Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Storie di romani fuori posto: ovvero le biografie di persone cresciute in quartieri e situazioni difficili, ma che hanno saputo trovare il proprio riscatto e la propria serentià e il "giusto posto" nella vita.

Ne parliamo con Mirko Frezza, attore dal passato difficile, con una storia di criminalità alle spalle e con Valerio Savaiano, esperto di comunicazione, nato e cresciuto tra le mille difficoltà del quartiere di San Basilio.

Mirko e Valerio sono gli autori del podcast "Fuori Posto" che vuole raccontare le vite e i percorsi delle tante persone che, come loro, hanno saputo uscire con successo da situazioni apparentemente disperate.

📲 Per approfondire ogni notizia e restare costantemente aggiornato, visita il nostro sito e seguici sui social:
* 🌐 www.radioroma.it
* 📸 Instagram: /radioroma
* 🎬 TikTok: /radioromatv
* 🎥 YouTube: @radioromatv
* 👍 Facebook: /radioromait
* 🐦 Twitter: /radioromait
* 👔 LinkedIn: /radioroma
* 💬 WhatsApp: +39 320 239 3833

📺 Seguici in TV – Digitale Terrestre (Regione Lazio):
* Radio Roma News – Canale 14
* Radio Roma – Canale 15

📻 Ascoltaci in Radio – FM / DAB:
* Roma 104.0 | Latina 87.8 | Rieti 91.8
* Viterbo 90.8 | Frosinone 98.8

📱 Scarica l'App di Radio Roma:
Disponibile su:
* Apple Store (iPhone, iPad, CarPlay, Apple TV)
* Google Play Store (Android, Android Auto, Android TV)

🗣️ Assistenti Vocali:
* Dì: “Apri Radio Roma” su Alexa e Siri
* Oppure: “Parla con Radio Roma” su Google Assistant

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00:00urbis storie e volti della città eterna con massimiliano cacciotti ho sempre pensato che
00:00:09moriva a 33 anni anche perché me lo essero amato e mi dissero che a 33 anni mi avrebbero sparato
00:00:18e io sta cosa ci ho creduto poi a 32 manna l'estato sono uscito dal carcere a 40 anni
00:00:30lo sai che devi fare un presidente del quartiere no questa strada mi sembrava la california
00:00:37il quartiere deve avere una cosa nuova non capisci che non si spaccia più qua
00:00:44divantano sei il meglio che ci stanno
00:00:45si si è l'esperto dei pomodori
00:00:47io ho manco dei mani i pomodori
00:00:48mi sono svegliato leggera capito
00:00:51senza pesa un messo al petto senza i pensieri le cose
00:00:54io ho messo alzato le mani le ho fatte perché me le hai chiesto te
00:00:57invece adesso mi stai a canna
00:00:59no però sei deficiente proprio
00:01:02sei stupido proprio
00:01:04benvenuti benvenuti su urbis storie e volti della città eterna
00:01:11quelle che abbiamo visto sono le immagini di un film
00:01:14il film si chiama il più grande sogno
00:01:17ed è l'autobiografia di Mirko Frezza
00:01:21un film di Alessandro Borghi
00:01:24in cui si racconta una storia difficile
00:01:28nata in un quartiere difficile
00:01:31ma anche una storia di riscatto
00:01:34una storia fuori posto potremmo definirla
00:01:38perché fuori posto è proprio il nome di un progetto
00:01:44che Mirko Frezza che è in collegamento con noi
00:01:47ha avviato insieme a un altro ospite
00:01:51che è qui invece in studio
00:01:53Valerio Savaiano
00:01:54allora Mirko parto da te
00:01:57perché abbiamo raccontato anche in passato la tua storia
00:02:03una storia diciamo nata in un quartiere difficile
00:02:05ma una storia di riscatto
00:02:07e l'importanza di questa sorta di lieto fine
00:02:11come nelle migliori favole
00:02:13che non è un'eccezione ma può diventare una regola
00:02:17questo è un po' il senso del progetto che hai avviato insieme a Valerio
00:02:23sì sì sì fondamentalmente è stato fatto questo progetto
00:02:29che è questo podcast che si chiama fuori posto
00:02:31che si trova su youtube
00:02:32è nato più che altro per non sentirmi solo
00:02:35perché avevo voglia
00:02:37e grazie a Valerio che me l'ha proposto di farlo
00:02:40avevo voglia di raccontare storie tipo la mia
00:02:43perché io ho avuto solo la fortuna di raccontarla
00:02:45ma in realtà quando si viene da una periferia
00:02:48magari si cerca solo di far parte di qualcosa
00:02:51magari qualcosa poi ti porta a fare cose
00:02:54di cui non vai orgoglioso
00:02:55questa è la verità
00:02:56e però dopo magari arriva l'amore
00:02:58arriva lo studio
00:02:59arriva lo sport
00:03:00arriva il cinema
00:03:01arriva qualsiasi cosa che ti trascina fuori da quel micromondo
00:03:04ti dà una seconda possibilità
00:03:06e paradossalmente ti permette di trovare quella felicità
00:03:10che intendiamo io e Valerio
00:03:12che non è una felicità economica o materiale
00:03:16ma una felicità interiore di poter dire
00:03:19sto facendo la cosa giusta
00:03:20sto cercando di portare un esempio
00:03:23e fuori posto questo Potecas
00:03:26che abbiamo creato insieme a Valerio
00:03:28che lui voleva che io conducessi da solo
00:03:31ma io mi sono sentito di affiancarmi a lui
00:03:34perché anche lui ha una storia fuori posto fondamentalmente
00:03:38solo che l'ha trovato prima il posto degli altri
00:03:41e poi perché lui ha una scolarizzazione più forte della mia
00:03:44era pure per dar sentono
00:03:45allora vediamo se Valerio sa usare meglio il congiuntivo
00:03:51adesso lo scopriremo insieme
00:03:53e come hai detto giustamente Mirko
00:03:56anche la storia di Valerio è una storia che nasce in periferia
00:03:59e una storia invece anche in quel caso a lieto fine
00:04:05la cosa bella del vostro progetto è quella di poter permettere di scoprire che queste storie
00:04:15non sono l'eccezione ma in qualche caso possiamo dire quasi che siano la regola
00:04:20cioè chi nasce in un luogo difficile non è detto che abbia un destino negativo
00:04:26i tanti quartieri periferici di Roma
00:04:29tanti quartieri anche pieni di storie negative
00:04:34di criminalità
00:04:35spesso però poi fanno crescere un'umanità molto positiva
00:04:40come diceva Fabrizio De Andrè
00:04:43dai diamanti non nasce niente
00:04:45dall'etame nascono i fiori
00:04:47sì come in realtà abbiamo detto anche nell'episodio pilota con Mirko
00:04:53sicuramente il progetto è molto più colorato di periferie romane
00:04:58perché siamo io e Mirko entrambi in periferia romana
00:05:01quindi quella conosciamo e in quell'ambiente conosciamo più storie
00:05:06ma il concetto di fuori posto che portiamo e che vogliamo portare è ancora più profondo
00:05:12cioè il sottotitolo di fuori posto che non abbiamo messo è storie di destini piegati
00:05:17quindi sono storie di tutte quelle persone che avevano un destino segnato da condizione sociale
00:05:24che non necessariamente è una condizione di povertà
00:05:26chiaramente è più facile trovarne di quelle che nascono come la storia di Mirko ad esempio
00:05:34però ad esempio fra un po' ci sarà anche un ospite che non nasce da quella realtà
00:05:39nasce da una realtà diversa, molto più agiata
00:05:42eppure era fuori posto anche lui
00:05:45perché anche nascere da una famiglia di notai per dire
00:05:50e voler fare l'artista nella vita può essere una storia fuori posto
00:05:55tu sei nato in una realtà in cui il tuo destino era segnato, era quello
00:06:00e tu hai fatto qualcosa per piegarlo
00:06:04ovviamente la maggior parte delle storie sono storie di Borgata
00:06:09storie di Borgata come ad esempio una storia di Borgata
00:06:13e adesso andiamo a vedere una breve clip da quella che è la prima puntata del vostro podcast
00:06:20la storia di una persona che ha vissuto moltissimi anni in carcere ma che anche lui ha trovato il suo riscatto
00:06:31lui si chiama Armando Selnistri
00:06:34io mi sono salvato grazie a una donna
00:06:37c'è sempre una donna, ci hai fatto caso
00:06:39ma guarda la donna
00:06:40c'è sempre una donna di mezzo purtroppo
00:06:42e la vera potenza del mondo
00:06:43ragazzi dovete rispettare donne
00:06:45questo pochino ma non è uno slogan
00:06:47è perché se voi capite che quando sei piccolo te strilla tu madre
00:06:52quando sei grosso te strilla tu moglie
00:06:54quando sei vecchio te strilla tu fia
00:06:57c'è sempre una donna che te strilla
00:06:59sceglite quelle che voci meglio
00:07:01e vai tutta la vita
00:07:03e allora Mirko anche tu ti sei scelta quella con la voce meglio
00:07:09perché so che anche tu devi molto a una donna
00:07:14io devo tutto a mia moglie
00:07:17devo tutto a mia moglie
00:07:18e oggi proprio, oggi in questo momento
00:07:21faccio 23 anni di matrimonio
00:07:25ah però, allora auguri
00:07:28e non ci sono, sono fuori di casa
00:07:31hai la lacrimuccia all'occhio
00:07:33ma perché quando parlo di vittoria
00:07:37parlo di rinascita
00:07:40parlo di una seconda opportunità
00:07:41parlo di luce fuori dal tunnel
00:07:44parlo di famiglia
00:07:45parlo di star bene, capito?
00:07:48vittoria è questo
00:07:49vittoria per me è l'aria
00:07:52che respiro
00:07:53ma quello che avete visto
00:07:56e state vedendo
00:07:58grazie al vostro progetto
00:08:00al vostro podcast
00:08:01alle vostre interviste
00:08:02l'elemento diciamo
00:08:06che maggiormente permette
00:08:09quel riscatto che voi raccontate
00:08:13è un elemento interiore
00:08:15quindi per esempio
00:08:16l'arte
00:08:17come nel tuo caso
00:08:19o nel caso di altri intervistati
00:08:21o un elemento esteriore
00:08:23cioè qualcuno che viene in aiuto
00:08:25una sorta di angelo
00:08:27che
00:08:27come nel caso di tua moglie
00:08:30o come nel caso
00:08:31della persona che abbiamo visto prima
00:08:33allora noi
00:08:34per il momento
00:08:35le interviste che abbiamo fatto
00:08:37perché ovviamente
00:08:38noi abbiamo preparato
00:08:39già tante
00:08:39alcune interviste
00:08:40e abbiamo visto che
00:08:41il tubo catodico
00:08:43fra ogni storia
00:08:45c'è sempre
00:08:46l'amore
00:08:47l'amore poi è quello
00:08:49che fondamentalmente
00:08:50salva tutto
00:08:51poi è un amore per i figli
00:08:52un amore per la propria moglie
00:08:54e ovviamente
00:08:55tutto questo poi viene legato
00:08:57a qualcosa
00:08:58che è
00:08:59poi il lavoro
00:09:00perché quando poi riesci a fare
00:09:02un tipo di lavoro
00:09:03che ti piace
00:09:04al di fuori di quanto potessi
00:09:06o guadagni
00:09:06o guadagni o non guadagni
00:09:08quando ti alzi la mattina
00:09:09e vai a fare qualcosa
00:09:10che ti piace
00:09:11già questo è una vittoria
00:09:13e le storie
00:09:14che noi abbiamo portato
00:09:15si sono tutti
00:09:16ecco io e Arnaldo
00:09:18che è la persona
00:09:19che abbiamo visto prima
00:09:20ci ha salvato una donna
00:09:22abbiamo portato delle storie
00:09:24dove hanno preso
00:09:25la consapevolezza
00:09:26di essere padri
00:09:27e nel momento in cui
00:09:27sono diventati padri
00:09:29hanno voluto fare
00:09:30un cambio generazionale
00:09:31non hanno voluto fare
00:09:32il passaggio del testimone
00:09:33e questo l'ha portato
00:09:34e questo l'ha portato
00:09:35al cambiamento
00:09:36questa persona
00:09:37però ovviamente
00:09:39poi l'arte
00:09:40l'arte in se stessa
00:09:41io credo che tutti noi
00:09:42abbiamo fondamentalmente
00:09:43un po' d'arte dentro
00:09:44poi la si tira fuori
00:09:46magari con un disegno
00:09:47o con qualsiasi cosa
00:09:48con una poesia
00:09:49chi di noi non ha mai
00:09:50avuto un suo pensiero
00:09:52che poi magari qualcun altro
00:09:54gli ha detto
00:09:54questo l'ha scritto Tizio
00:09:56ma io il Tizio non l'ho letta
00:09:57la penso pure io così
00:09:59è capitato a tanti di noi
00:10:00questo penso
00:10:01certo
00:10:02e quindi
00:10:04l'arte intesa
00:10:06non soltanto
00:10:07come la possibilità
00:10:08di fare il pittore
00:10:09il musicista
00:10:10è l'arte
00:10:10di erangiarsi
00:10:11l'attore
00:10:12ma l'arte anche
00:10:14di sentirsi
00:10:15di esprimere
00:10:16quello che uno ha
00:10:17dentro
00:10:18in qualsiasi modo
00:10:19allora
00:10:20prima del break
00:10:22pubblicitario
00:10:23io vorrei far vedere
00:10:24però
00:10:24quella che è
00:10:25la presentazione
00:10:27che avete fatto
00:10:28di questo vostro
00:10:29progetto
00:10:29di questo vostro
00:10:30podcast
00:10:31Mirko
00:10:32ci siamo
00:10:33iniziamo
00:10:34sto percorso
00:10:36sei pronto?
