• 13 ore fa

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00e ci siamo. Diamo il bentrovato
00:19anche agli amici di Teletutto
00:20che da questo momento sono
00:21connessi con Radio Brescia
00:23Sette per il nostro incontro
00:25quotidiano. In questo momento
00:26chi sta guardando la TV vede
00:29gli ospiti di oggi. Cosa ha
00:31in comune Luca Vitali
00:33con Vincenzo Regis?
00:35Niente.
00:37Due sportivi di alto livello
00:39L'altezza, perché
00:41Luca Vitali è alto 2 metri e 1
00:43Tu? 1,90 circa
00:45Perfetto. Io passo
00:47Io passo alla domanda prossima
00:49Se volete chiedermi qualsiasi altra cosa
00:51basta che non sia il peso, poi vi dico tutto quello che volete
00:53Non sembra più basso, però se guardiamo là
00:55sembro io quello più basso
00:58Allora, bentrovato a Luca Vitali
01:00uno sportivo
01:02eccezionale che ci ha regalato
01:0420 anni di basket ad altissimo
01:06livello, che adesso
01:08continua a gravitare
01:10nel mondo del basket, ma è
01:12diventato grande, nel senso
01:14che da playmaker
01:16è passato a
01:18quella che è la sua carriera e che
01:20sarà la sua carriera per il futuro, che è quella di allenatore
01:22Che carina, Madi, che hai detto che sono
01:24diventato grande, non vecchio
01:27Grazie per l'invito, è sempre un piacere
01:29venirvi a trovare, poi Brescia
01:31è parte del mio cuore, quindi
01:33sapete che vengo sempre molto molto
01:35volentieri. Del resto ci sono anche progetti
01:37molto belli, perché tu da sempre
01:39e io per questo ti ho sempre adorato
01:41sei legato al mondo
01:43che fa parte della cultura
01:45sportiva e quindi all'educazione dei più
01:47giovani, allo sport e a tutto
01:49quello che è il contorno
01:51ma non solo, anche di chi
01:53può mettere in campo delle diverse abilità
01:55nell'ambito dello sport
01:57Certo, io sono sempre
01:59stato legato ai giovani
02:01innanzitutto perché credo che i giovani
02:03siano il futuro e sia compito
02:05nostro
02:07essere di
02:09ispirazione per i giovani
02:11e dargli
02:13una strada in cui loro poi ci indicheranno
02:15quale sarà il futuro e in più
02:17la sostenibilità
02:19Ho questo progetto che sto
02:21portando avanti che si chiama Levy Experience
02:23che mette insieme giovani
02:25sostenibilità, qualità
02:27e abbraccia anche un pochino il mondo aziendale
02:29quindi è una connessione
02:31tra questi mondi, nasce chiaramente
02:33nell'ambito sportivo della palacanestro
02:35è un contenitore di experience
02:37di formazione per giovani
02:39Perché 21 grammi?
02:41Perché credo che
02:43a volte in un mondo che va così veloce
02:45come il nostro e come
02:47sta andando la società
02:49fermarsi un secondo
02:51a guardare questi ragazzi
02:53ci connette maggiormente
02:55a quella che è la realtà
02:57sono un esempio reale
02:59di quando ci fermiamo
03:01a pensare che abbiamo mille problemi
03:03in realtà sono niente
03:05e loro sono i leader migliori
03:07che ci possono riportare
03:09a quella che è la realtà
03:11che oggi con il mondo virtuale si è un po' persa
03:13e quindi mi piace passare il tempo con loro
03:15mi piace cercare di
03:17coinvolgerli in progetti
03:19che possono ispirare altri giovani
03:21chiaramente nell'ambito dello sport ma non solo
03:23e quindi cerco di farlo
03:25Io ti ringrazio molto
03:27perché so quanto davvero sei impegnato
03:29sul campo, ma è un campo un po' diverso
03:31dal parco del basket
03:33però
03:35ti dico di questo parliamo più in là
03:37perché tra poco faremo una piccola storia
03:39che guarda indietro, parliamo di attualità
03:41e ci proiettiamo verso il futuro
03:43ma prima volevo dirti
03:45che se non l'hai ancora fatto
03:47puoi scaricare la nuova app
03:49del GDB, del giornale di Brescia
03:51e questo l'abbiamo capito in questi giorni
03:53attraverso tutto un battage del nostro gruppo editoriale
03:55ma anche attraverso
03:57le storie su Instagram
03:59di Vincenzo Regis
04:01ecco il motivo per cui tu sei qui
04:03anche questa mattina
04:05esatto, stiamo facendo queste storie dove
04:07stiamo scoprendo, stiamo, anche io
04:09in prima persona sto scoprendo
04:11questa app super completa, c'è dentro di tutto
04:13veramente, c'è la possibilità
04:15non solo di guardare le notizie
04:17di seguire la televisione, di ascoltare la radio
04:19un sacco di roba, quindi
04:21molto molto bello, mi sto divertendo
04:23a proposito di divertimento, noi ci divertiamo di sicuro
04:25perché sta per ripartire un tour
04:27fatto di tante date
04:29nei teatri, siccome sono tante
04:31te ne chiedo solo una
04:33riparto il 14 febbraio
04:35perfetto, da dove?
