• l’altro ieri
Ultimo appuntamento della settimana con “A Casa di Amici” – il salotto di Radio Roma, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 11:00 sul Canale 14 del digitale terrestre, condotto da Giulia Capobianco.

Continua a leggere su:
https://www.radioroma.tv/2025/02/14/a-casa-di-amici-ven-14-febbraio-2025/

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00a casa di amici, il salotto di
00:07Radio Roma. Buongiorno,
00:10buongiorno, bentornati al salotto
00:12di Radio Roma, casa di amici.
00:14Con me Giulia Capobianco e il
00:16nostro Daniele Cosentino in
00:18cabina regia. Anche oggi vi
00:20terremo compagnia fino alle
00:22undici sul sul canale quattordici
00:24del Digitale Terrestre Radio
00:26Roma News e poi in replica dalle
00:28canali quattordici come sempre.
00:30Altrimenti potete seguirci in
00:32streaming sul Radioroma.tv o
00:34vedere la replica proprio eh in
00:36questo nostro portale. Ci sono
00:38gli approfondimenti anche sul
00:39Radioroma.it quindi non avete
00:41assolutamente scuse e oggi ve lo
00:43ricordo proprio in questo
00:44momento che potete scaricare
00:46anche l'app gratuita Radio Roma
00:48disponibile sia da sistema IOS
00:50che Android. Oggi è venerdì
00:52quindi questa sarà l'ultima
00:53puntata della settimana e
00:55cercheremo di concludere al
00:57meglio con lo sport ma
00:59soprattutto con l'amore. Lo
01:01faremo con la dottoressa Danila
01:03De Vincentis augurandovi un buon
01:05San Valentino per chi per lo
01:07meno lo festeggia. In questo
01:09momento invece c'è il direttore
01:11Claudio Micalizio per la
01:13rassegna di questa mattina.
01:14Buongiorno direttore. Siamo
01:16pronti. Buongiorno a te Giulia.
01:18Un caro saluto ai tuoi ospiti e
01:20naturalmente al gentile pubblico
01:21che anche oggi ci terrà
01:23compagnia qui a casa di amici.
01:25Iniziamo subito con le prime
01:27notizie di questa mattina.
01:29Purtroppo c'è stato un nubifragio
01:31in Toscana all'Elba e la
01:33situazione sembra essere anche
01:35complicata per quanto riguarda
01:37il Lazio. Sì è una situazione
01:39davvero complicata nella notte
01:41soprattutto in Toscana e come
01:43dicevi giustamente tu all'isola
01:45d'Elba un autentico nubifragio
01:47in poco tempo ha lagato le
01:49strade. Una situazione davvero
01:51impressionante. Rondata di mal
01:54vista anche nella sua virulenza
01:56diciamo così ma probabilmente
01:58non in questa misura.
02:00Le immagini che vedete proprio
02:02testimoniano la furia delle acque
02:04qui siamo sull'isola d'Elba dove
02:06davvero in poco tempo le strade
02:08si sono trasformate in
02:10un autentico
02:12fiume d'acqua.
02:14Attenzione perché a Porto
02:16Ferraio circa 80 persone sono
02:18state addirittura evacuate. A
02:20Orbetello sono caduti 109
02:22di pioggia quindi una situazione
02:24di emergenza che riguarda un po' tutta l'area
02:26non soltanto l'isola d'Elba ma anche la Toscana
02:28pensate che ci sono stati allagamenti
02:30anche nel Grossetano.
02:32Oggi l'allerta mal tempo
02:34riguarderà anche l'Umbria
02:36e il Lazio. Ieri a Roma
02:38l'ennesimo nubifragio ha ancora una
02:40volta riproposto quegli scenari
02:42ai quali purtroppo ci stiamo
02:44ai noi abituando
02:46stiamo parlando di allagamenti per le strade
02:48alberi caduti
02:50anche la circolazione ferroviaria
02:52insomma davvero questa ondata di
02:54mal tempo per certi versi
02:56inaspettata sembrava
02:58quasi di lasciarsi intravedere
03:00il clima un avvio
03:02verso la primavera invece ci ha
03:04ributtato nell'inverno e
03:06in quegli effetti collaterali che purtroppo
03:08le precipitazioni sempre più spesso
03:10da qualche tempo a questa parte ci stanno
03:12propinando.
03:14Ora veniamo ai temi internazionali
03:16cioè l'ipotesi di
03:18di una pace perlomeno
03:20in Ucraina che
03:22sembra essere in qualche modo prendere
03:24velocità ma prendiamo tutto con le pinze
03:26è vero direttore? Eh sì ci vuole
03:28un po' di cautela perché intanto
03:30i primi dialoghi
03:32inizieranno oggi perché
03:34si sta aprendo a Monaco di Baviera
03:36una vertice sulla
03:38sicurezza che dovrebbe affrontare
03:40anche la possibilità
03:42di riuscire a investire un dialogo
03:44di pace dopo che nelle scorse ore anche
03:46da Mosca anche dal Cremlino è arrivata
03:48l'apertura al dialogo
03:50che era stata in qualche modo proposta
03:52qualche ora prima da Donald Trump
03:54ricordate ieri mattina dicevamo di questa
03:56apertura del Presidente americano che dopo aver
03:58telefonato a Putin aveva detto
04:00bisogna fare in fretta per arrivare ad una
04:02pace? Ebbene il Cremlino ha risposto
04:04diciamo che i tempi
04:06non sono ancora maturi forse per un
04:08incontro tra i due leader ma già
04:10oggi in Germania questo vertice
04:12internazionale se ne inizierà
04:15a parlare. Ci sono due aspetti da chiarire
04:17sostanzialmente al di là dei dettagli che
04:19poi verranno ovviamente invastiti
04:21cammin facendo. Il primo è
04:23se al tavolo della trattativa
04:25siederà anche l'Ucraina visto che
04:27è la parte in causa direttamente coinvolta
04:29nel conflitto. C'era
04:31qualche dubbio in tal senso
04:33ieri i dubbi
04:35che erano stati rilanciati anche dal Presidente
04:37Ucraino Zelensky sono stati fugati
04:39da Donald Trump che in serata
04:41ha detto no ovviamente siederà anche
04:43l'Ucraina insieme alla Russia
04:45e agli Stati Uniti. Secondo dubbio
04:47che ruolo avrà l'Europa
04:49devo dire che a Bruxelles iniziano
04:51davvero a essere preoccupati di essere tagliati
04:53fuori e ancora
04:55nelle scorse ore i vertici
04:57della Commissione Europea, la stessa Ursula von der Leyen
04:59hanno auspicato che
05:01si arrivi ad un allargamento del
05:03confronto anche sentendo la parte
05:05europea anche perché altrimenti dice
05:07Bruxelles un accordo senza di noi
05:09non può essere accettabile.
