• l’altro ieri
Nuovo appuntamento con “A Casa di Amici” – il salotto di Radio Roma, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 11:00 sul Canale 14 del digitale terrestre, condotto da Giulia Capobianco.

Continua a leggere su:
https://www.radioroma.tv/2025/01/29/a-casa-di-amici-merc-29-gennaio-2025/

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00a casa di amici, il salotto di
00:04Radio Roma Buongiorno, buongiorno a
00:07tutti, ben ritrovati a casa di
00:10amici, il salotto di Radio Roma in
00:12questo mercoledì ventinove
00:14gennaio, ricco di tendenze, sì,
00:17perché oggi è la giornata
00:19dedicata alle tendenze, alle
00:21diverse sfaccettature dei social,
00:23delle nuove tecnologie e poi
00:26ovviamente abbiamo delle novità
00:27per voi, ci sono tanti aspetti
00:29che analizzeremo insieme in
00:30questa puntata e poi un ospite
00:33speciale che parlerà non solo di
00:35evoluzione imprenditoriale ma
00:37soprattutto di empowerment
00:38femminile. Adesso però come
00:41sapete è il momento dedicato
00:43all'informazione con il
00:45direttore, intanto un buongiorno
00:46da me Giulia Capobianco, un
00:47buongiorno Dali al nostro
00:49Daniele Cosentino in cabina
00:50regia e buongiorno sicuramente da
00:52lui Claudio Michalizio, buongiorno!
00:55Ciao Giulia, buongiorno a te,
00:56buongiorno ai nostri ascoltatori,
00:58eccoci qui pronti per le
00:59notizie del giorno. Ecco,
01:01iniziamo con il maltempo,
01:02quindi una notizia purtroppo
01:04negativa perché chiaramente il
01:06tempo, quelle condizioni
01:07meteorologiche stanno portando
01:08diverse conseguenze, diversi
01:10danni. Sì, sono sai le regioni
01:12che in queste ore devono fare i
01:14conti con l'allerta meteo gialla
01:16proclamata dalla protezione
01:17civile, un livello di media
01:20pericolosità, ovviamente
01:21l'invito è mantenere sempre la
01:22cautela, continua a piovere qua
01:25e là, c'è neve sui rilivi al
01:27nord soprattutto, ma poi c'è una
01:29vera e propria emergenza, quella
01:30che tra poco vi mostreremo anche
01:32con delle immagini della guardia
01:33costiera in Toscana, a largo
01:36marina di massa una nave si è
01:39arenata nella notte e d'esta
01:43particolare preoccupazione,
01:45perché adesso si sta cercando di
01:46capire come fare per riuscire a
01:50poter disiscagliare, ammesso che
01:54si possa dire così, questa
01:56imbarcazione con oltre una nave
01:59grande, stiamo parlando di oltre
02:00cento metri, bandiera cipriota,
02:03che si è anche infranta contro un
02:06pontile, l'equipaggio a bordo è
02:08stato tratto in salvo, quindi da
02:10questo punto di vista per
02:11fortuna non ci sono particolari
02:13conseguenze, resta ovviamente la
02:16situazione da monitorare anche
02:17perché le immagini che vedete
02:19testimoniano anche la
02:20spettacolarità del contesto, nella
02:23sua drammaticità, ora la nave si
02:25è leggermente reclinata su un
02:28fianco, ma avete visto i flutti,
02:31le onde molto alte nella notte
02:34hanno davvero fatto temere il
02:36peggio, situazione dunque che
02:37dovrà essere monitorata.
02:39Un'altra situazione che dovrà
02:41essere monitorata direttore è
02:43quella dell'inchiesta sugli Ultra
02:45di Milano e tra gli indagati c'è
02:47anche Amy Schilla.
02:48Sì, questa è una novità di oggi,
02:51il celebre rapper figura tra le
02:54persone che sono indagate
02:56nell'ambito di un'indagine che ha
02:59già portato a 19 arresti tra
03:01Ultra del Milan e dell'Inter.
03:03Questa inchiesta in che modo
03:06coinvolge Amy Schilla che al
03:08secolo si chiama Emiliano
03:10Rudolf Giambelli?
03:11Lui era amico, anzi è tuttora
03:13amico di un capo Ultra della
03:17tifoseria della Curva Sud che si
03:21trova tra l'altro in carcere per
03:22traffico internazionale di
03:24stupefacenti e tentato omicidio.
03:26In un episodio che sarebbe stato
03:28documentato dalle immagini, il
03:30pestaggio di uno steward, cioè di
03:32un addetto alla sicurezza, si
03:34vede anche Amy Schilla insieme ad
03:38un gruppetto di altre persone che
03:40avrebbe assistito alla scena senza
03:43parteciparvi e senza intervenire e
03:46poi sarebbe entrato all'interno
03:48dell'impianto dopo che, come dire,
03:51avevano tolto di mezzo lo steward
03:54che era rimasto ferito per
03:56l'aggressione.
03:56Ora, per questa vicenda è stata
03:58aperta un'inchiesta.
03:59Lui ovviamente dovrà difendersi
04:02dalle accuse che gli sono state
04:04mosse nell'ambito di questa
04:06indagine denominata doppia curva
04:07che ha fatto tanto parlare, anche
04:09perché è stata mossa direttamente
04:11dalla direzione distrittuale
04:12antimafia, sulle tifoserie di
04:14Inter e Milan.
04:16Veniamo ora alla politica,
04:18direttore, perché la Meloni in
04:20qualche modo è coinvolta anche
04:22nella situazione nel caso
04:24Almazri.
04:25Non mi faccio intimidire, ha
04:26dichiarato.
