Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ci stiamo eccoci, buon giovedì a tutti e benvenuti in nuova edizione di Financial
00:21Lounge On Air. Dal nostro sito financiallounge.com le borse europee
00:25colpite ma non affondate dopo che ieri sera, come previsto, Donald Trump ha
00:29annunciato l'entità dei dazi americani che per l'Unione Europea sono fissati al
00:3320% per il settore auto, al 25%, 10% per il Regno Unito, 34% per la
00:40Cina. Gli effetti, dicevo, si fanno inevitabilmente sentire ma senza panico
00:45segno che c'è ottimismo verso possibili trattative. Con Trump la stessa
00:49von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha espressamente
00:51detto passiamo dallo scontro ora alla trattativa e anche per questo gli indici
00:56europei, pur in rosso, non precipitano. A metà mattina Milano è sotto dell'1,5
01:01Francoforte dell'1,20, Londra dell'1%. Scivola invece il valore del
01:05petrolio, quello sì, il VTI, contratto di maggio perde il 3,39%, si attesta a 69,28
01:12dollari. Anche il gas è in deciso ribasso a meno 2,46%. Sul valutario invece
01:17è l'euro che si rafforza inevitabilmente sul dollaro. Ma vediamo nello specifico
01:22quello che succede a Piazza Affari a Milano. Reagisce bene Stellantis pur
01:26colpita come tutte le aziende dell'automotive, vi dicevo, dai Dazi le
01:29tariffe al 25%. A metà mattina il titolo guadagna lo 0,9%. D'altra parte la
01:34notizia dei Dazi era nota da settimane per cui gli effetti negativi erano già
01:38stati scontati, ma c'è anche da tenere conto che nell'ultimo mese le quotazioni
01:42del gruppo hanno perso il 16%, da inizio anno il 18%. A Francoforte
01:48Volkswagen perde l'1%, mentre BMW guadagna lo 0,87%. A Parigi
01:53Renault fa meno 0,3%. C'è anche da sottolineare che le tariffe saranno
01:57applicate sul valore alle dogane ben diverso dal prezzo di vendita. E sempre
02:01in tema automotive Pirelli argina i danni all'1%, ma resta
02:05osservata speciale anche per gli sviluppi sul fronte dell'azionariato
02:09con il socio cinese Sinochem che potrebbe ridurre le sue quote per
02:13evitare penalizzazioni negli Stati Uniti. Il vice presidente esecutivo di Pirelli,
02:17Marco Tranchetti Provera, ha rivelato che sono in corso a negoziati proprio con il
02:21socio Sinochem con l'obiettivo appunto di preservare la crescita del gruppo.
02:26A pagare di più sono le banche, per il timore che debbano fare i conti con una
02:30economia ancora più debole. A Milano Unicredit, Fineco, Biper e Popolare di
02:36Sondrio sono sotto del 4% a metà mattina. BPM, intesa Mediobanca, sono sotto del 3%,
02:43MPS perde l'1,69%. Male anche il settore del lusso con
02:48Brunello Cucinelli che va sotto del 4% e Moncler del 3%. A pagare è anche l'ambito
02:53sportivo per i dazi molto alti imposti ai paesi dove vengono prodotti alcuni
02:58articoli come Vietnam, Cambogia, Bangladesh, la stessa Cina. Così sulla
03:02piazza di Francoforte stamattina si registra il tonfo di Adidas e di Puma
03:06che perdono rispettivamente il 10% e il 9%. E nella notte, subito dopo
03:11l'annuncio di Trump, Giorgia Meloni è intervenuta su Facebook. Ci sono le
03:16inevitabili reazioni ribadendo che i dazi americani verso l'Unione Europea
03:19sono una misura sbagliata e che non conviene a nessuno.
03:23Faremo tutto quello che possiamo, ha detto Meloni, per lavorare su un accordo
03:27con gli Stati Uniti con l'obiettivo di scongiurare una guerra commerciale che
03:32inevitabilmente indebolirebbe l'Occidente a favore di altri attori
03:36globali. Meloni ha anche per questo annullato tutti gli impegni previsti per
03:39oggi proprio per concentrare la priorità delle attività sulle azioni da
03:43intraprendere. Seguite questa giornata così densa e
03:47particolare sul nostro sito con tutti gli aggiornamenti, gli indici di borsa,
03:51come si muoveranno quest'oggi, il nostro sito www.financiallounge.com, analisi e
03:56approfondimenti. Grazie per essere stati con noi, appuntamento a domani per
03:59Financial Lounge On Air.