• l’altro ieri
Nuovo appuntamento con “A Casa di Amici” – il salotto di Radio Roma, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 11:00 sul Canale 14 del digitale terrestre, condotto da Giulia Capobianco.

Continua a leggere su:
https://www.radioroma.tv/2025/02/05/a-casa-di-amici-merc-5-febbraio-2025/

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00a casa di amici, il salotto di
00:07Radio Roma. Buongiorno,
00:09buongiorno a tutti, ben
00:10ritrovati al salotto di Radio
00:12Roma, casa di amici, con me
00:14Giulia Capobianco, Daniele
00:16Cosentino in cabina regia, poi
00:18ovviamente c'è il nostro
00:19Stefano, il nostro Matteo
00:21Lupini, sempre sul pezzo. In
00:23questo mercoledì dedicato alle
00:25tendenze. Voi ormai già lo
00:27sapete che il mercoledì
00:29dedicato alle tendenze.
00:31Partiremo dai social come di
00:33consueto, passeremo nel
00:35settore intelligenza artificiale
00:37ricco di novità con l'esperto
00:39Antonio Venece e poi faremo un
00:41viaggio attraverso la
00:43bellezza, lo sapete, la moda,
00:45il make up, ma voi vi
00:47ricordate che c'è un'esperta a
00:49questo proposito? È tornata qui
00:51al salotto di Radio Roma
00:53finalmente Denise. Sì,
00:55buongiorno. Buongiorno. Ma che
00:57meraviglia. Grazie, grazie.
00:59Finalmente, eh? Perché ti
01:01abbiamo visto eh nelle pillole
01:03in questi consigli. Oggi
01:05torniamo in un'altra veste perché
01:07non ci facciamo mancare nulla.
01:09Quindi tra pochissimo vi
01:11sveleremo con Denise Spadafora
01:13David tutti i dettagli della
01:15moda eh dei trend ma soprattutto
01:17dei look make up eh primavera
01:20estate duemilaventicinque. Sì
01:22sì. Siamo pronti ma adesso è il
01:23momento comunque delle notizie
01:25in primo piano del discorso
01:27della rassegna con il direttore
01:29Claudio Michalizio. Buongiorno
01:31Claudio. Buongiorno. Buongiorno
01:33a te Giulia. Buongiorno alla tua
01:35gentile ospite, ai nostri
01:37ascoltatori. Siamo pronti per le
01:39notizie in primo piano di questo
01:41mercoledì. Ecco a proposito di
01:43tendenze la prima in assoluto
01:45anche sul web è un personaggio
01:47Donald Trump. Però oggi
01:49approfondiremo una notizia molto
01:51importante perché ha incontrato
01:53a Washington Donald Trump e il
01:55premier israeliano Netanyahu si
01:57sono incontrati, lo dicevamo
01:59anche ieri, c'era molta attesa
02:01perché si doveva parlare di che
02:03cosa fare per attuare la fase due
02:05di questa tregua che a Gaza
02:07prosegue ormai da alcune
02:09settimane pur tra mille
02:11incertezze sembra reggere e sono
02:13arrivate delle dichiarazioni
02:15destinate a far discutere perché
02:17da oltreoceano Trump eh la
02:19scorsa notte ha in sostanza
02:21confermato quella che è la sua
02:23idea, il suo piano eh dice che
02:25se necessario Gaza passerà
02:27sotto il controllo diretto
02:29degli Stati Uniti così da eh
02:31come dire svolgere un ruolo
02:33di eh coordinamento
02:35delle operazioni
02:37dopo il cessate il fuoco
02:39per arrivare ad una tregua più duratura
02:41ma poi ha confermato anche
02:43l'intenzione di avviare un massiccio
02:45piano di riqualificazione di
02:47ricostruzione in tutta la striscia
02:49eh dalla guerra eh peccato
02:51che eh dice Trump i palestinesi
02:53se ne devono andare eh lui
02:55dice lasceranno la striscia per
02:57sempre ancora non è chiaro dove
02:59li voglia eh trasferire resta
03:01il fatto che una dichiarazione ha
03:03avuto una vasta eco a proposito
03:05di social e di trend
03:07perché ha detto faremo della striscia
03:09di Gaza la nuova costa
03:11azzurra eh parole che evidentemente
03:13hanno sollevato molte polemiche
03:15da parte della politica, da parte delle
03:17organizzazioni internazionali
03:19che eh chiedono ovviamente
03:21rispetto dei diritti umani per la
03:23popolazione palestinese, lui ha anche
03:25chiesto ai paesi arabi di farsi carico
03:27di accogliere i tantissimi profughi
03:29che hanno perso una casa in questa
03:31guerra eh nella striscia
03:33di Gaza, i paesi arabi dicono
03:35non c'è la possibilità di
03:37collaborare se prima non si arriva
03:39al riconoscimento eh dello
03:41Stato di Palestina. Insomma
03:43eh questa tregua
03:45è un'unica certezza di oggi
03:47vedremo che cosa accadrà laddove si
03:49inizierà davvero a parlare di ricostruzione
03:51Direttore per quanto riguarda
03:53la figura di Trump però ci sono
03:55delle novità importanti
03:57perché si parla spesso
03:59anche in queste ultime ore di Dazzi
04:01quindi quali sono le novità in merito?
04:03Le novità in merito sono che mentre
04:05le diplomazie sono al lavoro, voi sapete
04:07che Trump ha fatto parzialmente marcia indietro
04:09nei confronti del Messico e del
04:11Canada, ha trovato un accordo
04:13per un mese di moratoria
04:15quindi per il momento i Dazzi non entreranno
04:17in vigore mentre Cina
04:19da una parte ha deciso
04:21di alzare il prezzo
04:23dei prodotti derivati dal
04:25petrolio e introdurre regole molto
04:27severe su Google come ritorsione
04:29ai Dazzi annunciati da Washington
04:31nei confronti di Pechino
04:33che cosa succede? Che chi lavora
04:35tutti i giorni ha che fare commerci che arrivano
04:37dall'estero, in questo caso dalla
04:39Cina, inizia a porsi dei problemi
04:41perché naturalmente un Dazio
04:43è una tassa aggiuntiva
04:45che si va ad aggiungere alle normali tariffe
04:47e allora gli uffici postali
04:49americani hanno deciso di sospendere
04:51fino a data destinarsi
04:53la distribuzione di
04:55tutti quei pacchi, di tutta quella
04:57corrispondenza che arriva
04:59dalla Cina negli Stati Uniti
05:01in attesa di capire se si debbano
05:03applicare delle ulteriori tariffe
05:05a quelle già pagate per
05:07il servizio postale tradizionale
05:09oppure no. La cosa fa per certi versi
05:11sorridere ma vi dà l'idea di come
05:13una volta annunciato un provvedimento
05:15in attesa che poi questo diventi
05:17a tutti gli effetti sistematico
05:19di sistema e poi chi
05:21lavora si trova nella incertezza
05:23quotidiana di capire come
05:25e se applicare certe direttive.
05:27Torniamo
05:29sul caso al Masri
05:31direttore perché ci sono delle novità
05:33anzi ci saranno delle novità
05:35importanti anche oggi
05:37nel Parlamento informativa di
05:39Nordio e Piantedosi.
05:41Da giorni le opposizioni chiedevano
05:43di poter avere in aula
05:45per riferire su cosa è successo
05:47in questo pasticcio internazionale
05:49con il comandante
05:51libico
05:53Al Masri
05:55che è stato prima scarcerato
05:57in Italia e poi trasferito in
05:59Libia con un volo di Stato.
