Appuntamento con la Settimana di Money.it, la rassegna degli articoli più interessanti apparsi sull'area Premium di Money.it. Ampia rassegna dei principali temi internazionali, politici e finanziari insieme a Claudia Cervi.
Abbonati a Money.it - naviga senza pubblicità e scopri tutti i contenuti premium dedicati agli abbonati: https://premium.money.it/
Abbonati a Money.it - naviga senza pubblicità e scopri tutti i contenuti premium dedicati agli abbonati: https://premium.money.it/
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buona giornata amici di Money.it ben ritrovati con la nostra rassegna, gli articoli più
00:09interessanti apparsi nell'area premium di Money.it, ricordo in descrizione il link per
00:14abbonarvi anche con il codice sconto, l'offerta per entrare in quest'area riservata con tante
00:21analisi anche finanziarie tra le più appetibili e oggi ci anticiperà qualcosa proprio dalla
00:28redazione finance. Claudia Cervi, ben ritrovata. Ciao Claudia. Ciao Fabio, grazie e ben trovati
00:34a tutti. Allora innanzitutto ricordo che l'area si è arricchita con i corsi di formazione e
00:41quindi andate a curiosare che sono un altro regalo ulteriore per chi appunto si abbona all'area
00:48premium e ancora forse per l'ultima volta ricordiamo oggi il libro 2024 con la rilettura
00:54dei fatti storici e economici più rilevanti dell'anno che serve anche per capire bene
01:00questi primi mesi del 2025. Il primo articolo che esaminiamo di Claudia ci porta a parlare
01:09della tanto chiacchierata Tesla che è crollata, può perdere anche un altro 40% dopo il primo
01:18crollo del 52, poi ci sono le previsioni degli analisti, ci si chiede quindi se Tesla
01:23si è ancora sopravvalutata, le previsioni degli analisti contrastanti perché alcuni temono un
01:28ulteriore crollo di almeno il 40% mentre per altri addirittura il prezzo può salire dell'80%.
01:34Si è parlato molto chiaramente anche di alcune posizioni ideologiche rispetto al ruolo di Musk
01:43adesso, le sue posizioni e quindi questo avrebbe avuto delle ripercussioni anche sulle vendite,
01:49hanno scritto chiaramente alcuni mezzi di informazione internazionale in questione che
01:55si dice anche che non abbia più tempo Musk per occuparsi di Tesla, insomma è un po' una
02:00situazione così impenetrabile in questo momento. Allora Claudia cosa possiamo dire? Allora direi
02:07di partire subito, condividerei il grafico di Tesla perché riassume molto bene tutto quello
02:16che riguarda appunto l'andamento del titolo ma anche queste dinamiche contraddittorie che tu hai
02:24appena citato. Allora prima di parlare anche delle vendite poi parleremo successivamente di questo,
02:32questo è il grafico di Tesla. Tesla come vedete ha un trend rialzista di lungo termine, tuttavia
02:41diciamo dall'inizio dell'anno o meglio dalla fine del 2024 dopo aver raggiunto dei livelli
02:52estremi quindi ha raddoppiato il suo valore nel giro di pochissimi mesi quindi a partire
03:01soprattutto dal periodo post elettorale quindi da novembre fino a fine anno ha raddoppiato il
03:08suo valore salvo poi tornare sui livelli precedenti a quelli di novembre. Quindi di fatto sì c'è stato
03:17un crollo del prezzo, si è dimezzato come abbiamo anche intitolato l'articolo, tuttavia stiamo
03:24parlando di valori che erano andati bene al di sopra delle valutazioni reali quindi del fair
03:30value del titolo. Quindi di fatto questa euforia si è un po' sgonfiata nel momento in cui tutte le
03:40varie dinamiche post elettorali e le promesse fatte innanzitutto da Trump e anche da Musk
03:47sono venute meno o quantomeno si è stabilito diciamo un trend, una programmazione diversa
03:58da quella pronosticata inizialmente. Detto questo l'andamento di Tesla si inserisce in un ambito
04:06molto più ampio che esula anche dalla figura un po' controversa di Musk che è un personaggio
04:15eclettico lo sappiamo bene l'abbiamo conosciuto in questi anni ma anche molto divisivo soprattutto
04:20quando si è affiancato alla campagna elettorale di Trump sostenendolo. Quindi anche questo
