Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 14/04/2025
DOVE SEGUIRCI

GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio

Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM

Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it

Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/

WhatsApp: +39 3202393833

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store

Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery

TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00a casa di amici il salotto di
00:07Radio Roma. Buongiorno buongiorno
00:11a tutti e buon lunedì bentornati
00:13ad un nuovo appuntamento di a
00:15casa di amici il salotto di
00:17Radio Roma sul canale quattordici
00:19del digitale terrestre Radio
00:20Roma News ma per i nostri
00:22seguaci che sanno ormai come
00:24funziona e ovviamente anche per
00:26chi non lo sa vi ricordo che
00:28saremo in replica dalle
00:29quattordici alle quindici sempre
00:31sul canale quattordici oppure in
00:32streaming su Radio Roma punto tv
00:35eh il portale nel quale potete
00:37seguirci anche in replica digitale
00:40un buongiorno da me Giulia
00:41Capobianco un buongiorno anche dal
00:42nostro Daniele Cosentino che ci
00:44segue in cabina regia dal nostro
00:46Stefano da tutto il nostro staff
00:48che ci segue sempre con molta
00:49attenzione oggi è una puntata
00:52dedicata alla musica e se avete
00:54seguito anche i nostri social ci
00:56sono alcuni sondaggi che
00:57riguardano alcune delle tematiche
01:00che tratteremo vi dico soltanto
01:02Led Zeppelin attenzione attenzione
01:06tre due zero due tre nove tre
01:08otto tre tre il nostro numero di
01:10riferimento al quale potete
01:11continuare a scriverci
01:13quotidianamente anche durante la
01:15diretta per curiosità e domande in
01:17questo momento però ci
01:18dedichiamo necessariamente alle
01:20notizie della mattina le notizie
01:22delle ultime ore che riguardano
01:24guerre e ovviamente anche diversi
01:26aspetti molto interessanti che
01:28coinvolgono ovviamente la cronaca
01:30in collegamento con noi il nostro
01:32direttore Claudio Micalizio buongiorno
01:35direttore
01:36eccoci Giulia che piacere sentirti e
01:39vederti in questo lunedì mattina
01:41buongiorno a tutti ben ritrovati e sul
01:43canale quattordici del digitale
01:44terrestre siamo pronti ad accogliervi
01:46nel nostro salotto e anche in questo
01:48inizio di settimana esatto un inizio di
01:51settimana purtroppo triste anche dal
01:53punto di vista della cronaca e dello
01:55sport sì decisamente credo che ne
01:59parlerai anche con gli amici di
02:00sport paper come ogni lunedì e poi
02:02questa sera puntata imperdibile e lo
02:04ricordo a partire dalle ventune e
02:05trenta qui su radio roma news con
02:07Roberto Pedrelli e Daniele Amore e
02:09tutti i commentatori che vi
02:11aggiornano sulle vicende di
02:12campionato c'è questa eh vera e
02:14propria guerriglia urbana che ieri si
02:16è scatenata a quasi tre ore dal derby
02:19eh che ha concluso la trentaduesima
02:21giornata di eh serie A tra Lazio e
02:24Roma sapete a Ponte Emilio messa
02:26verrebbe da dire a ferrefuoco da
02:28scontri tra avverse tifoserie e con
02:31l'intervento della forza pubblica al
02:33meno tredici gli agenti di polizia che
02:34sono rimasti feriti in queste scene da
02:37guerriglia urbana eh nessuno degli
02:39agenti è ricoverato in gravi
02:40condizioni ora gli accertamenti da
02:43parte della Digos servono a
02:44identificare gli autori di questi
02:46episodi che state vedendo nelle
02:49immagini girate da alcuni residenti
02:51nella zona che parlano di un
02:53autentico inferno poi eh gli
02:56ultrasi sono anche sfogati contro
02:58le vetrine di alcune attività
02:59commerciali e di alcune eh
03:01ristoranti e locali della zona eh
03:05dicevamo aperta un'inchiesta
03:07verranno identificati gli autori di
03:08queste scene di eh guerriglia
03:10urbana che fanno passare in
03:12secondo piano poi il verdetto del
03:14campo un pareggio uno a uno che
03:15tra l'altro non è stato utilissimo a
03:19nessuna delle squadre in campo ma a
03:21maggior ragione ancora più inutile se
03:23pensiamo a tutto quello che si è
03:24scatenato prima della partita
03:26continuiamo a parlare delle notizie in
03:29primo piano di questa mattina
03:30direttore perché c'è una novità per
03:33quanto riguarda i seguaci per così
03:35dire di eh Matteo Messina Denaro
03:38aiutò il boss Matteo Messina Denaro
03:41durante la latitanza in manette un'altra
03:44amica dell'ex capo di Cosa Nostra
03:46sì perché è molto importante anche
03:49adesso che non c'è più eh il boss
03:51Matteo Messina Denaro deceduto lo
03:54sapete per una malattia eh che è
03:56stata lui fatale poche settimane
03:58dopo eh che ci fu l'arresto
04:00clamoroso in Sicilia capire come
04:03abbia potuto il boss sfuggire per
04:06anni alle indagini degli inquirenti
04:08evidentemente ha contato sulla
04:10collaborazione di qualcuno ebbene con il
04:12passare del tempo nuove testimonianze
04:15emergono in questo caso a finire in
04:17manette un insegnante di quarant'anni
04:19che avrebbe aiutato Matteo Messina
04:21Denaro durante proprio la sua lunga
04:24fuga la donna è accusata di
04:26favoreggiamento aggravato e eh
04:28procurata in osservanza della pena ci
04:30sono decine di fotografie che la
04:33ritraggono in compagnia del capo
04:35mafia decisive poi le lettere di eh
04:37gelosia pare di un'altra amante
04:40anche essa un'insegnante che è già
04:43stata in passato eh già entrata in
04:45passato eh nelle indagini della
04:48procura ebbene eh pare che proprio la
04:50testimonianza di questa donna avrebbe
04:52messo gli inquirenti sulle tracce
04:54dell'altra signora evidentemente
04:56insomma c'era un po' di gelosia tra
04:59tutte queste persone che ruotavano
05:01attorno al super boss di Cosa
05:03Nostra alla fine si è arrivati anche a
05:05questo arresto. Staremo a vedere come
05:08continuerà eh la cronaca direttore
05:11ovviamente con i dovuti
05:11aggiornamenti sempre su radio Roma
05:13punto it, radio Roma punto tv e
05:15ovviamente sul nostro canale
05:17quattordici di Radio Roma News con i
05:19programmi di approfondimento
05:20giornalistico. Proseguiamo con gli
05:23esteri e la guerra in Ucraina perché
05:24ogni giorno la guerra continua e le
05:27vittime sono molte. Eh sono molte
05:31tra l'altro neanche i giorni di festa
05:32verrebbe da dire fanno eccezione ieri
05:35nella giornata in cui la eh fede
05:38cristiana celebra la giornata eh
05:41delle palme c'è stato un vero e
05:43proprio massacro di fedeli le
05:45immagini che vedete arrivano
05:47proprio da questo eh ride condotto
05:50con una serie di missili russi sulla
05:52località di Sumi proprio mentre erano
05:54in corso le celebrazioni religiose
05:57almeno trentaquattro morti centoventi
05:59feriti eh tra le vittime ci sono anche
06:01alcuni bambini ma avrebbe potuto
06:03essere una strage ben peggiore
06:04perché proprio in quella zona poche
06:08ore dopo era prevista un'altra
06:10iniziativa teatrale alla quale
06:12avrebbero dovuto prendere parte
06:14tantissimi bambini quindi diciamo
06:16così che si è eh sfiorata la la la
06:19strage e le immagini che vedete si