06:01Oggi non ci sarà il Presidente del Consiglio
06:03Giorgia Meloni, in aula però ci saranno
06:05ministri che tra l'altro sono finiti sotto inchiesta
06:07per questa vicenda, stiamo parlando
06:09del Ministro della Giustizia
06:11Nordio e del Ministro dell'Interno
06:13Piantedosi. Vedremo perché
06:15l'opposizione vuole che anche il Premier dica
06:17la sua sull'argomento
06:19se questa presenza comunque di peso
06:21del Governo placcherà le polemiche oppure
06:23no. Tra l'altro ti segnalo
06:25che anche le Nazioni Unite davano la caccia
06:27a questo Al Masri
06:29nelle scorse ore è emerso un
06:31report addirittura di qualche anno fa
06:33in cui si richiamavano
06:35le forze di polizia internazionali
06:37a vigilare con
06:39particolare attenzione perché
06:41pare che questo generale fosse solito muoversi
06:43con una
06:45certa frequenza anche in Europa.
06:47Al di là di quello è un tema
06:49che riserverà sorprese, capiremo
06:51che cosa diranno oggi due ministri
06:53in Parlamento. Nel frattempo
06:55comunque Giorgia Meloni, direttore, si è
06:57espressa in tema migranti
06:59e quindi ha ribadito che
07:01servono regole serie
07:03e legalità.
07:05Sì, in realtà qui siamo proprio nel pieno
07:07delle polemiche politiche
07:09di giornata. Voi sapete che tendiamo
07:11a dare il minimo indispensabile
07:13conto di queste polemiche che poi molto
07:15spesso non coincidono con i problemi che hanno
07:17gli italiani. Però qual è il motivo
07:19del quale si discute? Perché da una parte
07:21Giorgia Meloni non interviene
07:23in Parlamento per
07:25giustificare gli errori fatti sul caso
07:27Al Masri, però che cosa ha fatto? Ieri ha
07:29citato di una notizia di cronaca
07:31relativa ad un'inchiesta
07:33che avrebbe scoperto irregolarità
07:35nella gestione dei flussi migratori
07:37soprattutto nella zona della campagna.
07:39In questa inchiesta è coinvolto
07:41anche un esponente di spicco
07:43del Partito Democratico campano,
07:45l'ex tesoriere. Ebbene
07:47allora Giorgia Meloni ha usato questa
07:49vicenda per tornare a dire cose
07:51che sono anche, se volete,
07:53normalissime e
07:55come dire, anche logiche, no? Che
07:57bisogna evitare che i flussi migratori
07:59vengono controllati dalla malavita organizzata
08:01ma viene
08:03questa presa di posizione associata
08:05alla vicenda giudiziaria e al
08:07polverone politico che ha coinvolto
08:09anche l'esponente del PD. Insomma
08:11l'accusa che fanno i partiti
08:13dell'opposizione a Giorgia Meloni è di non parlare
08:15delle cose importanti ma di
08:17soffermarsi su questa questione
08:19semplicemente per poter attaccare
08:21gli avversari.
08:23Direttore, la terra torna a tremare
08:25parliamo nuovamente di una
08:27scossa di terremoto ai campi
08:29Flegrei. Ovviamente ecco
08:31i danni ingenti non ci sono
08:33ma la paura è inevitabile.
08:35Eh sì, caro Giulia, perché la scossa
08:37di questa mattina, poco dopo le 8
08:393.1 gradi sulla
08:41scala Richter, diciamo che viene
08:43avvertita dalla popolazione,
08:45viene avvertita soprattutto da chi magari sta ai
08:47piani alti dei palazzi. Però perché c'è
08:49preoccupazione? Perché nelle ultime
08:51ore ci sono stati una quarantina
08:53di sismi, di scosse
08:55di terremoto. E questa cosa preoccupa
08:57moltissimo perché la
08:59frequenza di questi episodi ormai
09:01rischia di
09:03sfuggire addirittura al calcolo
09:05delle persone. Ricorderete qualche mese fa
09:07c'era l'emergenza per
09:09i campi Flegrei, si era parlato
09:11anche di un piano di evacuazione.
09:13Da questo punto di vista si sta andando avanti
09:15però la popolazione ovviamente
09:17vive con il fiato sospeso
09:19perché è vero che ci convivono da
09:21sempre con questo fenomeno ma
09:23quando queste scosse diventano sempre
09:25più frequenti e beh ovviamente
09:27la preoccupazione cresce.
09:29Direttore c'è stato un nuovo
09:31incidente stradale
09:33mortale tra l'altro sulla
09:35Palmiro Togliatti ma la cosa ancora più
09:37grave è che l'investitore è
09:39fuggito. Eh sì, adesso
09:41gli inquirenti gli stanno dando la caccia, sono
09:43riusciti a identificare tramite
09:45la targa dell'auto ripresa
09:47da alcune telecamere di sicurezza chi è
09:49stato all'interno dell'autovettura e probabilmente
09:51anche chi era alla guida. Nel più
09:53assoluto riservo sappiamo che
09:55ora stanno dando la caccia
09:57a questo che potrebbe essere l'investitore
09:59dell'altra sera a
10:01perdere la vita, lo ricorderete un
10:0361enne che stava portando a passeggio
10:05il cane. Tra l'altro
10:07è un incidente
10:09che purtroppo conferma come questo
10:11anno si è iniziato davvero male
10:13qui a Roma, pensate che è
10:15già la nona vittima, il nono
10:17investito e
10:19ucciso sulle strade della capitale
10:21la media è di una vittima
10:23ogni tre giorni.
10:25Passiamo invece ad un altro
10:27argomento, siamo quasi in chiusura
10:29lega ambiente, emergenza
10:31inquinamento in venticinque
10:33città italiane.
10:35A proposito di belle notizie dico.
