Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Roma - Indagine conoscitiva attuazione normative UE, utilizzo fondi europei e Sistema paese - Audizioni - Rappresentanti Tik Tok
Alle ore 15.45, la Commissione Politiche Ue, in merito all'indagine conoscitiva sull’efficacia dei processi d’attuazione delle politiche dell’Unione europea e di utilizzo dei fondi strutturali e d’investimento europei per il Sistema-Paese, svolge il seguito dell’audizione di rappresentanti di Tik Tok. (16.04.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Bene, il canale è aperto, quindi siamo sul seguito dell'audizione dei rappresentanti
00:10di TikTok per il Sud Europa. A integrazione di quanto avete detto la scorsa settimana
00:25direi che vi possiamo dare ancora 5 minuti per completare quanto avete detto, visto che la scorsa settimana
00:37avevamo un po' di fretta. Prego dottori.
00:42Grazie, forse siamo un pochino corsi, intanto grazie Presidente, grazie ai commissari per questa possibilità
00:50di ritornare e chiarire qualsiasi dubbio. Sì, abbiamo forse corso velocemente la settimana scorsa
00:59sull'ultima parte, che era forse quella, era una parte secondo noi interessante relativamente
01:05al contributo di TikTok all'economia italiana e all'economia europea, che penso sia appunto
01:10di interesse visto il tema di quel oggetto delle vostre audizioni. Su questo molto velocemente
01:17noi abbiamo, c'è uno studio di Oxford Economics che è stato pubblicato, che possiamo anche
01:25lasciare agli atti della commissione, che è andato ad analizzare l'impatto di TikTok
01:31sulle piccole e medie imprese in 5 paesi dell'Unione Europea, Belgio, Francia, Germania
01:38e Paese Bassi e appunto Italia. All'interno di questo studio è stato identificato che l'impatto
01:45di TikTok sul pile europeo è di circa 4,8 miliardi e di questi 1 miliardo è l'impatto
01:56per l'Italia. Questo ci conforta, nonché ci gratifica molto e secondo noi è un buon
02:09segnale, un bel segnale, considerato anche all'ultimissimo, considerato che è uno studio
02:14fatto senza tener conto del recentissimo lancio in Italia di TikTok Shop, che è soltanto due
02:22settimane fa, che è arrivato, intanto penso sia interessante mettere in evidenza, proprio
02:27per i lavori di questa commissione, proprio per l'indagine conoscitiva che state portando
02:33avanti, che l'arrivo di TikTok Shop in Europa è arrivato dopo un dialogo con la commissione,
02:40quindi è stato segnalato l'arrivo, è stato fatto un lavoro di risk assessment in precedenza,
02:44quindi come richiede appunto in linea con i requisiti del DSA e adesso è arrivato, dopo
02:55essere stato lanciato in Spagna e in Irlanda, è arrivato in alcuni ulteriori paesi, Francia,
03:00Germania e Italia e pensiamo che vada a completare, vada a dare un orizzonte positivo in più alle
03:10imprese italiane, nonché ai giovani creators italiani e agli stessi utenti e consumatori,
03:17perché appunto va a fornire nuove possibilità di incontro tra domande e offerta e a creare
03:24un nuovo angolo direi anche di e-commerce concepito come discovery e-commerce, quindi
03:33siamo molto contenti di questo nuovo angolo di sviluppo della nostra piattaforma e crediamo
03:44appunto che sia un ulteriore elemento di inserimento e di rafforzamento dei rapporti con il tessuto
03:50sociale italiano di cui ci sentiamo fortemente parte. Dopodiché siamo a piena disposizione
03:58per approfondire non solo questo tema ma anche gli altri temi relativamente alla nostra
04:03compliance, al DSAI, nonché altri elementi di interesse che lei Presidente e voi Commissari
04:11vorrete evidenziarci.
04:14Dice che abbiamo un altro minutino e mezzo e ne approfitterei per raccontare appunto magari
04:19che questo sforzo diciamo nei confronti dell'artigianato e del Made in Italy per noi di TikTok parte
04:25da lontano perché già nel 2023 avevamo lanciato un progetto in collaborazione con
04:31Confartigianato su tutto il territorio italiano, abbiamo fatto dei training insieme a Confartigianato
04:36e ovviamente insieme ai nostri creator, agli artigiani che già sulla nostra piattaforma
04:43diciamo promuovevano le loro imprese e i risultati anche dalla community sono stati veramente
04:49veramente importanti e adesso appunto siamo in dialogo con tutta una serie di realtà per
04:55la promozione del Made in Italy per cogliere quella che è un po' l'opportunità della vetrina
04:59globale di TikTok Shop. Grazie.
05:03Bene, passiamo la parola ai deputati, cerchiamo di contenere l'intervento entro tre minuti, tre
05:12minuti e mezzo, onorevole De Monte, gruppo Forza Italia, quattordicesima commissione, che è questa.
