A Casa di Amici - Musica e Spiritualità - Puntata di Giovedì 13 Febbraio 2025
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:01A casa di amici, il salotto di Radio Roma.
00:07Bentornati al salotto di Radio Roma a casa di amici sul canale 14 del Digitale Terrestre Radio Roma News.
00:16Un buongiorno da me Giulia Capobianco, un buongiorno dal nostro Daniele Cosentino in cabina regia insieme a molti spettatori questa mattina
00:24perché si appresta ad iniziare un'altra puntata molto ricca, parleremo pensate di spiritualità e tantissimi altri concetti ad essa annessi
00:35e poi attenzione preparatevi perché avremo un collegamento speciale di un artista fantastico, un artista emergente proprio da Sanremo.
00:45Quindi super puntata questa di a casa di amici ma adesso prima di iniziare a dedicarci ai contenuti necessariamente abbiamo bisogno di darvi
00:54aggiornamenti sulle notizie di questa mattina e di queste ultime ore, lo facciamo come di consueto col nostro direttore Claudio Micalizio, buongiorno.
01:02Eccoci, buongiorno a te Giulia, buongiorno ai nostri ascoltatori, buongioredì a tutti.
01:07Buongioredì, ci avviciniamo al weekend ma prima purtroppo, insomma ecco quello su cui dobbiamo concentrarci è.
01:14Benaltro, guerra in Ucraina, c'è stato il primo contatto tra Trump e Putin, subito via i negoziati.
01:23Sì, questa è una notizia che è importante perché sembra che ci sia davvero quell'accelerazione che le scorse settimane avevano lasciato presagire
01:33sul delicato dossier in Ucraina, siamo ormai a pochi giorni davvero dal terzo anniversario dell'inizio della guerra condotta dai russi,
01:42era il febbraio del 2022, ebbene nelle scorse ore dopo anticipazioni che si erano succedute nei giorni precedenti
01:52c'è stata la fatidica telefonata che ha acceso il dialogo tra Washington e Mosca.
01:57Trump e Putin si sono parlati, sono d'accordo entrambi sulla necessità di organizzare subito il tavolo per aprire un negoziato di pace,
02:05si incontreranno già nei prossimi giorni, è previsto un vertice nei paesi arabi e questo dovrebbe segnare l'inizio ufficiale di una fase di negoziazione
02:16alla quale parteciperà anche Kiev.
02:19Va detto che Trump nelle scorse ore ha ribadito nel dar conto di questa proficua telefonata con Putin
02:27che l'Ucraina dovrà fare delle concessioni e pare che da questo punto di vista anche Kiev sia in qualche modo rassegnata.
02:36Da una parte dovrà rinunciare almeno in parte a porzioni del proprio territorio e dall'altra dovrà rinunciare all'annessione alla Nato.
02:47A riguardo lo stesso Zelensky ha detto che se ciò dovesse accadere l'Ucraina dovrà comunque potenziare i propri investimenti per la difesa militare,
02:58chiederà aiuto agli Stati Uniti, chiederà aiuto probabilmente anche all'Europa, ma questa è una svolta importante anche perché voi capite
03:06che la base per la trattativa parte da due temi, due tabù che fino a qualche mese fa erano intoccabili,
03:14che l'Ucraina in qualche modo accettasse di rinunciare a una parte del proprio territorio e dall'altra rinunciasse all'annessione alla Nato
03:22che è stato uno dei fattori che ha provocato poi questo conflitto.
03:26A proposito di trattative direttore ci spostiamo sulla guerra in Medio Oriente e parliamo ancora una volta della tregua a Gaza
03:35perché è in Fieri e appunto si sta parlando del numero di ostaggi da liberare in breve.
03:45Esattamente, perché nelle scorse ore ricorderete che c'erano state un po' di frizioni, da davvero che Hamas aveva detto
03:51noi non libereremo più quegli ostaggi che avevamo previsto di rilasciare tra pochi giorni, sabato prossimo,
03:59come ormai sta diventando un'abitudine da quando è in vigore questa tregua e Israele aveva detto va bene,
04:05allora noi riprenderemo le operazioni militari.
04:08Ora fonti di stampa, fonti di intelligence dicono che si sta trattando sul numero degli ostaggi da rilasciare,
04:15Hamas vorrebbe liberarne tre, Israele invece chiede di liberare tutti coloro che ancora sono nelle mani del gruppo terroristico
04:24da quel famoso blitz avvenuto nell'ottobre del 2023 nel sud di Israele che poi ha provocato la reazione militare da parte di Tel Aviv.
04:32Vedremo se queste posizioni saranno inconciliabili o come se sarà possibile o se invece sarà possibile in qualche modo riavvicinarle.
04:40Sicuramente la tregua resta appesa a un filo ma il dialogo ancora tiene accesa la possibilità di arrivare a ricomporre questa spaccatura e queste frizioni.
04:51Sapete che anche le dichiarazioni fatte nei giorni scorsi da Trump che parla di voler ricostruire Gaza spostando però i palestinesi
04:59hanno rappresentato ulteriore benzina sul flocco di questo conflitto.
05:03Un altro tema caldo indubbiamente è quello sui migranti.
05:07La Cassazione ha confermato la condanna a Mimmo Lucano però c'è un però, ecco c'è un ma.
05:12Sì c'è un ma importante, la condanna che viene confermata è 18 mesi per il reato sostanzialmente di falso.
05:20Però attenzione, la Cassazione ieri ha anche respinto un ricorso che era stato presentato contro una precedente sentenza pronunciata in appello
05:29che aveva di fatto smontato tutto il torema accusatorio che aveva travolto negli scorsi anni l'ex sindaco di Riace.
05:38Voi sapete che questo comune calabrese veniva considerato un modello virtuoso di integrazione per gli immigrati.
05:46Un comune destinato per lo spopolamento demografico a scomparire.
05:50Riace invece aveva messo a disposizione dei migranti che arrivavano sul territorio calabrese delle case
05:58e aveva dato loro la possibilità di aprire delle attività e questo aveva fatto rinascere il borgo di Riace.
06:04Le accuse sostenute da un'inchiesta della Guardia di Finanza avevano invece ipotizzato che tutto questo fosse un'enorme truffa ai danni dello Stato.
06:13In primo grado il sindaco era stato condannato a 13 anni di carcere.
06:18Nella sentenza d'appello questa prima condanna era stata annullata.
06:22Ieri la Cassazione ha di fatto convalidato soltanto la condanna per un filone, se volete marginare rispetto all'entità,
06:31delle accuse che erano pievute addosso al sindaco che riguarda errori più o meno voluti nella rendicontazione di alcune spese.
06:40Tutto il resto del modello Riace viene salvato da questa sentenza che restituisce dignità anche a questo cittadino
06:49che si era sempre professato innocente e aveva sempre detto di aver agito nell'interesse dei più fragili.
06:56Stop alle proroghe per quanto riguarda gli stabilimenti balneari.
07:00Questa novità è importante che riguarda Roma.
07:03La nostra città ha deciso di rompere un impasse che si trascinava da qualche anno.
07:09Voi sapete che c'è una direttiva europea, la Volkenstein, che obbliga anche per le spiagge che vengano messe a bando,
07:17ogni tot anni bisogna rilasciare nuove concessioni per permettere a tutti di entrare nel mercato e poterle gestire.
07:25Dopo anni di deroghe il Campidoglio ieri ha dato il via libera a una prima tranche di bandi che vengono messi sostanzialmente all'asta.
07:35Stiamo parlando di circa 25 spiagge, alcuni ristoranti e altre società di servizi che riguardano il litorale di Ostia.
07:45Ci sono già le prime reazioni da parte dei balneari che da una parte minacciano ricorsi e dall'altra protestano
07:52perché temono che questa apertura del mercato possa danneggiare chi lì magari ha lavorato, ha investito per parecchi anni
08:00ma non si è arricchito e non avrebbe la forza, questo è il racconto che danno i sindacati dei balneari,
08:06di resistere alla concorrenza di chi magari dall'estero con grandi capitali si appresta a entrare nel mercato turistico italiano.
08:14Staremo a vedere, certo la svolta del Comune di Roma fa tanto discutere ma rappresenta un punto di partenza storico per l'inizio di una nuova era.