10:37A proposito di belle notizie, ci sono solo belle notizie
10:39oggi come avete capito e beh questo
10:41però è un dato che ci riguarda davvero tutti
10:43perché lo smog è un problema, è un problema
10:45nella città di Roma, noi lo viviamo
10:47tutti i giorni e lo raccontiamo anche
10:49spesso nelle nostre trasmissioni
10:51però il primato di città
10:53più inquinata d'Italia
10:55spetta a un'altra località
10:57del Lazio che è
10:59Frosinone e questo è un dato
11:01clamoroso perché Frosinone è
11:03molto più piccola rispetto a Roma
11:05pensate che si contende
11:07il podio insieme alla città di Milano
11:09e questo ci dà l'idea di come il tema
11:11dell'inquinamento ambientale sia molto più
11:13complesso di quanto si potrebbe pensare
11:15non basta bloccare la circolazione
11:17delle auto perché i livelli
11:19di concentrazione di questi inquinanti
11:21nell'aria dipendono anche
11:23da determinati fattori ambientali
11:25dal fatto che si sia in zone più o meno
11:27ventilate, dal fatto
11:29che per esempio si sia in zone
11:31dove c'è un forte radicamento
11:33industriale, ecco sono tanti
11:35i motivi che rendono
11:37purtroppo sempre più spesso
11:39questa località della cioceria
11:41tra le città più inquinate del nostro
11:43paese. Banalmente noi
11:45magari pensiamo a Roma e Milano
11:47come le città più trafficate
11:49automaticamente e quindi più inquinate
11:51invece come vedete ci sono delle
11:53scioccanti sorprese. Concludiamo
11:55la nostra rassegna con una breve nota sportiva
11:57perché questa sera una delle Romane
11:59sarà in campo. Eh sì
12:01la Roma che affronta il Milan
12:03a San Siro quindi in trasferta per
12:05i giolorossi di Ranieri, gara molto
12:07importante per i quarti di finale di Coppa
12:09Italia che è un torneo
12:11sul quale ovviamente ci sono molte aspettative
12:13ieri sera nell'altro quarto
12:15di finale eh l'Atalanta è stata
12:17sconfitta a sorpresa in casa dal
12:19Bologna 1 a 0 che così
12:21accede direttamente alla semifinale
12:23per il momento è tutto. Grazie
12:25mille direttore per la rassegna, ci vediamo
12:27domani sempre a partire dalle dieci qui
12:29a casa dei amici per l'informazione
12:31ma obbligo tutti i nostri amici
12:33a rimanere sul canale quattordici di Radio
12:35Roma News per il consueto
12:37approfondimento e anche ad andare
12:39su www.radioroma.it
12:41grazie mille e buon lavoro
12:43ciao a tutti buona giornata
12:45e a presto
12:47cara Denise noi tra pochissimo
12:49entreremo nel vivo delle
12:51tendenze faremo però un salto
12:53prima eh nel nei
12:55social perché c'è una storia molto interessante
12:57eh da ascoltare
12:59oggi da divulgare poi intelligenza
13:01artificiale e poi bellezza
13:03a tra poco
13:07a casa di amici
13:09il salotto di Radio Roma
13:15a casa di amici
13:17il salotto di Radio Roma
13:19torniamo in diretta al
13:21salotto di Radio Roma a casa di
13:23amici con me Giulia Capobianco
13:25Daniele Cosentino Matteo Lupini
13:27una big squadra devo dire
13:29eh in cabina regia e poi
13:31la nostra Denise Spatafora
13:33Davide esperta
13:35quindi eh sguardi ma non
13:37solo perché oggi parleremo di
13:39makeup di moda quindi
13:41torniamo con dei nuovi
13:43appuntamenti mensili quindi
13:45preparatevi segnatevi l'agenda perché
13:47questi mercoledì saranno davvero
13:49molto interessanti
13:51sono di casa e tu sei di casa sei
13:53la padrona potremmo dire della
13:55bellezza perché anche perché
13:57insomma ci sono stati molti riscontri anche da parte
13:59del pubblico su i consigli i
14:01trucchi e il più gettonato è stato
14:03veramente un grande
14:05esatto Cleopatra zombie
14:07adesso però iniziamo
14:09questo momento dedicato alle
14:11tendenze cara Denise soffermandoci
14:13sui social
14:15purtroppo oggi quella che vi racconterò
14:17è la storia di un medico di base
14:19una giovane donna una grande
14:21professionista si chiama
14:23Ilaria Rossiello
14:25che ha comunicato
14:27tramite questi questi strumenti
14:29tramite TikTok in modo particolare
14:31ehm la sua
14:33rinuncia alla professione
14:35adesso vi spiegherò
14:37perché intanto se ovviamente vi interessa
14:39l'argomento vi interessa approfondire
14:41conoscevate già la notizia
14:43mandateci il vostro contributo al
14:45tre due zero due tre nove tre
14:47otto tre tre più tardi vi ricordo saremo
14:49in replica anche a partire dalle quattordici
14:51fino alle quindici sempre sul Radio Roma News
14:53o in replica digitale quindi se
14:55avete comunque qualcosa da dire magari
14:57in questo momento non lo potete fare comunque
14:59mandateci i vostri messaggi e noi cercheremo
15:01di recepirli e quindi poi
15:03approfondire questa storia
15:05lei
15:07è un come vi dicevo è un medico
15:09di base e tutti sappiamo
15:11ne abbiamo parlato anche qui
15:13recentemente con una con un giornalista
15:15di scuola.net la difficoltà
15:17la difficoltà che si
15:19che si ha non solo
15:21come dire a intraprendere
15:23come dire quello che poi è il percorso
15:25effettivo a studiare tutti quegli
15:27anni ma soprattutto ad entrare
15:29in questo mondo che è diventato sempre
15:31più complicato anche per i giovani
15:33cosa succede però che
15:35concentrandoci molto anche su quello
15:37che è il percorso da iniziare
15:39alle volte si tralascia che le difficoltà
15:41purtroppo sono ci sono
15:43anche dopo perché il problema sta
15:45alla base no fondamentalmente
15:47la struttura le organizzazioni
15:49i casi il sovraffollamento
15:51e questo può generare
15:53ovviamente delle conseguenze
15:55su tutti i fronti intanto
15:57ecco questo è il video questo è l'immagine
15:59queste sono le immagini tratte dal profilo
16:01TikTok eh di questo
16:03di questo medico il resto
16:05del carlino la fonte ma
16:07iniziamo un po' più nel dettaglio cosa è accaduto
16:09a questo medico? Stress
16:11burnout e
16:13mancanza di rispetto questi
16:15sono tre i tre elementi cardine
16:17che lei ha comunicato ha
16:19divulgato raccontando la sua
16:21storia su cui ha posto
16:23attenzione via social
16:25quindi andiamo a sottolineare tra l'altro
16:27per l'ennesima volta che in alcuni
16:29casi quando vengono utilizzati
16:31correttamente i social sono un veicolo molto
16:33importante di informazione che può
16:35raggiungere il numero più ampio
16:37di persone la giovane
16:39dottoressa leggo testualmente
16:41dal resto del carlino articolo
16:43del tre febbraio duemilaventicinque
16:45eh lascia ufficialmente
16:47la professione di medico di base
16:49un grido d'allarme lanciato
16:51attraverso questo video sui social
16:53dove lei tra l'altro era diventata anche
16:55molto nota perché
16:57eh il suo compito era utilizzare questo
16:59questo strumento proprio come divulgazione
17:01eh in termini insomma ecco di curiosità
17:03eh degli utenti quindi utilizzava
17:05questo canale per dare informazioni in merito
17:07a le sue competenze
17:09lei è un
17:11medico di famiglia a montecorsa
17:13eh cosaro scusate si trova a macerata
17:15nelle marche ha annunciato le sue dimissioni
17:17con un video che è diventato letteralmente
17:19virale sono
17:21molto portata per fare il
17:23medico di medicina generale non sono
17:25portata però a fare la martire
17:27a sacrificare la mia salute per il lavoro
17:29ha dichiarato
17:31e ha spiegato sottolineato
17:33quanto questo lavoro l'avesse portata
17:35ad un livello di stress
17:37insostenibile superiore persino
17:39all'angoscia provata durante
17:41la sua recente battaglia contro
17:43un tumore. Ieri è stata la giornata
17:45mondiale contro il cancro
17:47ne abbiamo parlato ne abbiamo parlato anche
17:49lo scorso venerdì con un
17:51approfondimento dedicato
17:53e quindi purtroppo questa ragazza
17:55da un certo punto di vista ha già
17:57sofferto tanto ha affrontato
17:59un percorso difficile quindi
18:01ritrovarsi chiaramente anche nella fase di
18:03ripresa o delle conseguenze
18:05successive perché inevitabilmente questa
18:07malattia questo male assoluto ti
