Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Firenze - PAPA. GIANI: DOPO IL LUTTO ANCHE TOSCANA OMAGGERÀ FRANCESCO
Firenze, 22 apr. - Un Consiglio regionale speciale, con al centro il messaggio di papa Francesco. Un momento a cui si sommeranno altre iniziative da studiare. E' quanto immagina il governatore toscano, Eugenio Giani, all'indomani della scomparsa del pontefice. Dopo il lutto, osserva rispondendo alle domande dei giornalisti a margine di un'iniziativa a Firenze, "vorrò parlarne nel Consiglio regionale. Sarebbe molto importante lasciare un segno di papa Francesco in una delle attività di vita più importanti della Toscana. Penseremo come, ma è bene che rimanga in questa regione il senso del ruolo che ha esercitato nella storia". Così come "il suo profondo rispetto, affetto e amore che ha manifestato per la nostra terra". Francesco, prosegue, "è stato un papa rivoluzionario, degli ultimi". Giani, quindi, ricorda quando "volle andare a pregare sulla tomba di don Milani dando il senso di una chiesa fortemente popolare e vicina a coloro di cui non parla nessuno, ma che sono l'espressione dello spirito autentico del Vangelo. Papa Francesco ne è stato uno dei profondi interpreti e per questo rimarrà nella storia". (22.04.25 )

La playlist di Eugenio Giani: https://www.pupia.tv/playlist/Eugenio-Giani

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00In Santissima Annunziata abbiamo vissuto dei momenti davvero commoventi e io ringrazio l'Arcivescovo Gambelli per il modo sobrio ma così sentito di vivere la veglia a memoria di Papa Francesco.
00:15E' una testimonianza costante che io trovo anche oggi nel desiderio di contatto che tante persone hanno per testimoniare il proprio dolore.
00:26E' stato un Papa rivoluzionario, il Papa degli ultimi, il Papa che ha legato la sua presenza a Firenze soprattutto a momenti in cui la figura di Don Milani volle andare a pregare sulla sua tomba
00:39che danno il senso di una chiesa fortemente popolare vicina a coloro di cui non parla nessuno e che poi sono quella espressione dello spirito autentico del Vangelo.
00:54Papa Francesco ne è stato uno dei profondi interpreti che rimarrà per questo nella storia.
01:00Io innanzitutto vorrò, finito, esaurito quello che è il percorso di lutto, anche parlarne nel Consiglio regionale.
01:11Sarebbe molto importante lasciare un segno di Papa Francesco in una delle attività di vita più importanti della Toscana.
01:20E conseguentemente penseremo bene come, ma è bene che con il suo nome rimanga in questa regione il senso del ruolo nella storia che gli ha esercitato
01:32e del suo profondo rispetto, affetto, amore che ha manifestato per la nostra terra.

Consigliato