Dopo la rassegna del Direttore Claudio Micalizio, si torna a parlare di arte, in occasione della Giornata Mondiale, che ricorre ogni anno il 15 Aprile dalla proclamazione dell’UNESCO nel 2019.
Continua a leggere su: https://www.radioroma.tv/2025/04/15/a-casa-di-amici-giornata-mondiale-dellarte-puntata-di-martedi-15-aprile-2025/
Continua a leggere su: https://www.radioroma.tv/2025/04/15/a-casa-di-amici-giornata-mondiale-dellarte-puntata-di-martedi-15-aprile-2025/
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00a casa di amici il salotto di
00:04Radio Roma. Buongiorno,
00:07buongiorno a tutti, buon
00:09martedì ma soprattutto felice
00:11giornata mondiale dell'arte a
00:13tutti. Siamo tornati qui al
00:16salotto di Radio Roma a casa
00:17di amici come ogni giorno e
00:19soprattutto come ogni giorno
00:21in diretta dalle dieci alle
00:23undici sul canale quattordici
00:24del digitale terrestre proprio
00:27per dedicare una puntata
00:29intera a tutte le sfaccettature
00:31dell'arte. Sì perché l'arte va
00:34valorizzata, va celebrata e
00:36soprattutto ricordiamo che anche
00:37a livello psicologico è una forma
00:39di evasione meravigliosa, una
00:41forma di benessere incredibile ma
00:44ne parleremo più tardi perché ci
00:45sono delle sorprese in arrivo
00:47anche con il personaggio del
00:49giorno ma assolutamente questo non
00:51sarà tutto. Bene, buongiorno da me
00:53Giulia Capobianco, buongiorno dal
00:55nostro Daniele Cosentino e
00:57buongiorno al nostro direttore
00:58Claudio Micalizio che è già
01:00pronto per la rassegna di questa
01:01mattina, buongiorno direttore.
01:03Buongiorno a te Giulia, ben
01:05ritrovata, un saluto anche ai
01:07nostri ascoltatori, eccoci.
01:09Siamo pronti per le notizie
01:11quindi eh per il momento
01:12purtroppo dobbiamo accantonare
01:14il sorriso, come sempre sono
01:16notizie anche abbastanza crude
01:18e soprattutto quelle che
01:20riguardano la cronaca. A Roma
01:22c'è stato infatti un duplice
01:24omicidio, è avvenuto in strada
01:27sulla prenestina, un uomo e una
01:29donna sono stati freddati da un
01:31killer. Sì, è una notizia di
01:34questa notte, la stiamo
01:35verificando su Radio Roma punto
01:36it, il nostro quotidiano online per
01:38avere tutti gli aggiornamenti, la
01:40dinamica è al vaglio degli
01:41inquirenti, le vittime sono due
01:43cittadini di origine cinese, un
01:46uomo e una donna erano in
01:47bicicletta quando all'altezza del
01:49civico settanta eh della
01:52prenestina sono stati avvicinati
01:54da uno o forse due sicari in
01:57moto che hanno aperto il fuoco
02:00uccidendoli. Il delitto è
02:02avvenuto sotto un cavalcavia
02:05della tangenziale che lambisce
02:07quel territorio della via
02:09prenestina. I due eh vivevano in
02:11un palazzo antistante il luogo
02:14dove si è consumato il delitto. Eh
02:16la dinamica fa supporre ad un
02:18regolamento di conti ma
02:20ovviamente gli inquirenti
02:21mantengono il più stretto
02:22riservo. Per il momento si fanno
02:24soltanto delle ipotesi, tutti
02:25gli aggiornamenti sul nostro
02:27quotidiano online ma anche
02:28ovviamente nelle prossime
02:30edizioni del telegiornale di
02:31Radio Roma News. Sì esatto
02:33sempre sul canale quattordici del
02:35digitale terrestre. Poi ricordo
02:37anche che è possibile guardarci in
02:38streaming quindi magari se in quel
02:40momento non siete di fronte ad uno
02:41schermo televisivo potete
02:42comunque recuperare i nostri
02:44contenuti e seguirci. Eh adesso
02:47però torniamo sulla vicenda che ha
02:48fatto chiacchierare eh non solo
02:50ovviamente le testate giornalistiche
02:52anche sui social ovvero di eh la
02:55violenza della violenza che si è
02:56scatenata anche nel settore
02:58sportivo quindi sugli scontri
03:00prima del derby eh ovviamente ci
03:02sono delle novità direttore c'è
03:04qualcosa che dobbiamo sapere in
03:05più? Sì beh gli inquirenti
03:07stanno passando al setaccio tutte
03:09le telecamere di sicurezza che
03:10hanno ripreso queste scene di
03:13guerriglia urbana andate in onda
03:14andate in scena scusate domenica
03:16scorsa a Ponte Milvio dopo eh che
03:20naturalmente c'era molta attesa
03:21per l'inizio del derby eh nelle
03:23ore antecedenti ci sono stati
03:25veri e propri tafferugli tra
03:26tifoserie avverse e con l'intervento
03:29delle forze dell'ordine un primo
03:31arresto è già stato compiuto si
03:33tratta di un tifoso bianco
03:34celeste di quarantotto anni con
03:36diversi precedenti specifici a
03:38riguardo era già stato eh raggiunto
03:40in precedenza da un daspo che è un
03:43provvedimento amministrativo che di
03:45fatto impedisce l'accesso ai eh
03:47campi di calcio ma sono in corso
03:50le operazioni di identificazione
03:52anche delle altre centinaia di
03:55tifosi che sono stati ripresi
03:57proprio nei video delle telecamere
03:59di sicurezza intanto questa
04:01vicenda riaccende le polemiche in
04:03città in particolare gli abitanti
04:05di Ponte Milvio si dicono
04:06esasperati da episodi come questi
04:09di guerriglia urbana che poi hanno
04:11gravi eh ripercussioni sull'ordine
04:13sulla sicurezza pubblica molti
04:15locali sono stati danneggiati
04:17durante queste ore di follia
04:20domenica scorsa. Proprio ieri il
04:23nostro Daniele Amore di Sport
04:24Paper TV diceva eh questo non è
04:27calcio no? E questa è una cosa
04:29molto importante che dobbiamo
04:30eh ribadire dobbiamo
04:32sottolineare perché sì il calcio è
04:34un gioco chiaramente una una un
04:36qualcosa un ambiente in cui alle
04:37volte eh ci si reca anche per
04:39eh divertirsi semplicemente per
04:42seguire la propria squadra del
04:43cuore eh eh fedeltà fiducia
04:45amore non di certo violenza
04:47quindi questo è un altro messaggio
04:49perché veramente eh il piano della
04:51sicurezza sociale da tutti i
04:53punti di vista da tutte le
04:54tessere del nostro puzzle sociale
04:56sta veramente spaventando
04:58chiunque. Adesso direttore
05:01passiamo agli esteri in modo
05:02particolare alla guerra in
05:03Ucraina perché è stata
05:05menzionata letteralmente la
05:07terza guerra mondiale ma andiamo
05:09in qualche modo a ricondurre i