06:21riferiscono tra l'altro ad una
06:22eh cerimonia religiosa che è stata
06:24proprio interrotta dal eh boato di
06:28un'esplosione eh che si è registrata
06:30poche decine di metri da questo luogo
06:33di eh culto panico tra i fedeli
06:36almeno in questo caso per fortuna non
06:38si sono registrati morti o feriti ma
06:41come dicevamo il bilancio di questa
06:43domenica di festa che avrebbe dovuto
06:45essere di festa anche eh nell'Ucraina
06:47che nonostante tutto nonostante la
06:49guerra cerca di andare avanti nella
06:51normalità ha avuto un bilancio
06:53davvero tragico e ovviamente all'interno
06:56di questo contesto sono rilevanti le
06:59posizioni di Donald Trump sì perché
07:02qualcuno ha chiesto a Donald Trump di
07:04commentare questa vicenda va detto
07:06che ieri la Casa Bianca aveva avuto
07:08parole molto dure nei confronti della
07:10Russia tu sai che Washington cerca di
07:12trattare con Mosca no per arrivare ad
07:14una cessate il fuoco sì ebbene Trump
07:17che qui vedete eh nelle immagini in un
07:21punto stampa informale fatto a bordo
07:23del aereo presidenziale insieme ad
07:25alcuni giornalisti in serata ha eh cercato
07:28in qualche modo di difendere eh Putin
07:31lui dice di aver avuto informazioni
07:33dall'intelligence che l'attacco avvenuto
07:36su Sumi sarebbe stato in realtà eh un
07:39errore cioè eh l'obiettivo eh
07:42dell'aviazione russa con il lancio di
07:44questi missili non erano ambienti
07:46civili ma avrebbero dovuto prendere di
07:48mira ambienti militari eh ovviamente vai a
07:51capire come sono andate le cose però
07:53questa difesa di Putin da parte di
07:56Trump è stata eh criticata dall'opinione
07:59pubblica e in modo particolare anche da
08:02una parte dell'informazione che dice
08:04Trump continua a difendere colui che
08:07difendibile non è quantomeno quando
08:10avvengono episodi drammatici come quelli
08:13che le cronache raccontano in queste
08:14ore. Purtroppo la guerra in Ucraina non
08:17è l'unica direttore perché continuano gli
08:19attacchi anche in Medio Oriente e a Gaza. Sì
08:23altra guerra di cui purtroppo non sempre
08:26ci ricordiamo ma che continua ieri
08:28l'esercito israeliano ha attaccato un
08:30altro ospedale uno dei pochi perché
08:33ormai sono davvero pochissimi quelli
08:35che ancora continuano a operare nella
08:37strisce di Gaza il bilancio parla di un
08:40bambino che sarebbe rimasto ucciso è il
08:43trentacinquesimo attacco che l'esercito
08:45di Tel Aviv compie contro una struttura
08:48sanitaria già al collasso. Il bilancio
08:52degli attacchi avvenuti ieri nella strisce
08:54di Gaza parla di oltre trenta vittime
08:56una situazione questa che ovviamente
08:59preoccupa ed è sta allarme nella
09:02comunità internazionale ma più ancora
09:05che in Ucraina nel conflitto di Gaza la
09:08diplomazia pare davvero ferma al palo.
09:12Adesso invece parliamo di un'altra forma
09:14di conflitto e mi riferisco a quella
09:16dei Dazi. Sì una guerra commerciale noi
09:20spesso abusiamo della parola guerra
09:22dimenticando che la guerra vera fa come
09:24abbiamo raccontato in questi minuti
09:26vittime e dolore ma c'è anche la guerra
09:29commerciale la Casa Bianca anche in
09:31questo caso finisce sotto i riflettori
09:33c'è un nuovo stop and go Trump diciamo
09:36così sta annunciando e poi disannunciando
09:40spesso dei provvedimenti gli ultimi
09:41riguardano il settore dell'elettronica
09:44che tra l'altro è un altro comparto in
09:46cui diciamo la verità la Cina ha un
09:48ruolo molto importante noi sappiamo
09:50come in questo momento in cui Trump ha
09:52congelato tutti i Dazi restino in vigore
09:54soltanto quelli nei confronti di
09:57Pechino nella speranza che si arrivi
09:59poi alla disponibilità per un dialogo. Per il
10:01momento non riguarderanno i Dazi lo
10:04abbiamo detto i computer e i telefonini
10:07riguarderanno invece i microchip e altri
10:09componenti elettroniche stiamo cercando
10:12di capire e questo lo sapremo soltanto
10:14nelle prossime ore se c'è un calendario o
10:18se sono soltanto degli annunci che
10:19arrivano dalla Casa Bianca secondo
10:21quella tecnica ormai sono in molti a
10:24esserne convinti che vede Trump cercare
10:26ogni volta di alzare il livello
10:28dell'attenzione per poi favorire la
10:32decisione delle parti direttamente
10:34coinvolte da questi provvedimenti di
10:36sedersi a un tavolo pronti a trattare.
10:38Vedremo da questo punto di vista perché
10:40anche molto difficile star dietro agli
10:42annunci e alle smentite che si
10:45susseguono da oltreoceano.
10:47Direttore purtroppo è lutto nel mondo
10:50della cultura è venuto a mancare Jorge
10:52Mario Pedro Vargas Losa nome completo.
10:56Sì questo è il suo nome completo aveva
10:5989 anni stiamo parlando di un premio
11:01Nobel per la letteratura che ebbe anche
11:04delle tentazioni politiche perché
11:06forse qualcuno di voi lo ricordò nel
11:091990 fece molto a scalpore la sua
11:11decisione di candidarsi alla guida del
11:14Perù paese che lui di cui lui è
11:16originario e che ha sempre portato nel
11:18cuore. Tra l'altro l'Osa era un punto
11:21di riferimento della letteratura
11:23sudamericana viene considerato un grande
11:27straordinario innovatore del linguaggio
11:30lui eh ha anche firmato diverse opere come
11:33saggista e giornalista. Concludiamo
11:36ancora la nostra eh rassegna di questa
11:39mattina con purtroppo un'allerta mal
11:42tempo che guarda caso capita proprio
11:45anche di Pasqua e forse anche Pasquetta
11:47quindi non siamo fortunati nemmeno
11:49quest'anno direttore. Eh sarà una Pasqua
11:51con l'ombrello però io dico sempre
11:54attenzione intanto noi abbiamo degli
11:55esperti che molto più titolati del
11:58sottoscritto possono ovviamente dare
12:00anche informazioni precise e acclarate
12:03dal punto di vista scientifico sono
12:05gli amici di Trebi Meteo però ecco le
12:07possibilità che sia una Pasqua con
12:10l'ombrello come questa fotografia ben
12:12ci testimonia sono molto concrete
12:14perché da oggi arriverà questa eh
12:17ondata africana questa perturbazione
12:20africana che dovrebbe portare vento
12:22forte e piogge contemporanei che per
12:25almeno quattro giorni eh si alterneranno
12:28a parziali schiarite eh nella nostra
12:31regione qui nel Lazio. Il fine
12:34settimana prevede un'attenuazione di
12:36questa perturbazione ma pare che ci sia
12:38già un'altra pronta a rimboccare le
12:41coperte no? A rimboccare ancora questa
12:43ondata di precipitazione con risultato
12:45che domenica potremmo davvero avere
12:47delle piogge. Ora il consiglio che io do
12:50ok è aspettare prima di annullare tutte
12:54le prenotazioni eccetera eccetera perché
12:56gli esperti ci dicono guardate che le
12:59previsioni dopo due o tre giorni
13:00iniziano a essere poco attendibili
13:03insomma se già si sbaglia ormai da un'ora
13:06con l'altra perché il clima ormai ci
13:08sta abituando a cambiamenti repentini
13:10di umore ecco figuratevi man mano che
13:12no si va tre quattro cinque giorni
13:15l'ipotesi è che un ombrello a portata
13:17di mano possa essere utile però da qui a
13:20annullare tutti gli impegni forse ancora
