• l’altro ieri
Appuntamento con la Settimana di Money.it, la rassegna degli articoli più interessanti apparsi sull'area Premium di Money.it. Con noi questa settimana Francesco Nasato. Ampia rassegna dei principali temi internazionali, politici e finanziari.
Abbonati a Money.it - naviga senza pubblicità e scopri tutti i contenuti premium dedicati agli abbonati: https://premium.money.it/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buona giornata amici di Money.it, pronti per la nostra consueta rassegna degli articoli
00:07più interessanti che sono apparsi questa settimana nell'area riservata di Money Premium,
00:14dove trovate tante analisi, notizie, certamente non così facili da trovare in giro e oggi
00:22debutta con noi Francesco Nasato che si occupa in particolare di tematiche legate allo stile
00:29sport. Ciao Francesco, benvenuto. Ciao Fabio, grazie dell'invito, un saluto a chi ci segue.
00:35Allora prima di andare subito a vedere due tuoi articoli di questa settimana, due iniziative che
00:43riguardano l'area premium, ormai questa la conoscete, c'è la novità dell'arrivo dei corsi
00:48di formazione per gli abbonati all'area premium di Money.it, trovate come al solito tutti i link
00:55in descrizione, un'opportunità in più per gli abbonati di trovare dei corsi molto interessanti
00:59e molto utili proprio per la contemporaneità che stiamo vivendo. E' anche uscito il libro
01:052024 di Money con la rilettura dei fatti storici ed economici più rilevanti del 2024, ma sono delle
01:13analisi che servono poi a capire anche le dinamiche del 2025. Per gli abbonati all'area
01:19premium il libro è gratuito, quindi questa è soprattutto una possibilità, una facoltà da
01:26rimarcare, mentre per chi non è abbonato può comprarlo direttamente nello shop e anche qui
01:34trovate il link in descrizione. E allora cominciamo con il primo dei due articoli di Francesco che
01:41analizza la situazione di Dazon, dalla Serie A all'Australia, la strategia di Dazon per crescere
01:47nel mondo con la piattaforma streaming che continua a investire nell'acquisizione di
01:51contenuti sportivi non solo in Italia ma in tutto il mondo. Ha fatto notizia soprattutto
01:58l'acquisto qualche tempo fa del Mondiale per Club, questa novità che all'inizio aveva dei
02:05timori di non trovare dei soggetti che volessero acquistare i diritti, era uno dei temi che avevano
02:13suscitato qualche qualche allarme. Allora come vedi ecco queste strategie di Dazon di
02:20ampliarsi nel mondo? Sono strategie sicuramente, come possiamo dire, ambiziose perché noi in Italia
02:29siamo abituati a pensare a Dazon quasi più per tutta una serie di servizi che purtroppo nel
02:35corso degli anni sono avvenuti e che quindi hanno creato un rapporto spesso anche teso tra la
02:42piattaforma e gli utenti che usufruiscono dei suoi servizi. Però in realtà a livello mondiale
02:46parliamo di un gruppo estremamente solido, estremamente disposto a investire in contenuti
02:52sportivi, nell'acquisizione di eventi e nello sviluppo di partnership importanti proprio da un
02:58punto di vista internazionale. Giustamente tu citavi quello che è un accordo di fatto storico
03:04relativo al nuovo Mondiale per Club che si giocherà nell'estate che è in arrivo. È un
03:10accordo estremamente impegnativo da un punto di vista economico perché parliamo di un miliardo
03:15di dollari e soprattutto perché prevede la trasmissione streaming gratuito di tutte le
03:20partite e quindi c'è anche un po' curiosità tra gli addetti ai lavori per capire come Dazon
03:25potrà rientrare da questo investimento così corposo perché è vero che c'è la possibilità
03:30di rivendere queste partite sui mercati locali delle squadre che saranno impegnate però comunque
03:37parliamo di una cifra estremamente significativa per quello che è il mercato dei diritti televisivi.