08:24E parlando di nuove ere, o perlomeno si spera, non possiamo non parlare di quello che sta accadendo nel settore sanità
08:31che ricordiamo essere il settore più discusso in tema sicurezza, in tema sovraffollamento e per molti altri aspetti.
08:38Oggi però parliamo dei medici di base che sono al vertice della maggioranza a Palazzo Chigi.
08:45Sì, a Palazzo Chigi c'è stato proprio un vertice per fare il punto su questa vera e propria emorragia di medici.
08:50Voi sapete che i medici ospedalieri mancano all'appello, ce ne sono pochissimi, anche il personale infermieristico,
08:57paramedico in generale latita purtroppo negli ospedali ma questo problema riguarda anche i medici di base,
09:06la medicina territoriale che è se volete l'avamposto del sistema sanitario del nostro paese.
09:12Allora nelle scorse ore c'è stato un vertice con il ministro della salute Schillaci per cercare di prendere coscienza del fenomeno
09:19e provare a studiare delle alternative che diano risposte immediate da una parte alla popolazione,
09:25dall'altra anche i medici di base che da tempo denunciano di essere sopraffatti dalla burocrazia,
09:31di avere poco tempo per visitare i pazienti, di essere troppo pochi rispetto alle esigenze della popolazione.
09:37Staremo a vedere se dopo questo vertice cambierà qualcosa.
09:41La medicina territoriale, lo diciamo da sempre, cara Giulia, è davvero fondamentale,
09:46lo abbiamo visto durante il Covid, l'assenza di un adeguato filtro da parte dei medici di base
09:53che hanno un ruolo fondamentale perché conoscono noi i pazienti,
09:57hanno evocato quelle corse disperate al pronto soccorso che hanno fatto collassare l'intero sistema sanitario.
10:04Chiudiamo la nostra rassegna di questa mattina con il 65,3% di Scer per quanto riguarda la seconda serata della Kermess Sanremese.
10:14Sì, coerente tra l'altro con la prima serata Giulia, hai fatto bene a ricordare anche il dato numerico
10:19perché appena uscito Ansa anche questa mattina ci ha aggiornato sul successo di Scer per il Sanremo 2025 targato Carlo Conti.
10:30La seconda serata è stata anche interessante sul fronte degli ascolti, cioè delle teste.
10:36La Scer, lo ricordiamo sempre, o anzi lo Scer è la percentuale dei televisori che guardano un programma,
10:43ma tra quelli che hanno il televisore acceso.
10:45Poi ci sono le persone che sono davvero fisicamente davanti a un televisore.
10:50Dice Auditel che ieri c'erano 11.700.000 persone che non hanno voluto tradire Carlo Conti e i suoi ospiti.
10:59Ieri tra l'altro c'era Bianca Balti che questa mattina si è guadagnata molte prime pagine.
11:05Quest'attrice modella che con grande coraggio ha voluto mostrarsi nel pieno della sua malattia,
11:10sta combattendo contro un male molto severo e lei però ha detto io sono qui perché questo è un luogo che mi dà vita,
11:18che mi dà gioia e lei stessa diventa un'icona di come reagire alla malattia.
11:24Poi c'era Cristiano Malgioglio che è stato protagonista anche con i suoi travestimenti.
11:29Grandi consensi sui social anche per Nino Frassica.
11:32Insomma una serata spummeggiante anche quella di ieri.
11:35Esatto che tra l'altro si è conclusa con una classifica sempre random ovviamente, non c'è un ordine preciso,
11:41ma è simile possiamo dire così alla prima serata.
11:44Quindi vede ancora una volta protagonisti indiscussi Giorgia con La cura per me,
11:48Simone Cristicchi con Quando sarai piccola, Fedez Battito, Achille Lauro Incoscienti giovani e Lucio Corsi Volevo essere un duro.
11:56Devo dire che Lucio Corsi è stata veramente una grandissima rivelazione.
12:00Quindi cercheremo di aggiornare i nostri amici e parlarne.
12:03Insomma anche degli elementi più curiosi di queste serate che indubbiamente fanno chiacchierare anche i social.
12:09Intanto ti ringrazio direttore come sempre per l'informazione.
12:12Ricordo a tutti i nostri telespettatori che gli approfondimenti possono trovarli su Radio Roma punto it,
12:17su Radio Roma punto tv e ovviamente seguendo il canale 14 di Radio Roma News.
12:22Buona giornata.
12:23Buona giornata a tutti e buon proseguimento.
12:25Grazie.
12:27Bene bene tra pochissimo dopo la pubblicità inizieremo con il vivo della nostra puntata di oggi,
12:34della puntata di questo giovedì con alcuni concetti importanti.
12:38Vi anticipo destino, vita, verità, influenza ma soprattutto spiritualità.
12:45A tra poco.
12:48A casa di amici il salotto di Radio Roma.
12:52A casa di amici il salotto di Radio Roma.
12:57Torniamo in diretta sul canale 14 del digitale terrestre Radio Roma News
13:01ma soprattutto torniamo con a casa di amici il salotto di Radio Roma.
13:05Questa mattina come vi anticipavo anche con il direttore Claudio Di Michelizio
13:09non parleremo solo di musica di Sanremo ma cercheremo di parlare anche di un concetto che va un po' oltre
13:17chiaramente anche tutto quello che noi incontriamo nella nostra vita quotidiana
13:21e vi anticipavo essere per l'appunto la spiritualità.
13:24Prima di iniziare però e prima di presentarvi l'ospite protagonista indiscussa di oggi
13:30vi ricordo che saremo in replica fino alle 15 dalle 14 alle 15 sul canale 14
13:36e poi potete trovare chiaramente la replica anche in digitale su www.radioroma.tv
13:43Adesso è il momento che tutti aspettavate, sono arrivati veramente tantissimi commenti
13:49perché è un tema molto delicato, alle volte purtroppo anche doloroso
13:54ma cercheremo di sviscerarlo al meglio proprio per voi
13:57quindi se volete continuare a scriverci basta avere questo numero come riferimento
14:02il 320-239-3833
14:05Vi presento Viviana Passarotti, buongiorno!
14:10Buongiorno, buongiorno Giulia, buongiorno a tutti gli ascoltatori di Radio Roma
14:14È un piacere averti qui, noi ci possiamo dare del tuo anche in diretta giusto?
14:20Viviana Passarotti, forse definirla professionalmente con un solo termine sarebbe riduttivo
14:27perché ha veramente tantissime qualifiche tra le quali Dharma Life Trainer
14:32e con lei oggi cercheremo di andare oltre questo concetto di spiritualità
14:37ma volevo premettere per l'appunto al nostro pubblico che parleremo anche rispettando
14:42chiaramente tutte le vostre percezioni di spiritualità
14:45ripeto è una tematica molto delicata, una tematica molto complicata
14:50intanto appunto ti chiedo per iniziare, cara Viviana, secondo te oggi cosa significa spiritualità?