04:28sicuramente può aver avuto un'influenza sul titolo ma in realtà ciò che determina maggiormente
04:37l'andamento di Tesla in borsa è legato alle vendite, le vendite di veicoli elettrici che
04:44possiamo vedere con questo grafico che ho inserito all'interno dell'articolo le vendite di Tesla
04:51sono quelle in rosso a gennaio sono crollate in Europa del 45 per cento, non sono andate
04:59particolarmente bene nemmeno nel resto del mondo anche se con delle cadute inferiori rispetto a
05:06quelle viste in Europa quindi sicuramente questo è l'elemento da cui partire. Detto questo poi ci
05:12sono tutta una serie di elementi da considerare che riguardano proprio i veicoli elettrici a
05:20partire dalle difficoltà tecniche e ingegneristiche che riguardano i suoi motori ai costi che
05:33sicuramente sono particolarmente elevati e poco incentivanti per il consumatore medio
05:42soprattutto quando nel momento in cui sono venute meno tutte le varie, i vari incentivi da parte del
05:49governo americano e anche in Europa vale lo stesso discorso e di conseguenza questo diciamo è l'elemento
05:58di fondo da considerare. Rimane il fatto che comunque gli analisti in questo scenario vedono
06:07il titolo ancora potenzialmente in ribasso quindi non è detto che i livelli attuali siano il fondo
06:16che il titolo può aver toccato ma potrebbe addirittura scendere, l'abbiamo visto anche
06:21nel grafico che ho condiviso prima, c'è una bellissima trend line di lungo corso che sale
06:27dal 2020 è probabile che i prezzi vadano, possano scivolare su quei livelli. È chiaro che già il
06:37valore che il titolo ha toccato in borsa prima delle elezioni quindi quel valore di equilibrio
06:43che era stato raggiunto fino a ottobre novembre è già una buona balla di supporto però potrebbe
06:51scendere ancora quindi attenzione, attenzione alla volatilità che su questo titolo è particolarmente
06:58elevata è chiaro che poi ogni investitore valuta la propria strategia ma sicuramente un titolo che
07:05si presta alla speculazione con tutti gli aspetti positivi e negativi che ne conseguono. Qui vediamo
07:12Tesla contro Hyundai perché gli investitori dovrebbero guardare di più all'azienda coreana
07:17questa storica casa automobilistica opera all'intersezione di molti settori chiavi,
07:22veicoli elettrici, tecnologia di guida autonoma e accumulo di energia e robotica. Passiamo a Warren
07:29Buffett che guadagna il 180% con queste azioni giapponesi allora conviene comprare ora nel
07:362024 Buffett ha rastrellato liquidità e ora scommette sul Giappone aumentando le partecipazioni
07:42in cinque azioni giapponesi acquistate nel 2019 allora ci si chiede sempre quando si muove Warren
07:48Buffett conviene seguire prendere esempio da lui e però ci sono anche degli elementi a cui prestare
07:55attenzione. Esattamente come sempre noi diamo queste informazioni perché sono quelle che ci
08:02offre il mercato chiaramente Warren Buffett tramite la sua holding Berkshire Hathaway è
08:10monitorato dal mercato e chiaramente deve depositare presso la SEC dei documenti che
08:15attestano le sue partecipazioni e di conseguenza sappiamo che dall'ultimo report pubblicato
08:24alla fine di febbraio e commentato anche dallo stesso Buffett in una lettera agli azionisti che
08:32nell'ultimo trimestre del 2024 la Berkshire Hathaway ha aumentato le sue partecipazioni
08:40in queste società di trading giapponesi sono delle società molto simili come struttura come
08:49modello di business alla sua Berkshire Hathaway perché di fatto non sono paragonabili alle
08:55nostre banche alle nostre banche le nostre banche d'affari ma di fatto sono delle società di trading
09:03impegnate in vari settori e in questo senso appunto hanno una struttura di business abbastanza
09:11variegata un po' proprio come la Berkshire Hathaway detto questo nel 2019 Buffett aveva
09:18già puntato su queste aziende sono cinque società e iniziando appunto a investire con
09:26delle quote del 5 per cento alla luce del nuovo contesto macroeconomico e politico che c'è in
