https://www.pupia.tv - Villanova - Il caffè con Alberto
Ep. #3 kit di sopravvivenza europeo, cittadinanza più difficile per i discendenti Veneti, la manifestazione della Lega a Padova (30.03.25)
#pupia
Ep. #3 kit di sopravvivenza europeo, cittadinanza più difficile per i discendenti Veneti, la manifestazione della Lega a Padova (30.03.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:31Buonasera a tutti, bentornati a queste dirette della sera. Vediamo che si
00:37stanno già iniziando a collegare un po' di amici, soprattutto su Instagram.
00:41Ciao Vale, ciao David, vedo che state arrivando. Bene, Cristiano, bentornato.
00:47Buonasera a tutti, grazie ancora dell'invito, vuol dire che la volta scorsa
00:52non mi avete fatto cacciare. Grazie.
00:56Un applauso per iniziare.
00:59Di incoraggiamento, grazie.
01:01Come ti è sembrato andare in diretta?
01:04Se ti dico che non ho quasi dormito la notte, ma davvero è stata una cosa particolare.
01:12Spero che mi passi perché altrimenti dovrò curare l'insonnia se mi inviti ancora.
01:17Dopo ci si abitua. Allora salutiamo tutti quelli che si stanno collegando.
01:21Vedo su Instagram che stanno arrivando tanti amici, anche su Facebook.
01:24Siccome questa è una diretta che facciamo tutti assieme,
01:28io Cristiano in particolar modo, ma anche voi che siete da casa,
01:32allora è importante che mandiate messaggi perché vogliamo dare voce anche a voi che siete a casa
01:38e vogliamo far sentire anche quelle che sono i vostri pareri.
01:42Oggi abbiamo due o tre argomenti secondo me molto molto simpatici.
01:46Io partirei da un argomento che è uscito in settimana,
01:50che è quello del kit di sopravvivenza dell'Unione Europea.
01:53Voi che siete a casa l'avete visto, il video della Commissaria Europea.
01:58Io ne manderei proprio qualche secondo giusto per capire di quello stiamo parlando.
02:03Quello di Cicrilo. Ma andiamo? Siamo pronti? Ci teniamo? Via!
02:08It's Agenda B. Welcome to What's in my bag survival edition.
02:12First up, my glasses. Super important if you want to see what is happening or not.
02:20Next, my debut in a waterproof pouch. A must.
02:25Direi che può bastare perché secondo me è già abbastanza.
02:30Allora, a un certo punto si mette anche a ridere.
02:33Di cosa sta parlando? Questa è una Commissaria Europea,
02:35in poche parole un Ministro dell'Unione Europea, giusto?
02:38Che sta facendo vedere come bisogna preparare la borsa di sopravvivenza,
02:44per le prime 72 ore in caso di attacco, in caso di grave crisi.
02:50Cosa succede? Dobbiamo avere questo kit di sopravvivenza.
02:55A un certo punto si fa anche una grassa risata,
02:58dicendo che non dobbiamo portare via la carta di credito, ma dobbiamo usare il contante.
03:04Dopo che ci hanno fatto una testa così che non bisogna più usare il contante,
03:08adesso bisogna averlo.
03:11Io sono rimasto senza parole.
03:18Vedo Elena che scrive su Instagram,
03:21visto visto si è dimenticata la settimana enigmistica, giusto?
03:24No, però aveva le carte da gioco.
03:27Le fora come un balcone, questo è proprio tipicamente quello che abbiamo pensato tutti.
03:32La Commissaria Belga capirà.
03:34Tu cosa ne pensi, credi sta roba?
03:37Dimmi che sei d'accordo con lei.
03:40Fermo, fermo.
03:42La dividerei su due piani.
03:44Nel senso che il piano per cui tanto si è discusso e che tanto più si è visto
03:49è la dimostrazione che il social media manager è un lavoro difficile e non tutti lo sanno fare.
03:54La persona che ha consigliato questa Commissaria Belga
03:58forse dovrebbe un po' rivedere le sue capacità.
04:02Fermo, fermo.
04:05Fa un'intervista del social media manager della Commissaria Europea, sentiamolo.
04:11Ecco, sì, io ovviamente non mi permetto perché faccio un altro mestiere,
04:15però il fatto che di una cosa seria, e questo forse però va detto,
04:20alla fine traspare solo questa parte qui perché dov'è l'errore?
04:26Che si è buttato nel ridere una cosa che in realtà ci si dovrebbe parlare
04:30e che non c'è niente di male appunto da trattare
04:33perché fare un piano di crisi come stanno proponendo,
04:37cominciare a parlare di certe cose come minacce ibride,
04:40non so, ovviamente tu lo saprai perché è il tuo mestiere,
04:43però mi pare un mese fa un mobilificio è stato in casa integrazione due settimane
04:48perché è stato bloccato da un attacco informatico.