05:10fatti in ordine. Sì partiamo da
05:13queste dichiarazioni che hanno
05:14destato molto scalpore eh non
05:15dimentichiamoci quello che è
05:16accaduto domenica sapete nella
05:18giornata delle palme i ride eh
05:21dell'esercito russo che hanno
05:23provocato oltre trenta morti e
05:26diversi feriti eh vicino anche
05:28ai luoghi di culto nella
05:29località di Sumi ebbene la
05:31condanna della comunità
05:32internazionale eh si è aggiunta
05:35poi alle parole durissime del
05:37presidente ucraino Zelensky che
05:38è tornato a puntare il dito
05:40contro la Russia Putin non vuole
05:42la pace dice sostanzialmente
05:44il leader eh del popolo
05:46ucraino e eh accusa
05:48sostanzialmente il Cremlino di
05:49lavorare per andare oltre per
05:51superare tutti i limiti se non si
05:53interviene dice eh Zelensky
05:56Putin arriverà fino alla terza
05:58guerra mondiale. Parole queste
06:00alle quali a distanza ha
06:02risposto poche ore dopo il
06:03presidente americano Trump eh il
06:06quale anche difendendosi dalle
06:07accuse che gli sono più avuta
06:09addosso perché non
06:10dimentichiamoci che Trump ha
06:12cercato di avviare un dialogo
06:13di pace proprio con eh Mosca una
06:16trattativa a due sapete quante
06:18volte l'abbiamo ricordato nelle
06:19scorse settimane che ha è stato
06:21anche molte perplessità no per
06:22l'intenzione di escludere per
06:24esempio in un primo momento
06:25l'Ucraina stessa e poi l'Europa
06:27ebbene Trump dice non è colpa mia
06:29se c'è la guerra eh in Ucraina è
06:32stato il mio predecessore Biden ha
06:34accusato eh Zelensky di aver
06:37contribuito a esso stesso al
06:39avvio di questo conflitto e poi
06:41solo in ultima eh battuta se l'è
06:43presa anche con Putin eh al quale
06:46fino a qualche tempo fa Trump
06:47diceva bisogna eh essere più eh
06:51come dire eh incisivi in questa
06:53trattativa di pace. Ecco in realtà
06:55è un periodo molto complesso per
06:58questo drammatico conflitto
07:00davvero quella speranza che fino a
07:02qualche giorno fa sembrava essersi
07:03accesa eh dopo i primissimi
07:05colloqui eh per un cessate il fuoco
07:08sembra di giorno in giorno
07:09affievolirsi e quanto le cronache di
07:12queste ore raccontano dal
07:13territorio ucraino confermano che la
07:15guerra non è affatto finita anzi
07:17ogni giorno fa nuove vittime e nuovi
07:19danni. Sì esatto e ovviamente la
07:22stessa situazione la possiamo
07:23riportare anche in un altro grande
07:25conflitto che è quello in Medio
07:26Oriente la guerra a Gaza in cui la
07:28parola pace sembra non esistere
07:30più. Assolutamente e anche qui c'è
07:33una notizia che in qualche modo
07:35tenne accesa una piccolissima
07:38fiammella di pace perché sono in
07:40corso intense trattative eh per
07:43arrivare ad una liberazione degli
07:46ultimi ostaggi che ancora sono
07:47nelle mani di Hamas da quel
07:49fatidico sette ottobre dopo
07:51l'attacco nel sud di Israele da
07:53parte del gruppo terroristico
07:54scattò la offensiva la
07:56controffessiva militare eh
07:57dell'esercito di Tel Aviv
07:59diciamo che le due posizioni sul
08:01campo restano piuttosto distanti
08:03perché Israele ha avanzato una
08:05proposta che tra i vari punti
08:06prevede il disarmo totale di
08:08Hamas una risposta eh sulla quale
08:11è difficile immaginare eh che
08:13arriverà subito le via libera da
08:15parte del gruppo terroristico
08:16d'altro canto i terroristi di
08:17Hamas sono pronti a liberare tutti
08:19gli ostaggi ancora nelle loro
08:20mani in cambio del rilascio dei
08:23detenuti palestinesi che si
08:25trovano ancora nelle carceri eh di
08:26Israele e una serie di altre
08:28condizioni eh sulle quali però al
08:31momento c'è divergenza di
08:33vedute insomma una piccola
08:34fiammella di pace di di trattativa
08:36di speranza nel eh intento di
08:39arrivare ad un cessato il fuoco
08:41duraturo nella striscia di Gaza
08:42direttore invece adesso voltiamo
08:45pagina perché andremo a parlare di
08:47un altro aspetto molto importante
08:48che ovviamente riguarda anche la
08:50nostra economia eh a febbraio è
08:52scalata la produzione industriale e
08:54questo ovviamente non è buon
08:56segno non è buon segno perché
08:58significa che eh inevitabilmente
09:00c'è una minore richiesta di
09:02mercato per i prodotti che le
09:03aziende italiane producono ed è
09:05una delle tante facce in cui si
09:07può manifestare eh un'avvisaglia
09:10di crisi economica già sappiamo
09:12che il prodotto interno lordo nel
09:14duemila e ventiquattro si è
09:15progressivamente eh rallentato nella
09:18sua corsa sono state riviste a
09:20ribasso anche le stime per il
09:21duemila e venticinque in questa
09:23situazione di debolezza che è
09:25imputabile eh da una parte ha
09:27una difficoltà di
09:28competitività del nostro paese ma
09:30poi c'è tutto il contesto
09:31internazionale ovviamente che non
09:33favorisce e beh c'è da capire
09:35ancora come impatteranno i famosi
09:37tazzi che gli Stati Uniti stanno
09:38imponendo tra continui annunci e
09:41smentite eh c'è attesa anche per
09:44quello che dirà giovedì eh nel
09:46faccia a faccia a Washington alla
09:48Casa Bianca il presidente del
09:50Consiglio Giorgia Meloni che
09:51nelle scorse ore ha avuto una
09:52sorta di investitura da parte di
09:54Ursula von der Leyen il presidente
09:56della Commissione Europea ha
09:57approvato questa missione in
09:59solitaria della Meloni che in
10:01qualche modo parlerà a nome
10:02dell'Italia ma potrebbe essere
10:04anche una sorta di ambasciatrice
10:06della disponibilità europea a un
10:07dialogo quindi dopo i toni
10:10iniziali del muro contro muro a
10:12suon di dazzi e di contro dazzi eh
10:16sembra che ora anche l'Europa sia
10:18un po' più disponibile a sedersi a
10:20un tavolo della trattativa e fare
10:22quello che probabilmente da subito
10:23Trump voleva fare con questi
10:25annunci e cioè eh avviare un
10:28accordo di tipo commerciale per
10:30evitare gli effetti collaterali che
10:32l'aumento delle tariffe
10:33doganali avrà sull'economia
10:35globale. Staremo a vedere
10:37direttore ovviamente terremo tutto
10:38sotto controllo per fornire ordine
