• l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Puntano l'attenzione sui cambiamenti climatici e su come gestirli, sull'energia rinnovabile e sull'economia circolare,
00:08trattano argomenti che dovrebbero appartenere agli scienziati ma che invece fanno parte della loro quotidianità,
00:14sono i ragazzi a cavallo delle generazioni Z e Alpha, quelli dell'era digitale,
00:19tuffati per due giorni nella prima edizione dell'Hackathon internazionale organizzato da Unicef e Iaia Italia
00:27che si è tenuto a monti chiari con l'obiettivo di coinvolgere i ragazzi provenienti da diverse nazioni
00:33per co-progettare soluzioni a favore della sostenibilità impiegando strumenti basati su un uso virtuoso dell'intelligenza artificiale
00:42ed ecco cosa è emerso.
00:44Un sito che utilizza l'intelligenza artificiale grazie alla quale riusciamo a ricavare dei dati sul metano
00:51e sull'energia carbonica presenti sul nostro territorio e con questi riusciamo a capire la situazione attuale
00:58e ad andare a progettare un qualcosa per migliorare il nostro ambiente e il nostro territorio.
01:03Stiamo lavorando sia sul punto di vista ambientale che sul punto di vista energetico
01:07con ad esempio la piantumazione di aceri campestri e con l'installazione di 94 impianti fotovoltaici
01:17per un totale di 470 kilowatt che dovrebbero aiutare in modo considerevole la riduzione di CO2.
01:24Poi abbiamo selezionato gli alimenti che volevamo cambiare, che volevamo modificare.
01:28Verrà esposto alle istituzioni, a chi diciamo di dovere e magari avremo anche un riscontro magari positivo.

Consigliato