Manuel Bifari racconta la nascita di Me Productions, la casa di produzione di servizi fotografici e di creazione di contenuti per aziende e brand di lusso.
Approfondisci il contenuto su Money.it: https://www.money.it/me-productions-contenuti-fotografici-luxury-brand
Abbonati a Money.it - naviga senza pubblicità e scopri tutti i contenuti premium dedicati agli abbonati: https://premium.money.it/
Approfondisci il contenuto su Money.it: https://www.money.it/me-productions-contenuti-fotografici-luxury-brand
Abbonati a Money.it - naviga senza pubblicità e scopri tutti i contenuti premium dedicati agli abbonati: https://premium.money.it/
Category
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ciao a tutti, benvenuti di nuovo qui su Mani.it. Oggi andiamo avanti con quella che è la nostra
00:19rubrica dedicata ai giovani talenti. Oggi siamo qui con Manuel Bifari, Forbes Under
00:24l'età. Potete ben capire che è un ragazzo molto giovane, è fotografo ed è anche cofondatore
00:31della casa di produzione Mi Productions. Per l'età che ha, ha già fatto tantissima strada
00:38e ovviamente ne farà ancora. Io parto subito con la prima domanda. Innanzitutto, grazie per
00:44aver accettato il nostro invito. Grazie a voi, è un super piacere. Tu sei fotografo,
00:52io leggendo un po' anche online altre interviste che hai fatto, informandomi un po' su quello che
00:57è il tuo background, ho capito che è una passione che è nata in tenera età, quando eri ancora molto
01:03giovane, a 16 anni da quello che ho capito. Da cosa è nata questa passione e com'è che hai capito
01:09che poteva diventare anche il tuo lavoro? Allora, diciamo che è nato veramente per
01:15gioco perché ho iniziato un po' come passatempo con le mie amiche dopo scuola. Magari dicevamo
01:22facciamo fare delle foto e ai tempi il social in voga più in voga era facebook e mi ricordo che
01:30non vedevo l'ora ogni volta di fare una viscata e pubblicare su facebook per vedere un po' il
01:37riscontro delle persone. Questa era una cosa che proprio mi dava tanta tanta carica perché
01:43vedevo che il mio lavoro comunque veniva sempre più apprezzato. Veniva apprezzato che c'era un
01:49riscontro dall'altra parte. Io quindi ero sempre più spinto a fare qualcosa di diverso, qualcosa
01:54che magari stupisse, perché mi piaceva proprio il fatto che magari c'erano anche critiche o magari
02:00c'è sempre quella critica o quel qualcuno che magari è sempre pronto a giudicarti. Però mi
02:07piaceva anche quello in un certo senso perché mi faceva crescere e mi spingeva a fare sempre di
02:14più. Senti, tu hai detto che volevi fare qualcosa che stupisse. Io qui mi attacco un po' a questa
02:20cosa perché anche io amo molto il mondo della fotografia, non sono minimamente una fotografa,
02:25però guardo sempre i lavori dei fotografi. In realtà ti ho scoperto anche per questo,
02:30perché mi piacciono molto le foto. Secondo te, in un panorama così inflazionato dove ci sono così
02:37tante persone che fanno foto, com'è che il tuo lavoro si distingue? Cioè cos'è che tu ricerchi
02:43in uno scatto che poi ti rende quello che sei oggi, cioè una persona che è riconosciuta perché il suo
02:49lavoro è originale? Cos'è che secondo te distingue i tuoi scatti magari da quelli di qualcun altro?