14:56Ma allora indubbiamente è importante considerare che al di là dei diversi concetti culturali
15:02che magari derivano da diverse tradizioni del mondo antiche o anche contemporanee
15:06la dimensione spirituale è uno stato dell'essere e se noi andiamo ad osservare
15:11cosa che ho rilevato in tanti anni anche di studio di religioni comparate
15:15al di là della sovrastruttura religiosa che porta inevitabilmente a vedere delle differenze
15:20in base a dogmi, in base a diversi tipi di culture
15:23ad un altro livello il cuore spirituale di ogni religione ci porta ad osservare la medesima cosa
15:28cioè che noi siamo amore, che in realtà ad un altro livello
15:32o poi anche il concetto a me caro di alchimia
15:35anche l'ombra, le difficoltà, i momenti di dolore e di sofferenza della nostra vita
15:40in realtà ad un altro livello rappresentano un'opportunità importante per noi
15:46per entrare in contatto con la nostra dimensione interiore
15:49con le risorse che sono già presenti dentro di noi
15:52in modo tale da farle emergere
15:54quindi se in realtà magari la nostra mente etichetta le esperienze di vita
15:58come belle o brutte, facili o difficili, convenienti o sconvenienti, giusti o sbagliati
16:04se realmente siamo connessi a una dimensione spirituale
16:07esiste, passiamo il termine, un giusto ad un altro livello
16:12a un livello più alto che ci permette di sentire
16:15che quella specifica esperienza, anche la più dolorosa
16:18è quella che ci serve in quel momento
16:20che è proprio un dono
16:22che ha l'utilità di far emergere da dentro di noi delle parti molto più profonde
16:27certo non è sempre semplice
16:29ma l'alchimia, l'alchimia spirituale
16:31ci ricorda che anche l'ombra viene al servizio della luce
16:34e non possiamo riconoscere la luce senza l'ombra
16:37è chiaro, quindi come esiste il bene, esiste anche il male
16:40in qualche modo dovremmo ritenerlo quasi, non dico un vantaggio
16:44però un'opportunità per comprendere meglio noi stessi e gli altri o sbaglio
16:48uno stimolo, uno stimolo indubbiamente per riconoscere che cosa sta accadendo dentro di noi
16:53poi in realtà possiamo arrivare non solo attraverso la dimensione spirituale
16:57ma anche attraverso la dimensione scientifica
16:59a riconoscere che siamo delle ricce trasmittenti di campi elettromagnetici
17:03quindi non potremmo mai ricevere, attrarre, cocreare nella nostra vita
17:08una situazione che non siamo in grado di trascendere
17:11per cui tutto ciò che è presente dentro di noi
17:14ci porta sfide e opportunità in ugual misura
17:17in ogni istante siamo chiamati a recreare costantemente
17:21la miglior versione della miglior visione di noi stessi
17:24Senti, prima parlavamo di diversi concetti che poi forse inevitabilmente
17:29entrano in contatto con la spiritualità
17:32che appunto è un tema molto molto ampio
17:34a prescindere da come viene percepito
17:36ma a questo punto ti chiedo, il concetto di verità
17:39di vita anche volendo e di influenza
17:42come si immergono all'interno della spiritualità?
17:46Allora, innanzitutto voglio fare una piccola premessa
17:49alla risposta a questa domanda
17:50non esistono delle attività spirituali
17:53e delle attività non spirituali
17:55delle cose o delle situazioni spirituali
17:57o delle cose o delle situazioni non spirituali
17:59perché quanto più tu sei connessa o connesso
18:03alla tua dimensione interiore
18:05tanto più profondamente ti interfaccerai
18:08con le diverse situazioni di vita
18:10quindi noi possiamo guardare una medesima realtà
18:12ma percepirla a diversi livelli di profondità
18:15e questo ha a che fare anche e soprattutto
18:18con quanto siamo in contatto
18:20con la nostra verità interiore
18:21cioè molto spesso noi siamo abituati
18:23a demandare all'esterno
18:24anche in ambito spirituale
18:26l'agganciarci a una qualche verità
18:28che viene condivisa da qualcuno di esterno
18:31ma in realtà dentro di noi
18:32c'è un nucleo autentico
18:34la nostra anima
18:35possiamo chiamarla spirito
18:36possiamo chiamarla monade
18:38in base alle diverse culture del mondo
18:40ma ognuno di noi è depositario
18:42di un frammento
18:43di una scintilla divina
18:45che è da una parte
18:46appartenente a un tutto
18:48ma dall'altra parte
18:49ogni goccia del mare è differente
18:51quindi la prima domanda
18:53che dovremmo porci
18:54rispetto al concetto di verità
18:56è quanto siamo in grado
18:58realmente
18:59di conoscere noi stessi
19:01perché se non sappiamo
19:02chi siamo
19:03perché siamo qui
19:05perché Dio la vita
19:06l'universo
19:07chiamiamolo come vogliamo
19:08ci ha voluto mettere qui
19:09in questo spazio
19:10in questo tempo
19:11significa che
19:12non siamo in contatto
19:13con la nostra verità
19:14e quando non sappiamo
19:15perché siamo qui
19:16in nome di cosa
19:17stiamo realmente
19:18vivendo la nostra esistenza
19:20chi sta decidendo
19:21quale parte di noi
19:23sta decidendo
19:24dove orientare
19:25la nave della nostra vita
19:26per cui
19:27tanto quanto
19:28banalmente
19:29ma non banalmente
19:30una ghianda
19:31ha dentro di sé
19:32il proposito spirituale
19:34intrinseco
19:35di diventare una quercia
19:36e un cucciolo di gatto
19:37ha dentro di sé
19:38il proposito spirituale
19:39intrinseco
19:40di diventare un gatto adulto
19:42noi umani
19:43con l'autocoscienza
19:45quindi
19:46decisamente con una possibilità
19:47evolutiva
19:48più importante
19:49spesso non sappiamo
19:50ahimè
19:51quasi sempre
19:52non sappiamo
19:53chi siamo
19:54e perché siamo qui
19:55e quindi magari
19:56un bambino
19:57un ragazzo
19:58cresce
19:59si chiede
20:00ma io
20:01devo essere un pittore
20:02o un commercialista
20:03e ognuno di noi
20:04è depositario
20:05di una verità importante
20:06un motivo
20:07indispensabile
20:08per cui siamo qui
20:09e se non lo riconosciamo
20:10se non iniziamo a vivere
20:11in nome di quel motivo
20:12spirituale
20:13intrinseco
20:14ovvero lo scopo
20:15della nostra esistenza
20:16forse stiamo solo
20:17sopravvivendo
20:18più che vivere
20:19realmente
20:20e diventa anche
20:21un termine
20:22un po' pesante
20:23omissione di soccorso
20:24nei confronti
20:25dell'umanità
20:26immagina se un Gandhi
20:27non avesse riconosciuto
20:28di essere Gandhi
20:29un Martin Luther King
20:30non avesse riconosciuto
20:31di essere Gandhi
20:32non avesse riconosciuto
20:33di essere Gandhi
20:34non avesse riconosciuto
20:35il suo scopo
20:36in quel momento storico
20:37ecco
20:38siamo abituati magari
20:39a pensarlo
20:40rispetto ai grandi nomi
20:41ma non esiste
20:42un ruolo
20:43più o meno importante
20:44non esiste
20:45una vita
20:46più o meno di successo
20:47per come magari
20:48il contesto sociale
20:49ci chiede di adattarci
20:50a quale di successo
20:51l'autentica vita
20:52di successo
20:53è quella
20:54all'interno
20:55della quale
20:56ognuno riconosce
20:57la propria verità
20:58e cammina
20:59sulla propria verità
21:00cammina sul proprio
21:01scopo di vita
21:02e
21:03e così da riconoscere
21:04quale progetto
21:05di vita
21:06ci permette
21:07di rispettare
21:08una sorta
21:09di progetto
21:10divino animico
21:11quella è la verità
21:12e più siamo allineati
21:13alla nostra verità
21:14e meno c'è
21:15sofferenza
21:16nella nostra esistenza
21:17anche quando
21:18accadono
21:19situazioni impegnative
21:20allora
21:21intanto ti ringrazio
21:22per aver
21:23tirato fuori
21:24anche indirettamente
21:25ma secondo me
21:26è fondamentale
21:27ribadirlo
21:28sottolinearlo
21:29la questione
21:30anche del futuro
21:31dei giovani
21:32quando un ragazzino
21:33si chiede
21:34cosa devo fare
21:35da grande
21:36non è cosa devo fare
21:37cosa voglio fare
21:38tutto questo
21:39ovviamente
21:40ne comporta
21:41una sorta di esame
21:42di conoscenza
21:43di se stesso
21:44quindi mi fa piacere
21:45che hai tirato fuori
21:46anche indirettamente
21:47questa tematica
21:48perché penso che
21:49possa essere utile
21:50non solo ai giovani
21:51ma anche
21:52a quegli adulti
21:53che non hanno
21:54in questo momento
21:55voglia di andare avanti
21:56o di raggiungere
21:57i propri obiettivi
21:58o pensano
21:59in un momento difficile
22:00di non poterlo fare
22:01mi è entrata subito
22:02come dire
22:03ecco
22:04mi ha colpito particolarmente
22:05è stata
22:06orientare la nave
22:07della nostra vita
22:08perché parlando
22:09di orientamento
22:10in automatico
22:11mi sorge spontanea
22:12anche un'altra domanda
22:13tutti parlano oggi
22:14di destino
22:15è sulla bocca
22:16di tutti
22:17era destino
22:18doveva andare così
22:19ma che cosa vuol dire
22:20a questo punto
22:21destino
22:22cioè
22:23tu che interpretazione
22:24hai di questo concetto
22:25così ampio?