03:44Solitamente siamo abituati a vedere investimenti di questo tipo da parte di televisioni o comunque
03:50di network più tradizionali se così vogliamo chiamarli. Che una piattaforma come Dazon trovi
03:57un accordo con la FIFA per una cifra di questo tipo è sicuramente un fatto rilevante. Dopodiché
04:04è proprio di queste ore la notizia che gli obiettivi di Dazon anche per i ricavi per quelli
04:13che sono gli utenti da raggiungere nel mondo sono estremamente ambiziosi perché insomma la
04:19piattaforma ha comunicato di voler arrivare ad avere un miliardo di utenti complessivi in tutti
04:24i continenti. I ricavi sono arrivati a 3,4 miliardi a livello globale nel 2024 e la sticella è alta
04:33perché si vuole arrivare fino a 6 miliardi. Quindi è una Dazon che se in Italia noi siamo
04:38un po' abituati a vedere con un occhio a volte forse fin troppo sospettoso invece all'estero
04:44sa assolutamente come conquistare grandi fette di pubblico proponendo eventi sportivi di primo
04:51piano. E in questi giorni l'ultima settimana si è parlato anche del fondo Saudita PIF con
04:59possibili investimenti milionari in Dazon anche questo cambierebbe ulteriormente l'approccio e
05:08anche le possibilità. Soprattutto motiverebbe in qualche modo l'investimento da un miliardo
05:14perché le prime indiscrezioni su questo possibile investimento del fondo PIF in Dazon parlano di
05:22una cifra che si aggira proprio sul miliardo di dollari quindi può essere ovviamente una
05:27coincidenza però è inevitabile non osservare che si parli più o meno delle stesse somme e che le
05:32notizie sono uscite a pochi giorni a poche settimane di distanza l'una dall'altra. Quindi
05:38insomma l'interesse del mondo arabo in particolare del fondo PIF nel mondo dello sport nel mondo del
05:44calcio oramai non dico datato però insomma è qualche anno che il mondo arabo si è affacciato
05:51con grande prepotenza economica sul mercato sportivo internazionale parliamo di calcio
05:57parliamo di tennis parliamo di formula 1 e insomma le risorse economiche sicuramente a
06:02PIF non mancano e possono essere non solo investite in acquisizioni di grandi talenti
06:10o di grandi eventi sportivi ma possono anche evidentemente essere utilizzate per delle
06:16partnership più globali che possano aprire ulteriori mercati e possibilità. Volevo chiederti
06:23in Italia come vedi lo sviluppo e soprattutto secondo te è un paese ma tu citavi prima i
06:31problemi soprattutto i primi anni dal debutto di Dazon forse lì effettivamente il paese è
06:39ancora un po' acerbo tanto che la situazione è migliorata solo dopo che allo streaming si è
06:45accompagnato comunque il canale satellitare nella piattaforma di Sky con questa combinazione
06:51una tradizionale e un appunto di solo streaming certamente migliorata oltre che agli investimenti
06:58tecnologici ovviamente che Dazon ha messo in atto. Ecco un calcio fruibile solo via streaming
07:03secondo te è prossimo ormai ad arrivare cioè anche per quelli che sono le capacità degli
07:10utenti di poter guardare le partite senza patemi? Si pongono tanti temi da questo punto di vista
07:18perché naturalmente l'ipotesi di fruire del grande sport in diretta solo via streaming
07:24presuppone il fatto che ci siano delle infrastrutture a livello di rete adeguate a
07:28supportare un grande traffico di dati che vengono trasmessi e di utenti che usufruiscono del servizio
07:36non so se nell'immediato possiamo essere subito pronti per un'ipotesi di questo tipo è chiaro
07:42che attendere quantomeno bisogna considerarla come opzione. Nell'immediato io non credo anche
07:49perché in questo momento c'è ancora penso una grande fascia di utenti sportivi che non è così
07:58abituata a osservare una gara una partita in diretta con lo streaming o comunque con degli