04:50Cioè è un peccato anche non parlarne, è un peccato anche non prepararsi,
04:54non c'è niente di male nel pensare a degli hub, a fare delle esercitazioni.
04:58Cioè quando c'è stata la pandemia comunque ci siamo strappati i capelli,
05:01il nostro piano è vecchio, non ne parliamo mai.
05:04Posso dire una roba però?
05:07Cioè se fai un piano per la crisi, la crisi si può stare,
05:10l'abbiamo visto, lo dicevi bene col Covid,
05:12l'abbiamo visto di tutti i colori perché non eravamo preparati
05:15ma perché forse nessuno nemmeno ragionava su una cosa del genere
05:18che potesse succedere.
05:19Esatto.
05:20Ecco se posso, c'è una crisi non la affronti con lo zainetto,
05:23con le carte dentro.
05:26Posso dirlo, l'ha buttata un pochino in vacca.
05:29Certo, questo è l'errore.
05:31Ne stiamo parlando, se effettivamente la vuoi far passare come una roba seria
05:36non la fai, non la butti proprio così.
05:38Questo è stato l'errore, è stato l'errore.
05:40L'errore è sempre sull'ironia ma ci sono argomenti
05:43che magari non devono essere ironici.
05:45Cioè sai anche tu, l'idea è cominciata nei paesi del nord,
05:51l'hanno proposta, la stanno portando avanti, non c'è niente di male.
05:54E anche cominciare a parlarne secondo me non è sbagliato.
05:57Ma non è secondo te, è una manovra perché la gente inizia a terrorizzarsi,
06:06per orientare l'opinione della gente.
06:08Se in tre anni di guerra non si è mai pensato di fare una cosa del genere,
06:13in tre anni nessuno ha mai parlato di attacchi nei confronti dell'Europa
06:18oppure l'hanno detto in maniera molto limitata perché tutti quanti
06:21dicevano che la Russia stava perdendo da un giorno all'altro,
06:23stava per andare in bancarotta, stava perdendo sul terreno,
06:27stava perdendo dappertutto.
06:29Cioè nessuno aveva mai detto che era imminente un attacco
06:33da parte della Russia.
06:34Tutto ad un tratto viene fuori che questo è il tema principale, no?
06:37Gli 800 miliardi, i riarmi Europe, tutto quello che volete.
06:41A me sta roba del kit di sopravvivenza è sembrato tanto un modo
06:44per orientare la gente, per iniziare a mettere la paura alla gente
06:48e fare in modo che inizi a ragionare.
06:50Sono fatto, oddio, ci sono i carri armati russi che stanno per arrivare a invaderci.
06:54Vi ricordate il film NEMICO ALLE PORTE?
06:56Lì era l'opposto, c'erano i nazisti che arrivavano.
06:58Però mi sembra un pochettino che sia in questa linea qua.
07:02Sì, è chiaro, ma soprattutto così, anche secondo me, è sbagliato.
07:07È chiaro che quello che dicono i giornali,
07:12quello che passano in media è poi quello per cui la gente pensa e parla.
07:17Io l'avrei affrontato in una maniera diversa, avrei cominciato a parlarne.
07:21C'è da dire che è vero che in tre anni non se ne è mai parlato,
07:24però la condizione che si è posta adesso magari è anche diversa,
07:29nel senso che il nostro storico alleato, come abbiamo parlato l'altro giorno,
07:33qualche tirone amato lo sta facendo.
07:36Diciamo che forse non ci vogliono più bene come prima.
07:40Non so se avete visto le ultime notizie che sono arrivate.
07:43Stavo guardando il Corriere prima di entrare in diretta.
07:46Trump ha detto che Putin lo sta facendo arrabbiare tantissimo.
07:51Gli metterò i dazzi.
07:55Quindi vedi che l'aria gira, l'aria gira.
08:00Con Trump bisogna sempre un attimino andare a cambiare.
08:03Io non dico niente, però c'è poco da fare.
08:05L'altro giorno ci sono andato degli scrocconi.
08:08Comunque queste mire sull'Ebro in l'Andia ci sono.
08:12Bisogna capire come vuole portarle avanti.
08:15In un modo o nell'altro se la prende e questo lascia spazio a qualche cosa.
08:21Diciamo che se la Cina continua a dire che lei deve riprendersi in Taiwan,
08:27se la Russia dice che vuole tornare a essere la grande Russia di un tempo,
08:33anche Trump comincia ad avere qualche frase un po' particolare.