22:26Grande domanda
22:27perché è un po'
22:28come il super abusato
22:29concetto di
22:31di karma
22:32in questo momento
22:33che è diventato
22:34anche un po'
22:35modo a parlarne
22:36utilizzare questi concetti
22:37in questa modalità
22:38è altamente
22:39deresponsabilizzante
22:40perché dovremmo
22:41porci svariate domande
22:42a riguardo
22:43poi chiaramente
22:44questo è uno spazio
22:45contenuto
22:46e quindi è importante
22:47dare un input
22:48che diventa poi
22:49uno stimolo di ricerca
22:50e di approfondimento
22:51per chiunque
22:52ci stia ascoltando
22:53o ci ascolterà poi
22:54anche in retrica
22:55allora
22:56pensando anche
22:57a Sant'Agostino
22:58quando diceva
22:59scienza o predestinazione
23:00cioè
23:01Dio
23:02sa già
23:03quello che farai
23:04quello che ognuno
23:05di noi farà
23:06e quindi
23:07ha una pre-scienza
23:08o c'è una
23:09predestinazione
23:10quindi siamo già
23:11destinati a qualcosa
23:12e quindi
23:13qual è il ruolo
23:14del libero arbitrio?
23:15Domandone importantissimo
23:16riguardo alla dimensione
23:17dell'essere
23:18ma allora
23:19io credo che
23:20in ogni istante
23:21della nostra vita
23:22in base al nostro
23:23momento evolutivo
23:24noi attraiamo
23:25e cocreiamo
23:26delle situazioni
23:27di vita
23:28che possono essere
23:29diverse
23:30ma che di base
23:31ci pongono di fronte
23:32a quelle sfide
23:33che non abbiamo ancora
23:34trasceso
23:35a quelle parti di noi
23:36che siamo chiamati
23:37a riconoscere
23:38quindi
23:39una parte di
23:40destino
23:41nel senso di
23:42attrago quella sfida
23:43quella situazione
23:44è
23:45dal mio punto di vista
23:46presente nella nostra
23:47linea evolutiva
23:48ma dall'altra parte
23:49cosa facciamo
23:50con il tempo
23:51che ci è concesso
23:52con la sfida
23:53che viene posta
23:54sul nostro cammino
23:55quello fa parte
23:56del libero arbitrio
23:57quindi noi possiamo
23:58o
23:59cercare di fuggire
24:00da quella situazione
24:01cercare di resistere
24:02cercare di aggiustare
24:03sistemare le cose
24:04evitando il reale
24:05passaggio evolutivo
24:06che siamo chiamati
24:07a compiere
24:08e in questo caso
24:09disperdiamo
24:10molta energia
24:11e molto probabilmente
24:12arriverà un'ulteriore
24:13sfida
24:14simile
24:15nel futuro
24:16se invece
24:17noi riusciamo
24:18a riconoscere
24:19qual è realmente
24:20il messaggio evolutivo
24:21contenuto in quella
24:22situazione
24:23ad accettarlo
24:24a integrarlo
24:25e a utilizzarlo
24:26per trasformare
24:27noi stessi
24:28ecco che non abbiamo
24:29più bisogno
24:30di situazioni simili
24:31perché abbiamo
24:32già compiuto
24:33quel passaggio
24:34cioè
24:35dal mio punto di vista
24:36non si tratta tanto
24:37di risolvere
24:38ma di
24:39evolvere
24:40e le situazioni
24:41di vita
24:42si risolvono
24:43di conseguenza
24:44da sole
24:45Allora
24:46purtroppo
24:47ci è rimasto
24:48pochissimo tempo
24:49però ti volevo fare
24:50velocemente
24:51anche altre due domande
24:52la prima riguardava
24:53un'altra tendenza
24:54perché oltre a dire
24:56oggi si va
24:57a meditazione
24:58come passatempo
24:59nella maggior parte dei casi
25:00ovviamente non voglio
25:01generalizzare
25:02però immagino
25:03che questo
25:04sin dai tempi
25:05più remoti
25:06sia in realtà
25:07uno strumento
25:08molto importante
25:09con il quale
25:10mettersi in connessione
25:11con se stessi
25:12o sbaglio
25:13Hai assolutamente
25:14detto una parola
25:15chiave in questo
25:16momento storico
25:17moda
25:18da una parte
25:19si è vero
25:20ci sono
25:21tante attività
25:22che meriterebbero
25:23forse un approccio
25:25ma in realtà
25:26da un altro punto di vista
25:27ogni grande cambiamento
25:28della coscienza
25:29è stato preceduto
25:30da mode
25:31quindi è ok
25:32va benissimo così
25:33perché è una modalità
25:34di avvicinarci
25:35a dei concetti
25:36che magari
25:37sono lontani
25:38dal nostro
25:39vivere contemporaneo
25:40in realtà
25:41già dire
25:42faccio meditazione
25:43è un termine
25:44erroneo
25:45perché la meditazione
25:46è uno stato di coscienza
25:47quindi non è qualcosa
25:48che possiamo
25:49fare
25:50è qualcosa
25:51che accade
25:52emerge
25:53ancora
25:54alla nostra
25:55coscienza
25:56nel momento
25:57in cui
25:58mettiamo un attimino
25:59da parte
26:00un po' fuori gioco
26:01quella mente
26:02tecnogena
26:03preponderante
26:04che in realtà
26:05blocca un po'
26:06la nostra interazione
26:07spontanea
26:08con la vera dimensione
26:09della vita
26:10quindi mentre
26:11la mente è occupata
26:12a fare qualcosa
26:13magari
26:14a gestire il respiro
26:15piuttosto che a ripetere
26:16dei mantra
26:17ecco che più entriamo
26:18in profondità
26:19dentro noi stessi
26:20affiorano
26:21delle percezioni
26:22importanti
26:23dalla nostra dimensione
26:24interiore
26:25quindi in realtà
26:26non possiamo mai
26:27uscire
26:28da un momento
26:29di reale
26:30meditazione
26:31uguali a come siamo entrati
26:32perché emergono
26:33delle nuove consapevolezze
26:34altrimenti è stato
26:35rilassamento
26:36che va bene
26:37va assolutamente bene
26:38visto che
26:39c'è molto stress
26:40in giro
26:41però magari
26:42facciamo un po'
26:43di attenzione
26:44a definire
26:45la meditazione
26:46ecco
26:47ultima domanda
26:48prima di salutarci
26:49ci tenevo tantissimo
26:50a farti questa domanda
26:51perché io ho indagato
26:52un po'
26:53ma poi
26:54questa parola
26:55che mi ha colpito molto
26:56l'hai utilizzata
26:57molto spesso anche prima
26:58mentre rispondevi
26:59alle prime domande
27:00alchimista
27:01sei conosciuta
27:02come alchimista
27:03dell'anima
27:04perché?
