• l’altro ieri

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00ben trovati gli amici di
00:18Teletutto da questo momento sono
00:19connessi con Radio Brescia
00:20Sette per il nostro incontro
00:21quotidiano doppio chi guarda la
00:23TV ha già visto quali sono gli
00:25ospiti chi ascolta la radio lo
00:27sa perché ne abbiamo molto
00:28orgoglio ospito per la prima
00:30volta Lorenzo Manguzzi buongiorno
00:32Lorenzo ben trovato
00:34grazie per la levataccia
00:36si è partito dalla Brianza per
00:38arrivare a Brescia
00:40si è stata dura
00:42buongiorno a un grande amico
00:44che è Charlie Cinelli ben ritrovato
00:46buongiorno a tutti per me è stato più facile
00:48sono vicino ma sei partito da Sarezzo
00:50da Sarezzo che non è proprio
00:52vicinissimo ma neanche troppo lontano
00:54a lui è andata peggio
00:56allora quando Charlie
00:58mi ha detto che avreste
01:00fatto questo disco insieme
01:02io vi devo dire che ho molto giuito
01:04perché apprezzo
01:06entrambi e l'idea di avere
01:08un album che si chiama Farabutti
01:10che in qualche modo
01:12mescola un po' i vostri mondi
01:14mi è subito piaciuto posso chiedere
01:16a Lorenzo come è nato il progetto
01:18tu puoi fare il controcanto se vuoi quando vuoi
01:20mi racconti la storia
01:22dalla Genesi
01:24allora la Genesi è stata
01:26molto naturale
01:28come dicevo
01:30prima
01:32i musicisti hanno un istinto
01:34simile a quello dei cani
01:36quando si incontrano tra di loro
01:38si annusano e si capiscono
01:40e con Charlie
01:42è stato così
01:44da quanto tempo vi conoscete?
01:46due o tre anni
01:48tre anni
01:50è una conoscenza recente
01:52e come avete fatto a conoscervi?
01:54non è che voglio farmi i fatti vostri
01:56però sono sempre interessanti
01:58un amico
02:00Davide Vedovelli
02:02che conosciamo molto bene
02:04il nome viene usato dai logopedisti
02:06se riesce a dire Davide Vedovelli
02:08Davide Vedovelli
02:10hai ragione è uno scioglilingue
02:12ci troviamo a volte e diciamo
02:14voglio vedere dove è Davide Vedovelli
02:16per complicarsi un po' le cose
02:18è uscito un dvd di Davide Vedovelli
02:20vi siete conosciuti tramite lui
02:22e poi cosa succede?
02:24in pieno covid le idee sono
02:26molto nate
02:28perché c'era più tempo per pensare
02:30e meno per agire
02:32abbiamo fatto uno spettacolo insieme
02:34su
02:36l'iniziativa di questo amico
02:40e da lì
02:42basta
02:44è una cosa molto
02:46uno dei grandi privilegi
02:48che fa mestieri
02:50come il nostro
02:52e anche il teatro
02:54stare su un palco insieme
02:56a zero
02:58tutti i tempi
03:00nel giro di pochissimo capisci
03:02se hai a che fare con una persona
03:04che ha qualcosa di vero
03:06se hai a che fare con un imbecille
03:12suonando insieme abbiamo capito
03:14che sarebbe stato bello
03:16dare una continuità
03:18a questa cosa
03:20e da lì infatti ci siamo sentiti