10:41chiarezza ai nostri amici che ci
10:42stanno seguendo perché immagino
10:43che la domanda sia proprio questa
10:45no? La richiesta più che altro
10:47chiarezza eh voglia di conoscere
10:49poi come andrà a finire ma questo
10:50ovviamente non lo possiamo non lo
10:52possiamo sapere ora. Eh passiamo
10:54invece ad una notizia spaziale la
10:56definirei così atterrate le sei
10:59turiste del volo spaziale di Blue
11:00Origin. Sì è stata un'esperienza
11:03meravigliosa durata tra l'altro
11:04pochissimo eh quasi dodici minuti
11:07per queste sei eh VIP sei donne
11:12nello spazio protagoniste di
11:13questa esperienza di turismo tra
11:15le stelle eh che si è guadagnato
11:18anche grande visibilità l'avete
11:19vista in questa foto ricordo c'è la
11:22futura moglie del patron di Amazon
11:24eh Bezos Lauren Sanchez e poi ci
11:28sono altre cinque compagne di
11:30missioni eh tra cui Katie Perry che
11:34tra l'altro all'arrivo sulla terra
11:36dopo questa passeggiata nello
11:38spazio a bordo della navicella ha
11:40baciato il suolo come si narra
11:42fece anche Colombo quando arrivò
11:44dopo aver scoperto la medica è un'
11:47immagine questa che molti giornali
11:49questa mattina hanno proposto eh e
11:52ha strappato anche un sorriso se
11:54volete è la nuova frontiera del
11:55turismo quando invece di andare ai
11:58castelli presto anche tu Giulia eh
12:01potrai andare nello spazio. Sì
12:04certo poi ci auguriamo anche che
12:05tutte le le navette possano essere
12:07possono andare a sostituire in
12:09qualche modo i mezzi di
12:11trasporto visto che c'è uno
12:12sciopero dietro l'altro quindi
12:13magari potrebbe essere anche un
12:14mezzo alternativo e rapido come
12:17dire vincente eh adesso però
12:19purtroppo dobbiamo tornare a
12:20notizie negative c'è stata una
12:22scossa di terremoto in
12:23California eh dai cinque due eh
12:26gradi cinque punto due gradi
12:28paura ma nessun danno ingente. Sì
12:31questa è la notizia più
12:32importante allora se vuoi mostro
12:34un'immagine diventata virale non
12:36tanto le solite immagini degli
12:38appartamenti dove si muovono gli
12:39oggetti ma di quello che è
12:40successo allo zoo di San Diego
12:42eh l'epicentro è stato proprio
12:44individuato nei pressi di questa
12:46località californiana territorio
12:48che sapete sa di avere eh questa
12:51convivenza obbligata con i
12:53terremoti guardate cosa hanno fatto
12:54gli elefanti di questo parco
12:55zoologico quando c'è stata la
12:58scossa hanno dato inizio a una
13:01procedura naturale di reciproca
13:03salvaguardia e protezione si sono
13:05messi in cerchio avvicinandosi
13:08poi l'uno all'altro per
13:09proteggere il proprio compagno
13:12dicono gli esperti etologi che
13:14questo è deriva da loro
13:16imprinting da questo istinto di
13:18sopravvivenza che li fa reagire
13:20così in situazioni di pericolo e
13:23quindi ecco che una vicenda di
13:25cronaca diventa una puntata
13:27speciale se volete di super quark
13:29no perché uno impara anche
13:31qualcosa di diverso esatto ecco
13:34imparare divertendosi tra mille
13:35virgolette perché poi di base
13:37ovviamente la notizia non è
13:38eh assolutamente positiva abbiamo
13:40pochissimo tempo a disposizione
13:42volevo concludere la rassegna
13:44direttore con una breve nota
13:45sportiva ha vinto il Napoli c'era
13:47il posticipo della trentuesima
13:49giornata di serie A contro l'Empoli
13:50dunque Napoli che continua a
13:52tallonare l'intercapolista è tutto
13:55grazie mille direttore noi ci
13:57vediamo domani sempre qui con la
13:59rassegna di a casa di amici dalle
14:00dieci alle undici eh io ovviamente
14:03ti auguro buon lavoro e buon
14:04proseguimento buona giornata a
14:06tutti a presto a presto ebbene
14:10adesso concludiamo la sezione delle
14:12notizie e eh vorrei parlare
14:15invece adesso di di cose belle di
14:17cose eh che ci rendono felici
14:19ovvero l'arte come dicevo in
14:22apertura oggi si celebra la
14:24giornata mondiale dell'arte ogni
14:26quindici aprile eh quindi di
14:28tutti gli anni ma tra pochissimo
14:30dopo la pubblicità cercheremo di
14:31approfondire meglio l'origine di
14:34questa giornata mondiale gli scopi
14:36gli obiettivi e soprattutto poi
14:37quali sono gli eventi ma
14:39attenzione perché più tardi ci
14:41sarà una grandissima sorpresa per
14:42voi a tra poco
14:44a casa di amici il salotto di
14:48Radio Roma
14:49Bentornati al salotto di Radio
14:52Roma a casa di amici come sempre
14:54sul canale quattordici del
14:56digitale terrestre Radio Roma
14:58News ma potete seguirci anche
15:00online in streaming su
15:02Radio Roma punto tv dove potete
15:04trovare ovviamente i nostri
15:05amici e colleghi del canale
15:06quindici quindi gli amici speaker
15:08della radio poi potete consultare
15:10Radio Roma TV anche per i nostri
15:12estratti per i nostri speciali
15:14per i nostri approfondimenti ma
15:16soprattutto anche per le
15:17repliche digitali eh scaricare
15:20l'app gratuita Radio Roma che
15:21è disponibile sia per sistema
15:23iOS che Android e potete anche
15:26essere sempre aggiornati con le
15:28notizie con l'approfondimento
15:30su Radio Roma punto it e come
15:32sempre ve lo devo ricordare tutti
15:34i giorni ve lo devo ricordare
15:35tutti i giorni oggi però è una
15:37giornata speciale ve lo dicevo
15:38anche in precedenza lo abbiamo
15:40annunciato anche sui social
15:42quindi se volete potete utilizzare
15:44questo numero in alto il 3 2 0
15:462 3 9 3 8 3 3 per farci sapere la
15:49vostra per commentare qualcosa
15:51sull'arte per parlarci del ehm del
15:55vostro personaggio preferito nel
15:57mondo dell'arte che sia anche perché
15:58no nell'ambito cinematografico
16:00nell'ambito televisivo sempre di
16:03arte si tratta oggi però andiamo un
16:05po' più nel dettaglio come vi dicevo
16:07proprio anche sui social potete
16:09commentare anche lì eh parlando del
16:11vostro eh anche della vostra opera
16:13d'arte preferita oggi si celebra vi
16:16ribadisco la giornata mondiale
16:18dell'arte quindi in questo momento
16:21faremo eh come dire delle tappe
16:23divulgative informative con
