Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Roma - La Georgia che lotta: libertà, diritti, democrazia - Conferenza stampa di Lia Quartapelle (15.04.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00di cui voglio pregare i colleghi della stampa, segnatamente Gianpaolo Grassi dell'Ansa,
00:08e che sono presenti delle persone che sono esponenti della comunità georgiana, della diaspora georgiana,
00:16che vivono qua in Italia, e però proprio perché qualche giorno fa in Georgia è stata approvata in seconda lettura
00:26una legge che in sostanza è un'ulteriore stretta sui cosiddetti agenti stranieri,
00:33quindi in sostanza tutte le persone che possono avere anche un minimo contatto con l'Occidente,
00:40con il resto delle democrazie, sono visti come dei pericolosi agenti segreti e sono visti come dei nemici del popolo,
00:51dei traditori della patria georgiana, dai traditori veri della patria georgiana, cioè dal governo in carica,
00:58e quindi le persone che sono qua rischiano Gianpaolo, rischiano la vita e rischiano di non poter più rimettere piede in Georgia,
01:06rischiano i loro parenti, le loro persone, quindi ci sono queste persone che sono venute qua,
01:13che ringrazio moltissimo e che con grande coraggio ogni giorno, ogni domenica manifestano
01:19e sono sempre in prima linea per la loro patria, per la Georgia,
01:26e però l'attenzione che chiedo ai colleghi della stampa, che seguono anche da remoto,
01:31è di tenere conto del fatto che ci sono e che non siamo soltanto noi qua,
01:35ma che per la loro incolumità, per la loro sicurezza, è bene che non vengano citati o ripresi, eccetera.
01:42Siamo qui assieme ai colleghi, qui c'è il senatore Ivan Scalfarotto, a cui cederò subito la parola,
01:49anche perché contestualmente ci sono voti sia alla Camera che al Senato, in corso,
01:55e siamo qua perché proviamo a dare seguito a un'interlocuzione lunga con le persone che fanno parte della comunità georgiana,
02:04da quando è cominciato, ormai sono 137 giorni, come ci dicono benissimo i social network,
02:11anche stasera Rustavelli sarà invasa di persone che protesteranno contro gli usurpatori,
02:20contro un governo illegittimo che continua a reprimere le manifestazioni,
02:28saluto Benedetto della Vedova che fa il suo ingresso, di più Europa e che da sempre,
02:34vieni Benedetto, vieni qua con noi.
02:39E quindi, insomma, la sostanza di questo nostro punto è, uno, riaccendere i riflettori sulla questione georgiana,
02:47che è una questione democratica, che è una questione di libertà e di diritti,
02:50che è una questione centrale per l'Europa e che sentiamo molto,
02:54tra l'altro con uno schieramento, insomma, di vari partiti politici italiani,
03:00e quindi magari dietro all'ultima piruetta di Trump, dietro a quello che succede in altri contesti,
03:08si perde di vista quello che sta succedendo ogni giorno in Georgia,
03:12quello che sta succedendo, le repressioni, le violazioni dei diritti, gli arresti,
03:18e insomma tutto quello che sta subendo la popolazione georgiana.
03:22Ed è il motivo per il quale insieme proporremo, e su questo lavoreremo, due documenti,
03:29una interrogazione parlamentare per chiedere conto al governo italiano degli incontri e dei contatti con il regime georgiano.
03:38Per quale motivo? Tra l'altro incontri anche esibiti sui social, fotografie, eccetera,
03:43cose che non potrebbero essere, e quindi chiederemo conto di questo con delle interrogazioni parlamentari,
03:49e insieme stiamo lavorando invece a una risoluzione, ricalcata, lo dico chiaramente,
03:55su quella ultima del Parlamento europeo, che chiede in sostanza una serie di interventi
03:59che culminano con le sanzioni a una serie di personalità e di individui,
04:05ai quali abbiamo aggiunto anche i nomi che vengono dalla comunità georgiana,
04:08dalla voce della diaspora georgiana, proprio per dire che il nostro contributo è quello di andare avanti
04:14e di ampliare il perimetro delle persone sanzionate del regime georgiano.
04:19Questo è il motivo di questo nostro breve incontro stampa.
04:23Lascio la parola a Ivan Scalfarotto, che deve rientrare al Senato, e dirci qualche cosa.
04:28Grazie.
04:31Forse io... ecco qui.
04:32No, soltanto due parole per dire dell'importanza di questa iniziativa,
04:39e voglio ringraziare Filippo per essere stato promotore,
04:41perché secondo me la Georgia è un po' la cartina di tornasole, di un andazzo
04:46che si sta producendo in tutto il mondo, ma in Europa in particolare,
04:53perché quello è ciò che preoccupa.
