Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buon martedì a tutti, benvenuti, nuova edizione di Financial Lounge on Air, vediamo cosa succede
00:22oggi sui mercati, giornata importante intanto con l'inflazione in Europa che scende, cala
00:28e le borse che rimbalzano dopo la frenata di ieri alla vigilia, degli annunci di Trump
00:33sui dati, annunci che sono previsti appunto per domani, partiamo dall'inflazione, i dati
00:37diffusi stamattina riferiti all'Eurozona indicano un aumento dei prezzi a marzo del
00:422,2%, in calo del 2,3% di febbraio, scende anche l'indice Core dal 2,6 al 2,4 e anche
00:49l'inflazione dei servizi attentamente monitorata a marzo è scesa al 3,4% dal 3,7 del mese
00:55precedente dopo essere rimasta a lungo ferma sul 4%.
00:59Riguardo le borse come vi dicevo, oggi tutte le piazze europee sono in positivo dopo la
01:05chiusura negativa di ieri, resta però uno scenario di grande incertezza per quello che
01:11potrà succedere domani quando appunto Donald Trump annuncerà l'entità dei dazzi americani
01:17e a tal proposito proprio oggi la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen
01:21ha spiegato che la Commissione stessa aspetterà domani per calibrare al meglio la risposta
01:27dell'Europa alle nuove tariffe. Von der Leyen ha poi respinto la logica di Trump spiegando
01:33che l'Europa non è all'origine dello scontro commerciale, siamo aperti a negoziare ha detto
01:37von der Leyen ma tutte le carte per la risposta ai dazzi sono sul tavolo e il Primo Ministro
01:43britannico Starmer ha già annunciato che anche il suo governo è impegnato in colloqui
01:46avanzati con gli Stati Uniti su possibili accordi economici, non credo che nessuno voglia
01:51vedere tariffe, ha detto stiamo lavorando duramente su un accordo economico su cui abbiamo
01:56fatto rapidi progressi, spero che potremmo prendere delle risoluzioni davvero rapide
02:01a breve. Intanto nella notte italiana John Elkann ha incontrato alla Casa Bianca proprio
02:07il Presidente americano Trump tra i temi dell'incontro ci sono stati la competitività del sistema
02:12automotive nordamericano, Elkann era presente come responsabile di Stellantis che è una
02:18delle maggiori case d'auto attive proprio negli Stati Uniti, nell'incontro si è discusso
02:22anche dell'accessibilità economica dei prodotti fabbricati proprio negli Stati Uniti e delle
02:27implicazioni sulla domanda, Elkann avrebbe ribadito la necessità di chiarezza fondamentale
02:33per il mercato, da parte sua Trump ha aperto alla possibilità di ripristinare standard
02:38meno rigidi sulle emissioni delle auto. E vediamo infine cosa succede a Piazza Affari
02:44in positivo a metà mattina oltre l'1%, riflettori sono ancora su Tim che dopo una partenza in calo è tornato
02:49in positivo oltre il più 1,30% nell'attesa di novità che potrebbero emergere dal consiglio
02:55di amministrazione di oggi, è il primo CDA dopo il riassetto dell'azionariato che ha
03:00visto vivi di ridurre quasi del tutto la propria partecipazione, il gruppo francese che ha
03:05ceduto il 15% a poste pare disponibile a rinunciare alle cause legali contro Tim, in territorio
03:11positivo a Milano è anche ST dopo l'accordo con la cinese Inno Science, ben impostate
03:16le banche e le azioni del risparmio gestito e torna a salire generali, continua anche
03:21il momento positivo di Ferrari nonostante i dazzi sull'automotive che domani saliranno
03:25al 25%, oggi il titolo sale del 2% sulla piazza di Milano superando di nuovo la soglia dei
03:33400 euro in vista dei conti che saranno resi noti il prossimo 6 maggio, già confermati
03:38comunque gli obiettivi di fine anno. Ed è tutto, grazie per aver seguito questa
03:42edizione di Financial Lounge On Air, ci rivediamo come sempre domani, tutti gli aggiornamenti
03:46sul nostro sito www.financiallounge.com