09:37Giappone ha stabilito che queste partecipazioni potessero effettivamente salire e il mercato poi
09:47ha dato ragione e infatti dal 2019 a oggi questo diciamo chiamiamolo trade questa operazione gli ha
09:58portato un utile del 180 per cento queste società sono salite in media del 180 per cento sulla
10:06borsa di Tokyo con picchi del 260 per cento quindi di fatto la sua scommessa è stata ben
10:13ripagata la domanda chiaramente quella che ci facevamo all'inizio conviene seguire le sue
10:20mosse conviene investire ora come al solito nessuno ha la pretesa di avere la sfera di cristallo ma
10:27sicuramente sono delle società da monitorare il loro valore ancora può crescere nel tempo secondo
10:36gli analisti quindi c'è ancora del valore che deve essere espresso sul mercato soprattutto
10:42paragonando queste società ad altre società del di settori simili nelle altre parti del mondo
10:49di fatto quindi sono ancora sottovalutate entrare in questo momento può essere un rischio perché
10:57sono comunque cresciute nelle ultime settimane e ovviamente poi si può valutare il timing e in
11:08base al tipo di strategia di medio di lungo termine ogni investitore farà le sue valutazioni
11:15passiamo adesso a investire 300 euro al mese in queste tre azioni che potrebbe far guadagnarne
11:20mille al mese dopo 30 anni quindi non dall'oggi al domani comunque sia ecco quanto si guadagna
11:27investendo 300 euro al mese per 30 anni in azioni che garantiscono dividendi costanti in crescita
11:32anche quando i mercati finanziari crollano e qui c'è un calcolo della rendita passiva quindi
11:39un progetto di lungo corso che proprio per questo motivo può essere interessante sì allora questo
11:45di fatto è una simulazione quindi è un mero esercizio mentale e di calcolo che facciamo
11:53unicamente per stimolare il lettore e l'investitore a ragionare nel lungo termine quindi non più
12:00in un'ottica speculativa come nei primi due articoli che abbiamo citato prima ma di guardare
12:09a lungo termine quindi con un investimento di 300 euro al mese all'interno di questo articolo
12:16abbiamo citato tre azioni ma in realtà è indifferente la cosa importante è capire come
12:22l'interesse composto può lavorare per l'investitore accumulando in modo costante ma
12:31continuativo anche una piccola somma ogni mese può essere fatto nel mercato azionario può essere
12:39fatto nel mercato obbligazionario di fatto andando ad accumulare nel tempo questo capitale si arriva
12:50adesso vorrei condividere con voi anche la crescita che può offrire la capitalizzazione
12:59composta con appunto un capitale di soli 300 euro al mese per dimostrare che appunto nell'arco di
13:1030 anni eccolo lo vedete questo è il verde chiaro è il capitale accumulato la somma del
13:21capitale accumulato più gli interessi dopo 30 anni vedete che può superare addirittura i 250
13:29mila euro quindi questo sicuramente deve far riflettere e può essere appunto uno stimolo
13:39che noi vogliamo dare per cercare di fare una pianificazione finanziaria intelligente nel
13:45lungo termine quanti anni servono per guadagnare un milione con un pack per diventare milionari
13:52partendo da pochi soldi serve chiaramente tempo quanti anni servono per accumulare un milione di
13:58euro con il cosiddetto piano di accumulo magari spieghiamo anche per chi anche se chiaramente
14:04queste analisi sono rivolte a un pubblico che già mastica però magari possiamo anche spiegare cosa
14:11sono questi piani allora il piano di accumulo del capitale è una strategia per poter arrivare a
14:22cerchiamo di spiegarlo proprio con parole molto molto semplici per arrivare a un capitale più
14:30consistente dopo x tempo è chiaro che più è lungo l'orizzonte temporale e maggiore sarà
14:36questo capitale che riusciamo ad accumulare quindi l'interesse composto non è nient'altro
14:42che il calcolo degli interessi non soltanto sul capitale che noi andiamo a versare su uno
14:50strumento quindi acquistando per esempio delle azioni o delle obbligazioni un etf qualsiasi
