Categoria
🎵
MusicaTrascrizione
00:00Voi in qualche modo riuscite a esserci, non essendoci, da tanti anni. Cercate di andare
00:15a Sanremo e poi alla fine non vi prendono, però poi vi ospitano tutti, vi chiamano,
00:22vi cercano, vi intervistano, insomma ci siete lo stesso. Come vivete questa cosa, nel bene
00:28e nel male?
00:29Chiaramente noi facciamo musica, quindi ci dispiace quando veniamo citati, ma noi siamo
00:33presenti, perché noi abbiamo il nostro progetto come Ticket indipendente, portiamo avanti
00:37le nostre canzoni. Chiaramente, come hai detto te, non esiste solo Sanremo, noi stiamo adesso
00:42proseguendo con il tour, siamo partiti dalla Svizzera e quindi stiamo girando sia nella
00:46promozione che con il live. Come la prendiamo?
00:48Come la prendiamo noi della cosa, insomma, visto che Sanremo parla di noi, noi parliamo
00:52di Sanremo e approfittiamo a far sentire la nostra musica.
00:55È una convivenza.
00:56È una convivenza tutti, riuscire a girare una situazione che potrebbe sembrare negativa
01:02in qualcosa invece di assolutamente positivo. Voi ci state riuscendo, giocando anche sull'autoeronia,
01:08ma quando ne siete stati consapevoli, quando siete riusciti a superare la delusione, perché
01:13comunque c'è anche quella?
01:15Quando abbiamo scoperto che il pubblico era dalla nostra parte, quando abbiamo scoperto
01:19che attraverso i nostri post dove abbiamo detto, ma perché? Perché noi abbiamo raccontato
01:24quello che ci succedeva. L'artista solitamente che non passa a Sanremo gli viene dal menaggiamenti
01:29e gli dice, no, non ne parliamo, non lo diciamo perché pare brutto. In realtà noi l'abbiamo
01:34sempre detto, adesso forse sembra un po' una moda, però noi l'abbiamo detto da un
01:38po' di tempo iniziamo a dire, però sono 24, no, 25, no, 26, no, 27, no, 28 anche
01:42quest'anno. Come si fa? Non lo so, però noi abbiamo capito che forse l'ironia è
01:48il modo anche migliore per esorcizzare uno. Chiamiamo la sconfitta, cioè il fatto di
01:54non essere su quel palco, perché tu dici, fai un progetto, fai un lavoro, ci lavori
01:57tanto tempo, cerchi di trovare la strada giusta, la canzone adatta, arriva il momento dell'elenco
02:05dei nomi e non ci sei. E lì devi per forza voltare la chiave, perché non puoi abbatterti,
02:10altrimenti se t'abbatti poi tutto il lavoro che hai fatto va a farsi benedire, quindi
02:15si perdono le energie. Esatto, una piccola battaglia, ma non una guerra. Dobbiamo cercare
02:19di essere come i fotovoltaici, darci sempre energia. Qual è la canzone che vi dispiace
02:28di più che non sia stata presa? Cioè poi settendo le canzoni in questi anni, pensate
02:33che di aver avuto in tasca o magari anche ancora di voler proporre qualche canzone che
02:38vi siete tenuta nel cassetto, perché ci credete davvero. Insomma, avete visto, capita, Cristichi
02:43aveva questo pezzo da cinque anni nel cassetto, ma insomma la storia del festival è piena
02:48di questi episodi. Noi raramente mettiamo pezzi nel cassetto. Sì, noi cerchiamo di
02:52farli uscire, perché una volta che tu li hai fatti è giusto sfruttare il momento,
02:57perché quella canzone ti racconta quel momento della tua vita, delle tue emozioni. Quindi
03:02di solito noi cerchiamo di farli uscire i singoli. Tanti dicono, ma avete sempre presentato
03:06lo stesso brano. No, non abbiamo presentato lo stesso brano, abbiamo sempre presentato
03:10brani nuovi. Alcuni li abbiamo pubblicati, altri invece magari non avevamo la licenza
03:14per farlo, perché non avevamo scritti noi e quindi di conseguenza non li abbiamo pubblicati.
03:18Però sicuramente, penso che sia un pensiero comune, il brano che abbiamo presentato e
03:22che non è passato e che ci ha dispiaciuto molto è Non aver paura di chiamare l'amore,
03:25perché lì davamo una chiave metal e egialisse, perché noi non siamo solo quello che vedete,
03:31c'è tanto dietro egialisse, c'è tanta musica, tanti generi. Al rap ancora non ci
03:37siamo arrivati, ma non credo che ci arriveremo. Però il metal, che era un sogno che avevamo
03:42da tempo, siamo riusciti appunto a dar vita a questo brano, però non è passato. Però
03:47è stato pubblicato, quindi si trova online. Sì, questo è ottimo. Comunque, secondo voi
03:52esiste un pregiudizio nei vostri confronti e se sì, quale? Oppure, visto che comunque
03:57i direttori artistici cambiano negli anni, avete avuto sempre la sfortuna di incocciare
04:03dei direttori artistici che non hanno creduto in quella canzone, in quel momento lì? Guarda,
04:07un pregiudizio no, non posso pensare. Più pregiudizi sì, ma uno non mi basta. Io mi
04:14ricordo soltanto che nel 1998 i giornali titolavano Sanremo non vuole egialisse, quindi esiste
04:21perché sono scritte e tante altre cose che sono successo dopo che sicuramente ci hanno
04:25fatto male e ci hanno dato fastidio. Ma tipo, mi dai un'idea? Beh, ci sono stati attacchi
04:31assurdi nei nostri confronti. Noi in un certo senso dovevamo vincere, però noi non abbiamo
04:37vinto perché siamo forti noi e abbiamo, chissà, coinvolti. Noi eravamo con arco e freccia
04:43e con un pezzo che probabilmente quando è passato, la voce di Alessandra, l'orchestra,
04:49Lucio Fabri che dirigeva, non lo so, comunque è piaciuto ed ha funzionato, tant'è che
04:53ancora oggi si parla di film di parole. Quindi l'attacco che è stato fatto nei nostri confronti
04:57è stato un attacco meschino, antipatico, il plagio, la raccomandazione di tutto. Probabilmente
05:02proprio perché un'etichetta indipendente del 97, vincere un Sanremo era un po', insomma,
05:06ma dove vengono questi? Due marziani. E questo embargo che oggi si chiamerebbe mobbing, noi
05:12l'abbiamo vissuto per un bel periodo di tempo, fino a che io addirittura ho cambiato anche
05:16lavoro mentre aspettavamo l'angelica nella pancia di Alessandra. Poi però abbiamo pensato,
05:21ma noi siamo artisti, siamo liberi, abbiamo le nostre idee, siamo cantatori, scriviamo,
05:26dobbiamo riprendere con la nostra forza. Ed oggi siamo qui. Bravissimi. Mi chiedo soltanto
05:31se mi cantate pochissimo Piumi di parole perché è impossibile avervi e non ascoltarla.
05:56Ora parla con lui, ora parla con lui. Senza autotune. Grandissimi. Grazie davvero.