08:37Tra il 51esimo stato, la Grunellandia e il canale di Panama.
08:41Era mio, adesso torna mio.
08:43Qualcosa è cambiato.
08:45Il canale di Panama è mio, lo gestisco io.
08:47Esatto, è quello che lui vuole.
08:49Tornare a gestirselo con dei costi diversi.
08:52Diamo un po' voce a chi ci segue.
08:57Intanto vedo anche la capogruppo del PD che ci segue.
09:00Salutiamo Vanessa Cavani.
09:03Andrea scrive che il problema non è prepararsi in un piano di crisi,
09:07il problema è che l'Unione Europea affronta un tema così,
09:09mentre le Unite Russia trattano sulla pace dopo tre anni di guerra.
09:13Incontro Mario rispetto alla storia e alla realtà.
09:15Qui sono perfettamente d'accordo con Andrea.
09:17Perché effettivamente stanno trattando e noi ci prepariamo alla guerra.
09:25Ma è stata anche studiata male comunicativamente.
09:31Dal nome di questa roba.
09:35Te l'hanno cambiato, sei contento?
09:37Sì, perché si sono resi conto di essere stati...
09:41Non farmi dire robe che non posso dire.
09:44Mi permetterei mai.
09:46È la mia posizione, ma serve uno bravo per gente del genere.
09:50Ma come cavolo fai a chiamarlo Rearm Europe?
09:54Da pazzi.
09:56Vediamo gli altri.
09:59Bortolo dice al giornalista che certe cose si parlano con tecnici
10:04non per tramite social o giornali.
10:07Vediamo.
10:09Non si rendono conto neanche di cos'è la guerra.
10:12Ecco, questo forse sì.
10:15Io sono comunque abbastanza convinto
10:22che in realtà sia un'operazione economica.
10:26Non sia un'operazione per sistemare i casini
10:32che hanno combinato con gli stabilimenti
10:35per fare ripartire l'economia.
10:38Vogliono creare debito per fare ripartire l'economia
10:41in particolare di Francia e Germania.
10:44Io sono convinto di questa roba.
10:47Figurati, però la Germania non vuole fare debito.
10:50Lei vuole mettere cash suoi.
10:52La Germania ha cambiato la Costituzione in due giorni
10:55per permettere di fare 500 miliardi di debito.
10:58Anche lì, per 20 anni si è fermata.
11:04Non ha fatto niente.
11:06Piuttosto che stia lì a marcire.
11:08Ma anche noi secondo me potremmo ottrare vantaggio
11:11a investimenti in strutture.
11:14Non dico per forza di armi, ma investimenti.
11:18Abbiamo chiesto per almeno due decenni
11:24di poter fare investimenti.
11:27Colpa nostra che abbiamo un debito esagerato.
11:30L'abbiamo fatto noi il debito, non i tedeschi.
11:33Ci siamo tutti d'accordo.
11:36Se hai portato avanti l'austerità
11:39come se fosse un totem per tutti questi anni.
11:43E sono stati i tedeschi.
11:46Mi ricordate Schäuble?
11:49Lo chiamavano la muta del 0%, mi pare.
11:54Il falco che voleva bloccare
11:57qualsiasi tipo di investimento.
12:00La Grecia l'ha messa in ginotta
12:06per 20 miliardi di euro.
12:09Gli ha fatto vendere porti, aeroporti, strutture.
12:12Di tutto e di più.
12:15Adesso si sono accorti che hanno l'economia in ginocchio
12:18e in difficoltà, che sono in recessione da tre anni.
12:21Basta austerity, basta patto di stabilità.
12:24Volevano riscrivere il patto di stabilità
12:27che è stato scritto sei mesi fa.
12:31Abbiamo l'impressione che ci sia questa situazione.
12:36Scrivete messaggi.
12:39Ragazzi, partecipate anche voi, così diventa più simpatico.
12:43La Francia e l'Armania ci hanno parlato in guerra più volte.
12:46Mi ha pensato come ci siamo usciti.
12:49Spererei che stavolta la storia
12:52avrebbe avuto un senso un po' diverso.
12:55Anche i vincitori non ne sono stati bene.
12:58Il titolo dell'operazione è quello che è messo sulle scatole.
13:01Rearm Europe.
13:04Non si chiama più così.
13:07Ma dov'è l'errore?
13:10Quando è che l'Europa è stata armata?
13:13Quando è l'ultima volta che l'Europa è stata armata?
13:16C'è anche una roba da dire.
13:19Dillo.
13:22Io accetto quello che dice il buon Barbero.