05:11Insomma è una situazione che dal punto di vista
05:13diplomatico segnala qualche passo
05:15avanti speriamo che con il passare
05:17del tempo i dubbi che
05:19vi abbiamo sin qui descritto possano essere
05:21definitivamente fugati.
05:23Per quanto riguarda invece la situazione
05:25a Gaza sembrerebbe che
05:27l'accordo tra Massa e
05:29Israele possa portare questo
05:31sabato a liberare tre ostaggi.
05:33Sì questa è
05:35una notizia importante perché
05:37anche questa liberazione
05:39una parte stiamo parlando degli ostaggi
05:41che ancora sono nelle mani di Hamas da quel
05:43fatidico 7 ottobre del
05:452023 è già una buona notizia
05:47fino a poche ore fa
05:49complice anche le dichiarazioni fatte da
05:51ultroceno dal presidente americano Trump
05:53sapete il rendere
05:55Gaza una sorta di riviera aveva
05:57fatto, come dire,
05:59irrigidire i rapporti tra
06:01il gruppo terroristico e Israele.
06:03Quindi la prima novità è che domani Israele lascerà
06:05tre cittadini
06:07ancora in sua
06:09prigionia. Bisogna capire
06:11a questo punto che cosa farà
06:13Israele, cosa farà il primo ministro
06:15Netanyahu che aveva imposto una sorta di
06:17out-out e lui aveva detto
06:19o Hamas libera tutti gli ostaggi
06:21oppure
06:23noi siamo pronti a riprendere i
06:25combattimenti. Ecco adesso Hamas ha detto
06:27di non volere interrompere il
06:29rilascio ma di proseguire secondo
06:31il calendario che a suo tempo
06:33era stato concordato. Che cosa farà
06:35Tel Aviv? Soltanto le prossime ore
06:37ci permetteranno di saperlo.
06:39E approfittiamo infatti per ricordare
06:41i nostri amici che potranno seguire la vicenda
06:43non solo su Radioroma.it ma ovviamente
06:45continuando anche a seguirci su
06:47Radioroma News, canale 14
06:49del Digitale Terrestri e anche in questo caso
06:51in streaming perché sui nostri format
06:53con i nostri giornalisti avremo
06:55l'opportunità quindi di avere degli
06:57aggiornamenti. Adesso invece
06:59torniamo a parlare della questione dei Dazi
07:01perché Trump
07:03a quanto pare gli avrebbe
07:05annunciati, no? Eh sì
07:07diciamo che ogni giorno che passa
07:09arrivano nuovi dettagli a queste
07:11che inizialmente erano soltanto
07:13delle dichiarazioni e degli slogan.
07:15Ieri Trump è tornato a parlare
07:17di Dazi, Dazi reciproci
07:19cioè in base a questo criterio
07:21se un paese impone
07:23dei Dazi alle importazioni
07:25che arrivano dagli Stati Uniti
07:27di contro gli Stati Uniti
07:29nei confronti di quel paese e dei prodotti
07:31che importano da quel paese
07:33metterà dei Dazi. E Trump ha
07:35anche avvertito i suoi cittadini, i cittadini americani
07:37ha detto signori attenzione perché questa politica
07:39che è protezionista, cioè serve a proteggere
07:41l'economia americana potrebbe
07:43avere degli effetti collaterali, cioè il fatto che
07:45alcuni prodotti di importazione
07:47costeranno di più.
07:49E Trump è tornato a parlare anche
07:51dell'Italia perché nella lista nera
07:53c'è la Francia, la Spagna
07:55e anche l'Italia.
07:57Lui anzi ha detto che
07:59voleva già da tempo
08:01tassare l'Italia proprio perché
08:03su alcuni prodotti c'è questo
08:05regime fiscale tutt'altro che agevolato.
08:07Staremo a vedere la palla in mano
08:09all'Europa che par di capire
08:11voglia rispondere con i Dazi
08:13ad altri Dazi, però
08:15c'è ancora tempo perché
08:17questa nuova serie di rincari
08:19dovrebbe scattare in primavera
08:21quindi volendo ci si potrebbe sedere
08:23attorno a un tavolo e magari
08:25si riesce anche a strappare un accordo.
08:27Un argomento che fa tanto turbare
08:29ovviamente i capi di Stato e di governo
08:31si chiama mercato
08:33banalmente. Trump
08:35volenti o nolenti applica le regole
08:37del mercato anche alla geopolitica
08:39e alle strategie
08:41di governo. Può piacere o
08:43non piacere bisogna capire
08:45se si riesce a parlare lo stesso dialogo
08:47o se si
08:49continua con questo muro contro
08:51muro che probabilmente poi
08:53danneggerà tutti.
08:55Direttore adesso
08:57parliamo invece della fumata bianca
08:59che c'è stata in Parlamento. Sono stati
09:01eletti quattro giudici?
09:03Sì, quattro giudici della Corte Costituzionale
09:05che è uno degli
09:07organi più importanti
09:09previsti dalla nostra Costituzione
09:11uno dei pilastri su cui si fonda
09:13lo Stato di diritto nel nostro paese
09:15la consulta, la Corte Costituzionale
09:17sono se volete un po' i custodi
09:19della Costituzione. Da tempo
09:21il Parlamento discuteva
09:23per la nomina di questi giudici
09:25che mancavano all'appello
09:27ora nel dettaglio non entriamo
09:29vi dico soltanto che un po' tutti i partiti
09:31sono riusciti a trovare motivo
09:33di come dire gratificazione
09:35per dare la fumata bianca
09:37alla quale facevi riferimento più
09:39ma è da mesi che si andava avanti
09:41di seduta in seduta
09:43senza mai riuscire a trovare l'accordo.
09:45Staremo a vedere anche come si evolverà
09:47questa situazione in Parlamento.
09:49Direttore adesso torniamo
09:51chiaramente a celebrare questa giornata
09:53oggi è San Valentino come dicevamo
09:55in apertura dedicheremo questa puntata
09:57anche e soprattutto all'amore
09:59però alcuni dati
10:01risultano in qualche modo essere
10:03allarmanti anche su questo tema
10:05perché quanto pare a San Valentino gli italiani
10:07spenderanno
10:09330 milioni al ristorante
10:11meno male che c'è la crisi direi.
10:13Beh questa è una giusta osservazione
10:15sono d'accordo con te e credo che
10:17gli amici ristoratori al telefono dicono
10:19al telefono scusate sintonizzati con noi
10:21dicono anche meno male che c'è San Valentino
10:23perché altrimenti no
10:25sarebbe un'occasione di guadagno in meno.