13:22presto. Eh sì caro direttore staremo a
13:25vedere e più tardi lo chiederemo ai
13:27nostri esperti quelli del 3b meteo
13:29intanto grazie mille come sempre per
13:31l'approfondimento delle notizie di
13:32questa mattina noi ci vediamo domani
13:35sempre a partire dalle dieci qui in a
13:36casa dei mici ma poi ovviamente tutti
13:38i nostri seguaci per così dire
13:40potranno continuare ad approfondire le
13:42notizie su radio roma news canale
13:44quattordici del digitale terrestre
13:46radio roma punto it e radio roma punto
13:48tv grazie mille buon lavoro
13:50buona giornata a tutti e buon
13:52proseguimento ciao con voi ci vediamo
13:55tra pochissimo daremo inizio alla nota
13:57sportiva come di consueto tutti i
14:00venerdì tutti i lunedì avremo in
14:02collegamento il nostro daniele amore
14:04con le news sul calcio poi passeremo al
14:07tennis e la formula uno a tra poco
14:09a casa di amici il salotto di radio
14:14roma bentornati al salotto di radio roma
14:18a casa di amici in questa puntata di
14:21lunedì la prima puntata della settimana
14:23sul canale quattordici della digitale
14:25terrestre radio roma news ma sapete
14:27anche che siamo in streaming su app e su
14:30tutti i nostri siti web pronti a darvi
14:33il supporto e quindi non avete scuse per
14:36seguirci per seguire anche i nostri
14:37colleghi amici della radio del canale
14:39quindici del digitale terrestre come vi
14:42annunciavo in precedenza questa sarà
14:44una puntata dedicata alla musica in
14:46tutte le sue sfaccettature tra pochissimo
14:49torneranno a trovarci due ospiti
14:50d'eccezione e poi parleremo di un gruppo
14:54che ha segnato la storia del rock e non
14:58solo quindi tra pochissimo vi daremo
15:00ovviamente tutte le curiosità adesso
15:02però è il momento della nota sportiva e
15:04in collegamento con noi c'è il nostro
15:06daniele amore buongiorno buongiorno
15:09buongiorno giulia buongiorno a tutti buon
15:11lunedì buon lunedì è buon lunedì
15:14semplicemente perché c'è la puntata di
15:16sport paper questa sera però noi prima
15:18dobbiamo assaporare come dire anche gli
15:20aspetti più negativi del calcio
15:22purtroppo vero caro daniele la primo
15:26apriamo è un obbligo nel condannare gli
15:30episodi del prima del pre derby di vedere
15:33quei scontri come come ormai spesso
15:35accade zona ponte miglio eccetera eccetera
15:38quindi sono cose che non dovremmo e non
15:40vorremmo mai vedere però purtroppo accade
15:43ma è comunque errato a ad abbinare quel
15:48quegli atti al calcio perché non c'entrano
15:51nulla questo è un gruppo dei persone che
15:53nulla hanno a che vedere con il calcio
15:55che sfruttano la scusa delle partite per
15:58per non so per per sbizzarrirsi però
16:03nulla c'entra col calcio perché anzi
16:05non mai come effettivamente diciamo sono
16:08luoghi relativamente tranquilli gli stadi
16:11purtroppo ecco nelle finanze succedono
16:13ancora queste cose
16:14il fenomeno della violenza come
16:18giustamente facevi notare non è soltanto
16:21peculiare del mondo del calcio è soltanto
16:23come dire come dire forse un settore al
16:25quale aggrapparsi per manifestare ancora
16:27di più la violenza una violenza ingiusta
16:30una violenza ingiustificata ci sono
16:32tantissime cose che poi magari si
16:34potrebbero anche approfondire in una in
16:36uno speciale Daniele invece cosa è
16:38accaduto dal punto di vista calcistico
16:41quali sono i risultati che i nostri amici
16:42devono assolutamente sapere dal punto
16:45di vista calcistico ovviamente c'è la
16:46grande attesa per il derby un derby che
16:48è valido non mai come come questa volta
16:52anche per la classifica quindi Roma e
16:53Lazio in corsa testa a testa per un posto
16:56in Europa ne è uscito fuori un pareggio
17:00un pareggio che forse non accontenta a
17:05cento per cento nessuna e due perché
17:07però mantiene in ogni caso viva la
17:09corsa in posto in Europa per entrambi le
17:11formazioni capitoline un derby al termine
17:14di una gara giocata sicuramente molto
17:17meglio dalla Lazio però una Roma che non
17:20ha mollato mai raggiungendo il pareggio
17:24in rimonta con firmato sulle con un gran
17:26gol del dell'ex prosinone quindi diciamo
17:30un derby un 1 a 1 che accontenta tutti e
17:34nessuno però che mantiene viva la corsa
17:36per l'Europa per entrambe le formazioni
17:39capitoline quindi alla Lazio gli va alla
17:42fine anche bene perché comunque prepara al
17:44meglio la la gara di ritorno con con il
17:48voto e che vedrà i biancocelesti chiamati
17:51all'impresa di ribaltare il 2 a 0
17:53dell'andata è una Roma che vabbè rimane
17:56invece in classifica a portata di mano
17:58con un posto in Europa diciamo un derby
18:03che in fin dei conti può accontentare
18:05tutti e due. Bene e ovviamente dall'altra
18:08parte c'è anche questa corsa scudetto
18:11quest'anno particolarmente faticosa ma
18:13ovviamente non è l'unico episodio della
18:14storia no? No no però come mai come questa
18:19volta dove la classifica è corta anche
18:21nelle parti alte della classifica era
18:23tempo che non succedeva quindi questo
18:25testa a testa tra Inter e Napoli è
18:27comunque bello oggi in programma una gara
18:29fondamentale perché l'Inter e due giorni
18:32fa ha vinto la diciamo il suo match in
18:35scioltezza quindi si è momentaneamente
18:38allungato sul Napoli e si prepara e pensa
18:42alla gara di ritorno con il Bayern
18:44Monaco in Champions di contro un Napoli
18:46che ha come obiettivo proprio solamente
18:48lo scudetto che stasera non può fallire
18:51nel posticipo. Questa sera in programma
18:54proprio il posticipo con l'Empoli che
18:57gara sulla carta scontata da risultato
19:01più che scontato a favore del Napoli
19:03però un Napoli chiamato a fare a meno
19:06di più di un titolare tra squalifiche e
19:10soprattutto infortuni quindi una gara da
19:12non sottovalutare per Conte i suoi ma
19:15noi seguiremo il match in diretta
19:17durante la trasmissione durante Sport
19:20Paper TV e quindi vediamo certo che in
19:24caso di passo falso del Napoli questa
19:26sera la corsa Scudetto potrebbe subire
19:29un contraccolpo decisivo a favore
19:33dell'Inter. Se il Napoli invece dovesse
19:35come da pronostico avere la meglio
19:37sull'Empoli andrebbe ancora più avanti
19:39questo testa a testa tra nero azzurri e
19:42azzurri del Napoli quindi un campionato
19:44bellissimo. Bene ricco di sorprese come
19:47ricca di sorprese sarà per l'appunto
19:49anche la puntata di questa sera di
19:50Sport Paper TV il calcio in 90 minuti
19:53che anche il nostro direttore ricordava
19:55e ringraziava Roberta Pedrelli, Daniele
19:57Amore e tutto lo staff, tutto il team di
19:59Sport Paper ma la domanda fatidica
20:01ormai la sai chiaro Daniele io cerco
20:03tutte le volte di estrapolarti qualche
20:05chicca. Vediamo se anche oggi riusciamo
20:07ad avere qualche anticipazione.
20:10Questa sera ovviamente parleremo
20:12quindi del derby appena giocato e della
20:14corsa Scudetto seguendo come come detto
20:17poc'anzi proprio la sfida del Napoli
20:18in diretta. Per il resto avremo come
20:21ospite in collegamento un ex calciatore
20:23proprio di Inter e Napoli. Ah però.
