I legumi sono nutrizionalmente molto importanti. Peccato che troppo spesso ci si dimentica di portarli in tavola. Ecco perché invece dovremmo restituirgli il posto che meritano e qualche suggerimento per renderli più digeribili e gustosi.
1. Sono la migliore fonte proteica di origine vegetale.
2. Contengono micronutrienti come ferro, potassio, magnesio, zinco, folati e vitamine del gruppo B, nonché composti bioattivi come i polifenoli.
[idarticle id="2497697" title="Giornata mondiale dei legumi: tutti i benefici e come cucinarli"]
3. Sono una fonte importante di fibra.
4. Contengono in quantità elevate quasi tutti gli amminoacidi essenziali.
5. I legumi in scatola conservano quasi completamente i valori nutrizionali degli alimenti preparati freschi.
6. Per preparare i legumi riducendo i problemi digestivi basta aggiungere all'acqua di cottura una carota, un gambo di sedano oppure una foglia di alloro.
7. Oltre che con la pasta o il riso, è possibile gustare i legumi da soli o nelle zuppe.
[idarticle id="2309153" title="La ricetta del farro profumato con legumi, zucchine e cipollotti"]
8. Da un punto di vista nutrizionale è perfetta la zuppa di lenticchie, cavolo nero e carote.
Con la consulenza della biologa nutrizionista Ilenia Grieco
1. Sono la migliore fonte proteica di origine vegetale.
2. Contengono micronutrienti come ferro, potassio, magnesio, zinco, folati e vitamine del gruppo B, nonché composti bioattivi come i polifenoli.
[idarticle id="2497697" title="Giornata mondiale dei legumi: tutti i benefici e come cucinarli"]
3. Sono una fonte importante di fibra.
4. Contengono in quantità elevate quasi tutti gli amminoacidi essenziali.
5. I legumi in scatola conservano quasi completamente i valori nutrizionali degli alimenti preparati freschi.
6. Per preparare i legumi riducendo i problemi digestivi basta aggiungere all'acqua di cottura una carota, un gambo di sedano oppure una foglia di alloro.
7. Oltre che con la pasta o il riso, è possibile gustare i legumi da soli o nelle zuppe.
[idarticle id="2309153" title="La ricetta del farro profumato con legumi, zucchine e cipollotti"]
8. Da un punto di vista nutrizionale è perfetta la zuppa di lenticchie, cavolo nero e carote.
Con la consulenza della biologa nutrizionista Ilenia Grieco
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ottieni il nostro CORSO GRATUITO, www.mesmerism.info
00:30Ottieni il nostro CORSO GRATUITO, www.mesmerism.info
01:00Ottieni il nostro CORSO GRATUITO, www.mesmerism.info