04:55Noi abbiamo sempre considerato l'Europa un po' il posto,
04:58diciamo, la culla dello Stato di diritto, delle democrazie liberali,
05:02insieme agli Stati Uniti, a dire la verità.
05:04Però diciamo che con quella luce che si spegne dall'altra parte dell'Atlantico
05:11è chiaro che gli autocrati di tutto il mondo si sentono molto più forti
05:15e più capaci di fare anche cose alla luce del sole.
05:19Un tempo le violazioni dei diritti umani, le violazioni dello Stato di diritto,
05:23gli autocrati le facevano di nascosto.
05:25Oggi le fanno con un'arroganza, una supponenza,
05:28un senso di impunità che delle volte lascia veramente perplessi e preoccupati.
05:37Penso a quello che sta succedendo in Turchia, per esempio,
05:39si arresta il sindaco della principale città del paese come se nulla fosse.
05:45E in Georgia abbiamo visto una sorta di discesa a picco,
05:49tra l'altro seguendo un modello che è stato quello russo,
05:53perché i passi che abbiamo visto sono stati gli stessi,
05:56la legge sugli agenti stranieri, poi la legge sulla comunità LGBT
06:00e le cose sono andate assolutamente di pari passo,
06:04sempre con quell'arroganza e quell'impudenza,
06:06cioè facendo violazioni dello Stato di diritto che erano evidenti,
06:10ma senza nessun timore, con una sicumera,
06:15una sicurezza di sé preoccupante.
06:19Questa è la Georgia di oggi.
06:20Non possiamo perdere la di vista, secondo me,
06:22perché la Georgia ci ha dato poi invece dall'altra parte un messaggio straordinario,
06:26perché io sono grato ai georgiani e soprattutto ai ragazzi georgiani
06:32per aver ricordato a noi europei il valore e il peso della bandiera blu
06:38con le 12 stelle d'oro, perché guardate,
06:41per me vedere i georgiani combattere per la propria libertà
06:45utilizzando il vessillo dell'Unione Europea
06:48ha spiegato meglio di mille parole cosa per tanta gente in tutto il mondo
06:53la bandiera dell'Unione Europea significhi.
06:57Significa uno spazio di libertà, uno spazio di prosperità,
07:00uno spazio di rispetto delle persone.
07:03Noi siamo l'unica zona del mondo dove non esiste la pena di morte da nessuno,
07:07dove in nessuno dei paesi dell'Unione Europea,
07:10dove c'è il welfare gratuito per tutti,
07:13l'istruzione gratuita per tutti.
07:14Noi queste cose le diamo per scontato,
07:18tanti altri popoli, e i georgiani ce l'hanno dimostrato,
07:22considerano il nostro modello, un modello a cui aspirare.
07:27E quindi io penso che questo ci dà responsabilità ancora di più
07:30di essere accanto ai georgiani,
07:32però anche di ringraziare loro,
07:33perché con la loro lotta, utilizzando il simbolo della nostra casa,
07:38casa alla quale aspirano ad entrare,
07:39ci ricordano quanto quella casa sia calda, affettuosa e preziosa.
07:46Nel giorno in cui gli ungheresi mettono in costituzione
07:49la discriminazione nei confronti delle persone LGBT,
07:53della mia comunità,
07:54io penso che la risposta migliore venga proprio dalle piazze,
07:57dalle strade di Tbilisi,
07:59dove le persone chiedono libertà
08:01e la chiedono nel nome della bandiera europea.
08:07Scappa, scappa, Ivan, grazie infinite.
08:09Il saluto di Ivan Scalfarotto di Italia Viva,
08:11grazie molte.
08:14Io lascio la parola a Benedetto Della Vedo,
08:17a Riccardo Maggi, di Più Europa.
08:20Benedetto Riccardo, dicevo che ci sono qua
08:22dei rappresentanti della comunità georgiana
08:23che però proprio in forza delle nuove leggi
08:26che sono entrate in vigore
08:27non saranno ripresi,
08:29insomma comunque mantengono
08:31e insomma si mantengono
08:33sono presenti ma insomma abbiamo pregato i colleghi
08:36di non farli figurare, diciamo così
08:40e ho annunciato, ho detto che stiamo lavorando
08:44e lavoriamo insieme sia un'interrogazione
08:46sul ministro che è italiano
08:49che ha incontrato esponenti del governo georgiano
08:52e sia su una risoluzione modellata
08:53su quelle del Parlamento europeo
08:55per ampliare il perimetro delle sanzioni individuali
08:59agli esponenti del governo.