05:20Grazie, grazie Presidente, mi ricollego all'audizione della scorsa settimana per fare alcune domande
05:28molto brevi, visto che è stata sottolineata molto, la premessa è che si tratta di un soggetto
05:33ovviamente privato come sappiamo ma anche di forte valenza, impatto pubblico, anche di
05:38influenzabilità, diciamo così. E quindi vorrei fare questa domanda innanzitutto, visto
05:43che è stata sottolineata l'importanza della trasparenza, se siete favorevoli alla trasparenza
05:49dell'algoritmo e sempre a proposito dell'algoritmo se esiste un algoritmo diverso per i contenuti
05:55di tipo politico e infine terza domanda che efficacia l'attività che voi mettete in campo
06:02circa il contrasto alle sostituzioni di persona, circa l'eckeraggio di profili, perché insomma
06:08questi sono ancora aspetti molto controversi, devo dire, che riguardano le piattaforme social
06:13in quanto spesso capita delle persone che noi conosciamo, ci sia un eckeraggio di profilo
06:18e poi sia quasi impossibile a volte riuscire a ripristinarlo o comunque il fatto che i contenuti
06:24siano extra Unione Europea chiaramente pone anche dei temi di accessibilità non sempre agevole.
06:30Grazie.
06:32Grazie, a questo punto passo la parola all'Onorevole Billi, terza commissione che sarebbe la commissione
06:40esteri, il collega.
06:43Ringrazio mille Presidente, anch'io ringrazio il dottor Bernini e la dottoressa Vecchia per
06:47la disponibilità, sì, in quanto sono commissione esteri ho seguito da vicino anche le polemiche,
06:53le discussioni che vengono dagli Stati Uniti, su Trump che voleva bloccare, poi non lo blocca,
06:59poi blocca TikTok. Sono molte le preoccupazioni sia da parte dell'utenza che delle istituzioni
07:06per quanto riguarda la privacy e l'autenticità dei profili che vengono usati sul vostro social.
07:16Voi nella scorsa audizione avete chiaramente fatto presente che lavorate molto per verificare
07:22l'autenticità dei profili, anche per contrastare le influenze esterne, ad esempio come avete
07:27menzionato in campagna elettorale. Io però mi chiedevo se ci potete dare qualche dettaglio
07:33in più su dove sono localizzati fisicamente i server di TikTok, perché ci sono appunto
07:38grandi discussioni al riguardo, sia degli utenti italiani che di quelli europei, e se in qualche
07:43modo questi dati possono essere trasferiti o duplicati su server situati in paesi extra
07:49UE, o come appunto dice Trump ormai da tempo e ha discusso anche sugli organi di informazione,
07:55se possono essere trasferiti o duplicati in Cina. Quindi in definitiva quali sono le garanzie
08:01che TikTok può offrire per evitare che ad esempio il governo cinese o come qualsiasi altro governo
08:06straniero possano accedere ai dati degli utenti europei, e poi la casa madre di TikTok,
08:13se non mi sbaglio è ByteDance, è la casa madre cinese che è soggetta alla legge cinese
08:18sulla sicurezza nazionale. Quindi immagino io che in certe circostanze per esigenze specifiche
08:25il governo cinese potrebbe richiedere i dati anche dai server al di fuori del paese Cina,
08:33per esempio i dati in server locati in Italia o in Europa, i dati degli utenti. Quindi
08:39se questo è possibile, cosa ne pensate? Grazie ancora.
08:45Bene, allora vedo collegato dal web l'onorevole Ambrosi, l'onorevole Ambrosi forse è collegato
08:52dall'audizione precedente. Allora passo io a formularvi due domande. Sottolineo che questa
09:04carrellata di domande che vi sono state dai parlamentari e che arriveranno, poi io mi unirò
09:15e andrò direttamente in scia con quello che è stato detto, sono state per così dire
09:23provocate dal fatto che voi ovviamente siete venuti qua su, chiamati per il tema del contrasto
09:35all'incitamento e all'odio, ma avete certo liberamente giustamente da player del settore,
09:43da player del settore, da piattaforma del settore social, avete certo di parlare anche
09:49di privacy, di diritti umani, di neutralità della piattaforma rispetto a quelli che sono
09:58gli attori a livello nazionale e anche a livello globale. Quindi questo vostro andare in quella
10:10direzione, giustamente vostra facoltà, vostra libera scelta, ha fatto sì che il Parlamento
10:19ovviamente si incuriosisse e volesse continuare nella direzione in cui voi siete andati. Questo
10:28giusto per sottolineare che ovviamente non è che ci sollattiamo come Parlamento a torturare
10:39TikTok nel voler sapere alcuni dettagli e alcuni vostri rapporti tra TikTok Italia e il resto
10:53del vostro gruppo. Quindi io vi faccio esattamente, io mi sono oggi riguardato l'audizione vostra,
11:00lo speech vostro della scorsa, gli speech vostri della scorsa settimana, sono andato a riguardarmi
11:07gli articoli di giornale che vi sono stati due anni fa sull'audizione di TikTok presso il
11:15congresso degli Stati Uniti d'America e quindi io vi faccio le stesse domande che sono state
11:21fatte a TikTok in audizione al congresso degli Stati Uniti d'America. Quindi uno TikTok rilascia
11:28date alla Repubblica Popolare Cinese, due TikTok modera la sua piattaforma per conto del Partito
11:34Popolare Cinese. Grazie, vi lascio tutto il tempo che volete per rispondere.
11:39No, innanzitutto in realtà vi ringraziamo per questa opportunità perché, come lei giustamente
11:52ricordava, noi di proposito abbiamo un po' ampliato il raggio di quelli che sono i temi che volevamo
11:58trattare, un po' perché TikTok è una piattaforma molto chiacchierata e raramente abbiamo l'opportunità
12:04di confrontarci appunto in trasparenza senza il filtro che è un po' quello del dibattito
12:11mediatico su TikTok. Poi siamo anche l'ultima piattaforma arrivata sul mercato quindi evidentemente
12:19abbiamo ancora bisogno di raccontare molto di noi.