08:06strumenti che siano diversi da un televisore quindi da una visione un po' più lineare un
08:10po' meno frammentata a tendere naturalmente ci sono già tante analisi di mercato che evidenziano
08:17come le generazioni più giovani siano meno abituate a guardare per tanto tempo un evento
08:23ma siano più attirate da una fruizione frammentata, highlights, brevi clip e quindi
08:31questo sarà un tema che a tendere sicuramente interesserà a tutti gli operatori che vorranno
08:35proporsi sul mercato dello sport in generale ma soprattutto dello sport in diretta. Nell'immediato
08:43credo che siamo ancora un passo indietro quantomeno. Quindi passiamo all'altro tema,
08:48si parla spesso anche dei prezzi e anche del tema della piccateria ne abbiamo parlato anche
08:52con alcuni professori universitari in questi mesi sul parasyshield, sullo strumento che è stato
08:59messo in atto e nonostante i detentori dei diritti continuano a dire che in Italia il calcio costa
09:05meno rispetto ad altri paesi dal lato utente non c'è questa sensazione perché comunque se
09:12uno volesse vedere tutte le partite sia del campionato italiano che magari le coppie europee
09:18va a spendere una cifra non secondaria e magari non tutti se la possono permettere. In più in
09:26questi giorni proprio da zona è stato al centro di una bufera da parte degli abbonati che lamentavano
09:32una prossima introduzione di un'offerta a prezzi stracciati solo per i nuovi abbonati tanto che
09:37questa cosa è stata poi ritirata perché probabilmente il danno sarebbe stato più della
09:43resa evidentemente. Ecco c'è un tema prezzi dal tuo punto di vista cioè quella che doveva essere
09:48da una parte il garantire che ci sia concorrenza rispetto al soggetto unico che fino a qualche
09:54anno fa trasmetteva le partite a oggi dove magari c'è un po' più di concorrenza ma i prezzi sono
10:03buco al sacco. C'è sicuramente un tema perché se ne sente parlare se ne sente leggere e reazioni
10:13popolari nel senso di molto partecipate come quella che abbiamo visto per l'iniziativa che
10:18citavi tu di questi giorni evidenziano che evidentemente c'è in qualche modo una questione
10:24quantomeno da affrontare e da non ignorare. È vero che facendo un confronto con con l'estero
10:31i prezzi italiani non sono sicuramente maggiori anzi in alcuni casi probabilmente sono anche
10:37leggermente sotto. Il problema che si pone è su quella credo possa essere in parte duplice cioè
10:43da una parte quale sia la capacità effettiva di chi è interessato allo sport di spendere
10:51mensilmente per assistere a dei grandi eventi e dall'altra forse una certa disabitudine collettiva
10:58a immaginare di dover pagare qualcosa per poterlo usufruire tramite internet. Noi forse siamo stati
11:04abituati per tanto tempo che quello che c'era su internet poteva essere sostanzialmente fruibile
11:10senza particolari costi aggiuntivi quindi si pone credo un tema in qualche modo economico
11:15di capacità di spesa delle persone e dall'altra non voglio dire una questione culturale però
11:20quantomeno una certa disabitudine in tanti casi a immaginare di dover pagare per assistere a
11:27qualche cosa attraverso la rete internet e non attraverso appunto la più classica televisione.
11:34Andiamo adesso all'altro tema di cui ti sei occupato, chi vuole sfidare l'NBA con 5 miliardi
11:40di dollari, tutti i dettagli dell'operazione, secondo Bloomberg un gruppo di investitori
11:44sarebbe pronto ad accogliere miliardi per creare un'alternativa al campionato di basket più famoso
11:50al mondo e allora che sta succedendo? Perché non è un obiettivo di poco conto? No è un progetto
11:57molto molto ambizioso e che probabilmente se mai dovesse concretizzarsi non vedremo