04:28Sì, da ieri è indagata, è stata
04:29lei stessa comunicare mostrando
04:32via social, ecco lì stiamo
04:33vedendo proprio le immagini del
04:35video che la stessa presidente
04:37del Consiglio ha usato per dare
04:39prima dei media la notizia del
04:41suo coinvolgimento ufficiale in
04:42questa inchiesta, un atto dovuto,
04:45hanno precisato ambienti
04:46giudiziari e cioè nel momento in
04:48cui si apre un'indagine, questo
04:51vale per tutti i cittadini, vale
04:52anche ovviamente per chi ha una
04:54carica pubblica, si viene
04:56informati da questo provvedimento
04:59per permettere alla persona che
05:01è sotto inchiesta di potersi
05:03difendere, quindi viene informato
05:05di essere in qualche modo oggetto
05:07di attenzione da parte della
05:08magistratura, avviso di garanzia
05:11intende dire ti informiamo che ti
05:13stiamo indagando così tu puoi fare
05:15tutti gli adempimenti, trovarti un
05:17avvocato eccetera eccetera per
05:19essere in grado poi no di
05:21rispondere quando ti verranno
05:23mosse delle accuse. Allora su
05:24questa vicenda che coinvolge oltre
05:26al presidente del Consiglio, oltre
05:28al ministro della giustizia
05:29Nordio, oltre al ministro
05:31dell'interno Piantedosi, anche il
05:32sottosegretario agli interni
05:34Mantovano, ieri Giorgio Meloni ha
05:38usato toni molto duri,
05:40sostanzialmente lascia intendere
05:41che questo sia un attacco da parte
05:43della magistratura, qualche
05:45esponente del governo, ministro
05:47Salvini per esempio dice che è una
05:48sorta di vendetta per le ultime
05:50riforme che l'esecutivo ha fatto e
05:52che una parte dei giudici stanno
05:54contestando, fatto sta che lei dice
05:56questa è un'intimidazione io non mi
05:59lascio affrontare. Gli esperti di
06:02comunicazione potrebbero dire che
06:03lei stia agendo come dire
06:04scaltramente un po' di anticipo, è
06:07stata la prima a tirar fuori la
06:09notizia così da poter gestire le
06:12varie tappe e ha subito rilanciato
06:16le accuse dei magistrati, accusando
06:18a sua volta di essere al centro di
06:20un attacco che abbia anche delle
06:23finalità politiche, insomma è il
06:24consueto duello tra magistrati
06:28politici che in questo paese da
06:30decenni viviamo ogni qual volta ci
06:32sono episodi come questo.
06:34Esatto, poi ovviamente adesso sono
06:37le prime ore quindi più tardi
06:40sicuramente ci saranno gli
06:41aggiornamenti, potete trovare tutti
06:43gli aggiornamenti appunto su
06:44radioroma.it ma anche sul canale
06:47quattordici di Radio Roma News
06:48quindi rimanendo sintonizzati sulla
06:50nostra emittente appunto con i
06:51nostri programmi dedicati
06:53all'approfondimento giornalistico.
06:55Direttore adesso vorrei parlare di
06:56un argomento di cui noi parliamo
06:58spesso qui a casa dei amici, non a
07:00caso, scusate il gioco di parole
07:02parole casa è la protagonista
07:04indiscussa no? L'abbiamo fatto
07:05anche con ieri con con Vincenzo
07:08De Palo ieri, oggi torniamo a
07:09parlare di questo aspetto perché
07:11ci sono dei dati che lo
07:13confermano per dieci milioni di
07:15famiglie è impossibile acquistare
07:18una casa eh sì sta diventando
07:20davvero un sogno proibito
07:21pensate che noi eravamo il paese
07:23forse anche un po' stereotipata
07:25questa immagine che un po' in
07:27tutto il mondo veniva
07:27considerato attaccato al mattone
07:30perché ha sempre considerato la
07:32casa il bene rifugio per
07:34eccellenza e bene da qualche
07:35tempo a questa parte questo è un
07:36lusso che molte famiglie non si
07:39possono permettere addirittura è
07:40un sogno proibito per dieci
07:42milioni di famiglie secondo i
07:43dati diffusieri dal lance che è
07:45l'associazione nazionale dei
07:47costruttori edili perché questo
07:49perché ovviamente eh da una
07:51parte il costo da una del
07:53mercato dall'altra gli stipendi
07:55sempre più bassi l'aumento del
07:56precariato i costi eh legati al
08:00all'inflazione e a tutte le
08:02speculazioni che sappiamo sono
08:04correlate anche alle materie
08:06energetiche ci stanno
08:07progressivamente impoverendo e
08:09ci sono molte famiglie che
08:10fanno fatica a garantirsi un
08:12tetto sopra la casa di
08:13proprietà insomma questo è un
08:14argomento molto complesso
08:16l'abbiamo affrontato tante volte
08:18parlando anche dell'emergenza
08:19sfratti della fama abitativa di
08:21Roma ecco è l'ennesima conferma
08:23tra l'altro ieri Ancia che ha
08:25detto che il settore edile che è
08:27prioritario per l'economia
08:29italiana si sta affermando
08:30perché negli ultimi anni era
08:32stato sorretto dal super bonus
08:34da una serie di altre
08:36agevolazioni che avevano tenuto
08:37a galla il mercato adesso che
08:39questi incentivi sono stati
08:41tolti l'edilizia si sta
08:42affermando e attenzione perché
08:44lo ripeto l'edilizia ha una
08:45voce molto importante nel
08:47nostro prodotto interno lotto
08:49direttore adesso passiamo
08:51nuovamente agli esteri perché
08:53ovviamente c'è la situazione di
08:55Trump che domina lo scenario
08:58pubblico non solo quello dei
08:59social ma quello propriamente
09:01pubblico e si parla anche in
09:03questo caso della questione
09:04migranti e sì perché sapete che
09:07da qualche giorno sono in corso
09:08per effetto di uno dei
09:09primissimi decreti attuativi
09:11varati d'urgenza dal presidente
09:13Trump con le operazioni di
09:15rimpatrio dei migranti
09:17irregolari questo riguarda anche
09:19da qualche ora la città di New
09:20York dove ieri c'è stato un
09:23grande dispiegamento di forze
09:25tra l'altro ha destato molta
09:26curiosità anche al di qua
09:28dell'oceano vedere tra le
09:30persone che si sono infilate il
09:32giubbotto antiproiettile della
09:34polizia e sono andate a
09:36pattugliare le strade anche
09:38all'interno della città.