00:10:38ci proviamo
00:10:38ci proviamo
00:10:39proviamo a fare qualcosa
00:10:40di diverso però
00:10:41ok
00:10:41no?
00:10:42non rimaniamo
00:10:42nei stereotipi
00:10:43degli altri insomma
00:10:44proviamo pure a fare questo
00:10:46innanzitutto
00:10:46cosa stiamo per fare?
00:10:48e oggi siamo qua
00:10:49perché fondamentalmente
00:10:50quello che vogliamo fare
00:10:51è cercare di portarvi
00:10:54la voce di altre persone
00:10:55come noi
00:10:56che io magari
00:10:58in tarda età
00:10:59Valerio
00:10:59un po' prima
00:11:00infatti si nota
00:11:01la differenza culturale
00:11:02fra noi due
00:11:03e quello di poter portare
00:11:05delle storie
00:11:06delle storie
00:11:07che hanno cercato
00:11:07di poter scavalcare
00:11:09quei muri immaginari
00:11:10che ti ghettizzano
00:11:11dentro una periferia
00:11:12che ti fanno sentire
00:11:13parte di qualcosa
00:11:15che in realtà
00:11:16qualcosa non è
00:11:17perché una periferia
00:11:18in realtà
00:11:19è un micromondo
00:11:20ma è un micromondo
00:11:22che non si confronta mai
00:11:23con l'esterno del mondo
00:11:25con l'universo
00:11:25che è tutto il resto
00:11:26e questo che noi oggi
00:11:28vogliamo fare
00:11:29vorremmo portare
00:11:29delle storie
00:11:30che alcune magari
00:11:31già le conoscete
00:11:32ma non le conoscete
00:11:33nel profondo
00:11:34e forse con noi
00:11:35si apriranno molto di più
00:11:36perché siamo i ragazzi
00:11:37che abitavano
00:11:37alla porta accanto
00:11:38e porteremo storie
00:11:40di persone che
00:11:41con la musica
00:11:42con il cinema
00:11:43con lo sport
00:11:44con l'amore
00:11:45con lo studio
00:11:47hanno cambiato
00:11:49il destino
00:11:50che sembrava segnato
00:11:52fuori il posto
00:11:54fuori il posto
00:11:56urbis
00:11:58storie e volti
00:12:00della città eterna
00:12:02con Massimiliano Cacciotti
00:12:04mi ricordo quando venivo
00:12:08su questi terazzi
00:12:09da ragazzo
00:12:09venivo sempre
00:12:10quando era buio
00:12:10ci venivamo a smontare
00:12:11i motorini
00:12:12a Roma si dice
00:12:13ci venivamo a fare impicci
00:12:14anche perché
00:12:17se guardate qua sotto
00:12:18io ho un velo negozi
00:12:18perciò chi veniva qua
00:12:20veniva con uno scopo solo
00:12:21se nasci in periferia
00:12:25pensi che non ci stanno
00:12:25opportunità
00:12:26pensi che non ci stanno
00:12:27riscatto sociale
00:12:28eppure questo riscatto sociale
00:12:29ci ho avuto
00:12:30ci ho avuto grazie
00:12:31all'amico che mi ha portato
00:12:31a lavorare al cinema
00:12:32e qui c'è sta tanta gente
00:12:36che ci avrebbe voglia
00:12:37di cambiare
00:12:38che si aspetta l'opportunità
00:12:39e quando vi capita
00:12:41questa opportunità
00:12:42vi è a darvolo
00:12:42fatelo sto passo
00:12:45ben ritrovati
00:12:52ben ritrovati
00:12:52su Urbis
00:12:53storie e volti
00:12:54della città eterna
00:12:55oggi stiamo
00:12:56raccontando
00:12:57delle storie
00:12:58fuori posto
00:12:59ovvero
00:13:00storie di
00:13:01romani
00:13:02che
00:13:02hanno
00:13:03vissuto
00:13:04in situazioni
00:13:05difficili
00:13:06in quartieri
00:13:07difficili
00:13:08e che poi
00:13:09hanno trovato
00:13:10un loro riscatto
00:13:11lo stiamo facendo
00:13:11anche perché
00:13:12fuori posto
00:13:13è il titolo
00:13:15di un progetto
00:13:16di un podcast
00:13:17realizzato
00:13:18da Mirko Frezza
00:13:20e da Valerio Savaiano
00:13:22e abbiamo visto
00:13:24Mirko Frezza
00:13:25che raccontava
00:13:25la sua
00:13:26la sua storia
00:13:27il suo essere nato
00:13:29in un quartiere
00:13:30dove
00:13:30si facevano
00:13:31l'impicci
00:13:32come dicevi Mirko
00:13:33e che però
00:13:36invita tutti quanti
00:13:38a
00:13:38accogliere al volo
00:13:40questa possibilità
00:13:41di riscatto
00:13:42ecco il senso
00:13:43come abbiamo detto
00:13:45prima del break
00:13:45pubblicitario
00:13:46del vostro podcast
00:13:47del vostro progetto
00:13:48è proprio questo
00:13:49cioè dimostrare
00:13:51che questo riscatto
00:13:52è possibile
00:13:52non soltanto
00:13:53nel tuo caso
00:13:55un caso
00:13:55che gli italiani
00:13:57hanno imparato
00:13:58a conoscere
00:13:59ma
00:14:00in tantissimi casi
00:14:01grazie
00:14:02all'amore
00:14:04all'arte
00:14:05al lavoro
00:14:07a
00:14:07elementi
00:14:08che permettono
00:14:09poi di
00:14:09ritrovare
00:14:10un equilibrio
00:14:11Mirko
00:14:12allora
00:14:13dicevi di Valerio
00:14:15che è Valerio
00:14:15il tuo lato
00:14:16colto
00:14:17e raffinato
00:14:19però
00:14:19da quello che so
00:14:21anche Valerio
00:14:22insomma
00:14:22la sua storiella
00:14:23un po' difficile
00:14:24ce l'ha
00:14:26non so se vuoi
00:14:27raccontarci
00:14:27la grandilinea
00:14:28sì sì
00:14:29la racconto
00:14:30spesso
00:14:30anche perché
00:14:30è stato il primo
00:14:31passaggio
00:14:32diciamo
00:14:34per uscirne
00:14:35in terapia
00:14:36insomma
00:14:37uscì questa
00:14:38cosa
00:14:38del parlare
00:14:39e raccontare
00:14:39la tua storia
00:14:40raccontare
00:14:41lo stato d'animo
00:14:42che poi è
00:14:42un po'
00:14:43quello che ci ha
00:14:44accomunato con Mirko
00:14:45perché lui racconta
00:14:46il suo percorso
00:14:48con la giustizia
00:14:49in quell'area lì
00:14:51e io racconto
00:14:52il mio
00:14:52che è più interiore
00:14:54diciamo
00:14:54quindi io vengo
00:14:55da San Basilio
00:14:58dalle case occupate
00:14:59di San Basilio
00:15:00quindi
00:15:00nell'87
00:15:02c'era stata
00:15:02grande occupazione
00:15:03sono dell'84
00:15:04quindi bambino
00:15:06insomma
00:15:06i miei genitori
00:15:07partecipano all'occupazione
00:15:08e cresco
00:15:09dentro questa occupazione
00:15:10che è
00:15:11forse l'ultima
00:15:11grande occupazione
00:15:12di massa
00:15:12di Roma
00:15:13e mi vivo
00:15:15insomma
00:15:15quei 7-8 anni
00:15:17che i miei genitori
00:15:20e i genitori
00:15:20insomma
00:15:20degli altri amici
00:15:22intorno
00:15:22ci fecero vivere
00:15:23in modo
00:15:24quasi giocoso
00:15:25quindi non
00:15:27abbiamo vissuto
00:15:28tanto
00:15:28realmente
00:15:30quella preoccupazione
00:15:31estrema
00:15:32però in realtà
00:15:33poi te la porti
00:15:33appresso
00:15:34quindi quando
00:15:34non so
00:15:35andavamo alle manifestazioni
00:15:36ci portavano
00:15:37perché i bambini
00:15:37si portavano
00:15:38alle manifestazioni
00:15:38per evitare
00:15:40insomma
00:15:41per ammorbidire
00:15:42eventuali cariche
00:15:43
00:15:45la vivevi come un gioco
00:15:46però poi tornavi
00:15:46sul pullman
00:15:47e c'era la vicina di casa
00:15:49con la testa spaccata
00:15:50magari perché c'era
00:15:51stata
00:15:51la carica
00:15:53e i picchetti
00:15:55insomma
00:15:55tutte quelle situazioni
00:15:56senza corrente
00:15:57e via dicendo
00:15:58questa tensione qui
00:15:59chiaramente te la porti dentro
00:16:00poi
00:16:02la borgata
00:16:04e quel tipo di borgata
00:16:05era comunque
00:16:05quello che era
00:16:06quindi oltre a questa tensione
00:16:08non hai
00:16:08neanche gli sbocchi
00:16:10e come abbiamo notato
00:16:12sia parlando
00:16:12io e Mirko
00:16:13ma anche parlando
00:16:13con gli ospiti
00:16:14è vero che è un percorso
00:16:17che fai interiormente
00:16:18ma è fondamentale
00:16:19quello che hai intorno
00:16:20e le persone
00:16:21che ti metti intorno
00:16:22Mirko
00:16:22nella presentazione
00:16:23nella puntata pilota
00:16:24fa un ragionamento
00:16:26che usa termini forti
00:16:29ma è molto vero
00:16:31cioè se vai in giro
00:16:32con tre pochi di buono
00:16:34sei il quarto
00:16:34se vai in giro
00:16:36con tre bravi ragazzi
00:16:37tu sei il quarto bravo ragazzo
00:16:39e questo diciamo
00:16:41in quei contesti
00:16:42è più difficile da trovare
00:16:43perché si trovano
00:16:45insomma
00:16:45sempre storie estreme
00:16:47persone che si devono
00:16:48aggrappare alla vita
00:16:49in qualche modo
00:16:50quindi se hai quella fortuna
00:16:52riesci a uscire
00:16:53e a non trovarti
00:16:54in quei contesti
00:16:55io purtroppo
00:16:55non mi sono trovato
00:16:57in contesti
00:16:58appunto in cui ho fatto
00:16:59azioni criminali
00:17:00eccetera
00:17:01ma mi sono un po'
00:17:03chiuso su di me
00:17:03quindi ho passato
00:17:05tutta la parte
00:17:07dell'ansia clinica
00:17:08della depressione
00:17:10e tutto quello
00:17:11che comporta dopo
00:17:12e l'uscita
00:17:14è arrivata
00:17:14attraverso
00:17:15fortunatamente
00:17:16un percorso di cura
00:17:18a cui sono arrivato
00:17:19con calma
00:17:22diciamo
00:17:22con troppa calma
00:17:23fino verso
00:17:24i 28-29 anni
00:17:25poi Mirko
00:17:27dire sempre
00:17:27consigli a chi ci guarda
00:17:29e chiunque si trovasse
00:17:31in questa
00:17:32in una situazione difficile
00:17:33di avviarlo subito
00:17:35anche se ha 18 anni
00:17:37o anche meno
00:17:37assolutamente sì
00:17:38cioè il prima
00:17:39possibile
00:17:40ci sono anche
00:17:41le strutture gratuite
00:17:42quindi non è solo
00:17:43una cosa che è costosa
00:17:44perché è una grande scusa
00:17:45che uno si trova
00:17:47cioè lo capisci presto
00:17:48che dici
00:17:49dovrei iniziare
00:17:50a fare terapia
00:17:51per risolvere
00:17:52questo problema
00:17:53però ti dici
00:17:54non c'ho i soldi
00:17:55costa tanto
00:17:55le strutture pubbliche
00:17:57sono validissime
00:17:58sono apertissime
00:18:01quindi assolutamente
00:18:02va fatto
00:18:03il prima possibile
00:18:05poi appunto
00:18:06Mirko dice sempre
00:18:06che io sono quello colto
00:18:07ma dice sempre
00:18:08che ho studiato
00:18:09io studiato
00:18:09non ho studiato cinema
00:18:10quindi non ho studiato
00:18:11non ho una laurea
00:18:14vera e propria
00:18:14ho studiato
00:18:15un'accademia di cinema
00:18:16quindi abbiamo
00:18:18ci siamo quasi
00:18:19già la senti
00:18:20però già la senti
00:18:21la parola stessa
00:18:22ho studiato
00:18:23già
00:18:24la parola
00:18:25si sente poco
00:18:26ho studiato pure
00:18:29le regole da briscola
00:18:31però hai studiato
00:18:32capito?
