• l’altro ieri
Dove trovare le proteine vegetali per raggiungere il proprio fabbisogno proteico giornaliero? I legumi sono la fonte principale, ma non tutti ne contengono la stessa quantità. Occorre quindi imparare a controllare le informazioni nutrizionali per capire quanti legumi (e di quale tipologia) inserire nella propria alimentazione.
Poi abbiamo la frutta oleosa, senza dimenticare che le proteine sono presenti anche nei cereali integrali. Ma questi ultimi non sono completi di tutto lo spettro amminoacidico. Cosa fare, quindi, per poter avere anche il supporto da pasta e riso?
E come regolarsi se è necessario tenere sotto controllo glicemia e insulina? Ce lo spiega in questo video la dott.ssa Serena Missori, autrice di La dieta per glicemia e insulina con il Metodo Missori-Gelli® (Edizioni Lswr).

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dove trovi le proteine vegetali per coprire il tuo fabbisogno proteico giornaliero,
00:06che dovrebbe aggirarsi tra circa un grammo, un grammo e mezzo di proteine pro chilo?
00:12Allora, le fonti principali sono sicuramente i legumi, ma non tutti i legumi contengono
00:18la stessa quantità di proteine. Riferendomi al peso secco, ad esempio, 100 grammi di lenticchie
00:23hanno circa 20-21 grammi di proteine, i piselli 5 grammi, i ceci 5-6 grammi.
00:28Quindi dovete imparare a controllare le indicazioni nutrizionali sulle etichette
00:32dei prodotti che andate ad acquistare. Un'altra fonte di proteine è la frutta oleosa,
00:38mandorle, noci, nocciole, pistacchi, pinoli e un'altra fonte è data anche dai cereali integrali.
00:46Anche nella pasta, anche nel riso sono presenti proteine, ma non complete di tutto lo spettro
00:51amminoacidico, motivo per cui si dice spesso di associare il cereale al legume, che contiene
00:58proteine, perché in questo modo si compensano da un punto di vista amminoacidico. Ma se c'è
01:03un problema di, per esempio, glicemia o iperinsulinemia, bisogna fare attenzione a non eccedere con la
01:09quota di carboidrati che previene dai cereali e anche dai legumi. Un'altra fonte di proteine
01:14utile può essere dato, per esempio, dai semi di canapa, che si possono aggiungere magari
01:18a colazione o per condire le insalate. È importante capire qual è il proprio
01:22fabbisogno proteico giornaliero e regolarsi di conseguenza.

Consigliato