12:23Sì, grazie mille Presidente, grazie commissari onorevoli. Andrei in ordine rispettivamente cronologico
12:31rispetto alle domande. Per quanto riguarda, partirei dall'onorevole De Monte, sul tema
12:36della trasparenza dell'algoritmo, sia sin da prima, dal momento di applicazione del DSI
12:42ovviamente facciamo disclosing degli elementi relativi al nostro algoritmo, ma sia da prima
12:50anche che fosse in vigore tale norma, cerchiamo di fornire il più possibile informazioni riguardo
12:57a come funziona il nostro algoritmo. Non c'è un algoritmo diverso tra quello politico,
13:03tra contenuti politici e contenuti diciamo così normali. Ci sono sì delle speciali policy
13:13che applichiamo ai profili di chi si occupa di politica, quindi quelli che noi chiamiamo
13:20in gergo GPPPA, cioè sono proprio i profili di chi come voi è un parlamentare eletto oppure
13:28un rappresentante delle istituzioni, ma sono politiche, sono delle policy che noi applichiamo
13:34proprio per tutelare ed evitare la disinformazione, evitare la misinformation e andare a far sì
13:42che il discorso pubblico, in particolare nei momenti chiave della democrazia, quindi in
13:48un'occasione di elezioni, ma anche in generale sia maggiormente tutelato. Quindi non vi è
13:53alcuna distinzione tra un profilo o tra l'algoritmo applicato a un determinato contenuto oppure
14:02all'altro. Per quanto riguarda l'accaraggio dei profili, ricollegherei su questo alla tematica
14:10della moderazione dei contenuti, quindi all'impegno che noi dedichiamo per far sì che la nostra
14:18community si senta al sicuro sulla piattaforma, nonché che possa fruire di contenuti che siano
14:25sicuri e che consentano così un'esperienza dell'utente positiva nella piattaforma. Per fare questo
14:36lavoriamo cercando di mettere insieme il meglio della tecnologia con il controllo da parte dei
14:43nostri moderatori, quindi un controllo umano. Questo è uno dei nostri elementi, penso, distintivi,
14:49ma su cui continuiamo a impegnarci e a investire, perché sì, pensiamo che l'intelligenza artificiale,
14:55che il machine learning possano aiutare molto, ma rimaniamo fermamente convinti che l'intervento
15:00umano e il controllo umano, nonché la responsabilità anche da questo punto di vista della piattaforma
15:05sia fondamentale da tenere. Ho avuto l'occasione di citarvi nella scorsa volta alcuni dati che mi
15:13piacerebbe, se mi permettete, vi ribadisco. Da questo punto di vista considerate che prendendo
15:20solo un trimestre, ad esempio, se non ricordo male il secondo trimestre del 2024, i contenuti che sono
15:29stati eliminati perché segnalati, perché in violazione delle nostre policy community guidelines
15:35sono stati circa 178 milioni, sul livello globale, in un quarter. Ora, questi contenuti erano l'1%
15:43rispetto a tutti i contenuti pubblicati in questo trimestre. Di questi contenuti, circa il 98% sono stati
15:51rimossi prima ancora che venissero segnalati anche solo da un utente e al loro interno l'80% di questi
15:58contenuti, non hanno ottenuto neanche una visualizzazione. Questo per farvi capire l'impegno
16:03che noi mettiamo nel cercare di mantenere il più possibile un'esperienza sicura e positiva
16:10all'interno della nostra piattaforma. Per quanto riguarda le domande dell'On.
16:15Sì, nasce.
16:17Sì, volevo un attimo concludere sul tema della trasparenza dell'algoritmo. C'è anche una serie
16:23di strumenti che noi diamo proprio ai nostri utenti in realtà in piattaforma. C'è un tasto
16:29che si chiama Perché questo video, in cui l'utente può vedere tutta una serie di dettagli
16:34del motivo per cui gli è stato proposto questo video, che possono essere questo video popolare
16:39nella tua area, hai interagito con contenuti simili in passato, questo video piace ai tuoi
16:47amici o sono stati condivisi dei contenuti simili. Quindi ci sono ovviamente delle spiegazioni,
16:53c'è molto di più anche sul nostro centro trasparenza, proprio su quali sono, qual è
16:57la combinazione di informazioni che noi utilizziamo per l'algoritmo, ma soprattutto se a un utente
17:03non piace il suo algoritmo, ha tutta una serie di strumenti per cambiarlo. Quindi noi abbiamo
17:09una sorta di algo reset, quindi ripartire da zero, proprio nella propria esperienza. Abbiamo
17:15un shake it up, cioè mostrami delle cose nuove perché quello che sto vedendo non mi piace
17:20o perché sono contenuti che non mi interessano. E poi abbiamo anche il feed non personalizzato,
17:26quindi l'utente può scegliere effettivamente di vedere un feed che non è alimentato dalle
17:30informazioni. Quindi ecco c'è tutta una serie di realtà, di strumenti, tra cui anche filtri
17:35per parola. Tutti gli utenti possono effettivamente filtrare i contenuti che vedono. Per quanto
17:43riguarda l'efficacia appunto sulla questione del lageraggio dei profili, ogni anno noi durante
17:52Cyber Security Month mandiamo ai nostri utenti delle notifiche per invogliarli a utilizzare
17:58tutta una serie di strumenti basilari in Cyber Security che possono essere l'identificazione
18:04a due fattori. Ecco, con quel tipo di notifica noi invogliamo la community ovviamente ad essere
18:11un po' più conscia degli strumenti che ha a disposizione. Poi ovviamente si può fare
18:17ricorso, possono segnalarci problemi, c'è tutta una serie di canali che gli utenti possono
18:22utilizzare se il loro account è stato hackerato.