10:27In realtà questo poi se vuoi è il modo
10:29più scontato per festeggiare
10:31la festa degli innamorati
10:33ovviamente anche
10:35i regali più o meno
10:37grandi in questo ultimo periodo
10:39hanno visto aumentare i ricavi
10:41e i fatturati delle aziende quindi come dire
10:43meno male che c'è San Valentino
10:45che è una festa commerciale
10:47insomma senza voler mancare di rispetto
10:49al valore più simbolico e romantico
10:51della ricorrenza ma è evidente
10:53che si può fare San Valentino tutti i giorni
10:55non serve aspettare il 14
10:57di febbraio mentre
10:59bisogna per forza aspettare questa settimana
11:01per onorare un altro grande santo
11:03sai chi è no? San Remo
11:05che è il patrono
11:07della musica. Sono appena usciti i dati
11:09di ascolto della terza serata
11:1159,8%
11:13di share e 10
11:15milioni e 700 mila
11:17spettatori dunque direi che
11:19è un po' meno
11:21rispetto alla seconda serata
11:23sì però voglio dire
11:25meno male che le prime vanno bene
11:27nel senso è un miracolo
11:29che nella televisione di oggi
11:31che ormai vede sempre più polverizzare
11:33gli ascolti ci sia un appuntamento
11:35che festeggia i suoi 75
11:37anni quest'anno che ancora riesce
11:39a diventare un rito collettivo
11:41per tutti gli italiani poi il
11:43risultato è un appunto con Amadeus
11:45e queste cose magari le facciamo un'altra volta
11:47sì assolutamente intanto volevo ricordare
11:49eh brevemente la classifica
11:51provvisoria della terza serata
11:53Comacose, Cuoricini, Brunori, Sass
11:55l'albero delle noci, Irama
11:57lentamente, Olli,
11:59Balor da Nostalgie, Francesco Gabbani
12:01con Viva la Vita poi ovviamente
12:03torneremo a parlarne eh sicuramente
12:05lunedì per parlare anche del
12:07vincitore e e quant'altro
12:09caro direttore io direi di
12:11con una notizia sportiva perché c'è
12:13già eh il nostro esperto Daniele
12:15Amore che non a caso insomma
12:17oggi festeggia anche lui
12:19eh per le eh per l'aggiornamento
12:21sportivo calcistico
12:23ieri sera match di Europa League
12:25la Roma contro il Porto alla fine
12:27i giallorossi si sono fatti rimontare
12:29è finita uno a uno poi con Daniele Amore
12:31capiremo come leggere questo
12:33pareggio se è un buon risultato
12:35o meno per eh le esigenze
12:37della squadra romana ci
12:39vediamo qui buona festa
12:41degli innamorati a tutti voi e
12:43appuntamento a lunedì a casa di
12:45amici. Grazie mille direttore
12:47buon lavoro, buona giornata. A
12:49presto, grazie. Noi ci
12:51vediamo tra pochissimo proprio
12:53con lo sport con gli amici
12:55di Sport Paper TV.
12:59a casa di amici il salotto
13:01di Radio Roma
13:05a casa di amici il
13:07salotto di Radio Roma
13:11e bentornati al salotto di Radio
13:13Roma a casa di amici
13:15soprattutto sul canale quattordici
13:17di Radio Roma News e sempre
13:19a casa di amici il salotto di
13:21Radio Roma. Io voglio insistere
13:23a casa di amici il salotto di
13:25Radio Roma. Ormai non ne può più
13:27nessuno. Potete seguirci anche i
13:29streaming in questo momento sul
13:31Radio Roma TV e poi seguirci
13:33anche in replica digitale.
13:35sempre sul canale
13:37quattordici. È arrivato adesso
13:39il momento di dedicarci allo
13:41sport. Inizieremo con il nostro
13:43viaggio del venerdì dal calcio.
13:45Poi passeremo al tennis e alla
13:47Formula Uno ma prima lasciatemi
13:49dare il buongiorno e il buon San
13:51Valentino al nostro Daniele
13:53Amore per l'appunto. Buongiorno.
13:57Che succede? Si è frizzato?
13:59È rimasto
14:01scioccato. Eccolo.
14:03Siete rimasti frizzati.
14:05Pensavamo che
14:07io pensavo personalmente che questa battuta
14:09ti avesse, come dire, un po' fosse
14:11calato il gelo con questa battuta e invece no,
14:13dai, mi sono ripresa. Pensavo fosse
14:15iniziata la festa di
14:17San Valentino in anticipo.
14:19No, no, non è iniziato nulla.
14:21Senti Daniele, allora, intanto
14:23facciamo una panoramica di questa
14:25settimana e poi attenzione
14:27alle romane.
14:29La settimana ovviamente non possiamo
14:31parlare delle coppe
14:33appena giocate, diciamo una settimana
14:35più che nera
14:37per le italiane, quindi che hanno
14:39visto sconfitte l'Atalanta e il Milan
14:41quindi ieri un pareggio
14:43pareggio beffa
14:45per la Roma, ricco di polemiche
14:47sempre episodi arbitrali
14:49nel mirino, un Ranieri
14:51inferocito a fine partita
14:53quindi una conferenza
14:55stampa infuocata, quindi
14:57italiane costrette a leccarsi le ferite
14:59e diciamo questi tre risultati
15:01non certo positivi per
15:03le nostre, rischiano
15:05di compromettere drasticamente
15:07il futuro in Europa
15:09delle nostre, quindi rischiamo
15:11concretamente di perdere
15:13il quinto posto in Champions League
15:15quindi
15:17ci dobbiamo aspettare senza
15:19dubbio una gara di ritorno
15:21con una
15:23cattiveria agonistica
15:25che potrebbe portare, che deve portare
15:27gli italiani a ribaltare
15:29il risultato
15:31diciamo che però non è stata una settimana
15:33felice per le nostre
15:35per il resto si preannuncia un weekend
15:37entusiasmante
15:39con la gara
15:41che attendiamo tutti
15:43il derby d'Italia tra Juventus e Inter
15:45e quindi potrà
15:47segnare anche
15:49uno spazio traffico determinante
15:51per la Corsa Scudetto e poi
15:53quella sfida tra Lazio e Napoli
15:55che vedrà veramente
15:57una prova del nove
15:59per la Lazio di Baroni
16:01che potrebbe
16:03diciamo oltretutto definire
16:05quella che è la corsa al vertice
16:07in testa come sappiamo ci sono
16:09Napoli e Inter distaccate
16:11di una sola
16:13lunghezza quindi
16:15diciamo questa sfida
16:17tra Lazio e Napoli e Juventus e Inter
16:19inizia ad essere una sfida
16:21un weekend di quelli veramente
16:23determinanti per la Corsa Scudetto
16:25bene quindi sicuramente
16:27lunedì avremo maggiori informazioni
16:29su cui parlare
16:31su cui discutere caro Daniele
16:33in merito a questa situazione però
16:35io ci provo sempre in ogni puntata
16:37lo sai io vorrei
16:39sapere qualche chicca
16:41qualche curiosità qualche anticipazione
16:43ecco sulla puntata di lunedì
16:45delle 21 e 30 sul canale 14
16:47della Digitale Terrestre
16:49di Sport Paper TV
16:51un piccolo spoiler lo facciamo
16:53questa volta che potrebbe
16:55essere e rendere felici
16:57i tifosi della Lazio quindi
16:59i biancocelesti
17:01non so come sarà andata
17:03la sfida con i Napoli
17:05in programma del weekend, quello non lo sappiamo
17:07però la cosa
17:09certa è che ci sarà una sorpresa
17:11bella per
17:13i tifosi biancocelesti quindi avremo
17:15in studio
17:17il simbolo della Lazio
17:19quindi non dico altro
17:21benissimo quindi direi super super
17:23anticipazione ci hai dato
17:25quindi vi ricordo cari amici di
17:27seguire Sport Paper TV tutti i lunedì
17:29a partire dalle 21 e 30
17:31su Radio Roma News con la fantastica
17:33Roberta Pedrelli e ovviamente
17:35tutto il team di Sport Paper
17:37compreso Daniele Amore che io
17:39sottolineo oggi, questo cognome mi piace
17:41ripeterlo per un motivo no?