04:37dal teatro Odeon di Lumezzano
04:39fantastico, immagino che i biglietti
04:41saranno già andando a ruba
04:43per lo spettacolo di Capodanno
04:45a Montichiari? Sì, i biglietti
04:47sono tutti sul sito
04:49vincenzoregis.com, li trovate lì
04:51ci sono tutte le date
04:53e io vi aspetto, che bello che bello
04:55volevo dirti una cosa
04:57lui non è
04:59Bresciano? No. Di dove sei Luca?
05:01Di Bologna. Ok
05:03e infatti i primi passi li ha mossi proprio
05:05nella Virtus Bologna, quindi insomma
05:07ha tante medagliette
05:09appese al petto per quanto riguarda lo sport
05:11sul Bresciano
05:13e sulla competenza del mondo
05:15Bresciano che tanto ha praticato
05:17non so come è messo
05:19gli fai un piccolo test?
05:21vabbè
05:23sono cattiva
05:25sono cattiva. Come diciamo
05:27noi Bresciani invece di dire
05:29molto
05:31pota. No
05:33molto è
05:35fes. Fes
05:37pota fes
05:39bravo è rafforzativo
05:41perfetto
05:43come diciamo noi Bresciani per dire
05:45casa? Baita
05:47bravo Luca
05:49lo sa
05:51è preparato
05:53è un ragazzo preparato
05:55regis io ti lascio andare
05:57adesso
05:59aspetta non alzarti ancora perché ci prendiamo
06:0140 secondi per salutare gli amici
06:03di Centrale del Latte che sono nostri
06:05compagni di viaggio nel magazine
06:07Vincenzo Regis seguitelo
06:09continuate a farlo sia sui social
06:11che in teatro e poi noi insomma
06:13oggi pubblichiamo un'altra storia
06:15domani un'altra ancora. Avanti così
06:17grazie per il tuo supporto. Grazie a voi
06:19grazie fes
06:21pubblicità tra poco
06:23bene inizio con
06:25sorpresa Luca e adesso invece ci
06:27concentriamo sulle cose che hanno a che fare
06:29con la tua vita. Abbiamo detto
06:3120 anni di carriera
06:33hai deciso a un certo punto
06:35che era il momento di dire
06:37basta al basket
06:39giocato quando hai capito
06:41che era il momento di dire posso
06:43lasciare e come sei stato
06:45psicologicamente
06:47cioè perché deve essere uno di
06:49quei passaggi tosti penso a me
06:51è un giorno in cui non
06:53verrò più in onda e
06:55chiacchiererò come ormai mi ha
06:57abitudine fare anche
06:59più di 20 anni tra l'altro ma non importa
07:01dimmi tu come sei stato
07:03sono decisioni
07:05che maturano col tempo
07:07non arrivano chiaramente dall'oggi al domani
07:09e hanno un percorso
07:11è chiaro che Brescia per me
07:13è stata una delle etappe più
07:15importanti della mia vita
07:17avevo l'idea di
07:19finire a Brescia, poi la vita è molto
07:21dinamica, le cose cambiano
07:23oggi ci si
07:25deve abituare al
07:27cambiamento ed essere molto elastici
07:29quindi nella mia idea
07:31fondamentalmente era di finire qui
07:33giocando, poi dopo per una serie di motivi
07:35questo non è stato possibile
07:37e quindi questa decisione l'ho maturata
07:39poi
07:41nel periodo successivo
07:43mi commenti tu le immagini che stiamo
07:45vedendo e ricordo
07:47perché ti spiego, sai che noi avendo la doppia vita
07:49anche quella radiofonica commenterai
07:51qualcosa per bene perché c'è chi non
07:53sta vedendo ma può vederlo stasera
07:55in replica su tele tutto alle 17.30
07:57cosa abbiamo visto?