12:04nell'immediato anche perché credo che ci sarebbe tutta una struttura, un'organizzazione da creare
12:12per cercare di supportare quella che sarebbe un'iniziativa a suo modo storica perché di fatto
12:17il mercato americano non vede due leghe di basket parallele tra di loro dalla metà degli anni 70
12:24quando l'NBA acquisì quella che era la ABA in cui giocava per esempio Julius Erving in un'operazione
12:34che sostanzialmente portò avantaggi a entrambe le leghe perché la ABA venne assorbita da una
12:41lega in quel momento in crescita e maggiormente conosciuta dal grande pubblico e l'NBA riuscì a
12:46portarsi in casa delle franchigie dei giocatori come Dr. J che certamente contribuirono all'aumento
12:52della sua popolarità. Questo progetto di cui ha parlato Bloomberg sarebbe particolare oltre che
13:00insomma per questo fatto di volersi staccare in qualche modo dall'NBA perché sarebbe immaginato
13:07secondo le descrizioni come una sorta di mondiale di Formula 1 o comunque come se fosse un circuito
13:14del tennis ovvero le scuole e le partecipanti si sposterebbero in varie città in giro per il
13:19mondo si parla per esempio di Singapore per fermarsi un paio di settimane giocare una serie
13:25di partite e poi ripartire per spostarsi in un'altra città e proseguire nella competizione
13:30quindi ci sarebbero anche delle enormi questioni da un punto di vista logistico, organizzativo,
13:35gli spostamenti, gli alloggi però queste sono tutte questioni che ovviamente in questo momento
13:40non sono affrontate perché c'è il tema della raccolta dei fondi. A fare notizia è anche il
13:47fatto che il consulente di questo gruppo di investitori pare essere uno storico socio in
13:54affari di LeBron James sostanzialmente il volto dell'NBA in questi ultimi vent'anni. James non
14:00sarebbe coinvolto nell'operazione però in qualche modo fa notizia al fatto che un suo strettissimo
14:07collaboratore abbia accettato di quantomeno dare il suo parere a un gruppo di investitori
14:13che vorrebbe creare qualcosa di alternativo e parallelo all'NBA stessa. In Italia il basket
14:22può pensare, se non di ragione del livello dell'NBA, ma lo vedi ecco come un movimento
14:29in crescita rispetto magari a qualche anno fa? Io credo di sì, credo che ci siano oltre magari
14:40al ritorno in Serie A1 di piazze o squadre che hanno fatto la storia o che comunque hanno un
14:47bacino di utenza importante. Credo che tante società abbiano capito, ma la stessa Lega Basket
14:53ha capito che in qualche modo ci sono i margini per valorizzare il prodotto del basket della
15:01Serie A e stanno lavorando in questa direzione. I palazzetti hanno un buon tasso di riempimento
15:07che ha in crescita, le stesse televisioni sono comunque interessate alla trasmissione delle
15:14delle gare. Ovviamente in questo momento c'è ancora un divario tra le due squadre che partecipano
15:21all'Eurolega, ovvero l'Olimpia Milano e la Virtus Bologna, e il resto della concorrenza. Naturalmente
15:27l'obiettivo a tendere dovrebbe essere quello di creare una competizione che sia quanto più
15:33equilibrata possibile a tendere verso l'alto, quindi un equilibrio competitivo che possa
15:38permettere davvero a più squadre di poter pensare di vincere il titolo al di fuori di quello che è
15:43un po' il binomio di queste ultime stagioni, quello tra Olimpia Milano e Virtus Bologna,
15:49con qualche sorpresa che qua e là riesce a infilarsi in questo duopolio, soprattutto
15:54quando si parla di Coppa Italia. Però io credo che sia un movimento in crescita e che il lavoro
16:02che è stato iniziato in questi anni porterà i suoi frutti e verrà ulteriormente supportato da
16:08investimenti, iniziative, partnership e quanto verrà ritenuto opportuno per migliorare il prodotto