17:43è il cognome del giorno
17:45bravissimo esatto quindi
17:47porterai poi un intervento
17:49della nostra Danila in merito proprio al
17:51significato dell'amore quindi mi
17:53raccomando eh rimani sintonizzato Daniele
17:55perfetto va benissimo
17:57buon giorno a tutti e buon
17:59San Valentino a chi ci
18:01segue da casa bene grazie
18:03mille Daniele buon lavoro e buon fine
18:05settimana ciao ciao
18:07ciao continuiamo
18:09con lo sport dal calcio
18:11passiamo a tennis e
18:13in modo particolare a Yannick
18:15che è tornato eh come dire
18:17sotto i riflettori non solo per il
18:19suo talento immenso dimostrato
18:21in ogni match
18:23ehm ma purtroppo anche
18:25per il caso della
18:27eh insomma ecco della
18:29del doping quindi
18:31eh le novità di questa mattina
18:33in merito sono che il portavoce
18:35della Vada ha chiesto
18:37uno due anni di sospensione
18:39e non la cancellazione chiaramente
18:41dei risultati
18:43in un'intervista alla
18:45stampa cito eh
18:47testualmente leggendo il messaggero
18:49punto it eh il portavoce
18:51della Vada all'Agenzia Mondiale
18:53Antidoping James Fitzgerald
18:55ha ribadito la posizione nei
18:57confronti di Yannick Siner in
18:59merito al caso
19:01in attesa della sentenza
19:03definitiva che si terrà tra l'altro
19:05tra il sedice e il diciassette aprile
19:07all'Osanna eh continuano
19:09quelle che sono le discussioni sul
19:11verdetto finale di Siner
19:13che è il numero uno al mondo eh
19:15quindi dovrà attendere ancora due
19:17mesi per scoprire il
19:19verdetto finale. Eh il punto
19:21focale dell'accusa riguarda
19:23la presunta negligenza
19:25di Sinner come sapete
19:27nel controllo dell'uso di una
19:29ehm pomata tra mille
19:31virgolette proibita eh che è
19:33stata utilizzata dal suo ex
19:35fisioterapista Giacomo Naldi
19:37diciamo che purtroppo
19:39non è in pace per i motivi
19:41ovviamente appena descritti anche
19:43perché c'è una sentenza una
19:45sostanzialmente un un momento
19:47di attesa in in corso
19:49nel frattempo ecco le
19:51dichiarazioni di Fitzgerald
19:53eh sono come abbiamo
19:55dichiarato a settembre la
19:57Vada ritiene che la
19:59conclusione di nessuna colpa o
20:01negligenza non fosse corretta
20:03secondo le norme correnti e
20:05chiede un periodo di sospensione
20:07di alcuni giorni. Ha poi
20:09proseguito dicendo la Vada non
20:11chiede la cancellazione di alcun
20:13risultato eh salvo quelli già
20:15imposti in primo grado perché la
20:17questione è ora eh pendente
20:19dinanzi al TAS. La Vada
20:21non commenterà ulteriormente
20:23quindi ci sarà eh in
20:25previsione un periodo molto
20:27complicato su questo perché
20:29sembravamo eh diciamo ecco
20:31molto meno interessati a questo
20:33aspetto in realtà torna eh
20:35anche per per questo motivo
20:37insomma quindi dovremmo
20:39attendere maggiori informazioni
20:41in questi giorni vedere come la
20:43situazione poi si evolverà ma
20:45soprattutto aspettare fino al
20:47sedici diciassette aprile eh
20:49comprendere poi le sorti del
20:51numero uno al mondo. Adesso
20:53invece passiamo velocemente a
20:55la notizia tra le più importanti
20:57del mondo della Formula Uno
20:59quindi da una nota sportiva
21:01all'altra perché come sapete ci
21:03sono moltissimi sport e non
21:05solo il calcio ma ci sono
21:07veramente tantissimi sport e
21:09stiamo lavorando per voi a
21:11questo proposito. Vi volevo
21:13leggere invece eh la notizia su
21:15motori online uscita poche ore
21:17fa e Bottas spinge Hamilton
21:19verso l'ottavo titolo. Il
21:21passaggio in Ferrari può essere
21:23una svolta. Così recita il il
21:25titolo eh del dell'articolo eh
21:27ehm Bottas sostanzialmente
21:29ritiene che il passaggio in
21:31Ferrari ehm Bottas
21:33sostanzialmente ritiene che la
21:35scelta di Lewis Hamilton di
21:37approdare in Ferrari possa
21:39rappresentare anche una eh
21:41opportunità, una grande
21:43opportunità decisiva nella corsa
21:45all'ottavo titolo eh mondiale.