07:59lo devo raccontare
08:01Luca Vitali entra in campo per fare una
08:03rimessa e dovrebbe passare palla a Jordan Hamilton
08:05ma Jordan Hamilton gliela ridà, Luca Vitali
08:07tira, tabellone caneo
08:09vittoria
08:11contro Virtus Bologna
08:13allo scadere
08:15mamma mia che partitona
08:17ma poi il bello è che
08:19vuoi fare l'allenatore da grande ma pensa anche
08:21al commentatore per piacere perché
08:23guarda che ti viene bene Luca
08:25ci penserò, sono aperto
08:27a chi hai detto per primo
08:29basta è arrivato
08:31il momento di cambiare
08:33lavoro, ti ricordi?
08:35allora l'ho detto fondamentalmente
08:37a me stesso
08:39perché innanzitutto sono stato
08:41fortunato perché ho fatto della mia passione
08:43il mio lavoro e quindi
08:45questo non è per tutti
08:47e nell'arco di vent'anni
08:49ho incontrato tantissime persone
08:51che mi hanno reso un giocatore e un uomo
08:53migliore e quindi sono grato
08:55a tutti di questo bellissimo percorso
08:57quello che ti dà il senso
08:59del dire basta
09:01è che comunque sai che prima o poi finisce
09:03come tutte le cose belle
09:05quindi potevo giocare altri due o tre anni
09:07sì, probabilmente sì
09:09ma arriva comunque
09:11un momento in cui
09:13c'è una fine
09:15senti questa esigenza di switchare
09:17e tra l'altro a me è capitato
09:19nella vita, non so se è capitato anche a te
09:21di dire no a questa cosa
09:23fino a pochissimo tempo prima
09:25poi c'è una sorta di click che ti fa dire
09:27adesso è il momento
09:29allora, adesso è il momento
09:31di smettere, sì
09:33l'ho maturi ma nella mia testa
09:35come ti dicevo l'avevo già maturato
09:37in un percorso precedente
09:39poi ho continuato a giocare
09:41perché giocare a Treviglio
09:43per detti mi permetteva di iniziare
09:45quella che era una nuova carriera di allenatore
09:47quindi ho iniziato
09:49e mi sei andata a scuola
09:51mi ha permesso mentre giocavo
09:53di allenare
09:55per le nazionali giovanili
09:57la Lombardia
09:59quindi anche attualmente
10:01sono responsabile tecnico di tutta la regione Lombardia
10:03quindi di abbracciare
10:05il mondo giovanile
10:07quindi il fatto che mi permettesse di fare questo doppio ruolo
10:09ho detto perché no, continuo a giocare
10:11che comunque mi piace
10:13ero già proiettato verso il futuro
10:15tu sai che anche quando ero a Brescia
10:17mentre giocavo comunque
10:19ero direttore generale
10:21di tutto quello che è il progetto Accademy
10:23di cui sono molto contento
10:25perché vedo che
10:27il progetto giovane tu semini e poi la raccolta viene
10:29però guardare anche la raccolta
10:31diciamo così da un po' più distante
10:33da sempre è una gran soddisfazione
10:35oggi io vedo due ragazzi
10:37in serie A che giocano
10:39con il mio amico Peppe Poeta
10:41che sono
10:43Tonelli e Pollini
10:45che io ricordo piccolissimi
10:47quando li selezionavo
10:49nel settore giovanile
10:51quindi vedere
10:53queste piante che crescono
10:55ti dà un senso
10:57molto bello di quello che hai lasciato
10:59tu hai nominato il tuo amico Poeta
11:01perché sei molto legato
11:03al coach della
11:05pallacanestro Brescia
11:07sono legato da un'amicizia
11:09profonda che
11:11ci accomuna perché noi ci siamo
11:13incontrati le prime volte
11:15avevo 19 anni
11:17e da lì siamo sempre frequentati
11:19abbiamo sempre giocato insieme
11:21ho comunque partecipato a delle radune
11:23nazionali e tuttora siamo
11:25grandi amici
11:27tra l'altro lo vedo spesso
11:29lo vado a vedere ogni tanto
11:33poi mi ha fregato
11:35una Coppa Italia
11:37non so se ti ricordi
11:39sai che io purtroppo ho una memoria labile
11:41entraci tu
11:43perché ogni tanto bisogna entrare
11:45quando mi dicono quella Coppa Italia
11:47non ci ho dormito
11:49figurati noi
11:53chi ha determinato i passaggi
11:55di svolta nella tua vita?