20:25In collegamento a Sport Paper TV ci sarà
20:27Salvatore Bagni che dirà la sua quindi
20:30sia sulla corsa Scudetto che sul momento
20:32del calcio italiano. Benissimo e allora
20:35non perdete l'appuntamento di questa
20:37sera a ventune e trenta canale quattordici
20:39della Digitale Terrestre Sport Paper TV
20:43per tutti i dettagli ovviamente le
20:45novità perché come sapete anche il
20:47calcio merita approfondimenti e
20:49soprattutto è un mondo inaspettato non
20:52ci si può aspettare nulla nel dettaglio
20:55come dire di sicuro eh possiamo dire in
20:57questo modo. Io ti ringrazio. È il
20:59bello e il brutto. È il bello e il brutto
21:00del calcio. Esatto esatto. Un po' di
21:02suspense che è necessaria. Io ti
21:05ringrazio Daniele come sempre ci
21:08vediamo questa sera perché ovviamente
21:09seguiremo eh la puntata e poi noi ci
21:12vediamo invece venerdì per gli ultimi
21:14dettagli sportivi della settimana. Grazie
21:16mille. Grazie a tutti appuntamento a
21:19questa sera. Vi aspettiamo. Ciao. Ebbene
21:22come sapete dal calcio poi si passa al
21:25tennis e alla Formula 1. Quali sono le
21:27novità eh appunto del tennis? Questa
21:31mattina di Ennecronos eh pubblica un
21:34pezzo dal titolo scusate della Formula
21:381 eh pubblica un pezzo dal titolo
21:41Formula 1 GP Barain, Vittoria, Piastri e
21:44Leclerc quarto. Il film eh diciamo che
21:48poi ovviamente anche in questo caso
21:50anche in questo settore lascia tutti eh
21:53stupiti no? Quindi c'è sempre
21:54chiaramente ci sono delle aspettative
21:56che possono essere poi positive o
21:57negative però poi ci sono i risultati
22:00che ci riportano sulla terraferma
22:02mettiamola così. Cosa è accaduto in
22:05questi eh in questa gara? Oscar
22:07Piastri ha dominato il GP del
22:09Barain con la McLaren eh la Ferrari
22:12invece finisce giù dal podio con
22:15Charles Leclerc eh che è arrivato
22:18appunto quarto invece Lewis Hamilton
22:20è ehm arrivato quinto eh nella gara
22:24per l'appunto sul tracciato di eh
22:26Sakhir. Piastri scattato dalla pole
22:29position domina l'inizio eh della
22:31gara ma anche la la fine quindi è
22:33stato un percorso particolarmente
22:34avvincente avvincente chiedo scusa
22:37secondo posto per la Mercedes di
22:39George Russell invece Lando
22:41Norris è arrivato terzo con l'altra
22:44McLaren. Quali sono invece come vi
22:46dicevo prima gli aggiornamenti che
22:48riguardano il tennis? Da questo
22:50punto di vista eh possiamo parlare di
22:53Musetti ma anche di Alcaraz perché
22:55Musetti ha eh diciamo così è stato
22:57battuto è stato messo KO in finale e
23:00Alcaraz ha vinto Monte Carlo eh
23:03l'Azzurro ha perso tre sei sei uno
23:06sei zero terzo set con problema
23:08fisico questo lo scrive Lanza eh e
23:12quali sono i dettagli? Dura solo un set
23:15il sogno di Lorenzo Musetti nella
23:18finale del torneo di Monte Carlo la
23:20sua prima in un Masters mille
23:22l'Azzurro perde in tre set con
23:24Carlo Salcaraz tre sei sei uno sei
23:27zero alla prima vittoria del
23:29torneo Monegasco Musetti nel
23:32nell'ultimo set ha dovuto fare i
23:34conti con un infortunio muscolare
23:36che ha richiesto anche l'intervento
23:38di un medico e di un fisioterapista
23:40quindi purtroppo insomma le cose per
23:42Musetti non si sono messe per nulla
23:44bene ma sapete benissimo che
23:46seguiremo poi le vicende più dal dal
23:48vicino insomma con i dovuti
23:50aggiornamenti e vi torneremo a
23:51parlare anche di eh Yannick Sinner
23:54come si starà preparando al
23:55ritorno lo scopriremo nelle
23:57prossime puntate sapete che in
23:59questo momento facciamo un recap
24:01sportivo per vedere un po' come
24:03eh è andato il weekend adesso
24:05diamo la linea ai nostri amici e
24:07colleghi del Trebi Meteo
24:08ben trovati da Nikos che ho detto
24:12un aggiornamento con le previsioni
24:13per la giornata di lunedì una nuova
24:15settimana che vedrà un vero e proprio
24:17rugito atlantico sull'Europa centro-
24:20occidentale con questi impulsi
24:22perturbati in serie da ovest a
24:23raggiungere non solo l'Italia ma tutti i paesi a nord
24:26delle Alpi andiamo al dettaglio e possiamo notare
24:28la nuvolosità eh estesa compatta su tutto il nostro territorio
24:32la mappa poi zoom a precipitazioni ci conferma una giornata bagnata
24:37per molte le nostre regioni con piogge più probabili nella seconda parte del giorno al centro-nord
24:43con i colori viola vediamo anche di rovesci intensi tra Sardegna, Toscana e Italia settentrionale in sera
24:49e quindi la mappa delle nostre regioni con la nuvolosità irregolare ma a tratti sarà compatta al centro-nord con piogge sparse
24:58piogge sparse sud molto ai margini dei fenomeni più probabili in arrivo sulla campagna
25:03i venti disposti di scirocco con clima estivo sulla Sicilia
25:08ulteriori dettagli approfondimenti scaricando l'app gratuita di Trabi Meteo
25:15Previsioni per oggi
25:16al mattino sulle coste
25:18coperto con possibili deboli piogge
25:21in montagna
25:22coperto con piogge intermittenti
25:24nel pomeriggio
25:25sulle coste
25:26coperto con possibili deboli piogge
25:28in montagna
25:29coperto con piogge intermittenti
25:32Previsioni per domani
25:34al mattino
25:35sulle coste
25:36coperto con piogge intermittenti
25:38in montagna
25:39coperto con piogge intermittenti
25:41nel pomeriggio
25:43sulle coste
25:44nuvoloso con qualche schiarita
25:46in montagna
25:47banchi di nebbia in diradamento
25:49e grazie ai nostri amici e colleghi del Trebi Meteo per le informazioni meteorologiche che ci come dire saranno utili in questi giorni purtroppo molto molto piovosi staremo a vedere come si svilupperanno invece i prossimi abbiamo bisogno di caldo abbiamo bisogno di temperature per lo meno primaverili per iniziare ad addentrarci insomma nella bella stagione tra pochissimo avrà inizio finalmente il nostro spazio di tre
25:51e grazie ai nostri amici e colleghi del Trebi Meteo per le informazioni meteorologiche che ci come dire saranno utili in questi giorni purtroppo molto molto piovosi staremo a vedere come si svilupperanno invece i prossimi abbiamo bisogno di caldo abbiamo bisogno di temperature per lo meno primaverili per iniziare ad addentrarci insomma nella bella stagione tra pochissimo avrà inizio finalmente il nostro spazio dedicato alla musica quindi andiamo in pubblicità
26:21e tra poco sorprese a casa di amici il salotto di Radio Roma a casa di amici il salotto di Radio Roma torniamo in diretta sul canale quattordici del digitale terrestre sempre Radio Roma News vi teniamo compagnia fino alle undici appunto su questo canale ma poi ci potete trovare in replica dalle quattordici alle quindici oppure in replica digitale su Radio Roma punto tv ebbene voi lo sapete
26:51gran parte dei lunedì noi li dedichiamo alla musica ma cerchiamo anche tramite quest'arte di andare oltre quindi di esaminare un po' i significati e lo facciamo proprio con gli artisti con i musicisti con i cantanti e oggi sono tornati a trovarmi Alessia Lombardi e Marco Alonzi
27:09buongiorno buongiorno
27:12degli Oceanland quindi abbiamo fatto un bel percorso devo dire molto molto intenso tramite poesia performativa tramite voci suoni strumenti relazioni musicali e ne è venuto fuori veramente proprio un'opera d'arte
27:29un bel panorama
27:30un bel panorama esatto
27:32oggi però con il vostro aiuto andiamo ad affrontare secondo me una problematica perché secondo me parte tutto da lì
27:39molte persone che molti giovani soprattutto ma anche meno giovani che vogliono desiderano di diventare degli artisti dei musicisti o dei cantanti hanno letteralmente il terrore del palcoscenico
27:51o magari di confrontarsi con un pubblico semplicemente quindi mi piacerebbe che raccontaste oggi anche parte della vostra esperienza tra piccoli e grandi palchi per capire poi no come ci si sente come aiutare appunto i giovani
28:05ok questa è una bella
28:08diciamo una bella disamina da fare
28:11perché sicuramente il palco è il cuore del nostro lavoro e nasce tutto lì avviene tutto lì e non possiamo fare a meno del palco anche quando non c'è fisicamente c'è un palco
28:25su cui dobbiamo andare a cui dobbiamo fare riferimento e che dobbiamo affrontare perché il palco si affronta
28:32è un problema serio perché sembra in realtà qualcosa di bellissimo da fuori è bello salire sul palco è bello mettersi in mostra ma solo apparentemente
28:48io ho sempre amato il palco al di là della musica al di là dell'esibirmi come cantante ho sempre amato stare al centro dell'attenzione che la gente mi guardasse
29:07ho sempre amato il fatto che la gente avesse un occhio di riguardo che avesse in qualche modo un compito di far ascoltare
29:20il compito di far ascoltare di mobilizzare le persone quindi
29:25che non è semplice
29:26non è semplice però ho sempre avuto questo fascino di ipnotizzare l'altro attraverso qualcosa che poteva essere il canto
29:36poteva essere la recitazione poteva semplicemente anche essere un movimento stare lì anche senza fare nulla
29:44guardare semplicemente negli occhi uno spettatore quindi l'ho sempre vissuta come un banco di prova qualcosa che mi chiamava
29:53per essere migliore quindi l'ho sempre vissuta in questo modo e anche se ho avuto dei momenti in cui mi terrorizzava
30:02perché quando ho iniziato
30:03quindi ci sono stati
30:04assolutamente perché all'inizio è un gioco soprattutto quando sei molto giovane quando cominci ai 12-13 anni è un gioco ti diverti
30:12sei una ragazzina ed è qualcosa anche per quasi una spavalderia no?