18:25Proseguo poi con rispondere alle domande dell'onorevole Billy che penso Presidente poi
18:32si ricongiungano anche con le sue. Per quanto riguarda lo USPEN ovviamente non possiamo entrare
18:38nei dettagli nel senso che sono, come potrete immaginare, tematiche gestite dai massimi livelli
18:44della nostra azienda. Detto questo ovviamente saprete bene che il Presidente Trump ha firmato
18:50a gennaio un ordine esecutivo che consente a TikTok di continuare a operare negli Stati
18:54Uniti, questo ordine è stato esteso il 4 aprile per altri 75 giorni e continuiamo a collaborare
19:00con il Presidente per cercare di trovare una soluzione, fermo restando che continuiamo ad
19:06investire sia negli Stati Uniti che in Europa per proteggere i dati dei nostri utenti.
19:13Relativamente al tema dei dati dei cittadini europei dove sono e come sono protetti è importante
19:24sottolineare che per quanto riguarda i cittadini europei ormai dalla metà del 2023 abbiamo
19:30lanciato un progetto che si chiama Project Clover che prevede l'investimento di 12 miliardi
19:38di Euro nell'arco di 10 anni ed è un progetto incentrato a rendere ancora più sicuri perché
19:46già applicavamo State of the Art al massimo livello di impegno e anche nel risultato di
19:54tutela dei dati dei nostri utenti ma per quanto riguarda i cittadini europei dal 2023 abbiamo
20:01iniziato questo progetto che è incentrato sulla sovranità del dato da un certo punto di
20:05vista perché prevede in tendenza la protezione dei dati dei cittadini e la loro localizzazione
20:15in Europa. In questo momento la localizzazione non è ancora completa ma già i dati dei cittadini
20:20europei sono contenuti in quella che viene chiamata tecnicamente un enclave che è uno
20:27spazio definito all'interno dei nostri data center tra Norvegia, Irlanda e Stati Uniti
20:33appunto. Oltre a questo facciamo qualcosa che nessun'altra realtà fa, ossia avere una
20:41terza parte, avere una realtà che si chiama NCC ed è uno dei leader nell'ambito della
20:48cyber sicurezza che va a controllare che i dati dei cittadini europei rimangano appunto
20:56nel territorio europeo e rimangono appunto e vi sono installati dei gateway specifici
21:08per controllare che ciò avvenga. Vi sono soltanto una limitatissima tipologia di dati
21:17a cui viene consentito di circolare su scala globale proprio perché siamo una piattaforma
21:23globale quindi non sono dati personali ma sono una tipologia di dati pubblici che servono
21:30appunto per continuare a consentire il carattere globale della nostra piattaforma banalmente
21:36anche per far sì che quando un utente dall'Europa si sposta e si collega in un altro paese possa
21:45avere di nuovo un'esperienza che è similare a quanto avviene in Europa. Per quanto riguarda
21:55l'accesso ai dati e la richiesta dai dati da parte del governo cinese noi ogni sei mesi
22:01pubblichiamo un report in cui vengono specificate quali sono le richieste di rimozione da parte
22:09delle autorità governative del mondo e non abbiamo mai ricevuto alcuna richiesta governativa
22:14dalla Cina e inoltre TikTok non opera nel paese, non opera in Cina, opera globalmente ma non
22:24opera in Cina e quindi non si applicano a noi quelle normative anche perché tenendo poi
22:34la sua domanda relativamente a ByteDance che è la controllante di TikTok, in realtà ByteDance
22:40sì è stata fondata da un cittadino cinese ma è ormai appunto come dicevamo un'azienda
22:46globale e la sua struttura di governance è attuale, vede il 58% delle azioni di proprietà
22:56di fondi di investimento globali in particolare americani, la maggior parte di quali americani
23:01pensiamo a General Atlantic nonché altri investitori come KKR che sono queste tutte
23:07informazioni pubbliche, nella restante parte il 21% sono di proprietà del fondatore dell'azienda
23:18e l'altra parte dei dipendenti, mi permetto una struttura abbastanza similare a molte aziende
23:24nell'ambito del big tech e basta direi che questi sono un pochino i punti saldi, magari
23:34lascerei alla dottoressa Lavecchia se vuole approfondire il tema di Clover.
23:40Sì, vi abbiamo lasciato appunto un documento sul nostro project Clover versus standard di
23:47settore, ecco project Clover come si diceva un attimo fa è questo enorme investimento
23:53che TikTok sta facendo sulla sovranità dei dati degli utenti europei, sono in via di
24:00costruzione già, in realtà è già iniziata anche la migrazione dei dati all'interno
24:05dei data center, ci sono due in Irlanda e uno in Norvegia e quindi da un lato infrastruttura
24:13fisica sicuramente, però sappiamo che la sola posizione del dato all'interno di un data
24:25center non è abbastanza per garantire che a quel dato non abbiano accesso attori dall'esterno
24:34e proprio per questo che come si diceva prima noi abbiamo scelto di affidarci a una società
24:38di cyber security e questa diciamo terza parte è una cosa che in questo momento come
24:44standard di settore riteniamo di avere veramente superato un po' anche quello che ci viene
24:50richiesto dalle autorità su questo e oltre a questo ovviamente è già in atto come dicevamo
24:58la migrazione dei dati.