16:25chiaramente qualche curiosità con
16:27qualche informazione interessante per
16:29capire come nasce e perché nasce
16:31questa giornata mondiale ma tutto
16:33questo per andare ad introdurre
16:34ovviamente un contenuto che spero vi
16:37piaccia un contenuto speciale che
16:38tra pochissimo avrete l'onore di
16:40apprezzare nuovamente perché non è
16:42mai andato in onda su a casa di
16:44amici ma è stato uno speciale
16:46importante di eh di radio ma quindi
16:48tra pochissimo ovviamente potrete
16:50ammirare con i vostri occhi e spero
16:53anche emozionarvi perché quando si
16:55parla di arte eh alle volte è anche
16:57semplice no emozionarsi ma non è
17:00detto magari potrebbe essere
17:01semplicemente un momento per voi di
17:02riflessione che cos'è il world art day
17:06è la giornata mondiale dell'arte che
17:08per l'appunto è stata eh come dire
17:11ecco istituita eh il quindici aprile
17:15si celebra esattamente il quindici
17:17aprile è stata proclamata dall'UNESCO
17:20nel duemiladiciannove pensate durante
17:23la quarantesima sessione della
17:25conferenza generale dell'organizzazione
17:28ma perché in realtà si è scelta
17:31questa questa giornata perché proprio
17:34esattamente il quindici aprile si
17:38dice che ehm diciamo questa data
17:41potrebbe essere stata scelta ehm
17:44perché si è stati diciamo così
17:46influenzati eh dalla coincidenza
17:49della data di della data chiedo
17:51scusa di nascita di Leonardo da
17:53Vinci quindi chiaramente Leonardo da
17:55Vinci ha segnato la storia eh
17:57eh dell'arte a trecentosessanta gradi
17:58della dell'architettura delle
18:00invenzioni dell'ingegno quindi è
18:02stato comunque un pilastro in questo
18:04mondo e perché non farla coincidere
18:06quindi una delle tante teorie eh sulla
18:08scelta della data della data potrebbe
18:10essere proprio questa e l'UNESCO
18:12ovviamente ci parla di ehm diversi
18:15aspetti importanti che riguardano
18:17l'arte ma che riguardano eh come dire
18:19anche gli obiettivi no di questa di
18:21questa giornata infatti come citato
18:24appunto sul sito dell'UNESCO UNESCO
18:26punto it ogni anno le celebrazioni di
18:29questa giornata contribuiscono a
18:31rafforzare i legami tra creatività e
18:36società incoraggiano una maggiore
18:38consapevolezza della diversità
18:40delle espressioni artistiche ed
18:42evidenziano il contributo degli
18:44artisti allo sviluppo sostenibile
18:46oggi ma ehm ovviamente più in
18:49generale tutte le volte che si celebra
18:51questa questa giornata mondiale quindi
18:54di anno in anno si va sempre verso il
18:56futuro si va sempre verso l'innovazione
18:58quindi chiaramente si assume anche
18:59una connotazione particolarmente eh
19:02rivolta al sostenibile no a tutto
19:04quello che riguarda anche ehm le
19:07diverse forme di sostenibilità perché
19:09poi come sapete ci sono eh diversi
19:11concetti e dettagli che andrebbero
19:13ehm definiti e soprattutto da spiegati
19:16da esperti noi oggi siamo qui per
19:18ricordarvi che c'è questa bellissima
19:19giornata e di approfittare per come
19:23dire dedicarvi oppure valorizzare
19:25semplicemente un po' di più l'arte
19:27perché l'arte come vi dicevo in
19:30precedenza può aiutarci in momenti
19:32difficili che sia la forma artistica
19:35cinematografica che sia l'arte
19:36performativa che sia il teatro eh per
19:39l'appunto oppure che sia una una una
19:42sessione di musica insomma l'arte ha
19:44diverse sfaccettature eh banalmente
19:46quando pensiamo ad un'opera d'arte noi
19:48pensiamo ad una scultura o ad una eh
19:52realizzazione pittorica non è affatto
19:54così i limiti dell'arte sono molto
19:56sconfinati si abbracciano molto spesso
19:59con quella che è la la creatività o
20:02alle volte anche la semplice
20:03rappresentazione della realtà per
20:06identificarsi per dare l'opportunità a
20:09chi guarda a chi ammira di provare
20:11delle emozioni oppure di cercarle vi
20:14ricordate eh in questi giorni con
20:16all'aiuto eh del giovane regista
20:18attore sceneggiatore Maurizio Tesori
20:20abbiamo parlato proprio dell'importanza
20:23eh del cinema dell'arte come fonte anche
20:26di identificazione come alle volte
20:29guardando da esterni possiamo ritrovare
20:32qualcosa di noi stessi che magari non ci
20:35rendevamo conto di avere di aver
20:36realizzato o di non aver eh come dire
20:39realizzato quindi ci sono diversi
20:42aspetti che l'arte eh come dire può
20:45portare in auge può riportare come
20:48dire alla luce e nella maggior parte
20:50dei dei casi insomma sono anche forme
20:52molto particolari a livello
20:54psicologico è importante la creatività
20:57è importante l'innovazione ma
20:59soprattutto la diversità culturale di
21:02tutti i popoli svolge un ruolo
21:04fondamentale di fondamentale importanza
21:07nei rapporti soprattutto tra gli stati
21:09qui stiamo parlando anche a livello
21:11internazionale quindi sottolineerei il
21:13rapporto tra gli stati un chiaro
21:16esempio come cita eh per l'appunto il
21:19sito dell'UNESCO ehm se ne ha quando
21:21culture diverse entrando in contatto si
21:25scambiano i principi cardine e proprio eh
21:28come dire sono dei tratti distintivi la
21:30propria identità mantenendo al centro i
21:33rapporti tra realtà differenti l'arte è un
21:37modo di una modalità di esprimersi no è
21:41un linguaggio un linguaggio che potrebbe
21:43essere sì universale perché chiaramente
21:45è una forma eh che può avere dei punti in
21:48comune con delle altre ma chiaramente ha un
21:51linguaggio anche tutto a sé ha un
21:53linguaggio come dire molto particolare ma
21:56soprattutto ha un linguaggio potente che è in
21:59grado di arrivare dove alle volte le
22:01semplici parole non possono farlo per
22:04diverse motivazioni la giornata mondiale
22:07dell'arte ci ricorda che l'arte può unire e
22:11connetterci anche nei momenti più
22:13difficili il potere dell'arte di
22:15avvicinare le persone di fornire
22:17ispirazione di curare condividere è
22:20diventato sempre più chiaro soprattutto
22:21durante i recenti conflitti e in crisi
22:24come la pandemia e questo lo ha eh diciamo
22:28ecco dichiarato anche la direttrice