21:47Il sette volte ridato ha già
21:49vissuto diverse prime volte con
21:51il team di Maranello ehm si
21:53prepara in questo momento ad
21:55affrontare anche una stagione
21:57che risulta essere ovviamente
21:59una stagione in cui le
22:01tentative insomma cercano in
22:03qualche modo anche di eh
22:05disorientare no? Eh quindi
22:07possiamo dire così da da un
22:09certo punto di vista possono
22:11disorientare dal focus che è
22:13quello ovviamente di condurre
22:15correttamente nel pieno delle
22:17forze e dell'impegno una gara
22:19come in questo caso è molto
22:21motivato quest'anno ha dichiarato
22:23l'ex portacolori della Sauber
22:25per lui è qualcosa di nuovo e
22:27è qualcosa di molto interessante
22:29e io sono anche curioso di vedere
22:31come andrà con quindi ovviamente
22:33tanti nomi importanti in questo
22:35contesto sportivo. Ovviamente noi
22:37ci dedichiamo anche alla formula
22:39uno non solo per delineare quelle
22:41che sono le notizie più importanti
22:43ma perché in realtà ho scoperto
22:45che c'è una serie di ehm come
22:47dire un gruppo di fan sfegatati
22:49che ci scrive quotidianamente al
22:51tre due zero due tre nove tre
22:53otto due tre che non fa altro che
22:55dare una giornata dedicata al
22:57pubblico in cui possono dare anche
22:59la loro opinione in merito appunto
23:01ai temi sportivi. Quindi noi
23:03ovviamente ci limitiamo la
23:05divulgazione perché questo è il
23:07nostro mestiere. Intanto adesso
23:09eh prima di un appuntamento
23:11importante che già sapete perché
23:13già vi ho spoilerato alla grande
23:15diamo la linea al Trebimeteo. Un
23:19saluto e ben ritrovati da Daniele
23:21Berlusconi di Trebimeteo a questo
23:23giorno si trasforma un vortice di
23:25bassa pressione sull'Italia
23:27alimentato dalla discesa di
23:29correnti più fredde dall'Europa
23:31nord orientale che porterà una
23:33fase molto instabile sulla nostra
23:35penisola. La nuvolosità sarà dunque
23:37diffusa su gran parte delle nostre
23:39regioni. Andrà un po' meglio solo
23:41al nord ovest e in Sardegna con
23:43maggiori schiarite. Per quanto
23:45riguarda le precipitazioni dunque
23:47avremo un aumento dei fenomeni fin
23:49dal mattino su Triveneto e regioni
23:51giungeranno fenomeni entrosiera sulle
23:53nostre regioni meridionali. Dal punto
23:55di vista della previsione dunque ci
23:57aspetta una giornata molto instabile su
23:59gran parte d'Italia, un po' meglio
24:01soltanto al nord ovest e in Sardegna
24:03con maggiori schiarite, poi
24:05nevicate in calo fino a cuolte
24:07collinarie al nord, in particolare
24:09Tremiglia e Pendino settentronale. A fine
24:11giornata qualche fiocco potrà spingersi
24:13anche verso la pianura, un po'
24:15meglio al sud a inizio giornata ma
24:17poi tenderà a peggiorare. Vedete le
24:19temperature ancora elevate ma entrare più
24:21fredda da nord e dunque si abbasseranno
24:23entro la serata a partire dalle regioni
24:25settentronali. È tutto, per maggiori
24:27dettagli rimanete aggiornati sull'app
24:29di Trebi Meteo.
24:50Previsioni per domani, al mattino, sulle
24:53coste, coperto con possibili deboli
24:55piogge, in montagna, coperto con piogge
24:58intermittenti, nel pomeriggio, sulle coste,
25:01cielo sereno o poco nuvoloso, in
25:03montagna, cielo sereno o poco nuvoloso.
25:11E torniamo in studio, grazie mille
25:13nostri amici e colleghi del Trebi Meteo
25:15adesso una piccolissima pausa ma
25:18rimanete incollati su questi schermi, sul
25:21canale quattordici di Radio Roma News
25:23perché tra poco inizieremo a parlare
25:25delle diverse sfaccettature dell'amore e
25:27non possiamo non farlo con la nostra
25:29Danila De Vincentis. A tra poco.
25:32A casa di amici, il salotto di Radio
25:35Roma.
25:39A casa di amici, il salotto di Radio
25:42Roma.
25:44Torniamo in diretta sul canale
25:46quattordici del digitale terrestre Radio
25:49Roma News ma soprattutto a casa di amici
25:52il salotto di Radio Roma. Abbiamo già
25:54fatto gli auguri a tutti per chi
25:56festeggia e crede in questa in questa
25:58atmosfera particolare che è quella di
26:00San Valentino e anche oggi quindi
26:03approfittando di questa occasione anche
26:05se come giustamente diceva il nostro
26:07direttore Claudio Michalizio l'amore va
26:09festeggiato sempre. Non possiamo non
26:11farlo con una grande riflessione per il
26:14nostro benessere psicofisico e lo
26:16facciamo con la dottoressa Danila De
26:18Vincentis psicologa e parent coach.
26:20Buongiorno. Buongiorno, buongiorno a
26:23tutti e buon amore a tutti. Buon amore a
26:26tutti. Grazie mille. Intanto prima di
26:28iniziare cara Danila volevo ricordare i
26:30nostri amici che possono scriverci al
26:32tre due zero due tre nove tre otto tre
26:35tre facciamo così attiviamo un gioco per
26:38scriverci appunto cosa pensano
26:40dell'amore qual è la loro visione
26:42dell'amore così facciamo un sondaggio e
26:44cercheremo in caso di rispondere anche
26:46alle loro curiosità ma adesso lascio la
26:48parola a te cara Danila perché voglio
26:51riflettere insieme a te insieme ai
26:53nostri amici per l'appunto sul vero
26:55significato dell'amore
26:57allora io partirei proprio dal
26:59significato dell'amore quindi vi leggo
27:01che cosa dice diciamo l'enciclopedia è
27:04un sentimento di viva affezione verso
27:07una persona che si manifesta come
27:09desiderio di procurare il suo bene e di
27:13ricercarne la compagnia
27:15ora quindi vediamo come l'amore è
27:18verso l'altro non è introiettato verso
27:21di noi è qualcosa che si espone che si
27:25mette diciamo in gioco in cui appunto è
27:29una viva affezione cioè vuol dire che
27:31c'è una totale affiatamento nei
27:37confronti dell'altro un affetto che poi
27:40chiameremo amore quindi un affetto un
27:42sentimento nei confronti di un'altra
27:44persona ecco hai detto una parola chiave
27:48secondo me che può essere ricca di
27:50spunti perché hai detto sentimento ma a
27:54questo punto mi viene spontaneo chiederti
27:56che cosa qual è la differenza e se c'è
27:59ovviamente tra sentimento ed emozione
28:02guarda Giulia è proprio una bella domanda
28:05perché c'è una grandissima differenza
28:07tra le emozioni e i sentimenti le
28:10emozioni sono la risposta immediata ad
28:13uno stimolo mentre i sentimenti sono
28:16l'elaborazione di quelle emozioni
28:19l'elaborazione con le emozioni nel tempo
28:21quindi il sentimento si sviluppa nel
28:23tempo l'emozione è una risposta
28:26immediata al momento e quindi questa è