03:22per telefono con le cose
03:24mi piacerebbe che continuassimo
03:26anche a me
03:28quindi da lì altre date
03:30insieme per suonare
03:32per divertirci
03:34ho avuto l'onore di partecipare come chitarrista
03:36anche come bassista
03:38ai concerti dei mercanti
03:40è diventato il jolly
03:42quando manca qualcuno
03:44Charlie è un Bresciano doc
03:46e ti spiego perché
03:48perché è uno che tante cose non le racconta
03:50io che insomma
03:52qualche volta ci vediamo
03:54questa cosa non la sapevo
03:56è mai possibile che tu queste cose
03:58non me le abbia mai detta
04:00mi dimentico le cose
04:02è artista anche in questo
04:04mi piacerebbe sapere
04:06da te Lorenzo
04:08voi date molto valore
04:10anche nella vostra arte a quello che è
04:12il vostro territorio
04:14tu sei Brianzolo
04:16felice come dire anche nella tua musica
04:18questo si riverbera
04:20e Charlie pure
04:22posso dirla questa cosa
04:24ti appartiene se ti dico questo
04:26assolutamente
04:30è anche una delle cose
04:32quando prima ti parlavo
04:34chi fa il mio mestiere
04:36capisci la cosa che secondo me
04:38è indispensabile che ci sia almeno
04:40un pochino di verità
04:42in quello che fai
04:44se no diventa una cosa che può anche funzionare
04:46ma che non mi emoziona
04:48ma forse sulla distanza ti sgamano anche
04:50l'artificio poi salta fuori
04:52mi auguro
04:54da quello che vedo
04:56sembrano tempi dove non è proprio così
04:58però speriamo
05:00e quindi non c'è niente
05:02di più autentico, di più vero
05:04che raccontare anche da dove vieni
05:06che raccontare il posto
05:08il territorio che conosci
05:10che hai vissuto, in cui sei cresciuto
05:12credo che sia una componente
05:14rinunciabile
05:16è un lavoro anche culturale di grande valorizzazione
05:18io questo lo riconosco sempre
05:20a Charlie
05:22e direi che possiamo dirlo anche di te
05:24hai alzato il dittino, volevi aggiungere qualcosa?
05:26no
05:30a proposito di verità, anche alla radio
05:32sì, assolutamente
05:34ci prendiamo 40 secondi
05:36torniamo e entriamo un po' in questo disco
05:38partendo dal titolo
05:40Farabutti, perché già lì ci apre un mondo
05:42fra poco
05:44rieccoci tornati in diretta
05:46abbiamo detto, vi siete incontrati
05:48vi siete piaciuti, avete fatto varie esperienze sul palco
05:50da lì a dire
05:52facciamo un disco insieme
05:54questo disco è diventato realtà
05:56si chiama Farabutti perché?
05:58perché c'è il primo brano che abbiamo concertato
06:00era uno scherzo
06:02praticamente
06:04l'alternativa
06:06ad essere poveri musicisti
06:08di diventare dei benestanti
06:10delinquenti
06:12facendo un colpo
06:14di specie nel negozio del barbiere
06:16che ci sta un po' sugli maroni
06:18vogliamo cantarla?
06:20si, chissà perché mi ha portato subito
06:22nel mondo degli annacci, concettualmente
06:24ci sta?