25:28l'Europa a Dublino, a Dublino in particolare abbiamo aperto un transparency and accountability
25:35center che è proprio un centro in cui facciamo della trasparenza al nostro punto di forza
25:41per far capire proprio come funziona la nostra piattaforma, per far capire meglio come funziona
25:46il nostro algoritmo nonché per far capire anche come funziona la nostra moderazione perché
25:51per esempio la nostra moderazione sui contenuti è una moderazione per esempio anche concentrica
25:57mi verrebbe da dire se un contenuto comincia a diventare virale non basta che passi primo
26:04screening come ci dicevamo prima di una verifica di intelligenza artificiale e prima moderazione
26:09perché se comincia ad aumentare le visualizzazioni allora ha bisogno di un'attenzione in più
26:14perché magari sfugge qualcosa a un primo moderatore e quindi viene continuato a moderare.
26:18tutte queste cose vengono illustrate molto meglio di come posso farlo io anche grazie all'ausilio di colleghi ingegneri
26:25quindi direi io colgo l'occasione per invitare il Presidente e se la Commissione volesse con una delegazione
26:33e anche con altre delegazioni saremo ben felici di avere gli ospiti in Irlanda per vedere, toccare con mano
26:40come lavoriamo, come tuteliamo i dati, come cerchiamo di rendere vera la missione dell'azienda sempre di più
26:49che è quella di portare gioia e di dare un'opportunità in più di trattenimento ma sempre appunto con sicurezza
26:57e tutelando privacy e dati.
27:01Sì, un'ultima cosa che magari aggiungo se abbiamo coperto un po' tutti gli argomenti
27:08è che TikTok in Italia ha 23 milioni di utenti in questo momento
27:13quindi tantissimi italiani sono su TikTok e spesso si tende a pensare che tutti questi utenti siano giovani
27:22e che gli argomenti siano, in realtà c'è tantissimo sulla nostra piattaforma
27:28però sappiamo, prendiamo molto seriamente tutte le nostre responsabilità nei confronti dell'utenza più giovane
27:35ed è per questo che oggi vi lasceremo tutta una serie di documenti e guide che abbiamo realizzato per i genitori
27:42per tutte le regole che si applicano agli account dei minori su TikTok
27:48che hanno un'esperienza più limitata rispetto a quella degli adulti
27:53e in più le nuove misure che abbiamo introdotto di Parental Control soltanto il mese scorso
28:00per cui è possibile limitare proprio il tempo speso in app per ciascun giorno fino a otto ore
28:08completamente bloccare l'applicazione del minore in alcune fasce orarie
28:12e poi abbiamo introdotto un'ulteriore misura che aiuta i ragazzi a prepararsi ad andare a dormire
28:22inizia una meditazione guidata in piattaforma
28:26sono misure che sono state sviluppate in collaborazione con l'Accademia
28:31perché noi collaboriamo con tantissime organizzazioni e università a livello globale
28:37e speriamo veramente che possano poi essere anche diffuse anche attraverso i progetti
28:42che abbiamo in Italia per il supporto a genitori, tutori, insegnanti
28:46tutta la comunità educante coinvolta nel processo. Grazie
28:51Grazie. Colleghi?
28:59Grazie mille, ringrazio ancora per la vostra disponibilità
29:02io mi chiedevo altre due cose
29:04innanzitutto non so se avete dei dati o dei numeri
29:07o se ci potete dare delle indicazioni per quanto riguarda il consumo di energia
29:11di questo tipo di data center
29:12perché anche su questo fronte discutiamo tantissimo
29:16chiaramente Grignodil dall'Unione Europea
29:19le varie direttive, risparmio energetico
29:21però si dice anche che i social in particolare
29:24l'intelligenza artificiale ancora più in particolare
29:27di sicuro comporteranno un aumento esponenziale
29:30del consumo di energia elettrica nel prossimo futuro
29:33e quindi bisognerà in qualche modo far fronte a questa cosa
29:37quindi mi chiedevo se avete qualche piccolo dato
29:39se potete dare qualche commento, qualche suggerimento al riguardo
29:42e poi mi chiedevo anche un'altra cosa
29:44in previsione, come si può dire, futura a lungo termine
29:47come vedete, chiaramente
29:49come si dice sempre in questi casi
29:52i social e la tecnologia vanno molto più veloci
29:55delle leggi e della politica
29:57vanno molto più veloci
29:59questo lo posso confermare, vanno velocissimi
30:01noi siamo lentissimi, siamo delle piccole tartarughe
30:04e quindi mi immagino come potrei
30:06ci sono tante discussioni quindi al riguardo
30:08tra di noi, nelle varie commissioni
30:11su come poter
30:13come si può dire, regolare meglio
30:16l'utilizzo dei social
