• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Le infrastrutture se ne parla spesso della necessità di ammodernare le reti
00:08infrastrutturali non soltanto d'Italia ma d'Europa, la Germania passa le vie di
00:12fatto con un ingente stanziamento che aumenterà il debito pubblico, ma quali
00:17sono le opportunità di investimento in questo settore? Proviamo a capirlo tra
00:20poco dopo la sigla.
00:30Ed eccoci, bentornati, nuova puntata di Stay Live. Il governo tedesco ha annunciato
00:45un significativo incremento del debito pubblico per finanziare investimenti
00:50infrastrutturali, si parla di 500 miliardi di euro, si punta alla
00:55modernizzazione della rete infrastrutturale, strade e ferrovie anche
00:58in un abito europeo per una spinta proprio alle infrastrutture sostenibili
01:02e digitali. Partiamo da qui, ne parliamo con Donato Giannico, Country and Italia
01:08di Raffaizen Capital Management. Ben ritrovato Donato. Buongiorno e bentrovati.
01:13Che impatto avrà questo piano tedesco in generale, le politiche europee in questo
01:19ambito sugli investimenti infrastrutturali secondo voi? È un impatto
01:24molto elevato perché la Germania sicuramente sta facendo da traino come
01:28già faceva da traino parecchi anni fa nell'ambito economico, oggi si sta
01:34svolgendo un ruolo da capofila per questi investimenti diciamo
01:38infrastrutturali, infatti incomincia a stanziare 500 miliardi incrementando in
01:43maniera importante il debito pubblico per investimenti strutturali,
01:47specialmente anche per imporre ma soprattutto guidare quella che è un po'
01:53un'influenza geopolitica in questo momento, nonché per combattere quello che
01:58è la stagnazione da questo punto di vista e quindi la Germania torna ad
02:03avere un ruolo un ruolo guida anche perché negli ultimi anni era abbastanza
02:07in crisi o meglio non aveva diciamo più quel trend,
02:12quella velocità che aveva contraddistinto gli anni prima del covid
02:16e quindi sta creando diciamo un'aspettativa, una situazione diciamo di
02:21ripartenza da questo punto di vista e questo sicuramente come dicevo prima
02:25farà d'attraeno a tutto il sistema europeo. Ecco dal tempo c'è anche grande
02:30attenzione alla sostenibilità donato non possiamo nascondere, le infrastrutture
02:34restano allora un'opportunità interessante di investimento in questo
02:38contesto e secondo voi qual è la strategia che dovrebbe seguire un
02:44investitore? Sicuramente le infrastrutture nei
02:49prossimi anni avranno sicuramente un trend molto importante anche perché c'è
02:53un fabbisogno mondiale di infrastrutture e soprattutto di
02:57infrastrutture sostenibili, si stimano che ogni anno nei prossimi 5-6 anni ci
03:02sarà un fabbisogno che va dai 500 agli 800 miliardi di euro e soprattutto
03:07diciamo sulla parte sostenibile che poi è una parte sostanzialmente trasversale
03:14da questo punto di vista perché quando si parla di infrastrutture classiche
03:19piuttosto che di digitale ormai c'è questo trend, questa volontà di
03:24investire nella sostenibilità non che nelle energie innovabili.
03:28Diciamo che relativamente agli ultimi accadimenti geopolitici sicuramente per
03:35una strategia di investimento più corretta si tende poi a sovrappesare
03:39l'Europa, più che gli Stati Uniti visto che il governo, l'amministrazione
03:43statunitense sembra che su tante cose soprattutto sostenibili faccia
03:48marce indietro. Sicuramente molto sulla parte digitale e soprattutto sulle
03:54medie piccole imprese perché sono quelle che poi se investono bene
04:00soprattutto nelle infrastrutture, se creano diciamo dei presupposti per
04:05investire in maniera molto efficiente nel medio e lungo termine sicuramente
04:10diventeranno quelle che sono le grandi aziende da questo punto di vista.
04:14Quindi sicuramente il digitale, sicuramente anche le
04:19infrastrutture classiche come il cemento eccetera, l'automotive, tutto quello che è
04:24necessario e che c'è come fa bisogno dal punto di vista strutturale per rinnovare
04:29tutto quello che noi eravamo e siamo abituati diciamo a vivere negli
04:34ultimi anni da questo punto di vista. Questo è veramente una cosa molto
04:38importante. Donato al di là del settore delle
04:41infrastrutture quali sono secondo voi i settori chiave nei quali oggi vedete
04:45maggiori opportunità così nell'immediato futuro? Sicuramente nell'energia
04:51chiaramente perché è tutta la filiera e quando dico energia non dico solo
04:54l'energia ma tutta la filiera quindi tutto il trasporto, tutta la parte
04:57digitale, tutta la parte di efficientamento, sicuramente tutta la
05:00parte delle utilities, quindi quello che conosciamo come essere settore
05:05delle utilities va sicuramente rinnovato, anche tutto il settore degli appalti
05:12nonché delle costruzioni degli aeroporti, delle comunicazioni, dei
05:15collegamenti perché ci apprestiamo a vivere sicuramente un'era
05:21diversa. Ovviamente come è sempre importante
05:24sottolineare gli investimenti devono essere efficienti e non devono essere
05:29costi perché sennò poi si riverberano in maniera negativa su quello che sono i
05:34conti pubblici e soprattutto su quello che sono poi le tasse e le imposte sui
05:39cittadini, se invece sono investimenti creano ricchezza, creano lavoro, creano
05:43crescita economica e benessere sicuramente. Grazie, grazie a Donato Giannico
05:49Country Aid Italia di Raffa Eisen Capital Management, grazie per essere stato con
05:53noi, buon lavoro. Grazie a voi. Come sempre ringrazio anche voi per aver
05:57seguito questa puntata di Stay Live, vi aspetto alla prossima, rimanete sempre su
06:02financiallounge.com per gli aggiornamenti delle notizie di economia e finanza.

Consigliato