00:18:33sì sì
00:18:34qualcosa sì
00:18:35però c'è stato
00:18:36un problema
00:18:37nel percorso
00:18:37che secondo me
00:18:38si sovrappone strano
00:18:39con Mirko
00:18:39perché in realtà
00:18:40la prima fase
00:18:41dell'istruzione
00:18:43ce l'ha avuta
00:18:43più alta Mirko
00:18:44di me
00:18:44ah ecco
00:18:46questo è un aspetto
00:18:47che non conoscevamo
00:18:49Mirko
00:18:49quindi tu
00:18:50lo diciamo
00:18:50alle elementari
00:18:52alle medie
00:18:53dove andavi
00:18:54avevi tutti i dieci?
00:18:56eh no
00:18:56più che altro
00:18:56andavo in una scuola importante
00:18:58che era il convinto nazionale
00:18:59a piazza massimo
00:18:59ah è vero
00:19:00poche persone
00:19:01potevano entrarci
00:19:02perciò ho avuto
00:19:03le fondamenta
00:19:04molto forti
00:19:05poi sono arrivati
00:19:06tantissimi terremoti
00:19:07tifoni
00:19:08però ancora
00:19:08queste fondamenta
00:19:09avendo avuto
00:19:10un inizio di percorso
00:19:12sinceramente diverso
00:19:14da tutti i miei amici
00:19:15che vivevano in periferia
00:19:17oggi
00:19:18caro Massimo
00:19:19me lo sono ritrovato
00:19:20come dice mia madre
00:19:21ti ho permesso
00:19:23di essere da bosco
00:19:24e da riviera
00:19:25eh
00:19:26quindi
00:19:27le fondamenta
00:19:29che magari
00:19:29in quel momento
00:19:30ti facciano sentire
00:19:32forse anche
00:19:32una sorta di
00:19:34alieno
00:19:35rispetto
00:19:36rispetto
00:19:37al tuo quartiere
00:19:39ai tuoi affetti
00:19:40agli amici
00:19:43che avevi intorno
00:19:44insomma
00:19:45e invece poi
00:19:46alla fine
00:19:47come penso che sia
00:19:48vero un po'
00:19:49in assoluto
00:19:50nella vita
00:19:51le cose positive
00:19:53che uno fa
00:19:54anche se lì per lì
00:19:55sembra che non portino frutti
00:19:56poi alla lunga
00:19:58invece
00:19:58ritornano
00:19:59e ritornano
00:20:00in maniera
00:20:00positiva
00:20:01e mi fa piacere
00:20:03che questo sia
00:20:04uno dei temi
00:20:05importanti
00:20:06del vostro
00:20:07progetto
00:20:08del vostro
00:20:08podcast
00:20:09di cui andrei
00:20:11a vedere
00:20:11un'altra breve clip
00:20:13sempre della puntata
00:20:14pilota
00:20:15il destino
00:20:16sta cosa che ci avevamo
00:20:17segnata no
00:20:18perché noi possiamo
00:20:19scegliere la strada
00:20:20c'è sempre una scelta
00:20:21quando tu dici
00:20:23no ma io non c'avevo scelta
00:20:24e tu stai dicendo
00:20:25una cazzata
00:20:26la scelta c'è
00:20:28c'è la scelta di
00:20:29perdonare
00:20:29c'è la scelta di
00:20:30vendicarti
00:20:31c'è la scelta
00:20:32di lasciar correre
00:20:33c'è la scelta di
00:20:34puntualizzare
00:20:35c'è la scelta
00:20:35de menate
00:20:36perciò se ne sanno
00:20:37tante
00:20:38le scelte
00:20:38da qui partiamo
00:20:40e partiamo da qui
00:20:41sottolineando una cosa
00:20:43particolare
00:20:44che in particolare
00:20:45che insomma ci siamo
00:20:46detti più forti
00:20:46non è un podcast
00:20:48non sarà un podcast
00:20:48un format che parlerà
00:20:50solo di storie
00:20:51di Roma
00:20:51e di Borgata
00:20:53di Roma
00:20:53ma il concetto
00:20:54di fuori posto
00:20:55di outsider
00:20:56non è legato
00:20:58esclusivamente
00:20:58alla povertà
00:21:00o
00:21:00alla criminalità
00:21:01eccetera
00:21:02ma anche a
00:21:03quelle condizioni
00:21:04di partenza
00:21:05che uno ha
00:21:06e che
00:21:07crescendo
00:21:08da bambino
00:21:09vede cementate
00:21:10davanti a sé
00:21:11cioè non hai
00:21:11altra alternativa
00:21:12se non questa
00:21:13faremo tutto
00:21:14faremo tutto
00:21:15parleremo quello
00:21:15di chi abita
00:21:16ai varioli
00:21:16non è questo il problema
00:21:17che magari proprio
00:21:18quel benessere
00:21:19quella cosa
00:21:20gli ha portato
00:21:20a nascondere
00:21:21una creatività
00:21:22o un volere
00:21:23fare qualcosa
00:21:24come ha detto lui
00:21:24dice mi pare
00:21:25farmacista
00:21:25sono costretto
00:21:26a fare farmacista
00:21:27mi pare
00:21:27notario
00:21:28devo fare notario
00:21:28ma io in realtà
00:21:29voglio fare batterista
00:21:30cioè capisci
00:21:31questa è la realtà
00:21:33che vogliamo portare
00:21:34perciò ovviamente
00:21:34si ci occuperemo
00:21:35di quelle persone
00:21:36che magari all'inizio
00:21:38hanno voluto far parte
00:21:38di qualcosa
00:21:39per non sentirsi soli
00:21:40ma quel qualcosa
00:21:41poi le ha portate
00:21:42a fare cose
00:21:42che non se ne va
00:21:43tanto orgogliosi
00:21:44perciò avremo anche
00:21:45a che fare con persone
00:21:46che hanno avuto problemi
00:21:47di giustizia
00:21:48hanno pagato il loro
00:21:49e magari
00:21:51hanno trovato
00:21:52in qualcosa
00:21:53in una parola
00:21:53in un abbraccio
00:21:54in un aiuto
00:21:56di qualcuno
00:21:57hanno detto
00:21:58cavolo
00:21:58possiamo cambiare
00:22:00ecco
00:22:01Mirko
00:22:02il tuo
00:22:03poter cambiare
00:22:04nasce
00:22:05dall'incontro
00:22:06con tua moglie
00:22:07oppure
00:22:07era
00:22:09diciamo
00:22:09già maturo
00:22:10precedentemente
00:22:11ma no
00:22:13no
00:22:13l'incontro
00:22:14di mia moglie
00:22:14è stato un percorso
00:22:15io ho conosciuto
00:22:16mia moglie
00:22:1623 anni fa
00:22:18avevo 29 anni
00:22:19pensavo che il mondo
00:22:20ce l'avessi sotto i piedi
00:22:21mia
00:22:22pensavo
00:22:22di stare a vincere
00:22:24soprattutto con la giustizia
00:22:25invece in realtà
00:22:26avevo perso
00:22:28tante bastonate
00:22:29ma non me ne rendevo conto
00:22:30poi dopo
00:22:31c'è stato
00:22:32un susseguirsi di cose
00:22:33e soprattutto
00:22:34è entrata
00:22:35una consapevolezza
00:22:36di come ti dicevo
00:22:37di poter fare
00:22:38un cambio generazionale
00:22:40con i miei figli
00:22:40e non fare il passaggio
00:22:41del testimone
00:22:42e Vittoria è stata
00:22:43molto brava
00:22:44a trascinarmi fuori
00:22:45da quel micromondo
00:22:46ma facendolo
00:22:47senza arrabbiarsi
00:22:48senza strillarmi
00:22:49senza farmi notare
00:22:50che lo stava facendo
00:22:52mi ci sono ritrovato fuori
00:22:54da quel mondo
00:22:55questa possiamo dire
00:22:56che è un po'
00:22:57la forza delle donne
00:22:58che spesso fanno
00:22:59hanno dei ruoli
00:23:01importantissimi
00:23:03in maniera
00:23:05quasi invisibile
00:23:06ma determinante
00:23:07partiamo sempre
00:23:10sul posto massimo
00:23:11che io penso
00:23:12che se su sto pianeta
00:23:13ci fosse la cosa
00:23:14del più bello
00:23:14del più forte
00:23:15della donna
00:23:16e Dio per me
00:23:17si è tenuto per lui
00:23:18perché io su sto pianeta
00:23:19ancora non ho visto
00:23:20penso che tutti
00:23:21i grandi uomini
00:23:22della storia
00:23:23di quello che volete voi
00:23:24hanno avuto sempre
00:23:25una grande donna
00:23:26vicino a loro
00:23:26da soli
00:23:27non si va da nessuna parte
00:23:28perché noi uomini
00:23:29fondamentalmente
00:23:30ci mettiamo tanto
00:23:32a maturare
00:23:33ci mettiamo molto
00:23:34a 13 anni
00:23:35ancora giocamo
00:23:35a boccette
00:23:36questi a 13 anni
00:23:37già pensano
00:23:37che fanno una famiglia
00:23:38cominciano a apparecchiare
00:23:39a fare finta
00:23:39il futuro lavorativo
00:23:42studiare
00:23:42a scuola
00:23:43sono le più brave
00:23:44insomma
00:23:44per me le donne
00:23:47sono importanti
00:23:48nella mia vita
00:23:49da mia madre
00:23:49da mia moglie
00:23:50e mie figlie
00:23:51e sono contento
00:23:52di avere due figlie femmine
00:23:53perché sono convinto
00:23:54di non rimanere solo
00:23:55in vecchiaia
00:23:56anche se
00:23:56mi accuterà
00:23:57mia figlia Michelle
00:23:58che è la più grande
00:23:59e saranno
00:23:59scusate il francesismo
00:24:01dolori
00:24:02ma dolori pesanti
00:24:03perché
00:24:04è così
00:24:05dato sì
00:24:08il passato
00:24:08che ha vissuto
00:24:09sia con me
00:24:10perché ha 21 anni
00:24:11perciò
00:24:11un pochino
00:24:12del mio passato
00:24:12l'ha vissuto
00:24:13il passato di mio padre
00:24:14della mia famiglia
00:24:15perciò adesso
00:24:16lei vive
00:24:17nella legalità
00:24:18nella giusta
00:24:19correzione
00:24:20delle persone
00:24:21e questo
00:24:24per me
00:24:24è solo
00:24:25orgoglio
00:24:27capito
00:24:27è orgoglio
00:24:28perché ho fatto
00:24:28il cambio generazionale
00:24:30sta cercando
00:24:32mia moglie
00:24:33perché io partecipo
00:24:34a questa cosa
00:24:34non sono
00:24:35non sono io
00:24:36l'autore
00:24:37io partecipo solo
00:24:38e mia moglie
00:24:39sta facendo
00:24:40un lavoro
00:24:40ottimale
00:24:41l'ha fatto con me
00:24:42l'ha fatto con i miei figli
00:24:43e sono sicuro
00:24:45che spero
00:24:45spero
00:24:46spero
00:24:47di diventare
00:24:47un grande nonno
00:24:48beh allora
00:24:49viva le donne
00:24:51e viva i nonni
00:24:52anche visto che
00:24:53lo diventerai
00:24:55o almeno
00:24:56speri di diventarlo
00:24:57e
00:24:58continueremo a parlare
00:24:59delle storie
00:25:00fuori posto
00:25:02fra pochissimo
00:25:03pochi istanti
00:25:04e poi ritorniamo qui
00:25:04su urbis
00:25:05urbis
00:25:08storie e volti
00:25:10della città eterna
00:25:11con massimiliano cacciotti
00:25:14se mi chiedessero
00:25:16che persona so adesso
00:25:20vedo dei
00:25:23almeno
00:25:24che persona
00:25:24ero prima