11:57ti faccio una domanda che è doppia
11:59quali sono secondo te i momenti più belli
12:01della tua carriera che magari
12:03non sono necessariamente riconosciuti universalmente
12:05questa è una domanda che mi piace spesso fare agli ospiti
12:07perché quello che tu vivi
12:09come un tuo successo personale
12:11quello che il pubblico si ricorda
12:13perché si ricorda prendendo il sacco in cima
12:15un momento di apice
12:17ma magari per te è un'altra cosa
12:19e poi quali sono i personaggi
12:21che nella tua vita hanno
12:23segnato la tua carriera
12:25gli incontri speciali
12:27allora c'è un
12:29che è compianto
12:31si chiama professore Enzo Grandi
12:33che era il preparatore dell'allora
12:35Virtus Bologna di Ettore Messina
12:37quindi ha vinto la Coppa
12:39dei campioni
12:41ed era passato a fare le giovanili
12:43proprio per sua volontà
12:45ed era uno di quelle persone
12:47io avevo lavorato con lui
12:49dai 13 ai 17 anni
12:51di quelle persone da quel carisma
12:53e quella personalità
12:55incredibile, uomo burbero
12:57e
12:59mi ricordo questo
13:01io andavo a fare allenamento
13:03e prendevo l'autobus, facevo un'ora di autobus
13:05perché abitavo in un paese in provincia di Bologna
13:07l'allenamento era alle 5
13:09magari prendevi l'autobus alle 3
13:11per arrivare prima, arrivavo alle 4
13:13e aspettavo in palestra l'ora del mio allenamento
13:15e lui entrava in palestra e mi chiamava Calì
13:17oppure mi chiamava
13:19posso chiedere una cosa
13:21perché tu direi quello, posso chiedere una cosa
13:23ho sempre la domanda, posso chiedere una cosa
13:25e veniva e diceva
13:27Calì, cosa stai facendo qua?
13:29e io per
13:31rispondere gli autoni
13:33prof, sto aspettando te, iniziamo o no a lavorare
13:35quindi giusto per rispondere gli autoni
13:37magari facevo un'ora in più di allenamento
13:39ah dai allora inizia a saltare la corda
13:41mettiamo a fare gli sprint
13:43lo provocavi e lui giustamente
13:45ti metteva sotto
13:47era uno di quei personaggi che ti forgiavano
13:49il carattere
13:51io credo che poi
13:53la tua passione verso i ragazzi
13:55derivi da quell'incontro
13:57se ci pensi, al di là di un indole personale
13:59perché quello che lui ha dato a te
14:01tu cerchi di darlo ai ragazzi
14:03che passano sotto le tue sgrimpie
14:05senz'altro io ho avuto
14:07dei maestri molto
14:09importanti e ho avuto la
14:11fortuna di ricevere degli insegnamenti
14:13che mi hanno
14:15segnato nella mia vita
14:17e cerco di ridare
14:19ai giovani quello che ho ricevuto
14:21per permettergli
14:23un futuro migliore o comunque
14:25avere degli strumenti che li garantisca
14:27di valorizzare il loro talento
14:29qualunque esso sia, perché non tutti saranno
14:31dei campioni, c'è chi sarà un ingegnere
14:33uno studioso, uno scienziato
14:35però praticare lo sport
14:37in un certo modo è un
14:39insegnamento di vita in generale
14:41ti aiuta la concentrazione, ti aiuta l'impegno
14:43ti aiuta a giocare in squadra
14:45sono tante le lezioni che lo sport
14:47ti possono dare al di là
14:49di quello che sarà poi il tuo
14:51lavoro della vita
14:53assolutamente sì, questa foto è bellissima
14:55commentala
14:57che incontrestato
14:59con il divin codino
15:01è stato fantastico perché poi mi ha
15:03fermato Roberto
15:05quindi se tu pensi una leggenda
15:07come lui
15:09che ti ferma e ti saluti
15:11ciao Luca come stai
15:13come mai
15:15al di là della tua bravura
15:17che diamo per scontata la mettiamo via
15:19si sa, ma come mai secondo te
15:21la gente e l'abbiamo visto
15:23anche noi oggi nei nostri studi
15:25perché ci sono
15:27dei personaggi che arrivano che muovono
15:29di più anche le persone all'interno della nostra
15:31azienda e tu sei uno di questi
15:33come mai la gente ti vuole così bene
15:35io lo so perché la mia risposta se lo chiedi
15:37tu a me la so però dimmi tu
15:39guarda io non lo so
15:41non lo so perché mi vuole così bene
15:43senz'altro quello che posso dirti è
15:45quanto fa piacere a me
15:47percepire il loro affetto
15:49quello che ti posso dire è quanto
15:51io voglio bene a questa città e a questa gente
15:53che per me è stato
15:55io vivo le cose con passione
15:57e credo di con tutti i miei
15:59pregi, difetti che ognuno di noi ha
16:01però di aver trasmesso sempre
16:03quanto tenessi a questa città
16:05a questa realtà, a questa società
16:07ai tifosi, alle imprese
16:09insomma ho sempre ai giovani
16:11Luca non ti farò cantare
16:13ma tu madonnina dai riccioli d'olo
16:15la sai tutta
16:17ti evito di cantare
16:19si perché faccio schifo a cantare
16:21in coro diverso
16:23però la cantavo
16:25ad ogni riscaldamento
16:27pre partita, quindi mentre facevo la ruota
16:29in su e giù cantavo sempre
16:31il tuo presente
16:33e il tuo futuro
16:35soprattutto il tuo futuro
16:37come vorresti che fosse disegnato
16:39per cosa stai lavorando Luca?
