Come trasformare un concorso a premi in un motore di conversione per l’eCommerce?
Al Netcomm Forum 2025, Andrea Mariotti (t.bd think by diennea) e Giorgio Falsone (Loacker) svelano i retroscena di una strategia omnicanale vincente: un mix di gamification, premi esclusivi e attenzione alla customer journey per potenziare l’engagement e far tornare gli utenti sul sito.
Al Netcomm Forum 2025, Andrea Mariotti (t.bd think by diennea) e Giorgio Falsone (Loacker) svelano i retroscena di una strategia omnicanale vincente: un mix di gamification, premi esclusivi e attenzione alla customer journey per potenziare l’engagement e far tornare gli utenti sul sito.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Andrea Mariotti, Head of Account Management di TBD, oggi la vostra azienda qui al NetCom Forum
00:12insieme allo hacker per parlare di engagement e strategia del contatto. Perché è così importante
00:18questo tema? Allora è un tema molto importante perché in un contesto nel quale il costo dell'advertising
00:24è sempre più elevato, occorre capire come reingaggiare e ingaggiare gli utenti e i consumatori.
00:29Quindi da qui si parte per cercare di capire e identificare quelle che possono essere delle strategie
00:34per andare a strutturare delle customer giorni personalizzate che aiutano appunto ad aumentare
00:40quelle che sono le redemption e il coinvolgimento degli utenti stessi.
00:43Quali sono le barriere che oggi le aziende vedono verso queste attività e perché potrebbero investire di più in questo campo?
00:50Come dicevamo il concorso premio è una delle attività che può essere fatta per aumentare l'engagement e le conversioni.
00:55Le barriere che solitamente si denotano in entrata o quando si vuole realizzare un concorso a premi
01:01sono sicuramente quelle dei regolamenti, degli aspetti normativi, della gestione dei dati quindi legati al GDPR
01:08e anche l'integrazione appunto di un concorso a premi all'interno dei flussi e-commerce
01:12per tutti i coinvolgiamenti che ci possono essere a livello tecnico
01:15e ovviamente anche la necessità di trovare un interlocutore unico che non è sempre semplice da fare
01:22un interlocutore unico che si occupi di tutti gli step necessari per andare a creare o gestire una manifestazione a premi.
01:28Netcom 2025 sta facendo emergere uno scenario del commercio elettronico sempre più competitivo.
01:35Quali sono le priorità secondo voi per le aziende per essere efficaci nel 2025?
01:40Beh sicuramente partire dagli obiettivi è una leva fondamentale
01:44è quello che spinge poi a poter creare delle mappe personalizzate, dei customer journey come dicevo prima
01:50omnicanale che consentano di andare a colpire o raggiungere i destinatari nel momento giusto e nel canale giusto
01:56proprio per cercare di raggiungere quegli obiettivi che ci vogliamo porre
02:01come possono essere quelli di regeneration, quelli di conversione e quelli di fidelizzazione.
02:05Quindi ecco la sfida principale e quello che noi vogliamo fare insieme con i nostri brand
02:10è quello di essere un elemento, un fornitore, un riferimento unico
02:14che aiuta le aziende in tutte queste fasi della strategia dei contatti.