• l’altro ieri

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00buongiorno a tutti e a tutti
00:15eccoci, eccoci ci siamo
00:19buongiorno Doil, ben trovato
00:20agli amici di Teletutto che da
00:22questo momento sono connessi
00:24con Radio Brescia Sette, il
00:25nostro incontro quotidiano
00:27iniziamo bene la settimana
00:29che eh sta per partire, succede
00:32proprio questa sera con le
00:33estrazioni delle squadre ha
00:35travagliato oggi tre di febbraio
00:38e per parlarne abbiamo invitato
00:40Marco Ferrari, buongiorno Marco
00:42ben trovato, buongiorno a tutti
00:43Marco che è il responsabile
00:45organizzativo della Coppa Brescia
00:47e ben trovato anche a Giacomo
00:49Ricci che è il vice delegato
00:51fisici di Brescia, è appunto
00:53uno eh dei soggetti che ben ci
00:55può far conoscere questa realtà
00:58inizia un viaggio bello che ci
00:59vede insieme quindi il nostro
01:01gruppo editoriale con la Coppa
01:03Brescia mi sembra insomma di
01:06poter dire che non possiamo che
01:08accogliere con grande entusiasmo
01:10questo progetto di territorio
01:12Marco mi cominci tu a raccontare
01:14la storia della Coppa Brescia? La
01:16storia della Coppa Brescia è
01:18nata sostanzialmente quattro anni
01:21fa quando ci siamo insediati con
01:23la nuova delegazione e abbiamo
01:26raccolto diciamo dalle ceneri di
01:28quello che era un torneo
01:29organizzato prima in maniera un po'
01:31diversificata tra delegazione e
01:34soggetti privati e abbiamo deciso
01:36prendendo spunto da la Coppa
01:38Italia insomma che è la cosa più
01:39semplice cercare di organizzare una
01:42coppa dedicata alla provincia di
01:44Brescia che potesse coprire tutto il
01:46territorio e soprattutto tutte le
01:47annate quindi partendo dai più
01:49piccoli dai pulcini che partono con
01:52questo vita del calcio fino alle
01:54prime squadre che sono seconda e
01:56terza categoria sono quelle dedicate
01:58insomma. Leggevo numeri che sono
02:01estremamente importanti sia per quanto
02:03riguarda le squadre che per quanto
02:05riguarda il coinvolgimento
02:07diciamo che sono numeri che ci fanno
02:10capire quanto prima di tutto il calcio
02:12sia elemento sentito il sogno dei
02:15bambini quindi dai pulcini fino a chi
02:18davvero ambisce magari una carriera
02:20professionistica.
02:21Sì effettivamente è così
02:23nella provincia di Brescia parliamo di
02:25qualcosa come 28 mila tesserati dove
02:2718 mila fanno parte del settore
02:29attività di base e quindi i piccolini
02:32sono numeri importanti quest'anno con
02:35questa nuova coppa che abbiamo costruito
02:37dedicata anno per anno siamo riusciti a
02:39coinvolgere fino a 506 squadre che
02:43giocano praticamente 1500 partite di
02:46questa coppa finendo al 31 di maggio
02:49con l'ultimo evento e quindi direi che
02:51molto inclusiva. Sì Marco stavo pensando
02:54a quanto lavoro c'è dietro tutta la
02:57parte organizzativa di un progetto del
03:00genere. Sicuramente da fare ce n'è
03:04parecchio diciamo che le serate davanti
03:07all'excel non finiscono mai per riuscire
03:09a incastrare e costruire tutti questi
03:11calendari.