16:41sto lavorando su tante cose
16:43ho questo progetto
16:45di diciamo come narravo
16:47prima che si chiama LV Experience
16:49che è un contenitore di experience di formazione
16:51per i giovani
16:53che abbraccia giovani, qualità, sostenibilità
16:55e mondo aziendale
16:57nascendo nel mondo della palacanestro
16:59con una serie di attività
17:01per mettere in connessione
17:03queste parti
17:05in più sto facendo un master
17:07in post career
17:09con la FIBA
17:11in business management
17:13che dura un annetto
17:15ricopro un ruolo attualmente
17:17di responsabile tecnico della Lombardia
17:19chiamiamolo CT della Lombardia
17:21per capirci
17:23per il settore squadre nazionali giovanili
17:25quindi per le nazionali giovanili
17:27e poi ho iniziato a girare
17:29l'Italia e l'Europa
17:31a visitare i migliori allenatori
17:33le migliori realtà
17:35perché credo molto nella formazione
17:37io approccio un nuovo mondo
17:39è vero che
17:41ho un nuovo ruolo, il mondo è lo stesso
17:43il mondo lo conosci molto bene
17:45però lo guardi da una prospettiva diversa
17:47quindi cerco di approcciarlo
17:49con molto entusiasmo
17:51con molta umiltà
17:53cercando di imparare
17:55più che posso
17:57soprattutto dai migliori
17:59quindi sono stato
18:01da realtà più piccoline
18:03poi sono nato a Milano da Ettore Messina
18:05sono stato a Belgrado da Obradovic e da Sferopulo
18:07quindi parliamo di allenatori di Stella Rossa
18:09che parte da Belgrado
18:11ho visitato una cantera giovanile
18:13chiamiamola che c'è a Belgrado
18:15sono stato in Germania a Chemnitz, a Wecht
18:17a Berlino, sono andato in Lituania
18:19sono rientrato adesso
18:21e sono stato a Miami
18:23negli Stati Uniti
18:25la bronzatura ci aveva dato dei segnali chiari
18:27in questo senso
18:29l'air cream è bello
18:31lo immagino
18:33obiettivamente è bello
18:35sai che siamo arrivati al termine del tempo
18:37che abbiamo a disposizione
18:39allora basta
18:41e allora con mio grande dispiacere basta
18:43ho invitato una cosa che dico
18:45avendoti qua al mio fianco per la prima volta
18:47in diretta
18:49e lo faccio molto volentieri
18:51posso Ruggero? vado?
18:53lunedì 24 febbraio
18:55la radio del nostro
18:57gruppo editoriale Radio Brescia 7
18:59festeggia il suo 48°
19:01compleanno
19:03come sempre lo fa attraverso la presenza
19:05in questo caso in studio per tutto il giorno
19:07di tanti amici
19:09che sono delle eccellenze
19:11è Luca Vitali di lei che lo rappresenta
19:13nel migliore dei modi per cui se riesci
19:15a tornare sarà bello ritrovarti qua
19:17sarà un piacere ma di venire a trovarvi
19:19e festeggiare il vostro compleanno
19:21grazie, mangiamo la torta e brindiamo insieme
19:23prima di salutarci Luca
19:25permettemi di ringraziare
19:27Ruggero Tavelli che ha curato la regia audio e video
19:29grazie a chi ci ha ascoltato
19:31alla radio, a chi ci ha guardato in tv
19:33ma grazie soprattutto e davvero
19:35complimenti per
19:37l'atleta che sei stato
19:39l'uomo che sei e l'allenatore
19:41che sei e che sarai, grazie Luca Vitali
19:43grazie Maddi, grazie a voi
19:45a presto