06:26è uno dei maestri
06:28di queste parole, è fantastico
06:30abbiamo avuto tutti e due
06:32diverse occasioni di incontrarlo
06:34di conoscerlo
06:36e di amarlo
06:38e quindi
06:40sentiamo Farabutti suonata
06:42live ed edulcorata
06:44non dimenticatevi
06:46qui su radio Brescia 7
06:48tele tutto in diretta simultanea
06:50anche il titolo
06:52potremmo fare che è
06:54Bricconcelli
07:02a farsi prendere
07:04son capaci tutti
07:06se solamente si presenta
07:08l'occasione
07:10è troppo facile
07:12fare Farabutti
07:14e poi finire come
07:16Totan in prigione
07:18e invece noi
07:20che ci siamo documentati
07:22abbiamo guardato
07:24i tuoi commenti
07:26e abbiamo sentito
07:28la tua voce
07:30abbiamo guardato
07:32i tutorial del settore
07:34abbiamo un piano dettagliato
07:36e minuzioso
07:38per non finire dentro
07:40a San Vittore
07:42ah
07:44la musica
07:46la musica non paga più
07:48un granchè
07:50ah
07:52la musica ci spinge
07:54lentamente verso il pirimide
07:56ci procuriamo
07:58i ferri del mestiere
08:00Grimaldello
08:02e quelle robe lì
08:04e non è il caso
08:06di doversi travestire
08:08che siamo vestiti male
08:10già così
08:12il colpo lo facciamo
08:14stamattina
08:16andiamo dal Barbieri
08:18in via Goldoni
08:20non tanto perchè
08:22incassa molti soldi
08:24ma perchè ci sta proprio
08:26sui maroni
08:28ah
08:30che stupido
08:32taglia i capelli e guarda la tv
08:36ah
08:38che vandalo
08:40mi ha rovinato il look
08:42il look
08:54ah
08:56la musica
08:58la musica non paga più
09:00un granchè
09:02ah
09:04la musica
09:06ci spinge lentamente
09:08verso il crimine
09:12entriamo dalla porta
09:14di servizio
09:16vestiti come quelli
09:18là del gas
09:20però il cortile
09:22però il cortile
09:24è pieno di vecchietti
09:26che sembra
09:28un'assemblea dell'ins
09:30ci guardano e ci dicono
09:32buongiorno
09:34ma il contatore l'hanno letto già
09:36e noi gli rispondiamo
09:38veramente
09:40e adesso che siamo qui
09:42cosa si fa
09:44ognuno dirà
09:46sulla fisarmonica
09:48e attacca a fare
09:50in the night
09:52e noi per non destare
09:54dei sospetti
09:56restiamo lì a cantare
09:58insieme a lui
10:00ah
10:02la musica
10:04la musica che non ti molla mai
10:06ah
10:08la musica
10:10comunque tu la giri
10:12già lei
10:14ah
10:16la musica
10:18il tuo mestiere che ci va
10:20ah
10:22che scandalo
10:24non siamo capaci
10:26neanche di delinquere
10:30delinquere
10:32vantarsene
10:34poi piangere
10:36pentirsene
10:38e solfeggiare
10:40un mi fa sol
10:42per non pensarci più
10:44delinquere
10:46vantarsene
10:48poi piangere
10:50pentirsene
10:52e solfeggiare
10:54un mi fa sol
10:56per non pensarci più
11:00strangers in the night
11:02che stupidata
11:04strangers in the night
11:06che bella idea
11:08strangers in the night
11:10ma che figura
11:12ho fatto
11:14decicolate
11:16strangers in the night
11:18che stupidata
11:20strangers in the night
11:22che bella idea
11:24strangers in the night
11:26ma che figura
11:28ho fatto
11:30decicolate
11:32faccio io un applauso
11:34a nome di tutti gli ascoltatori
11:36i telespettatori ragazzi bravi
11:38che meraviglia
11:40con questo finale da quadro impressionista
11:42questo pezzo live vale
11:44tutta l'intervista secondo me
11:46ma vorrei che mi raccontaste
11:48come avete lavorato al resto del disco
11:50cosa ci avete messo dentro
11:52cose tue, cose di Charlie
11:54cose di Lorenzo, entriamo un po' più nel merito
11:56che non è facile lavorare
11:58a quattro mani
12:00con Charlie è facile
12:02perchè è una persona
12:04che non bisogna di ste robe
12:06però di una gentilezza
12:08di una disponibilità
12:10sai che la gentilezza
12:12adesso non voglio essere banale
12:14ma è un tema che andrebbe rivalutato