27:05esatto
27:06perché innanzitutto
27:07arrivo da una matrice
27:08molto scientifica
27:09nei primissimi anni
27:10della mia ricerca
27:11ormai 26 anni fa
27:12e sono arrivata
27:13alla dimensione spirituale
27:14attraverso un canale
27:15molto scientifico
27:16che sembra paradossale
27:17ma in realtà
27:18scienza e spiritualità
27:19sono molto più vicine
27:20rispetto a quanto
27:21si possa pensare
27:22e così come gli alchimisti
27:23trasformavano il piombo
27:24in oro
27:25il messaggio
27:26metafisico e spirituale
27:27di questo concetto
27:28per me è
27:29andare quasi a caccia
27:30delle nostre zone d'ombra
27:31delle nostre paure
27:32delle nostre resistenze
27:33per trasformarle
27:34in punti di luce
27:35per cui
27:36come dicono
27:37gli orientali
27:38l'anello debole
27:39di una catena
27:40è proprio il punto
27:41in cui si rompe
27:42con le nostre zone d'ombra
27:43sono proprio
27:44il punto chiave
27:45da trasformare
27:46nella nostra
27:47più grande forza
27:48ed è questo
27:49un passaggio
27:50di connessione
27:51alla nostra dimensione
27:52interiore
27:53autentica
27:54Io ti ringrazio
27:55per queste parole
27:56ti ringrazio
27:57per questa riflessione
27:58approfondimento
27:59spero di
28:00vederci presto
28:01anche magari
28:02qui in studio
28:03perché il tema
28:04ripeto è molto ampio
28:05e molto delicato
28:06quindi potremmo
28:07dare anche altri contributi
28:08al nostro pubblico
28:09grazie mille Viviana
28:10sei stata fantastica
28:11grazie
28:12a tutti voi
28:13una buona giornata
28:14a tutti
28:15buona giornata
28:16e buon lavoro
28:17piccola pausa
28:18vediamo tra pochissimo
28:19siamo pronti
28:20a parlare
28:21di musica
28:22con un artista emergente
28:24direttamente da Sanremo
28:25a tra poco
28:39Torniamo in diretta
28:40sempre sul canale 14
28:42di Radio Roma News
28:43sempre ad A Casa di Amici
28:45si è concluso
28:46un momento molto interessante
28:47molto riflessivo
28:49sulla spiritualità
28:50che poi ha diversi significati
28:52diversi significati
28:53per ognuno di noi
28:54e magari
28:55quando si parla
28:56di spiritualità
28:57si parla anche
28:58di spiritoguida
28:59e può essere
29:00anche l'arte
29:01lo spiritoguida
29:02e a questo proposito
29:03non possiamo
29:04non parlare di musica
29:05in queste giornate
29:06importanti
29:07come quella
29:08della settimana
29:09Sanremese
29:10e a questo proposito
29:11abbiamo preparato
29:12uno spazio
29:13importantissimo
29:15uno spazio
29:16condotto
29:17da un artista
29:18emergente
29:19che in questo momento
29:20si collega direttamente
29:21proprio da Sanremo
29:22Laser Sight
29:23buongiorno
29:25ciao Giulia
29:26buongiorno a te
29:27come stai?
29:29bene
29:30un po' provato
29:31stiamo pure a diversio
29:32immagino
29:33la domanda
29:34che viene fatta
29:35a tutti i partecipanti
29:36diciamo anche
29:37in backstage
29:38di Sanremo è
29:39hai sonno?
29:40hai riposato?
29:41forse la risposta
29:42è sempre un po' negativa
29:43vero?
29:44esatto
29:45però
29:46lo si fa
29:47diciamo che
29:48ci si riposa
29:49da domenica in poi
29:50esatto
29:51quindi insomma
29:52c'è molto lavoro
29:53ancora da fare
29:54senti
29:55questo spazio
29:56è dedicato
29:57in qualche modo
29:58anche a quello
29:59che è il messaggio
30:00che tu vuoi trasmettere
30:01con la musica
30:02prima però
30:03di arrivare a questo punto
30:04mi piacerebbe
30:05conoscerti meglio
30:06farti conoscere
30:07ai nostri amici
30:08di A Casa di Amici
30:09per l'appunto
30:10e di Radio Roma
30:11parlando un po'
30:12di come ti sei avvicinato
30:13al mondo della musica
30:15e poi questo nome
30:16un po' particolare
30:17Laser Sight
30:18voglio dire
30:19anche imponente
30:20si
30:21parto dal nome
30:22che praticamente
30:23racchiude la mia passione
30:24per le saghe cinematografiche
30:25in cui ho unito
30:26due saghe
30:27che adoro
30:28particolarmente
30:29che sono
30:30Star Wars
30:31e 007
30:32quindi diciamo
30:33la prima parte
30:34Laser riprende
30:35naturalmente
30:36le famose spade
30:37della saga di Star Wars
30:38e Sight
30:39è il mirino
30:40della pistola
30:41di James Bond
30:42quindi da qua
30:43Laser Sight
30:44insomma
30:45il mio nome d'arte
30:46e la mia musica
30:47nasce ormai
30:48tanti anni fa
30:49quando ho iniziato
30:50a scrivere i primi testi
30:51in cameretta
30:52un po' come valvola di sfogo
30:53sai un po'
30:54quando hai 18-20 anni
30:55che vuoi
30:56spaccare il mondo
30:57quindi
30:58devi trovare un modo
30:59e io ho trovato
31:00nelle parole prima
31:01e poi nella musica
31:02proprio il mio
31:03il mio
31:04il mio sfogo
31:05e da lì in poi
31:06non mi sono più fermato
31:07fino ad oggi
31:08Beh
31:09comunque sei molto fortunato
31:10perché insomma
31:11è da pochi
31:12inseguire
31:13i propri sogni
31:14abbiamo parlato prima
31:15anche di spirito guida
31:16quindi voglio dire
31:17è importante
31:18poter intraprendere
31:19i propri obiettivi
31:20e anche cogliere
31:21dei segnali
31:22come quello della passione
31:23per la musica
31:24per l'arte
31:25quindi immagino
31:26che per te sia stato così
31:27senti
31:28tu in questo momento
31:29sei a Sanremo
31:30quindi un contesto
31:31importantissimo
31:32per quanto riguarda
31:33la musica italiana
31:34sembra banale
31:35ma in realtà
31:36non è così
31:37perché fino adesso
31:38siamo stati a parlare
31:39dell'importanza
31:40delle emozioni
31:41sei emozionato
31:42qual è l'emozione
31:43che prevale in te
31:44in questo momento?
31:45Beh
31:46è sempre una bella emozione
31:47non è la prima volta
31:48che vengo
31:49e ogni volta
31:50insomma
31:51respirare
31:52questa atmosfera
31:53è veramente magico
31:54ti fa passare
31:55anche tutta quella stanchezza
31:56che poi accumuli
31:57di giorno in giorno
31:58alla fine
31:59perché poi
32:00vedi gente
32:01conosci gente
32:02insomma
32:03ci sono veramente
32:04tantissime cose da fare
32:05quindi sono molto
32:06molto contento
32:07molto stanco
32:08ma soprattutto
32:09molto contento
32:10e questo è
32:11importantissimo
32:12quindi tu sei lì
32:13ovviamente
32:14anche come artista emergente
32:15perché io ho curiosato
32:16un po'
32:17visto che sei molto
32:18polietrico
32:19fai tutto
32:20fai
32:21sei bravissimo
32:22grazie
32:23ci si prova
32:24già che stiamo
32:25già che stiamo qui
32:26insomma
32:27stiamo in gioco
32:28giochiamo
32:29bravissimo
32:30guarda
32:31questa espressione
32:32è importante
32:33è sulla bocca di tutti
32:34ma da pochi viene colta
32:35perché
32:36è importante anche
32:37l'ispirazione
32:38magari a chi ci sta
32:39intraprendere
32:40il tuo stesso percorso
32:41senti
32:42ma visto che siamo
32:43in tema
32:44Sanremo
32:45c'è un artista
32:46che partecipa
32:47al festival
32:48che ti ha sempre ispirato
32:49oppure
32:50ecco un artista del festival
32:51quest'anno
32:52che segui particolarmente
32:53che ti piace tanto
32:54il tuo preferito?