22:30generale dell'unesco quindi un messaggio
22:32molto molto importante quello del
22:35dell'arte ehm noi ne parliamo spesso no
22:39qui a casa di amici al nostro salotto
22:41ospitiamo degli artisti eh ospitiamo
22:44anche eh come dire ecco poi
22:46differenziando artisti del cinema
22:48artisti eh della musica del teatro della
22:51comicità della televisione proprio per
22:53farvi capire che c'è una vastità di
22:56tipologie non voglio dire diversità in
22:58senso negativo voi sapete io amo
23:01questo termine perché la diversità ci
23:04fa capire che ognuno di noi ha delle
23:07delle ricchezze delle ricchezze che
23:09possono essere culturali eh che che
23:12possono essere appunto artistiche e tra
23:15di noi unendo le nostre singole
23:17diversità noi possiamo essere ehm come
23:21dire completi possiamo avere quel
23:22qualcosa in più eh e non vedere
23:25ovviamente non soffermarci semplicemente
23:27sul termine diverso come etichetto
23:30come qualcosa che ci distingue dagli
23:32altri perché sotto certi punti di
23:34vista avere delle cose che l'altro
23:36non ha e viceversa sempre in positivo
23:38per poterle gormare credo sia la cosa
23:40più bella del mondo e l'arte
23:42ovviamente ce lo permette adesso
23:44facciamo una brevissima pausa dobbiamo
23:47tornare subito qui al salotto di
23:49Radio Roma perché sta per iniziare
23:51questa grande sorpresa che vi ho
23:52promesso a tra poco a casa di amici
23:57il salotto di Radio Roma bene bene
24:02bene non siamo mai andati via è
24:04vero siamo sempre qui sul canale
24:06quattordici del digitale terrestre
24:08Radio Roma News in diretta e vi
24:10terremo compagnia per l'appunto fino
24:11alle undici e come vi dicevo in
24:14precedenza adesso c'è una sorpresa un
24:16momento catartico momento
24:18riflessivo momento identificativo ma
24:20comunque dedicato all'arte tra poco ci
24:24saranno le immagini avrete modo di
24:26rivedere per chi ha già insomma avuto
24:28l'opportunità di farlo con con lo
24:30speciale proprio di Radio Roma invece
24:32per chi non l'ha mai visto questa è la
24:34prima in a casa di amici una
24:36intervista che abbiamo avuto modo di
24:38fare ma soprattutto l'onore di fare a
24:41eriano baracchi figlio del grande erio
24:44baracchi abbiamo scavato nel passato
24:47abbiamo cercato di scoprire gli elementi
24:50cardini di quest'arte lo facciamo
24:52proprio oggi lo rivediamo oggi lo
24:54riascolteremo oggi proprio in questa
24:57grande giornata tra l'altro erio
25:00baracchi nasce il 6 marzo lo stesso
25:02giorno di Michelangelo era forse destino
25:05non lo so forse l'arte è questo intanto
25:08buona visione abbiamo il piacere di
25:10ospitare nei nostri studi eriano
25:13baracchi figlio del maestro e
25:15dell'artista erio baracchi di valenza
25:17internazionale per scoprire e rivivere
25:21insieme dopo oltre dieci anni dalla
25:23sua scomparsa la sua essenza artistica
25:26il suo patrimonio artistico messo a
25:28disposizione dalla famiglia ed in
25:30particolare da eriano ed eriana
25:32baracchi benvenuto è un piacere
25:34averti qui ciao piacere per me
25:35allora andiamo un po ad affondare le
25:38radici dell'arte di erio baracchi mi
25:42piacerebbe analizzare assieme a te il
25:44rapporto con l'arte di viaggiare
25:46tramite la mente l'andare oltre di erio
25:49baracchi come si può evincere anche da un
25:52filmato che sul sito è ufficiale di erio
25:55baracchi lui ha sempre viaggiato da solo
25:57con la mente non viaggiava fisicamente ma
26:00in qualsiasi momento della sua giornata
26:02faceva dei viaggi in questi suoi ambienti
26:04ideali dove poi posizionava dei simboli
26:07o delle figure geometriche normalmente
26:09femminili diciamo che tra le sue
26:11caratteristiche peculiari c'era anche
26:13quella di essere un uomo estremamente
26:15metodico ma la mia domanda a questo
26:18punto è anche la sua arte era
26:20rigorosamente metodica in tutto
26:22metodico e preciso in tutte le sue
26:25aspetti personali e professionali anche
26:27come papà ma lo si vince dalle sue
26:30geometrie molto rigorose proprio
26:32delineate ben precise tutta la sua
26:34opera anche quella di grafico è stata
26:36determinata da questo aspetto qua e perché
26:38proprio le figure geometriche perché
26:40significano ordine e figure geometriche
26:43praticamente è l'ambiente in cui noi
26:46viviamo cioè in cui lui pensava che la
26:49nostra anima dovesse vivere e crescere e
26:52e sono ambienti che sono stati anche
26:54definiti tra la vita e la morte perché
26:57comunque sono cose che sono connesse ma
26:59sembrano distaccate e dunque è una
27:02sorta di passaggio temporale della sua
27:04vita è stato sempre contornato diciamo
27:06così da persone che lo hanno amato da
27:09tantissime persone però veniva nel
27:11contempo e dal punto di vista artistico
27:13definito come un artista solitario perché
27:16perché intanto lui non è non si è mai
27:19fatto influenzare se non i primi periodi
27:21della sua della sua attività
27:22prevalentemente da del chirico diciamo
27:25le sue prime prime opere avevano del
27:27metafisico ma poi ha seguito un suo
27:29percorso ben preciso infatti se sono qua e
27:32se la famiglia ha deciso di fare questo
27:35importante passaggio è perché non si
27:38trova un linguaggio analogo nel mondo
27:40dell'arte del novecento e forse anche
27:42prima questo sicuramente e alle sette del
27:45mattino lui era nel suo studio da solo
27:47con la luce da sinistra perché era
27:50fondamentale che la luce elemento
27:52fondamentale scusami gioco la ripetizione
27:54ma è un elemento importante delle sue
27:57opere la luce è quello che fa la
27:59differenza nelle sue opere e lui
28:01cominciava a dipingere fino a luna poi
28:03faceva un riposino e pomeriggio tornava a
28:05controllare quello che aveva fatto la
28:06mattina poi andava poi in galleria insieme
28:09alle persone che l'hanno contornato
28:10viveva per l'arte o faceva arte per vivere
28:14viveva per l'arte viveva per l'arte
28:16infatti lui ha sempre ricercato un linguaggio
28:20sempre cercato nuovi mondi nuove poesie
28:23insomma ognuno poi da un'opera d'arte trae
28:27quello che...