03:12Giacomo mi piacerebbe sapere qual è
03:15secondo il tuo punto di vista il valore
03:19davvero di un progetto del genere
03:21parlavamo del coinvolgimento di 506
03:24diverse squadre nelle varie categorie
03:27poi entriamo nel dettaglio di quello che
03:29accade questa sera ma soprattutto di che
03:31stagione sarà. Guarda Maddalena quando
03:34ci siamo insediati abbiamo pensato una
03:36sola cosa mettere al centro del nostro
03:38progetto i ragazzi quindi è stato il
03:41punto di partenza di tutte le nostre
03:43iniziative e poi del grande lavoro che
03:45sta facendo Marco Ferrari in prima
03:47persona. Perché sta lui davanti all'excel
03:49non tu diciamolo. Lo controlliamo però è
03:51bravo quindi sa gestire da solo quindi
03:54con Stefano Facchi che è il delegato
03:56provinciale di Brescia e con il nostro
03:58team che è molto affiatato siamo partiti
04:00proprio a questo discorso mettere i
04:02ragazzi al centro mettere la loro
04:04gratificazione mettere la loro crescita
04:06quindi abbiamo detto cosa dobbiamo fare
04:08dobbiamo fare un progetto che sia
04:09inclusivo al massimo che possa coinvolgere
04:11tutte le fasce d'età quindi dal bambino
04:13che ha 6-7 anni all'adulto che magari ne ha
04:1635-40 gioca ancora per passione in
04:19seconda e terza categoria
04:21dobbiamo fare in modo di unirli sotto
04:23un unico cappello che si chiami Coppa
04:24Brescia l'abbiamo identificato abbiamo
04:26fatto anche questa Coppa molto bella
04:28visivamente che rappresenta proprio con
04:30l'NONS in primo piano la nostra
04:32provincia e togliere tutte quelle che
04:35sono le differenze quindi le categorie
04:37l'età giocano i regionali giocano i
04:39provinciali abbiamo fatto un unico
04:41torneo con i numeri di cui ci raccontava
04:44prima Marco che unisce tutta la
04:46provincia di Brescia e una grande
04:48prerogativa che facciamo sempre poi
04:50nelle fasi finali ogni partita
04:54gratifichiamo un ragazzo come miglior
04:56gesto tecnico o come miglior man of the
04:59match questo perché pensiamo che un
05:02bambino che ha 10 anni 8 anni 9 anni
05:05questo gesto questa premiazione questa
05:08essere messo al centro davanti a tutti
05:10se la porti dietro per tutta la vita e
05:12da lì nasce la Coppa Brescia di questo
05:14non possiamo che essere d'accordo
05:17peraltro credo che sia un po' un comune
05:21denominatore di chi arriva in questo
05:23contesto nel magazine racconta di
05:26successi professionali perché
05:27generalmente sono eccellenze in vari
05:29ambiti e quello che tutti ci raccontano
05:33è come la forte passione in età anche
05:36molto precoce abbia determinato delle
05:39scelte e i ragazzi che vivono la noia
05:42come uno degli elementi più
05:44destabilizzanti e complicati della loro
05:47esistenza possono trovare attraverso la
05:49passione per il calcio specificatamente
05:51un vero motivo per stare con gli altri
05:53per lasciare agli allenamenti e quando
05:56giocano il telefonino dentro la sacca e
05:59per trovare veramente quello che è il
06:01contatto umano fisico giocare insieme
06:04serve poi guarda la nostra visione del
06:06calcio è un po' diverso nel senso io
06:09quando quando faccio i corsi agli
06:11allenatori o ad altre persone dico
06:13sempre un ragazzo su 2 milioni è
06:17statistica arriva in serie a quello ci
06:20arriva da solo veramente c'è un dato 1 su
06:222 milioni lo dico ai genitori che vanno
06:25al campetto di calcio mettetevi il cuore
06:27in pace e lo state facendo per
06:29l'attualità del benessere del vostro
06:32figlio e per la salute e per la
06:34condivisione e poi succede succede ma e
06:37non solo perché noi diciamo quello che