28:29una grande differenza
28:31devo dire che anche questo come dire
28:34questa spaccatura totale ci ci rende
28:36ancora più consapevoli perché alle volte
28:38utilizziamo le parole anche in maniera
28:40impropria no e quindi questo è importante
28:42tu lo sai diciamo con il tuo aiuto
28:44vogliamo proprio arrivare a questo alla
28:45divulgazione più chiara anche dell'uso
28:47delle parole e poi quando si parla di
28:49amore e sentimenti dobbiamo essere molto
28:51molto attenti ma a proposito di questo
28:55ci sono diverse forme d'amore oppure
28:58l'amore è universale uguale per tutti
29:01guarda ti voglio dire un'altra cosa sul
29:03sentimento il sentimento dell'amore è un
29:05sentimento profondo che si costruisce
29:08nel tempo e che va al di là di quelle
29:11che sono le affattuazioni e le attrazioni
29:16fisiche immediate ed è un rapporto che si
29:19costruisce sulla condivisione la
29:21confidenza l'intimità e l'affinità alla
29:24luce di questo quindi definiamo in questo
29:26modo l'amore l'amore diciamo verso
29:29l'altro ovviamente ci sono tantissimi
29:31tipi di amore abbiamo l'amore materno
29:33abbiamo l'amore spirituale abbiamo
29:37l'amore amicale abbiamo l'amore
29:39platonico abbiamo l'amore narcisista
29:42sono l'amore religioso quindi per il
29:45dio di qualunque tipo di religione
29:48quindi sono tutte forme di amore nei
29:51confronti di qualcosa da cui noi traiamo
29:54sicuramente un benessere
29:57bene volevo anche con il tuo aiuto
29:59Danila ecco fare riferimento anche a
30:02quello che molte persone definiscono come
30:04amore violento quando c'è questa parola
30:07vicino quindi violento violenza non è
30:09amore giusto no non è amore non si può
30:12chiamare amore sicuramente l'amore
30:14morboso l'amore che è possesso dell'altro
30:18della sua vita dei suoi pensieri dei
30:20suoi modi di essere l'amore che quindi
30:23costringe in una gabbia l'amore che
30:26diventa addirittura violento non è
30:28amore è tutto altro volevo necessariamente
30:33il tuo aiuto per spiegare questa cosa
30:35perché non sembra non sembra ancora
30:37essere chiara quello che secondo me è
30:39importante è imparare anche da subito a
30:42capire se stiamo vivendo un amore che
30:45invece realtà una dipendenza affettiva
30:47cioè quando in realtà purtroppo si
30:50scambia per amore il bisogno di un'altra
30:53persona per poter vivere e quindi ci si
30:55snatura si fa di tutto per questa
30:57persona ci sia nulla o comunque i nostri
31:01bisogni vengono sempre dopo perché il
31:03bisogno primario che viene colmato è il
31:05bisogno di uno stalla solo e quindi di
31:07dipendere da qualcun altro la dipendenza
31:09affettiva è veramente l'anticamera di un
31:12amore violento anche rabbioso anche
31:16iroso anche proprio deleterio per
31:19entrambi le persone della coppia
31:22certo mi viene spontanea perdonami
31:25Daniela anche una domanda sull'opposto
31:28mi è venuta adesso in mente mi è tornata
31:30in mente questa espressione che viene
31:32utilizzata probabilmente da un quarto
31:34di miliardo della popolazione ti lascio
31:38perché ti amo troppo e anche questo è
31:42invece l'opposto completamente no ma in
31:45realtà ti lascio perché ti amo troppo
31:47è uno sì non ha proprio senso esatto è
31:50una frase senza nessun tipo di senso
31:53l'amore che quindi non è quell'emozione
31:56iniziale di infatuazione eric from lo
31:59definisce molto bene lo definisce un
32:02impegno consapevole è la costruzione di
32:05qualcosa insieme quindi l'amore che è un
32:08sentimento forte duratura e complesso non
32:11può essere diciamo così ricondotto a una
32:15frase che dice appunto ti amo troppo e
32:17quindi ti lascio evidentemente da qualche
32:20parte c'è un errore di proprio di
32:22cognizione di significato la verità è
32:25un'altra perché due persone che si amano
32:28sono due persone che costruiscono insieme
32:30proprio portando avanti questo impegno
32:33consapevole sviluppando quello che è la
32:37difficoltà anche che si può avere a
32:39volte stando in coppia perché è normale
32:41ognuno di noi ce le ha ma che porta
32:44avanti con con dedizione perché l'amore
32:47è anche dedizione il fatto di voler
32:50costruire un futuro insieme alla persona
32:53presente è un futuro insieme alla
32:55persona con cui si sta ecco mi ha fatto
32:57piacere daniela che hai fatto riferimento
32:59a eric from perché noi di solito che
33:02cosa facciamo prendiamo spunto da un
33:03film prendiamo spunto da una citazione
33:06oppure anche dal testo di una canzone
33:08dalla melodia per partire poi quindi con
33:11la nostra riflessione su un determinato
33:13concetto che ci accompagna durante la
33:15nostra quotidianità questa volta abbiamo
33:16fatto un po all'opposto no quindi abbiamo
33:18concluso con una citazione importante per
33:21così dire una definizione ecco forse così
33:23è più corretto un impegno l'amore è un
33:26impegno e questo secondo me quello che
33:29diceva from e quindi quello che ci stai
33:31riportando tu e ti ringrazio per questo
33:34secondo me fa capire a molte persone che
33:36in realtà l'amore non è come si pensa è
33:39un qualcosa che deve venire sì senza
33:42diciamo appunto impegno oppure così
33:44spontaneamente ma in realtà di base ci
33:47deve essere una partecipazione continua
33:49no da entrambe le parti come si dice il
33:52solito 50 e 50 non è sempre qualcosa che
33:55deve venire spontaneamente perché si va
33:58da solo bisogna coltivarlo l'amore non
34:01vada solo l'amore di cui stiamo parlando
34:03noi eric from ha scritto un libro
34:05bellissimo che si chiama l'arte di amare
34:07che vi consiglio di leggere e vi voglio
34:10leggere uno stralcio lui ha dichiarato
34:12questo l'amore è una scelta consapevole
34:16che nelle sue fasi iniziali potrebbe essere
34:19come un sentimento involontario non
34:21proprio quello che dicevi tu ma che poi
34:23non viene più a essere diciamo dipendere
34:26da quei sentimenti ma piuttosto appunto
34:28da un impegno consapevole da una scelta
34:31consapevole noi ci riferiamo a questo
34:33tipo di amore bellissimo grazie grazie
34:37mille daniela per questo speciale san
34:39valentino perché adesso ecco ripeto le
34:41stesse parole iniziali le stesse parole
34:43del direttore dovrebbe essere tutti i
34:45giorni così tutti i giorni dovremmo
34:47festeggiare l'amore invece ci troviamo in
34:49alcune situazioni in cui prevale la
34:51violenza prevale la guerra ma non ci