30:19guarda che cosa faccio magari a quelli della tua età guarda che cosa faccio sto andando lì sul palco
30:26però poi quando cominci a prendere consapevolezza che quello è un lavoro che la gente si aspetta da te qualcosa
30:34e non puoi deluderla lì comincia ad avere l'ansia lì comincia a pensare oh mio dio però aspetta
30:42ho una responsabilità perché sì è bello andare sul palco è bello dire quello che si vuole ma si ha una responsabilità
30:50cioè l'artista è libero è pazzo però ha una responsabilità e nei confronti del pubblico non è una cosa da poco
31:00no figuriamoci anche perché ultimamente ci troviamo anche pubblici comunque abbastanza vari e prevenziosi
31:09e critici e quindi uno insomma ecco da questo punto di vista non sa mai come reagire
31:14l'ansia si fa sentire quindi tante volte mi è capitato di voler scappare
31:19a volte mi è capitato anche di avere un pubblico vuoto
31:25ci è capitato beh è stato praticamente all'inizio della che poi non era neanche all'inizio della nostra carriera
31:34no era il debutto a Firenze che noi avevamo pompato in maniera di aspettativa
31:39sì perché insomma era andata bene nel Lazio allora pensavamo credevamo che anche a Firenze fosse così
31:47sì invece il primo live a Fiorentino che se non erro è stato il 20 maggio
31:55marzo
31:56marzo ok
31:57e c'erano solamente 5 persone comunque tra l'altro
32:04ma che sono arrivate dopo
32:05ah è vero che sono anche arrivate dopo
32:08tra l'altro non si presentava nessuno e il proprietario del teatro perché eravamo a teatro
32:12non ci disse di andare via
32:13poi 10 minuti dopo mentre stavamo sbaraccando sono venute 5 persone
32:19ah ok allora lo facciamo
32:21è andata così
32:23però immagino che lì per lì anche vedere che dopo tanto lavoro
32:27cioè non credo sia semplice
32:29non è semplice
32:30anche da parte di chi è sul palco
32:31di chi è sul palco insomma ecco
32:33alla fine voi state portando un messaggio
32:35state portando la vostra musica con tanto impegno
32:37quindi trovarsi così immagino sia stata la cosa più difficile del mondo
32:41eh lì è stato forse il punto più più critico
32:45perché facendolo da tanti anni anche in altri contesti
32:51non mi era mai capitato il vuoto assoluto
32:53quindi uno pensa che non accaderà mai
32:56dice non capiterà mai a me
32:58è successo nella storia ma non capiterà mai a me
33:01quando te lo ritrovi lì entri in crisi
33:05lì pensi ok o la faccio finita con questa storia
33:10o andiamo avanti anche quando ci ricapiterà di nuovo
33:14certo perché può capitare
33:16non è detto che capiti una volta sola
33:19ma soprattutto non è detto che sia da rapportare con il vostro spettacolo
33:23possono succedere talmente tante di quelle cose
33:25i nostri colleghi è successo e capita
33:29i nostri colleghi sentiamo
33:31ci ascoltiamo oppure noi che andiamo a vedere i nostri colleghi
33:35eppure sono certe volte è capitato lo spettacolo
33:39di 4 o 5 persone
33:41poi certo non
33:43lei è rimasta più normalizzata
33:46io no perché un po' me lo aspettavo
33:49ecco forse che all'inizio non avremmo avuto
33:52io avevo tantissima aspettativa
33:54diciamo avevo grandi aspettative su quell'evento
33:58perché era un debutto a Firenze
34:00a teatro insomma come fai ad andare male a teatro
34:03e invece è il teatro deserto
34:06però ecco a volte serve anche
34:08no no serve soprattutto come scuola
34:11come scuola no?
34:12sì sì perché tanto poi
34:14quando i successi sì
34:17però non ti migliorano
34:18non ti fortificano
34:19esatto bisogna prima cadere
34:23e poi spaccare il volo
34:25io poi penso che
34:26trovarsi di fronte a un palco
34:28tutto pieno sia ancora più difficile
34:30quindi magari è una tappa importante
34:32comunque per te
34:33per te no
34:34per te è più semplice
34:37sì perché ci sono tantissime
34:39allora io ho fatto comunque 5-6 anni
34:42che lavoravo in un quartetto
34:45poi ti venne qui in tetto
34:48tutti i giorni
34:49veramente tutti i giorni
34:51e tutti i giorni
34:53lo suonavamo davanti a 200-300 persone
34:55questo per tre mesi
34:57ci può stare che magari in base alle esperienze diverse
35:00magari può essere già
35:01ecco anche questo sicuramente
35:02cioè è una cosa che
35:03però magari ecco una cosa che volevo fare
35:05io adesso come sapete c'è qualcosa che noi dobbiamo far vedere
35:09analizzare insieme
35:10però mi piacerebbe che poi
35:11in un momento conclusivo
35:13potessimo dare anche dei consigli
35:15no?
35:16assolutamente
35:17dal punto di vista di Alessia
35:18e dal punto di vista di Marco
35:19che ovviamente pur essendo in alchimia completa
35:21anche oggi ci hanno portato
35:23qualcosa di diverso
35:24esatto una spaccatura
35:26allora vediamo quest'altra opera
35:28tonight begs
35:46to give me more noise
35:48To aim the stars, to rip the path
35:53To lead, to lead me to a burning boat
36:00Flying, flying, flying the bloody water
36:08Water, water
36:12Flying, flying, flying
36:28Quanti elementi in un'opera d'arte che diciamo si intitola
36:38Eppure anche nell'immagine, quindi anche l'aspetto visivo
36:45Non solo quello che si percepisce però è importante
36:49Quindi quello che vedo magari è l'elemento della rosa
36:52L'elemento del gatto
36:53Che lì per lì magari si vince poco
36:57Perché viene coperto dal collo di questa madama meravigliosa
37:01E quindi si vede sul retro
37:03Però forse per i meno attenti, forse questi non l'avranno notato
37:07Che c'è in realtà uno spartito sull'abito della donna
37:10Esatto, è un mestito realizzato proprio da fogli di spartiti
37:17Di fogli musicali
37:19E come mai questa scelta di questa immagine?