28:28certo non a caso lui veniva definito come
28:30poeta dall'anima
28:31assolutamente sono tutti paesaggi che ho
28:35paesaggi o comunque strutture che hanno
28:39un'armonia che almeno personalmente ma lo
28:44l'hanno detto anche i critici d'arte
28:46rappresentavano lo stato dell'anima
28:49appunto e dunque lui ha sempre cercato di
28:52dargli un equilibrio importante anche nel
28:54periodo tecnologico che è stato quello
28:56più movimentato
28:57parliamo degli anni 80 con l'ingresso delle
28:59macchine utensili o meno le macchine
29:01utensili erano fredde ma lui ha cercato di
29:03scaldarle e di inserire in un contesto
29:07armonico
29:07bene quindi si potrebbe dire che ha cercato
29:10di inserire dell'emozione in qualcosa che era
29:12rigoroso assolutamente assolutamente sì è una
29:16delle sue peculiarità quindi l'emozione
29:18anche che si mixa con la razionalità come
29:21come l'essere umano un altro aspetto credo
29:24sia anche quello di che veniva definito
29:26appunto come creativo del mistero
29:28trascendente è un'espressione molto forte
29:31aiutiamo anche chi ci segue in questo
29:32momento a capire cosa vuol dire io posso
29:35riportare ad esempio che eglio ruboli
29:37scriveva per erio dipingere significava
29:40esprimere il senso del divino dove l'arte si spoglie di ogni senso di
29:44materialità e diventa senza peso luminosa e aerea
29:49nell'opera di ero l'umanità siano rattendere tormentate di capire il segreto
29:54inafferrabile dell'esistenza e della morte
29:57ecco parlando delle delle opere entriamo un po più nel dettaglio
30:01perché ci sono c'è sempre presente una figura femminile che guarda che guarda
30:07verso forse l'oltre ecco spieghiamo cosa sta guardando intanto la figura
30:11femminile è stato uno dei suoi elementi fondamentali fino all'inizio
30:15dell'attività si poi l'abbandonata nella ricerca di nuove forme geometriche ma è
30:22ritornata col passare anche della sua vita della sua esistenza terrena perché
30:26comunque guardando anche e si vince anche dal sito ha avuto un percorso si
30:31professionale ma anche umano e andando avanti con l'età passato appunto questo
30:35periodo tecnologico di modernità chiamiamolo tale
30:39ha sentito l'esigenza di riavvicinare e di rivizionarsi a quello che è l'essere
30:45umano e visto che sono opere che vanno possono anche essere definite tra la
30:50vita e la morte cosa c'è che dà più vita di una figura femminile la figura
30:54femminile è la vita stessa è la vita stessa anche perché dà vita esattamente e
31:00quindi è stato come dire il punto di riferimento di partenza di molte opere e
31:04di ispirazione assolutamente sì infatti pochissimi nudi
31:08ci sono e sono sempre figure femminili però stilizzate che si immergono negli
31:14ambienti o nella natura circostante e anche un po il concetto di profondità che si
31:19lega alla figura della donna che ci fa pensare che ci sia qualcosa di oltre
31:23il creno appunto di trascendentale quindi volevo chiederti c'è un particolare rapporto
31:29tra futuro nello specifico e l'arte di aereo baracchi guarda dal mio punto di vista assolutamente
31:36sì perché i suoi paesaggi le sue lune i suoi colori questa finestra che sfonda
31:43nell'infinito e tu non sai cosa c'è dopo non sai se quello è la fine o l'inizio di
31:49qualcos'altro è proprio sempre il concetto di dove lui voleva collocare l'essere umano
31:54da un punto di vista di anima ovviamente parlavi anche di luce la luce per l'arte
32:00è fondamentale assolutamente perché aiuta anche nell'interpretazione nel nostro
32:04riconoscimento nel momento in cui guardiamo un'opera d'arte e nello specifico
32:09nell'arte di aereo baracchi quale funzione ha avuto la luce come ti dicevo prima era
32:13fondamentale perché lui ce l'aveva sempre da sinistra ed era da lì che
32:17praticamente esatto e con varie sfumature di olio perché comunque un'opera di
32:23di aereo si impiegava almeno due mesi a farne una e ha sempre cercato questa
32:29luce che queste sfumature incredibili che prendono vita o si spengono al variare
32:35della luce che sia artificiale o naturale ecco esatto proprio qui volevo arrivare
32:39cioè l'interpretazione grazie alla luce è differente poi anche dal prodotto stesso
32:45quindi io posso in qualche modo anche come dire interpretarla diversamente in
32:50base alla posizione della luce si differentemente poi anche dalla tecnica
32:54stessa del che ha utilizzato l'artista beh la tecnica è sempre olio ma anche tutte le
32:59sue geometrie sono studiate in modo tale che abbiano anche un effetto ottico ben
33:03preciso nel variare il tuo sguardo o lo sguardo
33:07dell'osservatore posso farti una domanda molto personale prego tu da figlio hai
33:12sempre apprezzato in qualche modo il significato il messaggio dell'arte di tuo
33:18padre sono stato pesantemente influenzato nella mia vita completamente
33:22influenzato a livello inconscio ovviamente ma mi sono reso conto visto che non sono
33:27più ragazzino alla mia età che ha avuto un ha inciso pesantemente anche da un punto di
33:33vista formativo sicuramente ma di approccio anche alla vita cioè sono una
33:37persona molto equilibrata e diciamo speranzosa e mi piacciono le cose
33:45equilibrate sono preciso metodico un po come papà io e mia sorella si vede che
33:51siamo veramente figli di aereo paracchi questo sicuro figli dell'arte anche e anche
33:55dell'arte per concludere adesso siamo in conclusione che significato possiamo dare
34:00in definitiva all'arte di aereo paracchi guarda giulia io ho seguito un
34:06servizio su sky dove c'era il dottore massimo ricalcati che è uno psicoterapeuta
34:11e ha definito l'arte e la trovo molto calzante per aereo in questo modo per me
34:18un'opera d'arte ha senso solo se è capace di entrare in rapporto alla morte
