La nomina di Demna alla direzione creativa di Gucci fa riflettere su due punti essenziali per capire la situazione in cui sta vivendo la moda.
La riflessione più importante riguarda il rapporto della moda con il sistema finanziario: gli analisti hanno accolto malissimo la notizia e il mercato ha punito la nomina tanto che, all’indomani dell’annuncio, le azioni di Kering hanno avuto una diminuzione grave di oltre il 12 per cento.
La seconda osservazione riguarda il gossip scatenato delle speculazioni in attesa della nomina che è risultata tanto più inaspettata proprio perché coperta dal polverone delle indiscrezioni (che si sono rivelate tutte sbagliate).
Quindi, il consiglio per ridare alla moda una sua dimensione non isterica è di abbassare il livello di testosterone sia del gossip sia delle interferenze degli analisti finanziari.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Che cosa ci insegna la nomina di Demna da Gucci?
00:04Viste le reazioni scomposte e un po' isteriche dei mercati, verrebbe da dire che quella di
00:09Demna sia la scelta giusta.
00:11La caduta delle azioni Kering dice che la finanza si è pronunciata.
00:15Non avete fatto quello che piace a noi?
00:17Vi puniamo.
00:18Ma potrebbe essere anche il segnale dell'inizio di una nuova indipendenza della moda dalle
00:22regole legate solo al mercato.
00:24E la stessa nomina ci spinge a riflettere su molti vizi in cui si è incagliata la discussione
00:29sulla moda.
00:30La prima è che le speculazioni lasciano il tempo che trovano perché, alla fine, le aziende
00:35prendono le loro decisioni a prescindere e soprattutto in questo caso hanno approfittato
00:40proprio dai polveroni che le speculazioni sollevavano per lavorare con maggiore tranquillità
00:45alle loro decisioni.
00:47La ricostruzione dichiarata del processo che ha portato alla nomina dell'ormai ex direttore
00:52creativo di Balenziaga fa quindi piazza pulita di questo nuovo esercizio, composto da un
00:57misto di dietrologie e complottismo che si è impossessato dagli opinionisti da social
01:03network.
01:04Ma la riflessione più importante rimane quella sulla relazione tra la moda e la finanza.
01:09All'indovare della nomina, infatti, le azioni di Kering sono crollate di oltre il 12% perché
01:14gli analisti non l'hanno gradita.
01:16Non sono sicuri che Demna sia giusto per il compito che lo aspetta in Gucci, e cioè
01:21riportare il marchio ai fatturati stellari.
01:24Ora, la prima reazione che si può avere a questa scomposta ingerenza degli analisti
01:28finanziari è che, forse dal punto di vista della moda, la scelta di questo creativo sia
01:33la migliore possibile, proprio perché non piace a quel mondo che valuta solo i numeri
01:38e non la creatività.
01:40Che Demna possa rappresentare un fattore d'inversione di una situazione che è diventata ingestibile
01:45perfino ai grandi gruppi del lusso, lo sperano in molti, e quindi non resta che aspettare.
01:50Il suo lavoro da Gucci lo vedremo probabilmente in autunno, o forse addirittura nel febbraio
01:552026, e gli effetti sul mercato si avvertiranno ancora mesi dopo.
02:00Ed ecco la morale di questa nomina.
02:02Abbassare il livello testosteronico della frenesia speculativa del gossip e delle pretese della
02:08finanza non può che fare bene alla moda.