• mese scorso

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Eccoci, io ci sono e tra poco vi presento l'ospite di oggi. Prima però do il bentrovato
00:19anche agli amici di Teletutto che sono connessi da questo momento con Radio Brescia 7 per
00:23il nostro incontro quotidiano. Oggi c'è un giovane imprenditore, si chiama Alessandro
00:29Civetta e viene a presentarci l'ultima iniziativa di progetto Rezzato di cui tu Alessandro fai
00:36parte. Buongiorno, ben arrivato. Grazie, grazie mille, è un piacere essere qui. Ti ringrazio
00:41Maddalena per questa opportunità. Allora per me è un piacere capire come un giovane
00:47imprenditore decide di creare insieme ad altri, ma la storia me la racconti tu, un'associazione
00:54di tipo culturale specificatamente a Rezzato. Com'è nata la storia? L'associazione si
01:01chiama appunto Progetto Rezzato ed è stata creata da 5 amici appassionati del proprio
01:08territorio. Quindi cercavamo sul nostro territorio un qualcosa che potesse portare delle eccellenze
01:17in diversi ambiti e diversi temi. Quindi ci siamo riuniti una sera ad un tavolo e abbiamo
01:23cercato di mettere sul tavolo le prime idee e da lì è nata questa associazione che ormai
01:29da tre anni, abbiamo svolto la prima serata a febbraio del 2022, si dà da fare per portare
01:38sul territorio un qualcosa di fresco e di nuovo. Quindi l'associazione è un po' figlia
01:44del post-covid, probabilmente nascono anche da lì tante iniziative belle perché dopo
01:49un momento di stallo fortissimo nasce ancora più la voglia di fare cose insieme prima
01:55di tutto e anche farle passare attraverso il bello, gli incontri che sono veri motivatori
02:00perché avete scelto di proporre delle cose che vanno in questa direzione. Verissimo l'idea
02:06in realtà è nata pre-covid, ci siamo poi però diciamo strutturati in quel periodo
02:12abbiamo potuto ragionare di più sulla direzione che volevamo prendere, sul tipo di eventi
02:18e da lì poi abbiamo messo il piede sull'acceleratore. Di quelle che sono le iniziative che avete
02:24fatto fino ad ora, di che cosa siete particolarmente orgogliosi? Raccontaci anche la vostra storia
02:30attraverso le iniziative. Noi sostanzialmente individuiamo quello che è un tema che può
02:35essere caro ai nostri associati, al nostro territorio perché siamo persone con famiglie
02:40che vivono il nostro comune, il comune di Rezzato e quindi ogni qualvolta individuiamo
02:47un tema andiamo poi a cercare a livello nazionale o anche internazionale un rappresentante che
02:54possa venire da noi e proporci un evento che crei un dibattito. Qualificante, certo. Quindi
03:01abbiamo avuto ad esempio Paolo Crepec, lo psicologo e psichiatra che è venuto a parlare
03:06del tema dell'educazione. Immagino sala pienissima perché quando si sposta Paolo Crepec... Esatto.