30:18evitando abusi
30:19ma evitando anche, come si può dire
30:21di bloccare, di fermare
30:24o di disincentivare
30:27il progresso che questi social
30:29comunque consentono a tutta l'umanità
30:31quindi mi chiedevo
30:32come vedete voi
30:34dal vostro punto di vista
30:37delle normative molto più ferree
30:39per quanto riguarda
30:40l'autenticità dei profili
30:41ad esempio oggi
30:43per guidare abbiamo bisogno di una patente
30:45con la foto
30:46e con tutti i dispositivi di
30:49identificazione
30:50che appunto identificano
30:52singolarmente
30:53il singolo guidatore
30:55e così come in altre circostanze
30:58per i biglietti aerei
30:59e così via dicendo
31:00quindi spesso oggi
31:01noi ci troviamo ad affrontare
31:03nelle varie situazioni
31:04che ci capitano
31:04nella vita corrente
31:05di tutti i giorni
31:06dei momenti in cui
31:08dobbiamo
31:09identificarci in modo univoco
31:12documenti
31:14elettronicamente
31:15e via dicendo
31:16come vedete voi
31:17questo tipo di regolamentazione
31:20anche nel mondo social
31:22non solo per TikTok
31:23e chiaramente
31:25nel prossimo futuro
31:26a medio e lungo termine
31:28vi sembra
31:28una ipotesi possibile
31:30oppure
31:31nel mondo dei social
31:32una identificazione
31:35e autentificazione
31:36singola
31:37del singolo
31:37in modo così preciso
31:38non è possibile
31:40non so se potete
31:41darci qualche commento
31:42qualche suggerimento
31:43riguardo
31:43grazie Billy
31:44ancora De Monte
31:45grazie
31:46ma se ho capito bene
31:48i data center
31:49sono o andranno
31:50Irlanda
31:51Norvegia
31:51e Stati Uniti
31:52ho capito bene
31:54in questo momento
31:56i dati degli agenti europei
31:57sono in un enclave
31:58protetta
31:59all'interno del data center
32:00negli Stati Uniti
32:01esatto
32:03però è già iniziata
32:04la migrazione dei dati
32:06nei tre data center
32:07di due
32:08in Irlanda
32:09e uno in Norvegia
32:10quindi
32:10diciamo
32:11a completamento
32:12di questo progetto
32:13tutti i dati
32:14degli agenti europei
32:14sono in questione
32:15posso capire
32:15Irlanda
32:16meno
32:16mi è chiaro
32:17Norvegia
32:17ovviamente
32:18stiamo parlando
32:19di extra
32:19quindi qual è la ragione
32:21di questo tipo di scelta
32:22la seconda domanda
32:24e volevo essere un po' più chiara
32:25su questo
32:26cioè più che di moderazione
32:27dei contenuti
32:28come collega
32:28noi siamo interessati
32:29a sapere che tutela
32:30alla persona
32:31perché oggi
32:32la responsabilità
32:33dei social
32:34è enorme
32:35perché ci sono truffe
32:37ci sono
32:37cioè
32:39c'è una serie
32:40di illegalità
32:41io vedo
32:42questo punto
32:43devo dire anche
32:44un po'
32:44nelle risposte
32:45cioè un po'
32:46di eludere
32:47questo punto
32:48in quanto
32:49il contrasto
32:51non mi sembra
32:52poi così
32:52efficace
32:53del fatto che ci siano
32:54dei profili falsi
32:55del fatto che ci siano
32:56delle truffe
32:57una serie di cose
32:58che sono più o meno
32:59noi note
33:00ecco
33:00quindi vorrei sapere
33:01più precisamente
33:02la percentuale
33:04cioè in che misura
33:05riuscite a contrastare
33:07le truffe
33:08i profili falsi
33:10gli eccheraggi
33:11cioè riuscite
33:12la misura del 20
33:13del 30
33:14del 50
33:14del 100
33:15che efficacia c'è
33:16perché noi abbiamo
33:17una responsabilità pubblica
33:18e vogliamo lavorare
33:20per la responsabilità pubblica
33:22perché tutto questo sistema
33:23diceva il collega
33:25se io vado in una strada
33:26devo avere la macchina norma
33:27devo avere la patente
33:28devo avere tutte le cose
33:29in regola
33:31mentre questo
33:32è un po'
33:32un mondo
33:32senza regole
33:34e questa cosa
33:34ormai
33:35c'è nota
33:36e noi vogliamo avere
33:37gli elementi
33:38per poter decidere
33:39come riuscire a contrattarla
33:41ecco spero di essere
33:42stata più chiara
33:43questa volta
33:43grazie De Monte
33:45prego
33:46grazie mille
33:48per quanto riguarda
33:48il consumo di energia
33:50di Data Center
33:50mi riservo di
33:51magari di fornire
33:52in un secondo momento
33:53dati più precisi
33:54perché abbiamo
33:55un team che si occupa
33:56di questo
33:57e quindi
33:58andremo a
34:00andarvi
34:00a qualche dato in più
34:02mi ricollego
34:04alla domanda
34:05penso che si ricolleghi
34:07anche alla domanda
34:08dell'onorevole De Monte
34:09relativamente
34:09Data Center
34:10sì sono
34:10in Norvegia
34:12in Irlanda
34:12Norvegia
34:13spazio economico
34:14europeo
34:15detto questo
34:16l'investimento
34:17di Clover
