Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 07/04/2025
Primo appuntamento della settimana per “A Casa di Amici” – il salotto di Radio Roma, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 11:00 sul Canale 14 del digitale terrestre, condotto da Giulia Capobianco.

Continua a leggere su: https://www.radioroma.tv/2025/04/07/a-casa-di-amici-29/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Radio Roma a casa di amici, il
00:10Salotto di Radio Roma. Buongiorno
00:12buongiorno a tutti. Bentrovati
00:14al Salotto di Radio Roma a casa
00:16di amici sempre sul canale
00:18quattordici del Digitale
00:20Terrestre Radio Roma News ma
00:22soprattutto anche in digitale
00:24WWW punto Radio Roma punto TV e
00:26l'app Radio Roma per seguirci
00:28sempre se volete per non perdere
00:30i nostri approfondimenti non solo
00:32giornalistici ma anche
00:34intrattenimento e tanta
00:36divulgazione. Ebbene oggi è lunedì
00:38inizio settimana quindi sapete che
00:40ci sarà anche un angolo tutto
00:42sportivo con le notizie relative
00:44al calcio, al tennis e alla
00:46Formula Uno e poi ci
00:48dedicheremo tutta la puntata
00:50alla musica. Avremo
00:52due ospiti di eccezione
00:54e poi continueremo con
00:56un argomento importante
00:58nel personaggio del giorno.
01:00Quindi rimanete
01:02sintonizzati e rimanete su questi schermi
01:04perché ne ascolterete e ne vedrete
01:06delle belle. Tre due zero
01:08due tre nove tre otto tre tre
01:10come sempre il nostro numero e il nostro
01:12contatto quindi potete scriverci
01:14per parlarci di tutti i vostri
01:16dubbi, farci delle richieste,
01:18eh farci delle domande anche dirette
01:20per i nostri carissimi ospiti.
01:22Adesso però è il momento
01:24di parlare con i nostri
01:26ascoltatori e per questo motivo
01:28c'è il direttore Claudio
01:30Michalizio. Buongiorno. Eccoci
01:32Giulia. Buongiorno a te. Buon inizio di
01:34settimana a tutti i nostri ascoltatori
01:36e ben ritrovati qui a casa di
01:38amici. Un lunedì ricco
01:40di novità soprattutto dal punto di
01:42vista dei dazi direttore. Eh
01:44sì perché diciamo che da questo
01:46punto di vista il weekend non ha
01:48permesso di smaltire le
01:49preoccupazioni neanche sui mercati
01:51finanziari dopo l'annuncio
01:53di tutti i paesi così come era
01:55successo giovedì e venerdì. Anche
01:57oggi la settimana è iniziata male
01:59sul mercato eh sui mercati
02:01internazionali. Vi possiamo dire che stanotte le
02:03borse asiatiche hanno chiuso malissimo.
02:05Pensate che Tokyo ha perso
02:07sette punti e mezzo. Hong Kong
02:09addirittura al dodici per cento.
02:11Shanghai otto punti e più o meno
02:13coerentemente con quanto sta accadendo
02:15qui in Europa dove le borse sono
02:17aperte dalle nove di questa mattina.
02:19Vi possiamo dire che eh Piazza
02:21di Milano perde oltre il sette
02:23per cento così come Francoforte
02:25non è casuale. Italia e Germania
02:27sono paesi molto
02:29esposti con il proprio
02:31export verso gli Stati Uniti e
02:33dunque gli investitori temono
02:35conseguenze negative per l'entrata
02:37in vigore di questi dazi
02:39voluti da Trump ma vanno male anche
02:41Parigi che perde il sei per cento,
02:43l'Onda al sei per cento. Insomma
02:45davvero non si salva nessuno e e da questo
02:47punto di vista dunque c'è da capire che
02:49secondo la Casa Bianca vi sarebbero
02:51una cinquantina di
02:53paesi già pronti a trattare
02:55in modo bilaterale con gli Stati Uniti
02:57per avere un
02:59trattamento di favore e rivedere
03:01i dazi a loro carico.
03:03Sì, poi tra l'altro c'è da dire anche che
03:05Donald Trump ha parlato già con i
03:07colossi del Big Tech, giusto
03:09direttore? È che è uno dei settori
03:11maggiormente colpiti Giulia, in effetti
03:13questo incontro
03:15gliel'hanno chiesto i giornalisti e per la
03:17verità in uno di quei punti
03:19stampa un po' informali ai quali il
03:21Presidente americano ci ha abituato
03:23ha chiesto sostanzialmente
03:25se davvero lui avesse avuto
03:27dei contatti con i grandi
03:29gruppi del settore tecnologico
03:31che sono inevitabilmente
03:33quelle aziende che
03:35rischiano più di altri di essere esposti
03:37agli effetti collaterali di questi
03:39dazi anche perché molte di queste aziende hanno sede
03:41in Oriente. Trump dice sì, sì
03:43mi hanno parlato, mi hanno anche dato
03:45un telefone, così ha detto lui
03:47tra le righe e poi
03:49alla domanda, ok, ma quali sono
03:51i colossi con i quali tu ti incontrerai
03:53e che hai avuto contatti? Lui ha detto
03:55non ve lo posso dire, quindi si è trincerato
03:57dietro il riservo.
03:59Trump che comunque continua
04:01a ostentare la sua sicurezza, dice
04:03di voler andare avanti per la sua strada
04:05perché è convinto che a parte uno shock
04:07iniziale, alla fine
04:09ci saranno effetti positivi per
04:11l'economia americana.
04:13Poi ovviamente c'è anche da dire
04:15che l'Europa ha un ruolo centrale
04:17direttore, da una parte è disposta a trattare
04:19ma potremmo dire anche che
04:21è disposta ad agire, o sbaglio?