03:13Abbiamo fatto un altro evento dedicato al ciclismo con Marino Bartoletti, Davide Cassani,
03:19Suon Nicolbrelli, è stato molto bello, c'è stata una partecipazione importante e in quel
03:25contesto si vede che le persone che apprezzano questo tema non sono necessariamente gli appassionati
03:31di quello sport. Quanto vero. Quando si crea il dibattito tutti quanti partecipano mettendo
03:36del loro. Anche perché mi permetto di dire che Marino Bartoletti è un giornalista che
03:42tutti conosciamo, stava attraversando un momento non propriamente felice anche dal punto di
03:47vista della salute, è un appassionato di musica, spero di incontrarlo anche quest'anno
03:52a Sanremo, Suon Nicolbrelli sappiamo perfettamente, Bresciano a cui vogliamo molto bene, anche
03:59la sua storia recente, per cui lì non può essere che sia stata una conversazione estremamente
04:04affascinante al di là del gesto atletico legato al ciclismo. Assolutamente, innanzitutto
04:10è stato molto curioso anche perché io e i miei soci nella vita ci occupiamo di tutt'altro
04:17e questa è una cosa che è nata tra amici, quindi abbiamo avuto la possibilità di vedere
04:22come lavora un professionista del settore, cioè qualcuno che hai sempre visto sullo
04:25schermo in televisione, capire un po' il dietro le quinte, come andava organizzato
04:30ed è stato un piacere e ci ha insegnato anche tanto per i successivi eventi. In quel contesto
04:35poi abbiamo visto anche la storia personale di Suon Nicolbrelli, dove lui chiaramente
04:41abbiamo ricordato la Parigi-Rube che ha vinto, ma anche il problema di salute che ha attraversato
04:47e stava attraversando, quindi è stato un bel mix. E' verissimo, con Suon abbiamo
04:51affrontato questo tema in passato, cioè come dire, se ce l'ha fatta lui tutti dobbiamo
04:56trovare le risorse anche per in un momento della vita switchare rispetto al progetto
05:02che avevi. Si può fare, basta mettere in campo una forza che hai, sia che tu faccia
05:07il ciclista, sia che tu faccia qualcuno che in questo caso si occupa comunque di questo
05:11sport o poteva anche decidere di fare altro nella vita. Quando hai un fuoco dentro quello
05:16ti resta. Vero, vero. Infatti qua poi è il motivo per il quale, dicevo prima, tante
05:21persone si appassionano alla storia, anche se magari non sono appassionati di ciclismo.
05:26Perché? Perché il nostro compito con Progetto Rezzato è creare un dibattito sano, un ragionamento
05:31personale delle persone che ascoltano in qualsiasi delle tematiche. Mi toglie una curiosità
05:37Alessandro, gli amici con cui hai creato questo progetto sono tuoi amici da sempre? Vi conoscevate
05:46fin da piccoli più o meno? Sì, allora ci tengo anche a citarli in modo tale che il
05:52lavoro che c'è dietro a questa associazione non è un lavoro importante. Tu in questo
05:56caso fai il frontman ma c'è tutto un lavoro di squadra. Esattamente, come tu ben sai poi
06:01è tutto l'insieme dell'organizzazione che porta al risultato. Come succede poi nei paesi
06:08tante volte ti conosci e non ti conosci, ma ti conosci di vista ma approfonditamente non
06:14sai magari le persone, non ci hai mai lavorato insieme. Sicuramente Matteo Bognotti che conosco
06:19da tempo anche perché io e lui siamo soci proprio in azienda. Vi conoscete molto bene.
06:24Ci conosciamo molto bene. C'è poi Paolo Sebastianelli che ha un'associazione sportiva, è il presidente
06:31del Rezzato Calcio. C'è Giacomo Nicolino che è un dirigente di azienda e anche lui
06:42ha vissuto per tanti anni a Rezzato e poi c'è Mauro Stabile che diciamo tra tutti è quello
06:49che ha un pochino più le competenze tecniche nell'ambito dell'entertainment perché ha una
06:54compagnia teatrale, il gruppo Giovani 2000, da diversi anni e quindi diciamo è quello che poi
07:00si sporca molto le mani la sera dell'evento. Mi devi permettere una battuta, non ci sono
07:07quote rosa ma per fortuna siete attenti alle quote rosa perché l'evento del 6 febbraio è
07:14giovedì vero? Giovedì 6 febbraio al teatro Lolec di Rezzato c'è questa bella iniziativa che si
07:25chiama Donne e Sport. Per adesso ci fermiamo qui perché mi prendo 40 secondi di pausa insieme a te
07:31per salutare gli amici di Centrale del Latte e poi però entriamo nel vivo raccontando di Donne
07:37e Sport di tre vere e proprie campionesse nello sport e nella vita che vengono a raccontarsi il
07:446 di febbraio a Lolec di Rezzato fra poco. Rieccoci tornati in diretta con Alessandro
07:49Civetta di Progetto Rezzato giovedì prossimo 6 di febbraio al teatro Lolec di Rezzato dico anche