09:01Quindi lascio la parola a voi, Riccardo.
09:04Sì, brevemente, con la collega Quartapelle
09:07che credo ci raggiungerà.
09:08Sì, perché stavo tanto.
09:09Sì, sì, abbiamo in corso anche una mozione
09:13in commissione
09:15però insomma poi le cose possono convergere.
09:20Tra l'altro
09:20da quello che ci dicono
09:24diciamo gli attivisti pro-democracy
09:27in Georgia
09:28adesso passo successivo
09:30rispetto a quello che diceva
09:32Ivan
09:33anche la legge contro le ONG
09:35e i fondi dall'estero
09:37il controllo sui fondi dall'estero
09:38quindi anche eventuali fondi
09:41come quelli che arrivano
09:42dall'istituzione europea
09:45a sostegno delle organizzazioni
09:48che lavorano per la democrazia
09:50e anche i diritti umani
09:50sarebbero sottoposti
09:52allo scrutinio
09:53del regime.
09:56La cosa
09:57drammatica poi
10:00in queste temperie
10:01che viviamo
10:03è che
10:05purtroppo
10:07poi c'è anche un senso
10:09di impotenza
10:11da parte nostra
10:12che bisogna affrontare
10:16e superare.
10:17In realtà quello che accade
10:19che rischia di accadere
10:21in Georgia
10:22è quello che è accaduto
10:25in Bielorussia
10:26ed è quello che Putin
10:28avrebbe voluto
10:29e continua a volere
10:31accadesse
10:33anche in Ucraina
10:34cioè
10:35avere dei regimi
10:38complici
10:40conniventi
10:41ma direi complici
10:42e dei governi
10:45totalmente
10:46al servizio
10:48al servizio di Mosca
10:48certamente
10:49non al servizio
10:50della libertà
10:52e della prosperità
10:53dei propri paesi
10:55e dei propri cittadini
10:56e
10:57in alcuni casi
10:59soprattutto
11:00dei governi
11:02che
11:03stoppino
11:05qualsiasi processo
11:06di avvicinamento
11:07all'Unione Europea
11:08con tutto quello
11:09che
11:09questo comporta
11:12comporta
11:13quindi le cose
11:14che diceva Filippo
11:15che ha detto
11:16anche Ivan
11:17noi abbiamo
11:20un'Unione Europea
11:21insomma
11:22ci vorrebbe
11:24la forza
11:25degli Stati Uniti
11:26d'Europa
11:26che non c'è
11:27per riuscire
11:28a rispondere
11:29in maniera adeguata
11:31a tutte queste
11:32richieste
11:33noi
11:33cerchiamo di farlo
11:35e io ringrazio
11:36Filippo
11:36per il lavoro
11:37instancabile
11:38che fa
11:38cerchiamo di farlo
11:40anche
11:40dal Parlamento
11:42chiudo
11:42io avevo
11:44sollevato
11:45la questione
11:46anche
11:46per le vie brevi
11:48quando ci fu
11:49l'incontro
11:50dell'ambasciatore
11:53proprio due mesi fa
11:57dell'ambasciatore
11:58italiano
11:58a Tbilisi
11:59credo col Ministro
12:01degli Esteri
12:01insomma
12:02con la presentazione
12:06sui social
12:07di quell'incontro
12:08come fosse
12:09un incontro
12:10totalmente
12:10ordinario
12:11tra paesi
12:12reciprocamente
12:16amici
12:17per le vie brevi
12:18mi era stato detto
12:19no però
12:20lui certamente
12:21ha sollevato
12:22nell'incontro
12:23ma
12:23se di quello
12:24non c'è traccia
12:26nella comunicazione
12:27ufficiale
12:27vince il regime
12:29e perdono
12:29gli amici nostri
12:30e questo non deve accadere
12:32grazie
12:36grazie
12:36Filippo
12:36io
12:37non posso aggiungere
12:39molto
12:39oltre ad associarmi
12:40a quello che hanno detto
12:41i colleghi
12:42vorrei solo
12:44ringraziarvi
12:44ringraziare
12:45Filippo
12:46e
12:46lì a
12:47Quartapelle
12:47ma ringraziare voi
12:48che siete qui
12:49per il coraggio
12:50per la determinazione
12:51perché in questo momento
12:53la resistenza
12:54georgiana
12:54insieme alla resistenza
12:56ucraina
12:57è l'avamposto
12:58della resistenza
12:59europea
13:00contro l'imperialismo
13:02russo
13:03e la vostra presenza
13:06nel Parlamento
13:08italiano
13:09non ha solamente
13:11non è solo
13:12l'occasione
13:13di esprimervi
13:13la nostra vicinanza
