Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
02:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
02:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
03:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
03:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
04:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
04:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
05:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
05:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
06:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
06:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
07:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
07:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
08:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
08:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
09:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
09:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
10:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
10:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
11:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
11:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
12:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
12:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
13:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
13:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
14:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
14:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
15:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
15:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
16:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
16:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
17:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
17:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
18:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
18:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
19:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
19:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
20:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
20:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
21:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
21:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
22:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
22:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
23:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
23:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
24:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
24:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
25:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
25:04Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
25:08Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
25:12Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
25:16Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
25:20Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
25:24Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
25:27Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
25:31Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
25:35Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
25:39Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
25:43Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
25:47Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
25:51Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
25:54Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
25:58Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
26:02Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
26:06Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
26:10Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
26:14Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
26:18Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
26:21Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
26:25Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
26:29Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
26:33Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
26:37Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
26:41Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
26:45Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
26:48Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
26:52Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
26:56Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
27:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
27:04Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
27:08Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
27:12Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
27:15Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
27:19Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
27:23Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
27:27Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
27:31Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
27:35Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
27:39Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
27:42Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
27:46Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
27:50Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
27:54Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
27:58Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
28:02Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
28:06Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
28:09Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
28:13Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
28:17Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
28:21Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
28:25Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
28:29Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
28:33Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
28:36Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
28:40Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
28:44Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
28:48Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
28:52Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
28:56Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
29:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
29:03Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
29:07Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
29:11Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
29:15Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
29:19Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
29:23Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
29:27Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
29:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
29:34Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
29:38Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
29:42Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
29:46Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
29:50Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
29:54Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
29:57Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
30:01Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
30:05Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
30:09Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
30:13Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
30:17Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
30:21Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
30:24Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
30:28Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
30:32Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
30:36Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
30:40Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
30:44Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
30:48Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
30:51Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
30:55Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
30:59Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
31:03Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
31:07Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
31:11Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
31:15Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
31:18Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
31:22Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
31:26Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
31:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
31:34Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
31:38Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
31:42Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
31:45Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
31:49Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
31:53Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
31:57Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
32:01Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
32:05Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
32:09Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
32:12Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
32:16Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
32:20Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
32:24Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
32:28Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
32:32Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
32:36Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
32:39Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
32:43Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
32:47Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
32:51Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
32:55Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
32:59Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
33:03Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
33:06Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
33:10Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
33:14Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
33:18Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
33:22Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
33:26Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
33:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
33:33Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
33:37Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
33:41Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
33:45Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
33:49Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
33:53Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
33:57Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
34:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
34:04Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
34:08Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
34:12Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
34:16Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
34:20Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
34:24Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
34:27Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
34:57Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
35:01Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
35:05Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
35:09Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
35:13Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
35:17Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
35:21Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
35:24Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
35:28Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
35:32Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
35:36Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
35:40Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
35:44Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
35:48Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
35:51Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
36:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
36:11Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
36:21Arrigo Migliorati, che è un antiquario, ma lui preferisce definirsi un cercatore di tesori. Buonasera, che probabilmente molti di voi conoscono perché tu partecipi ad una trasmissione televisiva che è Catch or Trash, giusto?
36:35Esatto, giusto.
36:36Come giudice.
36:37Come giudice, sì. Saltuariumet mi chiamano e io sono lieto di partecipare.
36:42Ecco, questa è l'immagine della trasmissione e qui ci sei forse... no, non ti vedo in questo momento.
36:49Sono l'ultimo.
36:50L'ultimo? Ok, perfetto, non ti riconoscevo. Allora, Arrigo, sei di Desenzano?
36:55Sono di Desenzano, abito a Desenzano da circa 29 anni e...
37:02Ci sei arrivato per amore.
37:03Ci sono arrivato per amore, esatto.
37:05Perché lì...
37:06Sono stata mia moglie.
37:07Cinzia.
37:08Esatto.
37:09E con Cinzia tu hai un'attività a Desenzano.
37:10Sì, abbiamo un'attività che si chiamava Billa e facciamo gli antiquari, un po'... ecco, ci definiamo un po' cercatori di tesori.
37:18Certo. Però voi mi raccontavate a telecamera spenta che è un po' riduttivo direi antiquario perché in effetti c'è un po' di tutto.
37:28Sì, riduttivo anche perché è molto delicato chiamare una persona antiquario.
37:33Secondo me devi avere un qualcosa dentro, una sorta di sentimento di amore nei confronti di certi oggetti.
