto,
33:09quello lì che ha inventato il bitcoin, se non mi sbaglio si racconta che quella cosa nasce proprio
33:18come un gioco tra persone, poi dopo quando si mettono a giocare, capiscono che al di là del
33:28gioco, o meglio magari loro l'hanno sempre ritenuto solo un gioco e poi a qualcuno ha fatto dire beh,
33:36insomma si è un gioco però possiamo, e poi si è nata tutta la questione bitcoin, non lo so,
33:48mi va bene questa questione, cioè vederlo come un gioco va benissimo, ma infatti io ho sempre detto
33:58che coloro, io ho usato il termine speculazione, perché di solito quando si gioca con i soldi si
34:05dice che si sta speculando, ma è la stessa cosa, insomma non cambia niente, cioè se io,
34:11io l'ho sempre detto che non compro i bitcoin perché ho paura di perdere eccetera, però io
34:21in campo finanziario ho fatto delle operazioni diciamo che non, cioè tipicamente speculative,
34:36insomma poi su cifre naturalmente molto basse, ma cioè capisco la persona che può utilizzare
34:50il bitcoin appunto per comprare vendere comprare vendere in continuazione cercando di appunto,
34:58anche se il bitcoin per lui non vale nulla, non vale nulla però c'è un meccanismo che mi dice
35:07che oggi vale 109 mila dollari e domani vale 101 mila e dopo domani 123 mila e su questi scambi
35:16di valore c'è chi ci guadagna e c'è chi ci perde, quindi ripeto giocare con i bitcoin non lo faccio,
35:27ma se uno se uno lo fa lo capisco perfettamente, non deve pensare che il bitcoin davvero vale 109
35:39mila, cioè se capisce che è tutta una cosa, come posso dire, non reale, insomma virtuale,
35:48ecco se capisce che è tutta una cosa virtuale va benissimo e poi dopo virtuale che però si
35:54trasforma in dollari perché se io compro e vendo ci metto dei dollari o degli euro eccetera e quindi
36:02alla fine avrò guadagno o perdite in dollari, così ecco questa cosa qua mi può stare bene,
36:11cioè vedere le criptovalute un po' come un gioco, come una roulette, come un videopoker, ecco si è
36:20meglio il videopoker perché la roulette è una cosa, non è che hai un avversario diciamo,
36:29invece il videopoker hai degli avversari, vabbè comunque insomma avete capito.
36:33Allora vediamo che qui chiaramente c'è grande fermento, solo le persone che conoscono questo
36:45mondo fatto di tecnologia riesce a comprendere la differenza tra un progetto di valore e quello
36:50che è una truffa, il problema rimane sempre la conoscenza, i progetti che hanno veramente valore
36:56sono quelli che saranno usati nella nuova gestione della finanza, ad esempio la tokenizzazione degli
37:01asset finanziari girerà su rete ethereum, poi sempre Massimo fa ridere e credere che una valuta
37:07abbia bisogno di riserve di valore, la valuta è di per sé una riserva di valore, cioè la fiducia
37:11che esiste lo Stato che emette la valuta e Fabiano dice buongiorno perché non lasciare la libertà al
37:18mercato di decidere quale moneta abbia valore e quale no, lasciare totale libertà a chiunque di
37:23cogliere la propria moneta e poi lasciare libertà a noi, quindi questo è un po' il concetto,
37:29infatti c'era un altro punto sempre di Fabiano che dice perché deve essere la moneta del governo
37:34imposta con la forza la valuta che ha valore, quella giusta, un mondo in cui la moneta è
37:39libera e decisa da tutti noi a chi dare la fiducia? Se facciamo degli scambi di merce per forza dobbiamo
37:51inserire la moneta perché altrimenti che poi la moneta deve essere emessa nella maniera corretta,
38:00cioè praticamente deve essere emessa in cambio del lavoro ovviamente come retribuzione tra