02:53Allora, sicuramente la ricerca stilistica che è un processo veramente molto lungo e complesso,
02:59perché per anni mi sono reso conto che scattavo delle foto che a me piacevano veramente e in cui
03:05credevo veramente, ma mi rendevo conto che forse non erano poi così tanto riconoscibili. È una
03:13ricerca proprio dell'identità, cioè l'avere a disposizione degli utenti o delle persone,
03:20degli spettatori in un certo senso, che riconoscano il tuo operato e quello sicuramente
03:25viene fatto attraverso magari un tipo di comunicazione, cioè magari chi scatta delle
03:34foto un po' più provocanti, chi scatta delle foto che lanciano dei messaggi ben precisi,
03:42chi gioca con la luce, con i colori. Ci sono tanti modi di avere un determinato stile. Il mio,
03:48ad esempio, credo che sia, e penso che comunque in base a quello che voglio comunicare io,
03:53sia un po' il giocare con i colori, con le ombre. Secondo me il mio stile comunque viene fuori
04:02perché cerco di comunicarlo in ogni scatto, voglio che in ogni scatto, in ogni mia produzione,
04:07venga fuori quella che è la mia immagine, la mia idea di bellezza, che comunque sta nei colori
04:14caldi, nelle luci, nelle ombre. Mi piace sempre cogliere dei momenti che rispecchiano un po' il
04:23mio stile. Tu sei riuscito a rendere la tua personalità così ben definita che secondo me
04:31anche i tuoi scatti si capisce quando li fai tu. Io comunque sono andata a vedere il tuo profilo,
04:34poi sono andata a vedere un po' delle modelli o comunque delle personalità che scatti, e ho
04:39notato che il tuo è uno stile molto riconoscibile. Penso anche che questa riconoscibilità abbia
04:44fatto sì che tu così giovane, che non è assolutamente un merito, sia riusciti a fondare
04:50una tua casa di produzione, che è quella che dicevamo all'inizio, la Mi Productions. Cos'è
04:55che fate voi con la vostra casa di produzione? Allora, con la nostra casa di produzione che
05:00abbiamo fondato io e la mia collega Eleonora Proietti, con cui sono amico e lavoro comunque
05:07da un sacco di anni, abbiamo creato una casa di produzione che include comunque anche altre
05:15figure come videomaker, make-up artist, stylist, director, e insieme creiamo un servizio completo
05:24per il cliente, per i brand, per l'azienda. Insieme siamo tutti accomunati da uno stile
05:30molto affine e simile. Abbiamo tutti un po' le stesse ideologie, ma parlo proprio di ideologie
05:37estetiche, quindi che ci accomunano talmente tanto in modo tale che nel lavoro è difficile
05:42che venga fuori un qualcosa di non omogeneo. Viene sempre fuori un lavoro comunque molto
05:48omogeneo dato dal fatto che tutti abbiamo un po' la stessa visione. E quindi creiamo comunque
05:55delle produzioni, degli shooting, che sono degli eventi, che sono delle produzioni social,
06:00che sono delle campagne, un po' in base all'esigenza del cliente, e riusciamo proprio a fornire un
06:08lavoro molto omogeneo. Io ad esempio non faccio video, faccio solo foto, però abbiamo magari un
06:13team di video dove fai veramente difficoltà a capire che c'è un'altra persona che fa il video.
06:23Siamo talmente omologati tutti insieme. Da un punto di vista stilistico. Sì, è proprio tutto
06:28insieme, tutto uguale e tutto nello stesso stile, dal make-up, all'art direction, al video,
06:33allo styling, a tutto. Senti, secondo te è questo che vi distingue rispetto ad altri competitori,
06:39no? Perché comunque ovviamente tu lo sai meglio di me, perché sei molto più inserito insomma di me,
06:44penso anche di chi ci sta ascoltando in questo momento nel settore. Sappiamo benissimo che il
06:47settore fashion, comunque il settore nel quale sei inserito è estremamente competitivo e lo
06:51sappiamo tutti. Secondo te è questo che vi distingue rispetto ai competitori, cioè l'omogeneità
06:55della quale mi stai parlando, il fatto che comunque c'è una linea stilistica che è ben
06:59definita. È questo secondo te che vi distingue? Sì, perché credo che una persona che magari richiede
07:06a noi un determinato lavoro, una determinata produzione, riesce a farsi un'idea del prodotto
07:13finale, del lavoro finale che alla fine andrà a vedere. E questo secondo me tranquillizza molto,
07:18perché è come se tu sapessi un po' già il risultato, te l'immagini un po' perché vedi un
07:26po' gli altri lavori che sono tutti in un determinato stile, quindi tu sai già più o
07:30meno quello che andrai ad avere a grandi linee. Invece quando non c'è l'identità stilistica,
07:35fai fatica perché magari ci sono delle persone che sono magari più camaleontiche, che non vuol
07:39dire che sia una cosa negativa, magari una cosa positiva. E ammetto che in certi casi può essere
07:44una cosa positiva, però lì magari un cliente fa più difficoltà perché magari una volta ha
07:49un determinato stile, una volta predilige un altro determinato colore, determinati tipi di foto,
07:55quindi giustamente secondo me questo è sicuramente un valore aggiunto. Senti, tu hai fatto tantissimi
08:02lavori, da quello che ho capito, anche perché mi stavi dicendo il cliente va a vedere i lavori
08:06passati, quindi nonostante comunque tu sia giovane hai fatto tantissime cose dal punto di vista
08:11lavorativo. C'è un lavoro al quale sei più affezionato di altri? Cioè che ha segnato o il
08:16tuo percorso, cioè la tua carriera, cioè la svolta, oppure al quale sei semplicemente affezionato tu?
