https://www.pupia.tv - Firenze - FIERE. GIANI SOSTIENE AUMENTO CAPITALE FIRENZE: COSÌ STOP A DEBITO COVID
Firenze, 22 apr. - "Come Regione Toscana manifestiamo, a fronte di un piano industriale ben definito che sta maturando, la volontà quest'anno di aumentare il capitale sociale" di Firenze Fiera. "Sono 6 milioni, da quello che abbiamo visto, e se i soci aumentano il capitale sociale è evidente che si annulla il debito che ci costringe a mettere la quota di interessi nel bilancio". Ecco, "lo diminuisci una volta per tutte e sono tutti interessi in meno che ogni anno paghi". La via la indica il governatore Eugenio Giani, commentando i risultati raggiunti dalla partecipata certificati nel bilancio 2024. Performance che, come sottolinea a margine della presentazione della 89esima edizione della Mostra internazionale dell'artigianato, lo soddisfano: "Sono davvero contento. Durante il Covid si parlava di una Firenze Fiera destinata a chissà quale evento negativo. Invece abbiamo visto che superati i tre anni della pandemia" la società "ha ripreso a essere un punto di riferimento nazionale e internazionale". Il bilancio fa segnare "più di 2 milioni di utile. Resta da abbattere il debito" accumulato nei tre anni di pandemia, "ma l'andamento corrente della società è molto buono: oltre 24 milioni di fatturato l'anno significano che questa è una società autenticamente sana". Inoltre, visti i risultati, "non parliamo più di una Firenze Fiera che ha bisogno di soci esterni. Questa è una società che ha le gambe per muoversi ed è elemento di attrazione per gli altri". Giani, infine, si sofferma sui lavori di restyling del polo fieristico: la Fortezza da Basso. "Procedono e procederanno bene. Quando il padiglione Bellavista sarà pronto non avremo solo spazi e occasioni per le fiere, ma anche per grandi congressi. L'attività congressistica, quindi, si integrerà con il palazzo dei Congressi raddoppiandone la capacità". In questo modo il polo, tra fiere e congressi, potrà sviluppare "attività 365 giorni l'anno". Detto questo, osserva, "penso che sia opportuno avanzare con la gradualità con cui stiamo procedendo", ovvero facendo "convivere i lavori con le attività fieristiche".(22.04.25 )
#pupia
Firenze, 22 apr. - "Come Regione Toscana manifestiamo, a fronte di un piano industriale ben definito che sta maturando, la volontà quest'anno di aumentare il capitale sociale" di Firenze Fiera. "Sono 6 milioni, da quello che abbiamo visto, e se i soci aumentano il capitale sociale è evidente che si annulla il debito che ci costringe a mettere la quota di interessi nel bilancio". Ecco, "lo diminuisci una volta per tutte e sono tutti interessi in meno che ogni anno paghi". La via la indica il governatore Eugenio Giani, commentando i risultati raggiunti dalla partecipata certificati nel bilancio 2024. Performance che, come sottolinea a margine della presentazione della 89esima edizione della Mostra internazionale dell'artigianato, lo soddisfano: "Sono davvero contento. Durante il Covid si parlava di una Firenze Fiera destinata a chissà quale evento negativo. Invece abbiamo visto che superati i tre anni della pandemia" la società "ha ripreso a essere un punto di riferimento nazionale e internazionale". Il bilancio fa segnare "più di 2 milioni di utile. Resta da abbattere il debito" accumulato nei tre anni di pandemia, "ma l'andamento corrente della società è molto buono: oltre 24 milioni di fatturato l'anno significano che questa è una società autenticamente sana". Inoltre, visti i risultati, "non parliamo più di una Firenze Fiera che ha bisogno di soci esterni. Questa è una società che ha le gambe per muoversi ed è elemento di attrazione per gli altri". Giani, infine, si sofferma sui lavori di restyling del polo fieristico: la Fortezza da Basso. "Procedono e procederanno bene. Quando il padiglione Bellavista sarà pronto non avremo solo spazi e occasioni per le fiere, ma anche per grandi congressi. L'attività congressistica, quindi, si integrerà con il palazzo dei Congressi raddoppiandone la capacità". In questo modo il polo, tra fiere e congressi, potrà sviluppare "attività 365 giorni l'anno". Detto questo, osserva, "penso che sia opportuno avanzare con la gradualità con cui stiamo procedendo", ovvero facendo "convivere i lavori con le attività fieristiche".(22.04.25 )
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Complimenti a Lorenzo Beccattini, al Consiglio d'Amministrazione e come socio maggioritario di Firenze Fieri, la regione toscana alle quote più alte, sono davvero contento perché nel periodo del Covid si parlava di una Firenze Fieri destinata a chissà quale evento negativo
00:22e invece abbiamo visto che superati quei tre anni della pandemia Firenze Fieri ha ripreso ad essere un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale, i numeri ci portano a più di due milioni di utile e quindi ormai quello che c'è da abbattere è il debito di quei tre anni, ma per il resto l'andamento corrente della società è molto buono e presenta quindi l'orgoglio da parte dei soci dei risultati
00:50ormai 24 i più milioni di fatturato anno significa che questa è una società autenticamente sana.