04:23Eh sì, è un po' la linea che
04:25sinora Bruxelles vuole mantenere,
04:27stamattina lo ha rivalito ancora Ursula von der Leyen
04:29siamo pronti a trattare ma ovviamente
04:31vogliamo mantenere una posizione
04:33di forza e di equidistanza nei confronti
04:35degli Stati Uniti, come dire
04:37non intendiamo farci intimorire
04:39dalla azione
04:41americana. In Italia
04:43resta per il momento la
04:45linea del dialogo, quella che accomuna
04:47tutti i partiti
04:49della maggioranza di governo. Giorgia Meloni tra l'altro
04:51tra pochi giorni dovrebbe volare
04:53oltreoceano per incontrare il presidente
04:55americano Donald Trump.
04:57Secondo quanto scrivevano questa mattina
04:59alcuni giornali, l'Italia chiederà un
05:01dimezzamento dei dazi a proprio carico
05:03e
05:05chiederà un occhio di riguardo per l'Europa.
05:07Difficile immaginare
05:09che Trump accetti tutte le richieste
05:11che gli verranno proposte da
05:13Giorgia Meloni. Sicuramente sarà
05:15l'inizio però per una
05:17trattativa. Ricordiamo che a livello europeo
05:19soprattutto l'Italia
05:21è a favore del dialogo
05:23con gli Stati Uniti, la Francia
05:25invece è per arrivare ad una
05:27guerra commerciale a suon
05:29di dazi e contro dazi. Vedremo
05:31insomma se tra poche ore
05:33ci sarà qualche svolta oppure no.
05:35Sì direttore, noi nel frattempo
05:37pensiamo anche alla politica italiana,
05:39oggi uno dei protagonisti discussi non può che essere
05:41Salvini, confermato
05:43segretario della Lega.
05:45Non voglio prendere il posto di piantedosi
05:47dice. Sì dice
05:49questo, poi però dice siccome me lo state
05:51chiedendo voi elettori, porrò
05:53con molto garbo la
05:55richiesta al Presidente del Consiglio
05:57Giorgia Meloni, perché in realtà adesso
05:59non si offenda nessuno, ma è il settore
06:01come dire, è il ministero al quale
06:03punta da sempre
06:05Salvini, che preferisce il
06:07Viminale perché è più
06:09congeniale anche ai temi
06:11caldi della strategia
06:13politica della Lega, no? Il tema della sicurezza,
06:15la lotta dell'immigrazione, eccetera
06:17e sicuramente meno complesso da
06:19gestire di quanto non possa
06:21essere il Ministero dei Trasporti, dove
06:23tra ritardi, inconvenienti
06:25è facile finire in prima pagina
06:27ma per questioni negative.
06:29Ieri però Salvini ha detto
06:31di avere grandissima stima nei
06:33confronti di piante e dosi, attuale
06:35Ministro dell'Interno, ha fatto bene, dice
06:37il neoconfermato Segretario
06:39del Carroccio, è un amico,
06:41è un uomo delle istituzioni, quindi
06:43io non penso
06:45di doverlo sostituire, però
06:47siccome me lo chiedete, se il governo
06:49vorrà, io sono
06:51al servizio del governo, al
06:53servizio dello Stato e mi sacrificherò.
06:55Non ha detto proprio così, ma il concetto
06:57è questo. Vedremo che cosa
06:59accadrà. Ieri la Sise di
07:01Firenze lo ha incoronato leader
07:03anche perché, diciamo così, tutte le voci
07:05più dissonanti che non condividono
07:07la sua leadership, non hanno
07:09potuto esprimersi e dunque alla fine
07:11era l'unico candidato. Lui ha detto che starà
07:13in carica ancora qualche anno e poi
07:15lavorerà per trovare un suo successore.
07:17Ieri Papa
07:19Francesco è stato molto presente
07:21direttore per quanto riguarda
07:23tra i pellegrini
07:25ovviamente, mi riferisco a questo, per il
07:27giubileo degli ammalati.
07:29Sì, e ha fatto questa vera e propria sorpresa.
07:31Devo dire che fino all'ultimo
07:33c'era incertezza sulla
07:35presenza, o meno, in Piazza San Pietro
07:37del Pontefice. Alla fine lui non ha letto
07:39l'omelia, però è apparso
07:41dunque sul mercato
07:43della Chiesa
07:45Madre di Roma, davanti
07:47a una folla di persone,
07:49di pellegrini, che erano giunti per
07:51celebrare il giubileo degli ammalati
07:53e poi la sorpresa ha chiesto
07:55di essere accompagnato sulla sua
07:57serie di arotele in mezzo ai
07:59tanti fedeli che hanno potuto
08:01salutarlo. È apparso di buon umore
08:03anche se misticamente
08:05dimagrito un Pontefice
08:07che continua questa lunga
08:09convalescenza
08:11per i postumi della
08:13Polmonite che lo ha colpito
08:15lo sapete ormai oltre un mese fa.
08:17Rimaniamo a Roma
08:19direttore, ma aggiungiamo alla cronaca
08:21perché un tredicenne è stato ferito da un
08:23colpo di pistola e attualmente
08:25si ritrova in condizioni
08:27molto gravi al San Camillo.
08:29Sì, è una vicenda questa che stiamo
08:31raccontandovi su Radionoma.it
08:33già dalla giornata di ieri, cioè da quando si è
08:35saputo di questo tragico incidente
08:37avvenuto nella serata di sabato a casa
08:39di questa famiglia
08:41in zona Marconi
08:43probabilmente per
08:45che stava maneggiando
08:47quest'arma lasciata incustodita
08:49questo ragazzino si è sparato
08:51un colpo di pistola
08:53che lo ha colpito alla testa
08:55è già stato sottoposto a due
08:57delicatissimi interventi chirurgici
08:59i medici hanno
09:01detto che in questo momento
09:03c'è giusto la speranza alla quale
09:05ci si può aggrappare perché le sue condizioni
09:07sono davvero disperate
09:09intanto è stata aperta un'inchiesta per ricostruire
09:11la dinamica dell'accaduto
09:13la pistola era di proprietà del
09:15fratello maggiore di questo
09:17ragazzino regolarmente detenuta
09:19per fini sportivi, non si sa come
09:21però fosse
09:23in giro per la casa
09:25il padre che era all'interno dell'abitazione
09:27ma in un'altra stanza
09:29si è accorto di quanto è accaduto soltanto quando
09:31ha sentito lo sparo
09:33quasi certamente è stato un errore
09:35nel maneggiare quest'arma
09:37speriamo davvero che nelle prossime ore ci possa
09:39essere un miracolo
09:41visto che davvero le condizioni sono
09:43molto molto compromesse
09:45e ovviamente ne parleremo anche più tardi
09:47non solo sul canale 14
09:49Radio Roma News con i nostri programmi di approfondimento
09:51ma continueremo a seguire
09:53la vicenda con tutti gli aggiornamenti
09:55anche sul Radioroma.it
09:57Direttore, Carlo e Camilla
09:59per celebrare il loro anniversario di matrimonio
10:01oggi sono a Roma
10:03è giusto?