09:40Inoltre il nuovo segretario
09:42alla sicurezza nazionale degli
09:44Stati Uniti si chiama Christie
09:46Noem la ministra sceriffo è
09:49stata ribattezzata dalla stampa
09:50americana. Eh c'è un'altra
09:54notizia molto importante di cui
09:56dobbiamo tenere sicuramente
09:57ecco eh dobbiamo su cui dobbiamo
09:59tenere l'attenzione, dobbiamo
10:00informare i nostri amici e
10:01riguarda la nave Cassiopeia con
10:03quarantanove eh migranti in
10:05Albania. Sì, è arrivata,
10:07si sono state realizzate
10:09queste operazioni, in passato
10:11sempre fermate da sentenze
10:12della magistratura su cui adesso
10:14deve esprimersi la corte penale
10:17eh di giustizia europea e ebbene
10:20eh la notizia ehm è che questa
10:22nave con quarantanove migranti
10:24a bordo è arrivata in Albania
10:26in queste ore ci saranno le
10:27procedure di identificazione eh
10:30le visite mediche dopodiché si
10:32dovrà capire se questi migranti
10:34possono restare al di là eh
10:37le altre navi dovranno essere rimpatriati in Italia, perché la questione giuridica
10:41che ha portato a quelle famose polemiche di cui tanto abbiamo parlato alla fine dello
10:45scorso anno non è ancora stata diciamo così risolta e dunque c'è il rischio che ancora
10:52una volta dopo essere stati trasferiti in Albania i migranti debbano tornare in Italia.
10:58Direttore adesso a conclusione della nostra rassegna di questa mattina una notizia a sfondo
11:03culturale e voglio anticipare che non sarà l'unico momento oggi questo in cui parleremo
11:09della Gioconda perché direttore qual è la notizia di oggi?
11:12La notizia è che ieri addirittura il presidente francese Macron ha annunciato l'avvio di un
11:18piano di riqualificazione dei poli museali d'Oltralpe in modo particolare del Lugro dove
11:23sapete è possibile vedere l'opera frutto della creatività di Leonardo da Vinci ebbene
11:29la Gioconda cambierà casa cioè sarà portata in una struttura sotto la cour carrée da
11:37cui si potrà accedere con uno specifico ingresso quindi non farà più parte del tradizionale
11:43tour che si faceva fino ad oggi all'interno del più famoso museo francese Lugro appunto
11:50ci sarà un ingresso separato e attenzione un biglietto solo per vedere la Gioconda quindi
11:56sarà un po' più cara la fruizione di quest'opera l'obiettivo è rilanciare il
12:01polo museale e lo diciamo in modo molto poco carbato forse far cassa insomma sfruttando
12:06questo capolavoro che ogni anno resta la meta attrattiva di tantissimi visitatori da tutto
12:13il mondo milioni e milioni di visitatori che fanno del Lugro uno dei musei più visitati
12:17in assoluto nel pianeta. Staremo a vedere intanto direttore io dico al nostro pubblico
12:22ripeto anzi ribadisco che più tardi torneremo a parlare della Gioconda e voglio lanciare così
12:28in diretta una domanda potete risponderci al 32023 93833 secondo voi cosa unisce Pablo
12:36Picasso la Gioconda e da Paul Linaire? Vediamo lo scopriremo rimanendo sintonizzati su Radio
12:43Roma News canale 14 quindi con a casa di amici lo scopriremo con il personaggio del giorno
12:49ovviamente la domanda è anche rivolta a te direttore guarda io resto collegato perché sono
12:54curioso di conoscere la risposta staremo a vedere grazie mille intanto ci vediamo domani con la
12:59nostra rassegna sempre qui a casa di amici e poi ovviamente l'appuntamento per tutti i nostri
13:03programmi della della nostra emittente Radio Roma News grazie mille buona giornata a tutti e buon
13:08lavoro a presto con voi ci vediamo tra pochissimo inizieremo a parlare di tendenze social e proprio
13:16della piattaforma di cui si sta parlando come dire di più in queste ultime ore tiktok a tra poco
13:21a casa di amici il salotto di radio roma a casa di amici il salotto di radio roma bentornati sul
13:36canale 14 del digitale terrestre radio roma news siamo qui in diretta al salotto di radio roma a
13:42casa di amici con me Giulia Capobianco e il nostro Daniele Cosentino che ci accompagna fino alle 11
13:48quindi vi terremo a compagnia fino alle 11 con tematiche dedicate alle tendenze e inizieremo tra
13:55pochissimo con le tendenze social parleremo di social network ma tra pochissimo c'è anche la
14:01pillola sull'intelligenza artificiale perché anche oggi il nostro esperto di nuove tecnologie di
14:07sistemi digitali Antonio Venece ha una novità per noi per l'appunto quindi ci spiegherà un altro
14:12aspetto che riguarda l'intelligenza artificiale molto curiosi quindi molto curioso quindi
14:17preparatevi assolutamente ci sono delle novità in arrivo adesso però come vi dicevo volevo
14:23concentrarmi su un aspetto che sta dominando lo scenario anche politico governativo se vogliamo
14:31soprattutto quello estero e oltre a quello appunto dei social che è la questione del divieto di
14:37utilizzare l'applicazione tiktok in alcuni paesi del mondo quindi oggi andremo a capire da un certo
14:43punto di vista dove è stato vietato e per quale motivo è stata vietata questa applicazione diciamo
14:48che parlo chiaramente non è l'unica notizia che gira che riguarda i social e che gira nelle ultime
14:55ore perché da ieri stanno girando dei video chiaramente di Fabrizio Corona che ha rivelato
15:02dati molto importanti su il rapporto di Chiara Ferragni e Fedez di cui oggi noi non parleremo
15:08voi sapete noi non facciamo gossip qui ma sappiamo e diciamo che c'è un'altra tendenza che è questa
15:16diciamo questi avvenimenti accaduti nelle loro vite private quindi noi invece in questo momento
15:21ci esimiamo completamente dal parlarne oggi parliamo appunto di questa piattaforma tiktok
15:27che appunto sta addestrando polemiche per appunto per il divieto ma cerchiamo di capire bene che
15:33cosa sta accadendo intanto cito la fonte dell'articolo da cui ecco trarrò la maggior
15:37parte delle informazioni di oggi euronews.com quindi il ban degli Stati Uniti perché in queste
15:45ultime ore si sta parlando soprattutto di quello degli Stati Uniti in realtà è l'ultimo di una
15:50lunghissima lista perché ci sono stati diversi paesi che hanno introdotto varie forme di divieti
15:57temendo ecco uno dei motivi principali la cessione dei dati personali alla Cina quindi torniamo a
16:05parlare di un argomento molto delicato anche sensibile il concetto dei dati personali proprio
16:10nella scorsa puntata nello scorso mercoledì quindi puntata dedicata alle tendenze abbiamo