18:09segna per sempre eh
18:11aumentato poi dallo stress e da
18:13situazioni ingestibili a livello
18:15lavorativo
18:17in modo particolare dice
18:19tra le frasi
18:21diciamo tra le espressioni più
18:23come dire ecco scioccanti
18:25anche in questo senso
18:27non dormivo per l'ansia
18:29del lavoro
18:31mi sento libera perché questo lavoro mi faceva
18:33stare male non dormire la notte
18:35per l'ansia di andare al lavoro
18:37stavo psicologicamente più male
18:39per quello che per la patologia che ho avuto
18:41e che ormai avete capito era
18:43morale quindi se il lavoro ti crea
18:45più angoscia di un tumore forse è il caso
18:47di cambiare lavoro
18:49denuncia inoltre la mancanza
18:51di rispetto e considerazione ricevuta
18:53durante la malattia unita
18:55a un carico di lavoro eccessivo
18:57e alla costante pressione da parte
18:59di pazienti a telefono e visite
19:01a domicilio
19:03noi siamo perfettamente
19:05consapevoli che raccontando questa
19:07storia si creano delle spaccature
19:09di pensiero perché è più che normale
19:11che ogni persona ha
19:13il diritto di esprimere la propria opinione
19:15però visto che vi ho chiesto
19:17di partecipare occhio
19:19anche al linguaggio perché noi abbiamo la possibilità
19:21di esprimerci fortunatamente
19:23siamo in un paese democratico
19:25alcune cose andrebbero sicuramente riviste
19:27ma è il modo che fa la differenza
19:29potete esprimere la vostra opinione
19:31ma occhio perché questa è una situazione
19:33molto delicata io personalmente
19:35non so come tu la pensi Denise
19:37ma per giudicare una situazione
19:39nel profondo quindi non
19:41un qualcosa di oggettivo bisogna
19:43trovarsi in quell'esatta
19:45situazione. Siamo tutti bravi a parlarne
19:47al di fuori. Ecco quindi sicuramente
19:49questa donna come molti
19:51dei grandi medici che io ci
19:53tengo a ringraziare pubblicamente
19:55fanno un lavoro immenso per
19:57noi, salvano vite, hanno una responsabilità
19:59immensa, sono perfettamente consapevoli
20:01nel momento in cui entrano in
20:03questo percorso delle
20:05difficoltà che ci sono però ricordiamoci
20:07sempre che poi ci sono
20:09anche delle cose che non dipendono da noi
20:11quindi incomprensioni
20:13stress, molto
20:15mi è capitato anche di vedere dei commenti
20:17perché inevitabilmente sui social poi si crea
20:19questo, dei commenti
20:21che
20:23criticassero nel vero senso della parola
20:25questa donna per la sua scelta
20:27hai scelto di fare il medico come per dire
20:29hai voluto la bicicletta, pedala
20:31non è una giustificazione
20:33perché se
20:35se intraprendiamo un percorso professionale
20:37ci devono essere necessariamente
20:39il supporto e la
20:41considerazione da parte di chi
20:43gestisce una determinata struttura
20:45ma soprattutto
20:47l'organizzazione, quindi quello che noi facciamo
20:49adesso raccontando questa storia
20:51è anche cercare di
20:53riflettere, sensibilizzare
20:55esatto sensibilizzare non solo
20:57ad utilizzare i social in maniera
20:59console anche per il tipo di comunicazione
21:01ma questo è l'esempio lampante che sui social
21:03si può far arrivare un messaggio
21:05che spero arrivi anche
21:07a chi di dovere
21:09perché non è possibile che bisogna
21:11vivere costantemente qualsiasi tipo
21:13di professione, a maggior ragione questa
21:15che è fondamentale nella vita dell'uomo
21:17con questo tipo di stress
21:19di ansia e non rispetto
21:21verso una persona che
21:23ha avuto un male
21:25quindi ecco, vi invito tutti
21:27alla riflessione
21:29ora ovviamente cambiamo
21:31argomento
21:33però se volete, ripeto, continuare ad esprimermi
21:35in merito, a dare la vostra opinione
21:37potete farlo, noi siamo a disposizione
21:39occhio sempre al linguaggio, questo ci tengo
21:41a precisarlo
21:43quindi dai social in qualche modo
21:45passiamo al mondo
21:47dell'intelligenza artificiale
21:49Denise tu la vai a utilizzare
21:51la utilizzi spesso l'intelligenza artificiale?
21:53ok, la nostra Denise
21:55non utilizza l'intelligenza artificiale
21:57diciamo che con la tecnologia un po'
21:59generale, sono rimasta un po'
22:01indietro
22:03però c'è tempo al tempo
22:05e l'intelligenza artificiale oggi è un mondo
22:07vastissimo
22:09e soprattutto adesso si parla degli Stati Uniti
22:11di tutti i progressi
22:13eccetera, ma secondo voi
22:15dopo tutte le questioni relative
22:17a DeepSeek
22:19la Cina raggiungerà
22:21mai i colossi occidentali
22:23e l'Europa?
22:25Vediamo, ce lo spiega Antonio Venece
22:27L'hai sentito?
22:29Il vento dell'innovazione
22:31soffia sempre più da Oriente
22:33verso Occidente e sta cambiando il mondo
22:35ad una velocità senza precedenti
22:37dalla rivoluzione
22:39industriale all'era digitale il progresso
22:41tecnologico ha sempre avuto
22:43i suoi protagonisti
22:45oggi la Cina aspira a diventare
22:47il protagonista di questa nuova rivoluzione
22:49tecnologica in ambito
22:51dell'intelligenza artificiale
22:53DeepSeek, la nuova tecnologia
22:55di intelligenza artificiale, ha dimostrato
22:57che la Cina può competere
22:59con i colossi occidentali
23:01offrendo un modello di intelligenza artificiale
23:03potente, con costi e tempi ridotti
23:05nonostante
23:07le limitazioni all'import in Cina
23:09di tecnologia avanzata occidentale
23:11ma quali sono i fatti?
23:13La Cina sta facendo passi da gigante per
23:15diventare un leader globale
23:17nell'innovazione in ambito
23:19di intelligenza artificiale, robot
23:21umanoidi e auto elettriche
23:23a guida autonoma
23:25pensa, DeepSeek
23:27con un budget di soli 6 milioni
23:29di dollari, questo è quello che dicono loro
23:31rispetto a circa 10 miliardi
23:33di dollari di OpenAI
23:35e solo alcuni mesi di addestramento
23:37ha creato un modello di intelligenza artificiale
23:39competitivo con quello delle grandi aziende
23:41americane, dimostrando
23:43che la Cina può competere
23:45ad armi pari con i colossi
23:47della Silicon Valley, oltre a
23:49DeepSeek, i giganti cinesi come
23:51Alibaba, Tencent e Huawei
23:53stanno ampliando l'uso
23:55dell'intelligenza artificiale in settori come la guida
23:57autonoma, la logistica, i social media
23:59e le telecomunicazioni
24:01Tencent ad esempio possiede TikTok
24:03che utilizza algoritmi
24:05avanzati per personalizzare
24:07contenuti e coinvolgere
24:09gli utenti
24:11le aziende cinesi poi come
24:13Unitrix Robotics, Ubitech Robotics
24:15e CloudMinds
24:17stanno già realizzando e vendendo
24:19robot umanoidi sempre
24:21più avanzati, il noto youtuber italiano
24:23Jacopo D'Alesio, alias
24:25Iachidale, ha comprato e mostrato
24:27nel suo video il robot umanoide
24:29G1 di Unitrix Robotics
24:31testandone le capacità
24:33avanzate
24:35le auto elettriche cinesi
24:37inoltre stanno guadagnando quote di mercato
24:39Xiaomi, famosa per
24:41smartphone e dispositivi elettronici
24:43ha lanciato la sua prima
24:45auto elettrica con l'obiettivo
24:47di competere con Tesla
24:49anche NIO, Xipeng
24:51LiAuto, BYD
24:53stanno rivoluzionando il settore
24:55puntando su tecnologie avanzate per la
24:57guida autonoma
24:59la Cina sta investendo oltre
25:01445 miliardi
25:03di dollari in ricerca e sviluppo
25:05riducendo il divario con gli
25:07Stati Uniti e superando persino nazioni come
25:09Giappone, Corea del Sud e
25:11Unione Europea in alcuni settori
25:13nel settore dell'intrattenimento
25:15digitale per esempio piattaforme come
25:17TikTok stanno ridefinendo
25:19il panorama mediatico globale
25:21le implicazioni geopolitiche
25:23dell'ascesa cinese stanno
25:25ridisegnando gli equilibri di potere
25:27a livello mondiale
25:29ma gli Stati Uniti non restano a
25:31guardare come abbiamo detto nel video precedente
25:33il progetto americano
25:35Stargate prevede l'investimento
25:37nei prossimi 4 anni di 500
25:39miliardi di dollari
25:41e punta a mantenere
25:43il predominio tecnologico
25:45globale nell'intelligenza artificiale
25:47E l'Europa? Che fa?