34:17è su dieci anni
34:19quindi
34:19auspichiamo
34:20che presto
34:21ci possano essere
34:21ulteriori investimenti
34:23anche nel resto
34:24dell'Unione Europea
34:25per quanto riguarda
34:27la domanda
34:29sulla
34:29regolamentazione
34:31su profili falsi
34:33su
34:33tanto
34:34anche qui
34:36mi riservo di
34:36darvi
34:38dati più specifici
34:39sui numeri
34:40sulle percentuali
34:41in un secondo momento
34:42detto questo
34:43noi
34:44rispettiamo
34:45tutte le
34:46regolamentazioni
34:47e anche
34:48nell'ambito
34:49e anche nell'ambito
34:50dell'intervento
34:51per esempio
34:52su
34:52sui profili
34:57presenti
34:57su
34:57pensiamo anche
34:58su
34:59age
35:01gating
35:01età
35:03d'accesso
35:03e così via
35:04abbiamo
35:05soluzioni
35:06e allo stesso
35:07tempo
35:07dobbiamo
35:08ovviamente
35:09allinearci
35:10alle disposizioni
35:12e a
35:12quanto viene
35:13stabilito
35:14da parte
35:14non solo
35:15della commissione
35:16ma anche
35:16dei garanti
35:17della privacy
35:18in primis
35:19il garante
35:19irlandese
35:20ma anche
35:21tutti gli altri
35:22e da questo
35:24punto di vista
35:25dal nostro
35:27punto di vista
35:28ovviamente
35:28il mantenimento
35:31di uno spazio
35:31sicuro
35:32online
35:32è un impegno
35:33su cui
35:34dedichiamo
35:35risorse
35:35e che
35:36prioritizziamo
35:37siamo
35:38e collaboriamo
35:38non solo
35:40con le istituzioni
35:41ma anche
35:41con le forze
35:42dell'ordine
35:42per attivarci
35:45nella rimuovere
35:46qualsiasi profilo
35:47che ci venga
35:47identificato
35:49da questo
35:49punto di vista
35:50e di nuovo
35:51non ho un dato
35:53specifico
35:53in questo momento
35:54da poterle fornire
35:55ma
35:56se penso
35:57anche solo
35:58al tema
35:59dei minori
36:00se non ricordo male
36:01facceli vedere
36:03su questo
36:0424 milioni
36:05sono stati rimossi
36:0524 milioni
36:06di account
36:07perché sospettati
36:09di essere
36:09non rispondenti
36:12alle nostre
36:12policy
36:13quindi anche qui
36:14cerchiamo
36:15e non ci accontentiamo
36:16di rispettare
36:17in alcuni casi
36:18quelle che sono
36:19le norme
36:19di settore
36:20ma ci spingiamo
36:21cerchiamo di spingere
36:22la stricella
36:22più in alto
36:23su questo
36:24vorrei andare
36:26soltanto un pochino
36:27più nello specifico
36:27e rispondere
36:28proprio puntualmente
36:29alla sua domanda
36:30noi trimestralmente
36:31cioè ogni tre mesi
36:33pubblichiamo
36:34un report di trasparenza
36:35che è disponibile online
36:36poi ve lo manderemo
36:37con tutte le rimozioni
36:38che effettuiamo
36:39con le percentuali
36:40a cui lei faceva riferimento
36:41dove potrà trovare
36:42anche il numero
36:44di contenuti
36:45che sono stati rimossi
36:46appunto per
36:46frodi
36:47o per violazione
36:49della proprietà
36:49intellettuale
36:50per insomma
36:51qualunque
36:51altro tipo di violazione
36:53invece per quanto riguarda
36:55gli account
36:56sospetti di essere
36:57minori di 13 anni
36:58ne abbiamo rimossi
36:5924 milioni
37:00solo nel trimestre
37:01tra luglio e settembre
37:022024
37:02quindi
37:03l'impegno
37:05anche proprio
37:06della condivisione
37:07nostra
37:07di numeri assoluti
37:09dei contenuti
37:10che vengono rimossi
37:10è un impegno
37:12proprio enorme
37:13di trasparenza
37:13chiaramente
37:14non sappiamo
37:14tutti i numeri
37:15e memorie
37:15però
37:15forse proprio
37:16perché sono pubblici
37:17online
37:17ve li possiamo
37:18mandare
37:19l'altro punto
37:20che aggiungerei
37:21è sulla presenza
37:23delle regole
37:24diciamo
37:24allora
37:25in TikTok
37:25per l'implementazione
37:28del Digital Service Act
37:29sono state coinvolte
37:30più di mille persone
37:32all'interno
37:32della nostra
37:33organizzazione
37:34le regole
37:35del DSI
37:35sono tante
37:36importanti
37:37però
37:37solo per dire
37:38che ci sono
37:38e che noi abbiamo
37:40lanciato un intero
37:41portale
37:41in cui raccontiamo
37:42tutti quanti gli step
37:43dell'implementazione
37:44chiaramente si tratta
37:45di una regolamentazione
37:46in fieri
37:47perché ci sono ancora
37:48dei punti
37:49da delimere
37:50sono stati aperti
37:51dei gruppi di lavoro
37:52a livello europeo
37:52a cui noi partecipiamo
37:54però solo per dirle
37:56che in realtà
37:57quello che noi
37:58percepiamo a volte
37:59da come utenti
38:00un mondo
38:01fuori legge
38:02in realtà
38:03non lo è
38:04e in questo
38:05devo dire
38:05che la nostra community
38:06è il più grande valore
38:07che abbiamo
38:07perché la community
38:08stessa
38:09che spessissimo
38:09ci aiuta