16:15parlato con abbiamo approfondito anche grazie all'intervento di del dottor venece della privacy
16:21della sicurezza di quanto è importante mantenere una certa distanza tra l'identità personale
16:27l'identità digitale di quanto è importante saper utilizzare le nuove tecnologie quindi non dobbiamo
16:32non utilizzare le nuove tecnologie perché in qualche modo ci sono dei pericoli i pericoli ci
16:38sono ovunque le possiamo utilizzare attenendoci a determinati limiti e ovviamente regole da
16:45seguire ma in un certo senso qui si sta parlando di qualcosa di ancora più grande ancora più
16:51complesso perché in parte ci sono anche le organizzazioni insomma le istituzioni le questioni
16:57più interne a livello di governo e quant'altro innanzitutto il regno unito e la nuova zelanda
17:04si sono uniti a per ultimi a questo elenco di paesi che hanno recentemente vietato l'uso di
17:11tiktok sui dispositivi di pertinenza del governo mentre dall'altra parte ci sono preoccupazioni
17:18che crescono per quanto riguarda appunto sia la privacy che la sicurezza dell'app quindi tutto
17:23viene da lì in principio anche l'unione europea gli stati uniti d'america come detto precedentemente
17:28la danimarca il belgio il canada hanno emesso ordini che vi che vietano letteralmente l'uso
17:35di tiktok gli esperti che cosa vanno a temere in un certo senso vanno a temere che le informazioni
17:42sensibili possano essere a rischio nel momento in cui questa applicazione social viene scaricata
17:50addirittura quindi viene installata sul proprio smartphone o sui propri dispositivi specialmente
17:55su quelli governativi per l'appunto e sostanzialmente quindi molti paesi cercano di rimanere cauti da
18:04un certo punto di vista riguardo a questa piattaforma e anche i suoi legami con la cina
18:08perché questa piattaforma appunto ripetiamo di proprietà della società cinese byte dense sostiene
18:17da tempo di non condividere i dati degli utenti con il governo cinese di essere gestita in modo
18:22indipendente questa è una premessa che bisognava fare assolutamente volevo soffermarmi un attimo
18:28adesso sul regno unito perché a marzo del 2023 il segretario di stato britannico oliver
18:36doden ha annunciato in una dichiarazione alla camera dei comuni un divieto immediato dell'
18:44applicazione sui dispositivi del governo e ha detto queste cito testualmente le parole che
18:49ripeto leggo dall'articolo di euronews.com questa è una mossa precauzionale sappiamo che c'è già
18:58in uso limitato di tiktok in tutto il governo il divieto in sostanza si basa sul rapporto del
19:06national cyber security center del regno unito secondo il quale potrebbe esserci un rischio in
19:12merito al modo in cui i dati governativi sensibili sono accessibili e utilizzati da determinate
19:18piattaforme poi c'è ovviamente il caso delle istituzioni europee quindi il parlamento europeo
19:24la commissione il consiglio dell'unione europea che hanno tutti imposto dei divieti a tiktok sui
19:30dispositivi di utilizzare tiktok sui dispositivi anche del personale quindi citando problemi di
19:37sicurezza informatica quindi vedete che fino adesso si sta parlando di limitazioni importanti
19:43anche per questioni di tipo come dire lavorativo governativo in questo senso anche lo stesso
19:49personale è vietato chiaramente e il divieto del parlamento ricordiamo che è entrato in vigore il
19:5620 marzo del 2023 è stato raccomandato vivamente che i membri del parlamento e il personale rimuovano
20:04l'app anche dai loro dispositivi personali in nuova zelanda invece tiktok è bandito dai telefoni dei
20:11parlamentari dalla fine di marzo 2023 però a differenza di altri paesi come il regno unito
20:17il divieto non riguarda tutti i dipendenti del governo ed è stato applicato soltanto a 500
20:22persone circa più o meno e il belgio ha bandito tiktok dai dispositivi posseduti o pagati dal
20:31governo federale per preoccupazioni su sicurezza informatica privacy e disinformazione poi c'è
20:36anche la situazione dell'albania la danimarca pensate che in albania la decisione del governo
20:41albanese di chiudere per un anno tiktok è stata accolta con con molta rabbia dagli utenti del
20:48social network perché sostanzialmente l'esecutivo ha deciso di bloccare la piattaforma a partire
20:53dal 2025 accusandola di essere responsabile di un aumento degli episodi di violenza e molestie
20:58quindi insomma queste sono anche accuse molto pesanti parole molto pesanti voi lo sapete noi
21:05cerchiamo di riportarvi in maniera molto neutrale la notizia le varie posizioni in modo tale che
21:10voi possiate come dire farvi un'idea avendo più elementi questo è chiaro però noi diciamo sempre
21:16anche consultando chi ha studiato chiaramente questi mezzi questi strumenti che sono strumenti
21:22e bisogna applicare dei limiti bisogna sapere come comportarsi di fronte a questi strumenti
21:27stessa cosa quando parliamo tutte le volte insomma abbiamo parlato della gestione dei
21:31social dei minori da parte dei minori da parte dei genitori dei minori quindi sostanzialmente
21:37se noi ci pensiamo se noi facciamo una riflessione qualsiasi cosa nella nostra società potrebbe
21:41essere come dire un pericolo il problema è fondamentalmente come lo gestiamo quindi
21:49anche qui occhio anche a quello che diciamo potrebbe essere un mezzo per veicolare alcuni
21:55contenuti però responsabile bisogna capire fino a che punto questo è chiaro per esempio
22:03in Danimarca il ministero della difesa ha annunciato quasi due anni fa che avrebbe
22:07vietato l'uso dell'app sulle unità ufficiali in una dichiarazione il ministero ha affermato
22:13che il centro per la sicurezza informatica del paese che fa parte del servizio di intelligence
22:18estero della Danimarca ha valutato l'esistenza di un rischio di spionaggio quindi torniamo
22:24anche sul concetto di privacy di cui parlavamo prima di cui parlavamo con l'esperto tramite
22:29appunto pillola digitale la scorsa settimana e poi anche gli stati uniti hanno visto una
22:35situazione hanno passato una situazione simile qualche anno fa avevano annunciato che le
22:40agenzie governative avrebbero dovuto rimuovere tiktok dai dispositivi dei sistemi federali
22:45per motivi di sicurezza dei dati noi cercheremo di approfondire quanto meglio nelle nostre