00:25:25ma tu te lo ricordi
00:25:27il tempo in cui
00:25:29tu eri il Mirko
00:25:31cattivo
00:25:31qua
00:25:32domani io ho sempre pensato
00:25:33te mori giovane
00:25:33e se non morivo giovane
00:25:34a meno te mori in galera
00:25:35questo ho sempre pensato
00:25:38ma tu hai avuto paura
00:25:39in quel periodo
00:25:39io ho sempre paura
00:25:40ho la paura
00:25:42dalla mattina
00:25:42quando mi sveglio
00:25:43tu ti sei messo
00:25:49in testa
00:25:50che da Mirko
00:25:51dovevi diventare
00:25:52di nuovo Mirko
00:25:52mi sono messo in testa
00:25:53che avevo fatto
00:25:54tra i ragazzini
00:25:54e dico
00:25:55ma che sto facendo
00:25:56questi stanno a crescere
00:25:58cominciano a capire
00:25:59e bisogna essere
00:26:00ad esempio
00:26:01neanche la sera
00:26:02poi ho spaccato la testa
00:26:03la gente
00:26:03dalla mattina
00:26:04di attufio
00:26:04far bravo
00:26:05mi raccomando
00:26:05non ridicavo nessuno
00:26:06in periferia
00:26:18c'è stato l'80%
00:26:19delle persone
00:26:20che sono brava gente
00:26:20è brava gente
00:26:22veramente
00:26:23stanno là
00:26:24e sono buttati là
00:26:26uscire l'arcobaleno
00:26:28in periferia
00:26:29noi l'arcobaleno
00:26:31lo vediamo da lontano
00:26:32in periferia
00:26:32dopo che è piovuto
00:26:33ma in parte
00:26:35ma da dove stiamo noi
00:26:36e ben ritrovati
00:26:42su Urbis
00:26:42storie e volti
00:26:43della città eterna
00:26:45a volte l'arcobaleno
00:26:46può partire
00:26:47anche dalla periferia
00:26:49e questo è un po'
00:26:51l'esempio
00:26:51che ci stanno portando
00:26:53i nostri ospiti
00:26:53di oggi
00:26:54Mirko Frezza
00:26:56e Valerio Savagliano
00:26:59che ci stanno raccontando
00:27:01delle loro storie
00:27:03ma anche le storie
00:27:04tante persone
00:27:05che hanno vissuto
00:27:07delle difficoltà
00:27:08difficoltà da cui
00:27:09sono riusciti
00:27:10in vario modo
00:27:11ad uscire
00:27:12Mirko
00:27:13io approfitto
00:27:15perché abbiamo visto
00:27:15adesso
00:27:16le immagini
00:27:18in cui
00:27:19Domenico Iannacone
00:27:21ti stava
00:27:22intervistando
00:27:22intervistando
00:27:23beh io
00:27:23non so se ci sta seguendo
00:27:26forse no
00:27:27ma ne approfitto
00:27:28comunque per
00:27:28salutarlo
00:27:30penso sia
00:27:32un mio
00:27:33e un tuo
00:27:33punto di riferimento
00:27:34televisivo
00:27:35e le nostre storie
00:27:37i nostri racconti
00:27:38prendono
00:27:38molto spunto
00:27:40dal suo modo
00:27:41di fare
00:27:42televisione
00:27:43che
00:27:43in un'intervista
00:27:45che gli fece
00:27:45qualche tempo fa
00:27:46raccontò com'è
00:27:47la televisione lenta
00:27:49lenta ma efficace
00:27:50io guarda
00:27:53allora ti do
00:27:53questo scoop
00:27:54già una volta
00:27:55ero collegato
00:27:56con te
00:27:56ti ho detto
00:27:57uno scoop
00:27:57di schiavone
00:27:58che il giorno dopo
00:27:59uscì su tutti i giornali
00:28:00adesso un altro
00:28:01di scoop
00:28:02perché tu lo meriti
00:28:03Massimo
00:28:03allora
00:28:04a luglio
00:28:05molto presto
00:28:05io e domenico
00:28:06li lavoreremo insieme
00:28:07e faremo di nuovo
00:28:08dei servizi insieme
00:28:10oh beh
00:28:11questa
00:28:12è una bellissima notizia
00:28:15poi magari
00:28:16allora
00:28:16vi inviterò insieme
00:28:18per raccontare
00:28:19i vostri racconti
00:28:21le vostre
00:28:22le vostre storie
00:28:23ma
00:28:24allora
00:28:24dicevi che il sole
00:28:26non
00:28:26anzi
00:28:27l'arcobaleno
00:28:28non nasce mai
00:28:29dalla periferia
00:28:30beh
00:28:30non è vero
00:28:31ma nel momento
00:28:33sai quando
00:28:33quella intervista
00:28:35era molto vecchia
00:28:36era di qualche anno fa
00:28:37ovviamente era quello
00:28:38che pensavo
00:28:38se no non l'avrei detto
00:28:39oggi
00:28:40posso dirti
00:28:42che quell'arcobaleno
00:28:43si può vedere
00:28:44nascere dentro la periferia
00:28:45nel momento in cui
00:28:46chi vive in periferia
00:28:47capisce che
00:28:49i muri che ha davanti
00:28:50sono immaginari
00:28:51quei muri che
00:28:51lochettizzano in periferia
00:28:53perché sono solo immaginari
00:28:54nella periferia
00:28:55è un micromondo
00:28:56quando sei in una periferia
00:28:58pensi di far parte
00:28:59di un micromondo
00:29:00ma in realtà
00:29:01non ti confronti
00:29:01con l'universo
00:29:02che è tutto quello
00:29:03che sta fuori dalla periferia
00:29:04e un ragazzo
00:29:05che vive in periferia
00:29:06per me
00:29:07e ne sono sicuro
00:29:08di questo
00:29:09dalla mia parola
00:29:10su questo
00:29:10può uscire
00:29:12da quel micromondo
00:29:13e prendere
00:29:14il micromondo
00:29:15eh c'è qualche
00:29:17qualche problema
00:29:19forse nel collegamento
00:29:20con Mirko Frezza
00:29:20ecco lo
00:29:21lo rivedo
00:29:22stavo dicendo
00:29:24che si può uscire
00:29:25da quel micromondo
00:29:26si può uscire
00:29:27dal micromondo
00:29:28scavalcando
00:29:29quei muri
00:29:29immaginati
00:29:31eh niente
00:29:32purtroppo
00:29:33ci sono dei problemi
00:29:34nel collegamento
00:29:35che penso
00:29:36comunque
00:29:37cercheremo di
00:29:39eccolo
00:29:40sono le produzioni
00:29:41che mi stanno chiamando
00:29:42perché devo andare
00:29:43ma gli sto attaccando
00:29:44perché ho voglia
00:29:44di stare con te
00:29:45benissimo Mirko
00:29:47allora intanto però
00:29:49passo la parola
00:29:50a Valerio
00:29:51perché ecco
00:29:52abbiamo visto
00:29:53l'intervista
00:29:56fatta da Mirko
00:29:57l'ho un po'
00:29:58bacchettato
00:29:59dicendo che
00:30:00l'arcobaleno
00:30:01può crescere
00:30:03anche
00:30:03nascere
00:30:04dalla periferia
00:30:05e c'è da dire
00:30:06che però
00:30:07è una delle
00:30:07esperienze
00:30:09che stiamo facendo
00:30:10proprio qui
00:30:10in trasmissione
00:30:11di settimana
00:30:12in settimana
00:30:13raccontiamo
00:30:14spesso
00:30:14delle storie
00:30:15periferie
00:30:16e la periferia
00:30:17è forse quella
00:30:18che dal punto di vista
00:30:19artistico
00:30:20culturale
00:30:21sociale
00:30:21umano
00:30:22è la zona
00:30:24più ricca
00:30:25di vita
00:30:26anzi forse
00:30:27è l'unica zona
00:30:27in cui c'è
00:30:28c'è ancora vita
00:30:29sul pianeta Terra
00:30:30
00:30:31io capisco
00:30:33molto bene
00:30:33quello che
00:30:34dice Mirko
00:30:35sia
00:30:35nell'intervista
00:30:37vecchia
00:30:37sia
00:30:38adesso
00:30:39io l'ho sempre
00:30:39considerato
00:30:40come
00:30:40come un'isola
00:30:42cioè la sensazione
00:30:42che si ha
00:30:43è quella di stare
00:30:43su un'isola
00:30:44Mirko parla
00:30:45di muri
00:30:45immaginari
00:30:46è lì
00:30:48che si frena
00:30:49questa
00:30:50questa forza
00:30:51anche creativa
00:30:52che non è
00:30:53soltanto artistica
00:30:54creativa
00:30:54in generale
00:30:55generativa
00:30:56di vita
00:30:56proprio
00:30:57perché
00:30:58ce l'hai
00:31:00forte
00:31:00questa
00:31:01energia
00:31:02
00:31:02io
00:31:03penso
00:31:04per una cosa
00:31:05principalmente
00:31:06che sembra
00:31:07superficiale
00:31:08ma secondo me
00:31:09non lo è
00:31:09purtroppo
00:31:11vivi nel brutto
00:31:13al di là
00:31:14di quello
00:31:14che è intorno
00:31:14al di là
00:31:15delle poche opportunità
00:31:16al di là
00:31:16dei servizi
00:31:17che mancano
00:31:18quello che hanno
00:31:19in comune
00:31:20queste realtà
00:31:21è che
00:31:23sono
00:31:23brutte
00:31:25esteticamente
00:31:25è come se
00:31:27ti sentissi
00:31:28soprattutto a Roma
00:31:29lo stacco è talmente
00:31:30forte
00:31:30tra lo stare
00:31:31
00:31:32e poi
00:31:33prendere
00:31:33l'autobus
00:31:34magari a 14
00:31:3515 anni
00:31:35andare verso
00:31:36il centro
00:31:37e vedere
00:31:38dove vivono
00:31:39le altre persone
00:31:40che
00:31:41i muri
00:31:44in realtà
00:31:44non li vedi
00:31:45neanche così
00:31:46immaginari
00:31:46li vedi quasi
00:31:47veri
00:31:48ti senti
00:31:49veramente fuori
00:31:50posto
00:31:50cioè
00:31:51quando entri
00:31:52io mi ricordo
00:31:53da ragazzini
00:31:54da San Basilio
00:31:55passava un autobus
00:31:56che era il 343
00:31:56salivamo
00:31:57sull'autobus
00:31:58e faceva
00:31:59capolinea
00:31:59a piazza Sempione
00:32:00piazza Sempione
00:32:01è bellissima
00:32:02è tuttora
00:32:04il mio posto
00:32:05preferito
00:32:05di Roma
00:32:05e noi
00:32:07andavamo lì
00:32:08solo
00:32:09per
00:32:09stare
00:32:10in una cosa
00:32:11bella
00:32:12cioè ci firmavamo
00:32:13a piazza Sempione
00:32:13mettevamo sui gradini
00:32:14della chiesa
00:32:15
00:32:16e guardavamo
00:32:17quanto era bello
00:32:18lì intorno
00:32:19e poi la sera
00:32:20alle 7
00:32:20riprendevamo l'autobus
00:32:21e non facciamo niente
00:32:22anche perché
00:32:23volevamo andare a giocare
00:32:24ai videogiochi
00:32:24c'era una sala giochi
00:32:25storica
00:32:26
00:32:27però non c'eravamo una lira
00:32:27quindi
00:32:28partiamo con due
00:32:30gettoni
00:32:30li usavamo
00:32:31poi finiva
00:32:32e passeggiavamo
00:32:33questa cosa
00:32:34è una cosa
00:32:35che ti fa pensare
00:32:37di non poterci
00:32:38mai combattere
00:32:39e competere
00:32:39con il resto del mondo
00:32:40e è vero
00:32:43che arriva poi
00:32:44da queste realtà
00:32:45la forza grande
00:32:47no?