16:14complessivo. Un'ultima cosa, più in generale il mondo dello sport continua in Italia a trainare
16:20capitali, cioè i soldi gigano lo vediamo e non solo nel calcio, cioè è un settore che spesso
16:28viene valutato solo per quelle che sono le performance sportive, ma ricordiamo che è un
16:33settore che dà anche tanti posti di lavoro, che può avere la sua futilità, se pensiamo al calcio
16:40ovviamente, che la fa da padrone, ma non dimentichiamo che è anche un'industria che dà
16:45tanti posti di lavoro. Ecco, come indotto, come lo vedi in Italia? Sicuramente stiamo vivendo un
16:55periodo particolare, quanto meno per quello che riguarda lo sport italiano, perché probabilmente
17:00in questo momento, non dico che il calcio non sia il primo sport del nostro paese, però probabilmente
17:07la nazionale italiana non è l'entità sportiva a cui tutti pensiamo per prima, se immaginiamo lo
17:14sport italiano. In questo momento abbiamo Yannick Singer numero uno al mondo del tennis, abbiamo
17:19in generale un movimento tennistico di altissimo livello, sia tra i ragazzi che tra le ragazze,
17:24abbiamo delle sciatrici favolose come Sofia Goggia o Federica Brignone, abbiamo la pallavolo
17:30femminile che è l'elite assoluta a livello mondiale, così come quella maschile con le
17:35nostre squadre che competono ad altissimi livelli nella Champions League, nel mondiale per club e
17:40attirano quelli che sono i migliori giocatori del mondo. Quindi è un periodo in cui lo sport
17:45italiano è in grande crescita, quasi dimenticavo l'atletica, quindi insomma tra il nuoto abbiamo
17:53tantissimi settori al di fuori di quello più tradizionale, se così vogliamo dire, del calcio
17:58che stanno mettendo in mostra dei talenti internazionali e in grado di vincere e ripetersi,
18:05che è la cosa più difficile poi nello sport. E' un settore in crescita che come dicevi tu
18:10produce posti di lavoro, produce anche indotto fiscale naturalmente ed è un'industria che
18:16complessivamente continua ad attirare capitali soprattutto dall'estero, questo lo vediamo in
18:22particolare in Serie A, c'è stato recentemente il passaggio di proprietà da parte del Verona ed è
18:28un'altra proprietà americana che arriva in Italia con l'idea di poter estrarre del valore dal calcio
18:34italiano, che ha grandissima tradizione ma che probabilmente negli ultimi anni è rimasto un
18:39po' troppo indietro rispetto a quello che è accaduto all'estero. Il fatto però che ci siano
18:43così tanti fondi, così tanti investitori che ritengono che ci sia un potenziale ancora tutto
18:49da esplorare, fa pensare che il mercato nel suo complesso possa essere ancora all'inizio di una
18:55sua fase di crescita, che ovviamente dovrà essere sostenuta e supportata da riforme strutturali e da
19:02interventi che possano rendere questa crescita la più duratura e stabile possibile. E ora
19:08capitamente le altre notizie dall'area premium. Trump sta bleffando sulla pace in Ucraina,
19:13ecco come l'approccio aggressivo di Trump potrebbe sorprendere Putin e cambiare le
19:17sorti del conflitto in Ucraina. Trump scuote i mercati, quali asset monitorare,
19:22l'impatto delle politiche di Trump sui mercati pone energia, tecnologia e finanza al centro
19:27dell'attenzione, mentre permane incertezza sulle criptovalute. Quale sarà il futuro dei mercati
19:31globali? 10 più 1 azioni che saliranno alle stelle con Trump presidente, abolisce le linee
19:38guida sull'intelligenza artificiale di Biden, meno restrizioni per Nvidia, Microsoft e altre
19:43big tech, ecco l'elenco completo dei titoli che possono continuare a crescere nel 2025.
19:49Perché l'Europa ha bisogno di uno come Elon Musk e i governi d'Europa hanno bisogno della sua
19:54rivoluzione e dell'efficienza molto più di quanto ne abbia Washington? Ecco perché.