37:40Devi sentire un po' un'attrazione, ecco.
37:42L'antiquario è quella persona che trova una sorta di spinta verso qualcosa che magari non è neanche una cosa commerciale, però ti trasmette la storia, ti trasmette qualcosa.
37:54Vero.
37:55Allora, è una bella storia perché Rigo mi raccontava che veramente questo amore nei confronti delle cose datate e anche particolari l'hai sempre avuto fino quando eri bambino.
38:08Esatto, esatto.
38:09Questo l'antiquario l'ho fatto fin da quando avevo dieci anni, quando ho visto per la prima volta i Goonies, il film di questi bimbi che andavano alla ricerca di questo tesoro
38:21e dopo successivamente Indiana Jones e tutti gli altri, per cui in un certo senso ho sempre sperato di poterlo fare.
38:28E ci sei riuscito.
38:29E ci sono riuscito, sì.
38:31Torniamo invece a questo intreccio tra la trasmissione televisiva di cui sei coprotagonista e anche oggetti particolari.
38:42Ti è capitato di ritrovarti, giusto, da quantificare nel valore, un foulard.
38:50Esatto. Sono stato, devo dire, molto fortunato perché durante un'asta di Cash or Trash ho incontrato questo signore che si chiama Mario Giannini, il dottor Mario Giannini,
39:03che ha avuto attraverso una strana storia bellissima questo foulard in possesso da quando era bimbo.
39:12Perché lui in realtà era stato invitato tramite la Prozia, che era la cameriera personale del Conte Aimo Maggi, direttamente nella tenuta di Calino per fare le vacanze.
39:27Quindi si è trovato di fronte al Conte, hanno stretto una forte amicizia e il Conte, per ricordo, gli ha regalato questo foulard bellissimo della Mille Miglia del 1955.
39:39E c'è anche scritto 1955, si intuiva già in lontananza da questa linea rossa che ripercorre l'Italia, che era il tracciato dell'allora Mille Miglia, che nel tempo è variato e queste sono le tappe.
39:54Tra l'altro la Mille Miglia che si avvicina.
39:56Eh sì, adesso qui a giugno, l'hanno spostata da maggio a giugno, però dovremmo…
40:01Quando è che ti è arrivato questo foulard?
40:06Allora, l'asta in realtà è stata fatta ancora nel 2024, registrata, e poi è stata trasmessa poche settimane fa.
40:16Quindi io, qualche mese che ho in possesso questo foulard, lo tengo molto stretto perché vorrei mostrarlo proprio durante la prossima Mille Miglia.
40:29Posso chiederti il valore di questo foulard?
40:32Il valore indicativamente dovremmo essere intorno ai 2400-2500 euro circa, in questo momento.
40:40Però non c'è un oggetto come questo perché questo è appartenuto direttamente al Conteimo Maggi, quindi il fondatore è uno dei quattro fondatori della Mille Miglia, per cui il valore secondo me è leggermente più alto.
40:53Certo. Poi il valore delle cose varia anche dalla storia che ha un oggetto, giusto?
41:01Esattamente, ed è proprio questo quello che stai dicendo. Il fatto che questo foulard sia appartenuto al fondatore che abbia attraversato tutti questi anni, 50 anni in mano all'unico proprietario, cioè questo bimbo…
41:16Perdoni, questa foto?
41:18Questi sono i quattro fondatori, esatto, della Mille Miglia.
41:21I quattro fondatori della Mille Miglia?
41:23Esattamente, Mazzocchi, il Conteimo Maggi e gli altri due che adesso non ricordo.
41:29Maggi sarebbe quello con l'impermeabile chiaro?
41:32Allora da qui…
41:33Ah ok, perdonami, sto andando oltre.
41:36Eccolo qua.
41:37Eccolo, è questo?
41:38È lui.
41:39Bellissima foto tra l'altro.
41:40Esatto, lui era un appassionato di autovetture e aveva tantissimi Bugatti, diversi Bugatti, per cui correva non soltanto durante la Mille Miglia ma anche durante l'anno, era un super patito.