22:52possibilità anche consultando per l'appunto gli esperti questa situazione quindi come
22:57andrà a finire perché poi chiaramente noi leggiamo che tiktok verrà di ci sarà un
23:02diviedo dell'utilizzo dell'app di tiktok e ovviamente pensiamo che come dire in un modo
23:08o nell'altro qualcuno di noi può essere coinvolto qui si sta parlando di una cosa molto delicata
23:12e sono come dire ecco la questione dei dati personali dell'identità come dicevamo la
23:17scorsa volta la sicurezza la privacy soprattutto per quanto riguarda anche le attività governative
23:23comunque daremo d'occhio la situazione per voi e vi daremo gli aggiornamenti adesso la
23:28parola è all'esperto di questi temi che oggi ha qualcosa da dire su forse un nuovo universo
23:36sull'intelligenza artificiale vediamo l'hai sentito dopo l'intelligenza artificiale che
23:43già conosciamo la prossima tappa è l'intelligenza artificiale generale e ci sono i soldi per
23:49questo mi spiego subito quasi tutti ormai conosciamo e usiamo l'intelligenza artificiale
23:55come c'ha gpt gemini groc perplexity e così via entro i prossimi due o tre anni dovrebbe
24:02arrivare l'intelligenza artificiale generale detta agi che mira a replicare la capacità
24:07di un singolo cervello umano per poi superarne le capacità in quel momento avremo la famosa
24:14singolarità prevista dal futurologo records file come detto in uno dei nostri video precedenti
24:20vi ricordate a questo obiettivo lavorerà il progetto stargate annunciato dal presidente
24:26donald trump con un investimento di 500 miliardi di dollari in quattro anni pensate tutte le
24:33entrate dello stato italiano di un anno ammontano a poco meno di 700 miliardi verranno coinvolti
24:39i giganti del mondo tech come open ai ora con envidia ma già più di qualcuno pensa che il
24:49vero obiettivo è quello successivo la creazione di una superintelligenza artificiale una sorta
24:55di intelligenza artificiale universale che rappresenterebbe il passo finale nell'evoluzione
25:02dell'intelligenza artificiale in pratica questa è guaglierà la potenza di calcolo ragionamento
25:09collettiva di migliaia e migliaia di menti umane la superintelligenza artificiale potrebbe
25:15rivoluzionare ogni settore della conoscenza umana dalla medicina all'ingegneria con una velocità e
25:22una precisione mai viste prima questo livello di intelligenza artificiale aprirebbe nuove frontiere
25:30nella ricerca scientifica nella gestione delle risorse globali posizionandosi come un oracolo
25:36di saggezza e innovazione incomparabile tutti ricordiamo dagli studi scolastici l'oracolo di
25:44delfi nell'antica grecia quasi quel luogo sacro dove la sacerdotessa di apollo tra il bagliore
25:51tremonante delle torce e il profumo dell'incenso rispondeva a grandi enigmi della vita le sue
25:57parole influenzavano decisioni politiche personali e guidavano intero civiltà oggi nel terzo millennio
26:04dopo cristo stiamo assistendo all'emergere di un nuovo oracolo non è divino ma tecnologico
26:11creato direttamente dall'uomo siamo passati dall'affidarci ai miti e divinità per ottenere
26:17guida e conoscenza alla costruzione di strumenti avanzati che riflettono la nostra intelligenza
26:23le nostre ambizioni e il desiderio di comprendere trasformare il mondo a differenza dell'oracolo
26:30di delfi che canalizzava saggezze divine la superintelligenza artificiale incarna
26:35l'aspirazione umana più segreta di una fonte di saggezza a cui rivolgersi capace di risolvere tutte
26:42le angosce i problemi le sofferenze umane in questo senso l'intelligenza artificiale prende
26:48sempre più le segnanze di un salvatore a questo punto mi viene una riflessione ma non è che
26:56stiamo di fatto riproducendo oggi quanto l'umanità ha tentato oltre 2000 anni fa con
27:03la costruzione della torre di babele chi lo sa e ovviamente potete rispondere con la vostra
27:10opinione cosa ne pensate fatelo al 320 239 3833 siamo pronti qui ad a casa di amici ad accogliere
27:18anche il vostro pensiero la vostra opinione in merito all'intelligenza artificiale generale
27:23l'agi ringraziamo l'esperto di sistemi educativi e formativi nell'ambito digitale antonio venece
27:29con questa novità particolarissima quindi diciamo che anche oggi in questa prima parte
27:36abbiamo approfondito diversi aspetti che riguardano la privacy la sicurezza le piattaforme social
27:41quindi le tendenze e come sempre l'intelligenza artificiale adesso noi ci fermiamo andiamo in
27:47pubblicità a rientro un altro tipo di tendenza che riguarda l'imprenditoria e soprattutto l'empowerment
27:53femminile a casa di amici il salotto di radio roma a casa di amici il salotto di radio roma
28:05torniamo in diretta sul canale 14 del digitale terrestre radio roma news queste a casa di amici
28:14il salotto di radio roma come sempre come sapete vi daremo compagnia fino alle 11 ma attenzione
28:21dalle 14 alle 15 avrete la replica televisiva sempre su radio roma news altrimenti basta digitare
28:28www.radioroma.tv per tutte le repliche digitali adesso però voi sapete oggi è la giornata dedicata
28:35alle tendenze e parliamo anche di aziende di imprenditrice perché oggi è tornata a trovarci
28:44un'imprenditrice di successo che avete avuto già modo di conoscere nella scorsa stagione
28:50lei è imprenditrice della wine cave srl arianna dalla zanna buongiorno un grande ritorno per
29:02parlare chiaramente anche dell'evoluzione noi ci siamo conosciute in un momento molto importante
29:08perché la tua azienda insomma ha partecipato al wine festival di pestum nello scorso 2024 però
29:15si può dire questo lo possiamo dire tanto ormai la maggior parte delle persone lo sanno e lo diciamo
29:19al pubblico di a casa dei amici che nel corso del 2024 è conquistato anche tanti premi tanti titoli
29:24importanti e dopo il fair play for life so che c'è stato un premio molto importante il premio
29:31speciale per l'imprenditoria quindi a questo punto ti chiedo come ti sei sentita a diciamo a
29:38sapere che insomma hai vinto e conquistato questo premio e secondo te qual è stato il motivo
29:43principale per il quale insomma ecco ti sei distinta e quindi poi hai vinto questo premio
29:48ma allora diciamo che ancora oggi se ci penso penso alle due giornate della premiazione sia
29:57quella del fair play a Roma che quella sull'imprenditoria che si è svolta a Lugano tra