06:40deve arrivare in serie a delle doti
06:42talmente naturali talmente eccelsi
06:43talmente che ci arriva da solo non ha
06:45bisogno di meno non ha bisogno di marco
06:46non ha bisogno di maddalena non ha
06:47bisogno di un allenatore bravo non ha
06:49bisogno di niente arriva il nostro vero
06:52lavoro e sugli altri un milione
06:53novecentonovantanove mila novecentonovantanove
06:55che saranno genitori che saranno studenti
06:58che saranno professionisti lì dobbiamo
07:00lavorare dando educazione dando quello
07:02che dicevi tu togliegli questo
07:04cellulare purtroppo per fortuna dalle
07:06mani e fare in modo che si crei un
07:08aggregazione che abbiano anche magari
07:11dei lati meno positivi insegnare loro
07:13ad affrontarli vedi la sconfitta
07:15vedi la decisione arbitrale contraria
07:17ma l'educazione che vogliamo dare
07:19proprio questo è lo sport è tutta vita
07:20diciamolo marco vuoi aggiungere qualcosa
07:23sono d'accordissimo chiaramente con
07:25giacomo e il nostro obiettivo è proprio
07:28quello la coppa brescia è nata proprio
07:31per dare ancora più coinvolgimento a
07:33quello che sono i campionati che
07:35comunque seguono tutto l'anno questa
07:37coppa era per dare più spazio per dare
07:39più partite per dare più coinvolgimento
07:42proprio a tutte a tutte le società
07:44giustamente come diceva avendo
07:46differenziato regionali provinciali
07:48tutte le categorie anno per anno
07:51abbiamo fatto sì che tutti ma veramente
07:54tutti i giocatori del calcio bresciano
07:57possano partecipare e possano avere
08:00questo divertimento di che è fantastico
08:02adesso scendiamo un po di più nei dettagli
08:04lo facciamo esattamente tra 40 secondi
08:06giusto il tempo di salutare gli amici di
08:08centrali del latte marco ferrari e
08:11giacomo ricci ci stanno parlando della
08:13coppa brescia questa sera è una serata
08:15molto importante perché a partire dalle
08:1719 a travagliato dove siamo in che
08:20teatro
08:23lo dico dopo siamo in un momento di
08:26imprevisto non ce lo ricordiamo il nome
08:28non importa ce lo dice ruggiero
08:30micheletti ma quante ne sai quindi
08:32questa sera al teatro pietro micheletti
08:34dalle 19 l'estrazione il sorteggio delle
08:37fasi finali dai marco raccontami tutto
08:39sì il sorteggio di stasera è il grande
08:42evento è lo show per eccellenza della
08:44coppa brescia ci sarà appunto il teatro
08:47speriamo gremito speriamo gremito di
08:49tutte le società abbiamo 177 squadre da
08:53sorteggiare quanto patos anche perché
08:56fatta è una cosa molto scenosa molto
08:58scenosa diciamo che sion ha preso spunto
09:01dal nostro sorteggio
09:04come si può vedere ci sarà da tutte le
09:07sfere tutte le squadre sono inserite ci
09:10saranno vari ospiti che chiameremo a
09:12rotazione sul palco per fare questo
09:14sorteggio e ci sarà proprio tutto il
09:17dettaglio di tutto quello che è il
09:19proseguio per arrivare dicevo fino al 31
09:22maggio che sarà l'ultimo giorno dell'evento
09:24molto interessante ci sarà anche la
09:26presentazione di tutti gli staff delle
09:28rappresentative delle squadre bresciane
09:31dove abbiamo sia il calcio maschile che
09:33femminile ben detto perché chi sta
09:35guardando la versione televisiva ha visto
09:37proprio un'immagine delle ragazze mentre
09:40chi sta ascoltando la radio no per cui
09:42mi piace aprire anche il fatto che è
09:44vero che qui c'è la trasversalità
09:47l'equità che passa anche attraverso le
09:49quote rosa assolutamente sì
09:51assolutamente sì il calcio femminile ormai
09:53in grande crescita ed è una delle dei
09:56punti di forza che deve essere nel calcio
09:58perché ormai l'evoluzione porta anche a