13:15e il nostro sostegno
13:16da un punto di vista
13:17istituzionale
13:18con tutte le attività
13:19parlamentari
13:19che si possono fare
13:21e anche
13:22rafforzando
13:23quel pezzo
13:24di governo italiano
13:25che la pensa
13:26come noi
13:27non tutta la maggioranza
13:28dell'attuale governo italiano
13:30la pensa come noi
13:31ma è anche
13:32un segnale politico
13:33forte
13:34rispetto a chi
13:35invece vorrebbe
13:36nel Parlamento
13:37italiano
13:38l'ambasciatore russo
13:39a
13:42non so
13:44ad illustrarci
13:45quali
13:45virtuose prassi
13:47democratiche
13:48probabilmente
13:48semplicemente
13:49ad offrirgli
13:50un palcoscenico
13:52per la propaganda
13:54che sappiamo
13:56essere una
13:57delle attività
13:58storicamente
13:59nelle quali
14:00il regime russo
14:02l'autocrazia russa
14:03è più
14:04più brava
14:06è più capace
14:07ecco
14:09la nostra
14:10non è
14:11una provocazione
14:12anche questa
14:13nel nostro piccolo
14:14è una resistenza
14:15fatta
14:16all'interno
14:17della democrazia
14:18italiana
14:19che rischia
14:20di scivolare
14:22spesso
14:24sotto
14:25forma di
14:27pacifismi
14:28che sono
14:28diciamo
14:29più che altro
14:30falsi e ipocriti
14:33nelle intenzioni
14:34e ovviamente
14:36disastrosi
14:37nei punti di arrivo
14:38se
14:38se dovessero
14:39diventare maggioritari
14:40nel nostro paese
14:41e quindi
14:43ancora grazie
14:44eh
14:45voi
14:45a differenza
14:47di altri
14:47che vorrebbero
14:48ospitare
14:49nel Parlamento
14:49italiano
14:50rischiate
14:50rischiate
14:52prima di tutto
14:53con la vostra vita
14:54con
14:54quella dei vostri
14:56familiari
14:57rischiate
14:58concretamente
14:59eh
15:00altri
15:01diciamo
15:01non rischiano
15:02ma verrebbero
15:03tentando di fare
15:05i padroni
15:06ecco
15:07questa è la differenza
15:08grazie
15:09grazie
15:12grazie
15:12molto
15:12Riccardo
15:13io
15:14peraltro
15:15eh
15:16insomma
15:17ho conosciuto
15:18questa comunità
15:20insomma
15:21subito dopo
15:22quello che è successo
15:24in Georgia
15:25e
15:25vedere la loro capacità
15:27di mobilitazione
15:28e
15:29di resistenza
15:30anche in pochissime persone
15:32o anche in tante persone
15:34eh
15:34manifestare
15:35così come fanno
15:36nella loro patria
15:37così come fanno
15:38a Tbilisi
15:39eh
15:40insomma
15:40ogni domenica
15:41ogni giorno
15:42eh
15:43è un esempio
15:45per tutti noi
15:46quello che sta
15:47succedendo
15:48in Georgia
15:49quello che succede
15:51a
15:51quello che sta
15:52che succede
15:53in Bielorussia
15:53quello che succede
15:54in Moldova
15:55quello che succede
15:55in Romania
15:56quello che succede
15:57in Ucraina
15:58neanche dobbiamo dirlo
15:59eh
16:00è il segno
16:02di che cosa
16:03è in gioco
16:03è in gioco
16:04per
16:04per
16:04per
16:05per
16:05i cittadini
16:06di queste nazioni
16:07ed è in gioco
16:07per tutti i cittadini
16:08europei
16:09è importante
16:10che sulla Georgia
16:11noi
16:12non riconosciamo
16:13questo governo
16:14è importante
16:15che noi
16:15non riconosciamo
16:16il verdetto
16:17di elezioni
16:17falsate
16:18come hanno detto
16:18anche le istituzioni
16:19internazionali
16:20e multilaterali
16:21è importante
16:22che su questo
16:23ci sia una presenza
16:24continua
16:25e tutto quello
16:27che possiamo fare
16:28anche nel
16:29nel livello
16:30parlamentare
16:31non solo
16:31va nella direzione
16:33giusta
16:33che è quello
16:33di un riconoscimento
16:35di un ringraziamento
16:36di un'attenzione
16:37che non riguarda
16:38soltanto
16:39eh
16:40la Georgia
16:40ma riguarda
16:41l'Europa
16:42riguarda
16:43riguarda ognuno di noi
16:44ovviamente
16:46stavo prendendo tempo
16:47per consentire
16:48all'Ia Guartapelle
16:49che ha delle votazioni
