Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Buon lunedì a tutti, benvenuti in nuova edizione di Financial Lounge On Air. Vediamo subito cosa
00:22succede sui mercati perché c'è grande attesa con questo inizio di settimana caratterizzato
00:27dalla paura per i dazi americani che saranno introdotti ufficialmente nella giornata di domani.
00:32Per questo le borse europee sono tutte in rosso oggi in balia proprio dell'incertezza per l'entitÃ
00:38delle tariffe. Il Fusible, l'indice peggiore in Europa, lascia sul terreno a metà mattina l'1,4%
00:43e stamattina c'è anche l'Instat che ha pubblicato le stime preliminari dell'inflazione per il mese
00:48di marzo. Inflazione che aumenta più del previsto, dello 0,4% su base mensile del 2% su base annua.
00:55Le attese degli analisti erano di uno 0% su base mensile e del più 1,6% su base annuo. Potrebbe
01:01trattarsi del primo effetto dazi, anche questo non a caso nei giorni scorsi Trump ha affermato di
01:06voler colpire con i dazi tutti i partner commerciali degli Stati Uniti, tanto che per Goldman Sachs
01:12l'impatto delle tariffe sarà maggiore di quanto ipotizzato da molti operatori di mercato.
01:17Di dazi torneremo a parlare tra poco, prima però vediamo nel dettaglio come si muovono i titoli
01:21proprio sulla piazza di Milano, a Piazza Affari, con un occhio per Poste e Tim. Dopo l'annuncio di
01:26sabato sera di Poste che è salito al 24,81% del capitale di Telecom, entrando così in possesso
01:33della quota del 15% lasciata da Vivendi. Poste diventa il primo azionista di Tim, si parla già di
01:39un piano di rilancio dopo aver aperto poco sotto la parità a metà mattina. I due titoli però sono
01:44scesi, Tim a meno 1,38, Poste a meno 1,59. Le vendite oggi colpiscono anche Prismian a meno 3-4%,
01:51già riduce da alcune sedute deboli. Pesante a Milano anche tutto il comparto bancario con MPS e
01:58BIP per sotto del 3%. Male anche Unicredit dopo l'ok del CDA dell'Istituto per l'aumento del
02:04capitale, utile per l'OPS su Banco BPM, tutto il risico bancario ancora aperto. I dazi spaventano
02:12i mercati ma preoccupano anche gli americani, dicevo secondo un sondaggio di CBS YouGov. Per
02:18la maggior parte degli statunitensi Trump si è concentrato troppo sui dazi, secondo loro finiranno
02:23per far aumentare i prezzi e invece dovrebbe pensare Trump di più a come ridurli. Per il 64%
02:30degli intervistati infatti l'amministrazione americana non pensa abbastanza al contenimento
02:34dei rincari e per il 55% è troppo concentrata sui dazi. Insomma gli americani chiedono a Trump di
02:41fermarsi e si dicono scettici sulla sua capacità di migliorare la situazione finanziaria del Paese,
02:47un sentimento invece che ricorderete è stato fondamentale per il successo della sua campagna
02:52elettorale. E proprio in questo scenario di grande incertezza continua inarrestabile la scalata
02:56dell'oro che inizia la settimana all'insegna dei rialzi. Per la prima volta sopra i 3.100
03:02dollari lancia, proseguendo così la via imboccata già nelle precedenti sedute. Ormai è chiaro che
03:07gli investitori stanno chiudendo la porta a rischio, stanno alleggerendo i loro portafogli,
03:12si diffuggiano sempre di più nei porti sicuri come appunto l'oro che batte come abbiamo detto
03:17nuovi massimi storici. Il nostro sito www.financiallounge.com con tutte le notizie aggiornate dai
03:23mercati e tutte le analisi come sempre trovate anche le nostre video e interviste. Grazie per
03:28averci seguiti ci rivediamo domani sempre qui Financial Lounge on Air.