10:05Sì, arriveranno tra pochissimo perché
10:07devi sapere che festeggiano vent'anni di matrimonio
10:09sarà il 9 aprile
10:11la data fatidica
10:13loro avevano già in programma di venire a Roma
10:15qualche settimana orso
10:17poi il Papa si era ammalato
10:19loro speravano di poter rinviare
10:21la visita per ritrovarlo
10:23in pronta
10:25in buona salute
10:27purtroppo questa guarigione non è stata
10:29come loro avrebbero voluto
10:31ma oggi arriveranno per due giorni
10:33anzi tre
10:35nel nostro paese
10:37nella nostra capitale in modo particolare
10:39e avranno anche il momento
10:41per concedersi un po' di gioia
10:43per questo anniversario
10:45poi Carlo sarà atteso
10:47per un discorso in Parlamento
10:49nelle prossime ore
10:51ma questo è l'unico impegno istituzionale
10:53che la coppia reale di Inghilterra
10:55avrà in questo soggiorno capitolino
10:57Direttore andiamo a concludere
10:59la nostra rassegna di oggi
11:01la prima della settimana
11:03con una breve nota sportiva
11:05in cui la protagonista è ancora una volta
11:07la suora
11:09che purtroppo è venuta a mancare
11:11ma è comunque un ricordo vivo
11:13anche per il suo animo tifoso
11:15Eh sì, Suor Paola
11:17questo personaggio
11:19importante per la fede
11:21per la sua missione al servizio
11:23degli umili e dei bisognosi
11:25ma che è diventato un personaggio televisivo
11:27per la sua fede calcistica bianco-celeste
11:29scoperta come dicevamo da Fabio Fazio
11:31in una delle primissime edizioni di
11:33Quelli che è il Calcio
11:35ebbene ieri Suor Paola è stata omaggiata
11:37dai tifosi della Roma
11:39che hanno voluto in curva
11:41dedicarle questo doppio striscione
11:43un ricordo a chi ha dedicato la propria vita
11:45ad aiutare i bambini
11:47malati e detenuti
11:49Riposi in pace Suor Paola
11:51che sia un bel messaggio
11:53che giustamente ha fatto un giro del web
11:55dei risultati sportivi
11:57di questa domenica calcistica
11:59poi tra poco gli amici di Storpeter.tv
12:01che dovrebbero seguire
12:03tutto Giulia
12:05Grazie mille direttore
12:07noi ci vediamo domani sempre qui
12:09con tutto il nostro palincesto
12:11ricco di notizie e aggiornamenti
12:13grazie mille e buon lavoro
12:15Buona giornata a tutti voi
12:17a presto, arrivederci
12:19Ebbene, conclusa questa prima parte
12:21di notizie, tra poco arriveremo a
12:23quelle sportive
12:25inizieremo con il calcio, poi il tennis
12:27e la Formula 1, a tra poco
12:39il salotto di Radio Roma
12:41rientriamo in diretta
12:43anche se non siamo mai andati via
12:45giusto una breve pausa pubblicitaria
12:47e siamo ancora qui al salotto
12:49di Radio Roma, casa di amici
12:51in diretta fino alle undici e poi
12:53in replica dalle quattordici alle quindici
12:55sempre sul canale quattordici
12:57del Digitale Terrestre Radio Roma News
12:59come sempre le altre alternative
13:01per vederci possono essere
13:03l'app gratuita Radio Roma
13:05scaricabile sia per sistema IOS
13:07che Android ovviamente
13:09e poi seguirci in streaming su
13:11radioroma.tv lo stesso portale
13:13nel quale potete trovare anche le nostre
13:15repliche digitali, invece su
13:17radioroma.it approfondimenti
13:19anche giornalistici speciali
13:21e molto altro. Adesso come
13:23sapete ci dedichiamo allo sport
13:25prima di aprire le porte
13:27alla musica a trecentosessanta
13:29gradi. In collegamento con noi
13:31adesso c'è il nostro Daniele Amore
13:33buongiorno
13:35buongiorno Giulia, buongiorno a tutti
13:37oggi ovviamente
13:39la bella
13:41visita di Carlo e Camilla
13:43siamo in via di più
13:45guarda ti abbiamo sentito
13:47un po' metallico
13:49e Daniele non so forse
13:51è il posto in cui sei in questo
13:53momento probabilmente anche
13:55il fatto che tu sia sempre sul pezzo direttamente
13:57dai tuoi sedili della
13:59macchina probabilmente questo
14:01non aiuta però un fascio di luce
14:03che ci fa sperare l'arrivo della primavera
14:05primavera anche calcistica?