38:11virgolette del lavoro fatto, quindi c'è qualcuno che deve dire questa cosa qua vale perché altrimenti
38:20anche se dovessi vendere qualche cosa in un paese che non ha l'euro, io so che se vado
38:36qua da un commerciante gli do degli euro questo mi dà un caffè o una giacca o un paio di scarpe
38:45a seconda di cosa vado a comprare, se vado dal commerciante e gli do degli yuan cinesi questo
38:55mi dice no guarda perché io con gli yuan cinesi va bene che ci sono le banche ma insomma per
39:02capirci, quindi è chiaro che ci deve essere qualcuno che dia alla moneta quel valore che
39:20essa rappresenta, cioè è stato prodotto qualcosa e quindi come società siamo più ricchi perché c'è
39:32qualche cosa in più da offrire sul mercato e di quanto siamo più ricchi ovviamente dobbiamo
39:42emettere moneta in maniera tale da giustificare questa maggiore ricchezza che è stata prodotta,
39:51se non produciamo nulla è chiaro che non possiamo diventare più ricchi, quindi chi emette un
40:03appunto un accretto non la emette perché è stato prodotto qualche cosa e allora la emette così
40:15senza nulla, quindi alla fine insomma per forza le cripto non possono avere nessun valore perché
40:30lo so che sembra adesso è brutto anche dire perché la banca centrale, perché a qualcuno
40:41gli devi dare questo potere qua, perché non puoi lasciare la libertà a tutti di emettere la loro
40:50moneta e fine, chi si fida dell'altro? A quel punto lì davvero torniamo al barato, cioè o mi dai lo
41:00sgabello, la sedia, il pianoforte, una televisione, oppure io non accetto in cambio un pezzo di carta
41:11che non so quale sia, quindi ci deve essere un'istituzione e questa istituzione è il sistema
41:19bancario che garantisce tutto questo, lo so che è brutto dire ma sono le banche, ma ci deve essere
41:27qualcuno che fa perché è un lavoro, non è che sia una cosa. Ecco ma questo che sia ben chiaro a tutti,
41:37chi emette moneta non può emettere, cioè la cosa peggiore che possa fare e quindi dovrebbe
41:45essere punito in maniera più che esemplare, è se emette moneta a proprio favore e quindi le banche
41:54che emettono moneta a loro favore, cioè a favore di se stesse voglio dire, compiono il maggior
42:03delitto che possa fare una banca, la moneta che viene emessa è solo in cambio del lavoro fatto
42:14da altri, cioè le banche l'unica cosa che possono fare è richiedere degli interessi sui prestiti
42:22che hanno erogato, ma non possono erogare un prestito e il beneficiario sono loro stesse,
42:32ecco quindi questo è un aspetto che naturalmente, cioè voglio dire il sistema bancario è molto
42:41monitorato da quel punto di vista lì, quindi non è che sia così lasciato alla libertà,
42:48però non ci può essere altro, cioè non c'è un'alternativa, non è che appunto la questione
43:00del bitcoin che dice che appunto non c'è un'istituzione, ma il bitcoin è libertà,
43:10sì è libertà, ma chi mi dice, cioè non viene emesso in cambio di qualche cosa,
43:17cioè non è che quando il bitcoin va sopra 100 mila dollari al bitcoin è perché abbiamo prodotto
43:29qualcosa di più, no perché gli scambi che ci sono stati hanno portato quella cosa ad arrivare a quel
43:36prezzo, ma di sostanza non c'era nulla, comunque questo incentivo di dire, cioè lo so che le banche
43:50non sono viste di buon occhio dalle persone, perché credono che le banche abbiano chissà
44:02quale potenza, quale forza eccetera, ma in realtà no, svolgono un lavoro ed è un lavoro che qualcuno
44:13deve fare, cioè non può non essere fatto, altrimenti è il caos, ripeto altrimenti ognuno
44:21tutto quello che ha se lo tiene e lo scambia solo in cambio di altre cose, altri beni insomma,