10:02questo e il calcio femminile dicevo anche
10:04nel bresciano sta prendendo piede sempre
10:06di più ci sono un sacco di bambine che
10:07decidono di andare a calcio ci sono un
10:10sacco di bambine che vanno a calcio e lo
10:12fanno anche molto bene lo fanno anche
10:14molto bene io sono entrato in questa
10:16dinamica calcistica femminile che non
10:18conoscevo da quattro anni quando seguo
10:20anche il discorso delle rappresentative
10:22che poi ci vanno a giocare diciamo con
10:25le altre province regionali e ho scoperto
10:28un calcio molto divertente molto
10:30piacevole adesso mi dovete dire decidete
10:33voi se mi risponde Giacomo o Marco in
10:36sintesi proprio una sorta di bigino di
10:39quello che accade dopo stasera per farlo
10:42capire anche a quelli che magari non
10:44sono proprio particolarmente addentro al
10:46mondo calcio si stanno guardando ve lo
10:48dico
10:49chi me lo racconta? Giacomo tocca a te
10:53vediamo se sei bravo nella sintesi nella
10:55chiarezza. Allora stasera è la prosecuzione
10:57di quello che abbiamo detto prima la
10:58festa di tutti i ragazzi perché saranno
11:00presenti al sorteggio ci piace farli
11:02essere presenti in sala farli
11:04gratificarli e sarà l'inizio di un'avventura
11:07primaverile che si concluderà poi con le
11:10finali di maggio sui vari campi del
11:12territorio. Tutti i campi del
11:15territorio sono tutti i più importanti
11:17campi del territorio sono segnati dalla
11:20Coppa Brescia perché da, adesso dico a
11:23caso, da Lumezzane a Desenzano c'è un
11:26parco campi notevole per toccare tutta
11:29la provincia è corretto? Da Edolo a
11:31Montirone quindi proprio tutta la provincia
11:33ma la cosa bella è mettere sempre al
11:35centro i ragazzi quindi saranno tutta una
11:36serie di partite e di scontri perché
11:40poi quando si parla di agonismo si parla
11:42anche di scontro e porteranno poi alle
11:45finali nel mese di aprile e maggio
11:47adesso poi Marco deciderà quando farle
11:49perché è lui il capo lui che maneggia
11:51l'excel deve avere almeno il diritto di
11:53deciderlo e quindi ci sarà questa festa
11:55dove per farvi degli esempi due anni fa
11:58abbiamo fatto dei fuochi d'artificio
11:59c'erano tantissimi genitori c'erano
12:01salamelle c'erano birre quindi è proprio
12:03una festa una vera e propria festa c'è
12:05anche la musica quest'anno c'è la musica
12:07di radio Brescia 7 ve lo dico così ma
12:09infatti ci fa piacere che abbiamo
12:11sancito questo matrimonio
12:13fidanzamento come vogliamo chiamarlo
12:15perché sappiamo che da parte vostra
12:17potremmo avere un grande supporto per
12:20valorizzare ancora di più quanto di buono
12:22abbiamo già fatto. Marco vuoi aggiungere
12:24qualcosa? Sì uno piccolo scoop
12:27stasera senza svelarlo ora però stasera
12:30sveleremo tutti gli stadi delle finali di
12:33tutte le categorie. Ok noi qualcuno
12:36l'abbiamo già messo in campo con la
12:38nostra chiacchierata ma tutti tutti
12:41nel dettaglio li sveliamo stasera
12:43facciamo una presentazione fatta bene
12:45negli anni scorsi abbiamo toccato tanti
12:48campi del territorio giustamente come
12:50diceva Giacomo perché il calcio deve
12:51essere inclusione deve essere aperto a
12:54tutti e noi diamo la possibilità a tutte
12:56le società di partecipare a questa festa.
12:59Quali sono Marco le categorie noi abbiamo
13:01citato i pulcini ma ci sono gli esordienti
13:03dammi una panoramica generale di queste
13:06500 e quante 16? 506 squadre ci sono
13:13177 squadre di attività di base e quindi
13:16sono divise tra pulcini ed esordienti
13:19quindi un numero importantissimo. Pulcini
13:21quanti anni hanno e gli esordienti quanti?