14:07Ti chiedo
14:09primavera calcistica anche se
14:11nessuno vuole dare come si dice
14:13lo strappo vincente in campionato
14:15l'Inter che in affanno
14:17pareggia con il Parma e di conseguenza
14:19riapre per l'ennesima
14:21volta la Corsa Scudetto con il Napoli
14:23impegnato questa sera a Bologna
14:25cadrà quindi la possibilità
14:27di di agganciare
14:29o comunque dei vicinarini azzurri
14:31e riaprire nettamente
14:33la Corsa Scudetto
14:35e niente
14:37poi è da godersi
14:39quello che è stato ieri sera un Roma
14:41Juventus che ha regalato
14:43sprazzi di buon calcio
14:45tra due formazioni
14:47a caccia dell'Europa
14:49quindi diciamo
14:51una domenica
14:53calcistica che ha regalato grandi spunti
14:55ovviamente questa sera in
14:57trasmissione durante Sport Paper TV
14:59approfondiremo il tutto
15:01e ne parleremo
15:03l'appuntamento è a questa sera
15:05Sport Paper TV
15:07con Daniele Amore e Roberta Pedrelli
15:09vuoi ricordare tu l'appuntamento
15:11o l'orario Daniele?
15:13questa sera alle 21.30
15:15quindi saremo in diretta con Roberta Pedrelli
15:17e Samuel Tafesse
15:19ieri sera eravamo tutti e tre allo Stadio Olimpico
15:21a seguire
15:23Roma Juventus
15:25è stato un Roma Juventus dal vivo
15:27tra Tafesse e Roberta Pedrelli
15:29che è stato simpatico
15:31e ne riparleremo proprio questa sera
15:33con un tocco di allegria
15:35durante la puntata
15:37e ovviamente seguiremo in diretta
15:39il posticipo tra Bollori per vedere
15:41se l'Inter
15:43se la scampa
15:45l'attacco del Napoli
15:47o se comunque la Corsa Scudetto
15:49rientrerà ancora più nel vivo
15:51e qualche chicchetta in più rispetto a quello che ci avevi
15:53anticipato venerdì
15:55non si può dire Daniele
15:57aspettiamo
15:59qualche sorpresa nell'ultimo momento
16:01comunque sarà una puntata da non perdere
16:03già solo
16:05il testa a testa
16:07Tafesse e Roberta Pedrelli
16:09è da pronunciare
16:11come qualcosa interessante
16:13da seguire, fidati
16:15va bene, mi fido Daniele
16:17allora seguirò con molta attenzione
16:19insieme ai nostri amici ascoltatori e telespettatori
16:21che volevo insomma
16:23ricordare anche a loro
16:25il 320-239-3833
16:27stesso numero, ci possono scrivere
16:29a qualunque orario
16:31magari segnalando il nome del programma
16:33e noi possiamo rispondere alle loro domande
16:35grazie mille Daniele, è stato come sempre un piacere
16:37buon proseguimento di giornate
16:39e anche di settimana
16:41grazie a te Giulia
16:43appuntamento a questa sera, vi aspettiamo
16:45ciao
16:47ebbene, prima di passare però
16:49alla nota sportiva
16:51il tennis
16:53e ovviamente sulla Formula 1 facciamo una breve pausa
16:55con i nostri amici e colleghi del Trebimeteo
16:57ben ritrovati a tutti
16:59ad un nuovo aggiornamento previsionale
17:01da Vanessa Minotti di Trebimeteo
17:03Aria Artica continua a stazionare
17:05per l'avvio della nuova settimana
17:07sul nostro territorio
17:09apportando ancora un po' di variabilità
17:11infatti, dando uno sguardo alla grafica
17:13delle precipitazioni, vedremo che avremo ancora
17:15qualche residuo piovasco
17:17localmente al sud e sulle due esole maggiori
17:19ci attenne infatti un lunedì
17:21caratterizzato in generale
17:23da un miglioramento
17:25non mancheranno ampie schiarite, spazi soleggiati
17:27come dicevo, non esclusa
17:29della residua variabilità localmente
17:31al sud e tra Sicilia e Sardegna
17:33Aria Artica però appunto apporterà anche
17:35un brusco calo delle temperature
17:37con valori massimi
17:39che non supereranno in generale
17:41i 10-15 gradi
17:43con questo è tutto, ma per saperne di più
17:45vi invito a scaricare l'app gratuita di Trebimeteo
17:49Previsioni per oggi
17:51nel pomeriggio, sulle coste
17:53cielo sereno o poco nuvoloso
17:55in montagna, coperto con
17:57piogge intermittenti
17:59in serata, sulle coste
18:01cielo sereno o poco nuvoloso
18:03in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
18:07Previsioni per domani
18:09al mattino, sulle coste
18:11cielo sereno o poco nuvoloso
18:13in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
18:15nel pomeriggio, sulle coste
18:17cielo sereno o poco nuvoloso
18:19in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
18:45in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
18:47in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
18:49in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
18:51in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
18:53in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
18:55in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
18:57in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
18:59in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
19:01in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
19:03in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
19:05in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
19:07in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
19:09in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
19:11in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
19:13in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
19:15in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
19:17in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
19:19in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
19:21in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
19:23in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
19:25in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
19:27in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
19:29in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
19:31in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
19:33in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
19:35in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
19:37in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
19:39in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
19:41in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
19:43in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
19:45in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
19:47in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
19:49in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
19:51in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
19:53in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
19:55in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
19:57in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
19:59in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
20:01in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
20:03in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
20:05in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
20:07in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
20:09in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
20:11in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
20:13in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
20:15in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
20:17in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
20:19in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
20:21in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
20:23in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