07:56la via via Alberti al numero 8 sapete insomma di che teatro parlo c'è Donne e Sport. Come mai
08:02avete deciso di dedicare una serata a questo evento? Lo dico avrò piacere di essere come dire
08:10lì su quel palco per far raccontare a queste straordinarie donne il loro sport e la loro vita
08:16e quindi grazie per avermi invitato sono molto contenta di essere lì con voi per il resto
08:21raccontami tu. Grazie Maddalena per la tua disponibilità innanzitutto Donne e Sport innanzitutto
08:27ci riporta sempre sul nostro territorio quindi partiamo già da Cornelò che è una rezzatese
08:32quindi campionessa italiana di karate Alice Bellandi la conosciamo tutti anche perché Tokyo
08:382024 è stato l'oro di judo e poi Pamela Novaglio campionessa paralimpica anch'essa bresciana
08:46quindi ci piaceva questo insieme di personalità che tra di loro hanno ottenuto
08:52dei risultati importanti nel loro ambito ma con storie di vita differenti con età differenti
08:59quindi ognuno in questo modo può portare quella che è la propria esperienza perché chiaramente
09:05già da Cornelò è campionessa italiana è una ragazza molto giovane e che quindi ha ancora
09:12tutto un percorso di vita davanti quindi l'obiettivo è sempre questo non solo mettere
09:18diciamo la propria medaglia e dire ok c'è questa persona che ha ottenuto questo risultato ma cosa
09:23ti ha portato a ottenerlo più che altro sappiamo Pamela ha fatto cinque paralimpiadi
09:31ok ma cinque paralimpiadi si fanno ogni quattro anni sono parecchie come ci sia arrivata la quinta
09:37e devo dirti molto interessante spero che il teatro sia pieno anche di ragazzi molto
09:44giovani che possono comprendere che cosa c'è dietro il gesto vincente che è l'ultimo capitolo
09:50di un libro lunghissimo che fatto di tanto bello ma anche di tanto sacrificio del concetto del
09:58minimo sforzo massima resa che in realtà non esiste nello sport anche meno nel senso che
10:04gli sportivi che passano da qui ce l'hanno sempre raccontato il talento puro la predisposizione non
10:09basta se non c'è l'applicazione la fatica il senso di sacrificio il gioco di squadra anche
10:15negli sport individuali c'è un gioco di squadra di un team che alle spalle esatto esattamente
10:20così e mi sono accorto anche in queste ultime settimane durante l'organizzazione dell'evento
10:25cioè ti faccio un esempio Alice Bellandi arriva direttamente da Parigi per il nostro evento fa
10:30l'evento serale e la mattina alle 6 abbiamo prenotato già un treno che la porta a Roma e si
10:36va ad allenare perché ok ha vinto la medaglia d'oro ma come ben sai poi bisogna continuare a
10:43lavorare perché sicuramente un professionista del suo livello lavora ogni giorno per migliorarsi
10:48non c'è dubbio e anzi ce lo faremo raccontare assolutamente da lei allora prendiamoci tre
10:52minuti di musica poi ritorniamo Alessandro e parliamo delle altre atlete di quelli che sono
10:58i vostri obiettivi magari buttiamo un occhio anche sul futuro perché non oltre a invitare
11:02gli amici a essere con noi il 6 di febbraio c'è Giovanotti
11:14una sirena mi ha tagliato la strada per costringermi a guardare le cose con occhi nuovi con occhi nuovi
11:21una sirena che sbatteva la coda alzando schicci racqualti come grattacieli come grattacieli
11:33e dopo aver girato mezzo mondo colpo a reingolare mettendo molte vite dentro una vita sola senza
11:43destinazione come un freak o come un matto sapendo che ogni passo ed ogni trick è per
11:50onorare un patto che ho fatto un giorno dell'estate del 76 quando dissi a me stesso ehi diventa quello
11:59che sei non come vogliono loro se trovi la tua voce sarà un piacere anche cantare in coro
12:09anche cantare in coro
12:10tu sei i miei giorni e le mie notti sei nei miei slanci e nei miei rimorsi sei la pena che mi
12:23incatena quando mi manchi e anche quando sei con me mi manchi mi manchi
12:41il conte si vendicherà come succede da sempre nel libro di Dumas Alexander Dumas
12:48cambiando molte volte la mia identità per mantenere fede alla mia dignità
12:55quello che un uomo, quello che un uomo ha, quello che un uomo sarà
12:59mi hanno portato via la cosa a cui io più tenevo l'amore di una donna che era luce nel suo cielo
13:07splendevo così ho deciso di seguire anche io la via del gatto che ha nove vite e un solo cuore
13:17è un patto che ho fatto un giorno dell'estate del 76 quando dissi a me stesso ehi diventa quello
13:25che sei non come vogliono loro se trovi la tua voce sarà un piacere anche cantare in coro