30:02l'altro vicino praticamente vicino a casa mia è stato particolare nel senso che premetto che io
30:12già non sono abituata a queste cose per cui è stata un po' una novità ovviamente ed è stato
30:18molto emozionante dover parlare anche davanti a una plattea di persone tra cui anche personaggi
30:26importanti è stato molto bello credo che questo sia arrivato comunque grazie al lavoro che abbiamo
30:38fatto in questi anni grazie a questa sorta di crescita che abbiamo avuto nell'azienda di Roberta
30:48che è mia sorella sicuramente l'unione ha fatto la forza e questo ha permesso di lavorare bene
30:59ed arrivare a ottenere anche questi risultati importanti veramente importanti per me tant'è
31:04che oggi queste due targhe particolari sono esposte dietro la mia scrivania sono lì in
31:11bella mostra così almeno ho anche un po' motto d'orgoglio da mostrare alle persone che entrano
31:16assolutamente devi essere super orgogliosa e tenerle sempre in mostra sempre in vista è giusto
31:22così soprattutto perché nella scorsa volta quando ci siamo viste ci siamo anche raccontate
31:27dell'importanza insomma dell'azienda dal punto di vista della presenza femminile ma dopo parleremo
31:32anche di questo senti secondo te quanto è importante oggi cosa significa per te magari
31:37le persone che lavorano con te etica imprenditoriale perché non è da tutti chiaramente
31:42sicuramente nasce comunque da un percorso personale l'etica credo almeno secondo il
31:52mio punto di vista credo che sia una cosa che comunque trasmettono già dalla nascita quindi
31:59dall'educazione che ti viene impulcata durante la crescita quindi dalle prime anni di età
32:10fino a arrivare poi alla formazione prima scolastica e poi professionale diciamo che
32:21penso che oggi l'etica sia un valore fondamentale per il lavoro per l'impresa per poter far
32:32funzionare bene le cose se non c'è comunque un principio di rispetto un principio di umiltà
32:40e di educazione già dalla persona è difficile che anche in un ambiente di lavoro vengano
32:50mantenuti questi valori ed ecco che secondo il mio punto di vista è da questi principi
33:00base che poi si arriva ad avere un'etica imprenditoriale.
33:06Certo quindi mi pare di capire che tutto parta dalle basi dall'educazione che chiaramente
33:12poi tutto questo si trasmette invece nell'ambito lavorativo ma non era scontato quindi mi fa
33:17piacere che sei stata tu a parlarne in questo in questo spazio oggi ricordiamo è una realtà
33:23vinicola quindi un'intervista divina parte 2 possiamo definirla così un incontro divino
33:29e in cui l'evoluzione è un elemento centrale anche tu prima in un certo senso mi menzionavi
33:36questo fatto l'evoluzione un percorso che è sempre importante e dal punto di vista
33:41ecco informativo anche per far capire meglio la situazione ai nostri amici secondo te il
33:46tuo settore negli ultimi periodi negli ultimi anni come si è evoluto quindi che cosa quale
33:51strada ha intrapreso?
33:52Ma allora diciamo che c'è sempre evoluzione ovviamente su tutti i fronti qualsiasi cosa
34:02parliamo oggi nel mondo c'è evoluzione per quello che riguarda il mio settore che è legato
34:10al settore del vino c'è stato ovviamente sia l'evoluzione per quello che riguarda il tipo
34:17di consumatore di vino e l'evoluzione per quello che invece riguarda quello che poi
34:24sarebbe il mio lavoro la parte tecnologica cioè tutto quello che serve per mantenere
34:29conservare servire il vino c'è stata un'evoluzione a livello di consumo quindi oggi sicuramente
34:39c'è un aspetto un po' più tendenza un po' più giovane se vogliamo parlare quindi
34:45questo caso che mi riferimento al vino però allo stesso tempo questo ovviamente secondo
34:53i dati che più o meno cerco di vedere in giro e le informazioni che raccolgo c'è
34:59stato anche un'evoluzione sull'acquistare mantenere dei vini per sviluppare un business
35:15sostanzialmente quindi da una parte c'è un consumatore giovane che cerca dei prodotti
35:22pronti all'uso sostanzialmente dall'altra parte invece c'è anche questo consumatore
35:27che ha capito che si può avere un business anche nel settore oenologico su delle bottiglie
35:35molto importanti per cui vengono acquistate queste bottiglie per essere conservate ed
35:40essere rivendute per quello che invece riguarda principalmente proprio il mio settore quindi
35:46tutta la parte tecnica e qui l'evoluzione è sempre continua c'è sempre la ricerca
35:53di tecnologie nuove studiate sul prodotto finito quindi sul vino cioè su quello che
36:02il vino ha bisogno per essere conservato al meglio ci sono evoluzioni riguardo chiaramente
36:09il discorso anche dell'inquinamento quindi si cerca di andare a creare qualcosa che inquinini
36:16il meno possibile che consumi il meno possibile insomma ci sono tanti aspetti di evoluzione
36:24esatto e proprio a proposito di questo io pensavo tra i tanti settori della nostra
36:29quotidianità sicuramente il concetto di sostenibilità credo sia importante proprio per quello che
36:35hai appena detto quindi ha un'influenza notevole sì sì sì assolutamente assolutamente sì
36:42bene quindi ci fa piacere che anche settori più specifici possano lavorare su questo
36:47obiettivo perché in realtà si tratta proprio di obiettivi no?
36:52Sì allora diciamo che per avere per crescere questa famosa parola che spesso viene menzionata
37:00dalle aziende perché è l'ambizione di tutti chiaramente bisogna anche porsi degli obiettivi
37:07quindi bisogna avere delle fondamenta bisogna avere delle basi solide e avere degli obiettivi
37:12per poi arrivare alla crescita per cui sicuramente l'obiettivo è parte integrante dell'impresa
37:20e in qualità di donna imprenditrice hai già delle idee in mente per questo 2025?
37:28Chiaramente siamo a fine gennaio abbiamo quasi finito questo primo mese ma insomma
37:33il lavoro è immenso immagino no?
37:36Hai qualche idea?
37:37Sì allora prometto che la mia testa è sempre di tante idee e anche confusa a volte anzi
37:45spesso la mia testa macina sempre anche di notte ci sono delle cose delle idee che vorremmo
37:56mettere in pratica per questo 2025 ancora un attimino prematuro a parlarne perché chiaramente
38:02stiamo gettando ora per capire poi cosa possiamo fare cosa possiamo sviluppare per questo 2025
38:14che inizia nel 2025 però sarà chiaramente una cosa a lungo termine per il futuro.