25:49Pensa, nel
25:512024 la spesa di ricerca e sviluppo
25:53aggregata dell'Unione Europea
25:55e quella dei paesi membri
25:57si è fermata sotto i 400
25:59miliardi di euro
26:01oltre va detto che i singoli paesi
26:03europei vanno tutti in ordine sparso
26:05ora se vogliamo salvaguardare
26:07per i nostri figli i valori e i principi
26:09a noi tanto cari è vitale
26:11che i paesi membri dell'Unione
26:13Europea agiscano in modo
26:15unitario affinché
26:17l'Europa si dia una svegliata
26:19perché conquistare la leadership
26:21tecnologica a cascata
26:23significa conquistare la leadership
26:25economica e quindi
26:27leadership politica
26:29altrimenti i singoli paesi
26:31europei saranno condannati
26:33all'irrilevanza
26:35più assoluta
26:37e
26:39grazie mille al nostro
26:41punto di riferimento per
26:43la formazione, l'informazione
26:45divulgazione anche
26:47digitale e intelligenza artificiale
26:49Antonio Venece
26:51io sono molto contenta
26:53di avere questo spazio perché abbiamo
26:55bisogno di sapere per crescere
26:57che è una cosa molto importante
26:59poi magari grazie all'aiuto del
27:01dottor Venece riusciremo anche io e Denise
27:03a immergerci in questa
27:05intelligenza artificiale
27:07finisce mai di imparare
27:09quindi staremo a vedere anche il ruolo
27:11dell'Europa, vedremo dove arriverà
27:13questa situazione
27:15adesso però facciamo una breve
27:17pausa, torniamo tra pochissimo al salotto
27:19di Radio Roma con
27:21moda e make up
27:35ed eccoci tornati
27:37siamo ancora qui a tenervi
27:39compagnia fino alle undici in diretta
27:41e poi dalle quattordici alle quindici
27:43in replica sempre su Radio Roma News
27:45canale quattordici del digitale
27:47terrestre, in questo momento
27:49se siete impossibilitati a
27:51seguirci in televisione digitate
27:53www.radioroma.tv
27:55o sul vostro smartphone
27:57sul tablet insomma oppure
27:59scaricate l'app gratuita
28:01Radio Roma sia per sistema IOS che
28:03Android per seguirci
28:05appunto live in streaming sul
28:07sito oppure direttamente sull'app
28:09oppure più tardi ci sarà la replica
28:11perché in questo momento abbiamo un altro
28:13spazio imperdibile
28:15dopo social e intelligenza
28:17artificiale arrivano i consigli
28:19sulle tendenze
28:21moda e make up
28:23con la nostra Denise Spadafora
28:25David che trascorrerà tutta la puntata
28:27con noi ma entriamo
28:29un po' nel vivo cara Denise perché
28:31oggi abbiamo deciso di fare una cosa
28:33molto molto particolare
28:35noi sempre novità
28:37noi sempre con le novità esattamente, non ci facciamo mancare
28:39nulla, assolutissimamente
28:41nelle puntate precedenti
28:43come dicono quelli dei film
28:45sostanzialmente abbiamo fatto
28:47anche un approfondimento sulla
28:49moda per l'appunto e abbiamo parlato anche
28:51degli stili, dei look
28:53che saranno in qualche modo
28:55di tendenza nella
28:57primavera estate 2025 perché
28:59la moda e il make up arrivano
29:01sempre in anticipo
29:03oggi quindi vi proporremo delle
29:05fotografie come dire così
29:07evocative di alcuni
29:09look di tendenza
29:11ai quali la nostra esperta
29:13la nostra Denise che vi ricordo essere la
29:15shmaker, la minamaker, onicotecnica
29:17truccatrice, insomma
29:19un'esperta di bellezza
29:21a 360 gradi quindi andrà
29:23a come dire ecco
29:25ad associare a questi look il trucco
29:27il make up perfetto
29:29allora attenzione preparatevi
29:31quindi prendete appunti sono
29:336 look e quindi 6
29:35make up corrispondenti
29:37partiamo subito con
29:39il primo look
29:41che è un look devo dire molto particolare
29:43giusto Denise? Sì molto
29:45sta ritornando questo pizzo
29:47queste frange, molto sbarazzino
29:49sì sì sì
29:51la particolarità però come mi
29:53confidavi già nel backstage
29:55è l'associazione con
29:57degli accessori un po' strong
29:59sì un po' rock, quindi smorzare
30:01magari se metti una camicia di pizzo
30:03andarla a rendere un po' più
30:05rocchettara
30:07è pazzesco, il look finale poi
30:09è pazzesco, quindi per questo
30:11primo look fatto di frange
30:13pantaloni a zampa
30:15stile svolazzante, leggerezza
30:17con gli accessori strong
30:19e rock, quale
30:21make up associamo? Quali sono le
30:23tue idee in merito? Allora le mie idee
30:25in merito sono questo eyeliner
30:27diciamo geometrici
30:29e abbinate anche con questi
30:31rossetti dalle tinte molto forti
30:33bene, allora vediamo
30:35il look, l'inspiration
30:37look come si suol dire
30:39infatti anche qui la modella
30:41ha questa sopracciglia molto spettinata
30:43ha questo eyeliner appunto
30:45come ti ho appena accennato geometrico e queste
30:47labbra molto impattanti, quindi molto
30:49da mettere in risalto
30:51sono parte del lato strong
30:53degli accessori, esattamente
30:55anche hai visto il capello, questo effetto un po'
30:57bagnato, ho imparato dalla migliore
30:59posso dire
31:01sappiamo che è di super tendenza
31:03e anche quest'anno appunto
31:05si ripropone, senti mi facevi
31:07notare prima queste
31:09ciglia effetto spettinato
31:11queste sopracciglia, scusami, queste sopracciglia
31:13effetto spettinato, che poi noi in alcune
31:15pillole di bellezza le abbiamo riprodotte
31:17esatto, ecco
31:19e questo, magari questo spettinato
31:21potrebbe essere associato ai
31:23volants e gli sbalzamenti
31:25vari, esattamente perché c'è il contrasto
31:27appunto, e poi ovviamente
31:29l'elemento strong anche dato da questo
31:31rossetto meraviglioso
31:33infatti come, hai ben visto
31:35sei portatrice
31:37ho riprodotto esattamente
31:39allora passiamo invece ad un altro
31:41diciamo must
31:43di tendenza in questa prossima
31:45primavera estate 2025
31:47ovvero i colori un po'
31:49terrosi, tendenti all'arancione
31:51tendenti al giallo
31:53come ben sai
31:55io adoro questi colori di terra
31:57tra i tuoi gusti preferiti
31:59esattamente e ci sono
32:01che poi andavano già appunto
32:03l'anno scorso, però quest'anno
32:05c'è tantissimo questo giallo
32:07questo ocra
32:09anche questo color zucca
32:11come vedi, questo arancio un po' più
32:13che uno pensa all'autunno, invece no
32:15adesso anche primavera estate
32:17ma ormai diciamo che
32:19da quello che vediamo anche sulle passerelle
32:21non c'è più
32:23come dire, il look
32:25abbinato alle stagioni, i colori
32:27quindi ormai si porta un po' tutto in tutte le stagioni
32:29ovviamente poi
32:31con le varie sfumature
32:33questo perché non ci sono più le mezze stagioni
32:35volevo dire questa cosa perché
32:37ci colleghiamo a tutto poi
32:39non si sa nemmeno più come vestirci
32:41quindi la moda si adegua
32:43a questo collegamento climatico
32:45allora passiamo invece al lato del
32:47make up, quindi a questo look
32:49così ricco di
32:51colori terrosi, arancioni e
32:53gialli, uno dice oddio ma
32:55devo mettere per forza l'ombretto arancione?
