• 3 giorni fa
Trascrizione
00:00Mercoledì benvenuti, nuova edizione di Financial Lounge On Air in questa giornata così particolare
00:23perché è il giorno dei dazzi, alle 22 ora italiana, quando chiuderanno i mercati in
00:28America il presidente americano Trump comunicherà i dettagli sulle nuove tariffe reciproche e quali
00:34saranno i paesi colpiti in quello che ha definito essere il Liberation Day per gli Stati Uniti.
00:39Nell'attesa oggi le borse europee sono tutte in territorio negativo, gli investitori si chiedono
00:43quali saranno gli impatti dei dazzi, due le possibilità, un'aliquota fissa del 20% per tutti
00:49i paesi oppure tariffe diverse in base ai dazzi applicati dai vari paesi verso gli Stati Uniti.
00:54Ieri già l'Europa ha preannunciato una risposta adeguata, oggi Manfred Weber, leader del Partito
01:01Popolare Europeo che sostiene la commissione guidata da Ursula von der Leyen, ha parlato di
01:06un possibile aumento delle tasse per le big tech americane come sorta di risposta ai dazzi di Trump.
01:12L'impatto di questa guerra commerciale si farà inevitabilmente sentire secondo una simulazione
01:17dell'agenzia Moody's, dazzi universali del 20% una rappresaglia da parte di altre nazioni sui
01:23beni americani costerebbero agli Stati Uniti 5 milioni e mezzo di posti di lavoro e farebbero
01:27scendere il PIL statunitense dell'1,7%. In Italia è Confindustria a lanciare l'allarme, il rapporto
01:34di primavera elaborato dal centro studi di Confindustria parla di incertezza ai massimi
01:39storici, secondo lo studio l'escalation protezionistico può determinare un calo del PIL
01:45dello 0,6% in Italia in uno scenario che vede il nostro paese già rallentare in maniera significativa.
01:51I comparti più esposti sono bevande, farmaceutica, autoveicoli e altri mezzi di trasporto.
01:57Gli investimenti dovrebbero arretrare dello 0,8% in linea con quanto già osservato alla fine
02:02dell'anno scorso, dovrebbero però recuperare nel 2026. Il rischio per Confindustria è la fuga di
02:08agenzie capitali negli Stati Uniti con il declino dell'industria italiana che rischia di diventare
02:13strutturale. Andiamo a piazza affari, gli occhi sono appuntati oggi ancora su Banco BPM che a
02:20mattina perde però l'1,7% dopo il via libera della Consob al progetto sull'OPS di Unicredit,
02:27offerta pubblica di scambio che arriverà sul mercato il prossimo 28 di aprile, ma in una nota
02:33la banca guidata da Andrea Orcel non esclude un passo indietro dopo che le condizioni sono cambiate
02:39visto, ricorderete, l'aumento dell'OPA, del banco su anima e del mancato sconto dopo che non è
02:46stato concesso il Danish Compromise. Oggi intanto è arrivata l'autorizzazione della BCE al credit
02:53agricole per salire fino al 19,9% proprio del capitale di Banco BPM. Pochi titoli in verde
02:59oggi sulla piazza di Milano tra cui Campari, Generali e Saipem. E infine la tecnologia al
03:04servizio dell'Agenzia delle Entrate che ha annunciato l'utilizzo proprio di strumenti
03:08di intelligenza artificiale nella lotta all'evasione fiscale. Serviranno a fare leva sull'utilizzo
03:13delle banche dati, fondamentale per l'incrocio dei risultati, ha spiegato oggi Sergio Cristallo,
03:18dirigente dell'Agenzia delle Entrate, sebbene ha precisato sarà sempre necessario l'intervento
03:23umano per il contraddittorio poi con il contribuente. Restate su financiallounge.com
03:29per tutti gli aggiornamenti delle notizie di economia e finanza, come detto nella giornata
03:33dedicata proprio ai dazi e agli annunci che aspettiamo dagli Stati Uniti. Grazie per essere
03:37stati con noi, ci rivediamo sempre qui domani, nuovo appuntamento con Financial Lounge on air.
03:43Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org