34:23solo è l'assoluto e questa è una frase di mark rotto 1903 1970
34:28eccoci tornati in studio dopo questo questa come dire intervista questa
34:35chiacchierata intensiva con intensiva e intensa perché è stata anche molto
34:41molto emozionante avere appunto l'onore di conoscere direttamente da aereo
34:46baracchi l'arte di aereo baracchi è stato veramente bellissimo siamo siamo
34:50orgogliosi onorati di avervelo mostrato di nuovo questo perché perché in questa
34:56giornata forse più che mai possiamo riflettere su quanto ci possa far bene
34:59l'arte su quanto sia importante anche valorizzarla ovviamente in questo giorno
35:04più di tutti ma come diciamo spesso l'arte e tutto quello che si celebra durante
35:09le giornate mondiali va vissuto e celebrato ogni giorno adesso un'altra pausa
35:15andiamo in pubblicità ma al rientro parleremo del personaggio del giorno e
35:19anche questo avrà molto a che vedere con l'arte a tra poco
35:22a casa di amici il salotto di radio roma ed eccoci tornati a casa di amici il
35:31salotto di radio roma ultimi minuti insieme ultimi minuti da trascorrere
35:36come dire per un viaggio artistico un viaggio nell'arte in occasione di questa
35:41giornata mondiale il world art day e quindi giornata mondiale giornata
35:46internazionale dell'arte che ricorre come detto in precedenza tutti gli anni il
35:5115 aprile e per onorare questa giornata oltre a questo viaggio nel tempo che
35:58abbiamo fatto insieme in compagnia di eriano baracchi adesso invece ci
36:03soffermiamo su un altro un'altra figura nel personaggio del giorno lei è marina
36:09abramovic una artista anche lei ha trecentosessanta gradi un'artista
36:16poliedrica e soprattutto forse la massima esponente dell'arte performativa
36:22quindi andiamo a parlare di un genere totalmente differente rispetto a quello
36:26trattato in precedenza marina abramovic nacque a belgrado esattamente il
36:3230 novembre del 1946 è una delle artiste più influenti dell'arte moderna
36:40dell'età moderna ma soprattutto è definita dagli anni sessanta la madrina
36:47della performance art entrambi i genitori furono partigiani durante il
36:55secondo conflitto mondiale il suo nonno fu per esempio un patriarca della della
37:01chiesa ortodossa serba e poi successivamente venne fatto venne
37:05proclamato santo il padre vojin abramovic noto semplicemente con il nome
37:12con il soprannome di voglio o vogio fu un comandante dell'esercito riconosciuto
37:19come pensate eroe nazionale al termine della guerra mentre sua madre si
37:25chiamava danica rosic era maggiore dell'esercito e direttrice del museo
37:30della rivoluzione e arte di belgrado quindi pensate no si già si respirava
37:36sostanzialmente una una un'atmosfera un'area artistica e tra l'altro la madre
37:44era molto nota come spesso ha raccontato anche insomma si racconta da varie fonti
37:49che esercitava un controllo molto molto severo anche sull'educazione no in
37:55famiglia crebbe la giovane marina abramovic soprattutto i primi anni della
38:02sua vita in compagnia della nonna materna da lei apprese in qualche modo
38:07ereditose così vogliamo la la fede ortodossa anzi forse il termine più
38:14corretto sarebbe influenzare quindi sarebbe stata influenzata dalla fede
38:19ortodossa della nonna ma adesso arriviamo al punto di vista artistico
38:25quando è che marina abramovic scopre di avere un amore innato un amore
38:31sconfinato una passione immensa per l'arte lo scopre sin da bambina pensate non
38:37faceva altro che disegnare colorare ovviamente uno dice possibile fanno tutti
38:43i bambini e no perché aveva anche delle richieste ben particolari delle richieste
38:47ben precise ai genitori e soprattutto i soggetti che andava a disegnare in
38:53qualche modo erano forse futuristici mettiamola così pensate lei era solita
39:00per esempio di dipingere disegnare nature morte oppure fiori ritratti
39:06figurativi quindi diciamo che è sempre stata spinta anche dai genitori a
39:10sviluppare un certo senso creativo no e questa è una cosa sicuramente molto
39:16positiva la sua prima lezione d'arte la sua prima lezione artistica la ricevette
39:23proprio dal padre una volta aveva 14 anni insomma aveva chiesto al padre di
39:29di acquistare dei colori semplicemente e il padre tornò a casa con un suo amico
39:36questo suo amico diciamo aveva della tela che lì per l'inizio a squartare senza
39:43tagliare così senza un criterio aveva utilizzato colla sabbia bitume pietrisco
39:50colori tra il giallo e il rossiccio una trementina e un fiammifero al centro
39:57dell'opera al centro di questa realizzazione che poi fu avvolta dalle
40:02fiamme e alla fine di questa realizzazione questo amico del padre
40:06disse questo è il tramonto quindi diciamo un'opera sì che parte dalla tela ma che
40:12poi coinvolge un come dire un atto naturale e quindi si trattava di un forse di una
40:17prima forma di arte performativa se vogliamo anche se in questo caso non c'è
40:23il corpo come elemento essenziale come elemento di riferimento artistico la sua
40:29formazione avvenne principalmente all'interno dell'accademia delle belle
40:33arti di belgrado pensate poi iniziò anche ad insegnare presso le accademie
40:38era davvero immensa la sua arte era davvero immenso e immensa e la sua all'interno
40:45dell'accademia ovviamente la sua espressione figurativa diveniva sempre più
40:50astratta iniziò a perfezionare anche il talento presso l'accademia di
40:55sarajevo scusate di zagabria e lì proprio lì questa fu una svolta
41:00importante perché iniziò a concepire il corpo come principale strumento d'arte
41:06quindi come oggetto fondamentale delle opere d'arte e soprattutto poi iniziò a