37:23Estetismo puro
37:24Estetismo puro
37:26Questa volta non c'è proprio una decisione pensata
37:30È la copertina del nostro album
37:33Però è un insieme di vari elementi
37:36Insomma, la musica, il fatto del mistero, del rock con il gatto nero
37:42Questa donna che può essere un'allegoria magari proprio della musica, dell'arte in generale
37:48È una copertina altamente allegorica e molto estetica
37:52Semplicemente di puro gusto estetico
37:54Però effettivamente si evince
37:55È come se fosse la madama musica, no?
37:58Esatto
37:59È proprio impersonificata
37:59Molti ci vedono questo
38:01Infatti molti l'hanno interpretata in questo modo, come un'allegoria
38:04E a noi ci piace anche giocare un po' con il pubblico
38:08Con le interpretazioni del pubblico
38:10Beh, non a caso la vostra poesia performativa vive anche di interpretazioni, no?
38:14Esatto
38:15Se non ci fosse interpretazione
38:16Eh, esatto
38:17Quindi, insomma, ecco adesso che siamo in conclusione ragazzi
38:21Voglio un consiglio da parte di Alessia
38:23Un consiglio da parte di Marco per quanto riguarda l'approccio anche al palcoscenico
38:28Tu che cosa ne pensi, Alessia?
38:29Cosa consiglieresti a una persona che in qualche modo deve fare la sua prima esperienza e ha una paura terrificante?
38:36Quindi, prima esperienza, paura terrificante
38:41Due cose terribili
38:42Semplicemente divertirsi
38:45Essere la versione migliore di se stessi sul palco
38:49Trasformarsi
38:50La tua invece, Marco, qual è la tua visione e il tuo consiglio?
38:54Allora, la mia visione è che sono d'accordo, cioè in linea con Alessio
39:00Ovvero che sul palco ed è quello che poi trasforma a noi
39:04Ovvero che bisogna divertirsi tanto comunque sul palco
39:10Essere sì la parte migliore di se stessi
39:13Non proprio bambinesca, ma comunque la parte più cogliardica
39:21Esatto
39:23A prescindere da quante persone ci siano
39:25Sì, esatto
39:26Soprattutto
39:27Anche se fosse zero
39:28Anche se fosse uno
39:30Anche perché posso dire una cosa
39:31Magari in un certo senso può essere anche zero
39:34Però c'è qualcuno che ascolta e poi entra
39:36Quindi ragazzi, la speranza è l'ultima a morire, no?
39:40Esatto
39:40Allora ragazzi, io vi ringrazio ancora una volta per essere stati qui a Casa di Amici
39:46Tramite, diciamo ecco, il vostro aiuto, la vostra musica, la vostra arte
39:50Siamo riusciti a far capire effettivamente che dietro questo mondo c'è molto molto di più che una semplice visibilità
39:57Chiaramente ci sono persone che magari pensano alla musica come l'apice della visibilità
40:02Non è così, c'è tanto lavoro dietro, c'è tanta passione
40:04Quindi spero che questo messaggio con il vostro aiuto sia arrivato
40:07Speriamo, dai
40:09Noi ce lo auguriamo perché al di là davvero della visibilità
40:13Quello che conta è sempre quello che si ha da dire
40:15Bene
40:16Sei d'accordo Marco?
40:18A voi
40:18Grazie mille ragazzi, è stato come sempre un piacere
40:22Tornate a trovarci presto
40:23Assolutamente
40:24Siamo felicissimi di essere qui
40:26Grazie
40:27Grazie
40:28Con voi ci vediamo tra poco, sempre con il personaggio del giorno
40:31A casa di amici
40:35Il salotto di Radio Roma
40:37Bentornati al salotto di Radio Roma
40:41A casa di amici per gli ultimi minuti insieme in diretta
40:45Fino alle undici ma poi potete trovarci in replica dalle quattordici alle quindici
40:50Sempre canale quattordici del digitale terrestre, Radio Roma News
40:53E come sapete questo è un momento importante
40:56Dopo aver parlato di musica a trecentosessanta gradi
40:59Di musica live tra piccoli pub e grandi palchi
41:04Con i nostri ospiti, gli Oceanland
41:06Quindi Alessia Lombardi e Marco Alonzi
41:08Torniamo sì sulla musica
41:11E oggi vi raccontiamo non solo la storia di un personaggio
41:15Perché in questo caso sarebbe riduttivo
41:18Oggi raccontiamo la storia dei Led Zeppelin
41:21Della formazione di questo gruppo
41:24Di cosa è accaduto nel corso del tempo
41:27Nell'evoluzione della musica, del panorama musicale
41:30I Led Zeppelin sono considerati ancora oggi
41:33I più grandi innovatori del rock
41:37E anche tra i pionieri del hard and heavy
41:40E sono stati chiaramente un gruppo musicale
41:43Di origine britannica
41:46Che hanno dominato il panorama
41:49E sono nati ufficialmente quindi come gruppo
41:52Esattamente nel 1968
41:55La loro musica affondava le radici
41:58In un mix di generi importanti
42:02Quindi per esempio ecco il rockabilly
42:04Il folk, il blues
42:06Hanno creato letteralmente una forma
42:09E una formula anche inedita
42:11Per quei tempi, per l'epoca
42:13E hanno influenzato di gran lunga
42:16Anche le band poi del futuro
42:18Questo è stato inevitabile
42:19Ma ne parliamo spesso anche con i nostri ospiti
42:22Con i nostri artisti di riferimento
42:25Che chiaramente adesso viviamo in un'epoca
42:27Completamente differente
42:28Ma fortunatamente c'è chi guarda anche al passato
42:31Per realizzare il proprio sogno
42:33Prende spunto da quella che è la vera essenza musicale
42:37La formazione dei Led Zeppelin
42:40Come sappiamo era notevole
42:43Notevole letteralmente per il talento di uno dei
42:45Di ognuno dei componenti
42:47Vi ricordo Robert Plant
42:49Per quanto riguarda la voce
42:51E anche l'armonica per esempio
42:52Jimmy Page alle chitarre
42:55John Paul Jones al basso
42:58Ma anche alla tastiera
42:59E infine anche John Bonham
43:02Per quanto riguarda la batteria
43:04E le percussioni
43:06Però adesso mi volevo soffermare un attimo
43:09Su Jimmy Page
43:10C'era una volta Jimmy Page
43:12Perché?
