• l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Calenda - Un “uomo forte” alla guida del governo

Il 35% della popolazione italiana sarebbe favorevole alla chiusura del Parlamento, in favore di un “uomo forte” alla guida del governo. Il dato sale al 52% fra i giovani fino ai 34 anni.
Se esiste un pericolo autoritario in Italia è questo qui.
E sapete da cosa deriva?
Dal fatto che la politica, da trent’anni, è alla deriva, in balia dell’anarchia dei veti incrociati. Si ha il terrore di prendere la benché minima decisione perché in essa scorgiamo la rinascita di uno stato autocratico, non capendo che proprio in questo modo prepariamo l’avvento di un’autocrazia. Le democrazie cadono quando non decidono.
Il ruolo di Azione, il nostro compito è quello di contribuire a trasformarci in una democrazia decidente. Altrimenti il rischio è quello di perderla. L’astensionismo si trasformerà in rabbia e la rabbia muoverà contro tutte le istituzioni democratiche.
Recupera qui il mio intervento integrale:
https://youtube.com/live/KcoezUiLzis?feature=share (29.03.25)


La playlist di Carlo Calenda: https://www.pupia.tv/playlist/Carlo-Calenda

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00che ignominia
00:02abbiamo compiuto tutti quanti nel lasciare cioè che una generazione intera
00:07non abbia mai aperto un libro, non conosca la storia patria, non sappia qual è la nostra identità
00:14perda il contatto con quel flusso che Simone Weil chiamava il destino eterno dell'uomo e che la parte
00:22spirituale dell'uomo senza la quale non c'è nulla signori. La democrazia è a rischio in Italia, sì, è a rischio
00:29perché la Meloni ricostituirà lo stato fascista
00:34non diciamo
00:35idiozie
00:37guardate, io ero membro di un governo che ha presentato una riforma costituzionale
00:45sacrosanta e gli hanno detto che stava facendo un colpo di stato
00:49perché quello che noi non capiamo è che sapete dove cadono le democrazie
00:54quando non decidono più un cacchio cadono le democrazie e quel dato là
01:00che ci dice che c'è un 36 per cento di italiani che dice ragazzi
01:05chiudete tutto
01:07affidate a una persona
01:10guardate il dato dei giovani
01:1240 per 42 per cento fino a 24 anni
01:1630 fino a 34 anni
01:1852 per cento di persone che dicono chiudete la democrazia
01:23e secondo voi perché accade? Ma ragazzi forse accade perché abbiamo un sistema talmente
01:28intricato in cui non riusciamo più a far accadere un cacchio da non so quanti anni. La morte di questo paese è stata il
01:36regionalismo
01:37perché noi
01:39siamo diventati un paese di ducati, feudi,
01:43marchesati. Abbiamo ridiviso l'Italia in un posto dove
01:51ci sono quantità di società pubbliche
01:55totalmente inutili ma a voi vi pare normale che noi tutti gli anni abbiamo un problema idrico
02:02quando abbiamo terza disponibilità d'acqua. Sapete quante società ci sono?
02:072500. Per la gran parte pubblica. Posso proporre una cosa? Chiudete le tutte
02:12nazionalizzate e fate un'unica società della gestione dell'acqua
02:17e io lo so
02:20perché non mi ricordo chi era favorevole a chiuderle le regioni e a
02:27puntare sui comuni che oggi sono completamente abbandonati
02:31e
02:35quindi
02:38sapete che c'è?
02:41La politica
02:44e la democrazia si salveranno
02:47quando noi diremo che si fanno cinque centrali nucleari
02:51dove già ci sono i siti e che quei siti sono
02:55militarizzati e le centrali si fanno in sei anni
02:58perché questo cavolo di paese ha fatto la più grande centrale nucleare del mondo
03:03in tre anni quando era un grande paese a Trino Vercellese
03:12E si decide e si fa

Consigliato