20:25in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
20:27in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
20:29in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
20:31in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
20:33in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
20:35in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
20:37in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
20:39in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
20:41in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
20:43in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
20:45in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
20:47in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
20:49in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
20:51in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
20:53in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
20:55in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
20:57in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
20:59in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
21:01in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
21:03in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
21:05in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
21:07in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
21:09in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
21:11in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
21:13in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
21:15in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
21:17in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
21:19in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
21:21in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
21:23in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
21:25in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
21:27in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
21:29in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
21:31in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
21:33in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
21:35in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
21:37in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
21:39in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
21:41in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
21:43in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
21:45in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
21:47in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
21:49in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
21:51in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
21:53in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
21:55in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
21:57in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
21:59in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
22:01in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
22:03in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
22:05in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
22:07in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
22:09in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
22:11in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
22:13in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
22:15in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
22:17in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
22:19in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
22:21in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
22:23in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
22:25in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
22:27in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
22:29in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
22:31in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
22:33in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
22:35in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
22:37in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
22:39in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
22:41in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
22:43in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
22:45in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
22:47in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
22:49in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
22:51in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
22:53in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
22:55in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
22:57in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
22:59in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
23:01in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
23:03in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
23:05in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
23:07in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
23:09in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
23:11in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
23:13in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
23:15in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
23:17in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
23:19in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
23:21in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
23:23in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
23:25in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
23:27in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
23:29in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
23:31in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
23:33in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
23:35in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
23:37in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
23:39in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
23:41in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
23:43in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
23:45in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
23:47in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
23:49in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
23:51in montagna, cielo sereno o poco nuvoloso
23:53Adesso ci prendiamo una pausa perché poi dobbiamo
23:55come dire, voltare
23:57completamente pagina, lo sapete
23:59il lunedì è dedicato alla musica quindi
24:01vi aspettano due, due
24:03due grandi sorprese, a tra poco
24:07A casa di amici
24:09il salotto di Radio Roma
24:15A casa di amici il salotto di Radio Roma
24:19A casa di amici il salotto di Radio Roma
24:21A casa di amici Radio Roma
24:23torniamo ancora una volta in diretta sul canale 14
24:25del digitale terrestre e Radio Roma News
24:27e vi terremo compagnia fino alle
24:29undici, occhio però
24:31perché per chi non ci può seguire in questo esatto
24:33momento o potete andare in streaming
24:35sul Radioroma.tv
24:37o rimanere sul Radioroma.tv
24:39e cercare aspettare
24:41a attendere le repliche digitali
24:43oppure vederci in replica dalle 14
24:45alle 15, sempre sul canale 14
24:47e non è lunedì senza
24:49musica e da un po' di giorni a questa parte ci siamo addentrati in quello che