32:55Allora
32:56ispirato
32:57diciamo
32:58oddio
32:59mi prenderò forse
33:00gli insulti
33:01però dico Fedez
33:02perché io comunque
33:03con la musica
33:04del primo Fedez
33:05mi piaceva tantissimo
33:06vedo che sta tornando
33:07un po'
33:08un po'
33:09più bellì
33:10quindi devo dire
33:11che non mi dispiace
33:12diciamo
33:13artisti preferiti
33:14di questo festival
33:15vabbè
33:16Giorgia
33:17secondo me
33:18fuori concorso
33:19ha una canzone bellissima
33:20però delle nuove leve
33:21ti direi
33:22Lucio Corsi
33:23e Bruno Arisassio
33:24secondo me
33:25hanno delle canzoni
33:26con dei testi meravigliosi
33:27senza nemmeno togliere
33:28gli altri
33:29No certo
33:30poi ovviamente
33:31De Gusti
33:32Busso
33:33come dicevano i latini
33:34questo è un parere personale
33:35non andiamo a toccare
33:36anche le sfere
33:37del gossip
33:38parliamo proprio di musica
33:39in questo caso
33:40quindi hai fatto bene
33:41a dirlo
33:42a citare anche questi artisti
33:43che tra l'altro
33:44sono i più gettonati
33:45anche nelle prime classifiche
33:46ma adesso
33:47è il tuo momento
33:48voglio dire
33:49C'è un brano
33:50che io voglio far ascoltare
33:51una clip
33:52una parte di questo brano
33:53che si intitola
33:54Camaleonte
33:55poi magari
33:56torniamo qui in studio
33:57e la commentiamo insieme
33:58ti va?
33:59Va benissimo
34:00assolutamente
34:01Bene
34:02Camaleonte
34:04tiro altra corsa
34:05cambio forma
34:06non so stanza
34:07come gli euro
34:08nuovi di zecca
34:09cassa rullante
34:10stan di sparte
34:11le etichette fanno il target
34:12vestiti sul misura
34:13ti fanno cantante
34:14ma non tangente
34:15come me
34:17come me
34:19Camaleonte
34:22banale
34:24solo apri il porto
34:26non ci so stare
34:27se non vi va bene
34:28che io voglia cambiare genere
34:30in generale
34:31evolvetevi
34:32evolvetevi nelle idee
34:33come me
34:35come me
34:37Camaleonte
34:39banale
34:41solo apri il porto
34:43non ci so stare
34:45se non vi va bene
34:47che io voglia cambiare genere
34:49in generale
34:51evolvetevi nelle idee
34:53come me
34:55come me
34:57Camaleonte
34:59banale
35:01solo apri il porto
35:03con il codice 01
35:05laser
35:06no non è
35:07mi sono fatta prendere la mano
35:08scusa
35:09magari
35:10ma guarda che insomma
35:12intanto sei lì
35:13quindi occhio
35:14poi il talento
35:15mi pare di capire che c'è
35:16infatti ti faccio i complimenti
35:17poi mi piace molto il ritmo
35:19è particolare
35:20però visto che prima abbiamo parlato
35:22di testi
35:23di significati
35:24di quello che c'è
35:25oltre no
35:26mi piacerebbe che mi raccontassi
35:27un po' il progetto
35:28perché Camaleonte
35:30è una cosa
35:31come dire
35:32un elemento in evoluzione
35:33immagino no
35:34che si adatta o sbaglio
35:35così a primo impatto
35:36no no
35:37hai azzeccato in pieno
35:38diciamo che ho
35:39ho voluto dare questo titolo
35:40a questa canzone
35:41apposta perché ecco
35:42è una sorta di evoluzione artistica
35:45che ho avuto in questo periodo
35:47e poi essendo un brano
35:49molto provocatorio
35:51insieme al mio team di produzione
35:52abbiamo deciso di farlo durare
35:53solamente un minuto
35:54un po' andando
35:56contro noi
35:57canoni che adesso ci impone
35:59il mercato discografico
36:01che ci detta i minutaggi
36:03che si stanno sempre di più riducendo
36:05perché adesso
36:06se già fai una canzone
36:07di tre minuti
36:08è considerata lunga
36:09quindi abbiamo un po'
36:10voluto sfidare
36:11un po' questo trend
36:12accorciando ulteriormente
36:13e cercare di fare
36:14un brano completo
36:15in un solo minuto
36:17sperando di esserci riusciti
36:19con buoni risultati
36:20no e la tua osservazione
36:22sinceramente
36:23è un'osservazione
36:24che io condivido
36:25ma poi purtroppo
36:26siamo anche
36:27nell'epoca
36:28della frendicità
36:29della velocità
36:30anche della disattenzione
36:31purtroppo
36:32quindi alle volte
36:33quando i contenuti
36:34sono troppo lunghi
36:35si rischia poi
36:36insomma
36:37di ottenere
36:38l'effetto contrario
36:39però mi pare
36:40che già dai primi secondi
36:41insomma ecco
36:42si può mettere anche
36:43come sveglia la mattina
36:44mi pare di capire
36:45perché ti dà
36:46una carica incredibile
36:47poi mi hai dato
36:48una bella idea
36:49la potrei testare
36:50così poi ti dico
36:51vorrei che si inizia così
36:52no adesso
36:53a parte gli scherzi
36:54è veramente
36:55credo
36:56spero che tu
36:57l'abbia preso
36:58come tale
36:59insomma
37:00perché è un complimento
37:01no assolutamente
37:02assolutamente
37:03dà veramente
37:04molta molta carica
37:05è molto
37:06frizzante
37:07poi appunto
37:08ritmata
37:09che oggi
37:10anche
37:11per quanto riguarda
37:12il mercato radiofonico
37:13è una questione
37:14molto importante
37:15quindi
37:16sicuramente
37:17non è un elemento
37:18da trascurare
37:19no assolutamente
37:20purtroppo
37:21come dicevo prima
37:22adesso il mercato
37:23ci impone
37:24diverse cose
37:25quindi
37:26dobbiamo rispettare
37:27alcuni canoni
37:28standard
37:29come ti posso dire
37:30e quindi
37:31ecco
37:32questo brano
37:33diciamo
37:34racchiude quei canoni
37:35ma allo stesso tempo
37:36gli va contro
37:37quindi è un po'
37:38un mix
37:39sì
37:40un mix
37:41provocatorio
37:42ma anche
37:43purtroppo
37:44insomma
37:45standardizzato
37:46sui canoni
37:47che ci impone il mercato
37:48certo
37:49quindi
37:50io spero
37:51che tu possa tornare qui
37:52magari ti ospitiamo
37:53anche in studio
37:54perché voglio
37:55sapere poi
37:56come si evolverà
37:57la situazione
37:58immagino che tu
37:59abbia anche dei progetti futuri
38:00che non puoi spoilerarci
38:01giustamente
38:02no
38:03purtroppo no
38:04mi piacerebbe
38:05ma non posso
38:06ecco
38:07esatto
38:08quindi insomma
38:09magari tornerai presto
38:10per raccontarci un po'
38:11l'evoluzione
38:12senti
38:13prima di salutarci
38:14mi piacerebbe
38:15che tu
38:16potessi dare
38:17un consiglio
38:18a chi ci guarda
38:19in questo momento
38:20magari c'è qualcuno
38:21che in questo momento
38:22si sente demotivato
38:23perché
38:24questo momento
38:25è anche abbastanza
38:26complesso
38:27difficile
38:28che consiglio
38:29ti senti di dare
38:30alle persone
38:31che vogliono
38:32intraprendere questo mestiere
38:33guarda
38:34il consiglio
38:35che posso dare
38:36è quello di
38:37non mollare
38:38perché pure io
38:39c'è stato un momento
38:40in cui volevo
38:41lasciare tutto
38:42e
38:43alla fine
38:44se è questo
38:45ciò che vuoi fare
38:46o quello che vuoi
38:47provare a fare
38:48non bisogna mai mollare
38:49perché prima o poi
38:50comunque le soddisfazioni
38:51arrivano
38:52io non mi sarei mai
38:53trovato a Sanremo
38:54in dei contesti paralleli
38:55e
38:56alla fine sto qua
38:57quindi se uno ci crede
38:58ci mette soprattutto
38:59tanti impegni
39:00anche studio
39:01perché serve anche quello