16:50in aula
16:51e di intervenire
16:53quindi la ringrazio
16:53molto
16:54per tutto quello
16:56che fa
16:56per queste lotte
16:58per queste battaglie
16:59e queste resistenze
17:00io credo che la
17:06la
17:06questa conferenza stampa
17:08di oggi
17:09serva
17:10per una cosa
17:11oltre alle cose
17:12che ha detto Filippo
17:13cioè per dire
17:14quanto è importante
17:15quanto sta accadendo
17:16in Georgia
17:16dentro un quadro
17:17eh
17:19più ampio
17:19di quello che sta succedendo
17:21eh
17:22nella parte
17:23tra
17:23l'Unione Europea
17:25e la Russia
17:26è importante
17:28questa conferenza stampa
17:30perché noi
17:31dal governo italiano
17:32su questa questione
17:33non abbiamo mai avuto
17:34delle reali risposte
17:36abbiamo un ambasciatore
17:38che è il nostro ambasciatore
17:40che ha incontrato
17:40prima
17:41il ministro degli
17:42la ministra degli esteri
17:43poi il ministro
17:44dell'interno
17:45ministro dell'interno
17:47che è stato
17:48sanzionato
17:48da alcuni paesi europei
17:50dagli Stati Uniti
17:51dal Regno Unito
17:52per la repressione
17:53delle manifestazioni
17:55ehm
17:56e insomma
17:58sono degli incontri
17:59che non sono stati fatti
18:01dagli altri paesi europei
18:03né quelli con
18:04con la ministra degli esteri
18:05né quella
18:06con il ministro
18:07dell'interno
18:07la domanda
18:09che noi facciamo
18:10oggi
18:11e poi faremo
18:11con degli atti
18:12parlamentari precisi
18:14è qual è la posizione
18:15del governo italiano
18:16rispetto a quanto
18:17sta accadendo in Georgia
18:18eh
18:19quasi un anno fa
18:20il ministro
18:21Tagliani
18:22in aula
18:23a maggio
18:23dello scorso anno
18:24era stato molto chiaro
18:25non ci devono essere
18:26repressioni violente
18:27è importante
18:29che le elezioni
18:30si svolgano
18:31nel clima
18:31eh
18:32più
18:33più pacifico
18:34e più
18:35eh
18:36più
18:36più fluido
18:38possibile
18:38quello che lui
18:40ha chiesto un anno fa
18:40non è cambiato
18:42diciamo
18:43anzi
18:44non si è verificato
18:46e non è stato
18:47ehm
18:49non ha trovato
18:50insomma
18:51verità
18:52nei fatti
18:53e in più
18:54ci sono state
18:54poi le elezioni
18:55e la repressione
18:57dopo le elezioni
18:57da lì in poi
19:00il
19:00mh
19:02il ministero
19:03degli esteri
19:03il governo
19:04la presidente del consiglio
19:06sono stati muti
19:07come se la Georgia
19:08non esistesse
19:09smettendo anche
19:12la necessaria
19:13unità europea
19:14almeno europea
19:15che noi dobbiamo avere
19:16rispetto a tematiche
19:17di questo tipo
19:18e intanto
19:20il nostro ambasciatore
19:21ha preso delle iniziative
19:22che non si capisce
19:23se sono delle iniziative
19:24del governo italiano
19:26o del nostro rappresentante
19:27senza che ci sia
19:28una
19:29una presa
19:31diciamo
19:31in carico
19:32della parte politica
19:34per questo
19:36abbiamo voluto
19:37fare questo momento
19:38che ci permette
19:38di incontrare
19:39alcuni attivisti
19:41e attiviste
19:41ma che ci permette
19:44anche di dare notizia
19:46di atti parlamentari
19:47a cui noi vogliamo
19:48che venga dato risposta
19:50da parte del governo
19:51perché ogni atto parlamentare
19:52ha un riscontro
19:54da parte del governo
19:55con Benedetto della Vedova
19:56già qualche mese fa
19:57avevamo presentato
19:58una
19:59risoluzione
20:01oggi
20:02aggiorniamo
20:03questa risoluzione
20:04e
20:05rafforziamo
20:06quel tipo di impegno
20:07vorremmo
20:09che l'Italia
20:10facesse quello
20:11che fanno gli altri
20:12paesi europei
20:13così come
20:14sugli altri dossier
20:15che riguardano
20:15la stessa cosa
20:16cioè
20:17come proteggiamo
20:18la libertà
20:18come difendiamo
20:19la democrazia
20:20come
20:21ci diamo da fare