41:12dedicarsi al suono alla cosiddetta arte performativa quindi a creare qualcosa che
41:20non solo può essere immaginato ma ci si può identificare anche perché si vedono
41:26elementi in movimento si vede il proprio corpo si vede il corpo degli altri quindi
41:31era una vera e propria esperienza sensoriale con l'artista tedesco Ulay che in realtà si
41:40chiamava che si chiama Frank Uwe Laisiebsen che in realtà fu anche il suo secondo compagno
41:49di vita quindi iniziò una relazione con lui molto molto in tezza ricca di come dire
41:54passione amore ma soprattutto con lui iniziò anche un grandissimo sodalizio artistico
41:59insieme diedero vita alla relation works avevano scritto per esempio l'art vital che
42:06stabilisce quella che è la direzione della loro pratica artistica la loro arte era
42:11sempre in movimento perpetuo perché vivevano pensate all'interno di un furgone
42:18lavoravano all'interno di un furgone in giro per tutta l'Europa quindi
42:22sicuramente visitare posti nuovi essere sempre in viaggio essere sempre in movimento
42:28crea anche l'ispirazione per opere d'arte ma soprattutto opere d'arte formative
42:34performative e diciamo che adesso elencare le opere tutte le opere della stessa Marina Abramovic
42:42sarebbe veramente come dire riduttivo perché ognuna di queste avrebbe bisogno
42:48veramente di tantissimo tempo per cercare di capire il dettaglio di analizzarle
42:54perché sono davvero opere immense io mi volevo soffermare però su una in particolare
43:01the artist is present nel 2010 questa opera d'arte ecco state vedendo in questo momento
43:09le immagini è stata realizzata al MoMA di New York e diciamo ha dato vita letteralmente a una performance
43:18di ben 736 ore cioè si trattava come state vedendo dalle immagini di un di uno spazio aperto
43:28al centro c'era un tavolo e due sedie la performance consisteva ovviamente queste due sedie una di fronte
43:36all'altra questa performance consisteva che appunto ecco da una parte ci fosse Marina immobile
43:42dall'altra parte ci fosse qualunque persona qualunque visitatore colui che o colei che avessero insomma voluto
43:50provare questa performance essere parte dell'arte sedersi di fronte a lei
43:55quindi pensate intanto bisogna sottolineare che sono come dire una performance anche di 8 ore al giorno
44:06per tre mesi consecutivi cioè anche a livello di concentrazione di ci sono tante cose che forse adesso
44:15in poche parole non renderebbe l'idea ma già guardare queste immagini che tra l'altro sono molto emozionanti
44:22e tra le scene diciamo che più poi hanno fatto emozionare e parlare chiacchierare anche sui social
44:29c'è stato l'incontro proprio con Ulay che a quei tempi insomma quando è stata fatta questa realizzazione
44:35questa performance nel 2010 erano ormai ex quindi non erano più assieme
44:42e c'è stato un momento di come dire emozione totale di scioglimento totale
44:47in cui si sono stretti la mano e si sono emozionati entrambi
44:51diciamo che anche loro insieme hanno dato vita davvero a delle opere incredibili
44:57ricche di astrazioni nei messaggi
45:00la sua opera, le sue opere, le opere di Marina Abramovic sono ricche di messaggi astratti
45:05sono rappresentative di rotture di conformismi, emozioni, di catarsi, di corpi, di arte
45:14che potrebbe essere definita magari un'arte viscerale
45:17queste caratteristiche indubbiamente cercheranno di lasciarla viva in quella che è la storia dell'arte del futuro
45:28anche forse tra mille anni lei avrà lasciato il segno
45:33non solo con le sue opere ma anche e soprattutto con la sua essenza
45:37adesso prima di lasciarci ovviamente in questa giornata importante
45:40ho cercato anche delle piccole curiosità per capire se diciamo quello che non si sa
45:45quello che è poco conosciuto anche di Marina Abramovic
45:48per esempio molto spesso
45:51anzi molto poco si è parlato dell'origine di alcune opere di Marina Abramovic
45:58perché in alcuni casi sembra sia stata influenzata dallo sciamanesimo
46:03ovvero una antica pratica radicata nella guarigione e la trasformazione spirituale
46:11e diciamo che proprio quando ebbe l'opportunità per esempio di studiare ad Amsterdam
46:19incontrò diverse personalità di diverse culture, diversi sciamani
46:24che si dice abbiano influenzato in maniera di gran lunga ingente le sue opere d'arte
46:32per esempio ecco queste tracce sono evidenti in moltissime delle sue opere
46:38dove le prove fisiche sono proprio un mezzo per raggiungere quella che è la trascendenza
46:44un'altra delle opere particolarmente rilevanti che come dire fa emergere
46:50quel senso di voler oltrepassare il limite ma soprattutto i propri limiti
46:55che non sono solo psicologici ma anche fisici
46:58è l'opera Imponderabilia
47:01è un'opera che lei stessa ha fatto con Ulai
47:04un'arte performativa, un'opera d'arte performativa
47:06in cui si sono nel 1977 posti al centro di una stretta
47:12un ingresso stretto di una galleria senza veli
47:16superando di gran lunga anche le nozioni di confini personali
47:21ultimo manomero importante
47:22l'arte di Abramovich è chiaramente un metodo per invitare chi osserva
47:30ad approfondire il proprio essere
47:33ad esplorare i propri limiti fisici ed emotivi
47:36noi ci lasciamo così oggi
47:39questa giornata spero sia stato bello per voi rivivere alcune emozioni
47:43magari in una di queste opere d'arte anche con quelle di Aereo Baracchi
47:47vi siete un po' immedesimati e quindi avete cercato in qualche modo
47:51di scavare nella vostra identità
47:53così come in quella di Marina Abramovich
47:55noi ci vediamo domani
47:57adesso ci diamo appuntamento a domani
47:59dalle 10 alle 11 con il salotto di Radio Roma
48:01a casa di amici
48:05a casa di amici
48:07il salotto di Radio Roma
48:09a casa di amici