41:54Certo, d'altronde c'è un grande amore per l'auto, l'auto Brescia, e se non sbaglio fu D'Annunzio a coniare al femminile l'automobile come termine, perché prima di D'Annunzio veniva presentata con l'articolo maschile, poi lui disse è troppo complicata per essere un uomo, questo deve essere femmina e divenne appunto l'automobile.
42:20Questo full aero lo vedremo nella vetrina durante la Mille Miglia?
42:27Esatto, fino a giugno durante la Mille Miglia nel nostro negozio di Desenzano.
42:34Gli oggetti che evidentemente tu acquisti, porti nel tuo negozio e poi rivendi anche, ci saranno anche degli oggetti che però ti sono particolarmente cari e fai fatica a liberarli?
42:50Sì, sono molto legato, sento proprio questo trasporto nei confronti di alcuni oggetti e difatti sono un grande collezionista di alcune cose particolari, strumenti scientifici, globi terrestri celesti, sfera armillari, tellurium, tutte queste cose che mi appassionano,
43:16in un certo senso mi fanno sognare e mi fanno girare un po' il mondo stando in un unico punto.
43:21Qual è l'oggetto che vorresti avere tra le tue mani?
43:26Un monee.
43:28Un monee?
43:29Sì.
43:30Però non è detto, potrebbe prima o poi arrivare.
43:33Difficile, però sì, la nostra speranza è sempre quella, ogni mercatino che giriamo c'è sempre la speranza di trovare un grande artista.
43:41Come facciamo invece noi che abbiamo nelle nostre case, nelle nostre cantine oggetti anche particolari, a capire se vale la pena farlo valutare?
43:51Allora fateli sempre valutare perché secondo me non vanno mai buttate le cose, bisogna sempre almeno sentire un parere di un esperto, quindi se avete bisogno mandatemi fotografie, noi abbiamo la possibilità di fare questa cosa.
44:05Riceviamo tantissime richieste tutti i giorni da parte di persone che vogliono o vendere oppure anche soltanto avere una valutazione di un oggetto.
44:15Certo.
44:16Se è possibile insomma lo facciamo.
44:18Molte volte invece si pensa che un oggetto possa valere un tote e invece si scopre che vale molto poco, succede anche il contrario?
44:25Nella maggior parte dei casi succede questo, purtroppo è così.
44:29Come ti vedi nel tuo percorso lavorativo?
44:33Ma io spero un giorno, adesso pian pianino, le tappe di un antiquario sono sempre le stesse, si sale sempre di più un pochino di livello, si cercano oggetti sempre più preziosi, sempre più rari e spero un giorno di arrivare a fare l'antiquario solo d'arte, solo di quadri o artisti, sculture e cose così.
44:59Anche perché è difficile in effetti orientarsi in più realtà .
45:04Verissimo.
45:05Tua moglie ha un sacco di entusiasmo, lei arriva in realtà invece a un DNA sotto questo aspetto.
45:10Lei ha studiato addirittura proprio arte, per cui lei ha lavorato alla Caffoscare di Venezia e viene da un percorso già di studi, quindi ha cominciato lei questa attività .
45:22Io sono arrivato dopo da tutt'altra parte perché ho fatto uno studi economici, però ci ha unito la passione proprio per questa cosa, per questo lavoro.
45:33Tu sei originario di?
45:35Originario Bassano Bresciano.
45:36Bassano Bresciano, come l'hai conosciuta?
45:38Conosciuta in banca, perché inizialmente lavoravo come cassiera in banca, quindi l'ho conosciuta lì e ci siamo innamorati subito.
45:48Però questo, tornando a quello che si diceva prima, fa capire quante volte anche l'amore per un qualcosa, per un'attività oppure per una passione possa unire veramente le persone.
46:02Perché voi vi siete trovati e avete subito capito che bene o male avevate un amore in comune, quello legato proprio a tutto questo.
46:12E' proprio così. Noi ci siamo in un certo senso piaciuti subito, perché quella, la trazione fisica è la prima.