43:13Perché tutto partì da una grandissima idea
43:15Che lui stesso aveva avuto
43:18Andiamo un po' più nel dettaglio
43:20Jimmy Page aveva completato
43:22Quella che era la sua importante gavetta
43:25Come Session Man
43:27Quindi con questa dicitura
43:30E poi non fu l'unico del gruppo
43:31Ad aver fatto questa gavetta come Session Man
43:34Di molti artisti
43:36Basta citare per esempio Joe Cocker
43:38Nico
43:38Li Wu
43:39Per esempio
43:41E ad un certo punto però
43:43Arriva a Proda
43:44Agli Yardbirds
43:46Una storica formazione
43:48Che per esempio
43:49Diciamo nei primi tempi
43:52Nel corso della storia
43:53Aveva ospitato per esempio
43:55Jeff Beck
43:56Eric Clapton
43:57Quindi insomma
43:57Una formazione molto importante
43:59E dopo aver dato vita
44:02All'ultimo singolo
44:03Nel 1968
44:04Gli Yardbirds
44:06Furono costretti
44:07A sciogliersi
44:09I motivi
44:09Sono poi ovviamente diversi
44:11Ma non è questo il punto
44:12Il punto è che
44:14Per obblighi contrattuali
44:16Lo stesso Jimmy Page
44:18Fu in qualche modo
44:19Obbligato
44:20Per così dire
44:21Tra mille virgolette
44:23A rifondarlo con un nuovo nome
44:25Ovvero
44:26New Yardbirds
44:27Quindi diciamo che
44:29Lui ormai faceva parte
44:30Di questo gruppo
44:31E
44:31Si apprestò
44:34Diciamo così
44:34A selezionare anche
44:35Altri componenti
44:36Che potessero portare avanti
44:38Chiaramente anche la fama
44:40Gli elementi innovativi
44:42Di questa band
44:43Il primo
44:45In modo particolare
44:46Ad entrare nella band
44:47Fu il bassista
44:48E batterista
44:49John Paul Jones
44:51Che in realtà
44:52Si chiamava
44:52James Baldwin
44:53Il quale
44:55Anche gli condusse
44:56Ecco come vi dicevo prima
44:57Un'importante gavetta
44:58Come Session Man
44:59Poi successe una cosa bellissima
45:02Un giorno
45:03Lo stesso Page
45:04Si trovava ad assistere
45:05Ad un concerto
45:06Allora
45:07Erano sconosciuti
45:08Degli Hobbs Weedy
45:09E decise
45:11Colpito dalla voce
45:12Del cantante
45:13Del frontman
45:14Di ingaggiare
45:15Appunto il cantante
45:17E portarlo
45:17Nella sua band
45:18Indovinate un po'
45:20Chi era
45:20Robert Plant
45:21E di lui
45:23Aveva detto
45:23Il suo canto
45:25È una sorta
45:25Di gemito primordiale
45:27Rimase particolarmente
45:29Colpito infatti
45:30Dalla sua voce
45:30Così potente
45:32E che si avvicinava
45:33Molto al genere
45:34Rock Blues
45:35L'ultimo invece
45:37Ad essere reclutato
45:39Per appunto
45:39Il gruppo
45:40Che sarà in futuro
45:42Led Zeppelin
45:43Ovviamente
45:43Spoiler
45:44Ma questo è ovvio
45:45Come dire
45:46Nel corso della storia
45:47Fu il batterista
45:48John Bonham
45:49Soprannominato
45:50Bonzo
45:51Ma il gruppo
45:53Però si ritenne
45:55Ufficialmente
45:55Formato
45:56Anche con
45:57L'entrata
45:57Poi del manager
45:58Peter Grant
46:00Quindi diciamo
46:01Che finalmente
46:01Si era formato
46:02Un nuovo gruppo
46:04Ricco di potenzialità
46:06Ma come riuscì
46:07Ad arrivare al successo
46:09Questo gruppo
46:10Quindi dopo aver parlato
46:11Poi di idee
46:11Della storia
46:12Com'è che arrivarono
46:13Al successo
46:14Diciamo che
46:16Il materiale
46:17Oggetto
46:18Delle prime prove
46:19Delle prime esibizioni
46:20Ma soprattutto
46:21Delle prime sperimentazioni
46:22Riguardava
46:23I principali cavalli
46:25Di battaglia
46:26Dei vecchi
46:27Yardbirds
46:28Quindi chiaramente
46:29Non del nuovo gruppo
46:30Ma presero spunto
46:31Molto da quello
46:32Che era il gruppo
46:33Primitivo
46:34Poi erano seguiti
46:35Chiaramente
46:36Questi esperimenti
46:36Erano seguiti
46:37Da alcuni inediti
46:38Che venivano scritti
46:39Da Jimmy Page
46:40E alcuni classici
46:42Della musica blues
46:43E poi anche quella
46:44Del rhythm and blues
46:45Una volta firmato
46:47Il fatidico contratto
46:49Però
46:50I ragazzi
46:50Avevano bisogno
46:51Di un nome
46:52Più impattante
46:54Anche perché
46:55Se ci pensate
46:55Chiaramente
46:56Il New Yardbirds
46:58Comunque riprendeva
46:59Il nome di un gruppo
47:00Che
47:00Diciamo
47:02Aveva dominato
47:03La musica
47:04In precedenza
47:04Quindi si aveva bisogno
47:05Anche di un nome
47:06Che potesse fare
47:07La differenza
47:08Ad un certo punto
47:09Uno dei membri
47:12Degli Wu
47:12Anzi
47:13Due dei membri
47:14Ma poi vi racconterò
47:14Anche nella
47:15Nella seconda parte
47:16Quella delle curiosità
47:17Qualche dettaglio
47:18In più
47:19Scelsero
47:21Led
47:22Zeppelin
47:23Una sorta
47:24Di storpiatura
47:25Di Led Zeppelin
47:26Che era il famoso
47:27Dirigibile di piombo
47:29Il 26 dicembre
47:32Del 1968
47:34A Denver
47:35In Colorado
47:36Ci fu
47:37Il grandissimo
47:38Debutto
47:39Dei Led Zeppelin
47:40Un'esibizione
47:41Letteralmente
47:42Memorabile
47:43Che aveva lasciato
47:43Tutti di stucco
47:44Per il ritmo
47:46Per la potenza
47:47Per l'atmosfera
47:48Che si era creata
47:50Appunto
47:51La grinta
47:51L'adrenalina
47:52Le urla
47:53I suoni
47:53Inconfondibili
47:54Erano identificativi
47:56Sarebbero stati poi
47:57Identificativi
47:58Per la storia
47:59Dei Led Zeppelin
48:00E soprattutto
48:01La storia
48:01Della musica
48:02Ma in modo particolare
48:03Questo ritmo psicotico
48:05Veniva definito
48:06In questo modo
48:06Aveva portato
48:08Al successo
48:09Senza se e senza ma
48:11Un successo assicurato
48:12L'anno successivo
48:14Dopo l'uscita
48:15Del primo album
48:16Venne
48:17Diciamo così
48:18Si trascorse
48:19Un anno
48:20Stiamo parlando
48:20Del 1969
48:21Quindi
48:22Negli ultimi anni
48:24Negli anni 60
48:25Inizio anni 70
48:26Si era trascorso
48:28Questo anno
48:29In un tour
48:30Prevalentemente
48:31In giro
48:32Insomma
48:32Per il tour
48:34Con circa
48:36150 show
48:37Ma bastarono
48:39Soltanto tre note
48:40A far entrare
48:41I Led Zeppelin
48:42Ufficialmente
48:43Nella storia
48:44Della musica
48:45Nella leggenda
48:46Musicale
48:47War Lot Love
48:49Diventò
48:50Uno dei brani
48:51Con più
48:52Successo
48:54Della band
48:54Poi ovviamente
48:55Ce ne sono tantissimi altri
48:56Ma questo
48:57Rappresentò
48:58Come dire
48:58Anche se vogliamo
48:59Un ingresso
49:01Nel successo
49:02Però purtroppo
49:05Poco si sa
49:06Anche
49:06Della fine
49:07Di questo gruppo
49:08Quindi noi cerchiamo
49:09Ovviamente
49:09Non potendo
49:11Per mancanza di tempo
49:12Soffermarsi
49:12Su troppi dettagli
49:14Che riguardano
49:14Come dire
49:15Ecco la storia
49:16Cerchiamo di evidenziare
49:17Gli elementi cardini
49:18E qualcosa
49:20Che ha fatto chiacchierare
49:21È stato proprio
49:21Il momento
49:22In cui loro si sono sciolti
49:23Quindi non solo
49:24La loro formazione
49:25E tutto il successo
49:26Che ebbero
49:27A livello internazionale
49:29Ci furono anche
49:29Momenti molto
49:30Molto complicati
49:31Momenti anche difficili
49:33E questo non lo nascondiamo
49:34Perché?