20:23per
20:23chi si batte
20:25per essere come noi
20:27per essere vicino a noi
20:28in paesi che non sono ancora
20:29dell'Unione Europea
20:30su questo l'Italia
20:32non è che può fare finta
20:33che le cose non esistano
20:34e credo che sia responsabilità
20:37anche delle opposizioni
20:38di svegliare il governo
20:39chiudo su questo
20:42noi siamo sempre disponibili
20:44a dare una mano
20:46sulla politica estera
20:47perché pensiamo
20:48che in una situazione
20:49così complicata
20:49ci debba essere
20:50un'unità di intenti
20:51del paese
20:52siamo senza parole
20:54sulla Georgia
20:55che il governo
20:57sfugga da mesi
20:59rispetto a questa questione
21:01e siamo senza parole
21:03perché pensiamo
21:04che questo imbarazzo
21:05questo silenzio
21:06sottenda
21:08un imbarazzo
21:10e un silenzio
21:10che è della maggioranza
21:12e che sta emergendo
21:13anche su altre questioni
21:14a partire dall'Ucraina
21:16e dalla questione
21:18della difesa europea
21:19poi l'argomento
21:19è sempre lo stesso
21:20l'Europa c'è
21:21o non c'è
21:23e l'Italia
21:23vuole rafforzare l'Europa
21:25e vuole dare una mano
21:26a chi è fuori
21:27dall'Unione Europea
21:28ma vuole stare in Europa
21:29la Georgia
21:31è una cartina
21:32di tornasole
21:33per tante cose
21:34perché è il luogo
21:36dove le interferenze russe
21:37sono diventate
21:38più pervasive
21:39perché è il paese
21:40più squassato
21:42il primo
21:42a essere invaso
21:44bene
21:45rischia di essere
21:46una cartina
21:47di tornasole
21:48delle ambiguità
21:49del governo
21:49e noi questa cosa
21:51a distanza ormai
21:52di sei mesi
21:53dalle elezioni
21:54non possiamo più
21:54tollerarla
21:55Grazie Elia
21:59Partito Democratico
22:00Pi Europa
22:01Italia Viva
22:02prima con il Mascalfarotto
22:03do la parola
22:04a Marco Lombardo
22:04senatore di Azione
22:05Grazie
22:08scusate per il ritardo
22:10ma come si può sa
22:11abbiamo
22:11in questo momento
22:13l'aula
22:13io però sono molto contento
22:15di essere qui con voi
22:16ho sentito le ultime
22:17considerazioni
22:18che faceva
22:19l'On. Valia Quartapelle
22:21e che sottoscrivo
22:22in pieno
22:23noi partiamo
22:24da una considerazione
22:25la politica europea
22:27non è politica estera
22:29non mi stancherò mai
22:30di ripeterla abbastanza
22:31la politica europea
22:32è politica interna
22:34e quando noi
22:37parliamo di ciò
22:38che succede
22:39a un paese
22:40candidato
22:41dell'Unione Europea
22:43stiamo parlando
22:44di una cosa
22:44che riguarda
22:45essenzialmente
22:46la politica interna
22:47e
22:49io ho presentato
22:53diverse interrogazioni
22:54al Ministro Tajani
22:55sul fatto che
22:56il governo italiano
22:57è stato
22:57l'unico governo
23:00che di fatto
23:00ha legittimato
23:01l'attuale governo
23:03attraverso
23:03l'incontro
23:04del nostro
23:06ambasciatore
23:07con un esponente
23:08di questo governo
23:09noi non ci possiamo
23:11permettere
23:12di avere
23:12una posizione
23:13ambigua
23:13su questo aspetto
23:16perché la posizione
23:18dell'Italia
23:19deve essere
23:19quella di avanguardia
23:20del processo
23:21di integrazione europea
23:22al fianco della Francia
23:22al fianco della Germania
23:23al fianco degli altri paesi
23:24qui c'è un popolo
23:26che chiede
23:27di riavere
23:28elezioni
23:29libere
23:31e democratiche
23:32noi
23:34contestiamo
23:35le ingerenze
23:36straniere
23:37da qualunque parte
23:39provengano
23:39contestiamo
23:42il fatto
23:44che la prima
23:45decisione
23:46di fatto
23:47del nuovo governo
23:47sia stata quella
23:48di ritornare
23:50indietro
23:50rispetto al percorso
23:51di adesione
23:52dell'Unione Europea
23:52e contestiamo
23:54il fatto
23:54che ci siano state