24:54è il discorso della poesia performativa e a questo proposito tornano a trovarci
24:59Marco Alonsi e Alessia Lombardi. Ormai siete di casa. Ormai Oceanland è qui a casa di
25:07amici. Ci siamo radicati qui. Ecco io farei un breve recap per i nostri amici
25:13siamo partiti diciamo così in un percorso musicale partendo anche dalla
25:18quelle che sono le relazioni, le collaborazioni che l'unione fa la forza
25:22soprattutto nell'arte. Abbiamo spiegato il significato della poesia performativa
25:27oggi però facciamo una cosa che non abbiamo mai fatto.
25:31Siete d'accordo con me? Certo. Allora oggi andremo un po' più nel dettaglio su
25:36quello che noi percepiamo con la musica cioè alle volte noi con la musica con
25:41l'arte in generale vediamo qualcosa che magari nella realtà non c'è oppure ci
25:46rispecchiamo come dire costantemente quindi la mia domanda marzulliana
25:51sarebbe ma la musica rispecchia diciamo quindi è lo specchio della realtà o è
25:58evasione da essa? Marco la faccio proprio a te questa domanda. Secondo me sia specchio
26:04della realtà sia evasione da essa e si entrano belle cose sia una volta una
26:11volta solo l'altra non non ha etichette ecco quindi può essere tutto può essere
26:19niente non so che Alessia la pensi in una maniera differente da me però attenzione
26:25questo è un colpo di scena perché di solito siete sempre d'accordo. No tu cosa
26:30pensi Alessia? Allora diciamo che il discorso è abbastanza complesso però non
26:36sono in un parteggio diciamo per la rappresentazione fedele della realtà
26:42secondo me la musica è proprio perché è quest'arte così trasversale così universale
26:51così capace di andare oltre le sovrastrutture che non può riprodurre la realtà fedelmente
27:01ma potrebbe farlo però anche insomma potrebbe in teoria potenza però io sono del parere che
27:09proprio perché è qualcosa che va oltre la sovrastruttura non può riprodurre in maniera
27:15fedele le nostre sovrastrutture perché tutto quello che noi abbiamo intorno è una nostra
27:22creazione una nostra sovrastruttura quindi se la musica va oltre è sempre evasione diciamo
27:29che Emula cerca di rendere familiare delle cose ma non perché ci serva questo noi non abbiamo
27:38bisogno che la musica ci renda familiare il dolore ci serve per evadere dal dolore
27:46questo è un dibattito molto complesso mi trovate molto schiazzata perché in realtà io non vorrei
27:54fare però sono un po d'accordo con entrambi cioè io da un certo punto di vista immagino la musica
28:00come piena evasione cioè io voglio evadere dalla realtà e quindi cosa faccio? metto le cuffie
28:07magari anche da sola così senza stare in compagnia mi isolo e ascolto la musica magari se sono triste
28:15è musica triste se sono felice la musica come dire allegra però d'altra parte magari se è una
28:21musica triste significa che rispecchia le mie emozioni non sto capendo nulla ragazzi abbiamo
28:25bisogno di voi questo è un altro discorso effettivamente perché comunque la musica ci
28:31rispecchia il nostro stato d'animo si proietta in quello che stiamo ascoltando appunto è tutte
28:37e due le cose sia fuca e sia riproduzione diciamo che dobbiamo trovare per forza l'equilibrio la
28:45giusta misura tra le due cose anche in contemporanea secondo me non tu dici che può accadere ci sono
28:52dei momenti in cui può essere rappresentazione però aspetta forse ci potrebbe essere una domanda
28:57fatta diversamente ecco è rappresentazione fedele della realtà quindi la situazione cambia la
29:04situazione cambia non cambia neanche qui anche lì può essere sia fedele sia appunto interpretativa
29:15fedele al 100 per cento io lo scrivo, anche lì potrebbe farlo, al 98 per cento, al 98,2 magari
29:25però ecco io sì mi reputo della scuola che la musica non ha bisogno di rappresentare di rendere
29:33familiare le cose a chi l'ascolta perché c'è già esiste già quella sovrastruttura noi abbiamo
29:41bisogno di evadere dalla sovrastruttura e la musica serve all'arte non solo la musica anche
29:47quando noi guardiamo un quadro per quanto sia iper realistico quella non è comunque la realtà
29:54certo è un filtro e come la vede chi ha creato quindi comunque è una realtà filtrata quindi
30:01non sarà mai una riproduzione 100 per cento e quindi c'è sempre il superamento della realtà
30:09e Marco non è stato nemmeno questa volta, non è convinto, però questo è l'esempio lampante ora
30:16ovviamente lo facciamo anche per per ridere per schessare con i nostri amici perché viviamo in
30:21un mondo veramente pesante quindi la musica con cui si può evadere ma anche rispecchiare la realtà
30:26mettiamo d'accordo entrambi è un momento anche per cercare di capire no le opinioni degli altri
30:31questo è l'esempio che due persone che lavorano insieme e fanno musica assieme possono anche avere
30:36alle volte delle opinioni distinte ma vogliamo vedere invece un connubio di queste due distinzioni
30:43di queste due spaccatore facciamo così allora gustiamoci quest'opera vediamo
31:36bene siamo tornati di nuovo qui a parlare di quest'altro cavolavoro dal titolo sonnet
31:56giusto questa volta l'ho voluto dire io io mi sono un po' persa non so se ha molto a che vedere
32:04immagino di sì però poi chiedo a voi nell'immagine che insomma accompagnava quindi
32:10l'opera d'arte che accompagnava poi il complesso totale artistico e mi dava l'idea di profondità
32:16e di mille dimensioni quindi comunque un qualcosa che apparentemente fermo però cambia e ci ho
32:23preso vediamo sì allora questo questo dipinto questo disegno in realtà non ha propriamente a
32:33che fare con noi questo brano nasce molti anni fa e faceva parte di un progetto assestante che
32:41era del 2019 infatti riascoltarlo è stato un tuffo nel passato davvero incredibile io ero
32:52i primi alle prime esperienze studio di registrazione e ricordo che registrai questo
32:57brano alle 9 del mattino un brano a cui tengo tantissimo e ho voluto reinserire nel nostro
33:05progetto perché credo che ci rappresenti proprio per il fatto che tira fuori proprio
33:13quell'evasione di cui abbiamo parlato e di cui abbiamo bisogno questo testo è evasione pura
33:20perché non ha niente a che vedere con la realtà è un insieme di di spunti un insieme di immagini
33:27oniriche quindi è una sorta di sogno una sorta di visione che noi spesso nelle nostre performance
33:34mettiamo in atto tutto quello che facciamo sembra una riproduzione reale ma è tutto un sogno che
33:41costruiamo intorno a noi intorno a chi ci guarda infatti la foto il disegno della della copertina
33:49è un bambino che costruisce in profondità quindi sta creando questa sorta di mondo questa
33:57sorta di immaginario che tenta appunto di emulare la realtà vuole addomesticare la realtà ma è
34:04sempre al di sopra della realtà e marco tu pensando la ovviamente l'abbiamo visto prima
34:10pensando la diversamente cosa invece in che cosa ti rivedi in quello che ha appena detto alessia
34:16nell'opera cioè come come poi siete scesi a compromessi in questa cosa ma nel senso che
34:22allora il brano oggettivamente comunque bello è quello il fatto che ci sia un pianoforte che ci
34:31sia una voce che canti per me quella comunque è oggettività e quindi è rappresentazione vera e