13:23Praticamente partono dagli under 8
13:25under 9, under 10, under 11. Ok. Poi salendo
13:29si va nei giovanissimi under 14 dove
13:32abbiamo differenziato chi partecipa
13:35in campionato provinciale e chi regionale
13:37proprio per dare la possibilità a tutti di
13:38essere competitivi perché poi giocare a
13:40calcio è vincere la partita o provare a
13:43vincere e quindi abbiamo fatto proprio
13:45questa differenziazione specificatamente
13:48per quello dicevo ci sono giovanissimi
13:51under 15 anche le due categorie
13:53under 16 che diventano allievi, under 17
13:56allievi per finire con l'under 19
13:59quest'anno finiremo con i sorteggi under
14:0119 regionali perché l'under 19
14:03provinciale e seconda e terza
14:06categoria abbiamo già chiuso il percorso
14:08a dicembre assegnando la Coppa Brescia
14:10perché le vincenti di quelle categorie
14:13già ci vanno da questo mese quindi da
14:15febbraio a rappresentare in Lombardia
14:18quindi le vincenti della Coppa Brescia
14:20sono già passate a fare la Coppa
14:21Lombardia cosa che piacerebbe molto
14:24poter ampliare anche alle categorie
14:26dei più piccoli insomma però è un
14:28progetto molto ambizioso. Allora prima
14:32Giacomo tu hai detto una cosa che mi ha
14:34colpita e quindi ti chiedo di
14:37specificarmela meglio tu hai detto un
14:40ragazzo su due milioni riesce a andare
14:44in Serie A per capirci di quelli che
14:46giocano a calcio abitualmente e tu hai
14:48detto quello non ha bisogno di nessuno
14:50perché le chance se le diciamo
14:53autogenerano attraverso il talento ma
14:55una delle cose che noi diciamo sempre
14:58è che ci vuole sempre molto impegno nel
15:01senso che in talento allo stato puro se
15:03non viene coltivato vale poco siccome
15:06come dire tu hai anche una professione
15:08che ti porta evidentemente a ragionare
15:11in questa direzione mi piacerebbe un tuo
15:13pensiero da questo punto di vista. Ma ti
15:16ringrazio per questo spunto perché è
15:18uno spunto che dobbiamo affrontare con
15:21i nostri ragazzi sotto tutti i punti di
15:23vista quindi da genitori, da educatori, da
15:26formatori, da voi come mass media,
15:28mezzo di comunicazione, dobbiamo far capire
15:31i nostri giovani che nonostante magari
15:34social ci diano un'immagine di facilità
15:36nella vita, tutto subito e tutto con un click
15:39la vita per fortuna non è un click
15:41quindi io ho avuto l'educazione di miei
15:43genitori poi grazie allo sport ho capito
15:46che tutto quello che hai o che potrai
15:49avere te lo devi sudare, te lo devi guadagnare
15:51devi impegnarti sempre al cento per cento
15:53devi fare attenzione a cosa mangi, a cosa
15:54bevi, a come ti comporti, a come ti
15:56comporti anche quando gli altri non ti
15:58vedono, è questo lo sport che vogliamo
16:00fare come fisici di Brescia, come
16:02genitori, io sono genitore anch'io anche se
16:05sono abbastanza giovane sono nonno, il
16:08messaggio, ha voluto specificarlo Marco
16:10anche se sono giovane, non è che è quello
16:13ma infatti ho vietato di chiamarmi nonno
16:15quindi zio Giacomo, a zio ti fai chiamare?
16:18Sì perché non mi fa un po' di pressione
16:21non ti appartiene, diciamo che la figura
16:23non corrisponde, e quindi tornando a
16:25bomba su quello che dicevamo prima, il
16:27messaggio che dobbiamo trasmettere tutti
16:29a queste nuove generazioni e dai nostri
16:31figli, io non ho la presunzione di
16:34educare gli altri, lo faccio con i miei figli
16:36poi nella mia professione, è che tutto è
16:39frutto di lavoro, tutto è frutto di fatica
16:41tutto è frutto di impegno, di rispetto, di
16:43regole, di salute, di comportamenti e
16:46questo è il messaggio più bello che anche
16:48attraverso la Coppa Brescia e sono sicuro
16:50anche con la nostra collaborazione
16:52dobbiamo tutti portare avanti.