08:20Allora io sono veramente legato a tutti i miei lavori perché ci metto veramente...
08:26Come tutti gli artisti, diciamo. Allora, non è che ci metto proprio tanti impegni,
08:31ma proprio a livello psicologico. Cioè voglio che in ogni mio lavoro ci sia dentro la mia
08:35personalità, oltre alla mia estetica. Voglio che venga fuori tanto quello che sono io come
08:40persona e quindi ci metto veramente tanto impegno. E poi diciamo che cambio veramente
08:47spesso perché ogni nuovo lavoro per me è il mio preferito. Poi ne faccio un altro e dico no,
08:51questo è il mio nuovo preferito, quindi è un po' difficile. Infatti adesso mi verrebbe da dirti
08:56che il mio ultimo lavoro è lo shooting che ho fatto per la masterclass di Mr. Daniel Makeup,
09:04che è uno dei miei più cari amici. Diciamolo che è uno dei make up artists più famosi,
09:10insomma, nel settore. E davvero per me è un artista pazzesco che mi dà un'energia. E' proprio
09:17quello di cui parlavo prima, cioè il fatto di avere tutti le stesse ideologie quando sei sul
09:21set e lavori con stylist, make up artist, stylist. Tutti che hanno una visione molto simile alla tua.
09:29Ti vedi proprio creare quello che hai nella tua testa perfettamente. Tutti siamo proprio super
09:37gasati, super felici, perché tutti siamo accomunati da un'idea che abbiamo nel nostro
09:41cervello. Ma poi vederlo nella realtà è come vedere una cosa che nasce, un qualcosa che hai
09:48nella tua mente ma che si concretizza. Quindi credo sia la cosa più bella questa. Al momento adoro
09:54tantissimo il lavoro. Poi tra una settimana ti scriverò e mi dirai che c'è un nuovo lavoro
09:57preferito. No, in realtà ne ho un altro che non ho ancora pubblicato. Quindi non puoi dirlo.
10:03Non posso dirlo? Quindi puoi dirlo in realtà. Puoi dirlo perché uscirà tra un po'. Magari sarà
10:10già uscito. Comunque sono molto molto contento e niente, vedremo se queste nuove foto mi piaceranno.