34:40propria ecco non ti è bastato quello diciamo per dire sì lo voglio fare non si lo voglio ragazzi lo
34:48voglio fare voglio fare sì sì no no no perché poi comunque va beh sui testi comunque ci pensa
34:58lei non puoi mettere questa roba qua poi comunque era un'epoca diversa e va bene non c'ero io però
35:09comunque è abbracciata questa esatto in un certo senso si è trovata comunque un compromesso anche
35:17lì poi c'è quel pezzo quando noi lo riproponiamo live comunque non è il pianoforte c'è la chitarra
35:26quindi cambia comunque anche un po tutta la tessitura però appunto dico che per me sembra
35:34rappresentazione perché anche se il testo è onirico comunque il prato lo stiamo vivendo
35:42lo stiamo suonando in quel momento lì in quella zona lì come in come ci sentiamo in quel momento
35:48quindi sarebbe bello fare un'interpretazione dei sogni musicale questa è una bellissima idea
35:54effettivamente non sarebbe male questa cosa sicuramente potrebbe essere uno spettacolo su cui
36:00lavorare magari l'interpretazione dei sogni il lavoro onirico insomma lì devo dire che è molto
36:07molto carico il materiale c'è il materiale perfetto quindi vi aspetto per parlare anche di questo noi
36:14concludiamo questa session musicale che va oltre sempre le apparenze quindi come vedete questo è
36:20un backstage divulgativo per andare a comprendere cosa si nasconde dietro l'arte io saluto alessia
36:26e marco grazie ancora per essere stati con noi un piacere ci vediamo alla prossima alla prossima con
36:33voi ci vediamo tra pochissimo dopo la pubblicità con il personaggio del giorno a casa di amici
36:40il salotto di radio roma a casa di amici il salotto di radio roma ed eccoci tornati a casa
36:54di amici il salotto di radio roma dopo un excursus sulla poesia performativa sulla musica con i
37:01nostri amici ocean land alessia lombardi e marco alonsi che ovviamente sono ancora qui e stanno
37:07ancora vedendoci in backstage perché anche loro non si vogliono perdere il prossimo approfondimento
37:13e sì perché in questo momento diamo il via al personaggio del giorno che non poteva non essere
37:20un personaggio storico della musica e sui social questa mattina è uscito anche un sondaggio quindi
37:26vi ho dato degli indizi per indovinare purtroppo ragazzi questa volta non ci siamo nessuno di voi
37:32ha indovinato però è un modo in più insomma per dirvi chi è in questo momento e lui è frank sinatra
37:42oggi vi voglio parlare della voce the voice lui veniva soprannominato proprio così non è stato
37:48soltanto uno dei cantanti più influenti del ventesimo secolo ma in qualche modo è stato anche
37:54attore di un certo rilievo e parliamo poi dell'epoca della seconda guerra mondiale quindi
38:01lui è cresciuto in un'epoca anche abbastanza complicata quindi pensate già adesso di per sé
38:07è per altri motivi è difficile diventare degli artisti ma figuriamoci ai tempi della guerra come
38:12poteva essere ma adesso partiamo dall'inizio andiamo a capire un po' qual è stata la vita
38:18prima di diventare un grandissimo artista francis albert sinatra noto al mondo semplicemente
38:25con lo pseudonimo di frank sinatra nacque a oboken nel new jersey in america esattamente
38:32il 12 dicembre del 1915 quindi lui nasce nell'epoca della prima guerra mondiale e poi sostanzialmente
38:40cresce respirando l'atmosfera anche dalla seconda quindi inevitabilmente era contaminato da un
38:47atmosfera anche abbastanza negativa come vi dicevo oltre ad essere stato un grande cantante
38:53nella storia della musica del ventesimo secolo è stato un attore ma anche un personaggio tra i più
38:59carismatici dell'intrattenimento a livello internazionale i suoi genitori adesso svelandovi
39:06il nome dei genitori ovviamente vi posso riportare ad un altro indizio che vi ho dato sui social i
39:11suoi genitori si chiamavano antonino martino sinatra e la madre invece natalina maria vittoria
39:19garaventa e quindi da questo potete capire che entrambi avevano origini italiane quindi nonostante
39:25lui fosse nato a oboken nel new jersey in america i genitori erano di origini italiane
39:31in particolare il padre era di palermo in sicilia la madre invece di lumarzo in liguria il padre
39:40dopo aver svolto alcuni lavori che in realtà erano davvero tantissimi cercò di cambiare davvero
39:46tantissimi mestieri quindi pensate l'operaio il calzolaio divenne a un certo punto anche pugile
39:53poi aprì un bar e addirittura divenne anche capitano dei vigili del fuoco quindi si diede
40:00parecchio da fare e la madre invece fu una interprete del tribunale ed era anche attivista
40:07del partito democratico il piccolo frank diciamo che trascorse gran parte della sua infanzia con
40:14la nonna e la zia ovviamente i genitori erano molto molto impegnati con con il loro lavoro con
40:21i loro mestieri ma comunque non fecero mai mancare quello che era l'affetto la cosa più importante
40:27anche se all'inizio quando frank gli disse quindi questo è un grande spoiler che vi sto facendo
40:33quando frank disse mamma papà io voglio tentare la strada da cantante diciamo che lì per lì non
40:40ci fu una bella atmosfera all'inizio non tutti erano d'accordo comunque ci arriveremo a breve
40:46lui sostanzialmente a scuola aveva iniziato a far parlare di sé e non di certo per i buoni
40:54voti aveva iniziato a far parlare di sé perché era molto bravo nelle imitazioni diciamo ecco
41:00imitazioni di comici di personaggi dello spettacolo del cinema era molto molto bravo
41:06e spesso era comunque al centro dell'attenzione per queste sue esibizioni fino a quando nel
41:121930 a soli 15 anni esordì al liceo cantando davanti ai suoi compagni quindi lui riuscì a
41:20far capire anche che diciamo aveva delle doti canore che poi scoprì anche lui man mano perché
41:27ovviamente come sappiamo c'è lo studio ci sono dei momenti però particolari in cui capiamo di
41:34avere di essere portati per qualcosa in particolare magari scopriamo una grande passione oltre che
41:39un grande talento e quindi la musica però ad un certo punto stava diventando sempre più predominante
41:46quindi la sua passione era sempre più grande sempre più grande tanto da scavalcare anche
41:51l'interesse negli studi e questo diciamo aveva provocato anche un po di questioni familiari
41:57particolari ecco mettiamola così lui fu espulso ad un certo punto dal liceo e i genitori ovviamente
42:04iniziarono a parlare con lui anche in maniera molto dura brusca soprattutto il padre perché a
42:10un certo punto quando appunto frank disse mamma papà voglio fare il cantante voglio tentare questa
42:17strada la madre era ormai già rassegnata e quindi aveva in qualche modo ha consentito il padre invece
42:24non era per nulla d'accordo quindi diciamo che lui invitò a scegliere magari un altro mestiere un
42:31mestiere con cui avrebbe avuto magari più chance in futuro soprattutto economico perché si preoccupava
42:37anche dello stato economico della famiglia dato che stavano vivendo comunque una guerra quindi
42:43diciamo che la situazione anche da quel punto di vista era molto molto particolare insomma
42:47complessa e poi soprattutto dice devi continuare i tuoi studi scolastici indovinate un po ha fatto