14:55tipo di strumento può offrire un determinato interesse se questo interesse lo calcoliamo
15:01soltanto sul capitale che abbiamo investito e ogni anno ritiriamo questo interesse non
15:10possiamo sfruttare l'interesse composto se invece alla fine dell'anno supponendo che per esempio un
15:19può essere anche un BTP ci offre una cedola del 3% se questo 3% aggiuntivo lo andiamo a reinvestire
15:29o nello stesso strumento o in altri strumenti mano a mano che nel tempo questi interessi vengono
15:35sommati al capitale iniziale aumentano chiaramente il montante e permettono di far crescere molto
15:42più velocemente il nostro capitale quindi con questo principio sulla base di questo principio
15:48funziona il PAC cioè il piano di accumulo del capitale e in questo articolo che invece vuole
15:55capire quanti anni possano servire per guadagnare un milione attraverso questo strumento la risposta
16:03chiaramente non è unica perché dipende da quanto riusciamo ad accumulare ogni mese e all'interno
16:09dell'articolo abbiamo fatto una serie di calcoli per capire il tempo necessario per raggiungere
16:16questa cifra con diverse quote che possono essere versate e accumulate ogni mese. Potete
16:25leggere l'articolo trovate il link in descrizione. Ora ci occupiamo delle case e in particolare delle
16:33case a Milano perché i prezzi saliranno ancora anche grazie alla flat tax la casa sempre più
16:40lusso si è parlato molto di questo tema nei confronti soprattutto di una città come Milano
16:46i prezzi delle case però non è che scendono anzi sono destinati a salire. Che succede Claudia?
16:52Allora a me io vivo a Milano quindi mi piace curiosare sui vari portali che offrono diverse
17:01proposte e la cosa che ho notato negli ultimi mesi è che i prezzi delle case sono tornati
17:08a correre al rialzo. Qualche mese fa diciamo fino a settembre ottobre c'è stata una sorta di
17:18rallentamento quindi i prezzi erano comunque già alti perché arriviamo da anni di crescita dei
17:26prezzi a dei livelli quasi esagerati anzi in alcuni casi direi esagerati però c'è appunto
17:34stato un rallentamento di questa crescita invece negli ultimi mesi da inizio anno sono tornati a
17:40correre. Il mercato immobiliare di Milano è un mercato particolare perché se paragonato alle
17:47grandissime metropoli internazionali parliamo comunque di una città che ha un potenziale di
17:53crescita ancora enorme non ancora sfruttato confrontando proprio sovrapponendo le piantine
18:00di città come Milano, Londra o New York si vede che Milano appunto può ancora ingrandirsi per
18:14essere paragonata a queste altre metropoli di conseguenza con un'offerta abitativa che è ancora
18:21abbastanza ristretta e una domanda che invece è molto alta chiaramente questo alimenta la
18:30pressione sui prezzi e la domanda di abitazioni a Milano non è data soltanto dalla richiesta
18:41abitativa di italiani di residenti ma spesso e volentieri è data anche dai cosiddetti ultra
18:49ricchi, gli ultra high net worth individuals che arrivano in Italia grazie a una normativa che
18:59favorisce appunto i super ricchi per investire in Italia. Questa normativa prevede che ci sia
19:12una flat tax di 200.000 euro quindi prima era di 100.000 euro adesso è stata raddoppiata e questo
19:24fa sì che moltissimi ricchi possano decidere di mettere la residenza in Italia o comunque di
19:31trasferirsi proprio per pagare meno tasse e sfruttare quindi anche un mercato immobiliare
19:38che è in espansione e chiaramente questo è un altro fattore che sta alimentando la crescita
19:46dei prezzi quindi questo appunto fa sì che molti stiano decidendo di investire in case di lusso a
19:57Milano e non sappiamo ancora fino a quando potranno crescere questi prezzi quindi i fattori
20:07sono appunto questi. C'è da dire poi che comunque Milano attira anche una grande fetta di studenti
20:17quindi le università milanesi stanno diventando internazionali, ci sono diversi corsi in lingua
20:23inglese e quindi anche questo soprattutto nelle zone universitarie fa sì che la domanda continua