44:31non in cambio di moneta, quindi questo per forza è così, non ci può essere una cosa alternativa,
44:44ecco tutto qua, in tutto il mondo ci sono le banche, in tutto il mondo ogni Stato ha,
44:50tra l'Europa, esistono ancora anche in Europa le banche centrali, perché questa è l'unica
45:01maniera per gestire tutto l'aspetto finanziario, che è un aspetto fondamentale per l'economia,
45:10insomma, assolutamente fondamentale. Allora poi c'era Cristiano che dice non sono monete,
45:20sono token, gettoni, senza nessun valore, non hanno la pretesa di esserlo, dottore lei non
45:25ha capito, Satoshi ha creato Bitcoin perché il sistema monetario è corrotto dalle politiche
45:31delle banche centrali e si è visto nel 2008. No, nel 2008 c'è stato solo un crash derivante
45:41dal fatto che come erano state fatte delle leggi negli Stati Uniti folli in anni precedenti e che
45:52hanno portato poi al crash. Ripeto, non sono certo, ma mi sembra di aver letto che proprio
46:05l'idea dal quale poi si sviluppa Bitcoin sia un gioco proprio, cioè sia stato fatto un software
46:17per scambiarsi delle cose, come avviene nei giochi, insomma, io che ne so come avviene nel
46:24monopoli, mi scambio, mi dai questo, ti do quest'altro, non so, così. Dobbiamo rifarci al
46:36documento del 2008, il famoso whitepaper Bitcoin a peer-to-peer electronic cash system, che è,
46:45il documento iniziale che spiega Bitcoin, l'obiettivo di Nakamoto sembra essere quello
46:55di creare un sistema di pagamento decentralizzato, indipendente dalle istituzioni finanziarie.
47:01Sì, ma questo è già l'istituzione del Bitcoin, io dico ancora prima, ancora prima,
47:12cioè la nascita, la genesi è avvenuta ancora anni prima, poi dopo, ripeto, si accorgono che,
47:23se anziché scambiarsi delle figurine, ti scambi, allora facciamola così, io e te Fabio,
47:37inventiamo un banalissimo, perché non siamo degli esperti in materia, ma un banalissimo software che
47:49serve per scambiarci delle figurine. Ok, è vero che anche le figurine un minimo valore ce l'hanno,
47:58ma supponiamo che le figurine non abbiano valore. Ora, se io, appunto, questo software diventa
48:12universale, diciamo, c'è tutto il mondo che si scambiano figurine, è chiaro che si crea un
48:20mercato, le figurine sono in numero inferiore, avranno un valore superiore, perché chiaramente
48:27meno sono e più valgono e così via, quindi ci si scambia qualche cosa a livello di gioco,
48:38ripeto, le figurine supponiamo non abbiano alcun valore, però questo metodo di scambiarsi le cose
48:47invece è una cosa che funziona, cioè appena metto una figurina su, abbiamo visto che Amazon è
48:57diventato grande, insomma, quindi vuol dire che questa cosa di mettere, di fare questo mercato
49:06globale delle figurine funziona, sono tutti lì che giocano con queste figurine qua e quando tu,
49:16anziché le figurine, dici ma mettiamo ovviamente virtuali dei soldi e come li chiamiamo questi
49:25soldi qua? Allora, dato che è tutta una cosa in quale c'entra la tecnologia, diciamo l'informatica,
49:37chiamiamolo a bit, poi cosa sono? Sono delle monete, chiamiamole coin e salta fuori bitcoin,
49:45voglio dire, però la cosa originaria era questa piattaforma che poi diventerà la blockchain,
49:55voglio dire, che permette lo scambio di qualche cosa e naturalmente possiamo scambiare qualche
50:03cosa di valore, come Amazon che vende le cose di valore, oppure scambiarci qualche cosa di
50:14virtuale che di fatto non ha nessun valore, però così è un gioco, se noi scambiamo questo
50:23coso di virtuale che non ha valore, dicendo che è una moneta bitcoin, è chiaro che poi dopo è la