38:23Certo è ovvio che è un motivo in più per promettere di rivederci ancora e parlarne
38:28insieme perché il nostro pubblico ormai vuole saperlo.
38:31Parlando proprio di empowerment femminile da donna rispetto magari a quando hai iniziato
38:38questo percorso questa carriera c'è qualcosa che in qualche modo è cambiato notevolmente
38:44quale tipi di conquiste hai fatto in questo settore rispetto a prima?
38:47Soprattutto per quello che riguarda il mio settore che comunque arriva dal mondo del
38:55vino ma essendo attrezzatura è anche legata a un settore lì, riferimento a ristorazione
39:04eccetera eccetera.
39:05Quando ho iniziato io fare questo lavoro ormai ne allontano non mi ricordo neanche più guarda
39:11non voglio neanche saperlo non ci pensiamo.
39:14Effettivamente la figura femminile era molto rara, mi ricordo che c'erano pochissime donne
39:26come me che facevano più o meno il mio stesso lavoro quindi di altre attrezzature però
39:31mentalmente quello era il mercato di riferimento.
39:35Oggi invece siamo praticamente al 50 per cento, l'esempio più classico viene dalle fiere
39:45se una volta in fiera c'eravamo qualche gentil donzella oggi ce ne sono veramente tante ma
39:55come è successo in altri settori.
39:57Però è una bella conquista questa hai fatto bene a sottolinearlo perché non è una cosa
40:02da sottovalutare anzi è una cosa di cui andare orgogliosi perché significa che anche se
40:06lentamente stiamo facendo dei passi in avanti.
40:10Sì sì sì assolutamente, credo che comunque adesso va bene non credo che dipenda dal sesso
40:21eccetera però ci sono effettivamente lavori che noi donne abbiamo dimostrato di essere
40:27molto brave a farlo nel senso che abbiamo comunque una certa sensibilità probabilmente
40:36o una certa predisposizione magari a determinati lavori che invece una volta si pensava che
40:41fossero legati a un settore maschile.
40:44Pienamente d'accordo Arianna, intanto è stato veramente un piacere ascoltare questa storia
40:50perché poi sempre di storia si tratta e evoluzione, elementi di evoluzione molto importanti io
40:55spero che riusciremo a vederci presto anche magari qui in studio o magari ti vengo a trovare
41:00perché insomma ecco l'esperienza vinicola mi manca da questo punto di vista quindi ti
41:05ringrazio è stato veramente un piacere grazie è stato un piacere anche per me e speriamo
41:10davvero di vederci presto grazie mille noi invece ci vediamo tra pochissimo dopo la pubblicità
41:16a casa di amici a casa di amici il salotto di radio roma a casa di amici il salotto di
41:28radio roma e torniamo in diretta sul canale 14 del digitale terrestre radio roma news tv ma
41:36soprattutto a casa di amici il salotto di radio roma per gli ultimi minuti insieme puntata ricca
41:42ricca di tendenze per l'appunto abbiamo fatto un bel percorso partendo dai social abbiamo
41:47parlato di tiktok abbiamo parlato di intelligenza artificiale con le novità a cura di Antonio
41:53venece e poi ringraziamo ancora una volta riana dalla zanna con l'evoluzione ci ha portato
41:58l'evoluzione anche cosa significa etica imprenditoriale quindi se volete rivedere tutti
42:04questi momenti basta andare su www.radioroma.tv altrimenti anche seguirci in replica dalle 14
42:11alle 15 sul canale 14 ma adesso arriviamo ad un punto focale la domanda con cui ci siamo
42:18salutati anche con il direttore claudio micalizio secondo voi che cosa lega a polliner
42:24pablo picasso e la gioconda di cui abbiamo tra l'altro parlato ve lo svelo tra poco intanto
42:31il personaggio di oggi è proprio pablo picasso quindi oggi un viaggio nell'arte contemporanea
42:38un'arte incredibile ispirata alla mancanza di armonia ma che nello stesso messaggio vuole
42:47come dire comunicare questi principi armoniosi però adesso facciamo un passo indietro nel tempo
42:52come nostro solito perché dobbiamo parlare della storia di questo artista di come quest'uomo è
42:58diventato artista nato a malaga il 25 ottobre del 1881 e tutti noi lo conosciamo come pablo
43:08picasso in realtà vi chiedo un momento di attenzione e anche di pazienza perché ha tantissimi nomi lui
43:16all'anagrafo è registrato veramente con tantissimi nomi lui in realtà si chiamava pablo diego jose
43:23franzisco de paula juan nepo museno maria de los remedios cipriano della santissima trinidà
43:33ruiz picasso quindi sono tutti questi nomi tranne ruiz e picasso che sono i due cognomi quindi
43:39pensate a chiamarlo ad un certo punto lui decide di chiamarsi soltanto pablo picasso è stato il
43:45simbolo come vi dicevo prima dell'arte contemporanea tra pittura scultura e molto
43:51altro era il figlio di don jose ruiz iblasco e anche lui era un appassionato un grande appassionato
43:59di arte ma soprattutto un professionista dell'arte insegnava disegno ed era anche un pittore insegnava
44:06presso la scuola delle belle arti ed era conservatore del museo della città poi invece la madre era
44:13maria picasso il lopez de oniate anche lei insomma po di cognomi di origini genovesi da qui
44:21poi prenderà effettivamente l'unico cognome insomma che poi è passato alla storia no di questo
44:27personaggio in realtà questa cosa dei nomi è molto importante per capire la sua storia perché gli
44:33vennero dati quindi fuono scelti in onore di santi e parenti chiaramente lì c'erano forte componente
44:42religiosa una forte come dire anche spiritualità no questo era soprattutto nei paesi spagnoli ma
44:51anche per esempio in america latina questa spiritualità questa che queste credenze questa
44:55religione è molto molto viva quindi molto spesso si mettono nomi vengono posti ai propri figli i
45:01nomi di santi ma poi anche di parenti mentre i cognomi appunto come dicevo prima ruiz e picasso
45:08perché erano entrambi i cognomi sia del padre che della madre perché ovviamente in spagna c'era
45:14e c'è tuttora questa tendenza del doppio cognome in realtà però poi lui perché si chiamerà soltanto
45:21pablo picasso pablo l'avete capito tra in autonomia da voi perché insomma con tutti questi nomi era
45:27praticamente impossibile ma poi sceglie il cognome della madre perché sostanzialmente voleva