20:29a essere molto alta oltre al fatto che ci sono poi grandi investimenti da parte di costruttori
20:38esteri che decidono di investire nel mattone riqualificando intere zone. Quindi all'interno
20:46dell'articolo abbiamo indicato anche quali sono i vari quartieri che stanno vedendo la maggior
20:55crescita di prezzi e anche di espansione e qualche curiosità anche sui prezzi al metroquadro in questo
21:04momento e sui vari personaggi famosi che abitano le varie zone di Milano. Ora vediamo altre
21:11segnalazioni dall'aria premium che arma Europe ovvero la nascita degli euro bond perpetui. Il
21:17perpetual bond è stato sponsorizzato durante la pandemia da Soros, Savona e altri politici ed
21:22economisti ma non se ne fece nulla perché l'urgenza non consentiva i tempi di negoziazione
21:27e cambiamento dei trattati. Tempesta perfetta in arrivo sui mercati finanziari racconta Tommaso
21:34Scarpellini, dazi in aumento, recessioni, inflazione americana fuori controllo, il mix potrebbe portare
21:39una tempesta perfetta sui mercati. Si è investito in obbligazioni e venduto azioni, devi conoscere
21:45questo periodo, mercati in tensione a flussi record sulle obbligazioni ma il rischio reale
21:50è sottovalutato, tassi più alti significano più rischio e il mercato potrebbe presto prenderne
21:56coscienza. L'effetto ricchezza e il mercato azionario americano, un circolo virtuoso che
22:01deve preoccuparci negli ultimi dieci anni, la crescita economica e rally dei mercati azionari
22:06si sono rafforzati a vicenda creando un circolo virtuoso, tuttavia il rischio è che il processo
22:11si inverta. Come interagiscono azioni e obbligazioni in un portafoglio di investimento? Ecco cosa devi
22:18sapere, non è scontato che un titolo obbligazionario a dieci o quindici anni si muova sempre in
22:23direzione opposta rispetto al mercato azionario, molto dipende dal tipo di obbligazione e dallo
22:27scenario di riferimento. Adam Smith è l'istinto di dominio nell'economia e non solo, l'analisi di
22:34Paolo Santori, Tilburg University, sulle libido dominanti in Adam Smith tra orgoglio, persuasione
22:43e contrasto tra società feudale e libero mercato. Le prossime generazioni saranno meno pessimiste di
22:50quella attuale, se il futuro sarà peggiore avremo un'economia a somma zero negativa dove aiutare un
22:56gruppo sociale significherà causare perdite ad altri. Perché le banche non parlano della guerra
23:02dei dazzi? Il settore bancario, spiega Vincenzo Imperatore, sembra più preoccupato di gestire il
23:08breve termine che di affrontare con trasparenza i problemi strutturali che eliminano la sostenibilità
23:13futura. Il grande inganno che sta portando l'Europa in guerra, racconta Pierluigi Fagan,
23:19mentre negli USA governa una coalizione di élite eterogenee, in Unione Europea ci si arma per la
23:25pace, le lobby si spartiscono il potere distraendo il popolo con le promesse di un'Europa irrealizzabile.
23:32Per finanziare la guerra in Ucraina, Macron si prepara ad utilizzare il risparmio dei francesi.
23:37Tentativi precedenti di introdurre un simile strumento sono stati bloccati dal Consiglio
23:43Costituzionale o dall'opposizione parlamentare. La Polonia diventerà la nuova Germania d'Europa,
23:49mentre l'economia tedesca è sull'orlo della recessione, racconta Federico Giuliani,
23:53per l'ennesimo anno consecutivo quella polacca cresce costantemente di circa il 3 per cento.
24:01E ci racconta sempre Federico Giuliani in un'intervista all'Ambasciatore del Vietnam in
24:07Italia Duong Hai Ung come l'economia vietnamita continua a crescere, il Vietnam raggiunge
24:14risultati economici sorprendenti, vuole continuare a crescere, allora qui parla l'Ambasciatore del
24:20Vietnam in Italia. E questa era l'ultima segnalazione dall'area premium di money.it,
24:27come sempre in descrizione il link per abbonarvi con il codice sconto YOUTUBE30.
24:32Claudia grazie davvero per gli approfondimenti che ci hai regalato questa settimana,
24:38a presto e un caro saluto a tutti. Grazie a te Fabio, buona giornata a tutti.