00:32:47le storie
00:32:48che anche tu
00:32:49che anche tu racconti
00:32:50il problema
00:32:51è che ci arriva
00:32:51sempre dopo
00:32:52perché parti
00:32:5310 passi prima
00:32:55cioè prima
00:32:55devi risolvere
00:32:56il tuo conflitto
00:32:58interiore
00:32:58il conflitto
00:32:59con la realtà
00:32:59in cui stai
00:33:00capire che
00:33:01quei muri
00:33:02sono immaginari
00:33:02che non è un'isola
00:33:03che tu ci puoi competere
00:33:04con il resto
00:33:05e quando ci arrivi
00:33:08gli altri
00:33:08sono partiti
00:33:1010 anni prima
00:33:10quindi tu
00:33:11però è anche possibile
00:33:13che magari
00:33:13sono partiti
00:33:1410 anni prima
00:33:15ma non hanno
00:33:16il fiato
00:33:18diciamo
00:33:18e l'allenamento
00:33:19per poter poi
00:33:20fare una maratona
00:33:22e non una corsa
00:33:23di 100 metri
00:33:24il punto di forza
00:33:25che poi hai
00:33:27in quel momento
00:33:27e questa è una cosa
00:33:28molto importante
00:33:29da mettersi in testa
00:33:30è che rispetto
00:33:31a chi è partito prima
00:33:32che ha molta teoria
00:33:33cosa che a te manca
00:33:35chi è partito prima
00:33:36non ha la realtà
00:33:37non l'ha vissuta
00:33:38la realtà
00:33:38e tu invece sei pieno
00:33:40sei pieno
00:33:41dell'esperienza
00:33:42che si vive
00:33:43che le persone
00:33:43che vengono
00:33:44in altri contesti
00:33:44vivono in 10 vite
00:33:45e questo è un grande vantaggio
00:33:47e fra queste realtà
00:33:48a proposito di Mirko
00:33:49che poi è anche
00:33:50il motivo per cui
00:33:51io e Mirko
00:33:52ci siamo conosciuti
00:33:53qualche tempo fa
00:33:54c'è anche
00:33:55un'associazione
00:33:57di aiuto
00:33:59l'associazione
00:34:00Casale Caletto
00:34:02che realizza
00:34:04una serie di iniziative
00:34:06da pasti caldi
00:34:07a persone bisognose
00:34:10ma che qualche tempo fa
00:34:11Mirko
00:34:11adesso andiamo
00:34:12a vederlo
00:34:13sempre con l'aiuto
00:34:14di Domenico Iannacone
00:34:16ha messo in piedi
00:34:17anche un bel
00:34:18laboratorio
00:34:20di cinema
00:34:21e teatro
00:34:22arriva l'ispettore
00:34:24dice queste tre parole
00:34:25e se ne arriva
00:34:26senza strassaffermare tanto
00:34:28poi c'è Mirko
00:34:30che dice
00:34:30signore
00:34:31io da qui
00:34:32non me ne vado
00:34:33e si mette seduto
00:34:34il bociferare vostro
00:34:35che vi manda
00:34:35andatevene
00:34:36a mio avviso
00:34:37così si potrebbe fare
00:34:39e funziona tanto
00:34:40ti piace così?
00:34:41sì mi piace così
00:34:42bene
00:34:43e questo è il centro?
00:34:45
00:34:45lo vuoi sapere?
00:34:47vorresti saperlo?
00:34:49ci facciamo un workshop
00:34:50cinematografico
00:34:50stiamo insegnando
00:34:51i mestieri del cinema
00:34:52quello come possa essere
00:34:53il parrucchiere
00:34:54elettricista
00:34:55il capogruppo
00:34:56a casa al capetto
00:34:57sì perché
00:34:58dopo di che arrivano tutti
00:35:00questa stanza da vuota
00:35:02che era l'inizio
00:35:03con Mirko al centro
00:35:04
00:35:04seduto
00:35:05diventa piena di gente
00:35:07cioè tutto il quartiere
00:35:08scende
00:35:09Adamo
00:35:09possiamo disturbare
00:35:10non mi ha detto nulla
00:35:11non mi ha detto no
00:35:13Gianna mi hai portato
00:35:14Gianna
00:35:15Gianna
00:35:15ciao vado
00:35:17com'è stato?
00:35:17bene
00:35:18beh che fai qua?
00:35:19stiamo a raccontare i diritti
00:35:20della periferia
00:35:21stiamo a raccontare
00:35:22stai raccontando il baccano
00:35:23che facciamo?
00:35:24no
00:35:24stiamo a raccontare i diritti
00:35:25della periferia
00:35:26questo era un diritto
00:35:27no?
00:35:27chi è Cristo
00:35:28e chi è Barabba
00:35:29dei due
00:35:29uno è Cristo
00:35:31e uno è Barabba
00:35:32e certo
00:35:33oppure il gatto
00:35:33questi sono i cattivi del cinema medagliano
00:35:38che fanno i buoni
00:35:39buona realtà
00:35:40però poi noi siamo i cattivi del cinema medagliano
00:35:42però c'è un altro che è più cattivo di noi
00:35:44Adamo scusami
00:35:44ma che cosa vi ha spinto
00:35:46a fare anche quest'altra cosa qui?
00:35:48ma che c'è quella la spinta?
00:35:49già qualche cosa ci ha spinto
00:35:50è già un domandone per noi
00:35:52perché siamo involontariamente
00:35:53vittime della vocazione
00:35:54quindi queste robe le facciamo
00:35:56perché non possiamo non farle
00:35:58ma soprattutto è una questione di diritti
00:36:00perché tutti non hanno il diritto
00:36:02di avere delle formazioni particolari
00:36:06e quindi perché no?
00:36:08in periferia
00:36:09dove le facce di Pelle
00:36:10stanno in periferia
00:36:11Enzo Staiola
00:36:13Sergio Citti
00:36:14Franco Citti
00:36:15Ettore Garofalo
00:36:16stiamo parlando di facce
00:36:17del cinema
00:36:18è tutta una roba periferica
00:36:20che oggi non esiste più la periferia
00:36:22perché Roma e i romani come me
00:36:23come noi ci ha rubato l'ombra
00:36:25quindi noi facciamo più parte
00:36:26di Roma Centroquesta è Roma
00:36:27i nuovi romani sono questi
00:36:29allora c'è un problema
00:36:30oggi ci siamo io a Frezza
00:36:32ci stiamo sostituendo
00:36:33alle istituzioni
00:36:35loro non lo fanno
00:36:36noi punto di rottura
00:36:37lo facciamo noi
00:36:39ma senza pretendere nulla
00:36:40pensa ci consideravano
00:36:42deviati e devianti sociali
00:36:43deviati
00:36:44sì deviati
00:36:44tu lo sei ancora un po' però
00:36:46e se domani uno di loro
00:36:47diventa un ottore
00:36:48io sono felicissimo
00:36:49ma se divento un macchinista
00:36:51un capo elettricista
00:36:51e ci mantiene la famiglia
00:36:53sono più felice ancora
00:36:54quindi i mestieri del cinema
00:36:55sono questi
00:36:56siete gli intermediari diretti
00:36:58di questa umanità
00:36:59che avete
00:36:59che avete beccato
00:37:00tra la città di sotto
00:37:01e quella di sopra
00:37:02è normale ci siamo noi
00:37:03siamo i caronti al contrario
00:37:04noi no?
00:37:06noi siamo i due caronti al contrario
00:37:07senza remo
00:37:08ci abbiamo le ali
00:37:10solo noi lo facciamo sta cosa
00:37:11al contrario la facciamo
00:37:12siamo angeli
00:37:13bravo
00:37:14è intelligente quando dice sta cosa
00:37:16io dico più Cristo e barabba
00:37:18e lui fa barabba
00:37:19perché dice così
00:37:19faccio come mi pare
00:37:20io so barabba
00:37:21tanto tu mi perdoni
00:37:22hai capito?
00:37:23fa Cristo
00:37:23così te mi hai responsabilità
00:37:24ma perché sarò perdonato
00:37:25tutta la vita
00:37:26ma fa Cristo
00:37:26già mi ha assolto Roma
00:37:27sei Roma che fa?
00:37:28eh
00:37:28Roma non ti battezza
00:37:30ti perdona
00:37:30ti assolve
00:37:31perché noi la perdoniamo sempre
00:37:32una vita
00:37:33tutto quello che ha fatto
00:37:34è quello che ci farà
00:37:35tu dici ma perché voi state
00:37:36a disposizione
00:37:38dei loro
00:37:38sì degli ultimi
00:37:39degli ultimi
00:37:41anche perché noi siamo gli ultimi
00:37:42quando diventano i degli ultimi
00:37:43lasciamo perdere
00:37:44e andiamo con l'altro
00:37:45io sono uno degli ultimi
00:37:46Mirko è uno degli ultimi
00:37:47ma lo diciamo felicemente
00:37:49siamo
00:37:50facciamo parte degli ultimi
00:37:52ecco perché siamo forti
00:37:54e questo laboratorio
00:37:58sui mestieri del cinema
00:37:59è diventato anche
00:38:00un cortometrazzo
00:38:01un cortometrazzo
00:38:02che vedremo fra pochissimo
00:38:04pochi istanti
00:38:05e poi torniamo qui
00:38:06su Urbis
00:38:07Urbis
00:38:10storie e volti
00:38:12della città eterna
00:38:13con Massimiliano Cacciotti
00:38:16siamo 100
00:38:17150 famiglie
00:38:19che andiamo sempre
00:38:20a 100
00:38:21di Mirko
00:38:21a maniera
00:38:22andiamo
00:38:23e stiamo a posto
00:38:251600 passi
00:38:271700 passi
00:38:28a settimana
00:38:29al mese
00:38:29non lo so
00:38:30io ogni giorno
00:38:32qua
00:38:32quando
00:38:33apro queste cucine
00:38:35prego Dio
00:38:35quel cibo mi basti
00:38:36buono
00:38:37buono
00:38:38si spaga
00:38:39però quando si arrabbia
00:38:41è bravissimo
00:38:44è umano
00:38:45non gli si può
00:38:47di niente rimare
00:38:48a Mirko
00:38:48tutti avremmo
00:38:50bisogno
00:38:51un giorno
00:38:51e se uno ci tende
00:38:53una mano
00:38:53che ci aiuta
00:38:54è bellissimo
00:38:56ben ritrovati
00:38:58su Urbis
00:38:58storie e volti
00:38:59della città eterna
00:39:01stiamo parlando
00:39:02di storie fuori posto
00:39:04di romani
00:39:05che hanno vissuto
00:39:06delle difficoltà
00:39:08ma che poi
00:39:08hanno avuto
00:39:10una possibilità
00:39:11una capacità
00:39:12di riscatto
00:39:13fra questi
00:39:14c'è sicuramente
00:39:15Mirko
00:39:16Frezza
00:39:17e Valerio
00:39:17Savagliano
00:39:18che sono
00:39:20gli autori
00:39:21anche di un podcast
00:39:22che si intitola
00:39:24proprio
00:39:24fuori posto
00:39:25così come
00:39:26Mirko Frezza
00:39:27è uno degli autori
00:39:29di un cortometraggio
00:39:30abbiamo visto
00:39:31prima nel break
00:39:32pubblicitario
00:39:33un laboratorio
00:39:36che è stato fatto
00:39:36nell'associazione
00:39:37di Casale
00:39:38Caleto
00:39:39un laboratorio
00:39:41dedicato ai mestieri
00:39:42del cinema
00:39:43e ai mestieri
00:39:43del cinema
00:39:44è diventato proprio
00:39:45un piccolo film
00:39:46del cinema
00:39:47grazie
00:39:49Grazie a tutti.
