https://www.pupia.tv - Firenze - TURISMO. SANTANCHÈ: IMPUGNATA LEGGE TOSCANA PER ASPETTI COMPETENZA STATO
Firenze, 17 apr. - "Non tutte le competenze anche per legiferare fanno capo alla Regione. È vero che il turismo è una materia concorrente, ma alcuni aspetti devono essere legiferati a livello nazionale e alcuni a livello regionale". È quanto spiega la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, rispondendo a margine del forum internazionale del settore, in corso a villa Vittoria a Firenze, a una domanda dei giornalisti sul perché il governo abbia impugnato il testo unico della Regione che disciplina gli affitti brevi. Ad ogni modo, assicura, "non sono ideologica quando si parla di turismo". Anzi, insiste Santanchè, "dobbiamo spogliarci del furore ideologico e fare il bene di Firenze e dell'Italia per farla diventare la prima industria della nostra nazione. Nel 2024 abbiamo portato a casa un grande risultato: abbiamo superato la Francia, siamo secondi solo alla Spagna. Significa che dobbiamo fare ancora tantissimo, perché nel passato i governi, anche quelli appartenenti come colore politico alla sindaca Funaro, non avevano proprio messo il turismo al centro dell'agenda politica". Oggi, rivendica Santanchè, "c'è un ministero economico con portafoglio con un piano industriale 2022-2027 e con direttive chiare. Faremo a questo proposito anche un addendum, perché non era previsto il ruolo dell'intelligenza artificiale". (17.04.25)
#pupia
Firenze, 17 apr. - "Non tutte le competenze anche per legiferare fanno capo alla Regione. È vero che il turismo è una materia concorrente, ma alcuni aspetti devono essere legiferati a livello nazionale e alcuni a livello regionale". È quanto spiega la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, rispondendo a margine del forum internazionale del settore, in corso a villa Vittoria a Firenze, a una domanda dei giornalisti sul perché il governo abbia impugnato il testo unico della Regione che disciplina gli affitti brevi. Ad ogni modo, assicura, "non sono ideologica quando si parla di turismo". Anzi, insiste Santanchè, "dobbiamo spogliarci del furore ideologico e fare il bene di Firenze e dell'Italia per farla diventare la prima industria della nostra nazione. Nel 2024 abbiamo portato a casa un grande risultato: abbiamo superato la Francia, siamo secondi solo alla Spagna. Significa che dobbiamo fare ancora tantissimo, perché nel passato i governi, anche quelli appartenenti come colore politico alla sindaca Funaro, non avevano proprio messo il turismo al centro dell'agenda politica". Oggi, rivendica Santanchè, "c'è un ministero economico con portafoglio con un piano industriale 2022-2027 e con direttive chiare. Faremo a questo proposito anche un addendum, perché non era previsto il ruolo dell'intelligenza artificiale". (17.04.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Non tutte le competenze anche per legiferare fanno capo alla regione, è vero che il turismo è una materia concorrente, però è una materia dove ci sono alcune materie che devono essere legiferate a livello nazionale e alcune a livello regionale, quindi da questo punto di vista.
00:18Ma io non sono ideologica quando parlo di turismo, a me se il sindaco Funaro fa una cosa giusta io sono assolutamente d'accordo, perché il turismo è un tale, è un'industria, è un tale patrimonio che dovrebbe essere la prima industria della nostra nazione, che non ci possono essere interpretazioni o un furore ideologico.
00:40Bisogna spogliarsi di tutto questo e fare bene della città di Firenze e dell'Italia per farla diventare la prima industria della nostra nazione.
00:49Quest'anno, l'anno scorso, 2024, in tal senso abbiamo portato a casa un grande risultato, abbiamo superato la Francia, siamo in Europa solo secondi alla Spagna, quindi vuol dire che dobbiamo ancora lavorare tantissimo.