19:58A che punto è l'Italia con il PNRR? Ecco i paesi più indietro, l'Italia ha ricevuto il 62,8% delle
20:06risorse previste dal piano, ma la spesa effettiva indietro e completare entro il 2026 è poco
20:12realistico. Dalla Brexit al declino perché l'Italia può essere la salvezza per il Regno
20:17Unito. Brexit e crisi finanziarie hanno segnato il declino dei sogni di gloria del Regno Unito,
20:22ma l'Italia, spiega Guido Salerno Aletta, può ritagliarsi un ruolo chiave nelle
20:26relazioni economiche con la Gran Bretagna. Rivelazione bomba da Davos, in Europa questa
20:32banca centrale ammette non escludiamo ritorno a tassi negativi, tassi negativi, banche centrali
20:38a fare una decisa retromarcia per colpa di Trump, altro che inflazioni, c'è un paese in cui si teme
20:43l'opposto e scoprirete quale leggendo questo articolo. Banche italiane non solo Unicredit,
20:50Banco BPM, Illimiti, IFIS, c'è un altro dossier, non si parla neanche dei dossier MPS e ANIMA,
20:58le azioni a piazza affari con le banche italiane sotto, osservazione. Generali ai francesi,
21:04nuovo dossier che scotta sulla scrivania di Meloni, oggi giornata campale per generali che
21:09valuta il dossier, di cui si discute da molti giorni a piazza affari, il dossier che il governo
21:13Meloni potrebbe ostacolare. Dalla dipendenza al The Risking, ecco cosa succederà ai rapporti
21:21economici tra Unione Europea e Cina nel 2025, quello appena iniziato rischia di essere l'anno
21:27della verità per le relazioni economiche tra Unione Europea e Cina e qui se ne parla con
21:32Gabriele Manca di ispi. Ecco come gli Stati Uniti vogliono superare l'embargo cinese sulle terre
21:39rare, di fronte alla crescente dipendenza della Cina per questi minerali strategici,
21:43gli Stati Uniti stanno valutando diverse soluzioni per ridurre il rischio di interruzione
21:48della fornitura. Il mistero delle città fantasma cinesi, racconta Federico Giuliani, da dove nasce
21:54la crisi immobiliare del dragone, i gravi problemi del settore immobiliare cinese vengono da lontano,
22:01per capire cos'è andato storto può essere utile partire dalle città fantasma del dragone. I marchi
22:07di lusso puntano sul sogno americano, la crescente attrattiva negli Stati Uniti potrebbe aprire nuove
22:12strade alla crescita del settore, ecco i brand che ne beneficeranno. Che anno sarà per il prezzo
22:19dell'acciaio in Europa? L'aumento dei prezzi del coils laminato a caldo, l'intensificarsi
22:25della competizione internazionale, segnalano un anno cruciale per l'industria siderurgica
22:30dell'Unione Europea. La parabola degli euro bond erano un tabù, poi un'eccezione, ora sono
22:37indispensabili. Cercando di sostituirsi ai singoli stati, l'Unione Europea mostra di avere la medesima
22:43tendenza a indebitarsi autonomamente, ecco perché. Rendimenti BTP al 5% nel 2025, ecco quando potrebbe
22:51accadere. La volatilità sui mercati obbligazionari potrebbe aumentare con un effetto domino sui
22:56rendimenti dei BTP, ecco i fattori da monitorare per ottimizzare le scelte di investimento nel
23:012025. I miners di bitcoin proseguono i raise e uno di loro cambia il gioco gettandosi a carte
23:08scoperte nel lending di BTC. Mara rivoluzione il mining di bitcoin entrando nel lending con 7377
23:16bitcoin prestati, mentre i principali miners raccolgono oltre 5 miliardi di dollari in
23:21obbligazioni convertibili. Cosa sta succedendo? Quattro titoli da dividendo promossi da Morgan
23:29Stanley, i dividendi 2025 con rendimenti compresi tra il 6% e il 13%, ma anche valutazioni in
23:35crescita grazie ai modelli di business e al contesto favorevole dei tassi, ecco la lista
23:40dei titoli da monitorare. Perché la crescita degli etf potrebbe essere agli sgoccioli? Nonostante
23:46flussi record di 1,1 trilioni di dollari, il 2025 potrebbe segnare un nuovo capitolo per gli
23:52etf tra opportunità di espansione e rischi di saturazione del mercato. Gli etf sono in bolla
23:58speculativa? Sì, e sta per scoppiare secondo chi aveva previsto la crisi del 2008. Con l'aumento
24:03degli investimenti in etf rispetto alle soluzioni attive, potremmo andare incontro a un rischio
24:08concreto secondo Barri, forse sì, ma i dati mostrano uno scenario diverso. E questa era
24:14l'ultima segnalazione per questa settimana dall'area premium di money.it, come sempre per
24:18abbonarvi trovate il link in descrizione. Io ringrazio molto Francesco Nasato di essere
24:24stato con noi quest'oggi per la prima volta nella nostra cassegna, grazie, buon lavoro,
24:29buona giornata. Grazie a te Fabio, buona giornata a tutti.