Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00In Giappone stiamo assistendo a un cambio di paradigma, l'abbandono della deflazione e
00:09dinamiche interne al mercato del lavoro che creano ottime opportunità in questa
00:13set class. Di tutto questo parleremo in questa puntata di Stay Live, rimanete con noi.
00:30Ben ritrovati a questa nuova puntata di Stay Live, oggi faremo un approfondimento sul mercato azionario
00:43giapponese, vedremo quali sono le migliori opportunità per gli investitori e anche
00:47qualche storia di successo. E lo faremo in compagnia del nostro ospite, quindi vado subito
00:52a salutare Simon Morton Grant, Client Portfolio Manager del fondo Citilux Japan Equities di
00:58Columbia Trade Needle Investments e benvenuto a financiallounge.com. Grazie per avermi invitato.
01:03Ecco, dicevamo, dato l'attuale contesto di mercato, come vedete le prospettive sul mercato
01:11azionario giapponese e perché in questo momento può essere anche una buona opportunità ?
01:15Siamo molto entusiasti delle prospettive del mercato azionario giapponese per il prossimo
01:26decennio. Riteniamo che diversi fattori sostengono questo scenario positivo, in particolare la
01:31riforma della Corporate Governance, che rappresenta il cambiamento strutturale più significativo.
01:37Negli anni il Giappone ha spesso mancato di restituire sufficienti utili agli azionisti,
01:42tuttavia ora stiamo assistendo a un miglioramento significativo del rendimento per gli azionisti.
01:47Questo è il cambiamento più rilevante, inoltre la fine della deflazione è stata cruciale,
01:52con pressioni inflazionistiche positive di cui l'economia oggi beneficia. Questo è positivo sia
01:58per la politica che per il mercato, con tutto ciò che sta accadendo le valutazioni rimangono
02:03convenienti. Il fattore chiave di questo mercato rialzista è il settore aziendale. Il Giappone si
02:09è trasformato dal modello degli anni 80, basato sulle quote di mercato, sulla ricerca di bassi
02:14margini e su alti costi di produzione, a un modello che si concentra maggiormente sui rendimenti e sul
02:20miglioramento dell'efficienza del capitale. In passato i rally degli anni 90 e del 2005 erano
02:25legati a svolte politiche o al boom cinese, tuttavia il rally successivo alla crisi finanziaria globale è
02:31stato diverso. Dopo il 2008 abbiamo visto rendimenti annualizzati a una sola cifra fino ai picchi del
02:372024, guidati da miglioramenti nei fondamentali aziendali, con Lab Economics che ha guidato
02:43questa inversione di tendenza. Ecco, hai spiegato bene le ragioni di questa trasformazione che
02:49rendono anche eccitante come mercato azionario, ma qual è il modo migliore per approcciare appunto
02:55questa asset class? Crediamo che il miglior approccio in Giappone sia costruire un
03:03portafoglio ad alta convinzione e di elevata qualità su tutto lo spettro della capitalizzazione di
03:08mercato. Il nostro lavoro ci basiamo su molteplici fonti di alfa, integrandole nel processo di
03:13selezione guidato dai fondamentali e supportato da strumenti di benchmark, ESG e analisi macro.
03:20Dall'avvio della strategia abbiamo generato oltre l'80% di alfa grazie alla selezione dei titoli,
03:25confermando il nostro approccio di stock picker bottom up. Crediamo che la qualità sia la chiave
03:30per investire in Giappone a lungo termine, data la sua economia caratterizzata da bassa crescita
03:35del PIL. Pertanto il modo migliore per ottenere alfa è concentrarsi su titoli con un vantaggio
03:40competitivo rispetto a un approccio passivo. Riteniamo che questo tipo di titoli possa
03:46garantire rendimenti secolari nel tempo, tuttavia scegliamo la qualità a qualsiasi prezzo.
03:52Parlavi giustamente della qualità come criterio per selezionare le migliori aziende,
03:57vogliamo fare qualche esempio di storie di successo?
04:00Riteniamo che la nostra storia di successo migliore sia il nostro track record,
04:09non lo dico a quart leggero, siamo al primo percentile tra i gestori azionari giapponesi
04:14large cap dal 2012. Siamo nel primo decile da dieci anni e nel quartile superiore da oltre
04:21cinque anni. Tendiamo a sorraperformare nei più svariati scenari di mercato,
04:25tipicamente quando gli investitori privilegiano la qualità o il mercato è sensibile alle
04:30valutazioni. Al contrario potremmo sottoperformare quando il mercato passa rapidamente dalla crescita
04:36al valore. Chi avesse investito con noi fin dall'inizio avrebbe avuto oggi un rendimento
04:42medio del più 3,9 per cento ogni anno, la maggior parte del quale derivante dalla selezione dei
04:49titoli. Penso che sia un'analisi molto interessante a vantaggio di chi ci ascolta,
04:55di chi vuole diversificare il portafoglio introducendo anche questa asset class.
05:00Quindi io ringrazio per l'intervista Simon Morton Grant, client portfolio manager del
05:06fondo Citilux Japan Equities di Columbia Trade Needle Investments. Grazie. Grazie mille. Grazie
05:13a tutti voi di averci seguiti. Appuntamento al prossimo Stay Live sempre su financiallounge.com.