10:17Che sono scattato una modella che amo tantissimo, italiana, che mi piace veramente tanto e quindi
10:24vedremo questi scatti poi. Sicuramente sarà il mio nuovo lavoro preferito che poi verrà
10:34rimpiazzato la settimana dopo. Non è un rimpiazzare perché tengo comunque tantissimo a tutti i miei
10:41lavori. Anche se vado a pescare magari un lavoro di qualche anno fa, comunque ci tengo veramente
10:47tanto perché so l'impegno, ma non solo mio, di tutto il team che c'è stato per creare poi un
10:53qualcosa di magico. Quindi sono veramente legato a tutti i miei lavori. Questo vuol dire amare il
10:59proprio lavoro, ci vuol dire fare qualcosa per la quale si è appassionati. E appunto qui ti
11:04rilancio con l'ultima domanda. Abbiamo già detto che comunque l'ambiente in cui sei inserito è
11:10estremamente competitivo, poi con l'avvento dei social non ne parliamo. Quindi qual è un consiglio
11:14che deve essere un giovane che vorrebbe entrare in questo mondo? Come hai fatto tu? Magari a modo
11:18suo, secondo me ognuno ha le proprie creazioni. Allora secondo me non bisogna omologarsi troppo
11:25alle tendenze del momento a cui magari non ci identifichiamo, non siamo troppo legati. Ad
11:33esempio, adesso c'è il trend di TikTok. Da un po' che c'è questo trend. Io non mi identifico
11:41in TikTok, non mi ci vedo. Non so cosa posso offrire di più su TikTok, cosa posso offrire
11:51in più, nel senso cosa posso dare agli utenti. E quindi non è che dico devo farlo per forza
11:57solamente perché è un trend che funziona e adesso tutti si sono buttati su quella piattaforma. Io
12:04amo comunicare tramite Instagram, amo mostrare i miei lavori, soprattutto perché io in primis li
12:12amo e ci tengo. Quindi secondo me il consiglio che do ai ragazzi, alle persone che vogliono
12:19iniziare questo lavoro, di non per forza omologarsi a un qualcosa che non è nelle
12:23proprie corde solamente perché è un trend. Magari ci sono dei miei amici, ho dei colleghi
12:28a cui stimo veramente tanto, che hanno uno stile totalmente diverso dal mio, super introspettivo,
12:35che magari su social non funziona. Però comunque loro continuano a fare quello che loro amano.
12:42Anche se su social non funziona magari non hanno un seguito, hanno meno spettatori. Però intanto
12:48loro fanno quello in cui credono anche se gli spettatori sono 5, sono 10. Però intanto l'importante
12:53è fare quello in cui credi. Io ho avuto la fortuna magari di avere uno stile che sui social funziona,
12:59perché ho iniziato nel periodo delle esplosioni di social e quindi sono sempre stato proiettato
13:04in questo mondo più social. Però non sono proiettato in un mondo magari più tiktok.
13:10Sei anche molto comunicativo come persona comunque. Hai alcuna personalità secondo me che incline al…
13:16No, certo, sicuramente mi piace comunicare. Però, all'esempio, nonostante tiktok non sia
13:22una cosa in cui mi vedo, io non è che lo faccio solamente perché è un trend. Perché sento tante
13:28persone che dicono adesso il trend è tiktok, dobbiamo farlo, perché tutti sono su quella
13:32piattaforma, tante persone sono su quella piattaforma. Il che, ok, ci sta, io apprezzo tiktok,
13:37mi piace guardarlo, ma non vuol dire che per forza io devo fare dei contenuti fotografici
13:41lì sopra. Mi sto benissimo nella mia piattaforma, che è il mio focus. Poi sono un utente di tiktok,
13:47mi piace tiktok, ma magari non ci comunico. Poi magari cambierò idea.
13:51E magari dopo domani sarai, diventerai famosissimo e ti chiameremo a quanto tiktok.
13:55Esatto, mai dire mai, perché io sono veramente, amo cambiare, amo nuovi stimoli, quindi mi piace
14:01un po' buttarmi e cambiare spesso, quindi ci sta. Magari vedremo, ci sarà questo cambiamento,
14:07o sarà un nuovo social ancora che arriverà. Sicuramente, ma probabilmente saremo nel
14:11metaverso. Senti, Emanuele, ti ringrazio tantissimo e queste cose che hai detto spero
14:15che entrino bene nelle orecchie dei ragazzi che ci stanno ascoltando, perché hai detto delle cose
14:19molto importanti secondo me, soprattutto verso la fine, cioè non omologarsi, credo che sia la
14:23cosa più giusta che uno possa dire, soprattutto in questo tempo che stiamo vivendo. Quindi ti
14:26ringrazio davvero tanto per essere stato con noi e spero di rivederti, magari in veste di tiktoker,
14:31chi lo sa. Grazie mille, è stato veramente un piacere. Grazie, a presto.