13:25Se ti ricordi, prima della seconda guerra mondiale,
13:28quello che ha provato a fare Chamberlain
13:31e ogni volta che Hitler si annetteva prima l'Austria,
13:34poi è andato in cecco a Slovacchia,
13:37e quasi anche quando è arrivato in Polonia,
13:40Chamberlain diceva, dai, per piacere, fermati.
13:43Ovviamente la faccio semplice, non castigatemi.
13:46Però è anche vero che perdonare sempre
13:49e cercare sempre di venire incontro
13:52e si comporta in questa maniera,
13:55non è detto che ottieni i risultati voluti.
13:58Infatti, non ti dico che ci ha portato la seconda guerra mondiale,
14:01però la teoria della pacificazione non ha funzionato.
14:04Quindi anche lì, secondo me, bisogna stare un attimo attenti.
14:07Abbiamo una persona che dal 2008 invade altri stati.
14:10Ha invaso la Georgia, ha invaso il Donbass, la Crimea.
14:13Cioè, bisogna stare attenti.
14:16E le mire sono chiare.
14:20Leggi tu questo, dai, perché sono in conflitto di interessi.
14:23Sono in conflitto di interessi, allora lo leggo io.
14:26È tutto organizzato per mascherare lo sfondamento del piano di stabilità
14:29da parte della Germania.
14:32La Germania deve creare terrore per nascondere queste manovre.
14:35Ricordate come la Germania abbia messo alla fame la Grecia
14:38in grossa difficoltà l'Italia.
14:41Quello che ci diceva prima.
14:44Ma non si mette in dubbio che loro stanno facendo i loro interessi.
14:48E di girarci attorno in una maniera diversa da quella che stanno facendo
14:51gli altri paesi europei.
14:54Io non ti so dire se sia la strada giusta o la strada sbagliata.
14:57Di sicuro ognuno prova a portare avanti i propri interessi.
15:00Anche qui.
15:03Poi a lavorare sempre da soli, magari siamo più deboli.
15:06Se riuscissimo a trovare un modo comune per andare avanti,
15:09io che non capisco niente, che non so niente,
15:12forse se come Europa ci ponessimo nei confronti dell'America
15:16magari anche Trump prima o poi dovrà rendere conto ai suoi elettori.
15:19E se veramente già l'economia lo sta cominciando a castigare
15:22i mercati, non l'economia.
15:25Ma intanto i mercati lo stanno castigando.
15:28Se poi comincia anche l'economia, se comincia ad avere problemi di disoccupazione,
15:31prima o poi anche lui dovrà rendere conto.
15:34E magari chiudere un mercato come il nostro, come lui vuole per chiudere il suo, sarebbe.
15:37Ma se noi cominciamo a dire
15:40beh ma con noi magari il mio formaggio fallo passare.
15:43Se con l'altro magari il mio champagne fallo passare.
15:46Qui siamo più deboli e lui vince.
15:49E allora ha ragione, secondo me.
15:52Io credo che con lui sia meglio non andare allo scontro diretto.
15:55Proprio perché è imprevedibile.
15:58Non andare allo scontro diretto ma cercare la via del compromesso
16:01e la via dell'accordo.
16:04A me piace questa parola di compromesso e di diplomazione, ma bisogna essere in due.
16:07Io non lo trovo ancora.
16:10Lui non può fare a meno dell'Europa.
16:13Ma noi tenendo così le orecchie basse
16:16e girandoci a tono
16:19non ci stiamo comportando in maniera unita e quindi il nostro potere
16:22diminuisce. Se noi ci presentassimo in maniera unita
16:25e facessimo un attimo di scontro secondo me anche lui sarebbe
16:28costretto ad abbassarsi.
16:31Questo è il mio pensiero. È chiaro che non voglio lo scontro, è chiaro che lo pagherei
16:34io e tutti quanti. L'economia non funziona così.
16:37Dazzi ha scritto in qualsiasi libro di economia
16:40che non portano vantaggi, che puoi fare piccoli
16:43ma in questa portata ci faranno male.
16:46Faranno male a loro, faranno male a noi.
16:49Però se nessuno gli va contro
16:52lui lo usa come arma e fa bene fondamentalmente.
16:55Il mio parere personale ovviamente.
16:58Passiamo al secondo tema.
17:01Avete visto la proposta di legge
17:04per limitare la cittadinanza
17:07ai discendenti dei Veneti italiani
17:10quelli che sono discendenti dei mariti emigrati
17:13di terza, quarta generazione. Uno su tutti.
17:16Sapete che in Brasile c'è una comunità veneta
17:19di milioni di persone. C'è uno stato del Brasile
17:22e una parte del Brasile che ha milioni di abitanti veneti.
17:25Dove si parla ancora del Veneto, il Taian si chiama.