00:40:19Grazie a tutti.
00:40:49Grazie a tutti.
00:41:19Grazie a tutti.
00:41:49Buonasera, lei chi è, scusi?
00:41:51Sono rispettore dell'ufficio d'ecchia, non mi dici qui.
00:41:53Che vuole?
00:41:55Ho qui una comunicazione da darmi.
00:41:56Prego.
00:42:00Per scarsa affurezza...
00:42:01Ma qua dice che c'è chi non ha una scuola di 23,50 per la scarsa affurezza.
00:42:05Assolutamente sì.
00:42:06Buonasera.
00:42:07Ma è uno scherzo.
00:42:08No.
00:42:09Maribor, ma dove mi hai portato?
00:42:12Ma che è una scuola questa?
00:42:13La ne vedi?
00:42:20Vai.
00:42:21Sì, ma non è possibile però.
00:42:35Oh, c'è stata a chiudere la scuola.
00:42:45Ma che è davvero, la scuola non si tocca.
00:42:47Bebo!
00:42:47Bebo!
00:42:48La scuola, vuole che non la scuola non ci stanno abbastanza se...
00:42:51La scuola non si tocca.
00:42:54Ma che è davvero...
00:42:54La scuola non si tocca.
00:43:24E quando il leone restò solo fu la foresta a fargli da man forte
00:43:48e tutti gli abitanti della corte si unirono per affrontare la sorte.
00:43:54La scuola non si tocca.
00:44:24La scuola non si tocca.
00:44:54La scuola non si tocca.
00:44:55La scuola non si tocca.
00:44:59Buongiorno a tutti.
00:45:29Buongiorno a tutti.
00:45:59Buongiorno a tutti.
00:46:29Buongiorno a tutti.
00:46:59Buongiorno a tutti.
00:47:29Buongiorno a tutti.
00:47:59Abbiamo visto il cortometraggio realizzato al laboratorio dell'Associazione Casale Caletto guidato da Mirko Frezza. Mirko, quanto è stato importante per chi ha partecipato a quel laboratorio,
00:48:29noi che lavoriamo nel mondo della comunicazione sappiamo quanto siano importanti tanti altri mestieri.
00:48:37A proposito io saluto e ringrazio Federico Cappè che è in regia come tutte le settimane qui con noi. Mirko, quanto è stato importante per loro e quanto è importante magari per qualcuno riuscire a trovare uno sbocco lavorativo che non sia necessariamente quello dell'attore all'interno del mondo della comunicazione?
00:49:02Buongiorno a tutti.
00:49:32a tutti.
00:50:02mi spezza la voce.
00:50:03Ecco, questo è anche un effetto di quel cuore sensibile che dietro la scorza di duro che hai in qualche modo interpretato perché forse non era la tua vera natura per tanto tempo.
00:50:22si riesce a sentire, si sente anche quando interpreta i ruoli al cinema, in televisione, c'è sempre una profonda umanità, come una profonda umanità in tutte le storie che voi raccontate nel vostro podcast, un podcast che si chiama Fuori Posto, di cui continueremo a parlare fra pochissimo, solo pochi secondi e poi ritorniamo qui su Urbis.
00:50:49Urbis. Storie e volti della città eterna con Massimiliano Cacciotti.
00:50:57Faccio un lavoro che insomma mi permette di avere molto tempo libero e riesco a stare più presente in un'associazione dove io ne sono entrato per farne parte quando avevo dei problemi in affidamento ai servizi sociali.
00:51:11Ovviamente ogni volta che arrivo a un posto poi devo andare a aprire tutte le porte e le cose.
00:51:16Insomma alla fine adesso oggi la gestiamo insieme con la signora Paola D'Agrava, facciamo 1600 pasti mensili, 400 pacchi viveri, assistenza medica e legale, tutto gratuito senza sovvenzioni dallo Stato.
00:51:26E cerchiamo di fare una sorta di integrazione nel nostro quartiere fra eterie diverse, fra Rome oppure ragazzi che vengono dall'Africa, dalla Bulgaria, insomma.
00:51:38Cerchiamo di fare questa sorta di integrazione a discapito delle istituzioni, dico a discapito delle istituzioni perché a loro fa comodo averli come ce l'hanno.
00:51:45Noi cerchiamo di dare delle regole e questa cosa insomma non porta tanto a favore per le istituzioni.
00:51:51Ben ritrovati su Urbis, storie e volti della città eterna.
00:51:56Oggi stiamo parlando di storie fuori posto, fuori posto è il titolo infatti di un podcast realizzato da Mirko Frezza e Valerio Savaiano di cui stiamo parlando nel corso di questa puntata
00:52:10che racconta storie difficili ma tutte a lieto fine, storie in cui c'è una possibilità concreta di riscatto e che ha avuto poi successo così come sono le storie proprio di Mirko Frezza e Valerio Savaiano.
00:52:30Abbiamo visto l'impegno sociale di Mirko, penso che sia importante in quasi tutte queste storie, poi avere anche un impegno sociale, sentirsi utile non soltanto per se stessi ma per la comunità in cui si vive.
00:52:48È fondamentale ma una volta che hai fatto il percorso e ne sei uscito senti l'esigenza, inizialmente magari, poi sono storie magari diverse che ognuno vive in modo diverso,
00:53:00inizialmente puoi sentire quasi repulsione quando esci da quell'idea quasi come a dare la colpa di tutto quello che ti è successo al posto da cui provieni.
00:53:15In realtà poi il passaggio vero lo fai nel momento in cui ti rendi conto che tutte le responsabilità ce le hai tu e la responsabilità della scelta e di tutte le scelte che fai è tua,
00:53:24che è il momento in cui acquisisci tutta la libertà di cui hai bisogno. In quel momento, quando non incolpi più qualcosa fuori ma capisci che le responsabilità sono le tue,
00:53:34hai la necessità di raccontarlo agli altri che stanno magari come te e che stanno dei passaggi indietro rispetto a quelli che hai fatto tu.
00:53:43Quindi in un modo o nell'altro devi cercare di farlo. In parallelo, mentre Mirko faceva a Casale Caletto, un amico peraltro comune che è quello che ci ha fatto conoscere,
00:53:58ci aiutò dall'altra parte a pochi chilometri perché a Casale De Pazzi creavamo anche noi un'associazione però basata solo sull'arte,
00:54:07quindi solo arte contemporanea, era meno diciamo meno nobile rispetto a quello che viene fatto a Casale Caletto perché c'è un grande impegno,
00:54:16lì eravamo solo un gruppo di artisti, una ventina di artisti, un po' tutti fuori posto, venivamo tutti da Borgate.
00:54:24E che però avete trovato insieme posto.
00:54:27Abbiamo trovato insieme, tra l'altro dove abbiamo girato le prime puntate del podcast è lì,
00:54:33ancora riusciamo a avere questo posto che si prese tanti anni fa e che abbiamo un po' difeso anche dal degrado della periferia,
00:54:44anche combattuto contro un paio di situazioni che davano un destino segnato.
00:54:50Quindi è un posto abbandonato lì, è un posto dove ci si va a fare.
00:54:55Questo è un altro elemento forse molto importante, l'importanza anche dei luoghi, della riqualificazione dei luoghi,
00:55:05come nel caso che ci stavi dicendo Valerio, come nel caso dell'associazione di Casale Caletto per quanto riguarda Mirko.
00:55:13Mirko, nell'intervista che abbiamo visto prima tu eri abbastanza polemico nei confronti delle istituzioni.
00:55:22Effettivamente le istituzioni spesso sono un po' lacunose nel loro operato,
00:55:29poi però c'è anche qualche esempio positivo, anzi ricordo in una scorsa puntata eravamo insieme a Mauro Calista,
00:55:37il presidente del quinto municipio e gli hai fatto una sorta di agiografia, l'hai esaltato in tutti i modi,
00:55:45quindi qualche amministratore pubblico positivo c'è.
00:55:50Purtroppo ci sono, ci sono, ci sono più di qualcuno, il problema è che è proprio le maglie della burocrazia in questo paese
00:55:58che non permettono poi di portarti avanti con dei progetti che tu vorresti realizzare.
00:56:03Io adesso non voglio rovinare questa bellissima intervista, ma io sto lavorando qua,
00:56:09mi stanno mandando, penso Massimo, saranno arrivati 8-9 messaggi perché dice dobbiamo lavorare,
00:56:15io non so se tu mi puoi liberare o se vuoi andiamo avanti.
00:56:19Ma guarda, io posso anche liberarti.
00:56:23Allora, facciamo così, intanto dacci qualche anteprima sulle prossime interviste
00:56:29che potranno essere viste nel podcast, cioè chi sarà intervistato,
00:56:34quali storie andrai a raccontare nelle prossime puntate.
00:56:40Allora, adesso è uscita questa di Arnaldo che hai appena fatto vedere una clip,
00:56:45poi ci sarà questa prossima puntata, parlerà di Massimiliano Cardia
00:56:50e parliamo di un uomo che viene dalla periferia,
00:56:53un uomo che ha cercato l'arte, l'ha voluta per forza
00:56:56e oggi ha una delle scuole più prestigiose che è Studio Cinema,
00:57:00dove ci insegnano tutti, da Giancarlo Giannini, Vinicio Marchioni,
00:57:05ci vanno tutti, Claudio Bonivento, una scuola a Berone, una scuola a Firenze
00:57:11e sta cercando di formare questi ragazzi, ma non solo per il cinema,
00:57:16perché poi quando fai un corso, anzi io consiglio a tutti i genitori,
00:57:20se hanno la possibilità, di segnare i propri figli a un corso di recitazione,
00:57:24perché il corso di recitazione non si va a fare solo per poi fare l'attore,
00:57:28ma il corso di recitazione ti dà una mano per confrontarti
00:57:32e soprattutto per esprimerti con gli altri.
00:57:37Questo è quello che a me ha fatto e quello che ho visto che ha fatto tanti peggio di me,
00:57:42perciò io penso che vada messo nelle scuole Massimo,
00:57:46perché io sono uno di quelli che crede di portare il teatro, il cinema nelle scuole,
00:57:50perché io ho fatto tante cose sempre insieme a mio fratello Adamo,
00:57:55abbiamo fatto un sacco di corsi di questo genere nelle scuole,
00:57:59poi abbiamo fatto anche un cortometraggio bellissimo che ha vinto tanti festival
00:58:02e noi siamo riusciti insomma a tirar fuori quei fiori che dicevi tu dall'etame,
00:58:09l'abbiamo tirati fuori, l'abbiamo tirati fuori e questo è...
00:58:13e ne sono contento, oggi io purtroppo avendo perso Adamo ho perso una parte di me,
00:58:19perché lui era insomma colui che credeva nei progesti,
00:58:25li costruiva e poi io gli andavo appresso, era questa la cosa,
00:58:29perciò ho preso anche dei meriti che non mi riguardavano,
00:58:32perché erano meriti dovuti a lui e sinceramente sto cercando di portare avanti il suo insegnamento,
00:58:37perché Adamo era un po' più grande di me,
00:58:38io lo conosco, lo conoscevo da 40 anni,
00:58:41perciò prima di diventare attori, prima di essere qualcos'altro,
00:58:46e niente, non so che dirti, perché quando parlo da Adamo un pochetto...
00:58:51Le emozioni, come abbiamo detto prima e come si vede in maniera molto chiara,
00:58:57allora Mirko, intanto grazie anche per queste anteprime,
00:59:02tra l'altro adesso ci sarà una promessa...