39:02le soddisfazioni
39:03arriveranno
39:04quindi non mollate
39:05non mollate
39:06non mollate
39:07grande
39:08grandissimo messaggio
39:09questo che ci hai lasciato
39:10e dobbiamo tatuarcelo
39:11questo
39:12per tatuarcelo
39:13bene
39:14senti io ti aspetto
39:15intanto ti auguro
39:16in bocca al lupo
39:17perché veramente
39:18il talento
39:19va coltivato
39:20ma va anche
39:21come dire
39:22esatto
39:23sì dai
39:24ogni tanto
39:25un po' di
39:26confrutturismo
39:27ci sta
39:28grazie mille
39:29è stato veramente
39:30un piacere
39:31ospitarti
39:32ascoltare la tua storia
39:33ma ripeto
39:34prevedo cose belle
39:35quindi insomma
39:36tornerai presto
39:37a trovarci
39:38grazie mille
39:39grazie a te Giulia
39:40assolutamente
39:41ci vediamo allora
39:42poi in studio
39:43buona musica
39:44anche a te
39:45ringraziamo
39:46LaserSight
39:47vedete
39:48il mondo
39:49degli artisti
39:50emergenti
39:51come è
39:52complesso
39:53da un lato
39:54però
39:55è bellissimo
39:56ricco di emozioni
39:57di sensazioni
39:58in cui purtroppo
39:59chi è fuori
40:00non sempre
40:01riesce a
40:02comprendere
40:03e medesimarsi
40:04quindi noi
40:05vogliamo dare
40:06voce
40:07a chi sta facendo
40:08questo grande
40:09percorso
40:10bene
40:11direi che
40:12un'altra pausa
40:13in questo momento
40:14è necessaria
40:15perché ora avete
40:16non uno
40:17ma due
40:18bei spunti
40:19di riflessione
40:20quindi
40:21vi invitiamo
40:22a contattarci
40:23al 320
40:2423
40:2593833
40:26se volete dare
40:27il vostro contributo
40:28se volete
40:29suggerirci
40:30o fare anche
40:31delle domande
40:32eh
40:33non solo suggerirci
40:34qualcosa
40:35perfetto
40:36intanto pubblicità
40:37perché
40:38arrientro
40:39il personaggio
40:40del giorno
40:41a casa di amici
40:42il salotto
40:43di radio Roma
40:44a casa di amici
40:45il salotto
40:46di radio Roma
40:47ed eccoci
40:48tornati
40:49per gli ultimi
40:50minuti
40:51insieme
40:52come sempre in diretta
40:53fino alle 11
40:54sul canale
40:5514
40:56di Radio Roma News
40:57ma poi
40:58siamo in replica
40:59dalle 14
41:00alle 15
41:01se non avete modo
41:02di seguire
41:03nemmeno la replica
41:04sul digitale terrestre
41:05quindi in televisione
41:06basta andare su
41:07www.radioroma.tv
41:08seguirci
41:09in streaming
41:10oppure vedere
41:11la replica digitale
41:12potete scaricare
41:13l'app gratuita
41:14Radio Roma
41:15sia per sistema
41:16iOS che Android
41:17quindi insomma
41:18l'opportunità
41:19ce l'avete
41:20ma adesso
41:21attenzione
41:22perché è arrivato
41:23il momento
41:24prima di salutarci
41:25prima di concludere
41:26questa puntata
41:27di parlarvi
41:28della storia
41:29del personaggio
41:30del giorno
41:31e devo dire
41:32che questa è stata
41:33una grande richiesta
41:34una vostra richiesta
41:35ci è stato
41:36segnalato più volte
41:37questo personaggio
41:38dicendo
41:39ma che fine
41:40ha fatto
41:41Teo Teocoli?
41:42eh sì
41:43perché oggi
41:44vi racconto
41:45la storia
41:46proprio di Teo Teocoli
41:47perché dopo un po'
41:48di tempo
41:49a questa parte
41:50non riusciamo più
41:51a vederlo
41:52sulle scene
41:53per lo meno
41:54come prima
41:55come un tempo
41:56ma oggi
41:57vi racconterò
41:58la storia
41:59le curiosità
42:00quello che è stato
42:01il suo percorso
42:02la sua carriera
42:03da diversi punti di vista
42:04intanto
42:05vi dico che
42:06il suo vero nome
42:07è Antonio
42:08lui si chiama
42:09Antonio Teocoli
42:10ma tutti lo conoscono
42:11appunto come Teo
42:12nasce a Taranto
42:13il 25 febbraio
42:14del 1945
42:15e appunto
42:16lo conosciamo
42:17come comico
42:18come cabarettista
42:19come attore
42:20o anche
42:21come regista teatrale
42:22perché ha anche
42:23questa
42:24importante
42:25professionalità
42:26artistica
42:27ma
42:28attenzione
42:29non molti
42:30sanno
42:31che in realtà
42:32lui nasce
42:33come cantante
42:34quindi il suo primo
42:35approccio all'arte
42:36è proprio
42:37come
42:38diciamo
42:39ecco
42:40cantando
42:41con la musica
42:42prima di arrivare a questo
42:43però
42:44ci sono qualche
42:45informazione
42:46che dovete sapere
42:47su di lui
42:48i genitori
42:49erano
42:50originari
42:51di Reggio Calabria
42:52quindi
42:53lui nacque a Taranto
42:54però poi
42:55crebbe
42:56per
42:57quindi fino all'età
42:58di 5 anni
42:59proprio in questo
43:00in quest'altro territorio
43:01in particolare
43:02nel quartiere Sbarre
43:03nel rione
43:04Marconi
43:05successivamente
43:06invece con la famiglia
43:07si stabilì
43:08a Milano
43:09e questo per lui
43:10fu un momento
43:11molto importante
43:12perché
43:13proprio in questo
43:14periodo
43:15italianese
43:16riuscì a
43:17come dire
43:18emergere
43:19ad esordire
43:20soprattutto come cantante
43:21quindi
43:22era evidente
43:23la sua
43:24tendenza
43:25la sua predisposizione
43:26all'arte
43:27allo spettacolo
43:28e proprio
43:29ecco
43:30l'esibizione
43:31perché sapeva
43:32esibirsi
43:33toccando
43:34diversi aspetti artistici
43:35però
43:36pensate
43:37che la sua prima esibizione
43:38fu come cantante
43:39rock and roll
43:40quindi una cosa
43:41completamente diversa
43:42rispetto a quello che
43:43aveva pensato di lui
43:44perché l'abbiamo visto
43:45in altre vesti
43:46lui si esibiva
43:47al Santa Tecla
43:48era un noto locale
43:49del posto
43:50quindi a Milano
43:51assieme al suo gruppo
43:52si chiamavano
43:53i demoniaci
43:54e quindi avevano
43:55tantissimo successo
43:56si esibivano
43:57non solo poi
43:58al Santa Tecla
43:59ma in diversi locali
44:00e a metà degli anni 60
44:01pensate
44:02ebbe talmente
44:03tanto successo
44:04che la casa discografica
44:05Dischi Ricordi
44:06gli fece
44:07un primo contratto
44:08e grazie a questo
44:09ricevete
44:10i vostri
44:12e grazie a questo
44:13ricevete anche
44:14come dire
44:15un surplus
44:16sulla sua notorietà
44:17in piccolo
44:18anche se in piccolo
44:19però iniziò
44:20ad essere davvero
44:21apprezzato
44:22come artista musicale
44:23infatti poi
44:24ben presto
44:25si distacca
44:26dall'ambiente
44:27diciamo
44:28del gruppo
44:29e diventa un solista
44:30quindi conquisterà
44:31un notevole successo
44:32anche con un brano
44:33intitolato
44:34Una bambolina
44:35che fa
44:36no no no
44:37se voi giovani
44:38che ci state seguendo
44:39in questo momento
44:40andate online
44:41e cercate questa canzone
44:42e vedrete
44:43che insomma
44:44dietro si porta
44:45un bel po'
44:46di storia
44:47e di ritmo
44:48per l'appunto
44:49visto che parliamo
44:50di musica
44:51in questi giorni
44:52e accetterà
44:53un'offerta
44:54molto importante
44:55la casa discografica
44:56che gli fece
44:57questa offerta
44:58era la stessa
44:59di Adriano Celentano
45:00quello che avete visto
45:01proprio in questo momento
45:02nelle immagini
45:03e lui è diventato
45:04noto anche per essere
45:05imitatore
45:06diciamo così
45:07per imitare