17:28È arrivata una proposta da Forza Italia
17:31dal ministro degli esteri italiani
17:34che dice che va limitata la possibilità di chiedere
17:37la cittadinanza italiana per questi discendenti
17:40praticamente fino al nonno.
17:43Cioè solo se il nonno era italiano
17:46poi chiedono se era il bisnonno, non puoi più farlo.
17:49Io su questo sono uscito abbastanza
17:52si può dire a gamba tesa contro questa proposta
17:55perché arriva dallo stesso partito
17:58che in questi ultimi mesi
18:01ha chiesto allo Youth College
18:04di accorciare i tempi per ottenere la cittadinanza
18:07per chi arriva nel nostro paese
18:10e frequenta le nostre scuole.
18:13Io sinceramente credo che non c'è bisogno
18:16di modificare le leggi sulla cittadinanza
18:19visto che l'Italia è già il primo paese
18:22per il numero di cittadinanza date a livello europeo
18:25se non sbaglio sono duecentomila cittadinanze all'anno
18:28non vedo perché ci sia bisogno
18:31di fare delle modifiche
18:34soprattutto andare a tagliare questa possibilità
18:37per chi è sangue italiano
18:40questa mi sembra la cosa principale
18:43non vorrei mai che sotto a questa storia
18:46ci fosse la volontà di arrivare piano piano
18:49allo Youth Soli
18:52non vorrei mai
18:55che ci fosse una convergenza
18:58tra Forza Italia e altre forze politiche
19:01per arrivare a uno Youth Soli
19:04questa è una cosa che a me farebbe
19:07abbastanza fastidio
19:10ma perché lo Youth Soli
19:13io non ho mai sentito parlare a nessuno
19:16che interessasse lo Youth Soli
19:19se parlano di Youth Soli
19:22la gente si allarma
19:25però se ci pensi
19:28vai a limitare lo Youth Sanguinis
19:31il diritto per discendenza
19:34vai a dire che puoi farlo solo se arrivi al nonno italiano
19:37e vuoi metterlo però a chi magari è qui
19:40è figlio di immigrati
19:43io sicuramente prenderò un sacco di parole
19:46ma in realtà io non sono contrario
19:49né allo Youth Soli né a questo taglio
19:52ma ti dico perché
19:55ovviamente la mia opinione è solo mia
19:58fondamentalmente io capisco questa storia
20:01del sangue italiano
20:04ma io credo molto di più che sia italiano
20:07chi cresce con le nostre regole
20:10con la nostra cultura, con la nostra lingua
20:13sa la nostra storia, sa le nostre regole
20:16ci si adatta
20:19quindi se sei uscito dal paese
20:22e ti fa piacere tornare
20:25hai due generazioni di tempo
20:28per tornare mi sembra un tempo sufficiente
20:31non capisco perché una persona
20:34che magari non sa nella cartina dove è l'Italia
20:37perché non sa assolutamente
20:40l'altro giorno sul post parlavano di un comune
20:43nel sud Italia che ha centinaia di domande
20:46di cittadinanza da un paese
20:49non mi pare argentino e non ne vengono fuori
20:52e succede anche nel Cadore
20:55sì, ecco, ti ho preso una che mi è venuta in mente così
20:58ma il concetto che voglio dirti è
21:01perché devo dare la cittadinanza a una persona
21:04che magari non è mai stata qua, non sa la lingua
21:07non capisco perché
21:10a me lo YouSchool piace
21:13perché se tu fai il percorso scolastico
21:16non sto dicendo che devi fare le medie
21:19un percorso scolastico
21:22non sta a me decidere quanto lungo
21:25sa la lingua, sa le nostre regole
21:28conosce magari come funziona il nostro sistema parlamentare
21:31perché non può votare?
21:34non è proprio vero
21:37perché a 18 anni
21:40una persona che abita qui può tenere la cittadinanza
21:43è una persona che, come dici tu, ha fatto tutto il percorso scolastico
21:46il vero problema qual è?