13:33anche cantare in coro sei nei miei giorni e nelle mie notti sei nei miei slanci e nei miei rimorsi
13:48sei la pena che mi incatena quando mi manchi e anche quando sei con me mi manchi mi manchi
14:03scrivo nella nebbia scavo nella sabbia tunnel nella rabbia scappo dalla gabbia d'oro e di diamanti
14:13brillano nel buio dei tuoi occhi brillano nel buio dei tuoi occhi tu sei la luna dai denti bianchi
14:22l'arcobaleno dei tuoi fianchi sei la pena che mi incatena quando mi manchi e anche
14:32quando sei con me mi manchi mi manchi
14:45scrivo nella nebbia scavo nella sabbia tunnel nella rabbia scappo dalla gabbia
14:50d'oro e di diamanti brillano nel buio dei tuoi occhi tenacia talento grande capacità di mettersi
14:58in gioco questo un po' il comune denominatore di alice bellandi campionessa olimpica di judo
15:02di giada cornolo campionessa italiana di karate e della campionessa paralimpica pamela novaglio
15:09che saranno le protagoniste di questo bel incontro al teatro lolek di rezzato il prossimo giovedì 6
15:16febbraio ne stiamo parlando con alessandro civetta di progetto rezzato ci siamo fatti raccontare come
15:23è nata l'associazione quali sono eventi che hanno fatto parte del loro passato recente adesso ci
15:28stiamo concentrando su donne sport come è nata l'idea proprio di coinvolgere il mondo femminile
15:35in un incontro rivolto ovviamente a tutti perché lo ricordiamo siete tutti invitati sì allora
15:41l'ingresso è libero abbiamo chiaramente c'è un numero whatsapp dove si può prenotare
15:49quanto comunque la prenotazione è gradita il teatro contiene indicativamente sui 300 posti
15:55vogliamo fare il pieno come tutti i nostri eventi ci piacerebbe davvero vedere il teatro pieno per
16:02questa bella chiacchierata molto molto friendly e ve lo dico sarà una cosa proprio interessante
16:06ma anche molto amichevole sarà una bella serata e noi in realtà all'interno di progetto rezzato
16:13le donne è una componente molto forte perché dietro questa attività organizzativa le nostre
16:20famiglie ci danno un grosso supporto quindi le nostre mogli si prestano molto e devo dire che
16:26senza loro sarebbe difficile organizzare ogni singolo evento in questo specifico caso in
16:33realtà è stata un po una coincidenza quindi noi abbiamo ricercato dei professionisti in questo
16:39sport specifico e abbiamo trovato che i migliori semplicemente erano donne capisci come capita
16:44perché guarda recentemente è stato visto che abbiamo parlato prima di ciclismo è stato mio
16:50ospite marco velo che è il cd della nazionale cronometro nazionale femminile e maschile e mi
16:56raccontava che in questo momento i talenti veri in crescita le giovani sono appunto donne quindi
17:04questo è un bel segnale anche per sport che magari distinto ti sembrerebbero magari più maschili
17:10molto vero se io ho giocato a rugby per molto tempo anche quello uno sport distinto sembrerebbe
17:17più maschile invece tante squadre inerenti alla rugby femminile stanno crescendo a livello
17:24nazionale e internazionale poi al sei nazioni l'abbiamo visto lo scorso anno quindi la componente
17:30donna è diventata indispensabile molto importante chiaramente dicevamo dicevamo che progetto
17:37rezzato ha chiaramente dei progetti anche per il futuro quindi stavamo cercando un attimo di
17:43raccontarvi anche quello che abbiamo in servo per voi e noi su questo ascoltiamo molto quelli che
17:49sono i nostri associati e quello che è il territorio quindi in realtà siamo aperti al
17:55confronto e abbiamo delle pagine social dove molte persone si scrivono. Ricordali, ricordali, quindi
18:01progetto rezzato immagino che siano le pagine da trovare su facebook e instagram tutte e due
18:06esattamente e quindi lì potete scriverci il nome proprio della persona che vorreste avere a
18:15progetto rezzato e noi nel frattempo chiaramente continuiamo a lavorare indicativamente progetto
18:21rezzato svolge due eventi all'anno ma nel 2025 contiamo di farne tre e di aumentare sempre più
18:28perché vediamo che la partecipazione è molto importante da parte del pubblico e vengono molto
18:34apprezzati questi eventi dove si cerca di mixare personaggi di ambiti differenti all'interno della
18:41stessa sala. Voliamo alto adesso, abbiamo cominciato con una domanda personale e
18:47indirittura d'arrivo te ne faccio un'altra. Chi ti piacerebbe avere, ma sogno, vola proprio alto
18:53alto, vola altissimo. Allora volando veramente altissimo anche per un qualcosa di mio personale
19:00è stata una persona che un mostro da palco scenico come piace chiamarlo Federico Buffa.