49:35Perché come ci siamo detti
49:36Anche con gli ocean land
49:37I momenti di difficoltà
49:39I momenti di difficoltà
49:39Devono essere raccontati
49:41Perché la consapevolezza
49:42È fondamentale
49:43E soprattutto
49:43Il mondo perfetto
49:45Non esiste
49:45Le difficoltà
49:48Furono per esempio
49:49Tra altri e bassi
49:50Tra altri e bassi
49:51Anche tra i componenti
49:52Della band
49:52Per esempio
49:53Ecco
49:54Questo
49:56Poteva essere anche
49:57Un periodo molto particolare
49:59Stiamo parlando
49:59Di dieci anni dopo
50:00Quindi adesso abbiamo fatto
50:01Un salto nel tempo
50:03Dal 1968 al 1978
50:06Passano dieci anni
50:07Tra grandissimi successi
50:09E anche alti e bassi
50:11Perché c'era un rapporto
50:12Un po' particolare
50:13Anche con due dei protagonisti
50:16Della band
50:17Chiaramente
50:18Quindi c'erano anche
50:19Un po' di situazioni particolari
50:22Tra plant e page
50:24Per esempio
50:25Quindi anche alcuni scontri
50:26Si dimostrarono insostenibili
50:28Ci furono delle situazioni
50:29Anche sul panorama musicale
50:31Che non erano state previste
50:32Ovvero il rientro
50:34Dopotempo
50:34Anche in una casa discografica
50:36Ci si ritrovò
50:37Anche di fronte
50:38A un'atmosfera
50:39Che era totalmente cambiata
50:40Non c'era più
50:41Come dire
50:42L'hard rock
50:43Il progressive
50:44In quel momento
50:46Quindi dopo dieci anni
50:47Per esempio
50:47C'era il punk
50:48Che aveva totalizzato
50:50Il panorama
50:51E in qualche modo
50:52Messo da parte
50:53Il progressive
50:54L'hard rock
50:54Quindi
50:55Trasformazioni epocali
50:57Del panorama musicale
50:59Conflitti interni
51:01Situazioni anche
51:02Abbastanza difficili
51:03Perché non è sempre
51:04Tutto rose e fiori
51:05Ovviamente anche
51:06All'interno della musica
51:07A quel punto
51:09C'erano anche
51:10Per esempio
51:11Jones e Bonham
51:13Che dividevano
51:14Il loro tempo
51:14Tra la band
51:15E la rockestra
51:17Di Paul McCartney
51:18Quindi ognuno
51:19Insomma cercava anche
51:20Di trovare altre vie
51:22Di trovare altri percorsi
51:24Quindi cosa successe?
51:26Che il loro album
51:27In Through the Outdoor
51:29Non ebbe particolare successo
51:32Quindi per tanti motivi
51:33Anche quando poi
51:34La coesione
51:35Viene a mancare
51:36A un certo punto
51:37Le conseguenze
51:38Non sono sempre positive
51:40Quindi non sono soltanto
51:41Dei momenti
51:42Nel giugno del 1980
51:44Però che cosa decise
51:45Il gruppo
51:46Di fare un piccolo tour
51:47In Europa
51:48E notando comunque
51:50Che si stavano
51:50Piano piano riprendendo
51:52Che la fama
51:54Comunque era
51:54Importante
51:56Era sempre stata
51:56Importante per loro
51:57La consideravano
51:58Comunque consideravano
51:59Loro come un gruppo
52:00Di riferimento
52:01Nel panorama musicale
52:02Stavano programmando
52:04Di ricominciare
52:05Il tour
52:06Anche in America
52:07Però lì
52:08Avvenne un fatto
52:09Che sconvolse
52:10Letteralmente
52:11Fan
52:11Il gruppo in primis
52:13E tutta la musica
52:15Internazionale
52:16Il 25 settembre
52:19Nella villa di Page
52:20A Windsor
52:21Dove il gruppo
52:22Era
52:22Diciamo si era
52:23Ritirato per le prove
52:24John Bonham
52:25Viene ritrovato
52:25Senza vita
52:26Dopo una notte
52:28Di abuso di alcol
52:29E questa
52:30Fu letteralmente
52:31La fine
52:32Il 4 dicembre
52:33Dello stesso anno
52:34Il comunicato
52:35Della band
52:36Recitava questo
52:37La perdita
52:38Del nostro amico
52:39E il rispetto
52:40Per la sua famiglia
52:41Ci hanno portato
52:42A decidere
52:43Che non potremmo
52:43Continuare come prima
52:44Quindi chiaramente
52:45Questo fu l'ennesimo
52:47Elemento distruttivo
52:49Soprattutto interiore
52:51Perché immaginate
52:52Perdere un caro amico
52:53Con il quale si condivide
52:54Una grandissima passione
52:55È difficile
52:56Ritornare come prima
52:57E poi c'erano
52:58Ovviamente
52:59Tanti elementi
52:59Di contorno
53:00Su cui
53:00Ovviamente
53:02Non stiamo
53:03A concentrarci ora
53:05Vi voglio lasciare
53:06Con delle curiosità
53:07Su cui anche i fan
53:09Si sono un po'
53:10Divertiti ad indagare
53:11Per esempio
53:12È nota
53:12Come dire
53:13È noto il paragone
53:15Di alcune loro canzoni
53:16Con il Signore degli Anelli
53:18Ma vi posso dire
53:19Che queste cose
53:19Sono anche un po'
53:20State smentite
53:22Nel quarto album
53:23Del gruppo
53:24Infatti
53:24Apparve una
53:25Misteriosa figura
53:27Incappucciata
53:28Molti fan
53:30Erano convinti
53:31Che fosse un riferimento
53:32Alle opere di Tolkien
53:33Quindi Plan
53:35Per esempio
53:35Cantava Mordor
53:36Gallum
53:36E quindi
53:38Si diceva
53:38Fossero amanti
53:39Del Signore degli Anelli
53:40In realtà
53:40Era una figura
53:41Ispirata
53:42Ad una carta
53:43Dei Tarocchi
53:44Però ecco
53:44In quel tempo
53:45La gente si divertiva
53:46Anche a fare
53:46Delle allusioni
53:47Particolari
53:48A porsi
53:49Degli interrogativi
53:50Perché ci sta
53:51Ovviamente
53:51Poi
53:52Ne abbiamo parlato
53:53Tante volte
53:53Con gli artisti
53:54La musica
53:55Ci porta
53:55Delle memorie
53:56In base
53:56Alle nostre esperienze
53:57Personali
53:58Si dice
53:59Tra l'altro
53:59Che Jimmy Page
54:00Si fosse innamorato
54:01Di una ragazza
54:02Di 14 anni
54:03Lori Maddox
54:04Che era parte
54:05Della scena
54:06Diciamo
54:07Di Los Angeles
54:08Nei primi anni
54:1070
54:11Della scena
54:11Grupi
54:11A cui tempi
54:13Però poteva essere
54:13Un vero e proprio scandalo
54:14Per cui si cercò
54:15Di mantenere
54:16La situazione
54:17La situazione più segreta
54:18Possibile
54:19Chissà poi
54:20Come veramente
54:21Saranno andate le cose
54:22Noi non
54:22Non lo possiamo sapere
54:24E ultimo
54:25Ma non meno importante
54:26Finalmente
54:27Il dettaglio
54:28Sul nome della band
54:30La leggenda
54:31Narra che
54:32Kate Moon
54:33Il chitarrista
54:34De Li Wu
54:34Disse che
54:35Sarebbero
54:36Diciamo così
54:37Precipitati
54:38In senso positivo
54:39Come un dirigibile
54:40Di piombo
54:41Ecco
54:41L'idea
54:42Da cui nacque
54:42Il marchio distintivo
54:44Poi
54:44Di questa band
54:45Che ha fatto la storia
54:47I Led Zeppelin
54:48Spero che questo momento
54:49Vi sia piaciuto
54:50Questo momento musicale
54:51Continuate
54:52A scriverci
54:53A segnalarci
54:54I personaggi
54:55A porci delle domande
54:56Noi siamo sempre
54:57A disposizione
54:58Ci diamo appuntamento
54:59A domani
54:59Abbiamo terminato qui
55:00La puntata
55:01Sempre dalle 10 alle 11
55:03Sul canale 14
55:04Del digitale terrestre
55:06Radio Roma News
55:06Con il salotto
55:07Di Radio Roma
55:08A casa di amici
55:09A casa di amici
55:14Il salotto
55:15Di Radio Roma

Consigliato