12:16perchè c'è questa cosa
12:18che se sei gentile sei un po'
12:20un po' pirla
12:22e invece no, chi è gentile
12:24è un patrimonio da preservare
12:26anche perchè la gentilezza poi in genere è contagiosa
12:28e quindi andiamo avanti
12:30di gentilezza Charlie
12:32ma vorrei fare una premessa
12:34ci siamo
12:36poi abbiamo questa stima reciproca
12:38perchè lui vede in me
12:40il Valtromplino
12:42che è un po' grezzo
12:44gentile ma grezzo
12:46sincero e un po' grosso
12:50è molto divertito dalle espressioni
12:52che abbiamo
12:54incluso nella canzone
12:56quella della Valtrompia
12:58e io ho un'ammirazione
13:00e un rispetto
13:02per il fatto che
13:04l'edemi là
13:06anche se
13:08non è vero
13:10perchè noi da le nostre parti
13:12dopo il Lago di Geo
13:14Bergamo è tutta Milano
13:18quindi un'istruzione
13:20cioè li guardi
13:22quasi nobiltà
13:24ecco capito
13:26e incontrando queste due cose
13:28l'effetto è divertente
13:30tornando invece a tutto quello che è il tema
13:32del disco
13:34abbiamo recuperato
13:36progetti che avevamo
13:38nel cassetto
13:40sia io che lui
13:42rivedendoli e risuonandoli insieme
13:44rimettendoli in discussione
13:46e poi siamo riusciti
13:48addirittura
13:50e questa è la cosa di cui sono più contento
13:52a scrivere anche qualche canzone
13:54proprio
13:56e anche
13:58Farabutti l'avete scritta insieme
14:00ma anche altre
14:02Dicono la sentiamo fra poco
14:04perchè ce l'abbiamo
14:06registrata
14:08deve essere bella anche fatta dal vivo ma non lo so
14:10come preferite voi?
14:12diciamo che nell'album ha un'ambientazione sonora
14:14piuttosto consistente
14:16e poi c'è un featuring
14:18quindi è meglio dall'album in questo caso
14:20direi di sì
14:22parliamo anche delle collaborazioni
14:24e di chi in qualche modo ha agevolato
14:28tutto il lavoro
14:30Soprattutto le nostre compagne
14:32Ah beh
14:36Andrebbe argomentato
14:42Siamo a metà tra
14:44il sostegno
14:46per amore
14:48e la badante
14:50come concetto
14:52però sì
14:54sicuramente quello
14:56e poi
14:58la cosa bella
15:00che ci terrei a dire
15:02di questo lavoro è che
15:04è una cosa molto
15:06gentile, è stato concepito
15:08fatto e fino all'ultimo
15:10con molta gentilezza e molto
15:12gioco
15:14questa cosa è bellissima
15:16il gioco è una parte
15:18importantissima della musica
15:20infatti gli anglosassoni che sono più sgamati
15:22di noi dicono play
15:24anche per suonare
15:26anche i francesi
15:28i tedeschi non lo sapevo
15:30anche i tedeschi
15:32perché è un uomo di cultura
15:34sotto questo
15:36noi diciamo gioco o suonare
15:38giocare o suonare
15:40in spagnolo è uguale
15:42anche all'est
15:44cambia il termine
15:46tra due cose
15:48svira che vuol dire suonare
15:50e igre che vuol dire giocare
15:52Benvenuti alle lezioni di Charlie Cinelli
15:54questo è il capitolo 1
15:56non lo sapevo di sapere così tanto
15:58Lorenzo spiegami
16:00Dicono
16:02allora Dicono
16:04è una
16:06in realtà volevamo fare una parodia
16:08di questa abitudine
16:10che una volta
16:12si faceva nei bar
16:14per dare forza
16:16alle sue argomentazioni
16:18si riferiva a un sentire
16:20universale o comune
16:22di cui iniziava la frase
16:24Dicono che
16:26in brianzano come si dice?
16:28Dicono che
16:30i di
16:32i di
16:34non lo dico bene
16:36i di
16:38che sembra tedesco in effetti
16:40e all'inizio
16:42pensavamo di fare una parodia
16:44di metterla
16:46un po' sull'ironico come
16:48Farabutti
16:50cominciando a scrivere
16:52è diventato un elenco
16:54di cose che possono essere interessanti
16:56abbiamo preferito invece andare
16:58magari su quelle c'è qualcosa di ironico
17:00ma è venuto fuori un testo un po' più poetico
17:02e del featuring cosa diciamo?
