Come assicurarsi una buona salute intestinale? Perché è importante? Ce lo spiega in questo video la dott.ssa Serena Missori, endocrinologa e diabetologa, autrice de La dieta dei biotipi (Edizioni Lswr), che dice: «All'interno del nostro intestino vivono milioni di batteri, parassiti e funghi che regolano il metabolismo. Per garantire il nostro e il loro benessere dovremmo inserire nella dieta almeno 20-30 grammi di fibre al giorno». Ma come integrarle nella dieta? Quali cibi scegliere e quali, invece, evitare? Scoprilo qui.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00avere una buona salute intestinale con una frequenza di evacuazione regolare
00:05è assolutamente fondamentale per avere una sensazione reale di benessere perché
00:10all'interno del nostro intestino vivono milioni e milioni di batteri, parassiti
00:15e funghi che regolano il nostro metabolismo. Per favorire il loro
00:19benessere e quindi il nostro abbiamo bisogno di apportare con la dieta almeno
00:2320-30 grammi di fibre al giorno sotto forma di verdure ma anche da frutta, da
00:28cereali integrali se tollerati e eventualmente possiamo aggiungere
00:33vegetali fermentati che sono ricchi di lattobacilli che non faranno altro che
00:37rarricchire il nostro microbiota intestinale in positivo mettendolo nella
00:41condizione di produrre sostanze antinfiammatorie che poi andranno in
00:45circolo e ci faranno sentire al top. Evitiamo invece il più possibile i
00:50prodotti confezionati industriali ricchi di zuccheri e di grassi inventati
00:55dall'azienda alimentare che non faranno altro che peggiorare la nostra salute
01:00intestinale e favorire l'irregolarità dell'alvo e quindi farci avere anche
01:05costipazione.