50:31moneta, la moneta, la moneta, ma nella realtà non ha valore, perché nessuno ha prodotto niente,
50:40io ovviamente non voglio mettermi al suo livello, ci mancherebbe altro, ma tutto questo aspetto
50:48l'ha spiegato perfettamente, ho visto un video Warren Buffett proprio, anche lui ovviamente
50:56molto critico con i bitcoin, l'ha spiegato perfettamente, insomma, comunque se uno vuole
51:07continuare a credere che i bitcoin abbiano un valore, è liberissimo di crederci. Ultima cosa,
51:16Trump, tra i vari provvedimenti c'è quello che impedisce e impedirà alla Fed di proseguire con
51:23la CBDC, quindi con la valuta digitale centralizzata, che peraltro la Fed non aveva
51:31mai neanche ufficialmente portato avanti in profondità, e questo ordine esecutivo impedisce
51:40di portare avanti sia i progetti in corso attuali che di farne di nuovi, quindi questo è un altro
51:46elemento, non so se vuoi dire due parole, mentre l'Europa va in direzione opposta, cioè l'Europa
51:54investe nell'euro digitale. Ma io spero che appunto con questa decisione di Trump anche
52:03in Europa si capisca che, perché anche sulla questione dell'euro digitale, anche lì non si
52:10capisce che cosa sia, cioè è impossibile che dopo anni che si fanno sperimentazioni e robe varie,
52:17nessuno abbia ancora spiegato perfettamente che cosa sia, quanto eventualmente ne saranno emessi,
52:25come funzionerà, se bisognerà avere un altro conto corrente, quindi uno in euro tradizionali,
52:36quelli che abbiamo, l'altro in euro digitali, tutte queste cose qua nessuno ha spiegato niente,
52:41quindi è una cosa che se non viene spiegata, se non viene raccontata, è chiaro che crea dello
52:51scetticismo come minimo, dice qua qualcuno mi vuole fregare, perché se uno non ha nulla da
52:57nascondere chiarisce perfettamente che cos'è, invece anche il nostro panetta è lui, è lui,
53:04è lui uno dei grandimenti dell'euro digitali, ma una volta che vada in televisione a dire,
53:10a spiegare perfettamente come funzionerebbe questo euro digitale non l'ha fatto, di conseguenza spero
53:17che adesso, appunto, visto che gli Stati Uniti fallisca anche l'euro digitale, perché non ha
53:26senso, esiste l'euro, esiste, a parte Ionas ovviamente preferirei non esistesse, ma esiste
53:35il dollaro, esiste lo yuan, esiste, vanno benissimo loro, non c'è bisogno di fare ognuno
53:43la propria valuta digitale, sotto c'è qualche cosa di poco chiaro e chiaramente quando c'è
53:50qualcosa di poco chiaro meglio starne alla larga, quindi ripeto per concludere, su tutto
54:00ciò che ha firmato Trump su questi ordini esecutivi, io non dico sia al 100% favorevole,
54:09ma al 99%, quindi voglio dire, va benissimo, vanno benissimo, sono contentissimo, eccetera,
54:16sul metodo di comunicazione che ha Trump, probabilmente è abituato a rivolgersi al suo
54:27popolo e si riboggia in quella maniera che comunque personalmente non apprezzo ovviamente,
54:32però ognuno è libero di esprimersi come vuole, insomma, tutto qua. Bene Giancarlo,
54:42intanto io ricordo che è uscito il libro 2024 di Mone che è la lettura di fatti storici ed
54:48economici più rilevanti dell'anno, anche per capire le dinamiche dell'anno nuovo,
54:53che è gratuito per gli abbonati all'area premium di Mone.it o per chi si abbonerà,
54:59trovate in descrizione il relativo link, oppure può essere acquistato nello shop di Mone.it.
55:06Alle 15 saremo in diretta ancora per andare a fondo sulla questione Trump con Glauco Maggi,
55:12in collegamento dagli Stati Uniti, con te Giancarlo ci rivediamo la prossima settimana,
55:17iscrivetevi al canale di Giancarlo finanza in chiaro, buona giornata.

Consigliato