23:55violenze
23:56nei confronti
23:58di chi
23:58manifestava
23:59su questo
24:01non ci possono
24:02essere ambiguità
24:03da parte
24:04dell'Italia
24:05da parte
24:05del governo italiano
24:06da parte
24:06del Parlamento
24:07italiano
24:08che deve chiedere
24:08con una sola voce
24:11dal mio punto di vista
24:12di prendere
24:13una posizione
24:14chiara
24:15e netta
24:16in favore
24:17della popolazione
24:17che chiede
24:18la prospettiva
24:19di adesione
24:20della Georgia
24:21all'Unione Europea
24:22e su questo
24:23noi ci saremo sempre
24:24perché quelle proteste
24:25possono avere
24:26un eco
24:27anche attraverso
24:29il nostro ruolo parlamentare
24:30grazie Marco
24:33io
24:33concludo
24:35se ci sono
24:36domande
24:37lo chiedo
24:37a Alessandro
24:39che sta qua
24:40che segue
24:41i lavori
24:42lo dico
24:44perché
24:44il tema
24:45della stampa
24:46e dei giornalisti
24:46è importante
24:47Zia Maglobelli
24:48che sta
24:49in carcere
24:50adesso
24:50e che rischia
24:51tra i 4 e i 7 anni
24:52di prigione
24:54per resistenza
24:55pubblico ufficiale
24:55diciamo così
24:56in queste ore
24:58quindi insomma
24:58questo è
25:00la nostra determinazione
25:02il nostro impegno
25:03la nostra intenzione
25:04di continuare a lavorare
25:06per avere chiarezza
25:07dal governo
25:07sulla Georgia
25:08per avere
25:09impegni
25:11anche su
25:12sanzioni
25:12e appunto
25:13sull'atteggiamento
25:14che ha la nostra ambasciata
25:16che hanno i nostri esponenti
25:17di governo
25:17nei confronti
25:18del regime georgiano
25:19e per dire
25:20che ci siamo
25:21e continuiamo a esserci
25:22su questo
25:23anzi periodicamente
25:23immagino che
25:24non solo parteciperemo
25:25alle vostre manifestazioni
25:27ma continueremo
25:28a sollevare
25:29questo tema
25:30il tema
25:31della libertà
25:32e della democrazia
25:33e dei diritti
25:33in Georgia
25:34anche in Parlamento
25:35se ci sono domande
25:36siamo qua
25:37altrimenti
25:39si
25:41ricapitolando
25:43quindi ci sono
25:43c'è una risoluzione
25:45ci sarà un'altra risoluzione
25:46interrogazioni
25:48se mi
25:48chiarite un attimo
25:50quali sono
25:50gli atti parlamentari
25:52proprio
25:52nello specifico
25:54e a loro
25:55si possono fare domande
25:56sapere rispetto
25:58agli altri paesi europei
26:00appunto
26:00magari
26:01altri parlamenti
26:02che si sono mossi
26:03che cosa
26:04insomma
26:04come si sono mossi
26:06altri
26:06altri paesi
26:08nei loro confronti
26:09se hanno contatti
26:10insomma
26:10questo
26:11mi chiedevo
26:11grazie
26:12sui due atti
26:13Alessandra
26:14diciamo
26:15i due atti
26:15che annunciamo qua
26:16sono da una parte
26:16un'interrogazione
26:17per sapere
26:18a che titolo
26:18l'ambasciatore
26:19incontri esponenti
26:20di un governo illegittimo
26:22e quindi c'è un'interrogazione
26:23che presenteremo
26:25che presentiamo
26:26insomma
26:26sia alla Camera
26:27che al Senato
26:27per quello che riguarda
26:28invece un documento comune
26:29è una risoluzione
26:31diciamo così
26:32o comunque un documento
26:33che firmeremo
26:34i vari partiti
26:36per in sostanza
26:38ribadire
26:39quanto è stato detto
26:40dal Parlamento europeo
26:41lo scorso febbraio
26:42quindi con una serie
26:43di atti di indirizzo
26:45di condanna
26:45nei confronti
26:46del governo abusivo
26:47georgiano
26:48e soprattutto
26:48con un'estensione
26:50del perimetro
26:50degli soggetti
26:51sanzionati
26:52in Georgia
26:53quindi non soltanto
26:55quelli che già
26:55il Parlamento europeo
26:56riconosce
26:56ma altri
26:57che si sono aggiunti
26:58grazie all'interessamento
26:59e alla segnalazione
27:00che viene
27:00dalla comunità georgiana
27:01per quello che riguarda
27:03invece
27:03poi se qualcuno