21:49che ci vogliono tanti anni una volta che ottieni il diritto
21:52di avere la cittadinanza dal punto di vista burocratico
21:55passano anni prima che effettivamente ti diano la cittadinanza
21:58e questo è sbagliato, secondo me nel momento in cui uno
22:01a 18 anni può chiedere la cittadinanza
22:04secondo me nel momento in cui è requisito dovrebbe averla subito
22:07però non capisco perché
22:10ci sia il bisogno di accorciare i tempi
22:13tra l'altro tante volte non si parla di una cosa
22:16nel momento in cui i genitori di questi ragazzi diventano italiani
22:19automaticamente diventano italiani anche loro
22:22quelli che vanno a scuola
22:25quindi non c'è sempre il bisogno di accorciare i tempi
22:28se si vuole modificare per rendere più facile
22:31raggiungere la cittadinanza
22:34secondo me andrebbe anche bilanciato a un'altra cosa
22:37allora dovresti anche fare in modo che chi si comporta male
22:40chi invece di impegnarsi
22:43in compagnia
22:46in quei casi dovresti togliere la cittadinanza
22:49se vuoi avere il merito
22:52devi anche tenere in conto che c'è anche il demerito
22:55di avere delle seconde e terze generazioni
22:58veramente difficili
23:01quindi vogliamo parlare di andare a modificare
23:04fallo in maniera che però ci sia anche
23:07un'attenzione per chi non si comporta bene
23:10in questo periodo forse dovremmo più impegnarci
23:13sul fatto di dire andiamo a togliere la cittadinanza
23:16a chi non se la merita perché tanti casini che vediamo
23:19nelle nostre città
23:22la seconda e la terza generazione
23:25aiutami con i nomi perché non me li ricordo
23:28era Sammy
23:31Rami
23:34però anche lì
23:37c'è il padre che ha cercato di mantenere comunque la calma
23:40che ha cercato di mantenere un certo profilo
23:43a me è piaciuto e ho visto una persona che è venuta in Italia
23:46magari io non so cosa ci dite
23:49è di una persona che è venuta a lavorare
23:52e che ha sempre cercato di tenere il profilo corretto
23:55il padre sì
23:58ma ricordiamoci che lo stava facendo lui però
24:01lui è quello che guidava
24:04mi ricordate il caso
24:07dei due egiziani che sono scappati
24:10dal posto di blocco a Torino
24:13quello che guidava era senza patente
24:16hanno fatto un inseguimento di otto chilometri
24:19un quarto d'ora saltando i semafori
24:22alla fine si sono piantati
24:25Rami è morto
24:28e hanno accusato i carabinieri che li seguivano
24:31e lì può andare il percorso giudiziario
24:34che deve fare
24:37hanno dato la colpa ai carabinieri
24:40c'erano manifestazioni
24:43che hanno fatto il titolo
24:46e devono riempire minuti di telegiornale
24:49è necessario fare delle indagini
24:52è giusto fare le indagini
24:55però io sono garantista
24:58finché c'è un processo in corso
25:01a me del carabiniere non interessa niente
25:04ma quello che vi stavo dicendo è
25:07che secondo me
25:10non funziona
25:13magari se gli dessimo
25:16una certezza
25:19un premio
25:22secondo me hai trato fuori il tema giusto
25:25qua ti ho beccato
25:28le baglie francesi
25:31sono francesi?
25:34hanno la cittadinanza?
25:37io parlavo del concetto di integrazione
25:40hai ragione
25:43ma parlavo del concetto di integrazione
25:46non si sentono integrati
25:49non entrano nel sistema
25:52hanno un pezzo di carta
25:55ma non sono all'interno del sistema
25:58secondo me è lì il problema
26:01secondo te
26:04i figli che sono arrivati qui
26:07che non hanno la cittadinanza
26:10si sentono più integrati
26:13rispetto ai francesi
26:16i migrati che vengono da noi
26:19che non hanno ancora la cittadinanza
26:22che vanno a scuola
26:25si sentono più integrati
26:28rispetto ai colleghi francesi
26:31qui da noi l'integrazione esiste
26:34non è che serve la cittadinanza
26:37però è chiaro
26:40che una persona
26:43per fare un rinnovo
26:46di permessi
26:49c'è stato il caso
26:52in Piemonte
26:55che sta due giorni sotto la pioggia
26:58io pari
27:01che sono lo straniero di turno
27:04mi incazzo, prendo rancore
27:07e tu dirai che sono fuori tuo
27:10ma se noi non generassimo queste possibilità di rancore
27:13come descriveva il signore
27:16anche per me si possono fare controlli