45:08Adriano Celentano
45:09e lasciatemi dire
45:10che è identico
45:11praticamente
45:12quindi particolarmente
45:13studiato
45:14ma perché
45:15ha vissuto anche
45:16quindi ha avuto
45:17un rapporto
45:18una relazione
45:19un legame molto importante
45:20con Adriano Celentano
45:21e ha formato
45:22poi
45:23è stato parte
45:24integrante
45:25di Teo
45:26e le vittime
45:27quindi un altro
45:28diciamo
45:29un altro complesso
45:30con il quale
45:31incise
45:32circa
45:3345 giri
45:34scusate
45:35diversi
45:3645 giri
45:37e adesso
45:38ecco lo vediamo
45:39in queste immagini
45:40che sono passate
45:41alla storia
45:42questa limitazione
45:43del grande Maurizio Costanzo
45:44ma ce ne sono tantissime
45:45tanti personaggi
45:46che
45:47grazie a Teote Ocoli
45:48grazie a
45:49la sua interpretazione
45:50anche in chiave ironica
45:51chiaramente
45:52in chiave comica
45:53sono rimaste
45:54nella storia
45:55non solo nel suo repertorio
45:56chiaramente
45:57ad un certo punto
45:58però
45:59Teote Ocoli
46:00da voce rock and roll
46:01diventa
46:02icona
46:03della risata
46:04diventa
46:05icona
46:06della televisione
46:07anche
46:08ma prima di tutto ciò
46:09quindi dopo aver partecipato
46:10a diversi festival
46:11e contest
46:12entra anche
46:13in un cast
46:14di una commedia musicale
46:15la commedia musicale
46:16in questione
46:17era
46:18Hair
46:19di
46:20con Carlo De Meio
46:21Renato Zero
46:22Loredana Bertè
46:23Glenn White
46:24e Ronnie Jones
46:25quindi devo dire
46:26un grande successo
46:27anche per la presenza artistica
46:28di
46:29interpreti
46:30di un certo
46:31di un certo rilievo
46:32ma
46:33questo fu soltanto
46:34l'inizio
46:35dell'apice
46:36della sua
46:37celebrità
46:38successivamente
46:39passerà
46:40al piccolo schermo
46:41in particolare
46:42come
46:43cabarettista
46:44del derby
46:45di Milano
46:46quindi
46:47ne abbiamo parlato anche
46:48nelle scorse puntate
46:49in particolare
46:50martedì
46:51e il nostro
46:52Vincenzo De Palo
46:53ospite indiscusso
46:54del martedì
46:55ci ha detto
46:56mi raccomando
46:57ricordatevi
46:58che il derby
46:59in questo caso
47:00non è lo stadio
47:01non si sta parlando
47:02di calcio
47:03e quindi
47:04un contesto
47:05che lo fece emergere
47:06il giorno di martedì
47:07che è Ezio
47:08Ezio Greggio
47:09ebbe l'opportunità
47:10all'interno
47:11del derby
47:12di Milano
47:13di partecipare
47:14ad alcune
47:15realizzazioni artistiche
47:16con Massimo Boldi
47:17Renato Pozzetto
47:18qui conobbe anche
47:19per esempio
47:20Enzo Iannacci
47:21e
47:22da lì
47:23come dire
47:24seguirono
47:25tantissimi
47:26format
47:27televisivi
47:28di successo
47:29ora ecco
47:30torniamo a parlare
47:31anche di
47:32striscia la notizia
47:33però ecco
47:34quello per cui
47:35si ricorda maggiormente
47:36la sua comicità
47:37è
47:38Il gioco dei nove
47:39scherzi a parte
47:40e mai dire gol
47:41dove interpretava
47:42uno dei personaggi
47:43più iconici
47:44del suo repertorio
47:45dopo Adriano Celentano
47:46ma
47:47diciamo che
47:48ecco appunto
47:49intanto
47:50in un momento
47:51in cui
47:52il cabaret
47:53sembra essere
47:54in questo momento
47:55in via di estinzione
47:56ci piacerebbe
47:57ricordare
47:58alcuni dei personaggi
47:59da lui interpretati
48:00perché siamo consapevoli
48:01forse
48:02che questo tipo
48:03di comicità
48:04a causa
48:05del political correct
48:06a causa
48:07di diversi aspetti
48:08molto importanti
48:09e invasivi
48:10chiaramente
48:12non tornerà più
48:13come prima
48:14non sarà più
48:15la stessa
48:16comicità
48:17è cambiata radicalmente
48:18quindi
48:19ricordiamo
48:20Felice Caccamo
48:21per l'appunto
48:22che è stato
48:23uno dei più iconici
48:24poi c'è
48:25per esempio
48:26l'interpretazione
48:27del prete
48:28del muratore
48:29il colonnello
48:30Eranio Stoppani
48:31Adriano Celentano
48:32ma
48:33ce ne sono
48:34veramente
48:35tantissimi
48:36che gli hanno
48:37sicuramente
48:38dato la possibilità
48:39di far emergere
48:40questa verve comica
48:41ma anche
48:42con una sottile
48:43diciamo
48:44anche
48:45come dire
48:46era molto tagliente
48:47in alcune situazioni
48:48tant'è vero
48:49che ci fu
48:50un personaggio
48:51in particolare
48:52che
48:53diciamo
48:54non fu molto contento
48:55di questa imitazione
48:56sto parlando
48:57di Cesare Maldini
48:58di una scena
48:59in cui
49:00decise di imitarlo
49:01allo stadio
49:02con una bottiglia
49:03di
49:04un fiasco di vino
49:05e diciamo
49:06che questa cosa
49:07in un'intervista
49:08in cui gli è stato chiesto
49:09quale dei personaggi
49:10che ha imitato
49:11alle volte
49:12ha dato fastidio
49:13lui ha menzionato
49:14proprio Cesare Maldini
49:15poi
49:16appunto
49:17abbiamo parlato
49:18di evoluzione
49:19abbiamo parlato
49:20di stare al passo
49:21con i tempi
49:22ecco
49:23Teo Teocoli
49:24nella stessa intervista
49:25di cui vi parlavo prima
49:26ha dichiarato
49:27apertamente
49:28di non voler
49:29quindi per scelta personale
49:30stare al passo
49:31ha detto
49:32di non avere il computer
49:33di non avere i social
49:34dice che il suo
49:35telefono cellulare
49:36funziona un giorno
49:37sì e un giorno no
49:38quindi non è molto
49:39attento a queste
49:40nuove tendenze
49:41e
49:42pensate
49:43dice
49:44ho una vespa
49:45e un maggiolino
49:46da 25 anni
49:47quindi
49:48insomma
49:49ecco
49:50non è una persona
49:51che forse ama
49:52molto
49:53l'evoluzione
49:54in questo senso
49:55però ovviamente
49:56sono scelte
49:57questo forse
49:58ci ha
49:59come dire
50:00un po'
50:01sbagliato
50:02perché
50:03siamo
50:04già sugli schermi
50:05televisivi
50:06quindi figuriamoci
50:07anche sui social
50:08che ci permettono
50:09oggi di
50:10vedere la vita
50:11di tutti i giorni
50:12di un personaggio
50:13che ha fatto
50:14storia
50:15della televisione
50:16è chiaro
50:17che
50:18insomma
50:19è un
50:20in questo senso
50:21è un tassello
50:22in meno
50:23tramite il quale
50:24possiamo sapere
50:25di una persona
50:26poi
50:27ha partecipato
50:28a ballando con le stelle
50:29quindi
50:30come vi dicevo
50:31all'inizio
50:32lui inizia come cantante
50:33quindi come star della musica
50:34e pensava che
50:35quello fosse
50:36il suo percorso definitivo
50:37invece poi
50:38tutto cambiò
50:39con quella
50:40commedia musicale
50:41che chiaramente
50:42aveva unito
50:43anche il talento
50:44Canoro
50:45il suo talento
50:46Canoro
50:47però aveva fatto
50:48emergere
50:49queste doti
50:50comiche
50:51quindi
50:52abbiamo finito
50:53anche oggi
50:54questo spazio
50:55dedicato al personaggio
50:56del giorno
50:57suggeritoci
50:58e vi dico
50:59continuate a seguirci
51:00perché domani
51:01un altro personaggio
51:02del giorno
51:03ricco di curiosità
51:04è anche questo
51:05segnalato da voi
51:06ci vediamo domani
51:07sempre alle 10
51:08sul canale 14
51:09di Radio Roma News
51:10con A Casa di Amici