45:32distinguersi arriva ad un certo punto in cui vuole come dire raggiungere una indipendenza
45:38artistica nei confronti del padre quindi si vuole distaccare completamente secondo la madre pensate
45:44la sua prima parola da piccolo fu pisa che ve la leggo un po così in realtà in spagnolo è il
45:52diminutivo di lapis che vuol dire matita quindi pensate a una arte a un'arte innata no poi
46:00sicuramente trasferita anche dal padre il quale fu il primo a seguirlo quindi lui iniziò a studiare
46:06arte proprio con il padre quindi questa passione intanto si manifesta da dalla tele sin dalla
46:11teneretà il primo dipinto di pablo picasso risale a quando lui aveva 8 9 anni pensate se intitolava
46:18il picador e già diciamo da questo quadro emersi un forte talento una forte tecnica imponente viene
46:28definita da molti critici eccezionale tanto che si pensa che il padre stesso abbia lasciato i
46:34pennelli perché in qualche modo aveva ritenuto che suo figlio quindi l'allievo l'avesse superato
46:41quindi per lui era inutile continuare c'era un artista molto più bravo di lui la sua formazione
46:46poi ovviamente artistica a livello di studi continuò sia nella scuola di belle arti sia
46:52nell'accademia reale san ferdinando è molto importante perché il primo percorso che lui fece
46:58appunto nella scuola di belle arti lui in questa aveva ideato realizzato delle riviste e gli aveva
47:06donato dei titoli molto creativi molto quasi di fantasia quindi già lì con la creatività insomma
47:13lo sviluppo era notevole era incredibile poi nel corso della sua vita diciamo che ebbe l'opportunità
47:20di viaggiare molto sia per questioni personali legate alla famiglia tutto quello che accadeva
47:24ma anche poi più avanti insomma ecco con con l'età ebbe l'opportunità di compiere questi questi
47:31viaggi che influenzarono grandemente la sua arte quindi conoscere anche la vita di alcuni artisti
47:36conoscere le opere di alcuni artisti lo avevano influenzato grandemente però c'è una cosa che lo
47:41influenzò in maniera molto molto particolare perché in uno di questi viaggi venne a contatto con la
47:47statuaria iberica preromana che e questa aveva delle caratteristiche peculiari cioè non vadava
47:54a proporzioni prospettive o armonie lui fu letteralmente colpito da questi aspetti quindi
48:00si rese conto che l'arte poteva andare anche oltre quelli che erano i confini imposti no sostanzialmente
48:07fino ad ora e questa per lui fu una scoperta fondamentale e diede così vita ad un movimento
48:11che richiamava tutto il contrario ovvero il cubismo la prima opera a rappresentare questa
48:18questa sua filosofia sostanzialmente fu l'est de Moiselle d'Avignon che suscitò scandalo uno
48:24scandalo incredibile perché perché veniva rappresentato venivano rappresentate delle
48:31donne senza veli all'interno di un contesto di un bordello barcellonese insomma quindi a quei tempi
48:36comunque aveva creato scandalo ma poi soprattutto portarono l'artista non essere compreso per un
48:42certo periodo di tempo però questa cosa durò poco perché poi chiaramente ci vuole un po di
48:48tempo per comprendere l'arte di un artista scusate la ripetizione è inutile come dire ecco forse non
48:55avremmo tempo per menzionare tutte le sue grandi opere d'arte ma non possiamo non citare non
49:02citarne una in particolare che è Guernica è una delle sue più grandi opere significative
49:08perché è finalizzata a raccontare anche lo sterminio di una popolazione che è quella della
49:16città di Guernica rasa al suolo dal bombardamento aereo nazista dal fascismo pensate questa sua arte
49:23venne definita e considerata arte degenerata quindi diciamo che anche qui poi il concetto
49:29di non comprensione poi lì subentra anche la fazione politica quindi insomma ci furono diverse
49:34considerazioni sta di fatto che lui oggi ha lasciato un'eredità immensa a livello artistico e
49:40sicuramente significativa dal punto di vista dell'interpretazione perché il linguaggio era
49:44innovativo quindi da questa sua ispirazione nasce qualcosa che non era mai esistito fino adesso
49:49quindi l'andare oltre le proporzioni andare oltre le prospettive e questo era un elemento proprio
49:54identificativo morì a Mugen l'8 aprile del 1973 aveva ben 91 anni purtroppo morì a causa di un
50:04edema un edema polmonare però adesso è arrivato il momento delle curiosità al momento tanto atteso
50:11e quindi finalmente la risposta alla domanda che abbiamo fatto a inizio puntata praticamente sia
50:18picasso che appollinare quindi iniziamo ad unire i due punti furono tra i sospettati principali del
50:25furto della gioconda si scoprì che l'assistente di appollinare aveva rubato sempre da lubre delle
50:32sculture africane che poi magicamente erano finite nelle mani di picasso ora chiaramente ci sono
50:39diverse situazioni in ballo noi vi riportiamo la credenza quindi ipoteticamente si diceva ecco si
50:46diceva che fosse successa questa cosa e quindi questo è quello che lega la gioconda appollinare
50:51e pablo picasso ma andiamo avanti con le curiosità prima di concludere la nostra puntata di oggi
50:56oltre ad essere pittore poche persone sanno che è stato anche un ingente scultore un ceramista ma
51:03anche un poeta e uno scenografo durante la seconda guerra mondiale aveva collaborato con la compagnia
51:09balletto ballets russes per la quale ideò scene costumi di numerose rappresentazioni un'altra
51:16diceria che ovviamente l'unica persona che poteva confermare era l'artista in sé io sono poi di
51:22questo parere in andalusia si diffuse moltissimo la sua essenza superstiziosa pensate che non
51:29transigeva sul fatto di farsi tagliare i capelli solo dalle donne con cui viveva e solo dopo da un
51:36barbiere spagnolo che poi è divenuto noto per essere appunto il barbiere di picasso niente
51:42ragazzi questa era la come dire la rubrica del personaggio del giorno di oggi spero vi sia
51:47piaciuta continuate a scriverci e a segnalarci tematiche sempre al 320 23 93 833 ci vediamo
51:54domani dalle 10 alle 11 sul canale 14 della digitale terrestre con a casa di amici a casa
52:03di amici il salotto di radio roma

Consigliato