38:10a rimuovere contenuti
38:11e con i digital service act
38:14noi abbiamo
38:14anche introdotto
38:15in piattaforma
38:16uno spazio
38:17per segnalare
38:19quei contenuti
38:20che sono illegali
38:21quindi non solo
38:22che come dire
38:23non rispettano
38:25le nostre linee
38:26della community
38:27ma anche le leggi locali
38:28quindi ecco
38:29questo per assicurarla
38:30sul fatto che
38:31c'è una grande
38:32infrastruttura
38:33diciamo
38:34di leggi
38:34europee
38:36non solo
38:36perché devo dire
38:37che anche il garante italiano
38:38con la legge
38:39sul revenge porn
38:40quando
38:42l'agicom
38:43ci manda
38:43delle segnalazioni
38:44noi ci siamo
38:45sempre adeguati
38:46ecco
38:47quindi ecco
38:49solo per dirle
38:50che in realtà
38:50su questo
38:51c'è un enorme
38:51controllo
38:52abbiamo
38:52moderatori
38:53che appunto
38:55sono dedicati
38:56alla moderazione
38:57della lingua italiana
38:58dei contenuti
38:58di lingua italiana
38:59e oltre a quello
39:00collaboriamo anche
39:01con enti
39:03a livello locale
39:04che ci aiutano
39:05su argomenti specifici
39:06faccio un esempio
39:07sulla sicurezza
39:07dei minori
39:08noi collaboriamo
39:09con
39:09fondazione
39:10carolina
39:10collaboriamo
39:11con il telefono
39:12azzurro
39:13sul fact checking
39:14il nostro partner
39:15facta
39:16che ci aiuta
39:17diciamo anche
39:17nel caso
39:19delle elezioni
39:20noi per esempio
39:21sia per le elezioni
39:23europee
39:23che per le elezioni
39:24del 2022
39:25abbiamo lanciato
39:26in piattaforma
39:27un hub
39:27diciamo
39:28di informazione
39:29elettorale
39:29dove i nostri utenti
39:31potevano accedere
39:32direttamente
39:33alle fonti
39:33del ministero
39:34dell'interno
39:35alla piattaforma
39:36leggendo
39:36poi abbiamo fatto
39:38una partnership
39:38con New Trend
39:39in cui loro
39:40raccontavano
39:41un po'
39:42la storia
39:43delle istituzioni
39:43europee
39:44quindi ne abbiamo
39:44proprio approfittato
39:46se vogliamo
39:47per fare un'operazione
39:48di anche educazione
39:49se vogliamo
39:50alla nostra community
39:51devo dire
39:52che queste iniziative
39:53vengono sempre
39:53recepite molto
39:55molto bene
39:55quindi su questo
39:56volevo solo
39:57reiterare il nostro
39:58impegno
39:59siamo consapevoli
40:00del fatto che c'è
40:00ancora tanta strada
40:01da fare
40:02e che il confronto
40:03con le istituzioni
40:04sicuramente ci aiuta
40:05in questo senso
40:06quindi grazie
40:07ancora Billy
40:09per la parola
40:10se ne approfitto
40:13mi chiedevo
40:15appunto
40:15se avete
40:16queste informazioni
40:19sono curioso
40:20di sapere
40:21quanti sono
40:22ad oggi
40:22all'incirca
40:23i dipendenti
40:24che avete
40:24qui in Italia
40:25e in Europa
40:25e in breve
40:27se possibile
40:27allargherei
40:29anche un po'
40:29il campo
40:30sui vostri
40:32piani di futuro
40:33soprattutto
40:33in Italia
40:34come vedete
40:34il nostro paese
40:35come vedete
40:36l'Unione Europea
40:37anche
40:37come si può dire
40:39considerandola
40:40rispetto
40:42agli Stati Uniti
40:43e se ci potete
40:44dare
40:45dei veloci
40:46osservazioni
40:49e commenti
40:50sui vostri
40:50piani futuri
40:51grazie
40:52per quanto riguarda
40:55partiamo dall'Italia
40:56e saliamo
40:57in Italia
40:57sono oltre 100
40:58i dipendenti
40:59presenti
41:00nel paese
41:01per quanto riguarda
41:02l'Europa
41:03se la memoria
41:06non mi tradisce
41:06il nostro hub
41:07di Dublino
41:09ha circa
41:095.000 dipendenti
41:11e poi
41:11sono all'incirca
41:126.000
41:13i dipendenti
41:14in Europa
41:14dedicati
41:16alla moderazione
41:16dei contenuti
41:17in modo tale
41:18che vi siano
41:19moderatori esperti
41:21per ciascuna
41:23lingua
41:23ufficiale
41:25per quanto riguarda
41:28la presenza
41:30nel paese
41:31e la progettualità
41:32verso il futuro
41:33posso dirvi che
41:35speriamo di continuare
41:37a crescere
41:37nel successo
41:38che abbiamo avuto
41:39finora
41:39e che
41:41si possa continuare
41:42a farlo
41:43in maniera esponenziale
41:44lavoriamo
41:45e siamo presenti
41:47in tanti ambiti
41:49e cerchiamo
41:50di supportare
41:51la creatività
41:52in diversi modi
41:54e penso che
41:55l'Italia sia
41:56uno dei paesi
41:58fondatori
41:58nonché uno dei paesi
41:59principali
41:59dell'Unione Europea
42:01quindi
42:01l'impegno
42:02dell'azienda
42:02in Europa
42:04è saldo
42:05e con questo
42:05anche
42:06nel nostro paese
42:08bene
42:15audizione
42:16conclusa
42:17grazie
42:18grazie a tutti
42:19grazie a tutti
42:20grazie a tutti

Consigliato