17:04Charlie
17:06in Dicono non c'è featuring
17:08scusami
17:10ma abbiamo dei amici che hanno partecipato
17:12no niente
17:14non so cosa ho letto io ragazzi
17:16scusatemi
17:18ecco
17:20è il bello della diretta
17:22il nostro
17:24amico Alessandro Sipolo
17:26che ha partecipato
17:28che c'è in
17:30Farabutti
17:32poi c'è
17:34una delle voci più vicine a quella di De André che io conosca
17:36forse insieme a Cristiano
17:38sta andando il pezzo
17:40perché era un modo per dire
17:42smettetela di chiacchierare
17:44ascoltiamo la canzone
17:46dopo non hai più bisogno
17:48degli occhiali
17:50dicono che l'oroscopo è giusto
17:52siamo noi che siamo sbagliati
17:54dicono che i poeti
17:56fanno risuonare le persone
17:58dicono che la
18:00terra è triangolare
18:06dicono che per ogni
18:08solitudine in città
18:10esiste una corrispondente
18:12solitudine in campagna
18:14dicono che
18:16mangeremo le libellule
18:18e voleremo via
18:20dicono che senza i vestiti
18:22saremmo più felici
18:24dicono che un grande uomo
18:26deve avere
18:28dei nemici
18:34dicono
18:40è quello che dicono
18:44è quello che dicono
18:46è quello che dicono
18:48dicono
18:54dicono che le acque
18:56si asciugheranno
18:58e da una costa all'altra
19:00potremo vederci e salutarci
19:02dicono che in fondo
19:04al mare abbiamo nascosto
19:06la nostra vergogna
19:08e dicono che le nostre
19:10città non sono sicure
19:12dicono che servono
19:14muri alti, porte robuste
19:16e citofoli rotti
19:18e dicono che
19:20Dio ci ha dato la lingua
19:22in un eccesso di generosità
19:24dicono che le
19:26suore di clausura
19:28la sera escono in realtà
19:30dicono che gli extraterrestri
19:32sono tra noi
19:34e sono identici alle cimici
19:36dicono che gli extraterrestri
19:38se li schiacci
19:40pensano
19:46è quello che dicono
19:50si chiama dicono la canzone
19:52che abbiamo estratto dall'album
19:54Farabutti che oggi Lorenzo
19:56Monguzzi e Charlie Cinelli sono venuti a presentarci
19:58ve lo dico chiaro
20:00serve la presentazione
20:02dal vivo, state
20:04lavorando su questa parte del progetto
20:06assolutamente
20:08anche perchè è la cosa che ci viene meglio
20:10tutto sommato
20:12organizzatori noi
20:14però il palco dal vivo
20:16sì quello vi viene un gran bene
20:18non pensando a telefonate e mail
20:20no no
20:22siamo a 10 secondi dai saluti
20:24avete già date o quelle le comunichiamo?
20:26se non mi ricordo
20:28no le comunichiamo
20:30benissimo
20:32artisti vino in fondo
20:34allora il disco si trova
20:36è anche distribuito
20:38fisicamente per quei pochi che ancora
20:40ascoltano i cd
20:42però volendo si può ordinare
20:44sui siti
20:46o nei negozi di dischi
20:48per quei pochi
20:50e del resto vi racconteremo
20:52perchè terremo monitorato questo progetto
20:54che ci piace tanto e di cui abbiamo voluto parlare
20:56questo lo abbiamo fatto grazie ai due protagonisti
20:58che sono venuti a trovarci
21:00prima di salutarci grazie a Ruggiero Tavelli
21:02grazie a chi ci ha ascoltato
21:04a voi che ci avete guardato in tv
21:06grazie soprattutto a
21:08Charlie Cinelli e Lorenzo Monguzzi
21:10bellissimo album
21:12complimenti grazie