27:19lavo applicato per quello
27:22conoscenza della lingua
27:25io sono stato tanto in Germania
27:28dove lavoravo
27:31in fianco c'era una scuola per l'integrazione
27:34ed erano costretti a imparare la lingua
27:37e io li sentivo parlare
27:40e di niente poi parlavano
27:43l'integrazione è lingua
27:46e secondo me è un grandissimo problema
27:49attualmente
27:52se siamo d'accordo
27:55e mi dici
27:58nel momento in cui abbiamo deciso
28:01consapevolmente che gliela diamo
28:04gliela diamo, allora possiamo anche smettere di discutere
28:07ma che lui a 18 anni deve arrivare a 30
28:10perché ce l'abbia
28:13non buttarla proprio
28:16a qualche anno si
28:19la prossima volta cerco di nuovo qualche documento
28:22informati
28:25c'è Mauro Favaro
28:28che dice la sostenanza conquistata per diritto e o meriti
28:31deve essere anche tolta se serve
28:34quello che dicevo prima
28:37adesso vi faccio dire un sacco di insolenze
28:40pensaci bene
28:43diciamo che
28:46noi acquisiamo dei diritti alla nascita
28:49ogni tanto anche noi
28:52fare un controllino se sappiamo come funziona la nostra democrazia
28:55come funzionano certe regole
28:58potremmo farlo
29:01però insomma
29:04resto sempre colpito a volte
29:07quando sento certe frasi
29:10a volte ci sono dei vuoti che servono a colmare
29:13se vai a votare certe regole dovresti saperle
29:16ma è sempre un mio parere personale
29:19saltiamo all'ultimo argomento
29:22ormai abbiamo fatto mezz'ora
29:25quando ci si diverte il tempo vola
29:28guarda tu sei anche nero io rosso
29:31facciamo anche tanti colori
29:34facci facci
29:37siete ancora
29:40guarda guarda rosso
29:43parliamo dell'evento di ieri
29:46dell'evento della Lega
29:49dove ho partecipato anche io
29:52siccome ovviamente io faccio parte della Lega
29:55avevo piacere anche di sapere da chi non vive la politica
29:58attivamente come me cosa ne pensavano
30:01tu hai letto i giornali immagino
30:04io ho letto i giornali
30:07e di tutto quello che ho letto ho comunque una gran domanda
30:10che mi percuote da molto tempo
30:13che è questa
30:16ero veramente convinto che in questo congresso
30:19che si fa dopo tanti anni da quello precedente
30:22mi pare otto
30:25ci sarebbe stata un po' di competizione
30:28per la leadership
30:31invece mi pare che a parte un iniziale
30:34la proposta non ci sia stata
30:37e questo a me ha colpito
30:40sai dirmi com'è possibile questa cosa
30:43com'è possibile che un partito
30:46che comunque adesso cosa siete intorno all'otto o nove
30:49quello che è
30:52insomma non sia
30:55perché non c'è contesa
30:58per un posto del genere
31:01perché secondo me
31:04guidare un partito
31:07il partito più vecchio della Repubblica
31:10sembra di no ma la Lega è il partito più vecchio della Repubblica Italiana
31:13è un lavoro molto molto complicato
31:16molto molto complicato
31:19e credo
31:22che innanzitutto aspettiamo perché penso le candidature
31:25penso possono arrivare fino a stasettimana per il congresso
31:28quindi aspettiamo di vedere
31:31ma il fatto di candidarsi per un lavoro
31:34così difficile è qualcosa che penso
31:37insomma spaventi
31:40il segretario Salvini sicuramente
31:43ha avuto il merito negli anni di prendere la Lega
31:46in una situazione molto difficile
31:49al tre per cento scarso
31:52l'ha portata al trentaquattro dopo siamo riscesi
31:55che è in Lega da un po' di tempo
31:58sa benissimo che queste sono delle fluttuazioni che vanno avanti
32:01da anni e anni ne abbiamo passate di tutti i colori
32:04secondo me la cosa
32:07bella che abbiamo visto ieri
32:10c'è stata molta unità del partito
32:13e si è ricominciato a parlare in maniera molto forte
32:16soprattutto con i governatori
32:19di riportare la bussola un po' verso il nord
32:22però riportando
32:25il centro della scena
32:28sulle regioni del nord
32:31le regioni che fanno un po' da esempio nel confronto di tutto il paese
32:34questo è il tema principale
32:37nel momento in cui il partito ricomincia a occuparsi
32:40in maniera preponderante di nord
32:43secondo me lì si può fare bene
32:46e quindi cavalli di battaglia? Autonomia?