00:59:05Ma noi siamo di casa, nel tuo programma siamo di casa,
00:59:10perciò non importa che abbiamo l'autorità,
00:59:11io so che posso alzare il telefono e chiamarti,
00:59:14e a me fa piacere più tardi...
00:59:16Non so se è una minaccia o una promessa per chi ci sta guardando,
00:59:20comunque insomma, io e te siamo contenti,
00:59:23penso anche il nostro Valerio.
00:59:27Allora Mirko, intanto grazie,
00:59:29e a questo punto andrei a vedere un'altra piccola clip...
00:59:34del promo del vostro podcast.
00:59:40Io vi saluto, ma io vi saluto,
00:59:42vi saluto adesso, saluto i telespettatori,
00:59:45gli ascoltatori di Radio Roma,
00:59:47ringrazio Radio Roma per stare sempre sul pezzo,
00:59:50e Valerio, non parla male di me che poi ti torno a casa.
00:59:55Assolutamente, in tua assenza sarà fatto.
00:59:58E allora andiamo a vedere un'altra breve clip di Fuori Posto.
01:00:02La sensazione di essere isolato, alienato,
01:00:08quando sei in un contesto da cui non riesci a immaginarti fuori,
01:00:13non riesci a vederti fuori da quel contesto.
01:00:16Il problema è diverso, Valerio,
01:00:18non è sentirsi solo...
01:00:20Il problema è che nel momento in cui entri in quel contesto
01:00:23tu ti senti parte di qualcosa,
01:00:24ma in realtà ti stai isolando dal mondo.
01:00:29Stai facendo parte solo di qualcosa
01:00:31che è quel poco che sta lì,
01:00:33perché stai in una periferia,
01:00:34sto da solo, che devo fare?
01:00:36Su sto muletto ce l'ho andata,
01:00:37poi su quel muletto accadono tantissime cose,
01:00:39che ti portano a perdere la crescita,
01:00:41quella che dovrebbe essere piano piano.
01:00:43Cioè a 13 anni, se vivi a San Basio, a Rustica,
01:00:47o a Torbella Monaca, o ai Ponti, o a Roma Sud,
01:00:51i 13 anni non ci stanno più.
01:00:54Io lo vedo, perché io sono andato a abitare adesso in un paesino
01:00:56e quando mia figlia è arrivata là e aveva 14 anni
01:00:58frequentava i ragazzi di 20, 25,
01:01:00perché quelli dei 13 stavano troppo indietro.
01:01:02Ma benvenga che stanno indietro,
01:01:04perché quello, poter crescere l'infanzia...
01:01:07Io non ci ho avuto l'infanzia, Valerio.
01:01:08Nasco da una famiglia,
01:01:10da una famiglia che per me era una famiglia normale,
01:01:13mio padre è macellaio,
01:01:14mia madre pensavo che lavorasse in uno showroom,
01:01:17insomma, organizzasse eventi con le sorelle Fontana.
01:01:21E poi mi trovo in una realtà che è la Rustica,
01:01:24ovviamente io a la Rustica ci faccio solo l'asilo nido,
01:01:26perciò ovviamente troppo piccolo
01:01:27per poter capire quello che c'era intorno.
01:01:30E poi vengo catapultato
01:01:31il convitto nazionale Emanuele II a Piazza Mazzini
01:01:34e divento convittore,
01:01:34perciò faccio dai 6 anni ai 14 anni
01:01:37chiuso dentro all'istituto,
01:01:38che poi era un istituto,
01:01:40dove si pagava un sacco di sordi,
01:01:41dove c'era il principe attieri,
01:01:43Mustafa, la mascotta di Sandro Pertini,
01:01:44il presidente del CONI pugilistico e calcistico,
01:01:47venivano col Ferrari,
01:01:48che i limousini facevano la comunione da Manni?
01:01:50Sì,
01:01:51non stavo dentro un collegio
01:01:52in dove frustavano,
01:01:54però per un bambino di 6 anni,
01:01:56stare dentro quello è un collegio,
01:01:57svegliarsi la mattina con uno che ti dice
01:01:59mettete in fila e andiamo a fare colazione
01:02:01e rifatti a letto,
01:02:02e non trovare tu madre che ti dice
01:02:03che è caldo, è freddo,
01:02:05io preferivo un biscotto cianciliato a casa,
01:02:08sinceramente,
01:02:09mia madre ha provato a darmi una cultura,
01:02:11oggi la ringrazio,
01:02:12perché sicuramente fare le elementari
01:02:14e le medie alla Russica
01:02:16non poteva avere lo stesso peso
01:02:17che fa l'Ellano,
01:02:19dove si pagava dei soldi,
01:02:20lì per lì io non l'ho capito,
01:02:22oggi i miei amici,
01:02:23me lo dicono sempre,
01:02:24me prendono un giro,
01:02:25però se vede che ha fatto il convitto,
01:02:27e questa è la realtà,
01:02:31perciò poi vengo catapultato di nuovo
01:02:33alla Russica a 14 anni
01:02:34e mi confronto con una realtà giovanile
01:02:37diversa da me,
01:02:38insomma,
01:02:38diversa da me
01:02:39e ne entro subito a far parte,
01:02:41insomma,
01:02:42perché magari sono sempre stato
01:02:43una persona empatica,
01:02:44sono sempre stato una persona
01:02:45che ha cercato di difendere
01:02:46il più debole,
01:02:48poi ovviamente ti prende la mano
01:02:49questa cosa,
01:02:50perché la gente comincia a avere
01:02:52fra virgolette rispetto,
01:02:54fra virgolette paura,
01:02:55e perciò tu ti cominci a sentire
01:02:58e dici vabbè,
01:02:59ma che io posso fare come me pare
01:03:00e poi ti confronti con realtà diverse,
01:03:03perché dopo un po'
01:03:03cominci a arrivare,
01:03:04insomma,
01:03:05a giustizia,
01:03:06perché cresci,
01:03:07non è più la scazzottata,
01:03:08ma diventa un danno grosso.
01:03:11Le storie fuori busto
01:03:13di Mirko Frezza e Valerio Savagliano,
01:03:16continuiamo a parlarne fra pochissimo,
01:03:19pochi istanti
01:03:20e poi torniamo qui su Urbis.
01:03:25Storie e volti della città eterna
01:03:28con Massimiliano Cacciotti
01:03:30Vengo dal tempo dove
01:03:45il tempo era zero
01:03:47mi hanno sparato con
01:03:50parole al veneno
01:03:52non sono cambiato il resto
01:03:54quello che ero
01:03:57e sono fiero
01:03:59dell'amore che ho dato
01:04:01ho imparato a parlare
01:04:03senza alzare la voce
01:04:05e se alzi quel muro
01:04:08resta un uomo lontano
01:04:10sulla testa un mattone
01:04:12di dolore e violenza
01:04:15e un futuro più incerto
01:04:17l'orizzonte a scadenza
01:04:19sono sbagliato
01:04:20sono sbagliato
01:04:21sperare davvero
01:04:23sono sbagliato
01:04:24perché sono nero
01:04:26i miei sogni
01:04:28hanno il sogno leggero
01:04:30sono il bersaglio
01:04:32di un arciere cieco
01:04:35quando fa freddo
01:04:37e sono io l'inverno
01:04:39quando si corre
01:04:41e sono io il terreno
01:04:43non vedo il bianco
01:04:46nell'arcobaleno
01:04:48quando mi sveglio
01:04:51e sono tutto intero
01:04:53quando mi sveglio
01:04:55e vedo ancora il cielo
01:04:57adotto un nuovo pensiero
01:05:06che si adatta al presente
01:05:09adotto un nuovo respiro
01:05:11che si adatta al presente
01:05:13adotto un nuovo pensiero
01:05:16che si adatta al presente
01:05:18adotto un nuovo respiro
01:05:20che si adatta al presente
01:05:22sarà l'unica cura
01:05:25perché sono paura
01:05:27negli occhi di un uomo
01:05:29ogni giorno mi sentivo solo
01:05:36ogni giorno mi sentivo a pezzi
01:05:39ogni giorno ogni pezzo
01:05:40si divideva in altri pezzi
01:05:42ed ogni giorno ogni pezzo
01:05:44era più solo
01:05:45emarginato dagli altri
01:05:47da tutti
01:05:48anche da me stesso
01:05:49cercavo fuori verso l'orizzonte
01:05:51una colla per ricostruirmi
01:05:52forse sarebbe arrivato qualcuno
01:05:54a salvarmi
01:05:55qualcuno di caritatevole
01:05:56qualcuno che mi dicesse
01:05:57tieni
01:05:58ecco la colla
01:05:59riattacca i due pezzi
01:06:00e continuo a camminare
01:06:02l'ho capito dopo
01:06:04che quel qualcuno
01:06:05potevo essere solo io
01:06:08ho impastato la sabbia
01:06:11con la saliva e il sudore
01:06:12ho cercato affannosamente
01:06:13ogni briciola di me
01:06:14con fatica e coraggio
01:06:16ho ricostruito la mia anima
01:06:17il mio corpo
01:06:17e ho adattato il mio respiro
01:06:19al respiro del mondo
01:06:21mi sono svegliato
01:06:22ero tutto intero
01:06:24e ho guardato il cielo
01:06:26adotto un nuovo pensiero
01:06:28che sia nato al presente
01:06:30adotto un nuovo respiro
01:06:33che sia nato al presente
01:06:35adotto un nuovo pensiero
01:06:37che sia nato al presente
01:06:39sarà l'unica cura
01:06:42in un mondo malato
01:06:44adotto un nuovo pensiero
01:06:46che sia nato al presente
01:06:48Adatto un nuovo ispiro
01:06:51Che si adatte al presente
01:06:53Adatto un nuovo pensiero
01:06:55Che si adatte al presente
01:06:57Che si adatte al presente
01:07:00Che si adatte al presente
01:07:18Se il terreno provi
01:07:21E la corvaleria
01:07:24Ben ritrovati su Urbis
01:07:29Storie e volti della città eterna
01:07:32Oggi stiamo raccontando
01:07:33Le storie fuori posto
01:07:36Delle periferie romane
01:07:38Non solo
01:07:39Delle storie nate
01:07:41In situazioni difficili
01:07:43Ma che poi
01:07:43Grazie alla forza di volontà
01:07:46Grazie all'amore
01:07:49In qualche caso
01:07:50Hanno preso una piega positiva
01:07:53E le possiamo raccontare
01:07:56Così come si raccontano le favole
01:07:58Con un lieto fine
01:08:00Che permette di guardare
01:08:03Con positività il futuro
01:08:06E questo è un po' anche il valore sociale
01:08:10Del lavoro che state facendo
01:08:12Che non è semplicemente un podcast
01:08:14Non è semplicemente un format
01:08:15Ma è qualcosa di più
01:08:17
01:08:18Quando abbiamo iniziato
01:08:20Quando l'ho proposto a Mirko
01:08:21Di fare questo progetto
01:08:24In realtà
01:08:24Gli avevo proposto
01:08:26Di produrglielo a lui
01:08:27E io
01:08:28Dietro le guine
01:08:28E poi invece Mirko
01:08:29Come al solito
01:08:30Abbiamo le storie così
01:08:32Duse e scolarizzate
01:08:33E riuscite a coinvolgerti
01:08:34Molto di più
01:08:34E dice ok
01:08:35Facciamolo insieme
01:08:36Inizialmente
01:08:37C'era stata un'idea
01:08:39Anche di dire
01:08:40Sai
01:08:41Sfruttiamo
01:08:41Gli amici di Mirko
01:08:44I personaggi famosi
01:08:45Facciamo appunto