34:53dilunghiamo oggi parliamo di cose belle
34:55quindi io ti voglio ringraziare per
34:56questo intervento come sempre grazie a
34:59voi buona giornata buon san valentino
35:01ripetisco buon amore a tutti e ci vediamo
35:04nel di prossimo ovviamente però prima di
35:06salutarci rimani con me perché c'è un
35:08messaggio importante
35:11daniela anche oggi abbiamo trattato una
35:14tematica molto interessante per tutti
35:16coloro che volessero contattarti dove
35:18possono trovarti potete trovarmi sul mio
35:21sito web www.danieladevincentis.it
35:24sui miei canali social facebook e
35:26instagram tramite daniela coach
35:28professionista
35:29vi ricordo inoltre che le mie sessioni
35:31sono online in italia e all'estero e
35:34adatte a tutte le età quindi vi aspetto
35:37numerosi
35:38grazie mille daniela alla prossima
35:40puntata
35:41grazie a voi
35:44torniamo in studio ringrazio ancora la
35:46nostra daniela de vincentis psicologa e
35:48parent coach ci vediamo alla prossima
35:51assolutamente sì festeggiate amatevi
35:55grazie grazie mille adesso invece
35:59facciamo un'altra pausa prendiamoci un
36:02momento per riflettere su tutte queste
36:04parole perché il filo conduttore rimane
36:07sempre il benessere
36:09il nostro stare bene che non è soltanto
36:12estetico ma è anche interno è anche
36:16fisico ci sono tanti modi per stare bene
36:18sicuramente l'amore potrebbe aiutarci
36:20tanto e chiaramente quello più
36:23impegnativo e quello più puro andiamo in
36:26pubblicità torniamo tra pochissimo con
36:28il personaggio del giorno
36:33a casa di amici il salotto di radio roma
36:40a casa di amici il salotto di radio roma
36:45ed eccoci tornati per gli ultimi minuti
36:47insieme qui al salotto di radio roma a
36:50casa di amici sempre in diretta sul
36:52canale 14 di radio roma news siamo
36:54giunti al termine come sapete questo
36:56momento è dedicato al personaggio del
36:59giorno oggi parleremo ancora una volta
37:02di cinema parleremo ancora di tutto
37:04quello che c'è dietro una macchina di
37:06cine di cinepresa ma soprattutto
37:08parleremo della storia di martin
37:10scorsese e voi direte ma che c'entra con
37:13il san valentino che c'entra con
37:15l'amore ragazzi c'entra tutto tra poco
37:17vi svelerò perché intanto vi dico che
37:20lui oltre ad essere un incredibile
37:23regista e anche produttore
37:25cinematografico e sceneggiatore ed è
37:27stato anche attore nacque a new york il
37:3117 novembre del 1942 in realtà lui si
37:34chiama martin charles scorsese e dalla
37:38critica viene tutt'oggi definito come
37:41una personalità illustre della new
37:43hollywood oltre ad essere diciamo così
37:45un'influenza tra le migliori del mondo
37:48del cinema tra le prime curiosità di cui
37:51vi voglio parlare oggi è che a causa di
37:54un errore di trascrizione in alcuni
37:57documenti appunto fu scritto scozzese
38:01come cognome quindi il cognome venne
38:03riportato in questo modo invece di
38:04scorsese poi fortunatamente venne venne
38:07corretto il padre si chiamava luciano
38:10charles scorsese per l'appunto e di
38:13mestiere faceva il lavandaio mentre la
38:16madre catering k era una sarta e anche
38:20un'attrice quindi si può dire che
38:22qualche piccola dote l'ha ereditata
38:25sicuramente dalla madre e tra l'altro i
38:29genitori di martin scorsese si dice
38:31fossero di origini italiane quindi che i
38:34nonni paterni e materni quindi entrambi
38:36fossero origini e originari chiedo scusa
38:39delle province di palermo quindi anche
38:42voglio dire una terra meravigliosa e
38:45questa cosa ovviamente la portò la portò
38:47con sé per anche per i suoi film
38:50chiaramente no quindi l'influenza un
38:52minimo di caratteristica italiana se
38:55vogliamo possiamo coglierla no
38:57soprattutto poi i critici cinematografici
39:00che sanno ben fare il loro lavoro il
39:02loro mestiere il giovane martin visse
39:06però una adolescenza molto molto
39:08particolare una adolescenza possiamo
39:11definire ma nella maggior parte dei casi
39:13la definiscono così anche le fonti
39:16appunto che trattano della storia di
39:18martin scorsese diciamo molto molto
39:22travagliata a causa di problemi di
39:24salute ma anche per difficoltà a
39:27relazionarsi con quella che era la la
39:29gag sostanzialmente no la scusate la
39:32gang della della zona in cui viveva
39:35lui soffriva di una forte asma un'asma
39:39particolarmente invalidante motivo per
39:43il quale non riuscì nemmeno a praticare
39:44dello sport quindi diciamo che era sempre
39:47per lui molto molto complicato dover
39:51intrattenere rapporti relazioni con con
39:54le persone e poi essendo di piccola
39:57stazza diciamo che molto spesso veniva
39:59anche preso in giro no per questo
40:02quindi diciamo che la sua adolescenza
40:03non fu delle migliori ben presto però
40:06questo in questa atmosfera molto critica
40:09quindi che trascorse durante
40:11l'adolescenza lui trovò un posto sicuro
40:14un come dire un punto di riferimento in
40:16cui poteva stare da solo poteva in
40:18qualche modo emarginarsi e lo faceva
40:21stare bene e questo era il cinema in
40:23modo particolare era appassionato di
40:26cinema neorealista era appassionato di
40:29cinema western quindi diciamo che inizia
40:32anche alla grande con queste tipologie
40:34di generi che a quei tempi insomma
40:37stiamo parlando di prima degli anni 60
40:39erano comunque cult caratteristici un
40:42altro attenzione perché arriviamo al
40:45punto che vi dicevo in precedenza un
40:48altro punto sicuro per lui un porto
40:51sicuro era la chiesa lui era
40:53particolarmente credente quindi
40:56rispettoso della sua religione e diciamo
41:00quindi si sviluppa in lui una sorta di
41:02amore no quindi questa cosa in questa
41:06giornata non possiamo non dirla non
41:08sottolinearla e attenzione perché questo
41:14amore questa questa credenza forte
41:17religiosa che lui aveva lo portò anche a
41:20descriversi al seminario quindi martin
41:23scorsese realtà prima di prima di
41:25diventare il talento immenso che oggi
41:28nel mondo del cinema si stava facendo
41:30prete
41:31quindi un bel colpo di scena questo no
41:33abbiamo parlato di amore spirituale non
41:35potevamo non dirlo e però diciamo che
41:39nel frattempo comunque lui riusciva a
41:42coltivare questa sua passione pensate
41:44che prima di entrare comunque in
41:45seminario aveva realizzato una sorta di
41:49di ecco di di opera cinematografica ma
41:57quest'opera cinematografica non avendo