42:55quello che diceva il papà no assolutamente no perché poi ovviamente lui ha continuato sia a
43:01mantenersi magari ecco a tentare anche qualche lavoretto qui e lì ma la sua passione predominava
43:07sempre su tutto per esempio ecco iniziò a lavorare in una libreria poi divenne anche
43:13operaio portuale però ad un certo punto viene cacciato via dal padre quindi lui per un per un
43:19momento si rega a new york in cerca di fortuna per quanto riguarda appunto la sua attività
43:25musicale la sua attività canora per continuare ma in realtà dopo pochissimo tempo fu costretto
43:32a tornare indietro a bocca nel suo come dire la sua città natale e però forse vedete poi il
43:40destino il caso ad un certo punto lui si accorge di avere un'idea improvvisamente arrivò un'idea
43:46quest'idea la ebbe proprio bocca nella sua città natale quindi non era necessario magari ecco
43:52sfuggire per tentare fortuna l'idea era quella di farsi pagare per la sua voce per le sue
43:59performance quindi iniziò ad esibirsi nel saloon dei di suo padre dove c'era uno dei primi jukebox
44:07pensate e quindi ogni volta che i clienti insomma in questo saloon volevano ascoltare una grande
44:13hit nel jukebox inserivano la monetina e poi chiedevano a frank sinatra di potersi esibire
44:21dato che era molto molto bravo e sapeva coinvolgere indistintamente diverse diciamo diverso target
44:28oggi lo definiremo target allora non si chiamava così ovviamente ma il pubblico era già molto vasto
44:33però era seguito molto dai giovani tant'è vero che divenne anche il teen idol di quei di quei
44:39tempi no cioè il l'idolo dei giovani l'idolo dei degli adolescenti e tutto questo poi ovviamente
44:47lo portarono ad esibirsi lo portò a esibire a esibirsi anche in diversi altri locali di del
44:54new jersey insomma fino a quando fu come dire l'ideatore di un gruppo dove condivideva ovviamente
45:03anche tra alcuni più grandi anche artisti di quel momento ma più che altro anche volti possiamo dire
45:09per esempio c'erano c'erano anche altri due elementi molto importanti che poi tra poco vi
45:16svelerò ma la cosa molto importante era anche il fatto che il primo gruppo e quindi la prima
45:22occasione con cui lui vinse anche un premio molto notevole un concorso per giovani talenti emergenti
45:30quindi questo l'aveva comunque anche gratificato agli occhi del padre appariva come qualcosa una
45:36rivendicazione no una una rivincita ecco forse questo è il termine più più adatto pensate che
45:43appunto la columbia records ad un certo punto decise anche di lasciargli un contratto di
45:50sottoporlo ad un contratto e soprattutto poi quando si distaccò notevolmente da questo da
45:58questo gruppo e diciamo che poi ovviamente divennero anche molto molto noti nelle classifiche
46:05americane quindi comunque il gruppo aveva avuto molto successo però sapete la carriera dei gruppi
46:10ad un certo punto vede anche diverse strade tra cui quella di magari ecco separarsi e diventare
46:17dei solisti accade all'ordine del giorno quindi insomma non è di peso necessariamente dal successo
46:22avere più successo meno successo quindi pensate che nel 1944 entrò per 23 volte nella top ten
46:30delle classifiche americane ed è da lì che venne soprannominato the voice la voce ma questo diciamo
46:39non fu soltanto l'unico mondo che a livello artistico aveva affrontato perché poi a un
46:44certo punto inizia a bussare anche alle porte del cinema per esempio ecco due titoli molto
46:49importanti di due pellicole che agli esordi per i suoi esordi furono necessarie furono importanti
46:55appunto ecco sono da qui all'eternità e l'uomo dal braccio d'oro questo gli permise davvero di
47:02debuttare non solo sul grande schermo ma di iniziare ad avere un seguito anche nel mondo
47:06cinematografico adesso vi voglio lasciare con delle importantissime curiosità la prima purtroppo
47:16è sulla sua salute perché lo stesso frank sinatra non godeva di buona salute diversamente da come
47:25lui faceva vedere perché insomma aveva anche un certo tipo di considerazione quindi lui non faceva
47:30notare quelle che erano le sue difficoltà pensate che lui dormiva tre ore a notte perché
47:37la mattina era sui set cinematografici la sera era appunto si esibiva con le sue doti canore poi
47:45si dice che fumasse due pacchetti di sigarette al giorno e li accompagnava allegramente con del
47:51whisky quindi diciamo che purtroppo questo non fu necessariamente la causa diretta ma provocò con
48:00il tempo delle delle notevoli peggioramenti di salute fino ad arrivare a tre infarti pensate
48:07un ictus questo tra il 1996 e il 1997 invece purtroppo nel 98 arrivò il quarto infarto che
48:16lo portò via definitivamente lui aveva 82 anni e morì il 14 maggio del 1998 si dice che negli
48:26anni di esordio tra le tante curiosità venne arrestato per alcuni giorni a causa di reati
48:33di adulterio e seduzione pensate nei confronti della ragazza che poi sarebbe diventata sua
48:39moglie quindi comunque una persona con cui poi si rapportò successivamente sarebbe da dire bene
48:45magari per seduzione ora noi non sappiamo com'è andata nel dettaglio la storia quindi non ci
48:50permettiamo di giudicare però per seduzione sì tanti anni fa sì adesso invece vittime di
48:56femminicidio ancora siamo lì a rigirare sulle questioni di genere di femminismo quando in
49:03realtà il problema è ancora più grave perché un problema culturale e poi io approfitto per questo
49:10di questo momento per davvero dire la vergogna che proviamo ogni volta che provano anche alcuni
49:16ragazzi alcuni uomini che giustamente e fortunatamente si distinguono dalla massa
49:20nel momento in cui leggiamo dei commenti sui social del tipo a forse se lo meritava forse
49:26era troppo cattiva forse diceva sempre di no c'è una come dire c'è un qualcosa di molto grave si
49:34evince proprio da questi tipi di commenti quindi noi cerchiamo di parlare spesso di gender cap di
49:40problemi a livello culturale ma qui c'è qualcosa che forse rasenta proprio come dire il livello
49:46del dell'estremo più totale comunque chiusa questa questa breve parentesi concludo con due altre
49:54curiosità tra i vari soprannomi c'erano anche quello di all blue eyes che è appunto i vecchi
50:01occhi blu i semi i suon autra si suon autra e poi Sherman of the world of show business quindi
50:10lui comunque aveva questi soprannomi che lo distinguevano radicalmente da tutti gli altri
50:15artisti del dell'epoca e poi ecco qui la sorpresa negli anni 50 60 lavorò spesso a las vegas e
50:23insieme a semi davis junior dean martin e molti altri quindi altri big di cui il volto era già
50:30noto nacque il red pack il gruppo di celebri amici dello spettacolo io spero che questo momento vi
50:37sia piaciuto un momento anche di riflessione indubbiamente su tutto quello che sta accadendo
50:40in questo momento di cui veramente ci vergogniamo tantissimo alcuni alcuni commenti sono davvero
50:47pessimi e ci fanno ci fanno rabbrividire spero che sia stato utile anche a voi che fate tutti
50:52questi commenti pensando di essere dei supereroi noi ci vediamo domani dalle 10 alle 11 sul canale
50:5814 di radio roma news con a casa di amici il salotto di radio roma a casa di amici il salotto
51:07di radio roma

Consigliato