27:04vuole aggiungere
27:05qualche cosa
27:05ovviamente
27:06per quello che riguarda
27:07ovviamente
27:07le persone
27:08che sono qua presenti
27:10io sono convinto
27:11che possano rispondere
27:13magari
27:13diciamo
27:14a margine
27:15per evitare
27:15che possano
27:16essere identificate
27:17in conferenza stampa
27:19e immagino
27:20non attribuibili
27:21ai singoli nomi
27:22e cognomi
27:23perché come dicevo
27:24all'inizio
27:24della conferenza stampa
27:26rischiano
27:26vent'anni di carcere
27:27tu considera che in Georgia
27:28credo che soltanto
27:29tenere la bandiera georgiana
27:30in casa
27:31è un reato
27:31questo per dire
27:32più o meno
27:33e quindi
27:34rischiano loro
27:35rischiano le loro famiglie
27:36rischiano i loro parenti
27:38e le persone che hanno
27:38in Georgia
27:39quindi sono sicuro
27:40che sono disponibili
27:41a parlare
27:41con i giornalisti
27:43a patto
27:44che appunto
27:45ci sia questo
27:45vincolo di discrezione
27:46grazie
27:47rispetto agli altri
27:50paesi europei
27:51ci sono paesi europei
27:53in particolare
27:53la Lituania
27:55su tutti
27:56ma i paesi
27:58baltici
27:58il Regno Unito
27:59che non è un paese
28:00dell'Unione Europea
28:01però comunque
28:02che su queste materie
28:03sta facendo molto
28:04che hanno
28:05sanzionato
28:06più persone
28:07rispetto alle liste
28:09condivise
28:10gli stessi
28:11gli stessi Stati Uniti
28:12hanno esteso
28:14le sanzioni
28:15anche recentemente
28:16e alcuni paesi
28:18non hanno
28:19riconosciuto
28:20le elezioni
28:21resta una grande
28:23ambiguità
28:24dell'Unione Europea
28:25anche un'ambiguità
28:27cosiddetta
28:28strategica
28:29detto questo
28:31abbiamo visto
28:32troppe volte
28:33come l'Italia
28:33si nasconda
28:34dietro
28:35quello che non
28:36fanno gli altri
28:37la Francia
28:39ad esempio
28:40pur mantenendo
28:41un atteggiamento
28:42meno
28:42diciamo
28:44meno
28:45diretto
28:47su azioni
28:48però dal punto di vista
28:49politico
28:50è stata
28:50molto attiva
28:52nel sostenere
28:54l'opposizione
28:57nel sostenere
28:57la Presidente
28:59la sesta Presidente
29:00Georgiana
29:01quindi
29:01insomma
29:02il governo potrebbe
29:03fare tante cose
29:04non fare lo posso
29:06mai fingersi morto
29:08in Italia
29:10mentre in Georgia
29:11incontra
29:12gli esponenti
29:12del governo
29:13aggiungo solo
29:16una cosa
29:17che mi ha stimolato
29:19la riflessione
29:19che faceva
29:20l'IA
29:20sul tema
29:21dell'Unione Europea
29:21l'Unione Europea
29:22deve anche
29:23capire
29:24che non si può
29:25procedere più
29:25con l'allargamento
29:26come negli anni 90
29:27perché tutte le volte
29:29che esponi
29:30un paese
29:30al percorso
29:31di adesione
29:31oggi
29:32lo esponi
29:33al rischio
29:34di destabilizzazione
29:35guardate quello che sta succedendo
29:36in Georgia
29:37guardate quello che sta succedendo
29:38in Serbia
29:39è del tutto evidente
29:41che non si può
29:41più procedere
29:42oggi
29:43al percorso
29:44di allargamento
29:45chiedendo
29:45a un paese
29:46in guerra
29:47di poter fare
29:48le riforme
29:49che viene chiesto
29:49all'Unione Europea
29:50deve essere una decisione
29:51essenzialmente politica
29:52perché più
29:54si dilata
29:55il tempo
29:55e la modalità
29:56di allargamento
29:57più si rischia
29:58di esporre
29:58questi paesi
29:59al rischio
30:00di destabilizzazione
30:01di una guerra civile
30:02quindi
30:02c'è bisogno
30:03che anche l'Europa
30:04cambi il proprio passo
30:06dal punto di vista
30:08dell'allargamento
30:09e che diventi
30:09un soggetto geopolitico
30:10se non ci sono
30:16altre domande
30:17io vi ringrazio
30:18molto
30:19buon lavoro
30:19grazie a tutti
30:22grazie a tutti

Consigliato