32:57certo che no
32:59certo che no, uno poi magari può
33:01richiamare con il blush
33:03o comunque con un ombretto
33:05un po' perlescente i colori che poi
33:07abbiamo abbinato con l'outfit
33:09bene, allora vediamo un esempio
33:11di questo trucco, di questo
33:13make up specifico abbinato
33:15a parte la modella meravigliosa
33:17diciamo facile
33:19esatto, ci piace vincere facile
33:21però come hai
33:23visto in questa foto
33:25lei ha le labbra molto nude
33:27quindi molto delicate
33:29e però ha messo, a differenza della prima foto
33:31ha messo il risalto agli occhi
33:33bene, quindi qui effetto contrario
33:35esatto, hai visto
33:37il colore è terroso, no?
33:39ha messo il colore terra
33:41anche del rame e poi ha messo il risalto
33:43alla sopracciglia
33:45quindi è molto più scura
33:47però appunto come abbiamo detto anche altre volte
33:49se metti in evidenza un qualcosa
33:51quindi che siano le labbra
33:53o negli occhi fai il contrasto
33:55perché altrimenti andresti a caricare
33:57molto il viso, no?
33:59poi sembra un mascherone
34:01bellezza naturale
34:03in quel caso avendo degli occhi così particolari
34:05li valorizzi, no?
34:07mi chiedo, visto che sei soprattutto esperta di questo
34:09le sopracciglia così cariche
34:11magari con l'occhio azzurro
34:13risaltano di più?
34:15certo, sì, soddissimamente sì
34:17bene, allora passiamo
34:19al terzo stile, lo chiamo stile
34:21perché quando ho letto questa cosa online
34:23dai più grandi portali
34:25di moda
34:27come Vogue, Grazia e quant'altro
34:29attenzione
34:31è uscita questa cosa
34:33meravigliosa, il Grampa
34:35Style
34:37ovvero Nonno Style
34:39se lo possiamo definire così
34:41in lingua italiana
34:43mixa parecchie cose, parecchie elementi
34:45che ci riportano un po'
34:47un po' stile college, però un po' anche stile
34:49quel pantalone un po' londinese
34:51quindi c'è un mix all'interno
34:53sì, poi mi ha fatto
34:55molto, perché paradossalmente
34:57magari poi uno, ovviamente il look
34:59questo lo diciamo sempre, questi sono consigli
35:01noi non imponiamo niente a nessuno
35:03chiaramente ognuno ha il proprio stile
35:05non necessariamente deve eseguire la moda
35:07però questa cosa ha colpito
35:09perché c'è un mix come dicevi tu
35:11di stili e poi abbinamento magari
35:13o con il tacco o con il berretto
35:15esatto, proprio perché
35:17come abbiamo detto anche prima
35:19vai sempre poi a smorzare
35:21quindi, bello, quindi questo
35:23pantalone in tessuto molto particolare
35:25vediamo il make up
35:27che hai scelto
35:29per questo look
35:31bello, un verde urba
35:33sì, qui essendo che appunto il look
35:35è molto, come dire
35:37molto particolare, non andiamo
35:39a caricare anche sul viso, no?
35:41perché poi altrimenti sarebbe, come dire
35:43si andrebbe a fare troppa confusione
35:45quindi in questo caso ho scelto
35:47un trucco molto dai colori
35:49diciamo nude
35:51molto tenui, sì, però c'ha un leggero
35:53smokey eyes sugli occhi e queste
35:55labbra molto neutre
35:57bene, lo smokey eyes mi sembra di capire
35:59e poi ovviamente tu sei l'esperta
36:01la tonalità è, non so, verde oliva, verde militare
36:03sì, in quel caso lì c'ha
36:05del verde oliva e anche un po'
36:07di marrone
36:09bene, quindi volendo, insomma, ecco
36:11un colore che possiamo utilizzare
36:13tranquillamente sta bene su tutto
36:15sì, sì, sia sulle more che sulle bionde
36:17poi ovviamente in base a
36:19diciamo alla persona si adatta
36:21la sfumatura dalla tonalità fredda
36:23o tonalità calda
36:25bene, allora intanto grazie per queste piccole chicche
36:27sì, perché giustamente ecco poi magari
36:29dall'altra parte ci sono donne e uomini
36:31che vogliono sapere in base al proprio
36:33stile
36:35o in base al proprio occhio
36:37incarnamento, in base ai propri colori che uno poi
36:39parte, no, quindi di partenza
36:41esatto, attenzione, attenzione
36:43qui arriviamo alla super chicca
36:45della puntata
36:47perché questo stile ci ha fatto anche molto ridere
36:49è uno stile
36:51come dire muccato
36:53sì, no, animalier
36:55animalier, a me piace definirlo
36:57muccato perché ovviamente l'animalier
36:59quando noi ne parliamo pensiamo subito
37:01a magari lo zebbrato, leo Barbato
37:03sì, il maculato, esattamente, il maculato
37:05invece poi ci vediamo una giacca mucca
37:07esatto, che ovviamente
37:09non so se poi viene utilizzata per andare a fare anche la spesa
37:11non so se tu la utilizzeresti
37:13per andare a fare la spesa, io allora per come sai
37:15che vesto particolare io la metterei
37:17carissimo, io la metterei
37:19con un jeans e magari una sneakers sotto
37:21per smorzare, sempre per smorzare
37:23bene, quindi adesso scopriamo
37:25su questo look muccato
37:27quale sarà il trucco
37:29io immagino
37:31che non vengano riprodotte le macchie
37:33della mucca, assolutamente no, anche perché già con quella
37:35giacca non si possono osservare
37:37quindi è meglio andarci
37:39un po' più cauti, esatto
37:41quindi scopriamo insieme, oh che bello
37:43visto che bello, e beh
37:45vorrei dire, sì sì sì
37:47quindi in questo caso la modella
37:49ha il capello molto tirato
37:51quindi ha un raccolto
37:53in modo tale da poter enfatizzare
37:55tantissimo gli occhi, quindi lo sguardo
37:57e con questo
37:59sia l'eyeliner
38:01e anche un'applicazione di ciglia finte
38:03ah, pensavo fossero
38:05naturali, no no no
38:07però ce l'ha solo dalla parte
38:09dell'esterno, quindi non ha
38:11dell'extension ma bensì quelle ciglia che si possono
38:13applicare comodamente a casa
38:15quindi per un trucco un po' più particolare
38:17e poi
38:19ha riprodotto anche un po', diciamo
38:21sotto ha fatto una sfumatura
38:23con del marrone e poi queste labbra
38:25con il contouring
38:27che noi avevamo già fatto, esatto
38:29avevamo spiegato come farlo, sì
38:31pillola di bellezza
38:33e diciamo però che in questo caso ha messo in risalto
38:35molto gli occhi, bene ma
38:37e questi ciuffetti alla fine di cui mi parlavi
38:39questi ciuffetti finti a cosa servono
38:41diciamo posizionati alla fine? Qual è
38:43la finalità? E lo scopo è proprio di andare ad allungare
38:45di fare questo effetto
38:47gatto, scusami, quindi questo effetto gatto
38:49allungato proprio alla fine dell'occhio
38:51benissimo, quindi c'è questo sguardo, se volete allungare
