https://www.pupia.tv - Scarpinato - DDL Sicurezza: più poteri ai servizi segreti per spiare e schedare i cittadini
Riteniamo questa norma estremamente pericolosa. Per questo motivo abbiamo chiesto che venga stralciata da questo provvedimento o comunque che venga modificata per tutelare la privacy dei cittadini. Roberto Scarpinato (24.03.25)
Riteniamo questa norma estremamente pericolosa. Per questo motivo abbiamo chiesto che venga stralciata da questo provvedimento o comunque che venga modificata per tutelare la privacy dei cittadini. Roberto Scarpinato (24.03.25)
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Questo pacchetto sicurezza contiene una norma estremamente insidiosa per i cittadini.
00:09Vedete, attualmente c'è una legge del 2007 che prevede che i servizi segreti
00:15possono chiedere a tutte le pubbliche amministrazioni collaborazione e assistenza
00:20per lo svolgimento delle loro funzioni.
00:22Però le pubbliche amministrazioni non sono soggette al potere e alla volontà unilaterale
00:27ai servizi segreti.
00:29Possono porre dei limiti a queste richieste e per esempio rifiutarsi di fornire informazioni
00:35che violano la privacy.
00:37Ebbene, hanno introdotto in pacchetto sicurezza una norma, l'articolo 31,
00:41che cambia radicalmente le cose.
00:43Prevede che le pubbliche amministrazioni sono obbligate a restare collaborazione e assistenza
00:49ai servizi segreti e debbono fornire informazioni anche se violano le norme sulla privacy.
00:55Quali sono le conseguenze di tutto questo?
00:58Le conseguenze è che siccome le pubbliche amministrazioni abbracciano in più diversi rami
01:03le università, la scuola, gli ospedali, le ferrovie, i comuni, con migliaia e migliaia di dipendenti,
01:10tutte queste persone potenzialmente sono obbligate a diventare collaboratori dei servizi segreti
01:16e a fornire informazioni su tutto quello che i servizi segreti può interessare.
01:21Facciamo un esempio.
01:22All'università i lettori e i professori universitari possono essere obbligati a fornire informazioni
01:27sull'orientamento politico degli studenti, sulla frequentazione da parte dei studenti
01:32di movimenti attivisti, di contestazione.
01:35I medici possono essere obbligati a fornire i dati delle cartelle sanitarie.
01:40Come vedete è una intrusione estremamente grave nella vita dei cittadini.
01:46Si può arrivare a una schedatura di massa di centinaia e centinaia di persone.
01:50I cittadini potrebbero essere obbligati a diventare spie
01:53e ciascuno potrebbe essere obbligato a diventare collaboratore dei servizi
01:57e quindi quando parli con una persona non sai se quella persona è obbligata a collaborare con i servizi.
02:02Abbiamo ritenuto che questa norma è estremamente pericolosa
02:05e quindi abbiamo chiesto che venga stalciata da questo provvedimento
02:09o quantomeno che venga inserita una modifica che preveda che il Copacid,
02:13che è l'organo di controllo del Parlamento, debba vigilare su queste richieste dei servizi segreti
02:19per porre dei limiti che non subirono certi limiti di guardia della democrazia.
02:24Questo stesso articolo 81 prevede anche un'altra modifica.
02:28Attualmente la legge prevede che gli uomini dei servizi segreti
02:31possano porre in essere condotte che costituiscono un reato
02:34per l'adempimento delle loro finalità istituzionali con l'autorizzazione del Presidente del Consiglio.
02:40Originariamente queste condotte che costituiscono un reato erano limitatissime.
02:45Riguardavano la partecipazione all'associazione mafiosa, la partecipazione alle associazioni sovversive.
02:51Nel corso del tempo hanno aumentato sempre di più la tipologia di reati
02:55che gli uomini dei servizi possono commettere e ora con questa norma hanno fatto un salto di qualità.
03:00Hanno previsto che gli uomini dei servizi segreti non solo possono infiltrarsi
03:04nelle associazioni dirette a sovvertire lo Stato, ma addirittura possono organizzare,
03:09possono dirigere organizzazioni dirette a sovvertire lo Stato.
03:14Possono portare, consegnare esplosivi. È un salto di qualità enorme perché
03:20un conto è infiltrarsi in un'associazione sovversiva che già esiste.
03:24Un altro è quindi essere un agente infiltrato.
03:27Un altro è invece organizzare, dirigere un'associazione che non esiste e che volta a sovvertire lo Stato.
03:34Questo diventa essere un agente provocatore.
03:37Anche in questo caso noi ci siamo apposti perché soprattutto in un paese come l'Italia
03:42in cui ci sono tante ferite aperte, non conosciamo ancora i mandanti eccellenti alle stragi.
03:47Tanti processi hanno dimostrato che in passato i servizi sono stati complici della esecuzione di stragi,
03:54hanno depistato l'indaggio sulla magistratura.
03:56In un paese si è fatto. Prima di emanare norme di questo genere
04:00occorre che vi siano degli strumenti di controllo che attualmente non sono adeguati.