41:59lui non possedendo lui una cinepresa la
42:01realizzata tramite uno storyboard di
42:04film immaginari e gli aveva mostrati solo
42:08ed esclusivamente al suo miglior amico
42:10non voleva mostrarli era un qualcosa di
42:13molto personale no il suo posto sicuro
42:15cosa succede poi che adesso non vi dico
42:18non vi posso anticipare la prossima
42:20curiosità per le parlerò dopo però vi
42:22dico che lui a un certo punto abbandona
42:24il seminario perché diciamo che non
42:27riusciva poi a conciliare entrambe le
42:29attività è chiaro che poi entrando in un
42:31percorso formativo a livello religioso è
42:33un po più difficile doversi dedicare a
42:36momenti come come questi insomma quindi
42:39che cosa succede negli anni 60 finalmente
42:43si iscrisse al corso di cinematografia
42:45della New York University realizzando
42:48anche i primi cortometraggi tra questi
42:50ce ne fu uno in particolare che fu
42:53sostanzialmente importante perché
42:54anticipò alcuni elementi del suo cinema
42:56caratteristici del suo cinema il titolo
42:59è la grande rasatura poi tra i successi
43:04del suo esordio troviamo invece Mean
43:06Streets domenica in chiesa lunedì
43:08all'inferno tanto per cambiare questo
43:10era la tematica iniziale e i cui tratti
43:14stilistici diciamo vengono appurati
43:16sempre di più quindi per esempio possiamo
43:18trovare gli anti eroi e marginati
43:21fotografie molto cupe e claustrofobiche
43:23musica popolare e poi c'è un grande
43:26ossimoro cioè da una parte la religione
43:29quindi una vita che si richiede a livello
43:31spirituale molto pacata dall'altra la
43:34vita da gangster quindi nella maggior
43:36parte dei casi le sue pellicole
43:38chiaramente al centro c'è anche la
43:41violenza no la violenza di quei
43:43quartieri più insomma ecco crudi talvolta
43:46dell'america talvolta di altre zone ma
43:48comunque insomma è un tema una tematica
43:50ricorrente lui ha scelto molto questo
43:52genere e poi da inizio a quello che è il
43:56sodalizio artistico con robert de niro
43:58quindi prima ancora di iniziare con
44:00leonardo di caprio lui ha iniziato
44:02proprio con robert de niro non mancarono
44:06momenti particolarmente difficili però
44:08cioè noi non possiamo parlare solo ed
44:10esclusivamente poi degli aspetti
44:12positivi purtroppo nel momento in cui
44:16accade che non ebbe particolare successo
44:19per alcune pellicole
44:22diciamo che questa cosa lo segnò
44:24particolarmente tanto è vero che si
44:27immerse in una profonda depressione e
44:30conseguentemente anche all'abuso di
44:32droghe stupefacenti psicofarmaci quindi
44:35ci sono dei momenti molto delicati della
44:37sua vita di cui non andremo a parlare ma
44:39li rendiamo noti perché ovviamente per
44:41chi per chi sa le caratteristiche
44:44peculiari della sua vita ovviamente sa
44:46anche che c'è stato questo momento molto
44:48molto difficile. Quei bravi ragazzi
44:51Silence, The Irishman, The Aviator, The Wolf
44:55of the Wall Street, The Departed ma potrei
44:57continuare fino all'infinito perché i
44:59suoi successi sono veramente immensi e
45:02infiniti hanno segnato quindi la storia
45:05del cinema continuano a farlo e poi
45:08ovviamente molti di questi sono anche i
45:10film in cui il protagonista indiscusso è
45:12anche Leonardo Di Caprio e quindi un
45:14altro sodalizio artistico che secondo me
45:17avrà ancora e ancora modo di mostrare di
45:21coniugare quello che è il talento sia
45:23del regista che dell'attore. Adesso
45:26invece vi parlo concludendo questo
45:29momento dedicato a Martin Scorsese con
45:32quello che non sapete quindi quello che
45:34sicuramente non sapete su Martin Scorsese
45:36solo qui in esclusiva da Casa di Amici
45:38il salotto di Radio Roma su Radio Roma
45:41News. Allora lui è stato anche attore e
45:44questo lo dicevamo all'inizio però ama
45:46molto fare diciamo ecco i camei
45:50interpretando il suo ruolo per
45:52intenderci in alcuni film sono noti
45:54quelli per esempio in Gangs of New York
45:57dove c'è ancora una volta Leonardo Di
45:59Caprio oppure Taxi Driver ma ce ne sono
46:01veramente tantissimi quindi facendo una
46:04ricerca chiaramente sono emerse
46:06tantissime cose che anche io
46:08personalmente non sapevo e ritorniamo
46:11sul fatto della spiritualità e sul fatto
46:14del seminario perché come vi dicevo
46:16prima lui in qualche modo non sarebbe
46:19riuscito a conciliare bene queste due
46:22come dire questi due amori no questa
46:24passione uno per il cinema e l'altro per
46:27ovviamente la religione e quindi decise
46:33di fare un'altra scelta. In realtà si
46:35dice che lui sia stato letteralmente
46:37espulso a causa di comportamenti
46:40inappropriati ovviamente non sappiamo
46:43nel dettaglio e non possiamo nemmeno
46:45inventarcelo però magari possiamo capire
46:48più o meno quello che potrebbe essere
46:49successo. Ha anche insegnato è diventato
46:53anche insegnante di cinema tant'è vero
46:55che uno dei suoi allievi più come dire
46:58ecco di talento è il premio Oscar
47:01Oliver Stone. Sembrerebbe avere una
47:05fobia molto particolare come Sigmund
47:08Freud ce l'aveva per un numero che era
47:11quello di 62 tant'è vero che temeva di
47:14morire a 62 anni oppure non dormiva
47:16nelle stanze di hotel perché avevano
47:18questo numero 62 e diciamo un
47:20comportamento simile ce l'aveva
47:23proprio ce l'ha ancora tuttora Martin
47:25Scorsese o sembrerebbe averlo
47:27ovviamente per il numero 11 quindi il
47:30numero 11 Martin Scorsese non lo può
47:32proprio vedere. Andiamo invece a
47:35concludere questo momento di curiosità
47:38con la madre Catherine che è apparsa in
47:41molti dei suoi film perché come vi
47:43dicevo prima è anche attrice oltre che
47:46sarta e quindi è comparsa è stata un po'
47:48la sua musa ispiratrice ed è comparsa in
47:51alcuni dei suoi film più belli. Bene
47:54spero che questo momento vi sia piaciuto
47:56torneranno tantissimi altri personaggi
47:59del giorno a partire da lunedì
48:01lunedì ovviamente parleremo di musica
48:03torneremo a parlare del festival della
48:05canzone italiana con il commento in
48:08merito al vincitore o alla vincitrice
48:10del festival della canzone italiana
48:12nel frattempo io vi auguro buon weekend
48:14e vi invito a rimanere incollati sul
48:16canale 14 di Radio Roma News perché
48:19appunto lunedì dalle 10 alle 11 c'è a
48:21casa di amici
48:24a casa di amici il salotto di Radio Roma

Consigliato