19:09Mannaggia, guarda io ho avuto la fortuna di intercettarlo una sola volta ma davvero
19:14ha questa grandissima capacità di racconto intelligente e raffinato ma anche di calamitare
19:22l'attenzione su di sé insomma ci sono quelle piccole magie che sono difficili da descrivere
19:29si chiamano allure chiamatelo come volete quindi capisco. E se proprio devo volare ancora più
19:34altissimo? Mi piacerebbe che siccome lui ha raccontato Michael Jordan, ha raccontato Maradona
19:40mi piacerebbe che raccontasse Federico Buffa la storia del nostro territorio, di un qualcosa di
19:45personalizzato. Ti ho chiesto di essere ambizioso tu proprio sei stato molto molto ambizioso. Sai
19:52che mi piace molto l'essere così appassionati del proprio luogo del luogo dove dove si vive?
20:00Sì secondo me ma soprattutto secondo noi quindi secondo i soci fondatori di Progetto Rezzato il
20:08territorio è una componente importante e questa cosa va ricordata molto ai giovani perché sai
20:13tante volte si pensa che l'erba sia sempre più verde in realtà noi viviamo in un territorio
20:21Brescia comunque Rezzato ok ma parliamo di tutta la provincia di Brescia molto importante dove
20:28da tutti i punti di vista sia dal punto di vista di espressione professionale di se stessi anche
20:35appunto attraverso la formazione il lavoro eccetera e sempre più anche attraverso quello
20:41che è il tema di valorizzazione del territorio attraverso l'arte attraverso le iniziative per
20:45cui non è così difficile e ti dico che faccio un parallelismo con l'app della conoscenza che sta
20:52molto lavorando per esempio sugli studenti della bassa non è così difficile accendere l'orgoglio
20:57di far parte di un territorio bisogna trovare gli strumenti giusti e gli strumenti per esempio
21:03culturali d'intrattenimento che state trovando voi sono un bellissimo elemento da questo punto
21:08di vista esatto noi ci teniamo a creare chiaramente eventi fisici anche perché a Rezzato
21:13abbiamo due bellissime strutture che noi solitamente utilizziamo che sono il teatro
21:17ctm e il teatro Lolec dove svolgeremo l'evento il 6 febbraio ed è bello il contatto con le
21:22persone e avere le persone in presenza e questo ha la sua valenza. Te l'avevo detto il tempo vola
21:29e volato e siamo arrivati al termine per cui prima di salutarci Alessandro consentimi di salutare e
21:34ringraziare Ruggero Tavelli che ha curato la regia grazie ricordatevi l'appuntamento di giovedì 6
21:41febbraio al teatro Lolec in via Alberti a Rezzato con Alice Bellandi Pamela Novaglio e Giada Cornolò
21:48tre donne dello sport che vengono a raccontarsi grazie a progetto Rezzato grazie a voi che ci
21:54avete seguiti alla radio voi che ci avete guardate in tv ma grazie soprattutto alla piacevole
21:59chiacchierata grazie a Alessandro Acivetta alla prossima grazie a voi è stato un piacere ci vediamo giovedì