16:54Marco abbiamo cominciato a fare una
16:57domanda personale a Giacomo, adesso tocca
17:00a te e ti vorrei chiedere rispetto a un
17:03evento così bello, così complesso, così
17:06importante anche dal punto di vista non
17:08solo sportivo ma anche sociale, perché
17:10secondo me hanno lo stesso valore per
17:13così dire, qual è la cosa più difficile
17:16e quella che invece ti dà più
17:18soddisfazione in tutto quello che è il
17:20mondo organizzativo della Coppa Brescia?
17:22Sentimi di chiederti una cosa personale.
17:24Il mondo organizzativo, la soddisfazione
17:26la vedi quando i risultati arrivano,
17:28quando sul campo tutto funziona, per me è
17:32la soddisfazione massima vedere che tutto
17:35fila dritto, che gli orari vengono
17:37rispettati, che le regole funzionano e
17:40che i ragazzi escono dal campo col sorriso.
17:43In quanti siete come proprio gruppo
17:45diciamo organizzativo?
17:47Diciamo che il gruppo organizzativo
17:49principale siamo in quattro, cinque se
17:52consideriamo anche il dipendente della
17:55federazione, infatti lui ha citato
17:58il nostro presidente Stefano Facchi,
18:00citiamo anche Mattia Capitanio che è il
18:02nostro segretario, che è la persona che più
18:04strettamente con me collabora
18:05nell'organizzazione, perché poi adesso
18:07sono qua io ma non è frutto tutto, tutto,
18:09tutto del mio sacco.
18:10Tu rappresenti diciamo oggi.
18:12Lo rappresento, però soprattutto
18:14l'attività di base è grande merito a
18:16Mattia che è il raccoglitore unico di
18:19tutti.
18:20Allora lo salutiamo e buon lavoro.
18:22Ti ho interrotto, scusa.
18:24La soddisfazione dicevamo è quella
18:26quando il lavoro funziona bene e visto
18:28che i numeri sono in continua crescita,
18:30si pensa, magari sbaglio, ma
18:33penso che il lavoro sia stato apprezzato
18:35e di conseguenza continuiamo su questa
18:37strada.
18:38La parte più difficile, mi dicevi, la
18:41parte più difficile è riuscire a essere
18:45sempre sul pezzo, gli incastri, accontentare
18:48le società, perché la verità è che
18:50organizzare vuol dire anche far sì che
18:53le società possano esprimere al meglio
18:56le loro potenzialità, perché non è
18:58sempre facile riuscire a incastrare
19:04tutti gli impegni, ecco perché le
19:06società sono tante, le richieste sono
19:08tante.
19:09E il tempo è esaurito, però ho capito
19:11perfettamente, anche per voi è un gioco
19:14di squadra.
19:15Giacomo, volevi aggiungere qualcosa, ma
19:17tipo in dieci secondi? In dieci secondi
19:19che chiudo un po' dicendo, confermando
19:23quello che ha detto Marco, grazie a loro
19:25per il lavoro che fanno, magari siamo più
19:29al di fuori dell'operatività, ma siamo
19:31sempre presenti perché il nostro gruppo
19:33di quattro persone,
19:34quello che chiedo è a tutti i genitori, a
19:37tutti i nonni, a tutti gli amanti del
19:39calcio, ma soprattutto agli amanti del
19:41futuro dei propri ragazzi, di venire a
19:43vedere la Coppa Brescia, di essere
19:45presenti, di fare un tifo sano, di fare un
19:47tifo partecico e poi alla fine deve
19:49vincere lo sport e non la competizione.
19:51E noi saremo con voi, grazie Ruggero
19:53Tavelli per la regia UDF video, grazie a
19:55voi che ci avete ascoltati alla radio, a
19:57voi che ci avete guardati in tv, ma
19:58grazie soprattutto a Marco Ferrari e a
20:01Giacomo Ricci e da ora in poi cominciamo
20:04a seguire insieme la Coppa Brescia.
20:06Alla prossima, grazie.
20:07Grazie a tutti.
20:08Grazie.
20:13Grazie a tutti.