01:08:46Un podcast come ce ne sono
01:08:47Ormai migliaia
01:08:49Con il personaggio famoso
01:08:51Intervistato
01:08:52E invece poi abbiamo pensato
01:08:55Di
01:08:55Su spinta
01:08:57Soprattutto di Mirko
01:08:58Di orientarci
01:08:59Da quest'altra parte
01:09:00Chiaramente nel percorso
01:09:03Sicuramente ci sarà qualcuno
01:09:04Un po' più conosciuto
01:09:06Che ha una storia interessante
01:09:09Da raccontare
01:09:10Però ci siamo
01:09:11Abbiamo voluto fare il contrario
01:09:12Ci abbiamo voluto
01:09:14Sfruttare un train
01:09:16Un po' di notorietà
01:09:17Che già Mirko
01:09:19Insomma si porta
01:09:19Si porta dietro
01:09:20Per raccontare delle storie
01:09:21Che possano servire
01:09:23A qualcosa
01:09:24Senza tutta la parte
01:09:25Troppo retorica
01:09:28Del
01:09:29No
01:09:29La periferia
01:09:30Anche
01:09:31Il dirci
01:09:32No
01:09:33Dalla periferia esce
01:09:34Escono le cose migliori
01:09:36Si
01:09:36Però prima di uscire
01:09:39Le cose migliori
01:09:40Devono fare un percorso
01:09:41E se questo percorso
01:09:42Non viene fatto
01:09:43E non ti viene detto
01:09:45Non viene detto
01:09:45A chi c'è
01:09:46In quella condizione
01:09:47Che lo può fare
01:09:47Quel percorso
01:09:48E soprattutto
01:09:49Che è il tema
01:09:50Veramente più forte
01:09:51Secondo me
01:09:51Che portiamo avanti
01:09:52La decisione
01:09:56La scelta è la tua
01:09:57La responsabilità è la tua
01:09:58La forza
01:09:59La devi trovare tu
01:10:00È vero che le persone
01:10:01Con cui ti accompagni
01:10:02Quello che fai
01:10:02È tutto molto importante
01:10:04Ma la cosa più importante
01:10:05È che
01:10:06Devi avere tu il coraggio
01:10:07E la forza
01:10:08Di uscire da quel contesto
01:10:10E da quella realtà
01:10:10Quindi l'idea è stata
01:10:12Portiamola avanti
01:10:14A modo nostro
01:10:16Questa cosa
01:10:16Facciamo conoscere
01:10:18Delle storie
01:10:18Non in modo
01:10:19Passandoci sopra
01:10:21Planandoci sopra
01:10:22Ma andandoci
01:10:23Dalle nostre due storie
01:10:25Quindi
01:10:26Mirko conosce
01:10:28Molto bene
01:10:28Tutto il rapporto
01:10:30Che c'è
01:10:31Con
01:10:31Con
01:10:31Con
01:10:32Con la borgata
01:10:33A livello pratico
01:10:35Con i rapporti
01:10:35Con le persone
01:10:36Come è facile
01:10:37Andare verso
01:10:37La parte sbagliata
01:10:39La criminalità
01:10:40Conosce bene
01:10:41Il rapporto
01:10:41Con l'istituzione
01:10:42Soprattutto l'istituzione
01:10:43Carceraria
01:10:44E quello che si prova
01:10:45Io conosco bene
01:10:47Nel percorso interiore
01:10:48Emotivo
01:10:50Anche spirituale
01:10:51E quindi
01:10:51Parliamo di questo
01:10:53Con gli ospiti
01:10:53Ti dico
01:10:55Guarda
01:10:55L'intervista
01:10:55D'Arnaldo
01:10:56Che è la prima puntata
01:10:57Che è uscita
01:10:58È stata anche
01:10:59È stata anche
01:11:00Emozionante farla
01:11:01Perché
01:11:02Ecco
01:11:03A proposito di Arnaldo
01:11:04Io andrei a vedere
01:11:05Un'altra breve clip
01:11:07Poi torniamo a parlarne
01:11:08Insieme
01:11:09Mi ricordo
01:11:10Il primo giorno
01:11:11Che mi portarono
01:11:12Al secondo braccio
01:11:13Di Regina Celi
01:11:14E io
01:11:16Io ero terrorizzato
01:11:18Mi ricordo
01:11:19Io sento ancora
01:11:19L'emozione
01:11:20Della paura
01:11:20Perché
01:11:22A parte l'impressione
01:11:23Che mi ha fatto
01:11:24Il freddo
01:11:28Delle sbae
01:11:29Il cemento
01:11:31Cupo
01:11:32Sento il profumo
01:11:33Io ancora sento il profumo
01:11:34Possiamo dire
01:11:35Ecco
01:11:37Abbiamo visto
01:11:38Questa breve
01:11:39Clip
01:11:40In cui
01:11:40Arnaldo
01:11:42In questo caso
01:11:44Stava raccontando
01:11:45Immagino
01:11:45La sua prima
01:11:46Esperienza carceraria
01:11:48
01:11:48Ha raccontato questo
01:11:50Ha raccontato
01:11:50Si è veramente
01:11:51Molto aperto
01:11:52E
01:11:52Veramente è stata
01:11:54Forte
01:11:55Anche appunto
01:11:55Gestirla
01:11:56Perché
01:11:57Non volendo fare
01:11:59Cose
01:12:00Da
01:12:00Da tv
01:12:02Mainstream
01:12:02Quindi
01:12:03Sfruttare magari
01:12:04La commozione
01:12:05Anche
01:12:06La pesantezza
01:12:08Che magari
01:12:08Uno ha vissuto
01:12:09Ma volendo
01:12:11Insomma
01:12:12Raccontare la storia
01:12:13Ma in modo più aperto
01:12:13Possibile
01:12:14È difficile
01:12:15Non
01:12:16Anche non
01:12:17Commuoverti tu
01:12:18Quando stai parlando
01:12:19Una persona
01:12:19Di più di 50 anni
01:12:21Con quella storia
01:12:2121 anni di carcere
01:12:23E
01:12:24Fa un racconto
01:12:25Molto forte
01:12:26Su come è iniziato tutto
01:12:27Come gli si è sbloccato
01:12:28Qualcosa dentro
01:12:29In origine
01:12:31Quando era piccolo
01:12:31E nasce da
01:12:32Un episodio
01:12:34Accaduto
01:12:35Da bambino
01:12:36Che
01:12:36Ha raccontato
01:12:38In un altro modo
01:12:39Non da lui
01:12:39E non
01:12:40Conoscendo la storia
01:12:41Che c'è dietro
01:12:42È banale
01:12:43È banale
01:12:43È una cosa
01:12:44Che sì
01:12:45Insomma
01:12:46È spiacevole
01:12:46Ma niente di che
01:12:47E invece
01:12:49Quando senti il peso
01:12:51Di una persona
01:12:52Che ha fatto 21 anni
01:12:54Dentro e fuori
01:12:55Dal carcere
01:12:55Perché non riusciva
01:12:56A uscire
01:12:57Non riusciva
01:12:57Non voleva più vivere
01:12:58Nel mondo fuori
01:13:00Ecco perché poi
01:13:00Mi dicevi
01:13:00Mi dicevi
01:13:01Che i suoi 21 anni
01:13:03In carcere
01:13:04Non sono 21 anni
01:13:05Filati
01:13:05Ma
01:13:05C'è stato un piccolo
01:13:07Episodio iniziale
01:13:08Una prima
01:13:10Entrata in carcere
01:13:11E poi
01:13:12Una difficoltà
01:13:14Anzi direi
01:13:15Quasi impossibilità
01:13:16Per inserirsi
01:13:16Al punto tale
01:13:17Che faceva
01:13:19Dei
01:13:19Commetteva
01:13:20Dei crimini
01:13:21Più o meno
01:13:22Grandi
01:13:23Proprio per essere
01:13:24Arrestato
01:13:24
01:13:25Perché fuori
01:13:26Non c'è più
01:13:28Niente
01:13:28È come replicare
01:13:30Quello che si diceva prima
01:13:31Proprio sul concetto
01:13:32Della borgata
01:13:33Quello che sempre dicevamo
01:13:34L'isola
01:13:35I muri immaginari
01:13:35È come se per lui
01:13:37Ad esempio
01:13:38Il carcere
01:13:38Fosse
01:13:39Un
01:13:39Un
01:13:41Duplicato
01:13:41Di quello che viveva
01:13:43In borgata
01:13:43Cioè
01:13:44Non sto a contatto
01:13:45Col mondo
01:13:46Perché il mondo
01:13:46Mi giudica
01:13:47Il mondo
01:13:48È cattivo
01:13:49È feroce
01:13:50Mi identifica
01:13:52Solo come
01:13:52Appunto
01:13:53Un detenuto
01:13:53Un criminale
01:13:54E sta cosa
01:13:55Mi fa male
01:13:56Nessuno mi aiuta
01:13:57Non aveva gli strumenti
01:14:00Per aiutarsi da solo
01:14:01In quel momento
01:14:01E quindi
01:14:02Rientro al sicuro
01:14:04Cioè
01:14:04Entro in un posto
01:14:05Dove
01:14:05Le facce sono conosciute
01:14:07So come funziona
01:14:09Quel mondo
01:14:09Per quanto
01:14:10Storie che abbiamo sentito
01:14:11Magari in qualche film
01:14:12In qualche fiction
01:14:13E che invece
01:14:14Sono storie
01:14:15Sono storie reali
01:14:16Come sono tutte
01:14:17Storie reali
01:14:18Quelle che voi raccontate
01:14:20In vostro podcast
01:14:21In cui immagino poi
01:14:23Anche che i vostri ospiti
01:14:24Siano aiutati
01:14:27Ad aprirsi
01:14:27Anche dalla
01:14:28Vicinanza ideale
01:14:30Con i vostri
01:14:31Di percorsi
01:14:32Il tuo
01:14:33E quello di Mirko
01:14:34Sì sì
01:14:34È quello
01:14:34Il tono
01:14:36È molto
01:14:37Tranquillo
01:14:38È molto
01:14:38Chiacchierata
01:14:39Perché
01:14:40Perché così
01:14:42Nasce
01:14:42Non vogliamo
01:14:43Appunto
01:14:44Tirare fuori
01:14:45Lo scoop
01:14:45Non vogliamo
01:14:46Malgrado
01:14:46La casa di produzione
01:14:48Che produce
01:14:49Fuori posto
01:14:50È la mia
01:14:51Quindi ho interesse
01:14:53Che chiaramente
01:14:53Vada bene
01:14:54Però
01:14:54Vogliamo
01:14:56Che vada bene
01:14:57Nel modo giusto
01:14:58Quindi non vogliamo
01:14:59Tirare fuori
01:14:59Le clip
01:15:00Che vanno virali
01:15:01Perché c'è la faccia di Mirko
01:15:02E c'è magari qualcuno
01:15:03Che piange
01:15:04Che racconta una storia estrema
01:15:05E quindi va virale
01:15:06Vogliamo far uscire
01:15:08La parte
01:15:08Più sensibile
01:15:10Più interiore
01:15:10Perché sta lì
01:15:11Il segreto
01:15:12Quando diciamo
01:15:13Se ne esce dell'amore
01:15:13E questa parte sensibile
01:15:14Mirko si è impegnato
01:15:17Quindi a questo punto
01:15:18Devi impegnarti anche tu
01:15:19La racconteremo
01:15:21Le storie più belle
01:15:22Più importanti
01:15:24Più
01:15:25Emozionanti
01:15:27Magari
01:15:27Le racconteremo insieme
01:15:29Qui
01:15:30Anche
01:15:31Su Urbis
01:15:32Allora Valerio
01:15:33Io ti ringrazio
01:15:34Però
01:15:36Ci rivedremo presto
01:15:37A questo punto
01:15:38Assolutamente
01:15:38Ormai Mirko l'ha detto
01:15:39Quindi
01:15:39Grazie a te
01:15:40Esatto
01:15:40Alza il telefono
01:15:42E come abbiamo detto
01:15:44Non sappiamo se per i nostri
01:15:45Telespettatori
01:15:46Questa è una minaccia
01:15:47O una promessa
01:15:48Telespettatori
01:15:49Che io ringrazio
01:15:50Per essere stati qui
01:15:52Con noi
01:15:52Fino ad ora
01:15:54Appuntamento
01:15:55Fra sette giorni
01:15:56Con una nuova puntata
01:15:57Di Urbis
01:15:58Nuove storie
01:15:59E nuovi volti
01:16:00Della città eterna
01:16:02Grazie ancora
01:16:03E arrivederci
01:16:04Urbis
01:16:06Storie e volti
01:16:09Della città eterna
01:16:10Con Massimiliano Cacciotti
01:16:12Della città eterna
01:16:13Della città eterna
01:16:14Della città eterna

Consigliato