38:53il vostro sguardo sapete come fare, infatti vedi proprio
38:55come dà la profondità, l'intensità
38:57allo sguardo, sì, bellissimo
38:59adesso passiamo agli ultimi due look
39:01partiamo da una cosa
39:03bellissima che mi fa pensare
39:05alla venere di Botticelli, eh già
39:07perché sono di tendenza gli abiti
39:09floreali, non ci siamo fatte mancare
39:11nulla, eh no, e niente, ecco
39:13e ovviamente questo ha un look
39:15sì, molto semplice forse da un certo punto
39:17di vista, però a questo punto come
39:19gestiamo il make-up? Perché
39:21magari ecco con un abito un po' più scollato
39:23e poi il semplice è relativo
39:25perché già se su un vestito del genere abbini
39:27anche un camperos lo rendi anche un po'
39:29più country, vedi che è la soluzione
39:31perché non ci avevo pensato a questa cosa ovviamente
39:33io adoro tutto ciò che è
39:35in moda, bellezza, si vede
39:37si vede assolutamente, vediamo
39:39qual è la chicca, vediamo qual è
39:41la scelta di make-up però
39:43è molto
39:45allora qui abbiamo
39:47sia la laminazione alle sopracciglia
39:49quindi questa
39:51sopracciglia molto importante e molto spettinata
39:53e sia laminazione
39:55e ciglia, quindi come
39:57appunto possiamo vedere
39:59sugli occhi ha ben poco
40:01proprio perché avendo queste ciglia curvate
40:03e laminate non serve
40:05andare a mettere altro e poi
40:07ha valorizzato molto
40:09lo zigomo, quindi aveva questo blush
40:11questo rosa molto
40:13delicato e le labbra
40:15diciamo è un rossetto però
40:17con l'applicazione del gloss
40:19proprio un po' l'effetto glow che già avevamo
40:21prodotto, esatto
40:23se lo metto io il blush così sembro Heidi
40:25no no
40:27diciamo che c'è la tecnica giusta
40:29proprio per non sembrare Heidi
40:31bene o male guarda che hai precisato questa cosa
40:33questo perché adesso scherzando vogliamo dire ai nostri amici
40:35che tutto può essere riprodotto
40:37semplicemente ma
40:39dipende sempre dal vostro stile
40:41con le giuste tecniche e fatto dai professionisti
40:43concludiamo che siamo anche già
40:45in ritardo con
40:47abiti freschi in stile pigiama
40:49bellissimi
40:51che uno dice ok mi sveglio la mattina
40:53no non è così che funziona è un abito
40:55fatto appositamente insomma
40:57esatto molto fresco
40:59anche lì da abbinare con il tacco
41:01con una sneaker o con una
41:03ciobattina dipende poi
41:05dalla stagione
41:07dalla personalità insomma
41:09e che trucco andiamo
41:11ad abbinare a riprodurre?
41:13mi sembra che dal tuo sguardo posso capire
41:15che è una super chicca anche questa
41:17super chicca
41:19vediamo un po' cosa ci propone la
41:21regina ah vabbè
41:23io già mi vedo così
41:25con queste piume
41:27sì che adoro
41:29beh lì abbiamo messo in risalto appunto le labbra
41:31da un colore magenta
41:33che è stato molto in voga
41:35diciamo lo scorso anno
41:37però anche quest'anno
41:39sulle pasterelle
41:41è stato riportato
41:43quindi è molto bello perché è un rosso
41:45però con una punta di fucsia
41:47ah sì infatti non è proprio rosso
41:49no no è proprio magenta
41:51e sta bene sia sulle more che sulle bionde
41:53quindi universale anche in questo caso
41:55benissimo allora avete preso
41:57appunti se non l'avete fatto
41:59più tardi c'è la replica e potete
42:01riscrivere o ripassare
42:03tu rimani con me però
42:05io sono qua non mi muovo
42:07dopo la pubblicità andiamo a parlare del personaggio del giorno
42:09bene
42:11che lui è stato e lo è tuttora
42:13di tendenza però non ti faccio spoiler
42:15andiamo in pubblicità
42:19a casa di amici il salotto
42:21di radio roma
42:25a casa di amici
42:27il salotto di radio roma
42:29ultimi minuti
42:31siamo insieme al salotto di radio roma
42:33a casa di amici con me ma soprattutto con la nostra
42:35Denise spadafora david
42:37con la quale abbiamo oggi lavorato molto
42:39sui make up e abbinati ovviamente
42:41ai look esatto
42:43del primavera e estate
42:45duemilaventicinque ringrazio tutte le fonti
42:47tra vog, grazia che ci hanno ovviamente
42:49che sono le fonti ufficiali
42:51per le immagini di moda
42:53esatto esattamente
42:55ebbene attenzione perché è arrivato
42:57il momento cara Denise di parlare
42:59del personaggio del giorno
43:01ti ho svelato che è un personaggio di tendenza
43:03lo era allora
43:05lo è adesso
43:07e diciamo che è un po' come il vino
43:09mi suggerivi prima
43:11è un po' come il vino
43:13perché è più invecchia e più puntini puntini
43:15oggi vi parleremo di
43:17George Clooney
43:21non c'è nient'altro da aggiungere
43:23passiamo alla storia che è meglio
43:25George Timothy Clooney nacque
43:27a Lexington nel Kentucky
43:29il 6 maggio del 1961
43:33e oltre ad essere un attore di rilievo
43:35che ormai ovviamente è una star
43:37di Hollywood è anche
43:39regista, produttore cinematografico
43:41e non meno importante
43:43ci tenevo molto a dire questa cosa
43:45dal 2008 è uno dei messaggeri di pace
43:47delle Nazioni Unite quindi
43:49il suo impegno nel sociale è davvero
43:51molto notevole
43:53cresciuto in una famiglia di origini
43:55irlandesi, inglesi e tedesche
43:57quindi anche oggi parliamo di un personaggio
43:59che ha un mix di culture
44:01era figlio
44:03di Nina Bruce
44:05ex Miss
44:07di concorsi di bellezza
44:09e già abbiamo capito
44:11da dove tutto sia
44:13sappiamo da dove
44:15è arrivata, dove si sia
44:17generata questa bellezza
44:19e poi da Nick Clooney
44:21che è stato un anchorman e conduttore
44:23televisivo, quindi il suo padre
44:25lavorava con l'immagine
44:27se vogliamo fare un confronto
44:29sia la madre che il padre
44:31lavoravano anche con l'immagine, non solo con la bravura
44:33perché è sempre
44:35un'arte
44:37detto ciò vi parlo un po' della sua infanzia
44:39perché l'infanzia di George Clooney
44:41fu molto particolare per diversi
44:43episodi, pensate che
44:45quando frequentava le scuole medie
44:47fu colto
44:49improvvisamente da una malattia
44:51chiamata paralisi di Belle
44:53che lo ha portato ad una condizione
44:55invalidante
44:57di paralisi facciale
44:59per metà, quindi
45:01questa paralisi di Belle
45:03porta il metà volto a paralizzarsi
45:05e rimase così
45:07per un anno, da una parte
45:09è veramente tantissimo
45:11io immagino solo rimanere in queste condizioni
45:13quanto sia invalidante
45:15dall'altra dico fortunatamente si è conclusa