32:49Autonomia e federalismo sono le cose principali
32:52che dobbiamo portare avanti in Italia
32:55la battaglia
32:58vediamo le resistenze che ci sono a Roma
33:01vediamo le difficoltà che abbiamo a portarla a casa
33:04nonostante sia un governo amico
33:07abbiamo ancora metà legislatura
33:10io ho il timer sul comodino
33:13per vedere quando arriverà
33:16però secondo me quello è un tema
33:19e dopo l'altro tema
33:22è quello della posizione in Europa
33:25quindi autonomia Italia
33:28sovranismo Europa
33:31l'ha detto Salvini ieri
33:34noi siamo sovranisti in Europa e autonomisti in Italia
33:37per chi non si occupa di politica può sembrare anche una cosa
33:40che va in contrapposizione
33:43in realtà no
33:46in realtà se pensi bene
33:49essere sovranisti in Europa vuol dire
33:52fare in modo che l'Europa non comandi troppo
33:55per quello che riguarda il nostro paese
33:58sovranismo vuol dire mantenere una certa sovranità
34:01dei vari popoli che compongono l'Europa
34:04autonomia alla fine è la stessa cosa
34:07solo che è inclinata
34:10solo che le regioni che compongono l'Italia possono amministrarsi in autonomia
34:13quindi in realtà non è che siano due cose
34:16contrapposte, è che tante volte giornali e compagnie
34:19fanno passare come sovranismo per
34:22una nuova forma di nazionalismo
34:25quando hanno detto
34:28che l'autonomia differenziata avrebbe ucciso l'Italia
34:31spaccato l'Italia già là il discorso era morto
34:34perché questi sono discorsi che non stanno nel cielo di terra
34:37secondo me
34:40se voglio farti una punzecchiatura
34:43penso sempre però che il grande mangia il piccolo
34:46e quindi bisogna essere bravi
34:49però bisogna sempre stare attenti quando
34:52sì, magari piccolo è efficiente e efficace
34:55ma magari grande ti permetterebbe di
34:58proporti in una maniera completamente diversa
35:01di essere più forte quando acquisti
35:04o quando devi competere
35:07magari un conto è competere come Veneto
35:10un conto è competere come Italia
35:13ma quando sei grande devi mettere le regole sulle auto elettriche
35:16che lì riesci a farle bene
35:19se sbaglia il piccolo sbaglia il grande
35:22però non sempre piccolo è bello
35:25vuoi dimmi efficace, vuoi dimmi efficiente
35:28posso capirlo
35:31bisogna stare molto attenti che in questo continuo grattare
35:34vorrei questo, vorrei quello
35:37non magari si rischia di perdere la forza
35:40che comunque essere grandi te lo dovrebbe
35:43prendiamo questo esempio gigantesco
35:46l'America è federale però se deve proporsi come America è come America
35:49poi gli stati possono fare le loro robe
35:52questo è indubbio nelle loro autonomie
35:55però cazzarola quando parliamo di America parliamo di America
35:58certo abbiamo cominciato l'altro giorno
36:01secondo te ne vedremo mai gli Stati Uniti d'Europa?
36:04dobbiamo
36:07no dobbiamo
36:10non con il sovranismo
36:13perché bisogna in realtà
36:16cedere un po' di potere per
36:19unirci un po' di più
36:22ma non lo fai con queste istituzioni europee
36:26però è anche vero che non è che gli americani sono perfetti
36:29ne fanno anche loro
36:32nel senso non è che tutto quello che toccano loro è oro
36:35chiaro è che a noi arriva solo una parte
36:38dell'informazione giustamente
36:41però è chiaro che anche le nostre fanno errori però
36:44ti ripeto secondo me anche in questo
36:47conflitto commerciale che si sta proponendo
36:50se fossimo gli Stati Uniti d'Europa
36:54e l'America ti dice eh ti facci i dazi
36:57avrebbe un peso diverso io non so
37:00sarebbero dazi amari
37:03per tutti saranno
37:06e con questa battutona
37:09direi che possiamo
37:12avviarci alla chiusura
37:15mi darei, mi farei un effetto sonoro da solo
37:18fatelo, fatelo
37:22bella questa
37:27molto bene molto bene allora
37:30intanto abbiamo fatto la diretta di domenica
37:33un giorno un po' strano perché domani
37:36alle nove sono sono su Antenna 3 a Ring
37:39in un'altra diretta quindi mi raccomando guardami
37:42che così mi commenti
37:45e mi segui
37:48anche delle macchinette del caffè che sono state
37:51tolte a pieve ed è dato un caso
37:54eh ho letto ho letto
37:57è lì è più un sassolino
38:00nella scarpa dai ridiamo il peso
38:03il giusto peso alle cose
38:06esatto quindi probabilmente ci vedremo per la prossima
38:09diretta adesso vediamo se torniamo o
38:12a lunedì o comunque qualche giorno a settimana
38:15io vorrei un accordo se mi inviti e se non mi cacciano
38:18e anche ormai sei diventato sei diventato
38:21co-host come dicono quelli bravi co-host
38:24molto bene facciamo partire la sigla
38:27di chiusura grazie mille per la bella chiacchierata anche
38:30stasera grazie a tutti voi che siete stati collegati
38:33ho visto gente che entra gente che va
38:36un movimento fantastico allora facciamo partire
38:39la sigla di chiusura
38:43buona domenica sera e
38:46la prossima settimana come sempre a tutti
38:49ciao ciao