46:19Dopodiché, conoscendoci, abbiamo visto subito che le passioni erano le stesse, per cui non è stato difficile.
46:27Ci siamo sposati dopo 15 giorni, abbiamo deciso di sposarci dopo 15 giorni.
46:32Dopo 15 giorni?
46:3315 giorni.
46:34Quali sono gli oggetti che vanno per la maggiore in questo momento?
46:38Modernariato.
46:40Con modernariato cosa si intende?
46:43Oggetti di design dagli anni 60, 50 anche, fino agli anni 70, 80.
46:50E ce n'è?
46:52Firmati. Ce n'è e c'è anche tanta riproduzione, quindi bisogna stare molto molto attenti.
47:01Ci vogliono sempre dei professionisti per identificare un po' ancora l'autenticità di tutto questo.
47:09Tornando invece a questo foulard, io non ho capito se poi veniva indossato questo foulard oppure era una cosa espositiva.
47:17No, no, no, veniva assolutamente, si poteva indossare, era di seta, per cui veniva regalato spesso anche proprio alle mogli, alle donne partecipanti oppure a grandi investitori.
47:32Quindi è possibile trovare altri foulard di questo genere, ma non appartenuti direttamente al...
47:41La storia di questo foulard è proprio questa, la particolarità , il fatto che sia appartenuto direttamente al Contenemo Maggi.
47:49Teniamo in considerazione che erano comunque pochissimi gli esemplari prodotti.
47:54A prescindere?
47:55Sì, sì, a prescindere, non ne facevano tanti.
47:59Tu mi dicevi che anche chi valuta queste cose è rimasto in forte difficoltà proprio perché ce ne erano pochi.
48:05Assolutamente, anche perché essendoce così pochi, i pochi che sono rimasti in buone condizioni naturalmente, perché molti venivano utilizzati e poi gettati,
48:15i pochi che sono rimasti sono andati nelle aste, per cui abbiamo anche delle valutazioni precise su questo.
48:22Questo però ha questa particolarità che lo contraddistingue in un certo senso.
48:29Senti, io quando vado all'estero spesso mi fermo davanti alle vetrine di un antiquario oppure di un negozio di modernariato.
48:35Anche io.
48:36Visto che Desenzano è comunque meta turistica, anche gli stranieri hanno particolare attrazione per tutto questo?
48:45Sì, noi abbiamo tantissimi stranieri che frequentano Desenzano e li abbiamo in negozio tutti i fini di settimana, per cui sappiamo cosa vuol dire.
48:53Sono attratti da tutto quello che è la storia degli oggetti, anche dalla loro bellezza naturalmente.
48:59Noi facciamo antiquariato dal 1600 in poi, quindi oggetti che possono arrivare da qualsiasi epoca storica, ripeto, negli ultimi 400 anni.
49:11Va bene, noi ti ringraziamo per averci raccontato questa storia, in modo particolare per averci portato alla luce a questo foulard.
49:20Ringraziamo Arrigo Migliorati, cercatore di tesori antiquario. Grazie ancora.
49:25Grazie a voi, grazie mille.
49:27Mi raggiunge Daniela per ricordare gli appuntamenti di domani, ovvero avremo con noi Paola Dall'Asta, si parla di controllo di vicinato e poi?
49:44E poi avremo gli amici dell'EMPA e ancora Fiscal Center per i tributi e poi parleremo con Andrea Valenti e Mariolina Ceriotti di educazione infantile.
49:56Rimanete con noi perché stasera, come sempre, il TG Preview, ma alle 20.30 torna anche Obiettivo Salute.
50:03Io vi aspetto, ovviamente potete partecipare con i vostri messaggi da casa oppure potete chiamare.
50:08Parleremo di ortodonzia, quindi a parecchi fisi, a parecchi mobili, sia per i più piccoli che per gli adulti.
50:13Interessante, come sempre 20.30 Obiettivo Salute, mentre Teletutto racconta, torna domani alle 18.00.
50:20Buona continuazione e buona serata da Daniela Finita e Andrea Lombardi. Arrivederci.
50:25Sottotitoli e revisione a cura di QTSS