45:17dopo un anno e non si è protratta
45:19nel tempo
45:21in merito a questa cosa
45:23al Daily Mirror lui stesso
45:25ha raccontato appunto in un'intervista
45:27che è stato il periodo peggiore della sua vita
45:29immaginate poi ragazzo delle medie
45:31insomma e non si è
45:33riferito alla malattia nello specifico
45:35ma ha parlato di tutto quello che gli accadeva intorno
45:37ha detto
45:39voi non sapete come i bambini
45:41possono essere crudeli
45:43quindi presi in giro
45:45diciamo bullismo
45:47esatto nel vero senso della parola
45:49quindi come vedete il bullismo è sempre esistito
45:51nel tempo insomma nasce dai tempi
45:53più remoti
45:55nell'Augusta High School
45:57il nostro fantastico
45:59George Clooney si fece notare
46:01voi direte per le sue doti di recitazione
46:03no cari miei
46:05per le sue doti sportive
46:07era molto molto bravo sia in baseball
46:09che in pallacanestro tant'è vero che
46:11fece un provino per
46:13entrare ai sinsinnati reds
46:15per diventare diciamo giocatore professionista
46:17purtroppo però appunto
46:19dopo questo provino non gli diedero
46:21nessun contratto quindi superata
46:23quella fase lui decise di
46:25andare avanti si iscrisse all'università
46:27del Kentucky e
46:29successivamente anche a quella di sinsinnati
46:31ma non si è mai laureato
46:33pensate la prima scelta fu
46:35lo studio di storia e scienze politiche
46:37quindi qualcosa che non ha nulla a che
46:39vedere con il suo percorso e
46:41inizia ad un certo punto
46:43a dire ok mi devo mantenere
46:45devo fare qualcosa ha fatto
46:47forse i lavori più svariati
46:49fino adesso abbiamo parlato di tutte le vite
46:51insomma è la storia di alcuni
46:53personaggi lui ne ha fatti davvero
46:55tanti di lavori uno diverso dall'altro
46:57venditore di abiti
46:59da uomo primo
47:01di tabacco
47:03purtroppo di scarpe da donna
47:05quindi diciamo che con lo stile
47:07anche lui ci sta
47:09e polizze assicurative
47:11porta a porta
47:13poi tutte cose molto diverse
47:15un altro personaggio
47:17un altro caso
47:19un esempio anche per i giovani
47:21di oggi che prima di arrivare a obiettivo
47:23ma anche prima di scoprire quello che
47:25può essere il vostro percorso
47:27ci vuole del tempo, non è detto che voi lo sappiate
47:29sin da bambini
47:31poi con la determinazione si arriva
47:33quindi fino ad allora lui
47:35non aveva mai
47:37pensato di dedicarsi
47:39alla recitazione, cosa succede però?
47:41che nel 1978
47:43venne ingaggiato come
47:45comparsa in una mini serie tv
47:47si intitolava Colorado
47:49e poi eseguì un ruolo importante
47:51nella sitcom pronto soccorso
47:53e continuò diciamo per un bel
47:55po' di tempo a partecipare
47:57io mi sono cresciuta con quella serie
47:59sì perché poi ne arrivò un'altra ancora
48:01perché lui raggiunse
48:03in realtà la notorietà assoluta
48:05indiscussa con
48:07IAR Medici in prima linea
48:09che io ricordo ancora, intanto approfitto per salutare
48:11mia madre, eravamo lì
48:13era solo IAR la sera
48:15quindi insomma
48:17stavamo lì a vedere
48:19guarda caso
48:21lui lì non è che dice
48:23aveva il ruolo protagonista indiscusso
48:25era uno dei protagonisti e comunque
48:27questa segnò il suo più grande
48:29successo nella carriera
48:31proprio all'inizio
48:33fu solo successivamente
48:35che iniziò a capire che stavano arrivando
48:37delle proposte da parte di Hollywood
48:39lavorò al fianco di Kentin Tarantino
48:41e Harvey Keitel
48:43e questo lo portò diciamo sicuramente
48:45ad avere una
48:47a dire finalmente cinema
48:49da questo punto di vista quindi a trasferirsi
48:51nell'altro settore della recitazione
48:53nel 2000
48:55insieme a Soderberg
48:57Cluney fonda finalmente la casa
48:59di produzione Section 8 Production
49:01con la quale esordisce
49:03anche alla regia per la pellicola
49:05Confessioni di una mente pericolosa
49:07io direi
49:09insomma anche il titolo
49:11molto particolare
49:13vi consiglio di vedere questi film
49:15perché sono molto molto particolari
49:17tra premi Oscar Golden Globe
49:19e altri riconoscimenti attualmente
49:21viene considerato un interprete
49:23non solo talentoso ma anche
49:25elegante
49:27di charme diciamo così
49:29tra le figure più influenti di Hollywood
49:31non potevamo non parlarne
49:33esatto nella giornata delle tendenze
49:35ma vi lascio con alcune
49:37curiosità
49:39nel 2019 lui si trovava in Sardegna
49:41perché stava registrando
49:43la miniserie Catch 22
49:45ha urtato purtroppo
49:47durante un incidente stradale
49:49un'automobile mentre lui correva
49:51in moto a 120 km orari
49:53l'impatto pensate lui stesso
49:55ha raccontato in un'intervista
49:57lo ha portato praticamente a ribaltarsi
49:59in aria e ad atterrare
50:01con le ginocchia
50:03e i palmi delle mani a terra
50:05non si sa come lui
50:07rimase illeso
50:09a parte sì certo traumatizzato psicologicamente
50:11questo è chiaro però
50:13insomma è stato un evento
50:15talmente tragico che nessuno si aspettava
50:17insomma si riprendesse così
50:19ma soprattutto che non avesse conseguenze importanti
50:21comunque
50:23lui si dice sì appunto ma si vede
50:25è ovvio che abbia charme
50:27abbia eleganza che è molto pacato
50:29gentile il classico gentiluomo no?
50:31però
50:33diciamo che in alcune situazioni
50:35legate ad episodi di maleducazione
50:37diciamo scorrettezze
50:39si è fatto molto sentire
50:41ha perso letteralmente il controllo
50:43io direi di fronte a queste situazioni
50:45anche io perderei il controllo perché veramente
50:47bisogna porre fine a questa cosa
50:49ritornando
50:51sulla questione delle tendenze
50:53Clooney è stato il secondo uomo a conquistare
50:55la copertina di Vogue
50:57il primo fu Richard Gere
50:59quindi voglio dire
51:01lasciamo a voi commentare
51:03ultima ma non da ultima
51:05lui ha interpretato Batman
51:07in Batman e Robin ma indovinate un po'
51:09non lo può sentire questa cosa perché dice
51:11che se ne vergogna tantissimo
51:13e ragazzi queste erano
51:15le notizie e le curiosità su George Clooney
51:17io intanto ringrazio la mia super ospite
51:19Denise, grazie a voi, grazie a te
51:21grazie per i consigli di bellezza
51:23è sempre un piacere
51:25ci vediamo presto però
51:27con un'altra novità
51:29noi ci vediamo domani
51:31dalle 10 alle 11 sul canale 14
51:33di Radio Roma News
51:35a domani

Consigliato